Visualizza la versione completa : Fiat Croma
sharkold
06-03-2005, 20:01
A me non dispiace , anzi mi sembra sobria e pulita come linea e forse le darà qualche anno di vità in più perchè passerà di moda più lentamente.
Sharkold
Vista troppo di sfuggita.
Qualcuno ne sa di più :?:
Dalle foto che ho visto mi sembra indietro di dieci anni come linea.
Magari motore e interni ci sono anche, ma per me la prima impressione è pessima...
arrivano sempre con delle novità
si ma di dieci anni prima
ma chi è quel cornutazzo che disegna le fiat ????( panda a parte)
magari lo pagano pure
Deleted user
06-03-2005, 20:50
direi una linea attuale, un carro armato utile per la battaglia sulle strade cittadine, peccato che non monti una torretta con un 32 mm. per eliminare gli sputer :D :D
barbasma
06-03-2005, 20:50
beh era difficile fare peggio della STILO... veramente orrida...
comunque la CROMA è anonima forte... :?
Beh...barba.. dipende cosa intendi per "anonimo"...
Certo, che se vuoi una croma ARANCIONE o con la scritta GOOOOOO ..allora... :lol: :lol: :lol:
Trinitro
06-03-2005, 22:21
io c'ho una bellissima croma 2000 cht del 1990, la più bella e completa
macchina che ho posseduto
mia moglie ci fa certe dormite!!!!
sciao beli
g.
(ri)Imparessero a fare le auto a Torino....
tipo questa:
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/280205_c6_01_big.jpg
5 metri di comodità.... al solito una grande auto che qui in Itaglia complici automobilisti Itaglioti non verrà compresa e sarà venduta col contagocce..
Meglio così, magari tra 5-6 anni quando starà per uscire di produzione o in fase di restyling, la daranno via a prezzo di saldo...
verso il 2010 ci farò un pensiero :twisted:
Zio Erwin
06-03-2005, 23:54
L'ultimo dei problemi dei prodotti Fiat è la linea e l'estetica.....
(ri)Imparessero a fare le auto a Torino....
tipo questa:
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/280205_c6_01_big.jpg
5 metri di comodità.... al solito una grande auto che qui in Itaglia complici automobilisti Itaglioti non verrà compresa e sarà venduta col contagocce..
Meglio così, magari tra 5-6 anni quando starà per uscire di produzione o in fase di restyling, la daranno via a prezzo di saldo...
verso il 2010 ci farò un pensiero :twisted:
....questa citroen ricorda tantissimo la cx (almeno in questa foto)
... per quanto riguarda la Croma, spero che la vendano ad un prezzo accettabile (come era la prima skoda octavia) ed esteticamente ricca (con cerchi in lega, specchietti e paraurti in tinta) evitando di fare una versione base troppo plasticona (come la bmw x3, bella ma con dei paraurti urendi vista la cifrazza da pagare per acquistarla) :x
Se non hanno cambiato, da anni i disegni delle nuove auto sono fatti dalla società Auto Design di Bertone.
P.S. pinifarina è passato al gruppo PSE (citroen,peugeot)
...hanno scopiazzato un po' di qua e un po' di la :lol: :lol:
sicuramente un po' di vetture aziendali le riescono sempre a vendere e cosi giustificano il progetto!!
Per la Fiat l'importante è far lavorare gli operai
.....tanto li paghiamo noi!!! :evil: :evil:
MA BASTA CHE STE MACCHINE DEL CA@@O!!!! :cussing:
barbasma
07-03-2005, 13:30
la CROMA è stata disegnata da GIUGIARO....
onofriodelgrillo
07-03-2005, 13:37
a me non sembra così male...se penso alle fetecchie di gamma medioalta prodotte da fiat/lancia negli ultimi anni, la CROMA mi sembra perfino :roll: ...audace!! ora vediamo se costerà come un' Audi!
Con la thesis hanno fatto così e ne hanno vendute tre...(tolte quelle istituzionali) :cry:
a me non sembra così male...se penso alle fetecchie di gamma medioalta prodotte da fiat/lancia negli ultimi anni, la CROMA mi sembra perfino :roll: ...audace!! ora vediamo se costerà come un' Audi!
Con la thesis hanno fatto così e ne hanno vendute tre...(tolte quelle istituzionali) :cry:
ESATTO!!! sarà una fetecchia che costerà un patrimonio (per quello che vale logicamente)
.....e che perderà valore il giorno stesso che uno va a ritirarsela dal conce!!!
.....d'altra parte come tutte le Fiat di media ed alta gamma
Se non hanno cambiato, da anni i disegni delle nuove auto sono fatti dalla società Auto Design di Bertone.
Non è così: la maggior parte delle auto sfornate negli ultimi tempi dal Gruppo Fiat sono opera dei centri stile Fiat, Lancia e Alfa Romeo.
Il Centro Stile Bertone ha firmato soltanto l'Alfa GT del 2004 (a mio avviso splendida) e l'Alfa 90 del 1984. Per trovare un modello della Fiat disegnato da Bertone (più precisamente da Marcello Gandini, designer dell'allora Carrozzeria Bertone) bisogna risalire alla Fiat X 1/9 del 1972.
Le firme esterne più utilizzate dal gruppo Fiat negli ultimi anni sono Giugiaro (Italdesign), autore tra l'altro della prima Panda (1980), della Uno (1983) e del recente restyling dell'Alfa 156, e Pininfarina, che ha firmato l'Alfa 164 (1987), le alfa GTV/Spider del 1994 e le station wagon delle Lancia Thema (1985) e K (1996), oltre a quasi tutte le attuali Ferrari.
P.S. pinifarina è passato al gruppo PSE (citroen,peugeot)
Pininfarina non è affatto passato al gruppo PSA: collabora con loro dal 1961 (Peugeot 404 Cabriolet).
vannigal
07-03-2005, 15:40
Se non hanno cambiato, da anni i disegni delle nuove auto sono fatti dalla società Auto Design di Bertone.
P.S. pinifarina è passato al gruppo PSE (citroen,peugeot)
La nuova Croma è di Giugiaro.
Come volumi a me non dispiace affatto, anzi. Il posteriore è molto bello, così come il profilo, L'anteriore invece mi pare anonimo e troppo poco caratterizzato (bisognerà comunque vederla dal vero).
Gli interni, dalle foto sembrano belli.
Forza Croma :)
ciao
Vanni
vannigal
07-03-2005, 15:44
dimenticavo: la vesione Top costerà meno di 30.000 euro (2,4 turbodiesel da 200 cavalli!)
ciao
Vanni
Trinitro
07-03-2005, 17:28
io la comprerei
tranne qualcosa non mi dispiace soprattutto se esisterà una colorazione alluminio come nello spot.
(ovviamente non così riflettente)
Sinusoid
07-03-2005, 21:43
Dal sito della Fiat
"Nuova Fiat Croma in anteprima!
Nuova Fiat Croma debutterà al prossimo Salone Internazionale di Ginevra e sarà commercializzata a partire da giugno.
Disegnata da Giorgetto Giugiaro e prodotta nello stabilimento di Cassino, la nuova Fiat riprende il nome dallo storico modello che è stato, dal 1985 al 1994, un punto di riferimento fra le berline di fascia medio-alta, con oltre 450.000 esemplari prodotti.
Nuova Fiat Croma è lunga 475 centimetri, larga 177, alta 160 con un passo di 2 metri e 83 centimetri, per offrirti una straordinaria abitabilità interna.
Offre una gamma ampia ed articolata con tre livelli di allestimento e cinque propulsori, abbinati a cambi meccanici o automatici: due a benzina (1.8 16v da 130 CV e 2.2 16v da 150 CV) e tre turbodiesel (1.9 Multijet da 120 o 150 CV e l'inedito 2.4 Multijet da 200 CV). "
http://www.fiat.it/FIAT_ITALIA/uploads/PB_TMPL_NEWS/1074016780/20050118/img_news_croma.jpg
a me fa veramente scacazzare.......
Sinusoid
07-03-2005, 22:34
a me fa veramente scacazzare.......
quasi in acqua come i venesiani?????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
eleoluca
07-03-2005, 22:59
Non è malaccio, devo ancora vederla dal vero, ma dalle foto mi sembra riuscita.
In realtà sotto la carrozzeria disegnata da Giugiaro, c'è una OPEL... Chissà se basterà per farla piacere agli esterofili....:D:D:D
http://i141.exs.cx/img141/1706/fiatcroma8ttovgiugiaro6476005f.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |