PDA

Visualizza la versione completa : cambio elettronico


fashion
08-05-2009, 23:44
ciao a tutti ,oggi ho installato il primo cambio elettronico originale BMW inserimento marcia.
Le mie sensazioni sono veramente strabigliato dal suo funzionamento come elettronica gestita dalla centralina e preciso nell'innesto soprattutto tra prima e seconda marcia .
consiglio a tutti i possessori K1300
leggermente caro 260 euriiiiiiiiii
ciao e grazie

Gioxx
08-05-2009, 23:58
Fashion, ma lo posso montare anche sul 1200?

Zio kan dimmi di si!

TAG
09-05-2009, 09:40
si dai
aspettiamo risposta

ZioTitta
09-05-2009, 09:42
Interessantisssssssssssssssssimo ! Dicci di piu' !

TAG
09-05-2009, 09:56
già che ci siamo, svisceriamo un po' sto aggeggio?

mi pare di capire che funziona da un certo numero di giri in su (tipo oltre i 3000 giri) mentre sotto si continua ad usare la frizione normalmente, è programmabile il numero di giri (ad esempio io preferirei un po' più su) ??

è inseribile/disinseribile comodamente da motore in moto o è fisso?

quale tipo di effetto negativo secondario potrebbe avere nel tempo e nei kilometri sull'usura e sull'affidabilità del mezzo?

tecnici... stupitemi!!

albio59
09-05-2009, 18:33
già che ci siamo, svisceriamo un po' sto aggeggio?

mi pare di capire che funziona da un certo numero di giri in su (tipo oltre i 3000 giri) mentre sotto si continua ad usare la frizione normalmente, è programmabile il numero di giri (ad esempio io preferirei un po' più su) ??

è inseribile/disinseribile comodamente da motore in moto o è fisso?

quale tipo di effetto negativo secondario potrebbe avere nel tempo e nei kilometri sull'usura e sull'affidabilità del mezzo?

tecnici... stupitemi!!

Funziona a qualsiasi numero di giri nel momento in cui azioni la leva col piede la centralina taglia l'accensione e la marcia si innesta senza rilascio dell'acceleratore.A un numero basso di giri la leva è un filino più dura (sotto i 3.000)almeno per ora (la moto ha 1.500km) più vai su e più la cambiata è fluida.

Non è disinseribile con un comando ma nel momento che tu schiacci la frizione si disinserisce automaticamente e diventa un cambio tradizionale.

Secondo me effetti negativi sulla meccanica non dovrebbero esserci in quanto la cambiata è sempre perfetta però rimane sempre un congegno elettronico in più.

N:B. si usa solo con cambiate in ascesa non in scalata nel qual caso devi sempre usare la frizione(almeno questo è l'uso consigliato).

fashion
09-05-2009, 22:29
albio 59 descrizione perfetta non ho altro da dire ciao a tutti

Gioxx
09-05-2009, 22:54
Fashion, un no, un si..... un ni un vaff

A noi fa lo stesso... Ma rispondi altrimeti qui ce gente che non dorme!

pacpeter
10-05-2009, 09:20
il vaff te lo dico io, non c'è problema.............


VAFF!!!!!!!!!!!!:lol::lol:

EnricoSL900
11-05-2009, 00:48
In effetti, per averlo provato, il cambio elettroassistito è una delle cose più belle che il 1300 ha e il 1200 no. Forse la più bella in assoluto...

Se si potesse metterlo sul 1200 credo che 260 eurI ce li spenderei mooooooolto volentieri. Ma la vedo dura...

fashion
14-05-2009, 00:18
Mi informo, ma penso che sulla versione 1200 in questo momento non si disponibile.
Vi terrò informati.

mangiafuoco
14-05-2009, 09:15
andrew1 aveva postato un link per quel dispositivo aftermarket.

Gioxx
14-05-2009, 10:10
Ho mandato una mail, ma non mi hanno risposto!

mangiafuoco
14-05-2009, 10:20
ma tu devi cambiare la moto, mica continuare ad accessoriare quel ferro vecchio!! :lol:

Gioxx
14-05-2009, 10:36
Ahahahah hai ragione casso!

marchino m
14-05-2009, 15:38
penso si possa montare in post montaggio solo sul 1300,e non sul 1200,a proposito il filo che e attaccato alla leva del cambio sapete dove va a finire????? nella centralina o in qulache altra parte??

holdy
14-05-2009, 22:12
Dopo aver provato il cambio del 1300, mi era improvvisamente montata la :arrow: e non essendo possibile installarlo sul 1200, in alternativa ho trovato il kit dynojet che comprende cambio elettroassistito e modulo aggiuntivo da collegare a qualsiasi centralina moto. Mi sembrava si parlasse di circa 290,00€ ma poi ho sentito parlare alcuni amici e mi dicevano che va programmata la cambiata in base al numero di giri e che andando a spasso quindi cambiando sotto a quel valore di regime il cambio puntava....... per il momento mi è calata la scimmia ma non si sa mai....
Lamps.......:lol:

Wotan
14-05-2009, 23:10
Comunque, se precaricate il cambio premendo la leva verso l'alto e poi parzializzate il gas per un istante ottenete un risultato pressoché identico e in modo completamente gratuito. :lol:

pacpeter
15-05-2009, 08:46
porelli. se quelli del millettrè non avessero avuto un cazzabbubbolo con cui giocare, come giustificavano la sostituzione dellla moto??????????????????????

The Duck
15-05-2009, 09:12
porelli. se quelli del millettrè non avessero avuto un cazzabbubbolo con cui giocare, come giustificavano la sostituzione dellla moto??????????????????????

...ammazza quanto te stai a rosicà! :arrow::arrow::arrow:

schumy71
03-07-2009, 14:19
http://vivicomeparli.files.wordpress.com/2008/10/rosicare.jpg

Marc8Lo
15-07-2009, 12:40
Occhio che se il kit aftermarket taglia la corrente alle candele anziche' la benzina tramite gli iniettori se ne va a puttane il catalizzatore!

dollyg
04-08-2009, 23:04
porelli. se quelli del millettrè non avessero avuto un cazzabbubbolo con cui giocare, come giustificavano la sostituzione dellla moto??????????????????????

la giustifichiamo con 10cv in più
molto più maneggievole
un pochino più leggera
molto più snella
quando ti fermi al semaforo o altrove te la guardano(la moto)
è moooolto più bella
è bellissima
è un amore
è una belva da strada e da pista
è,è,è,è:!::!::!::!:

]M3D[
09-08-2009, 10:04
... ma porcaccia ... il mio è ancora nello scatolo in attesa di montaggio :(

Zio Erwin
09-08-2009, 10:14
Ma si può montare anche sul F650?

Wotan
11-08-2009, 21:24
un pochino più leggera
Non direi:
K1200S peso in ordine di marcia 248 kg
K1300S peso in ordine di marcia 254 kg.
Le migliorie ci sono state, senza dubbio, ma non da questo punto di vista.

dollyg
11-08-2009, 21:38
Non direi:
K1200S peso in ordine di marcia 248 kg
K1300S peso in ordine di marcia 254 kg.
Le migliorie ci sono state, senza dubbio, ma non da questo punto di vista.

è vero e chiedo venia:!:
ma io sono 8 kg. meno di tutti:lol::lol:
quindi......

Wotan
11-08-2009, 21:58
:lol:
E io sono almeno 8 kg sopra... :mad:
Ma vi frego lo stesso. :cool:

maxinfra
19-10-2009, 19:53
io ho provato il cambio elettroassistito che però non c'è sulla mia, l'ho trovato un po' duro, boh sarà l'impressione ..

The Duck
19-10-2009, 20:02
....sarà proprio così....

dollyg
19-10-2009, 22:36
io ho provato il cambio elettroassistito che però non c'è sulla mia, k'ho trovato un po' duro, boh sarà l'impressione ..

é sicuramente una tua impressione, a meno che la moto che hai provato era nuova perchè in effetti da nuova e in particolare tra prima e seconda il cambio un pò durino lo è.
Poi con il passare dei km. migliora molto fino ad arrivare, secondo me e sulla mia moto, ad un cambio quasi perfetto.
Basta solo sfiorarlo che cambia silenziosamente marcia.:!:
Ogni tanto andando molto piano e cambiando non hai regimi giusti, si sente, ma non sempre.
Comunque quando vado molto piano io uso sempre la frizione;)

thor_99
19-10-2009, 23:01
io visto k piu' tiri e meglio funziona, piu' vai piano e piu' si impunta. comunque almeno per le jap esiste un modulo tipo power commander che oltre a rimappare la centralina con i 3settaggi in tempo reale fa anche cambio elettronico e controllo trazione, e viene circa 900,00€ c'è solo da vedere se funziona anche per le bmw (per ki ha il k1200s)
__________________________________________________-
k1200rs'98 /k1300s '09

tato70
19-10-2009, 23:19
e' confermato sul 1200 nn si puo montare ...nn esiste un prodotto originale bmw in catalogo .....
i kit after market che si trovano nn sono masi stati provati su il1200 e quindi ne sconsigliano il montaggio
-wotan ha spiegato come si puo ottenere un risultato simile ma nn uguale alla cambiata assistita,insommma una questione di polso...
ma cmq devi mollare e ridare il gas..quindi il risultato anche per un polso molto sensibile nn puo battere un impulso elettrico in velocita
quindi l'incremento di velocita nella cambiata e nell accelerazione ce l'hai solo con il cambio elettronico perche tieni il gas spalancato......
per quanto riguarda la durata del motore in specialmodo valvole cammes e si riduce nel tempo rispetto ad un motore che nn ne e' provvisto
se ci fate caso tra una cambiata e un'altra c'e' un scoppiettio che nn fa poi cosi bene....
cmq considerando che e' una bmw......dategli il gas e nun ve preoccupate giocs ne ha fatti 100000 in tutta tranquillita e con il tendicatena a molla......quindi......

dollyg
19-10-2009, 23:46
[
-wotan ha spiegato come si puo ottenere un risultato simile ma nn uguale alla cambiata assistita,insommma una questione di polso...

Le cambiate che dice Wotan io le facevo già nel lontano 1965 con il Cimatti 50
poi con il benelli 125, poi con altre 32 moto di varie marche e cilindrate,
ma non centra un c@zzo con il cambio elettro.
Wotan sicuramente scherzava, credo!!!:lol:

tato70
19-10-2009, 23:58
[
-wotan ha spiegato come si puo ottenere un risultato simile ma nn uguale alla cambiata assistita,insommma una questione di polso...

Le cambiate che dice Wotan io le facevo già nel lontano 1965 con il Cimatti 50
poi con il benelli 125, poi con altre 32 moto di varie marche e cilindrate,
ma non centra un c@zzo con il cambio elettro.
Wotan sicuramente scherzava, credo!!!:lol:

si infatti con il gioco di polso nn interrompi l'accensione...
e poi se le facevi gia col cimatti ,e 32 moto fa hai capito di quale cambiata parlava,,,no?
levi il gas e lo ridai senza schiacciare la frizione e inserendo la marcia nella fase di decelerazione per poi ridarglielo subito una volta inserita...

almeno penso intendesse questo....
poi sara lui a confermare....
nn mi pare che asserisse che fosse la stessa cosa ma parlava dell'effetto che si va a creare facendo una cambiata rapida senza frizione

Wotan
20-10-2009, 00:45
Il metodo che dicevo io era piuttosto veloce, forse non come la cambiata elettroassistita, ma poco ci manca.
È vero che occorre ruotare il polso, ma è anche vero che non serve togliere tutto il gas, basta parzializzarlo, e quindi è una mossa veloce.
E non c'è nemmeno il problema di sincronizzare mano e piede: se questo è appoggiato da prima sotto alla leva ed esercita una certa pressione, quando il polso parzializza il gas la marcia entra da sola, senza dover muovere il piede e senza alcuno sforzo meccanico apparente.
Provare per credere.

dollyg
20-10-2009, 01:18
Wotan so benissimo cosa intendi ma, fallo mentre sei in piega o impegnato in una variante poi mi dici.
puodarsi che si possa anche fare, io in questi casi non l'ho mai fatto, ma mi sembra estremamente difficile.

Wotan
20-10-2009, 10:17
Wotan so benissimo cosa intendi ma, fallo mentre sei in piega o impegnato in una variante poi mi dici.
puodarsi che si possa anche fare, io in questi casi non l'ho mai fatto, ma mi sembra estremamente difficile.Non so, non ho mai provato, ma penso che si possa fare, parzializzando il gas.
E anche con la servoassistenza elettrica avrei qualche perplessità a cambiare in piena curva a gas spalancato.

Sia chiaro: non intendo sminuire l'utilità o la figaggine della cambiata elettroassistita; la mia era più una provocazione per dire che, alla resa dei conti, il suo effetto non è poi così eclatante.

tato70
20-10-2009, 22:42
Non so, non ho mai provato, ma penso che si possa fare, parzializzando il gas.
E anche con la servoassistenza elettrica avrei qualche perplessità a cambiare in piena curva a gas spalancato.

Sia chiaro: non intendo sminuire l'utilità o la figaggine della cambiata elettroassistita; la mia era più una provocazione per dire che, alla resa dei conti, il suo effetto non è poi così eclatante.

infatti nn e' poi cosi eclatante ma da gusto sentire lo scoppietto che fa tra una cambiata e un altra ,
e poi ineffetti l'accelerazione la percepisci di piu
infondo 260 euro nn sono poi cosi esagerati per questo sitema...del resto se si spendono 1400 euro per uno scarico.......

dollyg
20-10-2009, 23:00
[QUOTE=Wotan;4156116]Non so, non ho mai provato, ma penso che si possa fare, parzializzando il gas.
E anche con la servoassistenza elettrica avrei qualche perplessità a cambiare in piena curva a gas spalancato.

Si può Wotan,( piegando a destra naturalmente)ed è anche una figata notevole.
riesci a cambiare senza scomporti minimamente, viene naturale.
oltre a tutto (almeno la mia) a un cambio che basta appena appoggiare il piede eeeeee......sstic, non claach, maa.. sstic e passa subito alla marcia superiore, ed è orgasmo!:lol:

dollyg
20-10-2009, 23:04
per Wotan
Si può anche piegando a sinistra ma in questo caso(naturalmente) bisognerebbe invertire il cambio.

schumy71
21-10-2009, 08:47
quoto dollyg!!!!!!!!!!!! Cambio-elett veramente da orgasmo...........:!::!:
wrommmmmmmmmmmmm

Wotan
21-10-2009, 09:59
infatti nn e' poi cosi eclatante ma da gusto sentire lo scoppietto che fa tra una cambiata e un altra ,
e poi ineffetti l'accelerazione la percepisci di piu
infondo 260 euro nn sono poi cosi esagerati per questo sitema...del resto se si spendono 1400 euro per uno scarico.......Verissimo, gli scoppiettii sono veramente una figata, e sono d'accordo sul fatto che, visto il prezzo, tanto vale metterlo in ogni caso.

pacpeter
21-10-2009, 10:59
eviterei di lanciare messaggi del tipo : in piega si può cambiare a gas spalancato................. poi qualcuno magari lo prova pure............

Marc8Lo
21-10-2009, 11:11
eviterei di lanciare messaggi del tipo : in piega si può cambiare a gas spalancato................. poi qualcuno magari lo prova pure............

E' per quello che hanno messo l'ASC, sia mai che a qualcuno venisse in mente di farlo. :lol:

The Duck
21-10-2009, 11:14
....qual'è il problema?

Gioxx
21-10-2009, 11:16
eviterei di lanciare messaggi del tipo : in piega si può cambiare a gas spalancato................. poi qualcuno magari lo prova pure............

Rotfl....... Me l'ero persa

pacpeter
21-10-2009, 11:51
dimenticavo: magari con il ginocchino per terra.................

pacpeter
21-10-2009, 11:52
comunque alla bmw stà sperimentando un nuovo dispositivo di sicurezza:
l'ACV.....................

Glock
21-10-2009, 14:23
:lol:Dai su non fate così ! Qui c'è gente con la moto con 100000 km che ormai per scalare deve fare la doppietta come sulla 500!!:lol:
:!: giocs è una battuta non mi fustigate:!:

scherzi a parte quoto che a 260€ è il giocattolo più divertente della moto speriamo di non doverla pagare in termini di usura anticipata!!

Gioxx
21-10-2009, 14:34
dai Glock non tirarmela, per il momento sembra ancora apposto.....

Glock
21-10-2009, 15:00
Giammai te la tirerei, diciamo che sei il mio test driver, dato che la mia moto ha due mesi e 5000 km se vado avanti così quando avrò i tuoi km mi mancheranno minimo due/ tre anni ancora di rate quindi spero che la k arrivi minimo a 200000!

tato70
21-10-2009, 20:00
comunque alla bmw stà sperimentando un nuovo dispositivo di sicurezza:
l'ACV.....................
sembra proprio un'affermazione che nasconde un trabocchetto....
ma nn resisto io ci provo ..o la va o la spacca.....
....e che sarebbe sto ACV????

tato70
21-10-2009, 21:05
per noi k1200s secondo me questo funziona......qualcuno lo ha provato?
http://www.starlane.com/vedit/15/cronometro-gps-indicatore-marce-contagiri-cambio-elettronico-acquisizione-dati-PRODOTTI.asp~idprod~1075~lingua~IT~power~shift~cam bio~elettronico~sensore~nrg~

Saponetta
21-10-2009, 21:23
Io sto facendo un pensierino su questo:
http://www.quickshifter.co.uk/
ma non l'ho ancora comprato.

tato70
21-10-2009, 21:44
la giustifichiamo con 10cv in più
molto più maneggievole
un pochino più leggera
molto più snella
quando ti fermi al semaforo o altrove te la guardano(la moto)
è moooolto più bella
è bellissima
è un amore
è una belva da strada e da pista
è,è,è,è:!::!::!::!:

insomma come la mia ma nn nn e' 1300....

tato70
21-10-2009, 21:49
Io sto facendo un pensierino su questo:
http://www.quickshifter.co.uk/
ma non l'ho ancora comprato.

sembra proprio un bel prodotto ma chissa a quanto viene via.....

dollyg
21-10-2009, 22:44
eviterei di lanciare messaggi del tipo : in piega si può cambiare a gas spalancato................. poi qualcuno magari lo prova pure............

Assolutamente vero Pacpeter:!:
Ho dimenticato di scrivere che le cambiate in piega a gas spalancato ho quasi, va fatto solo e assolutamente in pista e non sempre.
Ci mancherebbe altro!

Saponetta
22-10-2009, 01:19
... chissa a quanto viene via.....
In Italia l'ho trovato solo qua: http://www.newtechracing.com/
Se no è possibile acquistarlo in Inghilterra direttamente sul sito del produttore.

tato70
22-10-2009, 08:42
mi sembra che per un cambio elettronico oscillare tra i 450 e i 550 sia un po troppo......
lo starlane costa 315 piu iva
da scontare
oggi vedo dal mio rivenditore di fiducia che prezzo riesco a ottenere

mary
22-10-2009, 08:50
Certo che siete capaci di complicare sempre tutto...:confused::lol:
Il cambio elettro assistito è un " aggeggino " simpatico che si può ordinare sulla K1300S...e basta, non credo proprio si possa montare sul 1200.
Come dice Wotan, la cambiata senza frizione è agevolissima anche sul 1200, basta un " pizzico" di sensibilità, l'unica cosa è che con l'ultimo " ritrovato " non si parzializza l'acceleratore..., ma è solo una "chicca", uno " sfizio " in più, niente altro, visto che nessuno usa un K 1300 S per fare gare in pista..., o mi sbaglio?
Io l'ho ordinato tra gli optionals più per curiosità che per una vera vecessità, come tutti, credo.;)

schumy71
22-10-2009, 09:55
chi lo vuole deve prendere il 1300...:arrow:sul 1200 nun se pole!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol:

Glock
22-10-2009, 10:11
Mary hai fatto bene è sfizioso è divertente ed è pure pratico!

Gioxx
22-10-2009, 13:33
Si puo' si puo'!

tato70
22-10-2009, 14:51
quello starlane va collegato al run off quindi è molto semplice.in chiesto al mio rivenditore di informarsi sia per starlane sia per rapid bike

pacpeter
22-10-2009, 15:01
....e che sarebbe sto ACV????

anti -cretino-al volante......................ahahahahahahahahaha

Wotan
22-10-2009, 15:24
anti -cretino-al volante......................ahahahahahahahahahaLo sapevo... :lol:

Glock
22-10-2009, 15:56
Eh magari si potesse risolvere con un dispositivo! A Roma lo renderei obbligatorio su tutti gli sputer!!

dollyg
23-10-2009, 03:07
Io l'ho ordinato tra gli optionals più per curiosità che per una vera vecessità, come tutti, credo.;)

Ma che dici Mary:rolleyes::rolleyes:
é un aggeggio utilissimo!
non se ne può fare assolutamente a meno.
Come faresti a grattarti le pelotas intanto che sei in piega?
O a fumarti una sigaretta mentre passi le jap e i kappasakisti?;)

tato70
23-10-2009, 14:40
anti -cretino-al volante......................ahahahahahahahahaha

beh meno male allora io ne sono esente ho solo semimanubri.......hihihhihihihih

tato70
23-10-2009, 14:42
Si puo' si puo'!

che??? si puo??
complicarsi la vita col cambio elettronico o montarlo sul milledue???
se si illuminaci...