Visualizza la versione completa : Non dev'essere facile
abii.ne.viderem
08-05-2009, 10:23
Non ero sicuro di voler postare, ma sì, perché no: si tratta di cronaca. Come molti di voi sanno, è morto per overdose (a quanto pare) il figlio di Mosley, il presidente della FIA. Al di là dei bagliori della F1, non dev'essere stato facile vivere nella scia di un padre come il suo: i bagliori accecano, è facile crollare.
colosseo10
08-05-2009, 10:54
.............sta storiella valla a raccontare ai figli degli operai che a malapena riescono a mangiare fino alla fine del mese .........
Ma per favore !!!!!!!
abii.ne.viderem
08-05-2009, 10:56
Mah, non è né il primo, né sarà l'ultimo che pur venendo da un ambiente dorato si perde.
E' meglio che non esprima il mio parere perchè verrei bannato! :lol:
colosseo10
08-05-2009, 10:57
e stik@zzi ????????? Perdona il mio francesismo :lol::lol::lol:
abii.ne.viderem
08-05-2009, 10:58
ecco... sapevo che non dovevo postare... :confused:
abii.ne.viderem
08-05-2009, 10:59
(però, colosseo, non prendertela: ho solo proposto un tema... :()
colosseo10
08-05-2009, 11:02
Abii ....... non me la prendo assolutamente , solo che mi girano un po' le balle quando sento notizie del genere . Persone che hanno la vita piu' che agevolata , che possono avere tutto o quasi e che dovrebbero sorridere a 196 denti ogni mattina che il buon dio li sveglia e invece ........
E poi penso a quante , tante , persone devo fare i salti mortali ogni giorno per riuscire a rimediare la pagnotta .
Tutto qui
MrStanleySmith
08-05-2009, 11:02
nessuno giustifica il drogarsi.
certo che da da pensare questo distruggersi...spesso in maniera trasversale tra classi sociali ed economiche...
chi per dolore chi per incapacità di vedere altro....
Michele_G
08-05-2009, 11:04
ok, giusto per parlare..... nessuno se la prende figurati.
Però, scusatemi maaaah
zzi suoi! :cool:
IL_BRUNK
08-05-2009, 11:07
mah...non so...che sia il figlio di Mosley non mi interessa minimamente, ogni giorno muoiono ragazzi normali per droga e nessuno ne parla, e non credo siano tutti figli di papà anzi...
non trovo un nesso logico tra la ricchezza e le luci mondane con la morte di un ragazzo per overdose...la maggior parte dei Dipendenti da sostanze stupefacenti sono persone disagiate e povere che compiono reati per permettersi la droga!!!
Mi ricordo di un imbianchino in un cantiere qualche anno fa ex tossico che parlando disse:
- alcune volte non avevo i soldi per la roba, ma la droga mi serviva...altrimenti stavo malissimo, allora andavo dal pusher e mi facevo spaccare la faccia di botte ed alla fine mi lasciava la bustina con la dose...avevo la faccia spaccata ma avevo la roba.
Quindi non c'è nesso logico tra soldi e morti di droga.
Mi dispiace come se fosse morto qualsiasi altro essere umano di questo mondo...anzi te la dico tutta....me ne dispiace un pò meno rispetto ad un qualsiasi essere umano "normale".
Ciauz
L'eccessivo benessere e l'appagamento virtuale ad ogni capriccio, non porta mai ad una crescita morale, psicologica e fisica, di alcune persone....basta guardare la gioventù attuale....hanno tutto...e vogliono tutto....dopodichè , annoiati, vanno alla ricerca di qualche cosa di diverso.....finchè lo fanno sulla loro pelle....beh cazzi loro....quando invece la noia si trasforma in violenza collettiva....mmmmmm...i titoli di cronaca dicono già tutto......chi non ha mai provato i disagi...come fà a capire ed apprezzare fosse solo una doccia calda..........mah!!....la rovina dei popoli "civili" è cominciata!!
Abii ....... non me la prendo assolutamente , solo che mi girano un po' le balle quando sento notizie del genere . Persone che hanno la vita piu' che agevolata , che possono avere tutto o quasi e che dovrebbero sorridere a 196 denti ogni mattina che il buon dio li sveglia e invece ........
E poi penso a quante , tante , persone devo fare i salti mortali ogni giorno per riuscire a rimediare la pagnotta .
Tutto qui
Come non quotarti !!! :mad::mad::mad:
Secondo me uno che nasce con le mutande di ghisa è sicuramente avvantaggiato.......non riesco proprio a trovare scusanti........
Sempre secondo me,...troppo "buontempo" e nessun vero problema da affrontare.....
abii.ne.viderem
08-05-2009, 11:13
Quindi non c'è nesso logico tra soldi e morti di droga.
Nessuno sostiene questo, anzi. Mi chiedo solo qual è vita reale che si cela dietro il fasto apparente. Non c'è indulgenza, ma troppo spesso i figli di cotanti padri non reggono: oltre a chi fa uso di droghe (e per mia esperienza, conosco più tossicodipendenti tra i "figli di" che tra le persone che, come dice Colosseo, devono fare i conti con la sopravvivenza) mi veniva in mente il figlio di Agnelli, Edoardo, e altri come lui. Mi interrogo sui meccanismi psicologici che inducono a certe scelte, e mi pare un po' frettoloso catalogarle con la "noia" di chi ha già tutto. Ma se è un post idiota chiudetelo pure...
IL_BRUNK
08-05-2009, 11:16
..troppo "buontempo" e nessun vero problema da affrontare.....
Concordo ma su questa frase ho qualche dubbio...anche i ricchi e famosi possono avere dei problemi...i soldi non risolvono tutto nella vita...possono avere gli stessi nostri problemi...delusioni d'amore...problemi psicologici ecc ecc
IL_BRUNK
08-05-2009, 11:18
Ma se è un post idiota chiudetelo pure...
Assolutamente non idiota...allargando il discorso invece mi sembra assolutamente importante ed attuale....
In questo thread, di cui non condivido la consequenzialità che si adombra fra benessere e vita dissoluta, v'è soprattutto la riproposizione di un mito che, da sempre, viene utilizzato come leva per mantenere nella povertà i più: povero è bello!
Demoliamo questo falso mito. Affranchiamoci da chi ci ha sempre insegnato che nella povertà sta la virtù e la felicità.
Diciamoci chiaramente e senza false ipocrisie che il ricco sta molto meglio ed ha molti meno problemi. Poi, è chiaro, qualche magagna la può avere anche lui, ma non diciamoci (forse per autoconsolarci) che dove c'è ricchezza e potere c'è l'infelicità.
Non ci crede più nessuno.
Ho visto morire anche figli di operai per lo stesso problema, non credo che la causa principale sia il benessere ma la famiglia assente in tutti i sensi e tutto quello che ne deriva insicurezze e così via
abii.ne.viderem
08-05-2009, 11:29
In questo thread, di cui non condivido la consequenzialità che si adombra fra benessere e vita dissoluta
Scusa, ma hai capito male. Anzi, volevo dire il contrario: anche nel benessere covano dolore, sofferenza, senso di inadeguatezza; si è obbligati a confrontarsi con una competitività che alcuni non sono in grado di affrontare, debolezza e fragilità che sfociano nella rinuncia di sé. Alcuni sanno approfittare delle condizioni di favore in cui nascono, per altri queste condizioni sono un ostacolo.
Hedonism
08-05-2009, 11:30
Ho visto morire anche figli di operai per lo stesso problema, non credo che la causa principale sia il benessere ma la famiglia assente in tutti i sensi e tutto quello che ne deriva insicurezze e così via
oppure, come si dice da noi, semplicemente "hanno spalato" (ndr esagerato)
Mosley non era quello che si e' fatto beccare al festino sadomasonazi?
Spiace per la vita buttata, qualunque sia, credo che la depressione il malcontento e i problemi di droga o simili siano abbastanza trasversali.
Nel dire che i ricchi sono viziosi mentre i poveri o coloro che devono fare i salti mortali siano piu' propensi a vivere in modo sano, mi sembra un po' di vedere uno strisciante classismo (al contrario se vogliamo) condito con una sottile volpeeuva...
Non ho mai capito cosa serve generalizzare, forse per credere di poter avere una soluzione spicciola e sentirsi intelligenti...
IMHO chiaramente
Concordo ma su questa frase ho qualche dubbio...anche i ricchi e famosi possono avere dei problemi...i soldi non risolvono tutto nella vita...possono avere gli stessi nostri problemi...delusioni d'amore...problemi psicologici ecc ecc
Che i soldi non risolvano tutto sono assolutamente con te al 100% ! :thumbup:
Però permettimi di dire che, se hai tanti soldi, con questi molti dei problemi terreni comuni te li tiri fuori dalle b@lle :lol:
Per gli altri invece ti devi allineare ai comuni mortali.... fra cui molti dei quali hanno anche il problema "pratico" e "psicologico" di arrivare alla fine del mese (ringrazio Dio che per ora non sono tra quelli...).
Purtroppo, secondo me al giorno d'oggi la gente apprezza sempre meno le cose semplici e si va a ricercare emozioni sempre più forti...e poi diventa un gatto che si morde la coda.....
...come quei deficienti che non hanno un c@zzo da fare e vanno a mettere le pietre sui binari del treno, per esempio.....
Altro che "Psicologi", 'sti ragazzi avrebbero bisogno di una bella cura a base di un sacco di calci nel c@lo come ai bei tempi.....
Ma forse sto allargando troppo il discorso.....
Molta "gente" vuole tutto e subito, e senza fare fatica e sacrifici....e poi quando ce l'hanno, dopo breve si "annoiano" ancora e via con le "crisi esistenziali"..... :mad:
Io sarò un pò "vecchio stampo", ma per me un "Signore" è uno a cui non fa male la pancia......:lol::lol::lol:
Abii ....... non me la prendo assolutamente , solo che mi girano un po' le balle quando sento notizie del genere . Persone che hanno la vita piu' che agevolata , che possono avere tutto o quasi e che dovrebbero sorridere a 196 denti ogni mattina che il buon dio li sveglia e invece ........
E poi penso a quante , tante , persone devo fare i salti mortali ogni giorno per riuscire a rimediare la pagnotta .
Tutto qui
Concordo al 100% sulla prima parte del tuo post.
C'è da dire però che anche persone che non arrivano alla fine del mese possono avere figli con la testa bacata ed in qs. caso per "rimediare ciò che gli serve" sono pronti a tutto, quindi male su male con il doppio dei problemi per se stessi, ed in qs. caso, anche per altri.:cool::cool::cool:
blujay, semplicemente i problemi li hanno lo stesso, magari diversi ma li hanno tutti, se non sono i €$ la lista e' lunga, molto lunga...
mah...non so...che sia il figlio di Mosley non mi interessa minimamente, ogni giorno muoiono ragazzi normali per droga e nessuno ne parla, e non credo siano tutti figli di papà anzi...
non trovo un nesso logico tra la ricchezza e le luci mondane con la morte di un ragazzo per overdose...la maggior parte dei Dipendenti da sostanze stupefacenti sono persone disagiate e povere che compiono reati per permettersi la droga!!!
Mi ricordo di un imbianchino in un cantiere qualche anno fa ex tossico che parlando disse:
- alcune volte non avevo i soldi per la roba, ma la droga mi serviva...altrimenti stavo malissimo, allora andavo dal pusher e mi facevo spaccare la faccia di botte ed alla fine mi lasciava la bustina con la dose...avevo la faccia spaccata ma avevo la roba.
Quindi non c'è nesso logico tra soldi e morti di droga.
Mi dispiace come se fosse morto qualsiasi altro essere umano di questo mondo...anzi te la dico tutta....me ne dispiace un pò meno rispetto ad un qualsiasi essere umano "normale".
Ciauz
LE dipendenze .. sia alcool sia droga .. sia fumo ... non le capisco .....
io mi alzo la mattina e lavoro per pagare il mutuo ... e non mi passa per l'anticamera del cervello di buttare via soldi per attimi di piacere seppur intenso come posso immaginare sia una pera ...!!!
Chi non sà cosa vuol dire vivere .. per mè può schiattare al momento
Siamo Troppi in questo mondo ....
Parole dure da estremista .. lo so ..... ma non verso una lacrima per un tossico .... è lui che lo vuole .. consciamente o non ... i ricchi si ammazzano .. le persone normali che non possono permettersi la dose ... magari rubano e in casi estremi ammazzano per ammazzarsi ...... in questo caso mi piacerebbero che saltassero la prima fase... senza tirare di mezzo gente innocente con moglie e figli ....
Idem per gli alcolizzati che guidano .... CENTRATE UN BEL MURO a 100KM/H
senza andare a fare un frontale con la famigliola che sta tornando dal wknd al mare ......
Basta con il buonismo ... prima che capiti a uno di noi mentre sta andando a prendere un semplice gelato in dolce compagnia !!!
http://www.youtube.com/watch?v=WhUA6p4yu2Q
IL_BRUNK
08-05-2009, 11:51
esattamente i problemi li abbiamo tutti, chi più e chi meno gravi, la differenza la grossa differenza la fà il tuo back ground...i tuoi principi....i valori che ti sono stati dati e che ti sei creato tu nell'arco della vita. Credo che tutti quanti abbiamo avuto amici o conoscenti che purtroppo sono caduti nel trabocchetto delle droghe...ognuno di noi è stato sfiorato dalle droghe nella vita...chi ha deciso di reagire e quindi di non cadere a piedi pari e chi invece è finito nel tunnel della dipendenza...Queste cose si scelgono...non capitano a caso, e come in ogni scelta che si compie nel bene o nel male si pagano le conseguenze!
IL_BRUNK
08-05-2009, 11:56
LE dipendenze .. sia alcool sia droga .. sia fumo ... non le capisco .....
io mi alzo la mattina e lavoro per pagare il mutuo ... e non mi passa per l'anticamera del cervello di buttare via soldi per attimi di piacere seppur intenso come posso immaginare sia una pera ...!!!
Chi non sà cosa vuol dire vivere .. per mè può schiattare al momento
Siamo Troppi in questo mondo ....
Parole dure da estremista .. lo so ..... ma non verso una lacrima per un tossico .... è lui che lo vuole .. consciamente o non ... i ricchi si ammazzano .. le persone normali che non possono permettersi la dose ... magari rubano e in casi estremi ammazzano per ammazzarsi ...... in questo caso mi piacerebbero che saltassero la prima fase... senza tirare di mezzo gente innocente con moglie e figli ....
Idem per gli alcolizzati che guidano .... CENTRATE UN BEL MURO a 100KM/H
senza andare a fare un frontale con la famigliola che sta tornando dal wknd al mare ......
Basta con il buonismo ... prima che capiti a uno di noi mentre sta andando a prendere un semplice gelato in dolce compagnia !!!
http://www.youtube.com/watch?v=WhUA6p4yu2Q
daccordo, io non sono un buonista anzi...però...però mi dispiace ugulmente per una morte, perchè credo che si possa sbagliare nella vita...tutti sbagliamo...sarebbe bello per quelle persone che sbagliano sulla droga od alcool si possano recuperare...l'ho sperato per un mio amico ed è andata male...mentre un'altro dopo tanti anni di comunità "sembra" esserne uscito...un'anima persa recuperata da una grandissima soddisfazione
Che i soldi non risolvano tutto sono assolutamente con te al 100% ! :thumbup:
Io sarò un pò "vecchio stampo", ma per me un "Signore" è uno a cui non fa male la pancia......:lol::lol::lol:
Io invece dico ... Signore è quello che si alza da tavola con la pancia piena !!!
frase che è venuta fuori con mio suocero che si è sempre spaccato la schiena per non far mancare mai ai suoi figli una tavola ben inbandita .. pur avendo le "pezze al culo" ...
Idem mio padre che sin da piccolo mi ha insegnato cosa vuol dire lavorare e guadagnarsi la giornata ..... sia per le necessità che per gli sfizzi !!!
daccordo, io non sono un buonista anzi...però...però mi dispiace ugulmente per una morte, perchè credo che si possa sbagliare nella vita...tutti sbagliamo...sarebbe bello per quelle persone che sbagliano sulla droga od alcool si possano recuperare...l'ho sperato per un mio amico ed è andata male...mentre un'altro dopo tanti anni di comunità "sembra" esserne uscito...un'anima persa recuperata da una grandissima soddisfazione
Io sul piatto metto invece un mio caro amico che è morto una notte per aneurisma 25 anni .. è andato a dormire e non si è + svegliato .....
beh tutte le vite dei tossici del mondo " PER ME' " non valgono quella vita
ovviamente è una considerazione puramente personale ...
Mi spiace per le famiglie che hanno in casa un tossico ... che nel 70% dei casi non meritano una disgrazzia del genere !!
peru peru
08-05-2009, 13:26
il vero problema, se così si può chiamare, di questi ragazzi è solo quello di doversi svegliare al mattino e poi tutto quello che gli passa per la testa lo fanno o anno chi lo fa per loro!
Ecco perchè si riducono a cercare emozioni che non portano a nulla.
Dispiace sempre per una morte ma sono pienamente d'accordo con colosseo10, pensando a chi, per arrivare a fine mese, deve fare i salti mortali e sono tanti......
er-minio
08-05-2009, 13:35
Mah. A morire a 49 anni in una lussuosa residenza di Notting Hill (magari con due di alto bordo a letto) é un buon modo in cui mi perderei volentieri.
49 anni, almeno fatti bene :lol:
er-minio
08-05-2009, 13:38
Seriamente: ma perché partite con l'assunto che il figlio di Mosley si drogava per la pressione di non essere all'altezza di cotanto padre?
genitori non lo si diventa per missione o passione.
Spesso si diventa genitori solo incidentalmente o per conformismo sociale.
per fare i genitori ci vogliono i coglioni nè i soldi o il tempo libero.
i problemi di quelli con i soldi sono gli stessi problemi degli operai in C.i.g.
La grandezza del problema è quanto di più soggettivo ci possa essere.
Tendenzialmente i problemi degli altri si sminuisco o si ingigantiscono perchè non è un nostro problema.
Berghemrrader
08-05-2009, 14:23
Ricordo quell'ex miliardario (aveva vinto un sacco di soldi alla lotteria) che si è buttato sotto la metro a MI qualche anno fa.
Con un decimo della sua vincita io sarei vissuto felice in campagna con la mia famiglia per il resto della mia vita, lui l'ha fatta finita perchè era tornato quello che era prima, povero in canna.
E pensare che l'avevo invidiato quando seppi della vincita, "quello si che non avrà più problemi" mi dissi, ma evidentemente non era così.
Secondo me chi "si costruisce una fama per meriti o si guadagna faticosamente una posizione economica importante in prima persona" saprà affrontare meglio la vita di chi si trova la pappa bell'è pronta.
Faccio un esempio banale per descrivere quello che intendo dire. Il grande Eugenio Finardi è tornato a cantare dopo anni in cui è stato ad un passo dalla morte, ma ha tirato fuori le palle, non si droga più ed attualmente guadagna quanto un apprendista operaio, ma non lo spaventa più nulla. Non voglio pensare cosa sarà tra qualche anno per quei poveracci del grande fratello, oggi famosi e richiesti, ma domani?
Per tornare al figlio di Mosley la risposta è già qui. Era il "figlio di Mosley" non il sig. Alexander Mosley.
E' meglio logorarsi che arrugginire.
Richard Cumberland
Io penso che crearsi problemi e disagio è intrinseco dell'essere umano:
cosi' come ogni età ha i suoi problemi, ogni persona indipendentemente dalla classe sociale ha i suoi.... Che per alcuni sarà non potere avere le scarpe firmate come il compagno di classe e sentirsi escluso, per altri potrebbe essere vivere all'ombra di un'altra persona.
Noi da fuori possiamo dare un metro di valutazione su quale sia il più "reale" come necessità, ma penso che anche la persona più ricca e famosa del mondo abbia i suoi problemi che io non riesco a capire.
Detto questo mi dispiace per il padre, non perdere il figlio in quella maniera temo ti possa portare in un'aspirale autodistruttiva di rimpianti e rimorsi
andrea65
08-05-2009, 15:15
Seriamente: ma perché partite con l'assunto che il figlio di Mosley si drogava per la pressione di non essere all'altezza di cotanto padre?
ecco appunto.....la maggior parte delle persone che si drogano neanche loro stessi ne conoscono i veri motivi mentre per questo tizio sappiamo gia tutto ??? Bah strano.
ecco appunto.....la maggior parte delle persone che si drogano neanche loro stessi ne conoscono i veri motivi mentre per questo tizio sappiamo gia tutto ??? Bah strano.
Boooh ... forse perchè il retaggio della droga nata come antidolorifico/anestetico e utilizzata dai braccianti contro la stanchezza inconsciamente la rileghiamo ad una necessità delle classi + misere del pianeta ... ( vedi foglie di coca, decotti di papavero, marijuana, pejote ecc... ) ....
utilizzati in seguito come allucinogeni.. o stimolatori nelle classi benestanti...
ha saltato le classi intermedie ....
Quindi per i poveri è la sopravvivenza ... per i ricchi è la ricchezza e l'agiatezza .... la media borghesia snobba e viene snobbata ... da qui il giudizio distaccato .....!!!
Tutto assolutissimamente IMHO (con qualche probabile cazzata quà e là)!!!!
Ieri ero ad un incrocio con una strada statale, prima è passata a piedi una ragazza sui trenta che si era tirata su la manica sinistra, e mi è sorto il dubbio che fosse la figlia di mosley, poi dietro di lui uno che camminava come un ubriaco senza esserlo ponendosi pericolosamente a metà corsia, con le auto che gli suonavano e lo scansavano, forse anche lui non era figlio di Mosley...di certo se li hanno stiraTI O SONO SCHIOPPATI NEL VICINO CANALE, nessun TG ne ha dato notizia.
Ieri ero ad un incrocio con una strada statale, prima è passata a piedi una ragazza sui trenta che si era tirata su la manica sinistra, e mi è sorto il dubbio che fosse la figlia di mosley, poi dietro di lui uno che camminava come un ubriaco senza esserlo ponendosi pericolosamente a metà corsia, con le auto che gli suonavano e lo scansavano, forse anche lui non era figlio di Mosley...di certo se li hanno stiraTI O SONO SCHIOPPATI NEL VICINO CANALE, nessun TG ne ha dato notizia.
se proprio devono schiattare spero non sporchino il paraurti di nessuno !!!
Specialr
08-05-2009, 16:31
tutti figli di freud qui è?
ma veramente credete che perchè uno è ricco a meno diritto di stare male? ma cosa ne sapete di quel ragazzo voi?
"e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà" f.d.a.
"e per tutti il dolore degli altri è dolore a metà" f.d.a.
Disamistade!!!! :!: :!:
:D
Mah, non è né il primo, né sarà l'ultimo che pur venendo da un ambiente dorato si perde.
verissimo, il "materiale", da solo, non ha mai fatto la felicità!
Qui non c'è freud, come non ci sono figli di mosley, il dolore, quello vero, si prova quando ti tocca di persona, il resto sono chiacchiere...
Qui non c'è freud, come non ci sono figli di mosley, il dolore, quello vero, si prova quando ti tocca di persona, il resto sono chiacchiere...
Quoto in pieno.
Paolo
La Falchetta
08-05-2009, 17:11
Credo che abbia sofferto di una malattia della pancia piena .... come spesso si sono chiamate, ho visto spegnersi amici e parenti, tanti purtroppo, troppi certamente.
Veder morire qualcuno perchè se l'è cercata è triste, ma tutti i fumatori morti di tumore ai polmoni?
La dipendenza è una brutta bestia indipendentemente e non sempre è strettamente correlata al disagio.
Non voglio provocare solo proviamo a rifletterci: dove sta la differenza tra un morto di overdose e un morto dopo 30 anni di tabagismo?
non c'è, infatti! Solo velocità differenti.
Credo che abbia sofferto di una malattia della pancia piena .... come spesso si sono chiamate, ho visto spegnersi amici e parenti, tanti purtroppo, troppi certamente.
Veder morire qualcuno perchè se l'è cercata è triste, ma tutti i fumatori morti di tumore ai polmoni?
La dipendenza è una brutta bestia indipendentemente e non sempre è strettamente correlata al disagio.
Non voglio provocare solo proviamo a rifletterci: dove sta la differenza tra un morto di overdose e un morto dopo 30 anni di tabagismo?
la differenza è che se il tossico o l'alcolizzato prende la macchina e investe un mio amico o un mio caro e lo ammazza è doppiamente ingiustificabile !!!
Visto che il 3D è iniziato con la storia del tossico morto ..........
onestamente direi .. meglio lui che un'innocente !!
Sono arrivato a pensarla così dopo un percorso di diversi anni .....
vedendo ingiustizie ... dove chi suda e fatica paga ... e dove chi delinque e va contro le regole la fà franca o viene giustificato .. o gli danno del poverino ... e dicono che non è colpa sua .......
Allora di chi è la colpa MIA ? .....
è per questo che faccio ragionamenti che possono essere considerati estremi .... lo sò ..... ne sono convinto ... ma il buonismo fa del bene solo a chi si riempie la bocca di utopia ... e non vede quanto è dura la realtà che lo circonda !!
Peace & Love
Joe Falchetto
08-05-2009, 18:18
Seriamente: ma perché partite con l'assunto che il figlio di Mosley si drogava per la pressione di non essere all'altezza di cotanto padre?
c'è perfino la barzelletta....
mio nonno aveva messo su una fabbrichetta....
mio padre l'ha fatta diventare una fabbricona quotata in borsa..
io l'ho fatta diventare una multinazionale leader...
mio figlio si droga :mad:
Vero che il caso è un caso perchè è "il figlio di xyz".
Ma è anche vero che una "vita di dissolutezze" (che non è semplicemente il drogarsi) mica se la possono permettere tutti. Quelli che non possono vanno in galera o muoiono giovani, quindi non fanno più notizia.
Specialr
08-05-2009, 18:54
la differenza è che se il tossico o l'alcolizzato prende la macchina e investe un mio amico o un mio caro e lo ammazza è doppiamente ingiustificabile !!!
Visto che il 3D è iniziato con la storia del tossico morto ..........
onestamente direi .. meglio lui che un'innocente !!
Sono arrivato a pensarla così dopo un percorso di diversi anni .....
vedendo ingiustizie ... dove chi suda e fatica paga ... e dove chi delinque e va contro le regole la fà franca o viene giustificato .. o gli danno del poverino ... e dicono che non è colpa sua .......
Allora di chi è la colpa MIA ? .....
è per questo che faccio ragionamenti che possono essere considerati estremi .... lo sò ..... ne sono convinto ... ma il buonismo fa del bene solo a chi si riempie la bocca di utopia ... e non vede quanto è dura la realtà che lo circonda !!
Peace & Love
mai visto qualcuno che ti lanica un mozzicone addosso dal finestrino?
o che sbanda per accendere la sigaretta?
..stavamo facendo un'altro discorso, che riguardava il dolore psichico e alcune possibili cause. se no dovremmo tirare in ballo anche i narcotrafficanti e la mafia, oppure, ragionando come te, i motociclisti visto che alcuni sono pericolosi per gli altri.
Zio Erwin
08-05-2009, 19:05
E' morto anche baget bozzo......
Però non dispiace a nessuno......
mai visto qualcuno che ti lanica un mozzicone addosso dal finestrino?
o che sbanda per accendere la sigaretta?
..stavamo facendo un'altro discorso, che riguardava il dolore psichico e alcune possibili cause. se no dovremmo tirare in ballo anche i narcotrafficanti e la mafia, oppure, ragionando come te, i motociclisti visto che alcuni sono pericolosi per gli altri.
Non posso provare pietà per uno che cerca la morte ...
al massimo pena per la sua famiglia (ovviamente parlo per mè) ....
per il resto sei OT
Specialr
08-05-2009, 19:14
a me sembra che vada OT (come ho già detto) chi, per parlare di una persona che ha un disagio, la definisce attraverso il fatto che SE prende la macchina PUO' causare un incidente. Esattamente come una qualunque altra persona che soffre di depressione e in preda ad un istinto suicida decide di tirare dritto ad una curva.
Ti è mai venuto il dubbio che una persona possa non essere in grado di pensare in maniera lucida come te? e che in un qualunque momento può capitare anche a te?
p.s. nessuno ti ha chiesto pietà, ma il rispetto per chi sta male mi sembra il minimo gesto di civiltà.
La Falchetta
08-05-2009, 19:42
E' morto anche baget bozzo......
Però non dispiace a nessuno......
Politologo importante ma personalmente non mi mi mancherà!
La Falchetta
08-05-2009, 19:47
Ti è mai venuto il dubbio che una persona possa non essere in grado di pensare in maniera lucida come te? e che in un qualunque momento può capitare anche a te?
p.s. nessuno ti ha chiesto pietà, ma il rispetto per chi sta male mi sembra il minimo gesto di civiltà.
Recentemente mi sono trovata in una situazione surreale, ero in metropolitana, che è stata bloccata per un suicidio (non so se riuscito o tentanto, anyway). A parte il fatto che ho trovato di pessimo gusto che l'altoparlante urlasse : metropolitana ferma da.. a.. causa suicidio!
Ciò che mi ha colpito sono stati i commenti delle persone:"ma proprio in metropolitana", "ma proprio a quest'ora", "ma io devo andare a prendere panefigligenitorinonniziitreniaereitram"
Pochissimi che commentavano: "povero chissà cosa l'ha spinto"
Questa è la Milano in cui sono nata? Io me la ricordavo diversa!
Apparentemente OT
p.s. nessuno ti ha chiesto pietà, ma il rispetto per chi sta male mi sembra il minimo gesto di civiltà.
niente rispetto per chi non rispetta la vita partendo dalla propia !!
Uno non si droga per disperazione ma per avere uno stimolo che non trova nella vita .....
Fare del male agli altri perchè si è sotto l'effetto di stupefacenti .. o
scippare una vecchietta .. o rubare per bisogno di una dose non lo tollero ...
se si provasse pena per ste persone cosa bisognerebbe provare per le loro vittime ??
Pochissimi che commentavano: "povero chissà cosa l'ha spinto"
Questa è la Milano in cui sono nata? Io me la ricordavo diversa!
Apparentemente OT
Quel pochissimi .. lo cambierei con NESSUNO !!! semplicemente perchè
quando la notizia non viene veicolata da un media che racconta una storia
di una disperazione ... quella storia non esiste ......
Purtroppo il mondo non è più quello di 20 anni fà ..... e la nostra Milano da bere non lo è di conseguenza ......
alterplato
09-05-2009, 00:39
tanto per dire: ma la vita di un povero vale di più di quella di uno ricco? non metterei sulla bilancia i soldi per giudicare la possibilità di un suicidio. Dico una mia opinione e parlo in senso assoluto del valore della vita. Resta il fatto che qualcosa non si è saputo trovare per arrivare a ciò, chi non trova i soldi e chi non trova il resto ma entrambi finiscono nella disperazione.
Mi che bacchettoni pallosi.... è dura per tutti, ogni tanto qualcuno non gliela fa! Il perchè il più delle volte non lo sa nemmeno lui figuriamoci i chiacchieroni da bar:mad:
Mi che bacchettoni pallosi.... è dura per tutti, ogni tanto qualcuno non gliela fa! Il perchè il più delle volte non lo sa nemmeno lui figuriamoci i chiacchieroni da bar:mad:
:lol: piu che baccettone mi definisco cinico ... il riassunto del mio pensiero è
'zzi loro fino a che non mi toccano ... estendendo il pensiero a tutti i conoscenti ... e per estremo ai presenti del forum
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |