PDA

Visualizza la versione completa : immaginate la retro sulla 1150RT.........


TecNiko
07-05-2009, 18:29
Salve a tutti,
preso dalla scimmia del dolce far niente, pensavo all'eventuale possibilità di dotare la mukka della retromarcia....:rolleyes:
secondo voi è possibile?
una cosa più fattibile, invece, potrebbe essere quella di montare il cruise control, o no.........?:munky2:

BRUFOLO
07-05-2009, 18:40
forse è meglio che trovi qualcosa da fare prima di combinare danni

goia
07-05-2009, 19:14
Salve a tutti,
preso dalla scimmia del dolce far niente, pensavo all'eventuale possibilità di dotare la mukka della retromarcia....:rolleyes:
secondo voi è possibile?
una cosa più fattibile, invece, potrebbe essere quella di montare il cruise control, o no.........?:munky2:
un bagno di sangue..... !:rolleyes: la prima scordatela..per la seconda credo ci voglia l'elettronica del 1200 per gestire il cruise control....

TecNiko
07-05-2009, 19:22
in che senso l'elettronica del 1200..... che ha in più di quella del 1150.....?

104
07-05-2009, 21:21
se ti accontenti di mantenere una posizione della manetta fissa e riposare il polso destro durante i viaggi, valuta l'accrocchetto della wunderlich: io lo uso da diverso tempo e mi trovo bene.

TecNiko
07-05-2009, 21:44
si di questi caccorgimenti ne esistono parecchi, c'è pure il cruise control meccanico, quello che si sostituisce al bilanciere destro ed ha una rotellina che fissa la manetta e ti tiene costante la velocità. ma io non intendo quel genere di modifica, ho aperto questo 3d per stimolare la fantasia ed avere risposte dai guru del boxer.
niente da togliere a voi naturalmente.

104
07-05-2009, 21:46
sorry, mi scanso subito ;)

TecNiko
07-05-2009, 21:51
:lol:naturalmente, ripeto che è ben accetto il tuo intervento come quello di chiunque altro.

gabstara
07-05-2009, 22:15
:lol:naturalmente, ripeto che è ben accetto il tuo intervento come quello di chiunque altro.


ma se avessi qualche soluzione invece di qualche problema sarebbe meglio per tutti ....

davidegiubi
07-05-2009, 23:03
retro?? bell'idea la zavorrina preposta a tale funzione ne sarebbe entusiasta:D:!:. meno utile il cruise control, faccio pochissima autostrada.

1965bmwwww
07-05-2009, 23:37
retro?? bell'idea la zavorrina preposta a tale funzione ne sarebbe entusiasta:D:!:. meno utile il cruise control, faccio pochissima autostrada.

il cruse control in america lo vendono per la rt...mi sembra che costi sugli 800 dollari.....la retro non c'e' speranza.....:-o:-o:-o

TecNiko
08-05-2009, 00:49
:rolleyes:mi sa che costa troppo............ 800 dollari

TecNiko
08-05-2009, 00:52
ma se avessi qualche soluzione invece di qualche problema sarebbe meglio per tutti ....

mi dispiace ma al momento non ne ho, e penso di non averne mai.... ci vorrebbe qualcuno che conosce l'elettronica della moto, o meglio del gruppo acceleratore e poi un programmatore e realizzare un bel microcip che svolge le funzioni da noi desiderate...... forse era meglio non aprire questa discussione, si sta rivelando abbastanza tortuosa.......:mad:

Rumpestump
08-05-2009, 01:19
Se avesse avuto la retro probabilmente non la avrei venduta

goia
08-05-2009, 11:06
in che senso l'elettronica del 1200..... che ha in più di quella del 1150.....?
tutta la gestione della moto sul 1200 è elettronica..vedi Can Bus....tanto per dirne una il 1200 no ha più i fusibili...e non sò se sia meglio !

ettore61
09-05-2009, 23:58
la mia 1200 ha il cruse c. venerdì scorso ci siamo sparati 1000 km, dai Pirenei a Como, tutta autostrada, è stato molto utile per il mio polso dx.
Io ho dei problemi al ginocchio, faccio fatica a metterla sul centrale, non c'è qualche accrocchio elettrico.................