Visualizza la versione completa : Frizione R 1100 RT
Ciao a tutti, vi è mai capitato che di colpo la frizione inizi a slittare (senza alcun preavviso) e nel giro di pochi km non ci sia più trazione ? Io sono riuscito a tornare a casa solo non superando i 2/3.000 giri. Premetto che il filo è perfetto e la moto ha solo km 48.000.
EagleBBG
05-05-2009, 19:57
Rottura di un paraolio e conseguente frizione unta? Se ne è parlato a lungo, hai provato a fare una ricerca?
Imbrattata d'olio?
Per cominciare, vedi qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=124820&highlight=frizione+imbrattata+d%27olio
mukkista61
06-05-2009, 07:14
controlla quanto olio hai messo nel motore, succede spesso quando si eccede con il rifornimento. se non vuoi avere una mucca imbizzarrita devi smontare il complessivo frizione, e visto che sei a 48.000 ti conviene sostituirlo. P.S naturalmente cambia il paraolio.
Ciao....Andrea
Paraolio, a me è successo a garanzia scaduta, mi hanno sostituita la frizione senza problemi.
Lamps
Ettore
Grazie a tutti. A breve la porterò dal meccanico e vi terrò informati.
Effettivamente, il paraolio potrebbe essere la causa di tutto. La frizione, comunque, è la parte sfortunata della mia moto: ho già cambiato 2 volte il filo in 10.000 km e, vi assicuro, che non mi è mai capitato con nessuna altra moto in oltre 35 anni di 2 ruote.
A presto e grazie
Non era la frizione. Si trattava della rottura del parastrappi del cardano.
Mi è stato sostituito l'albero per la bellezza di Euro 800.
Credevo che la trasmissione a cardano fosse più robusta ed affidabile, ma mi devo ricredere.
In saluto
mukkista61
06-06-2009, 10:59
azzz.....alla faccia, comunque forse ti riferisci allo spingidisco, ti informo che l'albero di trasmissione non è provvisto di parastrappi, l'unico movimento che fa lo fa in lunghezza. Devi sapere che l'albero di trasmissione è composto da 4 pezzi: 2 giunti con crociere, e 2 alberi rigidi innestati uno dentro Vedi te se è il caso di presentare reclamo.
2 pezzi, e il il pezzo piu lungo e fatto di 2 pezzi collegati tra loro con gomma igniettata a pressione che fa da una specie di parastrappi.. senza di quello il tutto seberre ancora piu deretto e rigido...
mukkista61
12-06-2009, 19:12
2 pezzi, e il il pezzo piu lungo e fatto di 2 pezzi collegati tra loro con gomma igniettata a pressione che fa da una specie di parastrappi.. senza di quello il tutto seberre ancora piu deretto e rigido...
e quello costa 800€????? sti cazzi... se succede a me vado in culo al parastrappi....lo saldo......... e via con la mucca rigida:lol::lol::lol:
li trovi su ebay in germania i cardani... il pezzo anteriore va da 100 a 200 € usato, che va il parasrappi in gomma e molto raro... il mio ha 130.000 km ed e fisso l' ho controllato l' altro mese che mi sono cambiato la frizione,
Muntagnin
26-06-2009, 12:05
se vi trovate con un albero di trasmissione in mano .. vi ricordo che i 2 giunti devono essere a 0° di orientamento tra di loro.
Contrariamente alla leggenda metropolitana e di almeno un paio di esperti (conce) che dicono di disporli a 90°
Attenzione c'è rischio di fare una frittata colossale.
cerca qui sul forum Paolo di trento,ha un mucchio di roba usata.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |