PDA

Visualizza la versione completa : Faretti supplementari economici per ADV


esse6
05-05-2009, 11:24
se non vado errato un po di tempo fa qualcuno li montò sul gs 1200 (non ADV)..quello che volevo sapere io da voi è..se qualcuno ha montato il seguente prodotto su di un gs 1200 ADV '07.
http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Kit_faretti_supplemenari_alo geni_-_Universali&products_id=17252&keywords=faretti&search_in_description=1&sort=2a&
se si volevo sapere se è esteticamente soddisfacente e se si montano senza problema al paramotore o se occorre acquistare anche le staffe per il montaggio:
http://www.motorbikecomponents.it/product_info.php?npro=Staffa_per_aggancio_faretti_ supplementari_a_tubolare_da_19_22_mm&products_id=17253&keywords=faretti&search_in_description=1&sort=2a&
Con la speranza di non aver creato un forum doppio attendo le vostre considerazioni

Motopoppi
05-05-2009, 11:35
Sono identici a questi:

http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=72182

E li trovi a 30 euro.

esse6
05-05-2009, 11:41
caspita, hai ragione..non so neppure se c e una differenza! e li hai montati sull adv?? come credi stiano? è ovvio che l'originale è tutta un altra cosa..ma per questo prezzo li si possono acquistare e al limite pentirsene senza troppi patemi!

Alkowa
05-05-2009, 11:45
Sono identici a questi:

http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=72182

E li trovi a 30 euro.

quoto ....

io li ho visti all'Ipercoop per 29.90 euro....

esse6
05-05-2009, 11:50
e qualcuno ha provato a montarli ad un adv '07? non sono per le cose rimediate..ma per 30 euro..!! hanno già anche il pulsante d accensione compreso oppure va acquistato a parte?

MOCIONCI
05-05-2009, 12:07
ma sono troppo bruttiiii IMHO.....

esse6
05-05-2009, 12:21
in effetti...ma male che vada li monti sulla biciletta x quanto costano!

Motopoppi
05-05-2009, 13:49
Io non li ho montati, ne ho montati un altro tipo , questi:

http://cgi.ebay.it/SPOT-FOG-LAMP-LIGHTS-VAUXHALL-OPEL-ASTRA-CORSA-VECTRA_W0QQitemZ170280199581QQcmdZViewItemQQptZUK_ CarsParts_Vehicles_CarParts_SM?hash=item1702801995 81&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A3%7C294%3A50

esse6
05-05-2009, 15:09
caspita..9,90 euro!! tu hai speso ancora meno!!
ma acquistando questi faretti poi bisogna a parte trovare anche l' interuttore?? voi cosa consigliate?

Cusso
05-05-2009, 16:49
Esse io ho montato quelli da € 30, sulla R 1200 GS 2008 Std. li ho attaccati al paraserbatoio molto simile a qello della adv. Ovviamente ho apportato qualche modifica ma il lavoro è venuto davvero bene. Come accensione ho usato un tasto on off clasico per spegnere il motore che si usa sulle moto da cross. a cinturino applicato sul manubrio accanto al blocchetto comandi DX. Per sistemare i faretti sul paraserbatoio ho utilizzato quelle cinture con buco passante che si usavano per gli specchietti dei ciclomotori tipo ciao, (2 per faretto) una volta vernicati sono identici e si mascherano alla perfezione col paraserbatoio. Ultima modifica il cablaggio dei faretti, ho utilizzato lampade azzurrate molto potenti e sostituendo il cablaggio originale con cablaggio assemblato da me con spinotto di sgangio rapido alloggiato sotto le plastiche del serbatoio. In oltre ho asportato la mezzaluna interna affinchè i faretti diventassero di profondità e non fendinebbia. Costo: € 30 i faretti, € 15 coppia di lampade H3 potenziate, €10 cablaggi e sganci rapidi, 10€ tasto on/off da manubrio e € 5 la bomboletta del colore del paraserbatoio. Con € 70 ho fatto un lavoro superbo e mi son diverito per una gioranta intera, ma soprattutto quando cala il buio il mio panzer illumina a giorno la strada e non solo. Se riesco in serata aggiungo qualche foto.

esse6
05-05-2009, 17:18
Complimenti Cusso, quanto desritto da te è degno del miglio Mc Giver, ma purtroppo in tutto ciò io assomiglio un po di più a Jack Dalton!! se riuscissi a pastare davvero qualche foto credo che potresti essere l'ago della bilancia..fermo restando che dovrei trovare una persona valida per il montaggio!!

Berghemrrader
05-05-2009, 20:00
Riguardo l'interruttore io ho usato un selettore che era del Garelli Gulp Flex di mio fratello.

Anche se i più fighetti mi prendono in giro io ne vado fiero.

http://www.berghemrrader.it/elika/garelli2.jpg

esse6
05-05-2009, 20:29
..ma si..se è ben nascosto conta poco!!!..sono veramente indeciso..per il mio modo di essere acquisterei gli originali..ma se penso che sono 1 milione di vecchie lire mi sembrano proprio soldi buttati via!!
Seguendo sto ragionamento credo che l'alternativa più plausibile sia quella di acquistare i meno cari..perchè tanto..una volta spesi 300 euro per dei faretti non originali..ne aggiungo 200 per quelli "veri"!

Mark65
05-05-2009, 23:28
quoto ....

io li ho visti all'Ipercoop per 29.90 euro....
mercatone uno...25,00 euro...

esse6
06-05-2009, 00:03
..qualcuno è andato all esse lunga??!!!!!!!!!!!! li trovassi a 19 euro..!! hi hi mamma mia...ma che roba sarà?!?! made in..?? vabbè..in sti momenti di crisi..!

robiledda
06-05-2009, 09:06
Riguardo l'interruttore io ho usato un selettore che era del Garelli Gulp Flex di mio fratello.

Anche se i più fighetti mi prendono in giro io ne vado fiero.

http://www.berghemrrader.it/elika/garelli2.jpg

Pedro sei incredibile!!!

esse6
06-05-2009, 12:15
ho girato una mattinata intera per cercare i fendinebbia da qualche rivenditore di autoricambi..compreso conad..ma non ho trovato nulla..spero che la caccia del pomeriggio dia frutti migliori!

Cusso
06-05-2009, 13:05
Esse io li avevo trovati al NORAUTO, quella catena di autoricambi che si trova sempre accoppiata con i castorama e i decathlon. ieri sera non son riuscito afar le foto, appena riesco le metto. Cmq è molto più difficle spiegarlo che farlo fidati.

esse6
06-05-2009, 13:12
..ok..oggi proverò nuovi negozi!! tu dici bene ma le mie capacità son veramente limitate in materia!! non ti preoccupare per le foto..se riesci e quando riesci..altrimenti non è un problema!

esse6
07-05-2009, 10:45
son andato appena ora in un altro distributore di accessori auto..ma anch'esso non li aveva..! va a finire che ordino gli originali..!

Acnerus
07-05-2009, 12:51
Riguardo l'interruttore io ho usato un selettore che era del Garelli Gulp Flex di mio fratello.

Anche se i più fighetti mi prendono in giro io ne vado fiero.

http://www.berghemrrader.it/elika/garelli2.jpg

Assomiglia al campanello che avevo sulla grazziella ;P :lol:

esse6
07-05-2009, 15:54
..come sei cattivo..! a volte l'ingegno e l'arte van compresi.. ;-)

alebruno
07-05-2009, 21:52
Ciao anche io ho guardato da un autoricambista e mi ha proposto quelli della LAMPA ... ma poi come si fissano ?

Acnerus
07-05-2009, 23:22
..come sei cattivo..! a volte l'ingegno e l'arte van compresi.. ;-)

si si cioè ... merito all'iniziativa e all'inventiva .... ma è la prima cosa che mi è venuta in mente guardando la foto ...... ;)

esse6
08-05-2009, 01:38
Ciao anche io ho guardato da un autoricambista e mi ha proposto quelli della LAMPA ... ma poi come si fissano ?
anche a me me li hanno proposti quelli della Lampa, ma guardando il catalogo per ordinarli eventualmente si è accorto che erano appena andati fuori produzione..rimanevano quelli più grandi da auto..! non mi piacevano affatto!

Motozappa
09-05-2009, 20:51
Ma CAZZAROLA!! scusate comprate l'ADV la pagate un BOTTO e poi risparmiate sui fendinebbia quando gli originali sono gli UNICI OMOLOGATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes::ro lleyes::rolleyes: poi siamo noi GENOVESI con le braccine corte:lol::lol:

esse6
10-05-2009, 19:39
se quel braccino dal quale l'ho comprata gli avesse messi..adesso avrei anche io gli originali!!

cimut
10-05-2009, 19:59
prova a fare un giretto a NORAUTO all IPER

alebruno
11-05-2009, 09:27
Ciao io li ho presi della LAMPA alla norauto a 43,90 €

semir
11-05-2009, 13:31
sulla baya vi è un venditore americano che ne vende diversi tipi max 40 euro completi si cablaggio e lampade e non sono fog(nebbia) ma di profondita'
sulla baya tedesca si trovano gli hella micro sotto 80 euro spese spd.comprese

Acnerus
11-05-2009, 13:50
Sapete mica indicarmi nel caso degli Hella Micro DE di quanto deve essere il fusibile da aggiungere .... ???
non sono proprio un master in queste cose !!!

esse6
11-05-2009, 15:59
prova a fare un giretto a NORAUTO all IPER

oggi è il mio giorno libero..credo andrò a vedere!!!

number1
11-05-2009, 16:16
Sapete mica indicarmi nel caso degli Hella Micro DE di quanto deve essere il fusibile da aggiungere .... ???
non sono proprio un master in queste cose !!!

da 15... ;)

Matthew Zena
11-05-2009, 16:25
Se hai intenzione di risparmiare, la soluzione che molti ti hanno indicato è superba.. se invece vuoi fare una pazzia con 100 euro circa in meno degi originali ci sono i touratech, che persinalmente trovo piu' belli!io li ho montati sulla mia mucca normale del 2008 e fanno una luce divina.. ti vengono forniti con relè, interruttore e fusibile per ogni faretto.. certo il prezzo è tosto, ma il risultato è spettacolare..

esse6
12-05-2009, 09:47
Se hai intenzione di risparmiare, la soluzione che molti ti hanno indicato è superba.. se invece vuoi fare una pazzia con 100 euro circa in meno degi originali ci sono i touratech, che persinalmente trovo piu' belli!io li ho montati sulla mia mucca normale del 2008 e fanno una luce divina.. ti vengono forniti con relè, interruttore e fusibile per ogni faretto.. certo il prezzo è tosto, ma il risultato è spettacolare..

penso che spendere 500 negli originali o 400 nei TT non ci sia differenza e non avrei dubbi..quindi se lo scrupolo è quello di non voler spendere più di 500 euro in quelli originali credo che l'alternativa principale sia spendere il meno possibile..e cosi ho fatto!
seguendo il vostro prezioso consiglio son andato da norauto ed ho trovato i faretti a 44 euro..i faretti mi piacciono..l'unico neo è il come fissarli..ma ho appena lasciato il tutto nella mani di un amico molto ingegnoso che in giornata provvederà a montarmi il tutto..posterò le foto del risultato ma la mia impressione è che, seppur non saranno come quelli originali, il risultato finale mi soddisferà abbastanza..(spero non rimanga solo un impressione!!)
a presto le foto!

esse6
12-05-2009, 18:58
montati..e devo dire che appena l'ho vista mi son convinto d'aver fatto la scelta giusta!
ho comprato i faretti da norauto come dicevo sopra e ho portato il tutto al mio elettrauto di fiducia (dal quale nel contempo mi son fatto mettere anche una presa accendisigari sul cruscotto per il navigatore!)..dopo 4/5 ore di lavoro l' ho appena ritirata e vedendola ne son rimasto super soddisfatto!
I faretti sono quelli economici segnalati sopra..son stati fissati al tubolare paramotore tramite 2 fori filettati ed i supporti son stati ridimensionati per non farli sporgere troppo e riverniciati.
è stato montato un pulsante d accensione sul cruscotto (è uno di quelli stagni col cappuccio..a dir il vero non bellissimo ma abbastanza discreto).
in piu ha una sorta di timer che se dimenticati accesi li spegne automaticmente entro meno di un minuto.
ancora devo pagare il lavoro ma tirando le somme 44 euro i faretti..se loro mi chiedono anche 100 euro per tutto il lavoro...direi che è un ottima alternativa e poco dispendiosa per rimediare alla sventura di esser sprovvisti di faretti.
più tardi provo ad inserire foto ma non state a chiedermi i particolari del montaggio perchè non ne ho la più pallida idea!! ovviamente i faretti son stati messi sotto chiave e s accendono solo con i contatti della moto!
lamps

Zat
12-05-2009, 20:55
attendo foto con curiosità interessata... :arrow:

esse6
12-05-2009, 21:10
non sono riuscito ad inserirle qui! magari mandami la tua mail per MP così te le invio

ireland
12-05-2009, 21:46
non sono riuscito ad inserirle qui! magari mandami la tua mail per MP così te le invio
gianlucasberna@gmail.com
invia foto invia foto invia foto
grazie e complimenti...a priscendere dal risultato...i sigg. e LA signora BMW devono capire che nn siamo tutti Dott. e Ing.:D:D:D

PennyWise
13-05-2009, 01:03
http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/FarettiSupplementariR1150GS.pdf

esse6
13-05-2009, 02:05
ciao..io li ho montati oggi..ma ho preferito far fare all elettrauto..!

esse6
13-05-2009, 02:07
foto inviate, fammi sapere se ti arrivano e cosa ne pensi del lavoro..

ireland
13-05-2009, 08:52
...secondo me (ho visto le foto ora) sei giunto ad un buon compromesso e il tuo elettrauto sembra aver fatto un lavoro "pulito"!!!
Voto 7/10

esse6
13-05-2009, 09:55
grazie! di certo non sono gli originali..ne tanto meno il risultato è comparabile..ma secondo me è venuto bene il lavoro!

Motopoppi
13-05-2009, 10:44
...in piu ha una sorta di timer che se dimenticati accesi li spegne automaticmente entro meno di un minuto.

...ovviamente i faretti son stati messi sotto chiave e s accendono solo con i contatti della moto!
lamps

Non capisco, se sono sotto chiave si spengono comunque quando spegni il quadro. Quando serve il timer ??? Come fai a dimenticarli accesi ???

Mi sfugge qualcosa ....:confused:

esse6
13-05-2009, 12:48
è una cosa che non ho richiesto ma che mi ha aggiunto il mio amico..i faretti sono sotto chiave ma quando tolgo la chiave prima di spegnersi impegano circa 30 secondin(lui l' ha fatto perchè pensava mi fosse comodo quando parcheggio la moto la sera..passati questi secondi si spengono da soli

Cusso
13-05-2009, 14:00
Esse l'autospegnimento dei faretti è dovuto al fatto che ha collegato il relè alla sorgente della presi di corrente sottosella che è impostata così di fabbrica, qualsiasi cosa attacchi si pegne dopo qualche secondo che spegni i contatti. Ho adottato la stessa soluzione anch'io.
Ottima l'idea di fare un foro filettato sul tubolare del paraserbatoio, mi sa che te la copio ed elimino le fascette che sto utilizzando ora.

Motopoppi
13-05-2009, 14:42
Esse l'autospegnimento dei faretti è dovuto al fatto che ha collegato il relè alla sorgente della presi di corrente sottosella che è impostata così di fabbrica, qualsiasi cosa attacchi si pegne dopo qualche secondo che spegni i contatti.

:!:

Mooooooolto interessante... non ci avevo pensato.

Quasi quasi attacco in questo modo l'illuminazione interna del carrozzino ... cosi' quando spengo il motore dentro si accende e chi deve scendere non lo fa al buio.:D

C'e` sempre da imparare.:lol:

esse6
13-05-2009, 16:46
Esse l'autospegnimento dei faretti è dovuto al fatto che ha collegato il relè alla sorgente della presi di corrente sottosella che è impostata così di fabbrica, qualsiasi cosa attacchi si pegne dopo qualche secondo che spegni i contatti. Ho adottato la stessa soluzione anch'io.
Ottima l'idea di fare un foro filettato sul tubolare del paraserbatoio, mi sa che te la copio ed elimino le fascette che sto utilizzando ora.

non mi prendo i meriti del lavoro perchè è merito del mio amico! se ti occorrono foto più dettagliate dimmelo!!

teramo
13-05-2009, 17:18
ESSE6 .........ciao mi manderesti le foto del lavoro eseguito ?

teramo@virgilio.it

ciao e grazie

esse6
13-05-2009, 17:26
spedite...fammis apere che ne pensi!

Cusso
13-05-2009, 17:55
:partyman::partyman::partyman:Esse se hai una fotina dettagliata dell'attacco al tubolare paraserbatoio me la mandi? Se passi da milano hai una birra che ti aspetta:partyman:

teramo
13-05-2009, 17:59
esse 6 non mi sono arrivate le foto .......gentilmente me le rimandi

teramo@virgilio.it

esse6
13-05-2009, 18:02
cusso..mandami la tua mail

teramo
13-05-2009, 18:07
teramo@virgilio.it

esse6
13-05-2009, 18:12
ho riprovato ad inviartele..fa sapere se arrivano

Acnerus
13-05-2009, 20:15
Finalmente la foto ...... Faretti Hella

http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1366&pictureid=3547

esse6
13-05-2009, 20:28
mi scuso..ma non riesco ad inserire le foto qui sul forum..altrimenti ve le farei vedere volentieri!!

esse6
13-05-2009, 23:17
ho provato a mettere le foto nell album!
provate a vedere se funziona il link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=1368

esse6
14-05-2009, 14:50
oggi son andato a pagare l'elettrauto..70 euri!! quindi: 44 l' acquisto dei faretti + 70 per il montaggio ecc ecc...tot: 114 euro!! direi che è stato un ottimo compromesso!!!!

Cusso
14-05-2009, 16:50
Viste le foto Esse, rubo l'idea del buco filettato per attaccarli al paraserbatoio! Grazie

esse6
14-05-2009, 17:24
no..n rubi nulla..usufruisci di un idea di uno di noi! il forum serve proprio a questo!! per ogni cosa contattami!!

teramo
14-05-2009, 17:30
visto che siamo in molti e interessati interessati al montaggio dei faretti come i tuoi ,potresti esporre in modo piu dettagliato il montaggio ? ......grazie per la cortesia

teramo
14-05-2009, 17:31
a dimenticavo .dove hai acquistato i faretti

esse6
14-05-2009, 18:55
come scritto sopra gli ho acquistati da norauto..credo siano della "lampa"..purtroppo posso dirvi ben poco sul montaggio perche non è stato eseguito da me..ma bensì da un amico elettrauto

Cusso
15-05-2009, 13:55
Esse comunque se vuoi far rendere bene quei faretti, togli le viti laterali che tengono la lente, asporta la mezzaluna interna ed aumenterà il fascio luminoso rendendoli fari di profondità, se poi campi le lampadine e metti quelle potenziate... noterai una differenza pazzesca!

esse6
15-05-2009, 14:34
ti dico la verità: i faretti cosi come sono mi allargano molto la luce aumentando la visuale ai lati.
il timore che avrei apportandogli le modifiche sarebbe quello di dar fastidio alle macchine che mi precedono e quelle che vengono nel verso opposto.
Avendo il pulsante per disattivarli in una posizione non comodissima per accenderli e spegnerli (ogni volta che ho una macchina nelle vicinanze) come fossero le luci di profondita..preferisco magari non esagerare per non dar fastidio.
tu che ne dici? hai eseguito questa modifica? li lasci sempre accesi e non danno fastidio?

Cusso
15-05-2009, 17:14
Io ho fatto quella modifica e quando giro nel buio pesto li accendo... una differenza abissale!

esse6
15-05-2009, 18:25
però mi confermi che in tal caso incrociando una macchina sarebbero troppo alti e fastidiosi?

Cusso
16-05-2009, 20:20
mi sa di si...

rocol76
17-05-2009, 01:49
ciao a tutti!!
come avete fissato quei faretti acquistati da Norauto? avete usato una staffa posizionata sotto il becco (modello touratech) o li avete montati singolarmente? nella confezione c'è già relè, fili vari e interruttore o il tutto è da comprare a parte?
grazie!

esse6
17-05-2009, 20:32
ciao a tutti!!
come avete fissato quei faretti acquistati da Norauto? avete usato una staffa posizionata sotto il becco (modello touratech) o li avete montati singolarmente? nella confezione c'è già relè, fili vari e interruttore o il tutto è da comprare a parte?
grazie!

ciao, come già scritto sopra son stati fissati al tubolare del para-motore.
i faretti in questione vengono venduti con tutto il necessario

rocol76
17-05-2009, 23:47
ciao! avevo letto del paramotore. ma io li preferisco sotto il becco...pensavo qualcuno mi potesse aiutare!! la scelta di metterli sul paramotore è estetica o funzionale?? non si è visti meglio dalle auto che provengono in senso contrario con i faretti alti???

esse6
18-05-2009, 00:16
sinceramente io volevo fare un qualcosa di più simile possibile all'originale..e poi ho l'adv..forse alla std stan meglio sotto il becco

rocol76
18-05-2009, 00:31
già perchè il 1200 ha il paramotore alto!! o forse è meglio dire paraserbatoio!!
io posso solo scegliere o sotto il becco o sul paracilindri...ma ho paura che servano a poco li!

esse6
18-05-2009, 00:36
sui para cilindri sinceramente non mi sembrerebbe bello...! mi sembra più una cosa da castom!

alebruno
18-05-2009, 20:38
volevo inserire le foto delle staffe appena finite ma non so come si postano ,come si fa?

Scappa
18-05-2009, 21:00
Io ho montato quelli da 30 euro sulla mia gs 1150 adv e ho comprato lo swich della wunderlich che costa altri 30 euro e utilizzi il pulsante di serie per disinserire le frecce (tenendolo premuto per un paio di secondi accendi i faretti per spegnerli fai la stessa procedura).

omega1
18-05-2009, 21:19
Mi sembra che il sistema sia un pò macchinoso e non troppo efficace!
Almeno da ciò che ho verificato!

ennebigi
18-05-2009, 22:26
Con 50 € trovi Usato l'interruttore originale qui sul forum...........

rocol76
19-05-2009, 00:47
nessuno li hai collegati in modo di farli accendere col lampeggio???:rolleyes:

teramo
19-05-2009, 02:07
ennebigi di quale interuttore parli ....?

ennebigi
19-05-2009, 07:44
Guarda qua.............15-16-17-18 ecc
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0441&mospid=47994&btnr=63_0754&hg=63&fg=17

ennebigi
19-05-2009, 07:46
Dimenticavo, si monta al centro dello sterzo, e ha l'interruttore che si illumina quando le luci sono accese.

alebruno
24-05-2009, 10:04
Montati... prossimamente posto le foto ....

esse6
24-05-2009, 10:43
graaande!!! attendiamo le foto del tuo lavoro!!

alebruno
24-05-2009, 23:19
Queste sono le staffe grezze .http://wwwquellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid

esse6
24-05-2009, 23:25
non riesco a visualizzare la foto..non so se è colpa del mio pc

alebruno
07-06-2009, 20:19
Fatto finalmente ho montato e collegato i faretti della LAMPA ...

cpelle
07-06-2009, 21:43
Riguardo l'interruttore io ho usato un selettore che era del Garelli Gulp Flex di mio fratello.

Anche se i più fighetti mi prendono in giro io ne vado fiero.

http://www.berghemrrader.it/elika/garelli2.jpg

Pedro,lo voglio pure io :D:D:D:D mi ricorda i mie 14 anni :D:D:D:D
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: Riesci a procurarmene uno ?

esse6
08-06-2009, 00:22
bel lavoro alebruno..sai che son proprio contento d aver montato sti faretti...e pensavo ad un altro particolare:..................................con i soldi che ho risparmiato rispetto agli originali....mi farò 8000 km di benzina gratis!!!!!

ireland
08-06-2009, 22:58
comprati e montati tutto originale spesa 500 euro che botta però...
:arrow::arrow::arrow::arrow: :chain::chain:
:snipe::snipe:

rocol76
03-07-2009, 00:36
finalmente montati anche io!!!! faretti Lampa... e staffe di supporto acquistate tramite Piace_77!!! un ringraziamento particolare anche a Cusso per il supporto morale e tecnico durante la fase di lavorazione tentata da me, con risultati non eccellenti!!!! anzi... :mad: dopo essere riuscito a farli funzionare, una volta rimontato il serbatoio, la pompa di benzina non girava più!!! :!: preghiere e panico!!! partenza per il Verdon 36 ore dopo!!! alla fine è andata, ma non chiedetemi come ho fatto!!! :confused:

in conclusione ho deciso di portarla dal mecca per un ulteriore check ed anche per far mettere tutto sotto chiave!!!
ora sono fantastici!!! :lol: :lol: :lol:

volevo inserire un paio di foto, ma non trovo più le discusisoni su come si fa!! qualcuno può aiutarmi??

grazie!!!

DOC80
03-07-2009, 01:29
beh vi lamentate...io per accendere i faretti ho usato un'interruttore tipo abajour...anzi senza tipo...proprio quello....

esse6
03-07-2009, 10:00
Primo problemino ai miei faretti auto-costruiti:
avendoli fissati al tubolare para motore..le 2 viti che li reggevano si sono rotte per le vibrazioni e mi son trovato con un faretto che penzolava!!
situazione tristissima! ho visto il fantasma degli originali dietro alla mia spalla destra!!
credo cambiero il tipo di viti..ci vogliono molto resistenti!

GOBBOMAI
03-07-2009, 12:10
Ma CAZZAROLA!! scusate comprate l'ADV la pagate un BOTTO e poi risparmiate sui fendinebbia quando gli originali sono gli UNICI OMOLOGATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes::ro lleyes::rolleyes: poi siamo noi GENOVESI con le braccine corte:lol::lol:

MAH, a me quelli originali non piacciono (de gustibum :lol:) , io ho messo quelli touratech :
http://img384.imageshack.us/img384/2050/immagine007ez1.jpg
Shot with FinePix F700 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=FinePix+F700&make=FUJIFILM) at 2008-10-24

http://img384.imageshack.us/img384/2613/immagine008dk7.jpg
Shot with FinePix F700 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=FinePix+F700&make=FUJIFILM) at 2008-10-24

DOC80
04-07-2009, 10:40
anche io ho fissato i faretti sul tubolare e ho messo una vite da 6 e senza controdado...sono ancora li e non si muovono...comunque se posso consigliarti metti delle viti trattate...le mie si sono arrugginiite...(forse è per quello che non si muovono:))

esse6
04-07-2009, 12:48
grazie..vedrò di trovare una soluzione prima della partenza x la vacanza!

DOC80
07-07-2009, 13:10
posto foto faretti 1200 gs std
http://i30.tinypic.com/2w51x0o.jpg
http://i25.tinypic.com/4kyo3.jpg

valter 58
08-07-2009, 14:33
meglio un interuttore con un led per verificare se sono accesi e sopprattutto il piu' vicino alla manopola,nell'attacco del manubrio con la borsa da serbatoio devi sporgerti in avanti per trovarlo.

sercar2
10-07-2009, 00:28
posto foto faretti 1200 gs std
http://i30.tinypic.com/2w51x0o.jpg
http://i25.tinypic.com/4kyo3.jpg
minkia doc e che faretti sono?
bella luce!!!!!!!!

e poi scusate na cosa ma tutti questi fareti montati fai da te non danno fastidio a quek rompiscatole del canbus!?!?!?nn mi sembra abbiate preso accorgimenti particolari........giusto?

sercar2
14-07-2009, 21:42
pronto!!?!?!?!?!!?!scusate?nessuno puo aiutarmi?visto ke la moto è arrivata senza sti faretti mi cnviene prenderli aftermarket visto che ci risparmio ............circa 400€!!!!!!!!!!!!!!!
help me please!!!!

maurodami
17-07-2009, 20:52
Montati circa un anno fa, ho optatato per quelli della Hella (in pratica li produce per le marche "primarie"), anche se sono privi di protezioni in alluminio.
In totale si spende:
- 90-100 euro per i faretti;
- 20 euro circa per la staffa;
- 50 euro circa per il "microswitch" (se ne può fare a meno montanto un interruttore supplementare del costo di qualche euro);
- costo manodopera (io ho fatto tutto da solo ma si può ricorrere anche ad un elettrauto).

lusap
17-07-2009, 21:14
http://picasaweb.google.com/lusap70/FarettiGs#

alabassa
17-07-2009, 21:38
Esse io ho montato quelli da € 30, sulla R 1200 GS 2008 Std. li ho attaccati al paraserbatoio molto simile a qello della adv. Ovviamente ho apportato qualche modifica ma il lavoro è venuto davvero bene. Come accensione ho usato un tasto on off clasico per spegnere il motore che si usa sulle moto da cross. a cinturino applicato sul manubrio accanto al blocchetto comandi DX. Per sistemare i faretti sul paraserbatoio ho utilizzato quelle cinture con buco passante che si usavano per gli specchietti dei ciclomotori tipo ciao, (2 per faretto) una volta vernicati sono identici e si mascherano alla perfezione col paraserbatoio. Ultima modifica il cablaggio dei faretti, ho utilizzato lampade azzurrate molto potenti e sostituendo il cablaggio originale con cablaggio assemblato da me con spinotto di sgangio rapido alloggiato sotto le plastiche del serbatoio. In oltre ho asportato la mezzaluna interna affinchè i faretti diventassero di profondità e non fendinebbia. Costo: € 30 i faretti, € 15 coppia di lampade H3 potenziate, €10 cablaggi e sganci rapidi, 10€ tasto on/off da manubrio e € 5 la bomboletta del colore del paraserbatoio. Con € 70 ho fatto un lavoro superbo e mi son diverito per una gioranta intera, ma soprattutto quando cala il buio il mio panzer illumina a giorno la strada e non solo. Se riesco in serata aggiungo qualche foto.

Fotine di questo lavoro a perfetta regola d'arte?:arrow:

grazie

alabassa:)

Skiv
18-07-2009, 20:37
Secondo voi quanto può chiedermi un conce solo per collegarmi i faretti?
Io sono metalmeccanico quindi non ho particolari problemi a montarli fisicamente creando staffe,ecc...ma sono incompetentissimo in elettronica :(

ireland
19-07-2009, 10:37
te lo dico io due ore di manodopera!!!
intorno ai 100 euro credo!!!
dammi retta fai da solo!!!! magari con l'aiuto di un elettrauto

Skiv
19-07-2009, 11:20
te lo dico io due ore di manodopera!!!
intorno ai 100 euro credo!!!
dammi retta fai da solo!!!! magari con l'aiuto di un elettrauto

:!: grazie...intanto mi metto a cercarli poi st'inverno vedo come operare :-p

ennebigi
19-07-2009, 11:25
I due faretti come quelli in foto qualche post più sopra te li posso vendere io a 30 €........avrei anche il pulsante di accensione originale bmw (quello che si monta al centro dello sterzo) che nuovo costa 70€, ma se lo vuoi ci mettiamo d'accordo.
Bruno