PDA

Visualizza la versione completa : comoditÃ* gs 1150 adv


UCCH
04-05-2009, 09:01
venerdi parto perla Liguria destinazione Cervo.La moto è caricata con la sola borsa destra (touring) + passeggero.Mi faccio autostrada fino a Cherasco e poi via per Dogliani, Montezemolo, Ceva per poi farmi il Col di Nava.Ragazzi che fatica!!!!!!!!arrivo a Cervo con la schiena a pezzi (vi garantisco che non soffro di mal di schiena).Quello che mi ha fatto piu' pensare sono quelle maledette vibrazioni che intorno ai 4000 giri sono insopportabili alla lunga,Porca t---------ia ma è possibile che la cosa furba fatta sullo standard (6° marcia overdrive) non potevano farla anche sull'adv?!!!!!!sembra di guidare una moto con 5 marce.........
Amo questa moto e lo dico co il cuore ma se sapevo mi tenevo il mio gs 1200 adv.Con lui fare 500 km nell'entroterra ligure era come bere un bicchiere d'acqua con il 1150 è come bere un barile di vino per poi ripartire con il barile sulla schiena.....
Mi dispiace ma alivello di ergonomia , vibrazioni, motore, agilità, il 1200 stravince.:(:(:(:(

Boro
04-05-2009, 09:12
Il tempo passa, i modelli evolvono e, se non si rimane a piedi, dovrebbero essere migliori.

BurtBaccara
04-05-2009, 09:21
Anch'io ho notato questa incongruenza.
Il mio vecchio 1150 aveva la 6a lunga che abbatteva di MILLE giri a parità di velocità.
Questo sicuramente alla lunga fa differenza.
Peccato.

bluejay
04-05-2009, 09:34
Confermo la comodità del 1150 STD con 6^ marcia overdrive :D

Mi sono fatto 3 ore di autostrada ai canonici 130 km/h. e si sente appena il motore girare.....

Purtroppo però, secondo me, la prima marcia dello STD è troppo lunga :mad:

Ma forse c'è la possibilità di cambiare......;)


P.S.: Sempre secondo il mio modesto parere, aggiungo che la sella dell'ADV è più scomoda.....

UCCH
04-05-2009, 09:36
ti quoto in pieno !quando stai per più di 4 ore in moto la diffrenza la fa!!!!!!eccome se la fa..............

DavAdv
04-05-2009, 13:03
E' una moto da avventura... non da autostrada !!!!!

:cool: :laughing:

craa
04-05-2009, 13:25
Il tempo passa, i modelli evolvono e, se non si rimane a piedi, dovrebbero essere migliori.


:lol::lol::lol::lol:

Buona questa!! :!::!:

:lol::lol::lol:

orsowow
04-05-2009, 13:43
La BMW R 1150 GS ADV è una moto da veri uomini

Basta mettere Ohlins ant + post e diventa una goduria.

UCCH
04-05-2009, 13:58
non mi sembra che un paio di ammortizzatori possano risolvere il problema delle vibrazioni, e quello della pochissima protettività AL VENTO.

r850gs
04-05-2009, 14:07
.
.
.
Mi dispiace ma alivello di ergonomia , vibrazioni, motore, agilità, il 1200 stravince.:(:(:(:(

in effetti ... è così.


Piripicchioooooooooooooo dove sei :lol:

Berghemrrader
04-05-2009, 14:20
Confermo avendole avute entrambe che la 6a marcia overdrive era una bella comodità, anche dovendo obbligatoriamente scalare nei sorpassi appena brillanti.
Io ho la sella alta (quella grigia/rossa) e pedane ribassate, grossi problemi francamente non ne ho avuti, fossi in te avvicinerei un pò il manubrio verso di te oppure prenderei in considerazione un paio di riser (dipende quanto sei alto).
La fatica semmai è dovuta alla stazza che ti impone qualche sforzo in più, il 1200 è innegabilmente più agile e stanca meno, ma come ha detto Orso la 1150 non è una moto per femminucce. ;)

UCCH
04-05-2009, 14:29
cosa devo prendere per abbassare le pedane?i riser li sto prendendo......

Flying*D
04-05-2009, 14:29
Mi dispiace ma alivello di ergonomia , vibrazioni, motore, agilità, il 1200 stravince.:(:(:(:(

ti farei guidare la mia AT che monta il manubrio in alluminio SENZA contrappesi (visto che ho i paramani acerbis), la 5a che a 120 sei quasi a 6000 giri, le pedane larghe da off senza gommini (quelle TT che hanno i denti taglientissimi)
e le gomme quadrate...

:lol:

UCCH
04-05-2009, 14:35
Confermo avendole avute entrambe che la 6a marcia overdrive era una bella comodità, anche dovendo obbligatoriamente scalare nei sorpassi appena brillanti.
Io ho la sella alta (quella grigia/rossa) e pedane ribassate, grossi problemi francamente non ne ho avuti, fossi in te avvicinerei un pò il manubrio verso di te oppure prenderei in considerazione un paio di riser (dipende quanto sei alto).
La fatica semmai è dovuta alla stazza che ti impone qualche sforzo in più, il 1200 è innegabilmente più agile e stanca meno, ma come ha detto Orso la 1150 non è una moto per femminucce. ;)

chi sta parlando è uno che con l'aprilia rsv 1000 due anni fa si è fatto 3500 km in Sardegna con Passeggero e due borse a carico in ben 15gg.
Quello che voglio dire a che mi dispiace dover constatare che una moto che rasenta l'eccellenza per le sue doti di instancabile viaggiatrice possa essere così affaticante.Per il resto come dicevo prima io l'amo.......

bluejay
04-05-2009, 14:40
Oohh ma che polemici che siete...... :mad:

:butthead:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Madmatt
04-05-2009, 14:44
venerdi parto perla Liguria destinazione Cervo.La moto è caricata con la sola borsa destra (touring) + passeggero.Mi faccio autostrada fino a Cherasco e poi via per Dogliani, Montezemolo, Ceva per poi farmi il Col di Nava.Ragazzi che fatica!!!!!!!!arrivo a Cervo con la schiena a pezzi (vi garantisco che non soffro di mal di schiena).Quello che mi ha fatto piu' pensare sono quelle maledette vibrazioni che intorno ai 4000 giri sono insopportabili alla lunga,Porca t---------ia ma è possibile che la cosa furba fatta sullo standard (6° marcia overdrive) non potevano farla anche sull'adv?!!!!!!sembra di guidare una moto con 5 marce.........
Amo questa moto e lo dico co il cuore ma se sapevo mi tenevo il mio gs 1200 adv.Con lui fare 500 km nell'entroterra ligure era come bere un bicchiere d'acqua con il 1150 è come bere un barile di vino per poi ripartire con il barile sulla schiena.....
Mi dispiace ma alivello di ergonomia , vibrazioni, motore, agilità, il 1200 stravince.:(:(:(:(


......e consumi:lol::lol:

UCCH
04-05-2009, 15:08
devo dire che i consumi sono buoni per il tipo di moto

Animal
04-05-2009, 16:04
...ma modificare il cambio??...non si può??.....

Tricheco
04-05-2009, 16:06
a me me pias

bluejay
04-05-2009, 16:15
...ma modificare il cambio??...non si può??.....

Ne parlavano un pò di tempo fa su un sito inglese e a quanto dicevano è fattibile.

Infatti il cambio dello STD e dell'ADV differiscono solo per la prima e la sesta marcia mentre gli altri rapporti sono identici.

Parlando di cambio, a me una prima più corta piacerebbe, mentre per i reggiseni non meno di una quarta :lol::lol::lol:

Berghemrrader
04-05-2009, 16:35
chi sta parlando è uno che con l'aprilia rsv 1000 due anni fa si è fatto 3500 km in Sardegna con Passeggero e due borse a carico in ben 15gg.

Era evidente la ironia Domenico. ;)
Per rispondere alla tua domanda io ho preso le pedane ribassate (regolabili) di Touratech.
Non hanno la gomma protettiva, ma sono un pò più basse e ampie, una possibile soluzione al tuo problema di schiena.

Devo ammettere che il manubrio del GS1150 è molto largo, questo non è il massimo per la guida in relax.

duca_di_well
04-05-2009, 16:41
io ho preso le pedane ribassate (regolabili) di Touratech...

Uno degli accessori più indispensabili per l'adv 1150,bravo!

E aggiungo...non solo per il fatto che la gamba stia con angolo più "comodo", ma soprattutto per la versatilità che i 5 cm offrono nella variazione del baricentro.

willy_1272
04-05-2009, 16:45
Il tempo passa, i modelli evolvono e, se non si rimane a piedi, dovrebbero essere migliori.

senza contare che nel frattempo si invecchia e le membra si corrompono

willy_1272
04-05-2009, 16:47
Uno degli accessori più indispensabili per l'adv 1150,bravo!

E aggiungo...non solo per il fatto che la gamba stia con angolo più "comodo", ma soprattutto per la versatilità che i 5 cm offrono nella variazione del baricentro.

nel mio caso è stato necessario applicare contestualmente anche il cambio regolabile

duca_di_well
04-05-2009, 17:44
nel mio caso è stato necessario applicare contestualmente anche il cambio regolabile

lo ho...( spero solo che per "cambio" Tu intenda la leva) :lol:

willy_1272
04-05-2009, 18:06
no no intendevo proprio tutto il cambio. Me ne sono fatto montare uno regolabile con sesta marcia overdrive e settima retromarcia.
Avrei voluto anche l'ottava di compagnia ma mi han detto che i nani si fermano a sette e non ci sarebbe corrispondenza.





:D:D:D

sylver65
04-05-2009, 19:07
comprati un K

anonymous
04-05-2009, 20:16
Confermo, non è una moto che ama l' autostrada. A circa 4500 sei grossomodo a 130 e vibra un pò. Non posso più fare le tirate da 150 km ai 150/160 in perfetto relax come con il caponord, però a parte questo (in fin dei conti basta andare un pò più lenti) è quasi perfetta! Con le dovute cautele ci vado pure in fuoristrada (moderato ovviamente). Diciamo che è il prezzo da pagare per avere un minimo di attitudine all' off road.

UCCH
04-05-2009, 21:01
ho visto il costo delle pedane regolabili della touratech.........100 e rotti eurozzi!!!!!stic.........zzi

Berghemrrader
04-05-2009, 23:36
no no intendevo proprio tutto il cambio. Me ne sono fatto montare uno regolabile con sesta marcia overdrive e settima retromarcia.

Niente doppia frizione? :confused:

Dave
04-05-2009, 23:50
io non la trovo così scomoda..........
I primi tempi ho patito un pò la mancanza della 6° overdrive ma poi ci si abitua.
La protezione aerodinamica è buona per me che sono 1,80..anche la sella più dura del 1150 normale alla fine credo sia migliore.
Le vibrazioni?
Io ho provato diversi 1200 e benchè forse ce ne sono meno , non mi pare che la differenza sia così evidente