PDA

Visualizza la versione completa : differenza guida "R" e "GS"


caPoteAM
03-05-2009, 22:52
mi rivolgo specialmente a chi le ha possedute entrambe, che differenza di guida ci sono fra le due ?

Ross
03-05-2009, 23:12
La mia opinione sia sul 1150 che sul 1200 rimane ferma su un maldestro "effetto caradano" sull' R......... Il Gs non c'e l' ha ! Poi la con l' R prendi una barcata d'aria e se hai una certa eta' nei viaggi lunghi la posizione avanzata e' molto piu' stancante.

De gustibus un 1200 r con manubrio e parabrezza ADV........ tanto vale un bel ADV.

dadesabb
03-05-2009, 23:28
....Interessante....vi seguo.

slint
03-05-2009, 23:47
io quando avevo la r1150r preso dalle invenzioni di rebb montai il manubrio del gs,azz si trasforma in una specie di motard,un cambiamento radicale..
infatti credo che qualcuno al tempio lo abbia accorciato,poi ho montato il cupolino vario,ma l'aria finiva sempre sul casco... :(

il gs ha l'impostazione enduristica,la r piu' stradale anche se non da super sport..

caPoteAM
04-05-2009, 00:25
fin qui ci arrivavo da solo, intendevo differenze nel tipo di guida, ad esempio impostazione curve, tende ad allargare ? rimane neutra ? ecc.ecc.

intruso
04-05-2009, 00:42
ho avuto sia l'erre che il gs 1200

a favore dell'erre
velocita nel cambio direzione ( il gs è più duro da far svoltare )

poco impegno fisico nel condurla ( il gs in montagna o sullo stretto stanca )

disegna le curve come avessi un compasso tra le mani ( il gs ha baricentro più alto )



frenata potente ma a mio parere indispensabile l'abs in quanto il post. tende a bloccare ( il gs frena meno o da l'impressione ma difficilemnte blocca)

il motore è più pronto e svelto a salire di giri ( forse il peso del gs e le marce con rapportature diverse fanno la differenza)

sul veloce è un razzo e pieghi come una supersportiva ( il gs ...si accontenta)

sempre a mio parere su l'erre consigliato l'ASC


ho cambiato 3 cupolini per risolvere il fastidioso rumore sul casco anche a basse velocità ma niente da fare

ho ripreso il gs ...ma l'erre a mio giudizio resta molto più piacevole e veloce da guidare


p.s non ho parlato di protezione in quanto è ovvio che sul gs la situazione è migliore

slint
04-05-2009, 07:04
be' cmq se hai il tarlo devi provarla...

io per esempio mi sono trovato meglio col gs,magari peche' è una moto per la mia taglia..

abii.ne.viderem
04-05-2009, 08:47
Confermo al 100% le impressioni di Intruso.

Dani 1
04-05-2009, 13:12
risolvere la protezione aerodinamica sull'R e praticamente impossibile, con il Gs non è un problema, vi pare poco?
Dani

essemme
04-05-2009, 13:53
@ross
la penso esattamente al contrario

@dani1
se compri una nuda ti piace nuda, o no?

teodur
04-05-2009, 14:40
Io mi sono fatto 350 km anche ieri con la R. A parte il mal di testa in superstrada per il resto è fantastica!

@ essemme: non è sempre così, io ho preso la R perchè il GS ha impostazione troppo poco stradale e la ST è inguardabile.

Mamma BMW, facce sta Sport Touring 1200!

Dani 1
04-05-2009, 14:42
@ross
la penso esattamente al contrario

@dani1
se compri una nuda ti piace nuda, o no?

Dipende, se mi piace nuda e amo viaggiare cercherò un compromesso per l'aerodinamica, se mi piace nuda e ci vado solo al Bar la tengo così.......insomma se vivi quotidianamente la moto non puoi trascurare l'aspetto dell'aerodinamica, sarebbe una forma di masochismo a me sconosciuta.
Considero il 1200 R una moto deliziosa, però ho comprato il Gs.
Dani

Biff
04-05-2009, 14:50
sopra l' 1,80 di altezza solo GS!

essemme
04-05-2009, 15:07
son talebano

ti piace la moto? R
ti piace viaggiare? RT
ti piace il suv? GS
ti piaccion le pieghe? S




non ti piace niente? ST

teodur
04-05-2009, 17:01
Up, discussione interessante!

Biff
04-05-2009, 17:15
non ti piace niente? ST

estetica a parte(cmq de gustibus)la ST e' una grandissima moto,con un motore da favola,solo chi l'ha provata puo' capire....

flendermoto
04-05-2009, 19:09
io vengo dalla R 1200r..... a novembre sono passato alla gs adv (senza nn pochi dubbi)!!
devo dire sinceramente che nn me ne sono pentito affatto......anzi!!!
nonostante la stazza trovo l'adv molto piu' maneggevole, sopratutto alle basse velocita' del traffico cittadino.
per nn parlare poi del fastidio vento che avevo cn la r ale alte velocita'.....problema che quasi nn eiste con adv.

slint
04-05-2009, 19:10
Io mi sono fatto 350 km anche ieri con la R. A parte il mal di testa in superstrada per il resto è fantastica!



:rolleyes::mad::rolleyes:

e ti sembra una cosa sopportabile?

pultroppo Dani ha ragione con le naked,si soffre,poi possiamo fare tutto,ma lo stresso è triplo,su lunghe distanze i riflessi ne risentono compromettendo altamente i riflessi...

io penso che in futuro quando sara' svalutata totalmente mi prendero' la r1150r,ne sono innamorato :-p,ma la userei giusto per minispostamenti :-o

caPoteAM
04-05-2009, 21:28
possiedo la R da circa 2 anni e 20.000 km ed ormai penso di conoscerene pregi e difetti il sondaggio nasce dalla voglia di cambiare moto e l'occhio per l'appunto è caduto sul GS che dovrebbe avere il seguente utilizzo:
km annui dai 12/15 mila
utilizzo giornaliero con qualsiesi tempo , tragitto casa/lavoro e ritorno circa 60km in città
utilizzo nei fine settimana (tempo permettendo) gite di 300/400 km sempre in coppia
non sono particolarmente amante della velocità anzi mi piace soprattutto passeggiare e godere il panorama

slint
04-05-2009, 21:34
penso che a tutti piaccia godere del panorama..

ma per vederne di nuovi si è costretti a fare qualche tratto di superstrada o peggio autostrada,a meno che non ci sia il tempo per fare itinerari piu' articolati...

ma il tempo è sempre poco :mad:

calimero
04-05-2009, 21:35
La differenza di guida tra R e GS è che:
- la R è un cancello inguidabiole,
-il GS peggio, un inferiata in ghisa.

:cool:

MrStanleySmith
04-05-2009, 22:56
io la erre ce l'ho come moto sostitutiva ai tagliandi, e prendo un giorno di ferie per godermela.
In fine però non fa per me....bel motore, precisa, reattiva, solida in curva e in frenata....
ma a bassa velocità è meno maneggevole e secondo me meno intuitiva (manubrio e carico)....
e cmq non sa andare piano... io per lo meno con lei.....

:):)

Merlino
04-05-2009, 23:06
Avevo la r1150r con l'unghia givi, sinceramente alto 1,75 con casco Arai Signet, nessun problema, anzi rimasi totalmente sorpreso visto che avevo cambiato con una RT...

abii.ne.viderem
04-05-2009, 23:07
A parte il mal di testa in superstrada per il resto è fantastica!

È il motivo per cui l'ho cambiata. Ci ho fatto poco più di 30.000 km, ma nelle strade veloci o autostrade era un incubo per il rumore, le turbolenze, le vibrazioni: dopo cinquecento chilometri ti sembra di avere il parkinson e ti pare di essere inesorabilmente avviato alla sordità. L'unico viaggio davvero memorabile è stato un giro per le strade francesi, ad andatura piuccheturistica, in completo relax, per chilometri e chilometri. Nonostante le osservazioni dell'intruso, che condivido in pieno, sono comunque contento del cambio.

albiTO
04-05-2009, 23:20
son talebano

ti piace la moto? R
ti piace viaggiare? RT
ti piace il suv? GS
ti piaccion le pieghe? S




non ti piace niente? ST

Ti quoto al 100%! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bruno
05-05-2009, 08:22
CAPOTEAM, unico consiglio, prova per bene il GS...io prima di fare l'attuale acquisto ho provato entrambe e, non senza molti dubbi, mi sono fatto il GS!

Faccio il tuo stesso uso e il tuo stesso numero di km e ne sono stra-soddisfatttttisssssssiiiiimo!

per cui PROVALA e fai la tua scelta;)

teodur
05-05-2009, 08:37
nonostante la stazza trovo l'adv molto piu' maneggevole, sopratutto alle basse velocita' del traffico cittadino.



:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sei proprio sicuro?

dr.Sauer
05-05-2009, 08:52
estetica a parte(cmq de gustibus)la ST e' una grandissima moto,con un motore da favola,solo chi l'ha provata puo' capire....

l'ho provata e quindi ti capisco bene. (estetica a parte) gran moto.

caPoteAM
05-05-2009, 09:17
CAPOTEAM, unico consiglio, prova per bene il GS...io prima di fare l'attuale acquisto ho provato entrambe e, non senza molti dubbi, mi sono fatto il GS!

Faccio il tuo stesso uso e il tuo stesso numero di km e ne sono stra-soddisfatttttisssssssiiiiimo!

per cui PROVALA e fai la tua scelta;)

il dubbio nasce proprio per questo, provato il Gs per 3 giorni anche se non ho avuto occasione di fare giretti lunghi è l'ho trovato veramente comodo e non vi dico mia moglie che prima non gli piaceva poi dopo che è salita e fatto un pò di strada voleva immediatamente che procedessi all'acquisto (come se fossero brusolini) il fatto è che la R è veramente magnifica uno dovrebbe averle entrambi, purtroppo non si puote

teodur
05-05-2009, 10:18
:rolleyes::mad::rolleyes:

e ti sembra una cosa sopportabile?

pultroppo Dani ha ragione con le naked,si soffre,poi possiamo fare tutto,ma lo stresso è triplo,su lunghe distanze i riflessi ne risentono compromettendo altamente i riflessi...

io penso che in futuro quando sara' svalutata totalmente mi prendero' la r1150r,ne sono innamorato :-p,ma la userei giusto per minispostamenti :-o

Adesso provo con lo spoiler touratech in aggiunta al cupolino touring, se non funziona getto la spugna.... e la vendo :crybaby:.

bruno
05-05-2009, 11:15
il dubbio nasce proprio per questo, provato il Gs per 3 giorni anche se non ho avuto occasione di fare giretti lunghi è l'ho trovato veramente comodo e non vi dico mia moglie che prima non gli piaceva poi dopo che è salita e fatto un pò di strada voleva immediatamente che procedessi all'acquisto (come se fossero brusolini) il fatto è che la R è veramente magnifica uno dovrebbe averle entrambi, purtroppo non si puote

Potremmo scambiarcele una settimana SI ed una NO:lol:

Bojate a parte, posso chiederti che differenze hai trovato nella guida? THANX

er-minio
05-05-2009, 11:19
son talebano

ti piace la moto? R
ti piace viaggiare? RT
ti piace il suv? GS
ti piaccion le pieghe? S




non ti piace niente? ST

Ovviamente quoto.

gnaro64
05-05-2009, 14:06
Adesso provo con lo spoiler touratech in aggiunta al cupolino touring, se non funziona getto la spugna.... e la vendo :crybaby:.

Se vuoi provare.......appena preso lo spoilerino, quello universale da 13 cm e provato sul cupolino touring in autostrada......beh...io sono alto 1,70: il cupolino vibra un sacco, l'aria la becco ancora, semmai sono aumentate le turbolenze....allora mi fermo, lo smonto e riparto........MEGLIO SENZA:mad::mad: altre palanche buttate!!:(:(

teodur
05-05-2009, 15:04
Se vuoi provare.......appena preso lo spoilerino, quello universale da 13 cm e provato sul cupolino touring in autostrada......beh...io sono alto 1,70: il cupolino vibra un sacco, l'aria la becco ancora, semmai sono aumentate le turbolenze....allora mi fermo, lo smonto e riparto........MEGLIO SENZA:mad::mad: altre palanche buttate!!:(:(

Ottimo :mad:, buona a sapersi!

bruno
05-05-2009, 15:18
E' inutile boys, se la protezione della vostra RR non vi basta la soluzione è...GS...

INTRUSO DOCET!

P.S.
...è vero che sarebbe fantastico avere "tutto" nella RR ma poi si finirebbe con il denaturalizzare l'indole naked della suddetta....

teodur
05-05-2009, 15:24
Bruno, sei peggio di una :arrow:! ;)

bruno
05-05-2009, 15:30
Guarda, sono passato anche io da questi dubbi amletici...ma, sinceramente, credo che in un modo o in un altro sarai comunque MOLTO soddisfatto...

Col senno di poi posso tra l'altro affermare che il GS ti fà venir voglia di sterrato leggero...io non avevo mai provato quel tipo di guida e devo dire che ora quando posso prendo qualche strada non asfaltata anche per il tragitto casa/lavoro:-p

Senza ASSOLUTAMENTE sminuire la R1200R che ritengo la moto che in molti sognano in garage per l'uscita della domenica, dico che il GS che se ne voglia o no è QUASI la MOTO TOTALE:cool:

(parlando di casa BMW chiaramente...poi di moto ce ne sono tante...ma al cor....;))

caPoteAM
05-05-2009, 15:32
Potremmo scambiarcele una settimana SI ed una NO:lol:

Bojate a parte, posso chiederti che differenze hai trovato nella guida? THANX

ho provato il mod my 2007 che per altro era in rodaggio (moto sostitutiva), naturalmente stante il poco tempo avuto a dispisizione le impressioni sono relative, comunque oltre alla comodità, postura più eretta e relativo minore affaticamento, maggiore assorbimento delle buche e pavè ( a Roma visto il manto stradale è quasi fondamentale) ho rilevato una maggiore prontezza nei cambi di direzione (forse dipende dalle gomme di sezione più stretta), in negativo invece motore meno pronto, sensazione di minore padronanza del mezzo questo rispetto alla R che sicuramente, vista anche la posizione di guida, ti da un controllo maggiore, una stabilità superiore, erogazione più pronta, possibilità di piega superiore anche a bassa velocità, di contro, minore protezione, sella scomoda specialmente nei tragitti più lunghi, mancanza di appigli per il passeggero.

La decisione alla fine è godere di più "R" o privilegiare il confort "GS" fermo restando che mi piacciono entrambi ?

bruno
05-05-2009, 15:44
Io ho il modello 2008 e sinceramente, rapportatura a parte, non ho trovato grossissime differenze di "tiro"...per gli angoli di piega, beh, io non mi sono mai sentito cosi' inclinato:lol:

Panda
05-05-2009, 16:12
da R1150R my02 a R1200GS my09

altro pianeta....punto

ho avuto quasi un senso timore, nei prim km, a fare le curve.......poi passa tutto :)

Panda
05-05-2009, 16:14
son talebano

ti piace la moto? R
ti piace viaggiare? RT
ti piace il suv? GS
ti piaccion le pieghe? S
ti piace lo spritz ? Hp2


non ti piace niente? ST

ecco....cosi può andare :lol:

caPoteAM
05-05-2009, 17:34
per quanto riguarda il tiro tieni presente che avevo un 2007 che eroga 10cv in meno rispetto alla R con una rapportatura differente anche rispetto al GS 2008 e poi era ancora in rodaggio, anzi di meno aveva solo 200km

slint
05-05-2009, 18:58
ecco forse l'unico che Potrebbe rendere guidabile in tratti lunghi la R1200 è questo:http://www.motostalla.com/images/P3210137.JPG

http://www.motostalla.com/images/21032009(001).jpg le foto sono della mukka del Brusca.il problema con questi cupolini è molto semplice,piu' di quanto sembra..

o riesci a farlo arrivare all'altezza dell'occhio,oppure meglio Nulla!

nel primo caso riesci a convogliare l'aria sopra il casco,se piu' basso sbattendo contro il casco crea un rumore che alla lunga.. :mad:

mentre se non tieni nulla,hai lo stress dell'aria addosso,dei milioni di moscerini,del freddo,dell'acqua,ma almeno il casco che viene provato in una galleria del vento fa il suo mestiere,piu' è buono piu' sara' silenzioso..

cmq se uno è altino anche il gs std,non credo che sia il top,occorre o il kit adv montato sullo std,o direttamente l'adv(i deflettori laterali funzionano),ovviamente con spoilerino TT,io sono 190 cm,e l'aria mi arriva giusto un pochina sulle spalle-braccia..

essemme
05-05-2009, 21:22
per il problema dell'aria la mamma ha inventato l'RT

caPoteAM
05-05-2009, 21:27
io già sopporto male il cupolino touring figurarsi questi altri obrobi posticci che tendono a trosformare la moto, o R con tutti i pregi e i difetti oppure Gs cercando di trasformare l'una o l'altra secondo me escono fuori accorcchi.

upupa97
06-05-2009, 06:18
con il touring sono andato in Germania: oltre la pioggia ho preso anche la neve ma dentro al casco ridevo....:lol: ma non mi è mai piaciuto. Troppo grande.

con lo sport rido anche quando guardo la moto da ferma e a velocità permessa da codice prendi un pò d'aria, quello che serve per renderti conto che sei in moto. Se vai più forte :snorting:

Si è vero non ho mai provato il GS ma se non voglio prendere aria ho la macchina.

La moto è bella nuda.
:)

slint
06-05-2009, 07:22
ma potevi fare anche il giro del mondo,figurati un mio amico ieri è tornato da barcellona con una z1000,ha raggiunto dei miei amici..

ha fatto il viaggio in 2 tappe,peccato che si è ripreso il giorno dopo... quei 300km di pioggia non ci volevano :-o,avra riso?

magari la macchina l'ha sognata in qualche momento.. :mad:

inrivalmare
06-05-2009, 10:44
Sono alto 184cm, nel weekend ho fatto 1300km con la mia moto e con il passeggero e posso dirvi che state un pò esagerando...mi spiego:
- la moto, quale essa sia, essa ci affatica..ci si stanca col GS e ci si stanca con una RT..anche se un pò meno: è normale..dipende da come uno è abituato, dipende da quanto si è allenati.
- sembra che basiate i vostri "discorsi di affaticamento" su andature a velocità supersoniche...voglio ricordarvi che in autostrada (dove potete andare più veloci) la velocità di codice è di 130km/h..a questa velocità tutte queste grandissime differenze tra le moto ci sono ma non sono così evidenti..ovviamente se superate la velocità di codice il discorso cambia a favore di moto più protettive. Su strade urbane ed extraurbane ci sono ormai autovelox dapertutto..limiti a 50-70..90km/h...a queste velocità siete protetti anche su di uno scarabeo 125.
Personalmente, di passare al GS per ora non ho la minima intenzione...ci avevo pensato perchè avrei le gambe più distese (questo è veramente un fattore di maggiore comodità per chi è alto)..ma faccio qualche sosta in più..le allungo e sono apposto lo stesso.
Parlando delle R:
togliendo tutto hai una sportiva e ti diverti come un matto nei giri in zona...monti cupolino, borse e borsoni e ci fai tutta la strada che vuoi in 2 persone..la pulisci e te la guardi bella in garage e sei contento :lol:
Comunque, secondo me, non esiste un manuale e ad ognuno di noi una moto suscita emozioni di guida in modo differente..forse è questo che dovrebbe guidarci nella scelta.
Lamps

bruno
06-05-2009, 10:59
inrivalmare tu dici cose MOLTO giuste ma hai la R1150R e non la R1200R...ti assicuro, da ex possessore, la differenza tra le 2 c'è e pure TANTA...sennò mi sarei comprato la R1200R anziché il GS;)

teodur
06-05-2009, 11:04
inrivalmare tu dici cose MOLTO giuste ma hai la R1150R e non la R1200R...ti assicuro, da ex possessore, la differenza tra le 2 c'è e pure TANTA...sennò mi sarei comprato la R1200R anziché il GS;)

Quoto, la 1150 e la 1200 sono diverse.
Ed aggiungo che a 130km/k la differenza tra un GS e una R 1200 c'è e come...

bruno
06-05-2009, 11:07
bene teodur, allora, a quando l'acquisto?:lol:

Piac73
06-05-2009, 11:12
il GS è 1000 mila volte + facile e semplice... anche in montagna..e meno stancante.

inrivalmare
06-05-2009, 11:28
la erre 1200 l'ho provata solo per brevi tratti..per viaggi lunghi sapevo solo che fosse scomodo il passeggero e non il pilota..non mi piace esteticamente ma per il resto è migliorata (motore, cardano, ciclisitca)...perchè dite che sono diverse?..fatemi capire...

slint
06-05-2009, 17:59
come motonaked siamo sempre la',con il discorzo protezione..

cmq inrivalmare rima quando hai scritto:"faccio qualche sosta in piu' "

hai detto tutto,a me bastava fare 100km per soffrire,ora se devo "macinare",mi fermo per fare il pieno...cosa che con la R :( ,poi non credo che sulle curve la R sia avvantaggiata,io tenendo il cupolino (ma anche togliendolo se voglio) mi faccio tutti i giri in zona che voglio on e "off".

poi come hai detto te,ogni uno...

ma di fatto,(oltre l'estetica) una è limitata,l'altra no.questo è inconfutable.

teodur
06-05-2009, 18:13
Slint, tu hai avuto la R1200R? Come è stato il passaggio? Io sono salito dalla mia su di un ADV 1200 e mi sembrava di essere su un trattore... sensazione bruttissima. E' solo questione di abitudine?

upupa97
06-05-2009, 18:59
ma di fatto,(oltre l'estetica) una è limitata,l'altra no.questo è inconfutable.

Adesso è tutto chiaro.


:happy1::happy1::happy1:

slint
06-05-2009, 20:10
Slint, tu hai avuto la R1200R? Come è stato il passaggio? Io sono salito dalla mia su di un ADV 1200 e mi sembrava di essere su un trattore... sensazione bruttissima. E' solo questione di abitudine?


io ho avuto la erre (quella vera :lol:) la 1150.

mi piacerebbe anche capire cosa dovrebbe cambiare..

cmq la adv è enorme,se sei della taglia consona la vita è piu' facile,da fermo devi stare attento(specie carica+zainetto),ma come la muovi diventa tutto facile:-p

ripeto:vai in un conce che ha una adv usata,compili un foglio e vai a provarla,o meglio noleggio per un week ;)

a me sono bastate 2 orette :laughing: l'unico dubbio era se proteggieva quasi quanto l'rt, o no.

caPoteAM
06-05-2009, 21:06
la ADV comunque mi sembra esagerata specialmente da usare in città

bruno
07-05-2009, 08:09
Io scelsi la STD proprio per "limitare lo sforzo" da fermo...

dariosilve
07-05-2009, 20:40
Secondo me il GS è la naturale evoluzione della "RR"....compri la naked, te ne innamori, te la guardi...cominci ad usarla sempre più per lunghi viaggi...ti affatichi e guardi con curiosità e invidia le strade bianche che non puoi fare e dopo un paio o tre anni di RR eccoti il GS!! Nessun rimpianto di estetica (almeno per chi come a me la RR piace di più) visto che te la sei guardata per 3 anni e via verso nuove mete...sempre più lontane e anche un pò sterrate!!!
ADV o NORM è solo questione di taglie ma il problema è solo da ferma, l'ho provata ed è più maneggevole della RR!!!

P.S. io la rr ce l'ho da un paio di mesi e l'adoro ma quasi sicuramente la prossima sarà un GS!!

abii.ne.viderem
07-05-2009, 22:13
dariosilve, hai fatto la cronaca perfetta della mia scelta. :):)

slint
07-05-2009, 22:39
Secondo me il GS è la naturale evoluzione della "RR"....compri la naked, te ne innamori, te la guardi...cominci ad usarla sempre più per lunghi viaggi...ti affatichi e guardi con curiosità e invidia le strade bianche che non puoi fare e dopo un paio o tre anni di RR eccoti il GS!! Nessun rimpianto di estetica (almeno per chi come a me la RR piace di più) visto che te la sei guardata per 3 anni e via verso nuove mete...sempre più lontane e anche un pò sterrate!!!
ADV o NORM è solo questione di taglie ma il problema è solo da ferma, l'ho provata ed è più maneggevole della RR!!!

P.S. io la rr ce l'ho da un paio di mesi e l'adoro ma quasi sicuramente la prossima sarà un GS!!

idem,bravo,hai descritto il tutto alla grande...

ma ci conosciamo?io di r1200a foll,mai viste..

ciauz.

kiappadacciaio
07-05-2009, 22:46
Cmq la moto non è l'auto (e su questo punto penso che siamo più o meno d'accordo)...e lo spirito conta più del mezzo con il quale si affronta un viaggio. Ernesto Che Guevara ha girato l'America Latina in sella ad una scassatissima Norton e, molto più prosaicamente, c'è molta gente che ha girato il mondo in Vespa...e poi uno si riguarda Easy Rider con Henry Fonda e Dennis Hopper e faresti un Coast to Coast anche con il Ciao....

slint
08-05-2009, 07:15
certo uno puo' fare il giro del mondo con qualunque cosa,ma è indubbio che esistono mezzi che si prestano maggiormente di altri al touring.

il comfort è importante.

bruno
08-05-2009, 08:29
...quando troveranno l'escamotage per rendere l'aereodinamica (e la sella.....) alla pari almeno della R1150R io ritornero' alla R1200R...

...ma per ora GSSSSSSSSSS

RR... Rudy
08-05-2009, 08:43
concordo con dariosilve, per tengo la RR, nel frattempo m'innamoro della GSSSS.

Mikey
08-05-2009, 10:38
La RR è sostanzialmente la versione un pò piu stradale del Gs (se parliamo di 1200....le 1100/1150 erano altre moto). Ma sono sostanzialmente la stessa moto.
Il Gs è un filo più turistica (ma non poi di molto) grazie a un protezione areodinamica un pò meno sacrificata (a mio avviso lontana comunque dall'optimum se parliamo di Gs STD) e di una sella un poco piu confortevole. Il Gs ti consente poi quello sterrato leggero (dico leggero per chi come me non ha il manico per far numeri da circo con una cassapanca di 230 kg in fuoristrada) che è davvero divertente e ti permette di raggiungere posti di grade fascino che con una stradale qualsiasi non vedresti.
Quanto a comportamento dinamico non ho notato differenze significative (anche se invidio il 180 posteriore della RR che mi piacerebbe quantomeno in opzione), sono entrambe due biciclette tra le curve. Vanno in piega con la sola forza del pensiero, entrambe.
Due eccellenti motociclette, IMHO.


ps comprare una splendida motocicletta come la RR e deturparla con parabrezza modello RT a mio avviso non ha un senso. Ma qui, ovviamente, son gusti personali.

Franz64
08-05-2009, 13:24
Considero il 1200 R una moto deliziosa, però ho comprato il Gs.
Dani
...ovviamente, dopo che hai avuto per anni una R1100R ;)
Cerea a W

dariosilve
08-05-2009, 20:07
idem,bravo,hai descritto il tutto alla grande...

ma ci conosciamo?io di r1200a foll,mai viste..

ciauz.



Slint...se ci conosciamo non lo sò...ma ora sarà più facile riconoscermi.....L'UNICA "RR" A FOLLONICA....e questo è un'altro vantaggio non da poco, non credete?
Io come faccio a riconoscerti? Non dirmi che sei quello col GieSse:lol::lol:!!
Scherzi a parte...non mi hai mai visto in giro perchè è da poco che ce l'ho, meno di due mesi; lavoro alla FIAT, vendo le macchine...con quest'informazione e il nick vedrai che mi trovi di sicuro, è più facile che sia a lavoro che in moto....UFFA!!

teodur
11-05-2009, 10:42
bene teodur, allora, a quando l'acquisto?:lol:

Ieri l'ho provata per una cinquantina di km... adesso mi chiudo in meditazione :arrow:!

emagagge
11-05-2009, 10:52
Ieri l'ho provata per una cinquantina di km... adesso mi chiudo in meditazione :arrow:!
DAi Teodur non lasciare la nostra amata RR! :lol:

MBrider
11-05-2009, 10:54
Ragazzi è inutile che stiamo qui a raccontarcela in 1000 modi...se non hai il GS certe cose non le puoi fare!

http://www.youtube.com/watch?v=ThO-w9SCM8I&eurl=http%3A%2F%2Fwww.motoclub-tingavert.it%2Ft387289s.html&feature=player_embedded

bruno
11-05-2009, 11:25
Il GS ha solo un problema, non ci si sente affatto ESCLUSIVI, ma, devo ammettere che quando ci si è sopra questo particolare passa in secondo piano:cool:

konlost
15-09-2009, 09:43
... il fatto è che la R è veramente magnifica uno dovrebbe averle entrambi....

Come ti capisco...
(guarda la firma)
Ciao