Visualizza la versione completa : importante - serie k ed euro1 la risposta di mamma BMW
Salve a tutti.
A proposito del divieto di circolazione che scatterà a Roma dal gennaio 2007 per tutti i mezzi non conformi all'EURO1, e che impedirà la circolazione a tutte le K, ho scritto alla casa madre BMW che ha risposto così:
Sehr geehrter Herr Scacco,
für die BMW K 75 bieten wir einen Auspuff-Schalldaempfer mit Katalysator
an. Durch den Anbau dieses Teils erreicht Ihr Motorrad die Euro 1 Norm
für Motoraeder, die Motorleistung reduziert sich jedoch auf 50 KW. Bitte
sprechen Sie einfach mit Ihrem BMW Motorrad Haendler ueber diesen Umbau,
er informiert Sie gerne.
Spero di aver tradotto bene ma pare che esista un catalizzatore che renda euro1 la kappina, voi pensate che con tale dispositivo (di cui bisognerà valutare il costo) sia possibile chiedere l'aggiornamento della carta di circolazione?
Ciao a tutti.
Per quel pochissimo di tedesco che sò, sembrerebbe disponibile un catalizzatore per K75, che ne ridurrebbe la potenza massima a 50 KW, uniformandolo alla Euro1, quindi di rivolgersi ad un punto BMW, dove saranno "Felici" di informarvi.
:roll:
Mi ero informato dal conce BMW della mia città per la mia K100 16v del 1992. Esiste la possibilità di renderla catalitica montando lo scarico/sonda lambda del 1100. Ma la modifica non può (così mi hanno detto) essere riportata sul libretto. Ergo..
Resto dell'idea che questi provvedimenti siano inutili e demagogici.. se limitazione deve essere, dovrebbe riguardare tutti. In fin dei conti facciamo la revisione ogni due anni e il veicolo deve rispondere alle specifiche alla data della sua omologazione. Penso che bisognerebbe ricorrere in massa contro provvedimenti di fatto discriminanti (e, perlomeno dal punto di vista delle polveri sottili, tecnicamente infondati) e iniqui.
Salve a tutti.
A proposito del divieto di circolazione che scatterà a Roma dal gennaio 2007 per tutti i mezzi non conformi all'EURO1, e che impedirà la circolazione a tutte le K....
Mi potresti spiegare meglio i termini di questo divieto?
pidienne
06-03-2005, 00:51
ma a loro hai scritto in tedesco?
se così nn fosse, trovo irritante che nella risposta nn abbiano utilizzato almeno l'inglese!
Sì ho scritto in tedesco, la prima volte mi hanno risposto anche in inglese.
I termini del divieto?
Beh.. è scritto sul sito del comune (o dell'atac non ricordo) e comunque lo sanno tutti, ormai.
Praticamente i mezzi non euro1 non potranno circolare all'interno dell'anello ferroviario.
Non esistono deroghe.
eleoluca
07-03-2005, 23:21
Resto dell'idea che invece di trovare accrocchi (che nella migliore delle ipotesi costeranno una cifra superiore al valore residuo della moto) per rendere euro 1 le moto più vecchie, forse varrebbe la pena di combattere per cercare di convincere questi demagoghi che un divieto del genere è un non senso.
E' un non senso perché esistono moto immatricolate fino a metà 2003 NON Euro1; moto seminuove, quindi, che non potranno più circolare, secondo loro.
Le moto non euro 1 sono numerosissime: non capisco come potranno dire ai tantissimi possessori di Transalp, Hornett, ER5, Honda CBR ecc. relativamente recenti che non potranno più usarle.....
Avete idea dei parchi-usato in giacenza presso le concessionarie moto? Valore azzerato. Cosa faranno? Gliele metteranno in comune per soprammobile le moto non euro 1 a Veltroni?
Inoltre una moto a 4 tempi non euro 1 inquina meno di un 2 tempi euro 1, che però potrà circolare..... siamo alla follia.
Una moto 4 tempi non euro 1 complessivamente forse inquina persino meno di un'auto euro 4, perché per fare lo stesso tragitto impiega 1/4 del tempo...
Occorre fare casino, cercare, tramite le associazioni di motociclisti di fare pressione perchè questi personaggi tornino alla ragione.....
Infine un'ultima cosa: i motivi dei blocchi sono dovuti sempre agli sforamenti dei limiti per le polveri sottili PM10: bene, i motori a benzina praticamente non ne emettono....
Traetene voi le conclusioni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |