Visualizza la versione completa : fastidio al cardano del gs1200 08
da un po' di tempo a questa parte ,circa due settimane,il cardano del mio gs 1200 di agosto 08 con 9000 km a cominciato a schioccare ,sia nelle cambiate , e quando rilascio il gas ,la moto va a scatti non bella liscia come dovrebbe,si avvertono le vibrazioni alla sella ed un ronzio tipo cuscinetto finito .la porto subito dal concessionario. chiedevo e' successo anche a qualcuno di voi ? chidereste una riparazione o la sostituzione del cardano ?:( cazzu cazzu cazzu iu iu iu
dimenticavo,come mai sara' successo, con le moto con cardano bisogna essere un po' piu' gentili con la trasmissione che con quelle a catena
guarda la mia hà 19,000 km fatti in un anno...gs 08 di marzo...e ti garantisco che la mia è una guida molto Garibaldina......però problemi al cardano mai ( sgrat sgrat)...portala dal conce di volata...prima che sia tardi!!!!....puoi sentire tutti i pareri che vuoi...ma lunedi lasciala in officina!!!!;);)
domattina la prima cosa che faro' appena alzato sara' proprio quella , tanto la concessonaria e' aperta
tienici informati mi raccomando
stamani sono andato alla concessionaria era aperta ma l'officina no , quindi non ho parlato con il capo officina ,pero' il venditore era gia' informato della cosa,mi ha dato subito delle notizie non proprio confortanti , tipo che e' la prima volta che succede una cosa del genere e che devono addirittura ordinare gli attrezzi per eseguire il lavoro ,poi ordinare i pezzi da sostituire ,quindi non sanno quando mi potranno riconsegnare la moto :(. lunedi' o martedi' tornero' li' vedremo un po' a che punto sono , e spero di sapere le cose piu' precise . speriamo bene . appena sapro' di piu' vi informero ,fino la momento del ritiro della moto mi auguro prima possibile . p.s. certo che ne ho di gobba :mad:
azzz..........speriamo bene....fatti dire se ci sono richiami in arrivo per le versioni 2008.....dato che se ti succede fuori garanzia sn c@zzi amari.......
comunque lunedi chiamo LA BMW ITALIA e sento se ci sn novità in proposito.....richiami etcc....
oggi sono stato in conce ,ma ancora niente , secondo il meccanico e' un cuscinetto e se tutto va bene venerdi' ho la moto, mah staremo a vedere quando la smontano
telefonato stamani, moto smontata, era un cuscinetto al cardano ,boh ! sabato dovrei ritirarla .avro' indicazioni piu' precise comunque dovrebbe essere ,il mio ,un caso isolato quindi state tranqui raga
Kilimanjaro
06-05-2009, 23:16
La mia, assemblata in fabbrica il 18 gennaio '08 ed immatricolata qui a metà febbraio '08 ed ha superato i 33000 km senza stringere una vitarella...
ankorags
07-05-2009, 01:50
...senza stringere una vitarella.....
Se non ricordo male hai dovuto sostituire il paraolio della coppia conica?
Kilimanjaro
07-05-2009, 17:43
Si, è vero :confused: l'ho preteso io (anche se mi sa che ciò che aveva unto lievemente il coperchietto nero era il WD40 da me abbondantemente spruzzato tempo prima) :-o
ah si eh ,sei stato scoperto . volevi fa il furbo la mi moto di qui ...la mi moto di la' e' la meglio . tie ! :tongue1:
Kilimanjaro
07-05-2009, 22:27
Nel dubbio me l'hanno cambiato (si cambia in 2') anche se poi mi sono reso conto che era il WD40 entrato tra paraolio e coperchietto nero montato a pressione.
Comunque che questa e la precedente sono state per me le migliori moto avute, è un dato oggettivo.... :tongue1::tongue1::tongue1:
Scusa la domanda,ma è di produzione 08/08 oppure è la data di immatricolazione della moto (la data presunta della costruzione è stampata sotto il becco in un adesivo con codice a barre) grazie per la risposta Ciao :-p
MOCIONCI
08-05-2009, 13:18
Andrea gli dai troppa manetta e poi sfondi i cuscinetti!!!!!!!.......sicuramente il prossimo è Francesco :)
e' stata immatricolata il 18 08 2008 , domattina la vado a ritirare guardo sotto il becco . e' stato sostituito il cuscinetto , paraoli etc etc ... guardo la bolla della riparazione e vi riferisco tutto . perche' e' successo non lo so provero' a chiedere. certo che sono pochi i km percorsi per rompere un cuscinetto ,o era difettoso .
milkplus
08-05-2009, 23:30
Onore ai Qdc, che sfondano i cardani da quanto vanno sodo! :lol:
cazzu, se cosi' fosse mi devo da' na regolata :-o
milkplus
08-05-2009, 23:44
Tranqui Tob! Vedrai che è stato solo un caso, magari hai preso una buca o è stato un piccolo difetto di montaggio. Meglio ora che sei in garanzia, le mukke vanno rodate per bene! ;)
speriamo via ,e' la mia prima mucca . puo' darsi che sia stato difettoso o montato male . perche' se fosse colpa mia sarebbe un casino .
ho ritirato la moto, ora va bene ,di preciso non so' i pezzi sostituiti a parte il cuscinetto e i paraoli , perche oggi c'era la presentazione della z4 e f800r ,un casino di gente ,quindi non mi ha stampato la bolla del lavoro . cmq ora va bene, mi sono allarmato un po' troppo .speriamo che non ricapiti . e' un vero piacere guidare la mucca ,sensazione unica ,che solo con lei ho provato .:eek
milkplus
10-05-2009, 13:26
Grande!!! :D
Wildbabba
11-05-2009, 11:11
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo ed ho acquistato un modello immatricolato a Luglio 2005 (ABS e modello con servofreno) con soli 2.500km all'attivo. Mi sono lasciato prendere da questa occasione.
In 1 mese ho macinato 3.500km. Adesso ne ho 6.022 e all'ultimo richiamo (3 sett fa) sulle viti manubrio / freni il cone mi ha detto....se le valvole non aumentano il rumore passa pure a 12.000/13.00km.
Premetto che provengo da un Monster 695, quindi moto completamente diversa come tipo di guida e ciclistica.
Adesso a parte una prima sensazione di " galleggiamento" dell'anteriore (credo dovuta al telelever" vado che è uno spettacolo. Ha una ciclistica che è difficile descrivere in montagna si va che sembra di essere in bicicletta.
Chiedo a chi è più esperto se ogni tanto, e solo in curva, mi capita di sentire delle vibrazioni piccolissime. Più che vibrazioni è la sensazione che uno potrebbe avere quano il fondo della strada è molto ruvido. Ripeto che è sporadico e me ne accorgo solo in curva, solitamente large e percorse a velocità superiori ai 70km/h.
E un possibile problema riconducibile a quello descritto da TOB oppure può essere l'asfalto e l'mm.re copia cosi bene il terreno da dare questa sensazione?
Sono un po' preoccupato perchè non ho garanzia e sarebbero un bel po' di eurozzi se si tratta di cardani / cuscinette etc. Ho chiesto e richiami sul mio num di telaio non ce ne sono (al momento. Ne hanno fatti su freni e viti manubrio).
Grazie a tutti !!: !:
MOCIONCI
11-05-2009, 13:39
Prova a controllare i giochi delle ruote (prova a muoverle con la moto sul centrale), stato delle gomme (per esempio a me un po' lo fa' perche' ho l'ant.sul lato sx un po' scalettata). tiraggio raggi (se li hai),stato delle gomme (se hai preso un 2005 con pochi chilometri magari sono un po' indurite, controlla anche l'anno di produzione delle stesse magari sono da cambiare).....intanto prova cosi'...
MOCIONCI
11-05-2009, 13:40
.......mi sono allarmato un po' troppo......
sei troppo ansioso!!!!! eehehehe devi fa' come Francesco....SPACCALA e poi COMPRALA NOVAAAAA
milkplus
11-05-2009, 13:45
sei troppo ansioso!!!!! eehehehe devi fa' come Francesco....SPACCALA e poi COMPRALA NOVAAAAA
Nooooo!!! Che spettacolo questa soluzione, mi piace! :lol:
MOCIONCI
11-05-2009, 13:46
Milk chiedi a Kappags (Francesco) come ha risolto il problema del primo tagliando alla sua ex R1200R :) ......in un muro di pietra!!!
milkplus
11-05-2009, 13:53
Milk chiedi a Kappags (Francesco) come ha risolto il problema del primo tagliando alla sua ex R1200R :) ......in un muro di pietra!!!
Ahahahah, pratico e veloce come sistema... :lol:
Spero però non si sia fatto male! :-o
MOCIONCI
11-05-2009, 14:03
no fortunatamente solo qualche abrasione e si è rimesso prestissimo....ha una pellaccia dura!! :)
Wildbabba
11-05-2009, 16:52
Grazie Mille Mocionci. Quando rientro provo a controllare il gioco. Effettivamente potrebbero essere le gomme. Non ci avevo pensato, effettivamente hanche se poichi km hanno già 4 anni. Grazie mille a tutti !!!
sei troppo ansioso!!!!! eehehehe devi fa' come Francesco....SPACCALA e poi COMPRALA NOVAAAAA
oh casomai francesco stamani lo hanno tamponato, tamponamento a catena ,un auto a tamponato uno scuter che a sua volta si e' stampato nel culo di francesco . ha detto ..... la cambio :lol:
Wildbabba
12-05-2009, 10:40
Prova a controllare i giochi delle ruote (prova a muoverle con la moto sul centrale), stato delle gomme (per esempio a me un po' lo fa' perche' ho l'ant.sul lato sx un po' scalettata). tiraggio raggi (se li hai),stato delle gomme (se hai preso un 2005 con pochi chilometri magari sono un po' indurite, controlla anche l'anno di produzione delle stesse magari sono da cambiare).....intanto prova cosi'...
Ciao, ho controllato se la ruota posteriore ha un po' di gioco, ma mi sempre molto fissa sul suo alloggiamento. Con moto sul centrale no provato a scuotere a dx e sx e dal basso verso l'alto ma nessun gioco percebibile. Risulta solo un po' dura da far girare e si sentono le pastiglie leggermente a contatto con il disco, ma credo sia normale...me lo faceva anche il Monster sull'anteriore. Quando lo spostavo da fermo si sentiva il leggero ruomre di sfregamento tra disco e ferodo....
Rimane l'unica soluzione della gomma posteriore che è un po' vecchiotta. Farò un salto dal mio gommista a sentire cosa dice.
Non credo sia necessario andare dal Conce dato che la sensazione di vibrazione è sporadica e appena percettibile.
Grazie a tutti e alla prossima !!!!
MOCIONCI
12-05-2009, 12:23
oh casomai francesco stamani lo hanno tamponato, tamponamento a catena ,un auto a tamponato uno scuter che a sua volta si e' stampato nel culo di francesco . ha detto ..... la cambio :lol:
stavolta non la cambia!!! pero' mette il ponte dell'adventure e le valige ALU...
stavolta non la cambia!!! pero' mette il ponte dell'adventure e le valige ALU...
gli e' rimasto solo il serbatoio .poi e' un adv
MOCIONCI
12-05-2009, 14:04
deve ancora fare:
serbatoio
colore telaio
sella
ammortizzatori
paraserbatoio
...poi piu' o meno ci siamo..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |