Visualizza la versione completa : Passare dalla bmw r 1200r alla gs
Salve!! mi sono appena registrato e do un saluti a tutti.
Ho una R 1200r da un paio di anni circa e vorrei passare alla GS.
Qualcuno sarebbe gentile da indicarmi i pro e i contro:):D
Ciao, ho un GS 1200 e devo dire che mi trovo benissimo, non ho altri termini, la 1200 R la conosco ma non l'ho mai guidata ma a mio modestissimo parere la puoi accessoriare come vuoi resta sempre una sorta di naked, il GS è un po' piu' turistico, guida comodissima e ci fai anche un po' di sterrato e poi esteticamente a me piace molto di piu' (ma questo è soggettivo) ma qualcun'altro che le conosce bene entrambe potrà darti migliori consigli.
In bocca al lupo per la decisione e comunque
BMWenuto
Zeuss
Benvenuto!!!
Io sono partito subito con una 1200GS:eek::eek::eek:, e non penso proprio che riuscirò a trovare dei contro:lol::lol::lol:!!!
Comuqnue buona ricerca!
Ciao
giunpy79
30-04-2009, 13:32
Bello il GS....è la mia "scimmia" personale che prima o poi abatterò......cmq benvenuto !!!!
Salve!! mi sono appena registrato e do un saluti a tutti.
Ho una R 1200r da un paio di anni circa e vorrei passare alla GS.
Qualcuno sarebbe gentile da indicarmi i pro e i contro:):D
Ne ho cambiate tante di motone:arrow:, ma con la gs 1200 è stato un "amore a prima vista" è veramente pratica, maneggevole e versatile.
O T T I M A S C E L T A!!!!!!!!:D:D:D:D
maui66 gs1200
Grazie a tutti!! Io non sono un motociclista esperto. Dopo anni di scooter sono passato ad un Suzuki V strom 650. Moto molto maneggevole ma un pochino alta per me. Dopo 1 anno sono passato alla BMW r 1200 r dopo un primo periodo di ambientazione 2/3 mesi con qualche difficoltà adesso è perfetta. Ora vorrei fare la scelta definitiva con la GS. Spero solo non sia un po pesante nelle manovre da fermo. Grazie cmq a tutti per il benvenuto!!!
Hedonism
30-04-2009, 14:55
le manovre da fermo, come tirare la moto indietro ecc ecc io le faccio da giù, la moto e' pesante e quando si viaggia in due con le valige piene....
anch'io provengo dal V-Strom e ti posso dire che con il GS vado meglio, e' un po' piu' stretta nella zona del cavallo rispetto alla V-Strom.
considera che sono "alto" poco meno di 1,60 ma con la sella bassa di BMW non ho dovuto nemmeno "ripiegare" sulla versione ribassata.
ho qualche anno di moto sulla spalle in piu' ma usandola vedrai che non avrai problemi.
i pregi non sto ad elencarteli, ti dico solo che quando la moto esce dal garage non fai meno di 300 km, cio' che mi ha impresisonato di piu' e' la capacità di tenere ottime medie e percorre tantissima strada ogni giorno, anche lamia compagna e' contentissima!
Grazie Francesco! Io sono alto 1,70 quindi potrei anche io prendere la versione con la sella bassa ma non con l'assetto ribassato ??
Gino
logospass
30-04-2009, 18:25
vai, vai con il GS, senza nulla togliere alle altre, ma questa è veramente per tutti i giorni.
IRON MAN
30-04-2009, 18:37
:D benvenuto :D SIMPLY THE BEST :!:
Grazie Francesco! Io sono alto 1,70 quindi potrei anche io prendere la versione con la sella bassa ma non con l'assetto ribassato ??
Gino
Noooo !!!!!
niente sella bassa e niente versione ribassata (men che meno)
te lo dice uno più basso di te ;)
Entrambe due belle moto dal diverso carisma in tutti i ncasi non puoi sbagliare...
!!!!!!!!!!!!!benvenuto!!!!!!!!!!!!
rufus.eco
01-05-2009, 05:40
l'ho guidata come moto sostitutiva al tagliando la R devo dire che ha un motore mappato diversamente veramente fantastico ma non la cambierei col mio GS ciao
paulposition
05-05-2009, 09:30
benvenuto!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |