PDA

Visualizza la versione completa : Nuovi limiti per le moto proposti dall'UE.


Luponero
29-04-2009, 21:13
Potenza massima di 100cv e rapporto peso/potenza rivisto.
Cosa ne pensate? A me nun me pias.

http://www.motoblog.it/post/18769/nuovi-limiti-per-le-moto-in-arrivo-dallue-potenza-massima-di-100cv-e-rapporto-pesopotenza-rivisto

marcotosim
29-04-2009, 21:21
Quindi dovrebbeo anche limitare potenza e veloità nelle auto super sportive.

Mi sembra un'altra minch@@ta

emmegey
29-04-2009, 21:21
Di 100 CV max se ne è già sentito parlare anni e anni fa...Poi non se ne è fatto nulla. Speriamo non se ne faccia nulla nemmeno questa volta....:lol::lol::lol:

nicola66
29-04-2009, 21:22
sbagliato, molto meglio un "massacro" fiscale oltre quella soglia.

104
29-04-2009, 21:23
il fatto che anche con cento cv ci si può ammazzare, anzi ne bastano molti meno... :(

il problema è nella capa della gente! :mad:

Luponero
29-04-2009, 21:25
E pensare che in Francia è in vigore dall'86 eppure è fanalino di coda per gli incidenti in moto!

ivanuccio
29-04-2009, 21:29
In Francia non c è + la legge dei 100cv.C era anche in Germania.

harry potter
29-04-2009, 21:29
la solita pagliacciata , anche xchè pochi la rispetterebbero (io in primis).

l'unica è cercare di riformare la mente dei motociclisti ( - velocità) e degli automobilisti (la pedicur falla quando sei a casa!!!)

abbigliamento obbligatorio (come detto nell'altro topic) , rifacimento delle strade con gard + sicuri , asfalto drenante (se c'è na chiazza d'olio difficilmete cadi)

riformare le patenti

di cose da fare ce ne sono , certo che mettere dei limiti e mega multe è sempre la soluzione + economica per i vari stati.

sbagliato, molto meglio un "massacro" fiscale oltre quella soglia.

xchè massacro fiscale? scusa ma se prendo un gsx-R 1000 anche solo per andare al bar a pigliare il caffè d'estate a tè caxxo te ne frega? ti ritorna un'utile?

wildweasel
29-04-2009, 21:30
Qualcuno è in grado di dimostrare oggettivamente, dati alla mano, la presunta correlazione fra la potenza di un veicolo e l'aumento del tasso di incidentalità?

No, perché altrimenti stiamo parlando del sesso degli angeli...

Luponero
29-04-2009, 21:30
In Francia non c è + la legge dei 100cv.C era anche in Germania.

A quanto dice l'articolo c'è ancora, boh.

wildweasel
29-04-2009, 21:32
certo che mettere dei limiti e mega multe è sempre la soluzione + economica per i vari stati.
Non è la soluzione più economica.

E' la soluzione più economicamente conveniente.

E' diverso... ;)

Skipper
29-04-2009, 21:34
ma vadano a dare il c@@o da qualche altra parte, non li sopporto piu'. ci deve essere il modo per mandarli a casa.

nicola66
29-04-2009, 21:35
Qualcuno è in grado di dimostrare oggettivamente, dati alla mano, la presunta correlazione fra la potenza di un veicolo e l'aumento del tasso di incidentalità?

No, perché altrimenti stiamo parlando del sesso degli angeli...


quello forse no, ma scommetterei che le moto che arrivano ai 130 in prima anziché in terza una certa predisposizione a far fare stronzate ce l'hanno.

ɐlɔɐlɔ
29-04-2009, 21:36
Bho...

La mia carriera motociclistica non sarebbe cambiata di una virgola...

Ps Il limite è ancora in vigore, e precisamente (non so perchè) è di 106 cv

wildweasel
29-04-2009, 21:38
quello forse no, ma scommetterei che le moto che arrivano ai 130 in prima anziché in terza una certa predisposizione a far fare stronzate ce l'hanno.
In nlinea di principio sono d'accordo, ma dai nostri spettabili legislatori mi piacerebbe avere non congetture da massaia ma dati, cifre, studi consolidati, confronti di lungo periodo, statistiche, ecc. ecc. ecc...

Con quello che li paghiamo... :cool:

Skipper
29-04-2009, 21:39
quello forse no, ma scommetterei che le moto che arrivano ai 130 in prima anziché in terza una certa predisposizione a far fare stronzate ce l'hanno.
qundi è un problema di cervello? restringiamo con appositi test gli acquirenti, hai ragione qualcuno puo' fare stronzate. ma anche con un coltello da cucina si possono fare stronzate come con uno scooter da 50 cc. non sono assolutamente d'accordo con le mormative che limitano senza senso e senza dati scientifici lo sviluppo tecnologico (sempre che sia eticamente sostenibile).

ivanuccio
29-04-2009, 21:40
Mi avevano dato notizie sbagliate.Chiedo scusa.Comunque sarebbe meglio che le moto, e anche le auto,sopra una certa potenza,richiedessero una patente speciale.

Alex 62
29-04-2009, 21:42
lungo................

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=218262

varamukk
29-04-2009, 22:08
Mi sono già autolimitato, mai sopra i 100 cv (e secondo me sono pure troppi)...

essemme
29-04-2009, 22:08
son d'accordo.

Skipper
29-04-2009, 22:10
Mi sono già autolimitato, mai sopra i 100 cv (e secondo me sono pure troppi)...
sono d'accordo anche io, se uno si autolimita mi trova allineato.

Lo Zingaro
29-04-2009, 22:11
Me sembra proprio na cag@@ta ... quindi potrebbe pure passare ... :mad::mad::mad:

wallace1976
29-04-2009, 22:17
Ma sono le solite cavolate all'italiana..........tutto fatto per soldi e non certo per la nostra sicurezza.
Per le patenti speciali,serei daccordo ma solo se la petente speciale mi può far guidare mezzi più potenti,mi fa andare anche oltre i limiti di velocità delle patenti normali?
Se no allora,a che cosa serve?Non sarebbe il caso di aumentare i controlli sulle strade e basta per aumentare la sicurezza?

kiappadacciaio
29-04-2009, 22:22
Il problema dell'Italia è un altro, e cioè che consideriamo la patente come un diritto costituzionale...e di conseguenza liberiamo sulle strade cani e porci (con tutto il rispetto per i 2 animali) con licenza di uccidere. L'esame per conseguire la patente dovrebbe essere molto più selettivo di oggi, (tralasciando i casi patologici del mercato delle patenti) integrandolo anche con una perizia psichiatrica, e in ogni caso dopo 10 anni bisognerebbe far rifare di nuovo gli esami a tutti. In altri termini la patente di guida andrebbe equiparata ad un porto d'armi, perchè la moto, l'auto, l'autobus e il camion possono ammazzare come e meglio di un fucile.

Mazz
29-04-2009, 22:23
Per divertirsi e viaggiare 100 cv bastano e avanzano!!! Pure Valentino Rossi ha detto che le potenze delle super sportive di oggi sono una esagerazione!! Neanche lui saprebbe spremere tutti quei cv per strada!! Allora mi domando....a cosa servono 160-180 cv?????:mad:

Paolo Grandi
29-04-2009, 22:27
Evvvvaaiiiiii!!!!!

Vendo Ninja 1000 del 2006 (13.000 km - 175 CV) a 20.000 € :D:D:D

Sotto con le richieste :lol::lol::lol:

.
.
.
.
Modo serio on: certo che di deficienti demagoghi in politica ce n'è un bel pò :(

MrStanleySmith
29-04-2009, 22:34
mah, con i 105 cv del gs di cagate se ne posson fare....

mah...
e nessuno vieta di spalancare in prima di fronte alla scuola...
e avrei una da raccontarne....

calabronegigante
29-04-2009, 22:36
pienamente d'accordo con la proposta UE!!
100cv,son + che suff.!!

Skipper
29-04-2009, 22:46
scusa puoi chiarire che significa sono piu' che sufficienti? è chiaro che sono sufficienti anche 50 cv per spostarsi.

ɐlɔɐlɔ
29-04-2009, 23:13
Effettivamente divertirsi con meno di 100 cv è difficilissimo

calabronegigante
29-04-2009, 23:16
intendo,che per la sicurezza di tutti 100cv e 200km/h sono piu' che sufficenti per divertirsi e farsi male!

ho avuto moto da 60cv che faceva 200km/h e mi divertivo un mondo sopratutto nel misto!!

Skipper
29-04-2009, 23:17
penso che il problema non è la quantità di cavalli, ma chi li usa e come li usa.

nicola66
30-04-2009, 00:10
scusa puoi chiarire che significa sono piu' che sufficienti? è chiaro che sono sufficienti anche 50 cv per spostarsi.

infatti non ne servono di +

calabronegigante
30-04-2009, 00:13
penso che il problema non è la quantità di cavalli, ma chi li usa e come li usa.

su questo quoto e do per scontato!;)

IlMaglio
30-04-2009, 05:17
I motivi di una simile mattanza vanno ricercati certamente nell’ampliamento del parco moto circolante. Si deve aggiungere poi la potenza assurda raggiunta da molti motomezzi che possono eguagliare performances da pista. La componente velocistica è addirittura incitata da campagne pubblicitarie o copertine specialistiche che fanno venire i bollenti spiriti a molti. Apriamo e sfogliamo una qualsiasi rivista: in copertina c’è spesso una moto stradale che impenna, in velocità.
http://www.asaps.it/?url=showpage.php?id=21837&categoria=Comunicati stampa&sottocategoria=&pubblicazione=29.04.2009

smagia
30-04-2009, 05:41
guardate,io ho fatto 3 incidenti brutti a 50,60,80 km/h con moto che non arrivavano a 85cv. Secondo me il problema non è tanto la cavalleria che una moto può esprimere quanto le asinate che una persona può fare. È vero che con 150cv e oltre si è,secondo me portati a tenere il polso destro in posizione come se fosse rotto,ma è anche vero che purtroppo ci sono dei fighetti che passano dagli scooterini a moto da pista variate. Invece di rompere le glorie a chi la gavetta se l è fatta.dovrebbero limitare l uso di certe moto a chi l esperiena ce l ha,non a figli di papà viziati. Sono d accordo con calabronegigante quando dice che 100 cv sono più che sufficienti. Calabronegigante il tuo gs ne ha 105 (non dirlo però in questa discussione). AIUTA IL TRAFFICO SPERONA UNO SCOOTER.

BIZZO
30-04-2009, 08:48
Qualche tempo fa ero vicino ad una concessionaria BMW, un fighetto accompagnato dalla madre stava ascoltando il meccanico che gli spiegava come funzionava la moto (GS1200), a cosa serviva questo e quello....
Finita la spiegazione il tizio sale in moto, parte, arriva sulla guida di scorrimento del cancello automatico, non sa bene cosa fare.... cade..!!

Ora dico: che ci azzecca quel tipo con la moto...?? Niente.
Il giorno che inizierà a girare sarà un pericolo per tutti, così come, al contrario, ci sono un sacco di persone che pensano di essere dei super piloti e ti passano da tutte le parti......

Concordo quindi con chi dice che il vero problema sta nella testa di chi guida...

Un mio amico dice che il motociclista, stradista o fuoristradista, è un animale strano; quando s'infila il casco scollega il cervello.....:lol::lol:

alberto_p98
30-04-2009, 09:03
Più che limitare i "cavalli" alle moto dovrebbero lmitare gli "asini" che le conducono :cool:

pacpeter
30-04-2009, 09:05
intendo,che per la sicurezza di tutti 100cv e 200km/h sono piu' che sufficenti per divertirsi e farsi male!

ma chi te lo dice che io con 100 cv vado più piano di quando ho sotto 170 cv?????????

non diciamo cavolate.

questi discorsi li fanno quelli che NON hanno moto potenti o almeno non superiori alla fatidica soglia.
con 100 cv si hanno accelerazioni e velocità max da brivido. guardate le statistiche degli incidenti. non sono molti che avvengono sopra i 200 km/h........... di solito avvengono a velocità che sono raggiunte anche dai 125cc............. a 130 in una strada di montagna ci arriva tranquillamente anche un gs 1150 che di cavalli ne ha 85. sarete tutti d'accordo che è una velocità folle.

il lavoro che c'è da fare è sulla testa della gente, sull'educazione civica, educazione stradale, certezze delle pene, controlli seri, il rilascio della patente deve essere dato dopo un esame pratico serio ecc......

una norma come questa è stupida e inutile. questa strada è sbagliata.

squalo
30-04-2009, 09:14
Ma sono le solite cavolate all'italiana..........
quarda il titolo..."Nuovi limiti per le moto proposti dall'UE."
è EUROPEA la norma, non italiana;)

perrypa
30-04-2009, 09:21
E pensare che in Francia è in vigore dall'86 eppure è fanalino di coda per gli incidenti in moto!
Non potrebbe essere è che perchè in Francia hanno una diversa concezione di come si guida una moto e come si rispetta chi è su due ruote?
Obbligo dell'abbigliamento tecnico, poi..... In diversi stati americani, si può guidare senza casco e i bikers vanno in giro in maglietta. Dovrebbero essere al primo posto nel numero di morti quotidiane, però non mi risulta che sia così.

Le soluzioni sono altre (sicurezza attiva e passiva, educazione stradale inculcata nella testa fin dall'infanzia, esami per la patente e successivi rinnovi seri e non pantomime, tanta testa e responsabilità, ecc.) ma la maggior parte di queste pesano sulle finanze dello stato anzichè far cassa. E allora escono proposte come questa che suonano come quella (ipotetica) che per evitare le stragi da arma da fuoco, d'ora in poi pistole e fucili dovranno avranno un solo colpo. La strage la evito, ma almeno un morto lo faccio :(

GASSE
30-04-2009, 09:32
quello forse no, ma scommetterei che le moto che arrivano ai 130 in prima anziché in terza una certa predisposizione a far fare stronzate ce l'hanno.

d'accordo su potenzialità da certe potenze in su,(non che con 80 cv vai piano) ma non sarebbe meglio lasciare potenze libere e magari mettere una patente diversa che effettivamente metta alla guida veramente chi sà....???????????......:D:D
invece di fare massacro solo economico sopra una certa soglia??????????:mad::mad:
tanto per non massacrare uno che con una sognata r1 piuttosto che uno con un hd del doppio del valore(e di conseguenza doppia possibilità di pagare)?;)

Panda
30-04-2009, 09:51
ok......riprendo a truccare i motorini....:cool:

pacpeter
30-04-2009, 10:05
ok......riprendo a truccare i motorini....:cool:
il mio sh 50 fà i 95 allora...................................

ahahahahahahahh

nicola66
30-04-2009, 10:06
d'accordo su potenzialità da certe potenze in su,(non che con 80 cv vai piano) ma non sarebbe meglio lasciare potenze libere e magari mettere una patente diversa che effettivamente metta alla guida veramente chi sà....???????????......:D:D
invece di fare massacro solo economico sopra una certa soglia??????????:mad::mad:
tanto per non massacrare uno che con una sognata r1 piuttosto che uno con un hd del doppio del valore(e di conseguenza doppia possibilità di pagare)?;)

ma non vedo lo scopo di patenti speciali per fare i 90 in statale i 110 in superstrada i 130 in autostrada, perchè quelli sono i limiti massimi ammessi. Tutto quello che volete fare di + con i vostri 100 e passa cv non lo potete fare. Forse non l'avete ancora metabolizzato ma dovete dimenticare quello che sono stati i bei tempi andati, e chi ha la mia età sa cosa intendo.

logospass
30-04-2009, 10:07
è vero 160-180 cv come i 400 di una ferrari o lamborghini non servono a nulla, per farsi male ne bastano molto meno e come al solito siamo all'ennesima pagliacciata che non serve a nulla se le rotelle nella zucca non girano nel verso giusto.:mad:

nicola66
30-04-2009, 10:13
Più che limitare i "cavalli" alle moto dovrebbero lmitare gli "asini" che le conducono :cool:

puoi avere in testa tutti i sani propositi che vuoi, ma nel momento in cui t'infili il tuo bel casco replica, la tuta di pelle, guanti, stivali e salti sulla nuda o sportiva gommata come una SBK il tuo pensiero non è vado a fare una passeggiata di salute.
Mai visti i carroarmati arare i campi, ma solo sparare.

Animal
30-04-2009, 11:05
Il problema inoltre, va visto anche da parte delle case costruttrici....a mio avviso metterebbero dei limitatori per poter passare il collaudo di immatricolazione...dopodichè, l'utente, con una piccola modifica, riporta il mezzo ben oltre la soglia prevista.......le aziende fanno i loro interessi...ed il connubbio con i vari legislatori deve sempre salvare capra, cavoli ed anche il lupo.........

cit
30-04-2009, 11:19
Più che limitare i cavalli, ci dovrebbe essere un limitatore di velocità. In Italia, mi pare che non ci siano strade nelle quali è possibile andare ad oltre 130 kmh.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse a cosa servono auto (o moto) che vanno a 250/300 kmh.

GEPPETTO
30-04-2009, 12:57
Per me non è questione di quanti cavalli avere , 50 sono anche troppi se uno non li sa gestire , piuttosto che limitare le scielte delle persone e le vendite ,dovrebbero imporre che prima dell' acquisto di un mezzo con potenze ragguardevoli sia necessario fare un corso di guida.

lunatico-beep
30-04-2009, 14:05
Più che limitare i cavalli, ci dovrebbe essere un limitatore di velocità. In Italia, mi pare che non ci siano strade nelle quali è possibile andare ad oltre 130 kmh.
Vorrei che qualcuno mi spiegasse a cosa servono auto (o moto) che vanno a 250/300 kmh.

per esempio a questo (http://www.youtube.com/watch?v=a6Jpcy2GZ1Q)
:lol:

bikelink
30-04-2009, 14:55
Il problema dell'Italia è un altro, e cioè che consideriamo la patente come un diritto costituzionale...e di conseguenza liberiamo sulle strade cani e porci (con tutto il rispetto per i 2 animali) con licenza di uccidere. L'esame per conseguire la patente dovrebbe essere molto più selettivo di oggi, (tralasciando i casi patologici del mercato delle patenti) integrandolo anche con una perizia psichiatrica, e in ogni caso dopo 10 anni bisognerebbe far rifare di nuovo gli esami a tutti. In altri termini la patente di guida andrebbe equiparata ad un porto d'armi, perchè la moto, l'auto, l'autobus e il camion possono ammazzare come e meglio di un fucile.

concordo e straquoto.
Esamino del sangue annuale...se sei fatto la patente la mettiamo nel macero x 10 anni..un bel periodo per ripensare alla tua vita..e degli altri..

pezzato
30-04-2009, 15:51
Allora mi domando....a cosa servono 160-180 cv?????:mad:

:!::!::!::!::!::!::!:
me lo chiedo anch'io.....

Ducati 1961
30-04-2009, 18:32
Oltre a pensare di limitare i CAVALLI alle moto la UE dovrebbe pensare a come limitare i SOMARI dei politici che PAGHIAMO NOI !!!!!!!!!!!!!!

Archimede
30-04-2009, 18:49
A me di cavalli ne avanzano 10. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

...più tutti quelli che mi porto appresso e che non uso. :-o:-o:-o

matteucci loris
30-04-2009, 19:29
:!::!::!::!::!::!::!:
me lo chiedo anch'io.....

tutti se lo chiedono,e nessuno fa niente:mad:
è come quando il cane si morde la coda
è da capire!chi comprerebbe,macchine,e moto
con tutti quei cavalli,allora tutto taceeeeeee :lol::lol:

GASSE
30-04-2009, 22:26
ma non vedo lo scopo di patenti speciali per fare i 90 in statale i 110 in superstrada i 130 in autostrada, perchè quelli sono i limiti massimi ammessi. Tutto quello che volete fare di + con i vostri 100 e passa cv non lo potete fare. Forse non l'avete ancora metabolizzato ma dovete dimenticare quello che sono stati i bei tempi andati, e chi ha la mia età sa cosa intendo.

mia no,casomai i loro(100 e passa cv)
ma la cosa che da noia è che per decisione di qualcuno che di moto sa solo il nome,devo non poter fare la moto che vglio,cosi,perche secondo lui più di 100 cv è pericoloso come se con 80-60-ma anche 40 non lo fossero........
un po ricordo quei "tuoi" tempi che dici e vedo 125cc veri che toccavano quasi i 200 con cui potevi andare veramente forte e ai 100 cv ne mancavano quasi 70.......................................

GASSE
30-04-2009, 22:33
Oltre a pensare di limitare i CAVALLI alle moto la UE dovrebbe pensare a come limitare i SOMARI dei politici che PAGHIAMO NOI !!!!!!!!!!!!!!

100000000000000% d'accordo

pacpeter
30-04-2009, 22:34
avere 170 cv mi serve per arrivare ai 90 km/h in 2 secondi anziché in 10.
vuoi mettere?

angelor1150r73
30-04-2009, 22:45
piero ha ragione....luimi conosce e sa che + bradipi di me è difficile trovarli eppure dalla mia firma sembrerebbe il contrario.
un missile di moto te la godi anche a bassa velocità:a quel punto diventa questione di erogazione di coppia....di sound del motore e via discorrendo:anche perchè di persone che sanno portare quedl tipo di moto, saranno lo 0.5% di tutti i motociclisti

smagia
01-05-2009, 07:34
x gasse. Io mi ricordo che nel 1989,a 16 anni, avevo una cagiva aletta oro s2 che avevo fatto preparare con un kit della polini da 165cc,scarico,carburatore che finito il rodaggio mi faceva i 205 km/h. Adesso che ho 36 anni mi ritrovo con un carroarmato che è 1150cc e i 200 manco li vede,ma neanche se li sogna. Mi bastano i miei 55000 km all anno x divertirmi,anche se con soli 80 e rotti equini al vapore nel motore. AIUTA IL TRAFFICO SPERONA UNO SCOOTER

nicola66
01-05-2009, 08:17
mia no,casomai i loro(100 e passa cv)
ma la cosa che da noia è che per decisione di qualcuno che di moto sa solo il nome,devo non poter fare la moto che vglio,cosi,perche secondo lui più di 100 cv è pericoloso come se con 80-60-ma anche 40 non lo fossero........
un po ricordo quei "tuoi" tempi che dici e vedo 125cc veri che toccavano quasi i 200 con cui potevi andare veramente forte e ai 100 cv ne mancavano quasi 70.......................................

se la guardiamo dal punto della velocità massima qualsiasi moto va troppo forte, una SH 300 passa i 140 tranquillamente per esempio. E' quanto ci mette ad arrivarci il nocciolo della questione, fare 0->100 in 3 secondi o in 10 cambia tantissimo dal punto di vista della percezione tua e degli altri nei tuoi confronti.

GASSE
01-05-2009, 08:54
x gasse. Io mi ricordo che nel 1989,a 16 anni, avevo una cagiva aletta oro s2 che avevo fatto preparare con un kit della polini da 165cc,scarico,carburatore che finito il rodaggio mi faceva i 205 km/h. Adesso che ho 36 anni mi ritrovo con un carroarmato che è 1150cc e i 200 manco li vede,ma neanche se li sogna. Mi bastano i miei 55000 km all anno x divertirmi,anche se con soli 80 e rotti equini al vapore nel motore. AIUTA IL TRAFFICO SPERONA UNO SCOOTER

d'accordo per spernare lo spùùùùter:lol::lol:
e quei 80 equini al vapore penso che sono i soliti miei (sempre da 1150)..:D:D

daunio
01-05-2009, 09:48
100cv bastano ed avanzano anche per le grosse tourer, ma la limitazione a 100 cv non serve...

una limitazione o un inasprimento fiscale per i veicoli che non superino i 20 km/l (tanto per evitare sprechi ed inquinamento) potrebbe avere un senso morale.

ma se passo col rosso, sorpasso in curva e mi piazzo a 5 cm dalla targa del veicolo che mi precede a 170 km/h il problema sono i cv?

è indubbio che molti incidenti sono aggravati dalla velocità
altri incidenti potrebbero anche essere scatenati dall'emulazione degli idoli del momento (tempo fa lessi un articolo che parlava dell'aumento di incidenti, auto, nelle ore a ridosso dei gran premi di formula 1)...

però quello che si fa per strada con 180 cv si fa pure con 100...

personalmente non me ne frega nulla dei cv e non so manco quanti ne ho di preciso o quanti ne uso, ma capisco che pagare una desmosedici 40000 euro e sapere che sotto ne funzionano solo due di cilindri puo' essere frustrante... :D

ljtab
01-05-2009, 10:30
stiamo parlando di niente....

tanto chi decide queste limitazioni come anche quelli sulle velocità, sono gli stessi che sulle loro belle auto blu con scorta e lampeggiante vanno a 200Km/h in autostrada oppure fanno gli slalom fra le auto nella nostra bella capitale...



proponiamo l'uso dei mezzi in base alle ore fatte alla guida, come per i brevetti di volo.

Ducati 1961
01-05-2009, 11:10
Se limitano la potenza delle moto DEVONO anche limitare la potenza delle auto super sportive ma quello non lo faranno mai se no la Ferrari chiude .

smile50
01-05-2009, 19:30
E' come voler riempire un bicchiere a cucchiaini anzichè dal rubinetto, perchè l'acqua non trabocchi.
Bisogna chiudere la manetta a tempo, non eliminare i rubinetti.
E, per questo, ci vogliono più controlli (non autovelox e basta).