Visualizza la versione completa : 5 giorni in toscana
Salve a tutti ci piacerebbe trascorrere 5 giorni in toscana alternando percorsi panoramici sia su asfalto che su strade bianche(Zainetto a presso )per raggiungere centri cittadini particolari come la Toscana sa offrirti e anche i dove soggiornarci.
Chi ci può dare delle indigazioni in merito se vi volete sbizarrire ci piacerebbe fare anche l'isola d'Elba . Acettiam,o tutti le vostre esperienze in merito
Rooby
ALP_3225
29-04-2009, 18:55
Girella dentro www.freevax.it (http://www.freevax.it)
vedrai che a breve l' amico Gabriele ti potrebbe
coprire d' informazioni ;)
Mi aggancio anch'io, nel ponte lungo del 2 giugno vorrei fare un giro di 3/4 giorni in Toscana, ripetendo l'Eroica (già fatta parzialmente lo scorso anno) ed aggiungendo altri percorsi in zona.
Consigli su agriturismi dove dormire?
grazie ;)
dove dormire ( e mangiare)??
Ma alla Locanda Cuccuini ovviamente, da li avrete buona parte della Toscana a vostra portata, con il Chianti sotto le finestre della camera:
http://www.biomototurismo.it/Buongusto/Cuccuini1.htm
il fondo alla pagina trovate anche i link a percorsi e posti dove mangiare.
Se ciò non vi basta:), (come ha già preannunciato Giorgio;)) ecco il resto:
http://www.freevax.it/TOSCANA/Index.htm
buona strada
ciao freevax, avevo già messo il tuo sito nei miei preferiti... ;)
quali itinerari ci consigli di fare, tenendo conto che un giorno lo passeremo a rifare l'Eroica completa (l'anno scorso ne abbiamo fatto si e no 1/3) ed abbiamo altri 2 giorni pieni?
grazie 1000 ;)
sicuramente Crete Senesi e Valdorcia, ma anche Monte Amiata e Maremma, oppure Massetana e Colline metallifere.
Dovendo fare una scelta personale:
1° giorno Crete e Valdorcia
2° Giorno Massetana e colline metallifere
trovi le indicazioni di itinerario nelle sezioni regionali della toscana
Sempre che il Chianti lo conosciate gia, in caso contrario uno dei due giorni lo potreste dedicare alla pennellatura delle chiantigiane strade:eek:
e per finire in bellezza le strade della garfagnana a LUCCA non le dovete perdere ......che vi porteranno a a MODENA O BOLOGNA ...se volete vi lascio un contatto
3337834725 luca
Beh, di sicuro un giro in città a Firenze oggi pomeriggio sarebbe stato letteralmente ... indimenticabile...
si non male! mi aggancio anche io con zavorra!! le zone le conosco........fatte rifatte .....ma ogni volta e' come se fosse la prima volta!!
noi possimo aggancire a bologna .......o piu' in giu'!!
dai non perdiamo l'entusiasmo!!!
ciaoooooo
pier1967
02-05-2009, 01:59
ciao ho girato parecchio in toscana,
le crete sensesi sono fantastiche , strade come biliardi saliscendi e curve continue, da siena fino a montepulciano pienza castiglione d'rcia, in quella zona puoi girare senzza mete che non sbagli.
per dormire ti segnalo un agriturismo molto carino a castiglione d'orcia, La moiana ( almeno 2km di strada bianca per ragiungerlo) una oace incredibile, colazione con torte calde fatte da loro, e per la cena ristorante osenna in centro a castiglione curato, ottima carne (hanno gli allevamenti loro) ed ottimo il loro nobile, produzione propria,al primo anno al vinitali avevano preso subito due bicchieri... se ti sevono info chiedi pure...
se vuoi vedere qualche foto delle crete guarda qui.
molto bella la salita incima al monte amiata..merita davvero.
pier1967
02-05-2009, 02:04
ciao ho girato parecchio in toscana,
le crete sensesi sono fantastiche , strade come biliardi saliscendi e curve continue, da siena fino a montepulciano pienza castiglione d'rcia, in quella zona puoi girare senzza mete che non sbagli.
per dormire ti segnalo un agriturismo molto carino a castiglione d'orcia, La moiana ( almeno 2km di strada bianca per ragiungerlo) una oace incredibile, colazione con torte calde fatte da loro, e per la cena ristorante osenna in centro a castiglione curato, ottima carne (hanno gli allevamenti loro) ed ottimo il loro nobile, produzione propria,al primo anno al vinitali avevano preso subito due bicchieri... se ti sevono info chiedi pure...
se vuoi vedere qualche foto delle crete guarda qui.
http://giriinmoto.jimdo.com
molto bella la salita incima al monte amiata..merita davvero.
Scusa Rooby per l'intromissione nel tuo post ma mi voglio aggiungere per chiedere lumi su una strada che collega il Muraglione al Passo Calla. (Passi che devi assolutamente fare se vai in Toscana!)
Il passo del Muraglione è connesso con il Passo la Calla da una strada che si stacca all'altezza di S.Godenzo e attraversa il paese di Castagno d'Andrea. Questa strada sale inerpicandosi sul monte Falco e diventa strada bianca ma ad un certo punto è chiusa da una sbarra che non ne permette il passaggio. Eppure dal Passo la Calla è segnato aperto il passo del Monte Falco. Come mai? Non è percorribile? Viene aperta in certi periodi dell'anno?
La strada l'ho fatta una volta venendo dal Muraglione e fermandomi fino alla sbarra ed è davvero bellissima, peccato non poterla percorrere tutta.
Grazie per le risposte.
Scusa Rooby per l'intromissione nel tuo post ma mi voglio aggiungere per chiedere lumi su una strada che collega il Muraglione al Passo Calla. (Passi che devi assolutamente fare se vai in Toscana!)
Il passo del Muraglione è connesso con il Passo la Calla da una strada che si stacca all'altezza di S.Godenzo e attraversa il paese di Castagno d'Andrea. Questa strada sale inerpicandosi sul monte Falco e diventa strada bianca ma ad un certo punto è chiusa da una sbarra che non ne permette il passaggio. Eppure dal Passo la Calla è segnato aperto il passo del Monte Falco. Come mai? Non è percorribile? Viene aperta in certi periodi dell'anno?
La strada l'ho fatta una volta venendo dal Muraglione e fermandomi fino alla sbarra ed è davvero bellissima, peccato non poterla percorrere tutta.
Grazie per le risposte.
La strada in questione non è mai aperta al transito motorizzato in quanto parte importnate del Parco delle Foreste Casentinesi, quando a suo tempo ho chiesto in zona lumi sulla sua transitabilità oltre a chiarire che è sempre chiusa mi hanno anche sconsigliato di fare il "furbo" dato che la forestale non è molto comprensiva e contemporaneamente molto attenta;)
Trovo comunque giusto che ci siano zona protette dal rombo dei motori consegnate al silenzio della natura e al gusto di una passeggiata:cool:
Confermo Val D'Orcia e Monte Amiata prov. di Grosseto. La prima più elegante ed affollata il secondo un paradiso di natura, boschi, strade bianche e non. Bellissime Pitigliano (visto da fuori perchè il borgo fà schifo), Sorano e Sovana. Ho fatto questo giro una settimana fà e mi sono divertito un mondo. Suggerisco l'Agriturismo La Leggenda,vicino a Santa Fiora. Conduzione familiare con una cucina eccellente ed immerso nei boschi per un soggiorno rilassante (con piscina).
__________________________________________________ _______________
R 1200 RT
R 100 GS
R 100
La strada in questione non è mai aperta al transito motorizzato in quanto parte importnate del Parco delle Foreste Casentinesi, quando a suo tempo ho chiesto in zona lumi sulla sua transitabilità oltre a chiarire che è sempre chiusa mi hanno anche sconsigliato di fare il "furbo" dato che la forestale non è molto comprensiva e contemporaneamente molto attenta;)
Trovo comunque giusto che ci siano zona protette dal rombo dei motori consegnate al silenzio della natura e al gusto di una passeggiata:cool:
Grazie mille della risposta...
concordo anche io sulla presenza di aree protette...comunque peccato, sembrava davvero molto bella!
ringrazio tutti coloro che mi hanno indicato link , luoghi e quant altro ho programmato 5 giorni di tour e poi 2 giorni interi all'Elba tanto per fare un'po’ di mare visto che tutto l'anno monti ,monti e ogni tanto monti .
Poi al ritorno verificato il giro che ho pianificato con il TYRE e scaricato il tutto su Garmin e Tom Tom renderò pubblichi i file sempre che a qualcuno facciano comodo .
ciao a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |