Visualizza la versione completa : F650/800GS fatto il 1° tagliando
stamani ho ritirato la mia grgiona dopo i 943 km fatti vi puo' essere utile sapere che ingrassare la carburazione non si puo' fare, lo scoppiettio e l'on off ce lo teniamo grazie all'euro 3,dice che mi hanno cambiato l'olio il filtro e ANELLO DI TENUTA cosa e'? mah so solo che hanno usato olio castrol gps 10-40 e che quando e' arrivata la moto a temperatura il cambio dalla 1 alla 3 sembra che si spezzi tutto addirittura a volte nn ritorna neppure la leva del cambio ora mi chiedo ma prima c'e'ra forse un olio da rodaggio piu' denso? hanno tirato troppo la catena? no ce' il giusto lasco..e quindi devo ritornare a farmi dire "TUTTO NORMALE!!"mah mi sa che metto il 15-40 qualcuno di voi lo ha provato?
l'anello di tenuta è la rondella sul tappo per lo scolo dell'olio,il 10/40 è ok e l'olio del rodaggio in realtà è più liquido con aggiunta di additivi..........
Comunque passano 2/3 mila km prima che si assesti tutto........
grazie doc ,ma come mai prima del tagliando non mi faceva il rumoraccio il cambio e solo 1 2 e terza
A dir la verità bisognerebbe verificare la tensione della catena,la regolazione del cavo frizione.....insomma due tre cosette che di solito nessuno giudica importanti per determinati inconvenienti....
Come ha detto doic, ricontrollate la tensione della catena,dopo il 1 tagliando.. in genere tendono a tirarla troppo perché dopo qualche centinaia di km la catena nuova si allunga un po raggiungendo cosi la tensione giusta.. Io appena presa dal tagliando l'ho registrata allentandola un pochino, e intorno ai 1500 km l'ho ricontrollata,quindi è stato necessario tirarla un po..
giusto bravi moooolto bravi infatti sono andato da un meccanico mio amico gli ho esposto il problema mi ha riallentato un po' la catena etvoila' il rumore se ne è andato,,volevo aggiungere che ho preso una moto sostitutiva per il tagliando (30 euri sig) una f 800 gialla con 400 km ragazzi credevo che la mia avesse dei rumori strani,,questa sembrava un macina caffe' eppure nuova ,e provata un altra di un mio amico altri rumori ma mi domando come mai non ce ne' una uguale?la frizione di quella in sostituzione staccava giusta a meta' la mia in cima quella del mio amico in fondo eppure tutte nuove uguali mah!! misteri va beh bella moto cmq bella davvero vengo da giapponesi ma tutta un altra storia mi dispiace per le giappo!!!
Come mai ti hanno fatto pagare la moto sostitutiva?A me a ravenna per il primo tagliando mi hanno dato un R 1200 R e non ho speso un Euro!:confused:
e che ti devo di' qui anno il listino dal c1 al 1200 io volevo la 800 gs per compararla con la mia costo 30 euri ,,la prossima volta vengo a ravenna a comprare la moto e si si si si eh eh
strabilia
28-04-2009, 18:55
Come mai ti hanno fatto pagare la moto sostitutiva?A me a ravenna per il primo tagliando mi hanno dato un R 1200 R e non ho speso un Euro!:confused:
Dato che sono oramai prossimo al primo tagliando.....domando, ma la moto eventuale sostitutiva si paga ? tnk
beh come hai letto sopra a ravenna no a firenze si a sarzana chisssa!! ce lo dirai tu
strabilia
28-04-2009, 19:02
Pensavo l Italia fosse unificata da un po'.....o forse x mamma BMW esiste ancora il granducato di toscana ?.
Cmq vi faro' sapere.
Rumpestump
28-04-2009, 19:09
Probabilmente la paghi quando fai il primo tagliando (GRATIS!!!). Quando fai quelli a pagamento "non la paghi" :lol::lol::lol::lol:
Comunque io sul 650 non sentivo rumori prima e non sento rumori dopo il tagliando.
lupetto51
29-04-2009, 11:12
A Milano da Motorrad c'è il cartello sul desk dell'accettazione:
"moto sostitutiva 25 Euro al giorno".
Buona giornata.
stamani ho ritirato la mia grgiona dopo i 943 km fatti vi puo' essere utile sapere che ingrassare la carburazione non si puo' fare, lo scoppiettio e l'on off ce lo teniamo grazie all'euro 3,
ma a me hanno aggiornato la centralina a 10milakm cosi è sparito lo scoppiettio e l'erogazione è migliorata un filo cosi d'incanto...
MagnaAole
30-04-2009, 08:48
meglio se specifichiamo anche la data (più che i km) quando si parla aggiornamento centralina: io l'ultima l'ho fatta a fine agosto/primi di settembre 2008 e anche a me sono scomparsi lo scoppiettio e si è ridotto l'effetto on/off.
Però ho letto che a chi ha aggiornato di recente la moto ha ripreso a spegnersi e non ne è particolarmente contento
Presente..!
il 1 tagliando l'ho fatto a settembre (non so se hanno aggiornato anche la centralina).. cmq tutto ok.
Fatto aggiornamento e richiami un mese fa, ora scoppietta e si spegne..
Per quel che riguarda la moto sostitutiva, ogni assistenza BMW si regola secondo la propria convenienza, non esistendo alcuna direttiva nè obbligo imposto dalla casa madre.
Detto in parole povere, i concessionari "signori" la mettono a disposizione gratis, quelli meno a pagamento con prezzi che variano tra i 20 ed i 30 euri +IVA.
A bologna si paga.
BMWista da trent'anni, vi posso anche dire che stesse concessionarie hanno cambiato il modo di fare nel tempo.
Ultima cosa: l'anno scorso sono stato contattato dal post vendita BMW per un colloquio sulla qualità dell'assistenza e mi hanno chiesto, tra l'altro, della moto sostitutiva. Fatta presente questa situazione non univoca, mi era stato detto che era nelle loro intenzioni di uniformare i comportamenti, ma si trovavano sempre in difficoltà: la scelta tutti gratis era osteggiata dai concessionari che la fanno pagare, quella a pagamento con uniformità del prezzo era osteggiata da tutti; anche quelli che la forniscono gratis non volevano adeguarsi in quanto questo servizio era un mezzo di concorrenza leale nei confronti degli altri.
utente cancellato_
30-04-2009, 15:13
Ritirata ieri dopo 736 km, "650twin"
Sembra un'altra !
Non so cosa c'hanno fatto e la testerò in Croazia per 10 gg tra una settimana.
Vi saprò dire !
Lamps a tutti ** p.
meglio se specifichiamo anche la data (più che i km)...
e quanti aggiornamenti fanno....peggio di winXP:lol:
a me ora va bene allora non me la faccio aggiornare più!! cmq me l'hanno fatto a gennanio '09
Principino
01-05-2009, 12:26
Ritirata ieri dal primo tagliando , la moto va ancora meglio di prima, sono molto soddisfatto dell'operato del meccanico.
Interventi:Olio, filtro e rondella più controlli e regolazioni varie.
mah a me hanno fatto il tagliano in 2 ore per me hanno fatto poco oltre che l'olio e il filtro e l'anello ,varia molto da conce a conce forse sistema di lavoro diciamo anche che adesso e' un perioduccio tutti ritirano fuori il mezzo e fanno fare controlli e le officine si intasano la mia e' gia' piena di moto per controlli e tagliandi
strabilia
05-05-2009, 11:22
Fatto tagliando f800gs ...delusione totale
1) dovevano sostituirmi la sella standard,con quella alta,come concordato e confermato 2 gg prima del tagliando,con il titolare del conce...quando e' uscita dalla officina m han detto che la sella l avevano gia venduta e che non era arrivata a mio nome.
2)appuntamento per le 14, l'officina apre alle 14,30....registrazione documenti all accettazione, han lasciato la moto per oltre 15 min sotto un bel acquazzone prima di essere messa dentro all officina.
3) attesa di circa 2 ore 30 min...han riconsegnato la moto nel piazzale fronte l officina senza nemmeno avvisarmi....grazie e arrivederci !!!
4) Nessun contatto con il meccanico,nessuna informazione....avevo chiesto alla signorina dell accettazione se oltre al tagliando ,mi facesse controllare la mappatura della centralina causa spegnimenti moto con relativa caduta e frattura della mia zavorrina......l avranno fatto ?
adesso attendo di parlare col titolare del conce che ieri non era presente per fare le mie rimostranze sul modo di come lavorano e trattano il cliente,poi se entro 2 settimane non arriva la sella alta,(son 2 mesi che me la devono cambiare) sono tentato di scrivere una mail alla casa madre.
voto tagliando 4 ..... ( la catena non sembra nemmeno l abbiano ingrassata)
miglioramento spegnimento e on off voto 6/7
cordialita e serietà voto 1.
P.S...Per la moto sostitutiva era appeso un bel cartello che costa 25 euro piu IVA al giorno.
Tutto questo da Powerbike ( Pallerone,Aulla, MS)
Gli interventi fatti dovrebbero averli messi sul foglio che ti hanno consegnato..ammesso che te lo abbiano dato..!!
strabilia
05-05-2009, 16:51
Non m hanno consegnato na bella cippa lippa !!!
Comunque oggi ho rintracciato il titolare e m ha confermato che mi fara' arrivare al piu presto la sella e che in quella occasione parleremo a 4 occhi di questo disservizio !!!
ragazzi siamo in mano dei faraoni speriamo in bene ,cmq ci vorrebbe piu' serieta' la stessa che hanno quando ti sorridono che paghi la moto all'acquisto eh eh poi dopo .....
brusuillis
01-06-2009, 08:12
Ho avuto due esperienze con concessionari: quello della mia città ed uno in Veneto dove l'ho comprata... sembrano concessionari di marche diverse!
Il concessionario in Veneto ti lava pure la moto, accoglimento e riconsegna fatti dal capo officina, esibizione pezzi sostituiti, spiegazione richiami ed aggiornamenti... una favola!
Ah... dimenticavo... sempre moto sostitutiva gratis, l'ultima è stata una R 1200 S!
Vista la piega che sta prendendo la discussione, solo x conoscenza, vi linko questo ;):
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=44
fatto anch' io il primo tagliando : tutto Ok :D
Consegnata la moto al mattino e ritirata nel primo pomeriggio. Direi ottimo servizio, mi hanno anche cambiato come da mia richiesta l'indicatore del CDB da l/km a km/l . Adesso spero proprio di non vederli per altri 10.000 km (grattatina d'obbligo!) :lol:
Ps. moto sostitutiva aggratis x il primo poi 15 eurini al giorno !
grazie andkappa per la tua solidarietà, quello che più mi preoccupa e che l'appuntamento dal conc è fissato per il 2 luglio, (appuntamento fissato ancor prima di uscire dal concessionario la mattina del ritiro).:(
Fare prima non era proprio possibile, tutto pieno :rolleyes:. Devo stare a contare i km per non rischiare di restare fermo negli ultimi giorni. :crybaby:
andkappa
13-06-2009, 13:32
ah .. io sono a 1200 e ho l'appuntamento il 24 giugno...
Piluso... cosa significa "per non rischiare di restar fermo negli ultimi giorni"'???
penso voglia dire non rischiare di farne troppi in piu' oltre quelli previsti per il primo tagliando ! anche a me hanno detto che se avessi superato i 2000 prima del tagliando non sarebbe stato piu' gratuito e ci sarebbero stati problemi con la garanzia ! :confused:
io per non rischiare avevo prenotato il tagliando dei mille ancora prima di ritirarla e ci sono arrivato preciso-preciso a 1200 km :lol:
oggi ho superato i 2000 e va che è una favola :D
diphallus
13-06-2009, 16:53
Remo parla perchè il primo tagliando l'ha fatto a 40000 kilometri se non sbaglio :lol:
e vi sfido a trovare un motore più performante del mio... a cui non ho aggiunto neanche una vite in più!!!
I motori devono vivere... sfogarsi... dare ilmeglio sempre...
se li fate crescere nella bambagia rimarranno come quei bambini troppo educati... rimarranno "scemi"...
Io mi attengo a quanto detto dal concessionario. Attualmente nel motore vi è un olio diverso da quello che si usa normalmente, con il quale non è consigliabile fare molti chilometri, o almeno molto di più dei soliti 1000-1200.
Ed è per questo caro Remo, che devo dosare i km, per evitare di raggiungere la soglia dei 1200 con una settimana o due di anticipo, io quando salgo in moto anche solo per andare al lavoro non mi va più di scendere, sono fatto così!
diphallus
13-06-2009, 20:17
A chi lo dici. Però, non è vero che se il primo tagliando lo fai ad esempio a 5000k te lo fanno pagare! Se è gratis è gratis :)
come non è vero che c'è un olio diverso!!!
Insomma io ho fatto il primo tagliando a 4400 km, tra l'altro senza minimamente curarmi del regime "consigliato" sotto i 5500 giri, mi ricordo che feci 1.700 km nell'arco di 24 ore tirando la moto anche oltre i 200 km/h, io non riesco ad immaginarmi di possedere questa moto e tenerla imbrigliata da "consigli" di rodaggio ormai desueti... il motore deve sciogliersi e necessita anche di strigliate e andamenti vivaci, sin dalle prime battute...
Poi il tagliando lo prenotate il giorno in cui avete raggiunto la soglia, e se ve lo spostano di 5-10 gg. pazienza, continuate ad usarla tranquillamente, la moto non stramazzerà a terra per questo!!!
Ma sentire di gente che deve centellinare le uscite per "trovarsi" con i km giusti per il tagliando, che magari non fa un girello con gli amici perchè altrimenti sfora di 100 km... insomma mi sembrano veramente PIPPONI mentali...
Fatela sfogare sta motoretta... altrimenti non vi farà divertire!!! (perchè quello che voi pensate sia divertimento... è solo il 50% di quello che può darvi la moto!)
Per il mio rodaggio idem a remo,
Ritirata, e fatto subito RM/BS con strade miste e autostrada con punte di 220 di conta KM
Se superata la soglia del 1 tagliando avete paura di perdere la garanzia,(cosa a cui non credo, in quanto io non posso fermare la moto xke loro mi danno appuntamento tra 20gg x il tagliando, a meno che non mi diano una moto sostitutiva aggradise..!) quando arrivate a quota 2000, staccate il sensore del conta km...
Volevo chiedere agli amici, non vi sembra un pò strano che superati i 2000 km il primo tagliando non sia più gratuito?
Con le ferie di agosto sono tutti ingolfati (io vivo a Roma e ho provato anche a Latina).
Pazienza la terrò ferma... ma forse andrà a finire che pagherò i 170 Euri.
Ciao a tutti
MagnaAole
04-08-2009, 11:38
non è che necessariamente uno deve aspettare i 2000 km, il primo tagliando si può fare dai 600 ai 2000 se non ricordo male, basta prenotarsi per tempo;
poi non capisco il discorso dei 170 euro per il primo tagliando quando la stragrande maggioranza al tagliando dei 10.000 (dove vengono sostituite molte più cose) ha speso 100 euro (poco più o poco meno).
Oltre a questi 170 euro che ti hanno sparato, da quanto hai detto di aver pagato il bauletto (565 euro montato) mi sono fatto una gran brutta idea del tuo concessionario
coste chiamami e ti dico quel che devi fare per il tagliando... 3881697000. Ciao remo
darioesse
25-10-2010, 17:27
Ciao a tutti,
ho l'800 da pochi giorni :eek: e ricordo che il conc. che me l'ha venduta mi ha sottolineato:
. nel motore c'è un olio che funge anche da anti morchie (credo si riferisse a eventuali possibili "residui di lavorazione") e che necessariamente dev'essere sostituito all'incirca dopo 1000 km. In alternativa ai km c'è un limite di tempo, ovvero 12 mesi dalla data dell'imatricolazione (altrimenti non è più gratuito :mad:).
. quesat'azione anti morchie viene effettuata al meglio se le marce vengono inserite sempre tutte (ovviamente quando la lunghezza dei tratti da percorrere lo permettono) senza tenere, possibilmente, la marcia tirata (mi vengono in mente certe persone in macchina che fanno da semaforo a semaforo (a volte anche 150 / 200 mt) in prima :rolleyes:
Nel mio caso ho il conc a circa 100 km di distanza e per il primo tagliando mi aveva detto che se lo avessi avvisato un paio di gg prima mi avrebbe fatto fare il tagliando "al volo": arrivavo, mi faceva passare subito il mezzo in officina e dopo un paio d'ore mi rimandava a casa.
Ora ho percorso circa 500 km ed ho contattato il conc. vicino all'ufficio molto rinomato e professioanali (motorrad MI) per sapere info riguardo i tempi di attesa e di esecuzione lavori. Mi hanno già dato appuntamento tra due gg in quanto mi hanno detto che superati i primi 500 km si può già fare tranquillamentei l primo tagliando. Mi daranno una moto sostitutuiva senza costi aggiuntivi (forse perchè si tratta del primo tagliando in garanzia e qundi essendo gratis è gratis ache la moto sostitutiva?).
Ora attendo con ansia il primo tagliando per poi usarla più liberamente :blob: :blob:
Attendo eventuali vostri commenti e consigli in merito
papipapi
25-10-2010, 18:24
Urcaaaaa:rolleyes: sono gentilissimi caro Strabilia, riguardo la moto sostitutiva "generalmente la fanno pagare " (dipende mai pagata) oppure ti offrono il biglietto dell'autobus cittadino gratis.
Riguardo alla catena Negus61 tienila come mamma bmw dice, cioe' quel gioco di 4-5 cm. altrimenti tra' un pochino rimetti i cuscinetti della ruota con relativo parastrappi, io per farmela ritirare "una stupidagine" ho dovuto quasi minacciare :boxing:il capofficina e dopo la scadenza della garanzia mi è stata ritirata, riguardo l'olio a ragione Doic, Ciao e' tanti Km in serenità.:toothy2:
buongiorno a tutti. argomento correlato:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286722&highlight=motorfelsinea
quoto darioesse,non sono convinto dell'olio antimorchia però so che gli ingranaggi nuovi possono avere scarti di lavorazione sugli spigoli,i cuscinetti nuovi sono pieni di grasso,e impiegano qualche ora di lavoro per raggiungere le normali tolleranze nel frattempo si surriscaldano,pistoni e cilindri sono devono accoppiarsi perfettamente,dopo quei tot km andrebbero ricontrollate le coppie di serraggio di tutti i bulloni,che con caldo freddo si sono assestati,scaricato l'olio vecchio con residui di polvere metallica,trucioli triturati,grasso sciolto,messo un'olio di lavaggio(utopia),poi l'olio buono e da li cominciare a tirare progressivamente.
tant'è che i mezzi nuovi immacolati scaldano parecchio proprio per tutti gli attriti,
poi mettiamoci l'assestamento di cuscinetti sterzo,mozzi,dischi pasticche,
questo è per me a cosa serve il rodaggio,se poi uno gli tira subito il collo perchè tanto è in garanzia,e allo scadere la da indietro è libero di scegliere la moto funziona lo stesso
papipapi
26-10-2010, 19:47
Un buon rotaggio aumenta notevolmente la vita della moto e del proprietario "per soldi non spesi e in.......e:evil::toothy2:
Oggi con l'avvento dei computer,i laser e tutte le altre nuove tecnologie credo che gli assestamenti e le tolleranze siano praticante pari a zero...
darioesse
02-11-2010, 11:56
:D:D fatto il I tagliando :D:D
ho gia iniziato ad assaporare il caratterino :rolleyes: :rolleyes:
Il concessionario gentilissimo e disponibilissimo
(moto sostitutiva gratis) cambiato olii e filtri regolato e controllato livelli, ingrassaggio trasmissione, verifica aggiornamenti e/o richiami (nessuno :D) ecc ecc...me l'hanno anche lavataaa :!: :!:
Concordo anch'io che una certa "parsimonia" nei primi Km è utile alla lunga vita del motore...;)
ciaooooo
La settimana scorsa fatto il 1° tagliando, prenotato con 2 settimane d'anticipo, ne sarebbe bastata 1 se non avessi voluto la moto di cortesia. Durata tagliando 3 giorni, con sostituzione della leva freno anteriore, serbatoio liquido e supporti.
(a me han detto tra 1000 e 1800 Km, e sono arrivato a 1400)
Galaphile
12-07-2011, 21:16
A me hanno fatto il primo tagliando sabato 25 giugno. Ho portato la moto alle 9 e l'ho ritirata alle 11.
Hanno cambiato olio, filtro e anello.
Non hanno toccato i freni.
Mi sembra strano che alla tua abbiano cambiato tutti quei pezzi.
C'è notizia di qualche richiamo?
Ciao
Non che io sappia, ma adesso frena una meraviglia..... può capitare un difetto isolato, e penso sia così, se nessuno ha avuto lo stesso problema :)
ho fatto il tagliando sabato....cambiato olio,filtro e anello.Un'ora e mezza e la moto era mia.....Gentilissimi e cordiali (BMW ROMA)addirittura appena la moto era pronta mi hanno chiamato sul cellulare.:eek:
Per quanto riguarda i cambiamenti mi sembra di avvertire qualcosa a livello di cambio,come se cambiando marcia (dalla 4°in su) ci sia una leggera pausa nell'inserimento;forse sarà perchè gli ho detto di tirare un pelino la frizione e quindi devo ancora abituarmi alllo stacco diverso.....per il resto mi sembra tutto uguale.
P.S.=volevo cambiare il pignone mettendo quello da 16...prezzo di mamma BMW €56.04 solo il pezzo.....un vero furto calcolando che con meno di 20 euro lo compri aftermarket.:rolleyes:
matute81
19-07-2011, 09:25
Io dopo il primo tagliando ho notato un netto miglioramento della moto, in particolare per quanto riguarda il cambio (più "preciso" se mi passate il termine) e la frizione stessa.
Comunque gratuito compresa la moto di cortesia (che normalmente lì fanno pagare 20€!)
SuperTipo
12-07-2012, 21:00
La mia splendida Gsessina ha appena toccato i 700 km, non ha ancora 1 mese.
Stranamente il computer di bordo mi dice che tra 100 km scatta il momento del service. In effetti avevo notato il giorno della consegna che malgrado la moto segnasse nulla 1km di percorrenza il service veniva indicato a 800km.
Forse il computer e' stato programmato erroneamente a 800 km dal service del conce??:rolleyes:
Gilgamesh
12-07-2012, 21:29
non ci pensare.... a 1.000/1.200 km vai a fare il tagliando e poi ti azzerano tutto. Fregatene di quello che ti dice il computerino... dopo 1.000 primo tagliando, poi ogni 10.000 o ogni anno....
fbcyborg
12-07-2012, 21:39
Strano, la mia ha 1400KM e la spia service non l'ho ancora vista, eppure devo ancora fare il tagliando, che comunque è previsto per questo sabato.
EDIT: tagliando effettuato. Gratis, senza dover pagare materiali di consumo.
Ora ha le briglie sciolte... e devo dire che ha anche una bella vocina quando si superano i 5000Giri/min! :D
Buongiorno ragazzi..... sabato prossimo andrò a fare il primo tagliando dei 1000km... non vedo l'ora!!
Finalmente potrò tirarla....
Secondo voi sentirò una bella differenza? Quando avrò la moto bella slegata e sciolta?? Intorno ai 7000km??
Dovevo già andare ieri ma diluvia come Dio la manda....
Sarà una settimana lunga!!!
Ciauuuuuuu
Io non ho sentito differenze dopo il tagliando dei 1000.. Ma dopo quello dei 10.000 si: calate molto le vibrazioni. Sicuramente hanno cambiato mappa alla centralina. Si è pure linearizzata l'erogazione e ho la sensazione che siano leggermente aumentati i consumi.
Ciao!
Primo tagliando fatto.... speravo in un motore più prestazionale........ ma forse è solo questione di tempo... completamente gratuito!!
Non ti accorgi della differenza perché il motore gira meglio ai bassi...oltre i settemila è inutile tirarla
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |