PDA

Visualizza la versione completa : modulatore abs


archiarchi
27-04-2009, 19:12
bruttissima sorpresa oggi pomeriggio
ho portato la mia mucchina 850 dal meccanico per un controllo all'abs che mi segnalava un guasto
speravo fosse un sensore invece il computer ha segnalato un difetto al modulatore abs
è capitato a qualcuno di voi ?
sapete se c'è la possibilità che sia solo un contatto che non va e che possa evitare di spendere 2000€ ? sigh sigh

1965bmwwww
27-04-2009, 21:17
bruttissima sorpresa oggi pomeriggio
ho portato la mia mucchina 850 dal meccanico per un controllo all'abs che mi segnalava un guasto
speravo fosse un sensore invece il computer ha segnalato un difetto al modulatore abs
è capitato a qualcuno di voi ?
sapete se c'è la possibilità che sia solo un contatto che non va e che possa evitare di spendere 2000€ ? sigh sigh

usato no?????

lucar
27-04-2009, 22:20
a me è capitatoun mese fa su gs1200 si è crepato con conseguente fuori uscita del liquido freni per fortuna me ne sono accorto perchè poi la leva freno andava a fine corsa... cambiato in garanzia mi è stato detto che il pezzo costa 1500 euro

archiarchi
28-04-2009, 09:33
dove lo trovo usato ?

archiarchi
28-04-2009, 12:04
ho letto questo articolo su un altro forum che ne pensate ?

Ciao a tutti i BEmmisti, mi sono registrato perchè volevo condividere con tutti le mie esperienze in fatto di casistica di guasti e malfunzionamenti varii. Vengo al dunque, qualsiasi o per lo meno il 90% dei mlfunzionamenti all'impianto di segnalazione di problemi elettrici compreso l'accensione della spia ABS durante la marcia, oppure il suo non spegnimento, sono dovuti a... udite udite,,, ossidazione del terminale di massa tra ABS Dx e/o SX ed il telaio posto in prossimità delle centraline stesse (praticamente invisibili fino a che non si smonta uno delle brugole di fissaggio). Altro punto da rinnovare: l'unione di 4o5 terminali di massa, provenienti dalle varie centraline e scatole relè varie, punto posto sul lato sinistro della moto, appena avanti e sotto la batteria, ma comunque visibile agevolmente (anche per il grande numero di cavi di massa che vi confluiscono). Rinnovato con tela smeriglio e successivo velo di vaselina pura per contatti elettrici, tutti questi terminali (anche quelli della batteria stessa) la spia dell'ABS si spegne dopo MEZZO giro di ruota, e la moto non si ferma più improvvisamente senza ragione, con buona pace dei grandi tecnici BMW ed il loro camice bianco e la loro attrezzatura da paura, a Genova non sono riusciti a capirci una mazza!
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno (ne sono sicuro!)

agosto
28-04-2009, 19:47
Io ho avuto un problema analogo, ma si è risolto cambiando l'olio in officina BMW. Pochi soldi. Auguri

fashion
29-04-2009, 22:31
ciao sicuramente il probblema è stato scaturito dalla non sostituzione d'olio freni
Il manuale d'officina dice che l'olio va sostituito ogni due anni perche l'olio dei freni attira l'umidita nell'impianto e queso comporta l'ingrippamento delle valvole interne.
ciao e grazie a tutti

cecco
30-04-2009, 00:29
Se cerchi ricambi usati molti sono su Ebay.
Questi sono i venditori che mi sono salvato io, dai un'occhiata:
http://shop.ebay.it/merchant/1.dezember?_rdc=1
http://stores.shop.ebay.it/Clic-Motor-Ricambi-e-Accessori__W0QQ_armrsZ1
http://stores.ebay.it/racing-motor-parts_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsxQ3asstQQtZkm
http://stores.ebay.it/Vecchie-moto-e-parti-usate_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsxQ3asstQQtZkm
http://stores.ebay.it/miki-karl-bmw_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsxQ3asstQQtZkm
http://stores.ebay.it/MOTODEMOLIZIONI_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsxQ3asstQ QtZkm
Ma se cerchi bene ce ne sono anche altri.

archiarchi
01-05-2009, 11:36
grazie per la vostra attenzione
passato il 1 maggio vado in officina bmw e mi faccio sostituire l'olio , poi vedrò
:mad:

ciccioraffo
01-05-2009, 13:01
Un modulatore per la tua moto io ce l'ho nuovo.

archiarchi
02-05-2009, 10:34
fammi un prezzo
se non riesco a risolvere ti contatto in mp
ciao

fiumy
02-05-2009, 15:47
altrimenti puoi chiedere a paolo di trento,bazzica sul forum.

ciccioraffo
02-05-2009, 21:27
Ok.Vedi prima di risolvere con il conce.

scuccia
21-03-2011, 13:58
Tipo questo? http://cgi.ebay.it/BMW-R1200GS-RT-R-ST-Pressure-modulator-Integral-ABS-/250780108881?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3a63a8c851 Da verificare se va bene per la tua.

peross
19-04-2011, 19:09
Ciao amici, purtroppo sono anche io nelle stesse condizioni, il modulatore è andato e mi chiedono € 1800 + md.... sto cercando qualche cosa di rigenerato/usato. Ho sentoto quelli della BBA-REMAN GROUP con il risultato che mi toccherà pagare € 40 di trasporto ma non sono in grado di riparare perche FTE non fornisce i pezzi. Certo che BMW, vista la frequenza dei guasti, poteva anche fare un richiamo !!!!!! Se avete dritte per trovarne uno usato grazie.

stefvian
24-05-2011, 10:46
L'altroieri si è acceso l'albero di natale, a nulla valgono i tentativi con spegni e accendi, ma tutto sembra funzionare...Ieri mi accorgo che funziona solo la pompa del servo freno comandata dalla leva dell'anteriore, premendo sul pedale del posteriore tutto tace...Nel pomeriggio, tornando a casa, con l'albero sempre acceso, muore anche la pompa dell'anteriore, provo a pinzare più volte con la sola frenata residua, ma anche andando piano (ovviamente!!! in queste condizioni...) lo spazio di frenata si allunga di parecchio.
Mi fermo, scendo, moto spenta, sul cavalletto.
Respiro a fondo, rimetto in moto e tutto torna a funzionare: Check regolare, dopo alcuni metri si spegne, servofreno OK, freno con molta, moooolta prodenza e tutto sembra andare per il meglio.
Stamattina riprovo, tutto OK, ma la paura non è passata, la leva e sulla posizione 4, non si sa mai....

u00328431
24-05-2011, 12:01
Quando hai fatto l'ultma sostituzione completa del dot4? Intendo quando hai visto con i tuoi occhi il vecchio dot4 uscire nero dall'impianto e il nuovo entrarci? E la batteria, quanti anni ha?

bobogs
07-06-2011, 18:53
Stesso problema anch'io e stesse cifre :mad::mad:
Ho un GS ADV MY2006 naturalmente antecedente al settembre 2006 :mad::mad:
...e non mi vengano a parlare di frenata residua in un tornante sono finito su di un prato....e fortuna che c'era!!!!! :(:(

Puskin
07-06-2011, 20:16
...vedo che il problema è più diffuso di quanto pensassi...all'anima dell'affidabilità!!! Ma a chi vogliono prendere in giro questi!
...scusate, ma quando uno deve spendere 2000 euro per una scatoletta...gli girano proprio!!!!

apachege
07-06-2011, 21:16
Una soluzione a basso costo esiste. Eliminare il modulatore! Per i particolari vedete il thread rimozione integra l ABS. Io ho risolto con pochi e uri e sono Felice della soluzione. Non ho più l ABS ma neanche il problema della frenata residua.
In più sono contento di aver fatto una pernacchia a quegli str...zi della BMW. A parte che mi viene il nervoso solo ad avvicinarmi alla concessionaria mi sembra di andare in boutique.
Un saluto a tutti

PERANGA
14-06-2011, 17:37
Successami la stessa cosa sul k1200rs ( il modulatore è lo stesso )
Ha iniziato a non andare più il servo dietro ( ogni tanto ) poi è deceduto.
Mi sono fatto ladrare 1800 eros, ma di prenderlo usato non mi fidavo ( non vanno già da nuovi....)
E non mi andava neppure di bypassare l'impianto, io la moto la uso tutto l'anno per andare al lavoro, con pioggia,neve e 40 kmX2 di autostrada

fabry97
16-05-2013, 18:51
Ciao raga, anche a me problema al modulatore, gs 1150 del 2000, richiesti 1800 euri. Avrei trovato un modulatore usato. Il nr. di serie del mio modulatore è 34512331637 mentre l'usato 34512331935. C,è qualcuno che mi può dire se ha eseguito l'operazione con ricambio usato e se la differenza di nr. di serie può comportare problemi? il mod. usato è dello stesso anno della mia moto. Grazie, Fabrizio.

scuccia
17-05-2013, 11:49
http://realoem.com/bmw/partxref.do?part=34512331637
http://realoem.com/bmw/partxref.do?part=34512331935

il 34512331935 è del 1100 GS

1965bmwwww
17-05-2013, 13:24
E quindi Nn va bene? O e' intercambiabile?

pirata61
17-05-2013, 20:35
prova a guardare abs come le donne io ho messo le foto di come era dentro e poi ho dovuto sostituire abs pero' adesso sono convinto che ho fatto bene

Paolo Grandi
17-05-2013, 20:41
Dubito possa esserci compatibilità tra quello del 1100 e quello con frenata combinata del 1150...

d@rtagnan
20-05-2013, 13:04
Modulatore abs?
Di cosa si tratta? Non conosco!





















































A parte gli scherzi, trattasi di gioia/dolore dei possessori di 1150.
Argomenti trattatissimo. Troverai pane per i tuoi denti nei 3d vecchi.

Enzino62
20-05-2013, 21:23
A parte gli scherzi, trattasi di gioia/dolore dei possessori di 1150.

Se.....è il 1200?????ce lo siamo dimenticato???
Metti anche il 1200 dal 2005 al 2006 stesso modulatore!!!
Che storie.




Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Zel
20-05-2013, 22:47
chissà perché nessuno ha mai sentito un fatto del genere sull'abs di alcuna giapponese...

io sulla mia 2002 quando si è rotto me ne sono bellamente fregato, ma non ho la frenata residua, ho la frenata piena senza abs

Enzino62
12-06-2013, 22:35
chissà perché nessuno ha mai sentito un fatto del genere sull'abs di alcuna giapponese...

Magie di BMW





Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

thomas10
12-06-2013, 22:54
scusatemi, forse sbaglio ad entrare in questa discussione, ma stò avendo seri problemi:circa 20 gg. fa sostituita r 1100 rt del 2001 con una 115o rt del 2003. mi è capitato in varie occasione di andare a frenare, senza ottenere alcun risultato,pur adoperando entrambi i freni, finita bene per fortuna. In officina bmw, mi dicono che devo mettere in moto, senza azionare i freni. Ma ho chiesto, scusate come faccio a mettere in moto in una strada con pendenza, senza azionare i freni? hanno fatto un'alzata di spalle.Chiedo suggerimenti ed indicazioni, non conoscendo questa moto,e che a questo punto stò valutando per ricambiarla. grazie

Sayo59
12-06-2013, 23:19
Per partire in salita io faccio così:...a motore spento inserisco la 1^ accendo il quadro faccio fare il check quando mi da tutto ok tiro freno e frizione e schiaccio il pulsante della messa in moto

gb.iannozzi
12-06-2013, 23:35
Non proprio, il problema è che non devi toccare i freni durante il check! basta accendere il quadro con la marcia dentro, dopo finito il check puoi mettere in moto con i freni, mi sembra ci sia scritto pure nel libretto di uso e manutenzione

Sayo59
12-06-2013, 23:46
Appunto cosa ho scritto !!!!! faccio finire il check quando è tutto ok tocco freni e frizione e accendo

u00328431
17-06-2013, 18:22
Però anche se il servofreno non parte, sulla mia resta ancora un bel po' di frenata disponibile. Thomas10, falla vedere e magari dicci qualcosa di più. Deve frenare anche senza l'aiuto del servo-ABS, soprattutto il modello 2003 e successivi.
Ma ti capita spesso di dover fare l'avviamento a freni tirati? Vivi in montagna? Il liquido è nuovo?