Entra

Visualizza la versione completa : F800 gs telaietto portapacchi.....chi mi sa consigliare?


Alex64
27-04-2009, 16:16
Un saluto a tutti!
Mi rivolgo a voi in quanto sicuramente qualcuno ha già fatto la mia stessa ricerca e mi saprà consigliare.......
Vorrei montare sulla mi F800GS un telaietto portapacchi posteriore, possibilmente in alluminio, per potermi portare dietro una borsa con un po di bagaglio ma a parte quella proposta da Touratech non sono riuscito ad individuare nient'altro.
Qualcuno mi sà dare qualche idea e qualche consiglio?
Grazie
:wave::wave::wave:

mad
27-04-2009, 16:32
Non so se ti può piacere, io ho ordinato il Mini Pack della Wunderlich, insieme c'è un supporto in alu da mettere sul codino, che può supportare anche un borsone, esteticamente mi è parso bello, lo trovi sul sito della Wunderlich il prezzo : circa 70 euro.

Lamps
Giovanni

f800Paul
28-04-2009, 19:02
io ho quello allu della Touratech e va benone
porta meno di quello in acciaio ma per il mio borsone da 50 l (grosso) va più che bene
anche il risultato estetico è bello

ciao

Alex64
29-04-2009, 09:15
Grazie Paul, alla fine penso che opterò anch'io per quello. Hai per caso comprato anche gli elastici per fissare il bagaglio da loro? se sì quale tipo? e come vanno?

f800Paul
29-04-2009, 16:59
no
non ho preso gli elastici TT
ma due bruttissimi elastici con ganci in plastica 2 € each (sono blu fa te che schifo)
penso che prenderò quelli della TT in futuro perchè i miei sono brutti molto

sul catalogo della TT ho visto quelli con ASOLA da una parte e gancio dall'altra (gancio chiuso non a punta come i vecchi ganci di 10anni fa)
mi piacciono molto

poi fondamentalmente dipende cosa ci devi caricare
in base all'oggetto scegli quelli che fanno per te.

avant
13-05-2010, 11:51
Qualcuno sa dirmi come rimuovere senza rovinarli, i tappini di plastica per montare il portapacchi?

ferrogia
13-05-2010, 13:51
A me piace moltissimo anche questa della TWalcom http://www.twalcom.com/home.php

frigor
13-05-2010, 20:32
Io me la sono fatta da solo.... :)
Vedi questi miei vecchi post:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4444123&postcount=386
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4571392&postcount=491
Non è difficile e la personalizzi come ti pare in base alle esigenze della tua borsona, dei tuoi elastici, del tuo zainetto, ecc. ecc.
Io sono molto soddisfatto...

uaz82
13-05-2010, 22:26
Bello, ma penso che ti sia costato più di uno fatto in "serie". Cmq gran bel lavoro!!!!!!!!!!

frigor
14-05-2010, 00:02
Fortunatamente non ho speso molto.
• Il progetto e il file per il taglio l'ho fatto io.
• La lastra di alluminio me l'hanno regalata in un laboratorio (era uno scarto per loro ma perfetto per me!)
• Il taglio me lo ha fatto un amico con una fresa a controllo numerico.
Non so quanto costa comprarla in commercio ma sono sicuro di aver speso meno.
:)

kRel
15-05-2010, 09:54
Perché quello originale BMW non và bene ?

A parte i gusti personali, parti dal presupposto che hai una moto che costa sensibilmente di più di altre. Anche da usata. Ciò vuol dire che oltre a piacerti il marchio, ti puoi permettere una maggior spesa per acquistare la moto. Di conseguenza, penso che puoi permetterti un maggior costo per gli accessori. Che dovranno essere all'altezza e non sfigurare.
A mio avviso, gli accessori bmw salvo eccezioni (ce lo devo mettere :) ) sono ben ingegnerizzati e studiati per ogni specifico modello. Costano più di altri, ma valgono i soldi spesi.
Nel caso specifico, su quella piastra potrai montare la valigia bmw estensibile, quella in alluminio oppure quella morbida. Le possibilità non mancano.

##########

Ad es. io ho montato i supporti laterali per le borse: anche se stiamo parlando di 2 supporti di ferro, l'impatto estetico è MOLTO migliore di qualsiasi altra marca: i supporti sono "quasi" invisibili. Non c'è paragone.

mor.pheus1
16-05-2010, 01:57
Ma guarda Krel....non son d' accordo con te per un semplice motivo: la moto non me la posso costruire da solo, ma come me, tanti altri qui nel forum, fanno un mestiere, o, hanno delle amicizie, che consentono di risparmiare molti, ma molti soldi, senza "sfigurare" in giro. E poi, sfigurare? Con il mio telaio per le borse e le borse artigianali di alu, dal costo complessivo di 150 euro quest' estate ho fatto una strage. Gente che mi fermava per chiedermi dove, quanto ecc. Ero quasi arrivato al punto di mettere il numero di cell sulle borse! Per me le cose artigianali sono le migliori per un semplice fatto: te le studi come vuoi tu, per metterci, attacerci e giocartele come ti pare a te; esempio: telai touratech per le zega son assimmetrici, ciò significa che le borse hanno un litraggio differente, per una capienza differente...saranno studiate, di fattura ottima, quello che vuoi, ma preferisco 37 litri per parte e sapere che se in sterrati cado...50 euro e me la rifaccio nuova!

frigor
16-05-2010, 11:58
Sono d'accordo con Morpheus. E' molto snob dire che siccome abbiamo preso una "costosa" BMW allora non dobbiamo abbassarci al fai-da-te! Personalizzare e modifare la propria moto penso sia una delle caratteristiche tipiche dei BMWisti!

george
16-05-2010, 12:26
Per un semplice borsone e/o cartelle varie e' piu' che sufficiente montare un talaio tipo "touratech". Non sfiguri affatto! Per kRel, cio' che dici non e' che mi convince molto!!!!

kRel
17-05-2010, 09:52
@ mor.pheus1
A queste condizioni sono d'accordo con te.

Anch'io una volta, quando avevo più entusiasmo, iniziativa e meno quattrini, le cose me le facevo da me, con un discreto successo. Quello che riesci a farti da solo avendo competenza e attrezzatura, è certamente migliore e "su misura" di quanto puoi comprare. E più economico.

(Stai parlando con uno che costretto, ha estratto e sostituito in modo perfetto, dalla K100 un prigioniero dello scarico dalla testata spezzato a raso, che tra l'altro è posizionato in modo disagevole, con il solo trapano).

Se cerchi alternative commerciali alle valigie originali, permettimi di insistere sul mio punto di vista. A meno che tu non riesca a convincermi del contrario (e perché no?) dandomi riferimenti precisi. (Marche e prezzo. Poi parleremo della qualità estetica e funzionale dell'insieme)

Un aneddoto di poco conto: quando dovetti sostituire la batteria del mio K andai alla BMW e ... paffete 220.000 lire per una batteria! Cazzo! Vado da un'altra parte... Ovvio!

Dopo aver girato in lungo e in largo: questa era stretta e ballava, quest'altra andava bene ma aveva i morsetti invertiti e avrei dovuto allungare i fili... (non che sia impossibile). La Yuasa era troppo bassa di amperaggio, ecc. Alla fine sono ritornato dalla BMW.

La 1 batteria è durata 7 anni, quella che ho cambiato è stata venduta funzionante assieme alla moto dopo altri 3 anni.

Le batterie commerciali che mettevo sotto le mie moto precedenti, in sostituzione dell'originale le cambiavo ogni 2 anni.

Altro argomento banale... se cadi e rompi ad esempio la parte esterna della borsa BMW, ti compri il solo pezzo rotto, o la sola serratura, mappata con la tua.

Ti saluto e per chiudere ripeto che se sei in grado di farle da te con un discreto risultato, hai la mia ammirazione, e fai bene così, Ciao.

fra88mi
16-06-2010, 00:13
http://img171.imageshack.us/img171/3451/portapacchimoto.jpg
per il viaggio di questa estate ho deciso di realizzare un portapacchi, in modo da poterci appoggiare sopra due taniche e una bella sacca a rollo.
ho disegnato questa piastra lunga 60x30cm. i fori li ho fatti semplicemente per alleggerirla.
il tutto andrebbe appoggiato sulla piastra del top case in aluminio originale bmw, sfruttando le 4 viti in dotazione.
conoscete qualcuno con una fresa a controllo numerico??

frigor
17-06-2010, 00:42
Ti posso consigliare il mio amico Lorenzo che ha fatto un ottimo lavoro per me. FactoryItalia.com (http://www.factoryitalia.com/index.php?main_page=product_info&cPath=114_116_230&products_id=2203).

bibi6rossi
17-06-2010, 15:46
domani monto il touratech... non mi sembra affatto male

fra88mi
17-06-2010, 17:35
io ne volevo uno molto piu largo...ne ho trovato solo uno della wunderlich ma costa 150euro....

papipapi
17-06-2010, 21:25
Io rimango sempre dell'idea dell'originale per non sbagliare, comunque complimenti a frigor.

fra88mi
26-06-2010, 12:42
ecco qui, in settimana foro e freso tutto!:arrow:
è stato pensato per essere appoggiato sula piastra che gia ho, in modo da poter distribuire meglio il peso.
al limite potrebbe essere messo anche sotto la piastra basa del top case, e una volta montato il bauletto, i 10cm che sporgono per parte possono essere utilizzati per appoggiarci due taniche.


http://img707.imageshack.us/img707/5742/dscn0014b.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/1083/dscn0015p.jpg

enrico56
26-06-2010, 14:11
uso quello della T. e mi sono sempre trovato bene, sia caricando un borsone stagno che la borsa della BMW (velocissima da mettere e togliere col sistema delle 4 fibbie di plastica che sono veramente affidabili).bye.

fra88mi
28-06-2010, 17:55
domani lo finisco...dovrebbe essere a prova di bomba...forse ho esagerato un po' con lo spessore(5mm)
http://img337.imageshack.us/img337/1839/28062010037.jpg

fra88mi
29-06-2010, 16:15
finito! http://img249.imageshack.us/img249/6811/29062010039.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/5812/29062010040.jpg

chiccof800
29-06-2010, 16:19
Va che roba il fra, reti anti intrusione e in piu il tavolino da campeggio con porta bicchieri!
Ho l'impressione che se ci si incontra ci si riconosce a 1km di distanza e non per i colori delle moto... Io sto ottimizzando i bagagli mentalmente per il momento..E portapacchi con attacchi corde, moto modello zingaro

fra88mi
29-06-2010, 16:22
sempre la battuta pronta eh!....
vedremo i tuoi bauletti quando saranno finiti!:lol:

chiccof800
29-06-2010, 16:33
E altro bel cinema! Lascia perdere va! Sono a piedi un giorno si e l'altro pure, speriamo per lo meno siano belli tosti, a prova di caduta! poi ci si vede per strada e mi offri il caffè o un the sul tavolino nuovo! La tovaglia la porto io, magari due spaghi con aringhe..
Io ho fatto fare una piastra piccola, poi cosa faranno non si sa.... Ma penso che in generale venga bene.In teoria giovedi arriva tutto, venerdi mattina parto e se sono pronti faccio il test con salto in una scarpata

bibi6rossi
02-07-2010, 11:07
ieri ho montato il touratach posteriore sulla mia 800..

a parte un po' di fatica nell'inserire un perno passante i maniglioni, considerato che era in forza e non prendeva bene il filetto. (ho risolto allentando il maniglione stesso dal sottosella.

devo dire che le alette laterali, ripiegate verso il basso, sfiorano appena il maniglione stesso... un po' di pittura viene via.

consiglio di interporre una rondellina da 1mm fra i distanziali e il portapacchi..

umbo1970
06-07-2010, 12:43
Ciao , la piastra originale per la borsa posteriore (soft bag) del GS 1200 (in questo caso anniversary) si puo' montare su GS800 (anche questo anniversary ) ?

grazie anticipatamente per la risposta.

pakgio
30-07-2010, 14:39
ragazzi, ciao a tutti...
innanzitutto veramente figata le piastre fatte in casa...
poi: ho preso (arrivata stamattina ) una borsona stagna hein gerische ( o qualche cosa del genere da 70LT)
insomma. sul rockster ho il telaio porta valige e la piastra bmw. le borse touring le ho.
il problema è come faccio a farci stare la borse che è effetttivamente bella grossina?
quanto tiene la piastra bmw massimo??

lorenzomax
26-08-2010, 17:12
potresti postarmi la foto della piastra? :)

cortese
26-08-2010, 22:54
Questa e' l'originale BMW

http://img821.imageshack.us/img821/4769/img4029uw.jpg (http://img821.imageshack.us/i/img4029uw.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

vista dall'alto

http://img826.imageshack.us/img826/903/img1582c.jpg (http://img826.imageshack.us/i/img1582c.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

le foto le prese qui sul forum :!:

blackbart
27-08-2010, 00:02
ah ecco mi sembrava di conoscere la prima ! :) :) :) :)

lorenzomax
27-08-2010, 05:01
come immaginavo...è bruttissimaaaaaaaa!!!!

cortese
27-08-2010, 09:37
Bruttissima..........diciamo che non e' bellissima ! :lol::lol::lol:

Ecco Black io ti ho derubato della foto e lui ti ha deriso ......chiedo umilmente perdono :!::!::!:;)

Lorenzo ci sono altre piastre piatte senza attacchi specifici che sicuramente "danneggiano" meno l'estetica ( vedi vari cataloghi touratech wunderlicht twalcom ecc. ecc. ) , ma se devi fare un viaggio in 2 qualcosa devi mettere ;) . Se hai un po' di manualita' ci vuole anche poco a farsela ( tanto piu' se dopo il viaggio smonti tutto ) sfruttando i 4 bulloni sul codino ( basta aggiungere 2 boccole di spessore sugli ultimi 2 ).

Personalmente trovo il bauletto inguardabile su tutte le moto ( quando trattavo la mia gli ho proposto di tenerselo ) poi se guardiamo il lato pratico mi spiace ammetterlo ma e' utile , quindi il mio bauletto e' rigorosamente in casa e esce solo per neccessita' ;) . La piastra ( non bellissima :lol: ) ha gia' una dimensione che permette di portare svariati oggetti di svariate dimensioni .......ieri sera la pizza d'asporto ;)
ti metto un paio di link

http://www.bikerfactory.it/Ricerca-Accessori-Per-Moto.php?moto=&accessorio=Portapacchi&mid=1000046&sid=1000033

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_42_327&products_id=4441

http://www.mrboxer.it/pages/shop/index.php?categoria_id=189&id_manufacturer=-1&totrows=78&rtop=9 ( guarda anche le altre pagine )

http://www.twalcom.com/home.php ( vai su shop , su bmw , su f 800gs , su special part pag.1 )

se cerchi ne trovi altre

blackbart
27-08-2010, 10:29
eh sai com'e' me la sono trovata montata e non mi andava ti toglierla perche' e' brutta ... poverina...
giuro che ci son rimasto davvero basito, e' una piastra ! mo' la vogliamo fare con un design abbinato al nostro momo ???

bah...

la piastra serve a terere su il bagaglio, e' una staffa alla fine....

ribah...

pensa a prenderne una abbastanza resistente per quello che ci vuoi mettere.

rober969
27-08-2010, 10:43
<a volte non guardiamo l'estetica quando si viaggia ma la funzionalità, il bagaglio deve essere attaccato bene altrimenti sono c..........:):)

lorenzomax
27-08-2010, 14:42
Grazie ragazzi...informazioni completissime...tutte le altre piastre sono esteticamente migliori di quella marcata bmw...oggi pomeriggio vado a comprare il softbag sport grande che alla sella si puo fissare...se poi devo partire con la zavorrina acquisterò anke la piastra...
Secondo voi fra le piastre non bmw qual'è la migliore come resistenza?

lorenzomax
27-08-2010, 14:45
comunque nn volevo prendere in giro la moto di black...non mi permetterei mai.
solo che la nostra motina è talmente bella vergine senza portapacchi valigie azzi e mazzi che qualsiasi cosa ci monti su anke se fatta di platino la rovina.
tutto qui.

blackbart
27-08-2010, 14:57
ah si quello di sicuro ;-) ma non mi sono offeso anche perche' non e' la mia moto, ma la moto di tutti praticamente :) son tutte uguali! :)

ad ogni modo, la piastra, qualsiasi, si mette e si toglie con 4 viti, prendi quella che ti piace di piu', a costo onesto, caricaci su il bagaglione per il viaggio, e quando sei da solo rismonti tutto.

personalmente i lamierini mi hanno sempre fatto paura, di piegarsi, e di tagliare / affettare in caso di caduta o che... ma e' un mio pensiero.

lorenzomax
27-08-2010, 16:33
Credo che prenderò quello della T-Walcom...esteticamente è la meno peggio...qualcuno l'ha provata?...quanto ci si puo portare su?

-REMO-
22-11-2010, 12:50
apro questo nuovo 3D che di norma rientrerebbe nelle borse e bauletti... però ormai a quasi 3 anni dalla uscita della moto cominciano ad affacciarsi altre esigenze, come quella di vendere le borse, trovarsi senza maniglie laterali, avere la necessità solo di un supporto per una borsa attrezzi, o un porta rollo, o nuove maniglie per il passeggero... ecc. ecc.. insomma tutto ciò che esula dall'utilizzo di valigie e Bauletti ma che si può applicare sul codino della nostra moto.

Io per esempio ho realizzato ieri un accrocco del genere... non so ancora se serve a qualcosa... ma esteticamente mi piace!!!

http://i55.tinypic.com/rjmu1f.jpg
http://i53.tinypic.com/j14io8.jpg
http://i54.tinypic.com/2a5yj9z.jpg

lem
22-11-2010, 13:38
Io ho questo della touratech è bello e robusto e non costa molto circa 60€
69696

ZETARANCIO
22-11-2010, 18:34
@ Remo : Gli spigoli vivi mi fanno un pò paiuraaa !!!:rolleyes: ......ma dove l'hai presa la piastra ? Da qualche vecchio ferro da stiro ?;):) Scherzoooo !!!!
Continua....continua...Remo.:lol:

Blasto
25-01-2011, 17:44
Ciao!
Ho gia fatto questa domanda nel thread sulle borse laterali, ma nessuno mi ha saputo rispondere... allora provo anche qui.

Le piastre portapacchi della Touratech sono compatibili con le borse laterali della BMW (vario o adv in allumino)?

Per le piastre mi riferisco a questi modelli:

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4441

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4442

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=7547

dove l'ultimo è il porta topcase.

Se qualcuno monta queste configurazioni può postare una foto?

Grazie! :)

dario_spa
25-01-2011, 17:51
Io invece volevo fare un'ulteriore domanda...nel mercatino c'è un ragazzo che sta vendendo il topcase trekker con la piastra e250...
volevo sapere se è compatibile con la moto questa piastra...
cioè...posso tranquillamente montarlo o mi serve qualche altra cosa??

Peppecl
26-01-2011, 18:57
Scusate ragazzi, io ho la piastra portapacchi originale bmw in plastica per il top-case vario. Ora mi chiedo esiste qualche piastra in alluminio (o altro materiale), sufficentemente larga da legarci sopra il borsone bmw in maniera stabile), da sovrapporre all'occorrenza direttamente alla piastra originale di cui sopra senza doverla smontare?

bignola
13-02-2011, 19:53
Secondo voi posso mettere sulla mia 650 una borsa da sella tipo KAPPA TK711 avendo già installato il topo case originale BMW?
Premetto che giro da solo.
Grazie.
Ciao

nirvananik
06-06-2011, 11:09
Ragazzi domanda? il portapacchi della TT è compatibile con le barre posteriori del sistema delle valigie Vario? non ho fatto caso se sono uguali ma con il pirulo per l'attacco delle valigie o se sono più alte e differenti...

Grazie a tutti

lem
06-06-2011, 23:23
Si,puoi montare il TT con gli attacchi vario...

nirvananik
06-06-2011, 23:39
grazie mille !!!!

piolo69
18-11-2011, 16:33
Qualcuno che già lo ha montato, potrebbe gentilmente dirmi quanti mm. è di spessore il portapacchi in alluminio della Touratech?
Grazie

lokotuner
04-07-2013, 11:30
scusate se metto in mezzo il solito discorso ... ma se volessi fare una piastra portapacchi posteriore, dove poggiare borse ed altro, va messa solo sui due fori sopra il faro ? gli altri due sono occupati da il telaietto per le borse !

C.82
04-07-2013, 11:39
Devi usare 4 fori: i due sopra il faro, con opportuni distanziali, vanno bene.

Inoltre usi i due che tengono i telaietti/maniglie: dovrai cambiare la vite con una un po' più lunga, e fare dei distanziali che si infilino all'interno delle maniglie..in modo che la piastra appoggi sul distanziale e non sulla maniglia

Ora ho solo questa foto, se interessano altre posso fartele solo la settimana prossima
http://s10.postimg.org/p537aokw9/piastra.jpg

EDIT: scusa la qualità, ma è il modo più veloce che mi è venuto in mente :lol:
http://s16.postimg.org/nlq7ezvpx/DSC_0279.jpg

lokotuner
08-07-2013, 15:46
C.82, dire che sei stato esaustivo è dire poco !!!! ma chi l'hai fatta fare la piastra ? e qual è la più economica da comprare già formata per il mio utilizzo ?

pericleromano
14-07-2013, 22:35
http://imageshack.us/scaled/large/593/5w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/5w.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/scaled/large/9/ptm7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/ptm7.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/scaled/large/812/ybsk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/812/ybsk.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ozama
15-07-2013, 07:26
Ottimo lavoro Pericle!:)
Una curiosità: gli attacchi laterali, li hai costruiti tu o sono i vecchi GiVi fissi? Perchè mi sembrano equidistanti dal centro della moto, così a occhio. E GiVi, interpellata sui PLR, mi ha detto che l'attacco destro è più vicino per permettere il montaggio di una borsa più grande..:confused:
Ciao!:)

pericleromano
15-07-2013, 07:41
eh eh eh nella mia moto nulla rimane originale.......

La roba di serie o after è da noi ben pagata ma è frutto di mediazione con i ricavi.....

sono stati completamente smantellati e resi + aderenti possibile, grazie anche ad uno scarico molto + piccolo.....

La staffa dx che si attacca al pedalino passeggero (orribile da vedere) è stata eliminata ad al suo posto vi è una staffa che si attacca al telaietto reggisella come previsto x il sx e x gli attacchi originali (vedi sotto degli inserti filettati M8 in Al).

Le originali sono nere....

Le pedane passeggero sono state rese smontabili.

La piastra l'ho disegnata al CAD, poi taglio ad acqua su ergal 6mm infine spazzolatura e fresatura x brugole coniche.

La Givi in Al nn supporta i telaietti laterali, se vedi ho ricavato l'attacco con staffe in ergal ben dimensionate e filettate (se vedi sono le brugole da 6mm).

Dimenticavo, la piastra è già predisposta per alloggiare tutti gli attacchi GIVI

ozama
15-07-2013, 22:23
Ottimo lavoro!:D
Sulla piastra in alluminio GiVi devo dire che è anche rifinita abbastanza di corsa e mi hanno dovuto cambiare i gommini (comunque cortesissimi e veloci) con altri maggiorati perchè il baule ballava nei funghetti.:(

I nuovi attacchi "PLR", quelli "asportabili con la chiave triangolare, per intenderci, sono ora completamente indipendenti dalla piastra: si fissano alle pedane come i vecchi, tra loro come i vecchi, ma la parte che regge il peso ora è fissata sotto al parafango con due dadi/bulloni nel sottosella/sottopiastra. Così si possono montare con/senza piastra o con baule originale o di altri costruttori.:)
Il problema è la solita sega della distanza.:mad:
Pensa che li ho interpellati su questa scelta, secondo me (ma anche secondo molti atri, direi te compreso, così' a spanne..:lol:) suggerendo di farli simmetrici e di proporre un eventuale "porta attrezzi" opzionale per i telai opposti alla marmitta delle "enduro stradali". :confused:
Be, mi hanno risposto che ci "stanno lavorando" :lol::lol::lol:

Ciao!:)

geppo146
26-07-2013, 10:41
Ciao a tutti, secondo voi è possibile montare sul TopCase Vario un telaio portapacchi tipo quello illustrato nel link sottostante?

http://www.mrboxer.it/borse-viaggio/Telai-Portapacchi/portapacchi%2020570-003

Ho visto che la GIVI per alcuni bauletti commercializza il portapacchi.

Il TopCase Vario ha una portata massima di 5 kg, ci sarebbero problemi caricando qualcosa sull'eventuale portapacchi (ammesso che si possa montare)?
grazie

geppo146
27-07-2013, 16:28
Mi rispondo da solo, stamattina ho chiesto in concessionaria:
non è possibile!!

pieroffroad
23-11-2013, 19:11
Una domanda da....povero:
Semplicemente volevo sapere se si puo' fare una modifica ai "pioli" ferma cinghi del portapacchi di serie ,che sono talmente striminziti da non riuscire ad agganciare nessuna cinghia.
Ho visto che sull'800 nuovo hanno messo dei pili seri più grnadi,ma non volevo sostiuire tutto il portapacchi.

Rivi
23-02-2017, 23:14
Dopo tre anni buoni ho una domanda per questo topic: il portapacchi per f800gs e per f800gs ADV hanno gli stessi attacchi?

Lo chiedo perchè sto cercando un portapacchi più grande nell'aftermarket e quasi tutti i produttori vendono un prodotto unico per entrambi i modelli mentre un produttore mi ha detto che il suo è stato provato solo sul 800 normale e quindi non mi sa garantire la compatibilità sul ADV

Grazie mille



EDIT: Dopo un pò di ricerche mi sono risposto da solo: sono uguali!