Visualizza la versione completa : R850R Sostituzione batteria
luca barbi
26-04-2009, 10:42
Ciao a tutti
anche la mia batteria è morta dopo due anni ...
Due righe solo per dirvi che la sostituzione non è cosa difficile, se ci sono riuscito io ce la fate anche voi.
Considerazione personale ... ho pensato di non spendere tanti soldi in una batteria "performate" da quanto ho constatato e letto, mediamente la durata è di due anni. Ho montato una batteria tradizionale che ho trovato qui senza girare. Prezzo circa 60 euro.
Se vi accingete a cambiare la batteria o a controllare i livelli vi consiglio di leggere l'utile documento di Ezio51 http://xoomer.virgilio.it/faqqde/FAQ/BatteriaSostituzione.pdf
Mio piccolo contributo, per quelli un po più di "coccio" come me ... vi allego l'esploso http://www.hoka.it/bmw/1.pdf tratto dal manuale di servizo BMW che puà essere utile per capire come procedere a rimuovere le protezioni in plastica e a sbloccare il serbatoio.
Non è stato necessario rimuovere completamente il serbatoio, l'ho solo liberato dal fermo sulla destra e alzato quanto basta per avere lo spazio necessario per estrarre la batteria.
cordialmente
Luca
BMWBOXER
26-04-2009, 10:48
Bravo Luca un'altro che ama la sua MUKKA;
io invece quando l'ho cambiata ho preferito togliere il serba,per lavorare + comodi e con l'occasione ho anche cambiato il filtro dell'aria.
Complimenti:!::!::!::!::!::!:
teoconte
26-04-2009, 10:58
Confermo ;)
Purtroppo la batteria, se non si controlla e carica spesso, dopo 2/3 anni ci lascia :(
Anche l'operazione è abbastanza semplice, in una mezzoretta si fa tutto :)
Ciao!
alephotos
27-04-2009, 00:33
Sento spesso di batterie che durano 2-3 anni e poi ciao, forse la mia è miracolata perchè ha 4 anni e non dà segni di cedimento. La batteria è ancora quella originale.:D:D:D
r850r 2005
La famigerata batteria al gel bmw originale e' ancora al suo posto dopo quasi 5anni. :cool:
Nessun trattamento particolare tranne una ricarica ogni 2 mesi nel periodo di rimessa invernale.
BMWBOXER
27-04-2009, 07:58
:!::!:L'eccezione che conferma la regola:!::!::!:
Confermo che per sostituirla non c'è bisogno di rimuovere completamente il serba ...
la mia ha 2 anni ed un paio di mesi ed ancora "sembra" (sgrat sgrat) andare ancora ...
non ricordo il nome, ma sicuramente non è di quelle blasonate ... mi sembra mi venne intorno i 50-55 euri
:!::!:L'eccezione che conferma la regola:!::!::!:
Allora sono due eccezioni: anche la mia è sempre lì al suo posto. Anche io però di tanto in tanto la ritempro con un buon caricabatteria. E spero che stia ancora per tanto tempo con me....
BMWBOXER
27-04-2009, 17:22
Te lo auguro anche io ovviamente;)
la mia mi ha abbandonato dopo 7 anni di onorato servizio, sostituita con un altra originale alla modica somma di 160 neuri...
Massimino
17-05-2012, 23:20
Batteia originale al gel 19 Ah BMW durata dal 2007 al 2011...sostituita da Yuasa al costo di una settantina di €....per l'originale ne volevano più di 150...va bene uguale e ce ne compri 2!....per sostituirla ho sganciato il serbatoio, senza staccarlo del tutto e con l'aiuto paziente di babbo (che è in pensione e ci tiene a dare una mano qualsiasi cosa tu debba fare!)ho fatto uno "scolletto"!
Mentre lui reggeva il serbatoio, io ho sfilato la vecchia e messo sotto la nuova...devi essere in 2, ma fai prima e non devi staccare il tubo benzina e tutto il resto!
La mia è ancora quella originale.
ssgraaaaaaattttt
Anche se mi sa che tra un po' sarà bene pensare a un cambio, non fosse altro che per prevenzione.
giunpy79
18-05-2012, 21:16
uhmm sulla mia Ex..la cambiai nel 2008 e lei era del 2004...ancora sento la mazzata del costo...sulla puffa ho ancora l'originale e grattandomi..spero di cambiarla il più tardi possibile...
fede850r
06-12-2016, 12:22
ciao a tutti, viste che questi link non funzionano più dove posso reperire le istruzioni per sollevare il serbatoio in modo da poter sfilare la batteria di una r850r
Grazie
roberto40
06-12-2016, 12:35
C'è una discussione in evidenza nella pagina, credo possa esserti utile.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289233
fede850r
06-12-2016, 13:47
Grazie mille. la discussione però è dedicata allo smontaggio. io mi vorrei limitare a sollevarla per sfilare la batteria.
roberto40
06-12-2016, 13:56
Le viti che dovrai togliere sono le stesse temo, poi puoi provare a sollevare il serbatoio senza rimuoverlo.
centauropeppe
16-02-2017, 20:55
Tra poco dovrò cambiarla anche io. Quella originale è durata 6 anni. Adesso ho una Yuasa sostituita nel 2010 che però anche se è sotto carica costantemente, purtroppo è arrivata al capo linea. Speriamo che almeno riesco a farci l'estate.
alexcolo
20-02-2017, 20:17
Batteria youasa cambiata nel 2010 ed è ancora li... la stacco ad ottobre e la riattacco a marzo-aprile dopo che la metto su caricabatteria. Ecco dopo questa so già che tra un mese mi molla...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Anche io faccio lo stesso e la batteria dura tanto
Bandit57
24-03-2017, 18:40
Che ci crediate o no...io sul mio r850 del 98, ho su una batteria exide oramai da più di 6 anni e va ancora alla grande !? Ultime parole famose !!!
Premetto che tutti gli anni, quando metto a nanna la mukka x il periodo invernale, lascio la batteria sotto carica tramite il mantenitore originale bmw, quello azzurro x intenderci.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |