Entra

Visualizza la versione completa : R1200R e batteria! CHE VERGOGNA!


piottone
25-04-2009, 12:01
Dopo soli 593Km la moto non parte più! Batteria scarica! Ora mi chiedo: "Ho pagato più di 12.000 euro per una moto che dopo soli 593Km ha la batteria scarica?" ma diciamo sul serio? :rolleyes:

Gioxx
25-04-2009, 12:03
Ben dai, ce' ch ha fatto meglio!

mototour
25-04-2009, 12:07
Dopo soli 593Km la moto non parte più! Batteria scarica! Ora mi chiedo: "Ho pagato più di 12.000 euro per una moto che dopo soli 593Km ha la batteria scarica?"
Se ti può consolare ti posso garantire che se lo sono chiesti in tanti in questo forum.......:mad:

CDA
25-04-2009, 12:21
Se lasci la mucca ferma la batteria si scarica!!!
Non ci puoi fare nulla... è la punizione per chi lascia la moto a prendere polvere in garage;)

carlettino2004
25-04-2009, 12:24
le batterie non le produce ne la bmw ne le altre case,quindi non è colpa di una moto da 12000 o da 2000 euro.succede che le batterie vanno in tilt. fattela cambiare in garanzia.

BMWBOXER
25-04-2009, 12:36
Indipendentemente da chi la costruisce la batteria dovrebbe essere di qualità proporzionata alla moto,è come se al posto di pneumatici seri ti mettessero caciotte cinesi,visto che nemmeno quelli li fà la BMW,che discorsi sono?
Non sò se anche la batteria sia in garanzia,ma a parte tutto non puoi fare 600 km. e restare a piedi con la moto nuova a causa della morte batteria.
E che ca..........o!!!!!!!!!!!!

carlettino2004
25-04-2009, 13:11
la batteria è un prodotto che dall'oggi al domani ti puo' lasciare a piedi, la cui qualità è molto simile per prodotti scarsi e normali perchè non vi ha tecnologia o qualita' dei materiali particolare.quindi non è che la bmw compri un prodotto scarso o buono,è che la tipologia del prodotto succede che possa avere blackout improvviso.la garanzia dovrebbe averla, bisogna anke capire se l'utilizzatore ha magari lasciato inutilizzata la moto per vari mesi.quindi caro bmwboxer non ti arrabbiare...............

er-minio
25-04-2009, 13:39
Con 500km da nuova, rompi le palle al conce e fattela sostituire immediatamente (non penso facciano problemi).
T'è capitato il pezzo sfigato.

ɐlɔɐlɔ
25-04-2009, 14:13
la tipologia del prodotto succede che possa avere blackout improvviso.

:lol:

Vedo che sei nuovo...

Storicamente, il fatto che le batterie montate sulle BMW siano delle fetenzie è provato e riprovato da tanti che son rimasti a piedi per questo motivo ;)

Basta cacciar via quel coso e prenderne una seria ed il problema si risolve...

Resta il fatto che su una moto di cotal "blasone" è bizzarro che sia il proprietario a doverci pensare (un po' come per le sospensioni) :cool:

Ma che fai lavori per la BMW :lol:

Una difesa così accorata su uno dei "difetti" più diffusi era da un po' che non lo si leggeva :lol:

ɐlɔɐlɔ
25-04-2009, 14:14
HAHAHAHAHAHAHA!!!

Neanche a farlo apposta (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217554) :lol:

:mad:

matteucci loris
25-04-2009, 16:26
dal mio punto di vista,non bisogna fare di tutto un erba un fascio
il pezzo difettoso può capitare, ho un sacco di amici,che
possiedono moto BMW con batteria di 3/4 anni e non
sono mai rimasti a piedi,la mia oltre 35000km e due anni
mai avuto nessun problema

BMWBOXER
25-04-2009, 17:11
la batteria è un prodotto che dall'oggi al domani ti puo' lasciare a piedi, la cui qualità è molto simile per prodotti scarsi e normali perchè non vi ha tecnologia o qualita' dei materiali particolare.quindi non è che la bmw compri un prodotto scarso o buono,è che la tipologia del prodotto succede che possa avere blackout improvviso.la garanzia dovrebbe averla, bisogna anke capire se l'utilizzatore ha magari lasciato inutilizzata la moto per vari mesi.quindi caro bmwboxer non ti arrabbiare...............

Come già ti ha ribadito clacla sei nuovo,a voglia a pedalà:lol::lol::lol:
Per quanto riguarda il non arrabbiarmi non è un problema tuo,pensa per te.:cool:

piottone
25-04-2009, 17:12
La moto la uso ogni santissimo giorno! E' impensabile che solo dopo 500Km la batteria sia scarica... Stesso ragionamento vale per gli aerei? Che vuoi che sia se una turbina non funziona, tanto non la produce la McDonnel Douglas..... Ragazzi ma diciamo sul serio? La cosa strana è che prendo la moto, vado a casa, scendo un attimo per aprire la porta del garage, spengo la moto (la chiave era tra quelle della moto) vado per riaccendere e la moto non parte. Sconsolato la spingo fino al garage, la sera provo a farla partire e magia, riparte! Vabbeh, allora mi faccio un giro per "ricaricarla". L'indomani mattina vado per andare al lavoro e la moto parte, uh che bello penso, arrivo dove dovevo arrivare, e poi bum... la moto non parte più! MA che mi prende in giro?? ihihihihih... cmq mi devono sostituire tutto in garanzia!

BMWBOXER
25-04-2009, 17:14
loris anche la batteria originale della mia MUKKA è durata 4 anni,la sua dipartita è stata improvvisa ed innaspettata perchè quando era ferma la moto aveva sempre il manutentore attaccato,nonstante ciò.................:mad:

BMWBOXER
25-04-2009, 17:15
Come volevasi dimostrare.

ziobato
25-04-2009, 19:11
piottone, ti sono vicino (http://www.youtube.com/watch?v=Baa_-2JeNrY) :lol::lol::lol:

carlettino2004
25-04-2009, 19:30
:lol:

Vedo che sei nuovo...

Storicamente, il fatto che le batterie montate sulle BMW siano delle fetenzie è provato e riprovato da tanti che son rimasti a piedi per questo motivo ;)

Basta cacciar via quel coso e prenderne una seria ed il problema si risolve...

Resta il fatto che su una moto di cotal "blasone" è bizzarro che sia il proprietario a doverci pensare (un po' come per le sospensioni) :cool:

Ma che fai lavori per la BMW :lol:

Una difesa così accorata su uno dei "difetti" più diffusi era da un po' che non lo si leggeva :lol:

che io sia nuovo è vero.che io non sappia che tanti hanno avuto codesto problema è altrettanto vero. è pero' anke vero che le batterie si fottono all'improvviso, io lo so perkè le vendo.io non volevo difendere la bmw anche perkè non percepisco soldi come avvocato,volevo semplicemente dire che non ritengo sia una cosa cosi grave. sappiamo tutti comunque che le case motociclistiche ed automobilistiche per questioni di costi tendono a montare batterie sottodimensionate. con simpatia carlo

carlettino2004
25-04-2009, 19:33
Come già ti ha ribadito clacla sei nuovo,a voglia a pedalà:lol::lol::lol:
Per quanto riguarda il non arrabbiarmi non è un problema tuo,pensa per te.:cool:

mamma mia che antipatico scontoso. chissa' che vita infelice che hai.....

mambo
25-04-2009, 19:40
La colpa di Bmw è che le sceglie :mad::mad:...poi ce le fà pagare :mad::mad: e a piedi ci rimangono i clienti :mad::mad:
La differenza tra una batteria buona e un ciofeca si vede eccome...forse Carlettino non vende le prime :lol::lol:

carlettino2004
25-04-2009, 19:44
La colpa di Bmw è che le sceglie :mad::mad:...poi ce le fà pagare :mad::mad: e a piedi ci rimangono i clienti :mad::mad:
La differenza tra una batteria buona e un ciofeca si vede eccome...forse Carlettino non vende le prime :lol::lol:

le vendo tutte due e probabilmente ne so qualcosa piu di te di questo argomento.

carlettino2004
25-04-2009, 19:47
le vendo tutte due e probabilmente ne so qualcosa piu di te di questo argomento.

secondo voi una casa che vende moto da 10000 euro in poi,risparmia comprando batterie da 5 euro in meno? non so se ne valga la pena.

mambo
25-04-2009, 19:48
le vendo tutte due e probabilmente ne so qualcosa piu di te di questo argomento.

Dai i tuoi interventi non si direbbe.

carlettino2004
25-04-2009, 19:50
sembri un po presuntuosetto.

mambo
25-04-2009, 19:51
secondo voi una casa che vende moto da 10000 euro in poi,risparmia comprando batterie da 5 euro in meno? non so se ne valga la pena.


Dopo questo intervento ne ho la certezza ;)

Cerca un pò di più nel forum...sull'argomento potresti farti una cultura.

carlettino2004
25-04-2009, 19:55
ognuno è libero di dire quello che vuole,per fortuna nella vita contano i fatti.

mambo
25-04-2009, 19:57
Appunto :mad:

carlettino2004
25-04-2009, 20:04
Dopo questo intervento ne ho la certezza ;)

Cerca un pò di più nel forum...sull'argomento potresti farti una cultura.

io ho gia' detto che sono nuovo e non conosco i problemi di batteria della bmw,ho solamente fatto un discorso generico di accumulatori. ma se siete tutti ipercritici sull'affidabilita del prodotto,perkè non comprate qualcos'altro.sento persone che acquistano marmitte,giubbini da centinaia di euro e poi si lamentano per una batteria da 50 euro. mah

mambo
25-04-2009, 20:09
Infatti chi di noi vuole eliminare il problema alla radice monta Odyssey ;)

...ma se la paga di tasca sua :mad: dopo essere rimasto a piedi per le scelte di Bmw :mad:

carlettino2004
25-04-2009, 20:12
il tempo mi dira' se avete ragione voi o è solo casuale.

ziobato
25-04-2009, 20:47
bbboni, state bbboni :)

GOINAHEAD
25-04-2009, 20:50
grandissimo Zio, hai ritrovato e riproposto l'unico, l'insostituibile, il buon Aldo Fabrizi.....

ɐlɔɐlɔ
25-04-2009, 21:04
il tempo mi dira' se avete ragione voi o è solo casuale.

Guarda... se fai un po' di ricerche sul forum, scoprirai che di casuale c'è poco :lol:

Giuro, non capisco il tuo scetticismo, a maggior ragione se vendi batterie :lol: anzi! dovresti essere felice, qui puoi avere un sacco di clienti :mad:

:lol:

Ps Take it easy, che il primo a rispondere in maniera poco garbata sei stato tu ;)

BMWBOXER
25-04-2009, 22:20
mamma mia che antipatico scontoso. chissa' che vita infelice che hai.....


Per tua informazione io conduco una vita felice, bellissima ed appagante,me le posso permettere:lol::lol::lol:,
tu invece cos'è che vai cercando con i tuoi modi da saputello antipatico?:rolleyes:
Tu non hai idea di che cosa NOI stiamo parlando, dovresti approfondire il problema che riguarda le batterie che montano le BMW ,come ti ha consigliato clacla,perchè non basta vendere le batterie,fatti un giretto nelle sessioni dedicate,studia e poi ne riparliamo.

kiappadacciaio
25-04-2009, 22:23
Il fatto è che rode un pò il cu.. rimanere a piedi dopo aver speso bei quattrini. Che BMW cambi una volta per tutte il capitolato d'acquisto alla voce "accumulatori" e giri l'aggravio di costo al cliente finale....saranno mica i 100 eurozzi a far desistere l'aspirante mukkista ...tanto ormai il messaggio della Casa è passato (vedere alla voce cavalletto centrale). Cmq con la mia ex Triumph in 5 anni mai avuto noie con la batteria (Yuasa), e c'è da dire che nell'inverno 2006 è stata ferma x causa di forza maggiore ben 4 mesi con i cavi attaccati.....ed è partita senza esitazione al primo colpo. A leggere questi post viene un pò la psicosi del fermo improvviso (sgrat sgrat)

BMWBOXER
25-04-2009, 22:26
Hai ragionissima Kiappa,a me una Yuasa montata su una Suzuki durò 8 anni.

carlettino2004
26-04-2009, 09:46
[tu invece cos'è che vai cercando con i tuoi modi da saputello antipatico?:rolleyes:
Tu non hai idea di che cosa NOI stiamo parlando, dovresti approfondire il clacla,perchè non basta vendere le batterie,fatti un giretto nelle sessioni dedicate,studia e poi ne riparliamo.[/QUOTE]

e sarei io il saputello antipatico?poverino,dove hai l'equilibrio bmwboxer?

carlettino2004
26-04-2009, 09:56
[QUOTE=clacla;3645424]:lol:

Vedo che sei nuovo...


Resta il fatto che su una moto di cotal "blasone" è bizzarro che sia il proprietario a doverci pensare (un po' come per le sospensioni)

di sospensioni invece non conosco il problema,dimmi o ditemi,qual'è il problema?

ɐlɔɐlɔ
26-04-2009, 10:07
Diciamo che Ohlins sta lavorando molto con i clienti BMW...

Cerca un po', di discussioni ce ne sono a decine ;)

Ps Sto parlando di qualità delle sospensioni, non è assolutamente un problema di sicurezza!!!

BMWBOXER
26-04-2009, 10:27
[tu invece cos'è che vai cercando con i tuoi modi da saputello antipatico?:rolleyes:
Tu non hai idea di che cosa NOI stiamo parlando, dovresti approfondire il clacla,perchè non basta vendere le batterie,fatti un giretto nelle sessioni dedicate,studia e poi ne riparliamo.

e sarei io il saputello antipatico?poverino,dove hai l'equilibrio bmwboxer?[/QUOTE]

A questo punto tutti sanno sicuramente dov'è il tuo di "equilibrio":-o:lol::lol:
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:!::!::!::!::!::!: :!::!::!::!::!:
:butthead::butthead::butthead::butthead::butthead: :pottytra::pottytra::pottytra::drunken::drunken::d runken::drunken::toimonst::toimonst::toimonst:

carlettino2004
26-04-2009, 11:08
sei uno sfigato.

BMWBOXER
26-04-2009, 11:45
HA HA AH AHA HA HA :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
:snipe::snipe::snipe::snipe::snipe::fart::fart::fa rt::fart::booty::booty::booty::booty::booty::booty ::booty::violent2::violent2::violent2::violent2::c yclopsa::cyclopsa::cyclopsa::cyclopsa::cyclopsa::c hain::chain::chain::chain::violent1::violent1::vio lent1::violent1::violent1::violent1::butthead::but thead::butthead::butthead::butthead::butthead::but thead::butthead::butthead::gib::gib::gib::gib::gib ::axe::axe::axe::axe::bootysha::bootysha::bootysha ::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha::bootysha ::bootysha::bootysha::bootysha::plasma::plasma::pl asma::plasma::plasma::tongue2::tongue2::tongue2::t ongue2::tongue2::tongue2:
:walk::walk::walk::walk::walk::wave::wave::wave:

ziobato
26-04-2009, 11:49
Anche se non e' il mio ruolo, chiedo a tutti di moderasi: il tono che ha assunto questa discussione non e' un tono da QdE.

Per favore, calma e rispetto reciproco.

Grazie. :)

BMWBOXER
26-04-2009, 11:58
Per me và bene.

Loki
26-04-2009, 12:01
Però mi stavo divertendo.:occasion:

mototour
26-04-2009, 12:03
le batterie non le produce ne la bmw ne le altre case,quindi non è colpa di una moto da 12000 o da 2000 euro.succede che le batterie vanno in tilt. fattela cambiare in garanzia.
Infatti la colpa non è del valore della moto ma della progettazione dell'impianto elettrico.
Più di una moto del "nuovo corso" con il can-bus ha dato questo tipo di problema, segno evidente che non è stato ben considerato l'assorbimento di corrente a motore e quadro spento.
La mia GS1150 ha cambiato due batterie in sette anni e mezzo, segno altrettanto evidente di normalità nell'usura della batteria.
Non so quale sia attualmente la capacità delle batterie montate dalla casa, con il "vecchio" corso almeno davano due capacità diverse, 14 Ah senza Abs e 19 Ah con Abs.
Detto questo se dovessi ricomprare (seee.......) una moto del "nuovo" corso la prima cosa che farei sarebbe sostituire la batteria con una maggiorata e di buona marca.

carlettino2004
26-04-2009, 12:10
Infatti la colpa non è del valore della moto ma della progettazione dell'impianto elettrico.
Più di una moto del "nuovo corso" con il can-bus ha dato questo tipo di problema, segno evidente che non è stato ben considerato l'assorbimento di corrente a motore e quadro spento.
La mia GS1150 ha cambiato due batterie in sette anni e mezzo, segno altrettanto evidente di normalità nell'usura della batteria.
Non so quale sia attualmente la capacità delle batterie montate dalla casa, con il "vecchio" corso almeno davano due capacità diverse, 14 Ah senza Abs e 19 Ah con Abs.
Detto questo se dovessi ricomprare (seee.......) una moto del "nuovo" corso la prima cosa che farei sarebbe sostituire la batteria con una maggiorata e di buona marca.

l'assorbimento a quadro spento dovrebbe essere uguale a 0 assoluto. o no?

mototour
26-04-2009, 12:17
No....+10 milliampère....
Piccolo esempio: se ho l'antifurto come faccio ad attivarlo se non ho alimentazione a quadro spento?

carlettino2004
26-04-2009, 12:24
No....+10 milliampère....
Piccolo esempio: se ho l'antifurto come faccio ad attivarlo se non ho alimentazione a quadro spento?

presumo che dal momento che lo attivi ci sia passaggio di corrente,ma a quadro spento e antifurto non attivo dovrebbe essere 0.ma se tu dici 10 milliampere probabilmente sei piu informato.

mototour
26-04-2009, 12:33
Carlettino, i "+10 milliampère" era una battuta, dato che i messaggi devono essere di almeno 10 caratteri e la mia risposta era solo "No" ho aggiunto i caratteri necessari per essere pubblicato.
Troverai molti messaggi con scritto: "...+ 10 ecc.ecc." proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda l'antifurto, se la centralina fosse completamente senza alimentazione come potrebbe mai attivare l'antifurto stesso?
Ci sono delle parti SEMPRE attive, es.: orologio, strumentazione elettronica, antenna anulare accensione, centralina e/o antenna antifurto se presente ed altro.
Notando che sei nuovo di questo forum ti consiglio vivamente di leggerti molti messaggi e, nel caso specifico, di usare il tasto "Cerca" per gli argomenti di tuo interesse.

Bignaga
26-04-2009, 12:33
Scusate se mi intrometto nella discussione, qualche problemino all'impianto c'è visto che hanno realizzato un attacco per il mantenitore di carica, potevano essere più brillanti a includere nel prezzo una batteria "migliore" o il mantenitore di carica.
Io ignaro della cosa ho saputo solo al momento del ritiro della moto sotto il consiglio del meccanico di acquistare il mantenitore e collegare quasi quotidianamente questo aggeggio alla moto nonostante uso la moto quasi tutti i giorni. Lui imputava la colpa alla centralina che assorbe anche a moto spenta e che le nuove batteria a gel una volta persa la carica non si ricaricano più al 100%.
Sono rimasto senza parole anche io............

carlettino2004
26-04-2009, 12:38
Carlettino, i "+10 milliampère" era una battuta, dato che i messaggi devono essere di almeno 10 caratteri e la mia risposta era solo "No" ho aggiunto i caratteri necessari per essere pubblicato.
Troverai molti messaggi con scritto: "...+ 10 ecc.ecc." proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda l'antifurto, se la centralina fosse completamente senza alimentazione come potrebbe mai attivare l'antifurto stesso?
Ci sono delle parti SEMPRE attive, es.: orologio, strumentazione elettronica, antenna anulare accensione, centralina e/o antenna antifurto se presente ed altro.
Notando che sei nuovo di questo forum ti consiglio vivamente di leggerti molti messaggi e, nel caso specifico, di usare il tasto "Cerca" per gli argomenti di tuo interesse.

si vede cosi' tanto che sono nuovo e che so usare poco il forum?

carlettino2004
26-04-2009, 12:42
Scusate se mi intrometto nella discussione, qualche problemino all'impianto c'è visto che hanno realizzato un attacco per il mantenitore di carica, potevano essere più brillanti a includere nel prezzo una batteria "migliore" o il mantenitore di carica.
Io ignaro della cosa ho saputo solo al momento del ritiro della moto sotto il consiglio del meccanico di acquistare il mantenitore e collegare quasi quotidianamente questo aggeggio alla moto nonostante uso la moto quasi tutti i giorni. Lui imputava la colpa alla centralina che assorbe anche a moto spenta e che le nuove batteria a gel una volta persa la carica non si ricaricano più al 100%.
Sono rimasto senza parole anche io............

gentile albicocca,i meccanici bmw non sono cosi' allineati tra di loro perkè giusto 3 giorni fa al tagliando della mia mi ha detto che il manutentore di carica è una boiata, quindi...........anke io come te in compenso sto scoprendo cose relative al mondo bmw che 3 mesi fa non mi sognavo nemmeno.

mototour
26-04-2009, 12:46
si vede cosi' tanto che sono nuovo e che so usare poco il forum?
Sì ma imparerai presto come han fatto tutti, compreso il sottoscritto che è dentro questa gabbia di matti da sei anni e mezzo, più o meno....

ziobato
26-04-2009, 12:57
Grazie a tutti per aver smorzato i toni della discussione, non avevo dubbi. :thumbup:

carlettino2004
26-04-2009, 13:00
Grazie a tutti per aver smorzato i toni della discussione, non avevo dubbi. :thumbup:

tutto è bene cio'che finisce bene,e l'ultimo chiude la porta(io che vado allo stadio).

albio59
26-04-2009, 13:29
Mi intrometto per dare la mia opinione.Lavoro nel mondo dei trasporti pesanti e il problema batteria è abbastanza frequente soprattutto ora che l'elettronica la fa da padroni anche sui camion.Ho sostituito su diversi mezzi di ultima generazione le batterie in dotazione con le batterie che ho sempre usato e che mi garantivano durate oltre i 5 anni ma amara sorpresa tutte regolarmente hanno avuto una durata non superiore a 2 anni.....la metà scarsa.
Tutte queste centraline logorano le batterie e ne diminuiscono la durata in maniera sensibile.
Io ho una k1300s e il conce mi ha detto di attaccare il manutentore ogni volta e di dimeticarmelo attaccato,l'avevo già fatto con la moto precedente una r1200st e per tre anni non ho mai avuto problemi di batteria.:-p:-p:-p

kiappadacciaio
26-04-2009, 13:55
A me comunque sembra assurdo che si debba mettere sotto carica la moto alla stregua di un cellulare.....e chi nel box non ha una presa elettrica???? Mah...è proprio il caso di dire che non esistono più le Bmw di una volta.

Matt78
26-04-2009, 15:53
la mi ausando manopole a palla o cmq spesso è ancora in forma, usandola però ogni giorno o al max uno stop di due tre gg.credo dipenda molto anche dalla carica iniziale in fase di messa su strada.se fanno le cose di fretta e non lacaricano bene all'inizio succede.

BMWBOXER
26-04-2009, 18:09
Carlettino, i "+10 milliampère" era una battuta, dato che i messaggi devono essere di almeno 10 caratteri e la mia risposta era solo "No" ho aggiunto i caratteri necessari per essere pubblicato.
Troverai molti messaggi con scritto: "...+ 10 ecc.ecc." proprio per questo motivo.
Per quanto riguarda l'antifurto, se la centralina fosse completamente senza alimentazione come potrebbe mai attivare l'antifurto stesso?
Ci sono delle parti SEMPRE attive, es.: orologio, strumentazione elettronica, antenna anulare accensione, centralina e/o antenna antifurto se presente ed altro.
Notando che sei nuovo di questo forum ti consiglio vivamente di leggerti molti messaggi e, nel caso specifico, di usare il tasto "Cerca" per gli argomenti di tuo interesse.

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

mario bianchetti
26-04-2009, 18:23
Beh a questo punto dicci qual'è la batteria buona, e intendo che duri almeno 3 anni se ben trattata.
Mario

filippo51
26-04-2009, 18:31
Odissey, montata con batteria Bmw perfettamente efficiente: solo per precauzione. Dopo aver avuto la moto ferma per antenna anulare ( ne ho una dietro di scorta!) ho pensato che fosse il meno dei mali aggregarmi alla cordata, e ho avuto ragione. La moto va molto bene, meglio di quando aveva la batteria originale. Per me la batteria Bmw è nettamente sottodimensionata. Se qualcuno vuole la mia batteria Bmw gliela regalo. Abito a S.Margherita in provincia di Genova, ritiro a mano o spedisco con spese a carico destinatario.Dimenticavo, l'ho sempre mantenuta in carica.

teoconte
26-04-2009, 18:41
Innanzi tutto: siamo davvero sicuri che sia la batteria?
Da quello che ne so io, se "muore" non c'è verso che la moto parti ancora... ma?
Comunque secondo me dipende anche da come si usa la moto...
Ossia: fare brevi tragitti o giri di centinaia di km influisce molto nella carica della batteria.

Però non è assolutamente da scartare anche il fattore batteria difettata ;)

Ciao!

BMWBOXER
26-04-2009, 18:44
Odissey, montata con batteria Bmw perfettamente efficiente: solo per precauzione. Dopo aver avuto la moto ferma per antenna anulare ( ne ho una dietro di scorta!) ho pensato che fosse il meno dei mali aggregarmi alla cordata, e ho avuto ragione. La moto va molto bene, meglio di quando aveva la batteria originale. Per me la batteria Bmw è nettamente sottodimensionata. Se qualcuno vuole la mia batteria Bmw gliela regalo. Abito a S.Margherita in provincia di Genova, ritiro a mano o spedisco con spese a carico destinatario.Dimenticavo, l'ho sempre mantenuta in carica.

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Idem.

pacpeter
26-04-2009, 19:16
Ben dai, ce' ch ha fatto meglio!
io ho fatto di meglio!!!!!!!!

ritiro dal conce e....... non parte!!!! la fanno partire con i cavi e mi assicurano che poi si ricarica. dopo 50 km di autostrada, mi fermo dal benzinaio e.............. kaputt!!!!!!!!!!!!
e di soldi ne ho spesi 18.000.........................


pivello!

BMWBOXER
26-04-2009, 19:19
Tanto per cambiare.!!!!!!!!!!!!

pacpeter
26-04-2009, 19:36
ma vogliamo parlare della qualità e purezza del piombo usato per fare gli elementi? e dei supporti degli elementi stessi?

la differenza tra una batt buona e una ciofeca stà lì.....................

se la bmw risparmia 5 euro a moto, ne vende quasi 100.000..... quanto fà il risparmio??????

non faccio la moltiplicazione altrimenti mi arrabbio.................


.anke io come te in compenso sto scoprendo cose relative al mondo bmw che 3 mesi fa non mi sognavo nemmeno.

bravo! stai scoprendo che le bmw hanno un'affidabilità decisamente discutibile...................

BMWBOXER
26-04-2009, 19:39
Ma infatti,chi rinuncerebbe all'acquisto di una moto,sia che costi 8.000 oppure 12.000 o meglio ancora 18.000 per pochi euro in più pur di avere la tranquillità di avere una batteria di qualità?

carlettino2004
26-04-2009, 19:50
ho capito,tanti di voi odiano la batteria delle bmw,probabilmente avrete anche ragione,dato il numero elevato di lamentele.quando sara' il momento magari mi arrabbiero' anch'io.ma se l'affidabilita' di queste moto è scarsa perchè tanti sbavano per averla ed addirittura vi sono piu forum?

ziobato
26-04-2009, 20:53
... ho capito,tanti di voi odiano la batteria delle bmw...

mica vero

piottone, ti sono vicino (http://www.youtube.com/watch?v=Baa_-2JeNrY) :lol::lol::lol:

e' una questione di aplomb :lol::lol::lol:

ilperso
27-04-2009, 17:29
Ho avuto per 2 anni F650GS, 15.000 Km senza un problema. Appena ritirata R1200R nera notte, fatti i primi 350 km in 2 giorni di lavoro (e mi sono pure divertito):lol::lol::lol:.
Leggo il forum e scopro batterie ko: usando la moto tutti i giorni per lavoro, per tratti più o meno brevi (molta città e strade extra-urbane), mi devo preoccupare? :confused::confused:Meglio che cambi batteria con qualcosa di meglio? e cosa montare? ho letto odissey, in questo caso batteria maggiorata o uguale a quella di serie?
aspetto consigli dagli esperti.:!::!::!:
grazie.

mototour
27-04-2009, 17:33
usando la moto tutti i giorni per lavoro, per tratti più o meno brevi (molta città e strade extra-urbane), mi devo preoccupare?
Non credo proprio a meno che i tratti siano di poche centinaia di metri che implichino quindi frequenti avviamenti e pochi tratti per permettere alla batteria di essere ricaricata dall'alternatore.
Secondo me chi si deve preoccupare è chi usa la moto solo nel fine settimana e nemmeno tutti ma con intervalli dai sette giorni in su e che lascia la moto parcheggiata all'esterno in inverno.

Benny
27-04-2009, 18:10
La mia è durata 12.000 km, ma poi nonostante abbia tenuto la moto quest'inverno sotto carica alla prima uscita è scoppiata di colpo dopo 100 km, quindi carro attrezzi e sostituzione della stessa senza pagare nulla, ma che palle.......

sangio
02-08-2009, 11:00
piottone, ti sono vicino (http://www.youtube.com/watch?v=Baa_-2JeNrY) :lol::lol::lol:

Mi sembrava giusto non lasciarvi soli a provare l'esperienza del passaggio dall'eccitazione (per il giro in moto) alla sauna (28 gradi e bardato di tutto punto sotto il sole)

Ho messo la bettria in carica - speriamo si riprenda.

Solo 3 domande :
1) se si riprende si puo' sperare di stare tranquilli? (temo di sapere la risposta ;))
2) se non si riprende o presenta lo spesso problema un'altra volta la batteria si puo' far cambiare in garanzia?
3) marca, modello e costo di una batteria per la nostra amata R1200R

grazie
PS
certo che la pazienza di Ziobato deve essere stratosferica, ha fatto il reportage con tanto di musica - se lo avessi fatto io il soundtrack sarebbe stato da rapper :lol:.

ziobato
02-08-2009, 19:28
Ho documentato nel filmato cosa accade tentando di accendere la moto quando la batteria e' fuori uso.

Se ti capita la stessa cosa, rilassati e usa la BMW Service Card. ;)
Ti mandano il carro attrezzi, ti trasportano la moto presso un concessionario e ti sostituiscono la batteria.

Se sei in garanzia e' tutto gratis. :cool:

sangio
02-08-2009, 20:18
Grazie per il suggerimento. Spero non capiti, nel caso uso la card.

fabsalem
02-08-2009, 22:39
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Idem.

100 per 100
l'originale, appena sostituita in garanzia è sulla RR di mio cugino, ho preso quella della cordata: ed è veramente un'altra cosa sentire il motorino che frulla con uno spunto vivace!!!

State boni.....saluti e buona strada a tutti!!

rici
03-08-2009, 13:04
ho capito,tanti di voi odiano la batteria delle bmw,probabilmente avrete anche ragione,dato il numero elevato di lamentele.quando sara' il momento magari mi arrabbiero' anch'io.ma se l'affidabilita' di queste moto è scarsa perchè tanti sbavano per averla ed addirittura vi sono piu forum?


personalmente la batteria mia ha lasciato a piedi due volte (cambiata sempre in garanzia e recupero gratuito del carro attrezzi)...;)
non ritengo che l'affidabilità della moto sia scarsa... ritengo di avere avuto un problema con la batteria...punto!!!
per il resto è la migliore moto del mondo!!!:D
lamps a tutti....

matteucci loris
04-08-2009, 18:22
vi segnalo che sono anche io dei vostri,si dopo due anni e qualche mese 44000km
per colpa della batteria sono rimasto a piedi, di botto mentre andavo (batteria in corto)
comunque sono un pirla,un minimo di segnale dovrei averlo percepito,erano due
giorni che quando facevo l'avviamento,non girava forte come il solito,purtroppo
non avevo fatti i conti con la centralina,essendo in corto non riconosceva la
batteria,e tagliava corrente,il colmo dei colmi per ritornare a casa sono dovuto
salire,come passeggero su un GS1200 cosa non mi ha detto,e fatto, in poche
parole mi ha fatto ca@@re sotto:lol::lol:

BMWBOXER
04-08-2009, 18:50
E che devi fà? a chi tocca nun s'ingrugna

matteucci loris
04-08-2009, 19:17
E che devi fà? a chi tocca nun s'ingrugna

non è il problema della batteria:mad:è il passaggio:mad:se mo lo dava
una ragazza sapevo dove tenermi:D:lol:

beninipiero
04-08-2009, 19:21
non è il problema della batteriaè il passaggiose mo lo dava
una ragazza sapevo dove tenermi
__________________
spiegati.

matteucci loris
05-08-2009, 01:09
oggi parlando di batterie,con un vecchio motociclista,mi faceva notare
che le case costruttici sia di auto che moto montano le batterie senza
mettere qualcosa di morbido sotto,e con le vibrazioni,vanno in corto
come logica potrebbe aver ragione,bo, cosa ne dite

matteucci loris
05-08-2009, 01:16
non è il problema della batteriaè il passaggiose mo lo dava
una ragazza sapevo dove tenermi
__________________
spiegati.

se una bella gnoccona,ti dava un passaggio, e ti vaceva ca@@re sotto
dove ti saresti tenuto tu?:lol::lol:

mototour
05-08-2009, 01:20
oggi parlando di batterie,con un vecchio motociclista,mi faceva notare
che le case costruttici sia di auto che moto montano le batterie senza
mettere qualcosa di morbido sotto,e con le vibrazioni,vanno in corto
come logica potrebbe aver ragione,bo, cosa ne dite
Che è la prima volta che sento un discorso del genere, l'importante è che stia ferma ma da qui a metterle uno spessore di gommapiuma o altro.......
Secondo me le case montano batterie di basso valore per risparmiare sui costi e soprattutto non tengono conto degli assorbimenti di corrente a motore spento.

BMWBOXER
05-08-2009, 09:42
Come non quotarti mototour,sono anche io di questo avviso,io ritengo che la cosa sia addirittura offensiva nei ns.riguardi,come ho detto più sopra non è verosimile che un motociclista rinunci all'acquisto della beneamata solo per qualche deca in più da spendere;non è pensabile che gente che ti spende dagli 8000 ai 15000 euro per una moto dopo 2000 Km. gli si spenga perché la batt. si è fritta.

mototour
05-08-2009, 17:42
Per questo, dovessi ricomprare Bmw (eventualità sempre presente:eek:) la prima cosa che farei sarebbe comprare una batteria maggiorata (dimensioni vano permettendo) e di qualità, vaffangiro a qualche decina di Euro, sapere di non restare a piedi a causa della batteria farlocca non ha prezzo......

mambo
05-08-2009, 18:00
Purtroppo il problema è la pessima qualità,
leggasi anche spunto ridicolo con conseguente abbassamento di tensione....non la capacità in Ah.
Infatti le Odyssey o Spark, pur avendo la stessa capacità in Ah delle originali, hanno uno spunto decisamente migliore....e pesano anche molto di più :lol:

BMWBOXER
06-08-2009, 07:51
Parole sante,da quando ho montato la Odissey la differenza è tangibile, i 120 euro più spesi bene della mia vita da motociclista.

erik
07-08-2009, 18:25
A me comunque sembra assurdo che si debba mettere sotto carica la moto alla stregua di un cellulare.....e chi nel box non ha una presa elettrica???? Mah...è proprio il caso di dire che non esistono più le Bmw di una volta. Condivido,anche se,insomma,qualche rogna la davano anche quelle vecchie (sempre per via dell'elettronica,ricordo un GS 800 che...lasciamo perdere). Ma c'è una cosa che voglio dire,per sapere se ci ho fatto caso solo io. Allora: R 1200 STcomprata nuova a Marzo 2007,due batterie della Casa fottute in due anni (e non perché la moto resti a prender polvere in garage,10.000 km/anno mi sembrano adeguati) nonostante siano SEMPRE in carica con il caricatore omologato. La mia dolorosa storia si può leggere,se se ne ha voglia,in questo forum. Circa due mesi fa compro dunque la terza batteria per conto mio,NON alla BMW,e quindi noto che il caricatore ( 4 LED),adesso è sul verde praticamente ogni volta che entro in garage: prima non succedeva quasi mai. Allora mi sono chiesto: vuoi vedere che le due batterie originali BMW erano difettose di fabbrica (non voglio neppure pensare che me le abbiano rifilate usate,sarebbe mostruoso)? Insomma,voglio dire: qualcuno ha notato una qualche corrispondenza tra lo STATO del caricabatterie (quasi sempre sul verde-quasi sempre sull'ambra ecc.) e l'AFFIDABILITA' della batteria? Chi mi ha venduto questa che ho mi ha detto,comunque,che per sicurezza va cambiata dopo due anni,il che mi sembra (ahimé) abbastanza ragionevole. Però preferivo quelle d'una volta,te le gestivi meglio. Grazie

matteucci loris
07-08-2009, 18:45
quando mi è andata in corto la batteria,e sono rimasto a piedi
prima di partire era attaccata al manutentore,la spia era verde
dunque non vul dire propio niente,si rompono di botto e basta:lol:

wgian1956
07-08-2009, 21:05
è questione di sfiga !

upupa97
08-08-2009, 05:53
L'inverno scorso l'ho usato visto che non prendevo la moto tutti i giorni.
Ma con la bella stagione lo messo nella sua scatolina.
Sbaglio?

ziobato
08-08-2009, 07:35
L'inverno scorso l'ho usato visto che non prendevo la moto tutti i giorni.
Ma con la bella stagione lo messo nella sua scatolina.
Sbaglio?

IMHO No, se la adoperi regolarmente. Mai usato sulla 1200... :wink:

mariold
08-08-2009, 13:24
A me comunque sembra assurdo che si debba mettere sotto carica la moto alla stregua di un cellulare.....

Si,giusto,specialmente se il caricabatterie eccede la tensione nominale anche solo di qualche centinaio di millivolt e stà attaccato dei giorni....le batterie al piombo non si divertono molto ad essere caricate oltre le loro capacità e per ripicca si disfano molto prima di quanto uno pensi.
Per questo durano pochissimi anni (2 o 3 di solito),se caricate bene e usate altrettanto bene la durata media sarebbe molto superiore.
Non sarà ovviamente il caso dei presenti che hanno avuto problemi,comunque in generale,già una batteria viene stressata dal generatore a bordo della moto che carica senza ritegno,insistere anche a moto spenta forse non è il caso se la si usa spesso.

Mario

myboxer
08-08-2009, 16:46
perché non ci mettiamo anche " un po di culo" ?

vado in BMW dal 1981, ho cambiato moto mediamente ogni 3 anni e non sono mai rimasto a piedi per le batterie. Anzi non sono mai rimasto a piedi e basta. Ora, solo in inverno, uso il manutentore di carica ma sino ad un paio di anni fa manco sapevo cosa fosse. Mi é anche capitato di lasciare la moto ferma per tutto l'inverno e al freddo e vederla ripartire al primo colpo.