PDA

Visualizza la versione completa : Traghetto, questo sconosciuto.


framax
24-04-2009, 19:49
Sto progettando un week and all'elba con zavorrina al seguito.
Dato che non ho mai preso il traghetto (ci sono andato solo in treno ma li facevano tutto loro :lol: ) sorge il dubbio: che devo fare?
Da qualche parte lessi di gente che portava stracci, corde e simili per legare le moto: servono?
Illuminate un ignorante:!:
;)

opiate
24-04-2009, 19:52
Ciao anche io devo andare all'Elba e mi sono posto la stessa domanda... ma non credo che serva niente per un'oratta... magari una bella traversata di mare necessita di accorgimenti particoari in caso di mare mosso...

PS: quando vai??? :D

wallace1976
24-04-2009, 19:52
:lol:Portato niente avevano tutto loro(sardegna) ma un paio di stracci portali per sicurezza tanto non ti cambia la vita portarli o meno no?:lol:

bigbe@r
24-04-2009, 19:53
ciao,
te la legano loro, basta metterla sul centrale ed asportare il fregabile...
lasciando le laterali e il top

Sputnik
24-04-2009, 19:56
Concordo con wallace. Portatı due straccettı da mettere tra la sella e la cınchıa (se te la danno)

Cı sono dıverse lınee dı pensıerı ın merıto ma ıo l'ho sempre messa sul laterale...e non mı e' maı successo nulla.

normalmente tı fanno mettere la moto aı latı della stıva dı carıco.

Buon vıaggıo e fattı sentıre

A
www.theleftwayeast.com

Zec
24-04-2009, 19:57
ciao,
te la legano loro, basta metterla sul centrale ed asportare il fregabile...
lasciando le laterali e il top
Dissento solo sul fatto del centrale, meglio il laterale con marcia inserita cosi dà evitare che la moto basculi e con uno scossone possa scendere e cadere! ma tanto te lo dicono anche loro! ciao e vai tranquillo.

bobbiese
24-04-2009, 20:00
Laterale sempre e portati qualcosa da mettere tra la cinghia e la sella per evitare danni. in piu' se hai qualche cinghia per moto portala che male non fa'.
Ciao

bigbe@r
24-04-2009, 20:09
a me l'hanno fatta mettere sul centrale con quattro cinghie, due dietro e due davanti 11 ore di navigazione con mare agitato e non si è mossa, comunque vi erano moto anche sul laterale

PeterPaper
24-04-2009, 20:35
quando carico la moto sulla nave mi porto sempre quattro cinghie,

http://i4.ebayimg.com/03/i/000/c0/95/cf0e_1.JPG

un bel pezzo di materiale per imballaggio come il film a bolle d'aria (occupa poco spazio e non tiene l'umido)
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/1/V/1V25_11464_28093.jpg
e in genere la moto me la lego sempre io.
Cavalletto laterale, una cinghia avanti, una dietro e una centrale che serve ad evitare che la moto si sollevi... la quarta ? di scorta non si sà mai....:lol:

l'importante è che le cinghie vadano dall'alto al basso in modo da tenere bloccata bene la moto

ilmezza
24-04-2009, 20:38
Stai in sella

framax
24-04-2009, 20:42
Grazie delle risposte!
di cinghie come quella di Peter Paper ne ho solo 1 e la uso per il bagaglio.
Ok porterò un pò di stracci tanto per quello che occupano!

X opiate, l'idea era dal 1 al 3 maggio, ma è papabile anche dall'8 al 10. Io propenderei per la seconda ipotesi (meno bolgia, prezzi più bassi) ma ci sono problemi di ferie... decideremo il 30 a mezzanotte!

Lamps

albio59
24-04-2009, 20:55
All'Elba sono di casa e sul traghetto la moto te la puoi fissare da solo o fartela fissare dal personale; hanno tutte le corde che servono.Per il cavalletto se il mare è calmo va bene quello centrale altrimenti il laterale con marcia innestata per evitare che l'eventuale beccheggio ti faccia scendere la moto dal cavalletto.La traversata dura circa un ora ed io in tanti anni e tante situazioni di mare non ho mai avuto problemi.Togli telepass o navigatore o borse mobili comunque durante la traversata è vietato scendere in garage.Buon divertimanto:):):)Se vai il primo maggio ci vediamo!!!!!
P.S non ho mai portato stracci o materiale d'imballaggio ed è sempre andato tutto bene

cocmas
24-04-2009, 21:06
dopo un centinaio di traghettate tra elba, corsica e sardegna ti posso dire che non mi è mai successo niente... unica preoccupazione se trovi qualche cialtrone che ti lega la moto facendo passare la corda sopra la sella, allora procurati un pezzo di straccio, un cartone o qualcosa da mettere a contrasto per non rompere l'imbottitura.. io una volta ho usato i guanti, non sapevo cosa mettere...di solito con un po di educazione verso il marinaio si riesce a legarla da se...cavalletto centrale o laterale non hanno mai fatto problemi..

opiate
24-04-2009, 21:44
X opiate, l'idea era dal 1 al 3 maggio, ma è papabile anche dall'8 al 10. Io propenderei per la seconda ipotesi (meno bolgia, prezzi più bassi) ma ci sono problemi di ferie... decideremo il 30 a mezzanotte!

Lamps

Io credo che andremo dall'1 al 3... problemi di ferie... Allora, ci si vede lì o sul traghetto!!!! :D:D:D

Lamps ;)

Ste02
24-04-2009, 21:48
ma siete veramente biemvuisti eh! con un pezzo di corda la leghi al gancio per una manopola appoggiata al muro e buonanotte...

triger
24-04-2009, 23:33
Si... se le legavamo così, con il mare che c'era, eravamo ancora sul traghetto a dividerci i pezzi.

EagleBBG
25-04-2009, 10:08
Non sempre te la fanno legare, e in ogni caso poi la "ripassano" sempre e se non va bene te la legano comunque loro. Traghettato una decina di volte per la Corsica e mai successo nulla, anche con mare formato. Come viene legata dipende dalla posizione all'interno della nave, per cui non è sempre uguale. L'unico consiglio è di portare un paio di stracci da mettere eventualmente tra la sella e la cima, magari aspetti che la leghino e controlli. Sempre cavalletto laterale e marcia inserita, la moto appoggia su tre punti ed è molto più stabile. Ma non preoccuparti, non farti troppe paranoie e goditi il weekend.

Alberto
25-04-2009, 10:18
Noi siamo mezzi Elbani e quindi si fa avanti e indietro non so quante volte l'anno.
Moto sul laterale, marcia innestata, la moto te la legano loro, se proprio sei pignolo uno straccio tra la corda e la sella. Tutto qui. Le moto stanno sui due lati della nave, quindi se te la fanno mettere dal lato dove scende il cavalletto laterale occhio a non avvicinarti troppo alla paratia in modo che non ci sia rischio di strusciare borse o specchietto.
Vai sereno e goditi la nostra meravigliosa isola :D:D

framax
25-04-2009, 14:26
Ok ok grazie ancora!
Saluti a tutti

milkplus
25-04-2009, 16:49
Allora concordo su: laterale e prima inserita, straccio per la fune, portare via tutto il fregabile.
Aggiungo, occhio che non ci siano tubi gocciolanti sopra il tuo parcheggio e quando sali sulla rampa vai deciso e possibilmente senza zainetto ;)

gene79
29-04-2009, 23:36
anch'io vado all'elba, grazie per i consigli. parto domani con traghetto alle 21.30 e rientro domenica 3 alle 15.40. buon viaggio a tutti!

dr.Sauer
29-04-2009, 23:58
ho preso tante volte il traghetto ma non ho mai legato la moto , la appoggio sul laterale, mai avuto problemi :):):):):):)

http://img143.imageshack.us/img143/9820/traghetto4xb5.jpg

Hellon2wheels
30-04-2009, 08:39
Credo che non si possa decidere se legare la moto o meno, anche perchè in caso di caduta ne andrebbe di mezzo l'incolumità degli altri mezzi vicini.
Secondo me se lasci la moto non legata e te ne vai, poi te la fissano cmq gli addetti del traghetto

pierom
30-04-2009, 09:14
io di traghetti ne ho presi molti , verso la Grecia, la Sicilia , il Marocco (con mare forza 8) , la Croazia (infiniti) non ho mai portato nulla ho sempre trovato sul posto cime e pezzi di legno con cui fermare , eventualmente le ruote .
di solito la moto la legano gli addetti , fidati io non ho mai trovato la moto rovinata o caduta o segnata , se proprio vuoi fare il pignolo porta uno straccio da interporre tra la sella e la cinghia (la mia sella è più sporca della cinghia in genere :lol:)
per quanto riguarda centrale o laterale : secondo me non c'è una regola devi valutare di volta in volta , dipende dal mare che puoi trovare, dalla disposizione delle macchine e dal posto dove te la fanno parcheggiare ...
cmq
in soldoni : non ti preoccupare che sono esperti , vai tranquillo ! e non portare pesi inutili
PS:
molto tempo addietro il mio meccanico mi disse che per legare i bagagli sono da preferire i ragni elastici poichè, se si usano le cinghie da carico, che sono statiche , tutte le vibrazioni causate dalle buche e dalle asperità del terreno si riflettono sui sostegni del portapacchi che si può spezzare . però questo è da valutare io non ci ho mai pensato più che tanto

AleAdv
11-05-2010, 00:30
..mi intrometto....
Ma le moto hanno precedenza o imbarcano per ultime?
Con una ADV con le laterali ALU montate e piene (!!!!) Vi fidereste a lasciarla sul laterale per 9 ore?
Io quest'estate farò Bari-Dubrovnik con l'Azzurra Line...esperienze-consigli?

ILMAGO
11-05-2010, 03:20
Io l'estate scorsa ho attraversato la Manica, all'andata Boulogne-Dover e me l'hanno fatta mettere sul centrale, al ritorno Plymouth-Roscoff sul laterale... tutte e due le volte ho chiesto. Per quanto riguarda il legarla se ne sono sempre occupati loro e tra la fune e la sella hanno infrapposto un "cuscinone" protettivo (che hanno loro)... All'andata, pur essendo breve come traversata si è "ballato" discretamente e la moto sul centrale non è caduta... ;-)
Cordialissimi saluti!!!

PATERNATALIS
11-05-2010, 06:36
Ma per quale strano motivo una moto non dovrebbe resistere sul laterale per 9 ore? Forse di notte scendi verso le tre a farlo riposare?
Le moto le imbarcano a seconda della convenienza di stivaggio prima o dopo le auto.
Penso che l' unica cosa a cui bisogna davvero stare MOLTO attenti e' il pavimento del traghetto che e' spesso bagnato e scivolosissimo per le ruote e le scarpe, il che in manovra puo' essere spiacevole.

CAINO
11-05-2010, 07:46
..mi intrometto....
Ma le moto hanno precedenza o imbarcano per ultime?
Con una ADV con le laterali ALU montate e piene (!!!!) Vi fidereste a lasciarla sul laterale per 9 ore?
Io quest'estate farò Bari-Dubrovnik con l'Azzurra Line...esperienze-consigli?


Per l'imbarco dipende dalla compagnie, mi è capitato di avere precedenza su tutti come di entrare per ultimo a fianco dei camion ...

Mettila sul centrale e fai passare una cinta fra il cerchio della ruota anteriore ed il traversino del cavalletto ... tira bene e noterai che la moto sarà impossibilitata ad andare in avanti; resistenza da parte del cavalletto ;) ... puoi anche mettere i cunei in gomma qualora presenti ;)

Metti due cinte lateralmente da ancorare sulle pedane del passeggero e se vuoi stare sicuro aggiungine una terza (quella che ti danno in nave) facendola passare sulla sella ... prima mettici uno straccio che avrai portato da casa (mettilo fra il serbatoio e la plastica di copertuta dello stesso, infilandolo da sotto dove c'è il portadocumenti ;), sarà subito a dosposizione quando ti servirà).
Se vuoi esagerare metti anche due cinte lateralmente sul davanti da ancorare al paramotore.

Lamps da Caino

pv1200
11-05-2010, 08:08
la più bella traghettata mi pare fu tra calais e dover qui usavano park le moto in appositi "vani" rialzati ai lati di una decina di cm e con un incavo un canale dove posizionare la gomma quindi la moto stava su di suo senza cavalletti poi veniva cmq legata.
aggiungo solo una cosa se il lavoro lo fa il pilota attacca ste cinghie ai telai 2 avanti 2 dietro e finisce lì l'adetto a volte passa la cinghia solo sulla sella magari perchè c'è mare calmo... ho visto anche usare delle grandi corde o nastri senza tiranti insomma c'è un pò di tutto in giro quindi se si tengono un paio di cinte con accrocchio in borse non fa mai male poi sono sempre utili sia durante un viaggio che a casa...

utente cancellato_
11-05-2010, 16:01
Trieste - Grecia più volte...

Cavalletto laterale, I inserita, legala con 2 nastri/fettuccine di 3 cm con l'autobloccante sul manubrio e la ruota posteriore alla balaustra. Tira forte !

Porta via tutto.

Comunque non dormirai tranquillo.

**p

AleAdv
11-05-2010, 17:12
Per l'imbarco dipende dalla compagnie, mi è capitato di avere precedenza su tutti come di entrare per ultimo a fianco dei camion ...

Mettila sul centrale e fai passare una cinta fra il cerchio della ruota anteriore ed il traversino del cavalletto ... tira bene e noterai che la moto sarà impossibilitata ad andare in avanti; resistenza da parte del cavalletto ;) ... puoi anche mettere i cunei in gomma qualora presenti ;)

Metti due cinte lateralmente da ancorare sulle pedane del passeggero e se vuoi stare sicuro aggiungine una terza (quella che ti danno in nave) facendola passare sulla sella ... prima mettici uno straccio che avrai portato da casa (mettilo fra il serbatoio e la plastica di copertuta dello stesso, infilandolo da sotto dove c'è il portadocumenti ;), sarà subito a dosposizione quando ti servirà).
Se vuoi esagerare metti anche due cinte lateralmente sul davanti da ancorare al paramotore.

Lamps da Caino

Lamps anche a te!

Visca
11-05-2010, 19:43
Olbia / Roma mare grosso .....fila di moto per terra....l'ultima della fila era appoggiata alla mia che è rimasta in piedi! Motivo?.....La mia me la sono legata io! comunque il danno l'ho avuto lo stesso!.....sarà un caso ma 7-8 moto appoggiate una sull'altra denotano la cura con cui vengono legate!!!!! P.S. l'assicurazione risponde solo dei danni chiaramente visibili e riscontrati nell'immediatezza dell'evento....Fare foto e chiamare ufficiale di marina per riscontrare i danni.....2 ore di perdita di tempo + ovvia incazzatura!!!....morale: LEGATELE SEMPRE VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cervinia
11-05-2010, 19:51
..mi intrometto....
Ma le moto hanno precedenza o imbarcano per ultime?
Con una ADV con le laterali ALU montate e piene (!!!!) Vi fidereste a lasciarla sul laterale per 9 ore?
Io quest'estate farò Bari-Dubrovnik con l'Azzurra Line...esperienze-consigli?

Ho fatto Bari-Dubrovnik con l'Azzurra, ti consiglio di controllare mentre ti legano la moto, sono dei cani.

Galatea
11-05-2010, 20:05
+ ovvia incazzatura!!!....morale: LEGATELE SEMPRE VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


così ho fatto dietro tuo consiglio, e mi sono sentito molto più sicuro :D

Gioxx
11-05-2010, 20:35
Io porto dei remi di solito, non si sà mai!

stac
11-05-2010, 23:13
Sempre lasciata sul laterale.
Tutti ottimi consigli, aggiungo che solitamente porto un cordino con cui tiro la leva del freno anteriore.

pciri
11-05-2010, 23:15
dai la mancia a chi te la lega, e vedrai no problem e no graffi, gli stracci ce li hanno già loro....