Visualizza la versione completa : Sella R 1150, modifiche, modelli, versioni
Ho comprato la mia R1150R usata e ho il dubbio la mia sella sia di quelle basse.
Visto che in concessionaria non riesco ad andare per problemi di orario, qualcuno saprebbe dirmi come faccio a capirlo? Quali caratteristiche le differenziano?
Grazie e saluti a tutti
BMWBOXER
24-04-2009, 16:31
Ma la 1150 non ha le regolazioni sotto la sella?
Se non ricordo male la sella bassa dista 77 cm da terra mentre quella alta dovrebbe farne tre in più ...
Ma la 1150 non ha le regolazioni sotto la sella?
Oddio, penso proprio di no. Almeno così pare.
Se non ricordo male la sella bassa dista 77 cm da terra mentre quella alta dovrebbe farne tre in più ...
Naturalmente prendendo la misura con moto senza cavalletto e nella parte più incavata?
Adesso guardo il libretto di istruzioni...
Altezza sella standard 800mm da terra. La mia, nella parte più incavata misura 770 circa. Ecco perchè ho le ginocchia troppo piegate!
BMWBOXER
24-04-2009, 20:00
Ma ce l'hai o no la regolazione sotto la sella?
Ma penso di no. Meglio dire, non c'è niente sotto la sella che mi possa permettere una regolazione...
matteucci loris
25-04-2009, 16:05
il 1150 non ha regolazioni sotto la sella
sella da 77/ 80/ 82 solo tre tipi di sella
come la r1200r
BMWBOXER
25-04-2009, 17:16
Ma pensa te,io pensavo che anche il 1150 avesse la sella regolabile.
matteucci loris
25-04-2009, 19:20
Ma pensa te,io pensavo che anche il 1150 avesse la sella regolabile.
scusa,non avevo capito che schersavi :lol:
SUPERBET
09-07-2009, 19:35
Ciao a tutti.
Il mio Rockster monta di serie la sella alta, però vorrei prendere anche una più bassa tipo quella che monta di serie la 1150R.
Prima di sbagliare, mi dite che tipo di selle esistono, oltre alla mia alta ?!?
Grazie!
er-minio
09-07-2009, 19:43
a memoria c'e' l'ottima sella della Rockster (stretta e alta), poi la standard R1150R (normale, larga), c'era anche optional una sella ribassata per la R1150R.
la memoria dell'angloromano è ancora buona.
SUPERBET
10-07-2009, 01:23
Grazie er-minio, allora quella che farebbe al caso mio è la standard.
Chi me ne regala una ?!? ;)
fa una ricerca digitando regalo
SUPERBET
10-07-2009, 11:11
ottima idea :)
inrivalmare
10-07-2009, 11:12
superbet io ho la standard..è perfetta..propongo un cambio con la alta....
er-minio
10-07-2009, 11:27
stavo appunto per dire: visto che molti cercano la sella alta della rockster... é molto facile trovare chi vuole fare a scambio :wink:
ho due selle standard in ottime condizioni, una nera l'altra color sabbia: posso scambiare una delle due alla pari, purché anche la tua sia in ottime condizioni.
SUPERBET
10-07-2009, 22:22
Grazie ma non ho alcuna intenzione di scambiare la sella. Vorrei prendere in più una standard per usarla in città anche se alla fine non ne sono ancora del tutto convinto...
Il problema è che con l'ammo post bello caricato, la moto è diventata abbastanza alta e in città non è comodissimo spostare la moto, in fase di parcheggio, con un piede solo.
SUPERBET
10-07-2009, 22:24
Se chi propone lo scambio fosse intenzionato anche alla vendita, mi faccia sapere.
Anche in mp.
Grazie!
Superbet, ti sembrerà strano, ma tocchi meglio con la alta. La standard ha la seduta più larga e alla fine la gamba scende meno verticale. Provala prima di prenderla, se il tuo obiettivo è toccare meglio.
ciao
Giovanni Primiani
12-07-2009, 21:05
Chiedo scusa, ma la domanda era rivolta a "TOP" e la ripeto :come si chiama la gatta che si vede nella foto dell'avatar ?
er-minio
12-07-2009, 21:21
Superbet, ti sembrerà strano, ma tocchi meglio con la alta.
Verissimo.
Un'altro elichista romano aveva preso la sella bassa optional per la eRRe.
Mi diceva appunto che ha la parte laterale scavata proprio per lo stesso motivo.
Provale entrambe (rockster e sella bassa optional).
SUPERBET
13-07-2009, 12:08
a questo punto l'unica soluzione è comprare un bel paio di scarpe con tacco 12 ;)
magari mi donano pure, chissà...
Non sapevo di questa differenza di selle, o meglio sapevo solo tra quella normale o ribassata della RR,
Il concessionario mi dice che assolutamnete non esiste differenza tra sella della Rockester e quella della RR!!
Mi sapreste dire in temini di misure le differenze?
in alto la sella montata di serie sulla Rockster (sella alta) H. seduta da terra 82 cm.
in basso sella ribassata optional per R1150R e Rockster H. seduta da terra 78 cm.
60187
questa è la sella standard (sella media) montata di serie su R1150R H. seduta da terra 80 cm.
60189
SUPERBET
14-07-2009, 14:05
Grande rebb !!!
inrivalmare
14-07-2009, 15:48
va a finire che la mia monta quella ribassata...si assomigliano tanto! :mad: :mad:
@inriva: ho guardato le foto della tua mukka, la sella è la media H. 80 cm. e non la ribassata.
non ho parole Rebb,
sei mitico ! ! !
inrivalmare
16-07-2009, 10:19
grazie fabio...forse l'ho trovata quella della rock.
Ciao a tutti
dopo circa due anni ho scoperto di utilizzare la sella ribassata sulla mukka (veramente lo avevo sempre sospettato ma un tipo del conce mi aveva assicurato che era normale). Essendo alto 1,80 adesso sono alla ricerca di una sella normale, e se trovassi interessati farei a cambio con la mia che è intonsa...
Cercando ne ho vista una che il venditore aveva acquistato per errore (pensando che andasse bene per la 1150rt) ed ora rivende ma non è sicuro che vada bene per la mia.
Qualcuno vedendo questa foto riesce a capire se è quello che cerco?
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-segrate/sella-bmw-1150-rt/12236067
Grazie anticipatamente
ciao, Luigi
quella è una sella ribassata per 1150R
Grazie!!! Mi hai evitato un inutile perdita di tempo...
Luigi
lucacel71
25-03-2011, 11:53
Ciao, io avrei il problema opposto: ho acquistato un rockster e sono alto 175.
Ho scoperto, ma devo verificare, che la mia sella dovrebbe essere quella alta.
Se ci fosse qualcuno che mi sapesse consigliare....scambierei quella mia alta per una standard (dovrebbe bastare per mettere i piedi a terra e non solo le punte)
grazie
Salve a tutti. Qualcuno ha mai provato a modificare l'imbottitura della sella anteriore standard per rendere la moto più comoda nei lunghi viaggi? Sapete se esiste anche per la sella anteriore il modello comfort??
newbiker
22-04-2011, 20:07
credo che la sella ant della r 1150 r sia una delle selle più comode della sua categoria ma un buon tappezziere puòscavare un pò l espanso e inserire una soletta al gel.credo in passato se ne sia già parlato,prova con il tasto cerca
Grazie. Vedo di trovare qualcuno!
Ciao , anch'io vorrei cimentarmi nella modifica........
per ora ho comprato su e-bay una sella usata con gomma e rivestimento distrutta , da cui recuperare il supporto....
poi credo che me l'adatterò con la gomma piuma un pò piu stretta nel cavallo-gambe (tipo rockster).....e procederò credo con soletta gel poi strato gomma piuma da 1 cm e poi nuovo rivestimento di similpelle (sky)....
ho la fortuna di avere un amico-condomino ex tappezziere, quindi dovrei spendere il giusto...
sulle vaq N°182: http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/SellaRivestimentoRifacimentoR1200GS.pdf
c'è un esempio...e ci sono idee ed il link di chi produce lastre gel (forse l'unico che vende al publico)
al momento non ho fretta ne troppa voglia....e non ho ancora trovato lo sky giusto (vorrei passare dal nero al beige simile all'originale del nostro modello :-p)
se tu agisci in tempi stretti, magari mi dai qualche dritta
ciaoo
mares030
04-12-2011, 15:54
come ti trovi con la sella in gel??...io ero abitutato a un tdm 900 dove facevo 1000km di botta e scendevo fresco..con la sella della r1150r la trovo duretta...che dite??
centauropeppe
04-12-2011, 22:28
Si anch'io sarei interessato a migliorare il comfort della sella, però non conosco nessuno che possa fare il lavoro ad opera d'arte senza spillarti una cifra.
Ciao a tutti,
ho un dubbio, nel senso che la mia sella pilota ha uno spazio tra il serbatoio e la sella stessa di circa 2 cm. In pratica davanti a me ho questo spazio aperto e la cosa mi sembra strana.
Forse ho la sella bassa?? Si può sistemare, rialzare o va cambiata con un'altra diversa?
Grazie
ma sul 1150 la sella pilota non è regolabile in altezza ? o sbaglio !
Non saprei ma non mi è sembrato ci siano regolazioni....
No...sul 1150 la sella non è regolabile...
nella mia ed in quelle che ho visto tra sella e serbatoio ci passa un dito....
e permette il passaggio dell'attacco inferiore della borsa serbatoio...
Quindi non c'entra niente il fatto che la mia possa essere la sella bassa...sono tutte così? A tutti ci passa un dito tra sella e serbatoio??
Grazie
...direi che son tutte così...
il supporto plastico è uguale, mentre l'imbottitura cambia...
nella foto : la prima è sella BASSA, la 2a è quella della ROCKSTER
La standard è come la prima ma con più imbottitura..
ops...
non mi fà caricare la foto.......appena ci riesco ti dico, così ti chiarisci...
ciao
ops...
non mi fà caricare la foto.......appena ci riesco ti dico, così ti chiarisci...
ciao
Attendo chiarimento!
Guardando bene la mia moto mi sono accorto che i fianchetti laterali non entrano perfettamente nei buchi del serba, come se il serbatoio fosse un pò più in basso di quanto dovrebbe essere. Forse è per questo che a me sembra che ci sia troppo spazio tra sella e serbatoio...a me c'entra quasi una mezza mano..dovrei postare una foto forse....
Ci sono regolazioni del serbatoio che possono causare questo disallineamento??
Grazie
http://img824.imageshack.us/img824/1246/sellamedia.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/sellamedia.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/65/selleerre.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/selleerre.jpg/)
La prima è la standard (quella che ho io e di cui ti ho detto che ci passa un dito)
La seconda foto, mostra la Sella bassa, e dietro la Rockster (un pò più alta ma più stretta e scavata alle coscie)
La standard ha 2 sedi, che si incastrano in 2 alette di plastica fisse al serbatoio, le altre non sò ma penso siano uguali.
Se posti una foto della tua ti dico se è diversa dalla mia
ciao
Tieni conto però che il telaietto di supporto sella (quello basso coi 2 tamponi in gomma), è fissato alla base del telaio tramite due parallelepipedi distanziali di plastica abs........e di questi ne esistono tipi differenti (mi pare per GS o RT) che sono intercambiabili, ma hanno altezze differenti........magari il proprietario precedente ha fatto delle modifiche.
http://img824.imageshack.us/img824/1246/sellamedia.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/sellamedia.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/65/selleerre.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/selleerre.jpg/)
La prima è la standard (quella che ho io e di cui ti ho detto che ci passa un dito)
La seconda foto, mostra la Sella bassa, e dietro la Rockster (un pò più alta ma più stretta e scavata alle coscie)
La standard ha 2 sedi, che si incastrano in 2 alette di plastica fisse al serbatoio, le altre non sò ma penso siano uguali.
Se posti una foto della tua ti dico se è diversa dalla mia
ciao
Tieni conto però che il telaietto di supporto sella (quello basso coi 2 tamponi in gomma), è fissato alla base del telaio tramite due parallelepipedi distanziali di plastica abs........e di questi ne esistono tipi differenti (mi pare per GS o RT) che sono intercambiabili, ma hanno altezze differenti........magari il proprietario precedente ha fatto delle modifiche.
Bene alla luce delle tue foto a me sembra di avere la sella bassa ma ti confermo che ho anche io le due alette che si incastrano sul serbatoio.
La cosa che però non mi convince guardando ben la mia moto è che non si chiudono i due bottoni dei fianchetti laterali (quelli che si attaccano al serbatoio) come se il serba stesso fosse un pò più in basso dietro rispetto al normale.
cmq ti posterò una foto della mia così vedi meglio e mi saprai dire.
Per ora cmq grazie;)
Sono passato oggi da qde point di Roma e mi hanno detto che lamia sella è la bassa e per regolare lo spazio tra sella e serbatoio si possono montare dei tamponi un pò più grandi posti alla fine delle due corna della sella.
Mi ha consigliato di far imbottire la sella per rialzarla, tanto la plastica tra quella bassa e la standard è la stessa, cambia solo l'imbottitura.
Ciao
slowrider
19-04-2012, 10:10
La sella del modello Rockster è più comoda ? Si può montare sulla R 1150 R
normale ? Grazie ragazzi !
Io ho la Rockster ed entrambe le selle (versione alta e bassa): se passi dalle mie parti le puoi provare e vedere se montano correttamente. ;)
Davidess
19-04-2012, 14:18
Montare monta,per quel che riguarda la comodità non saprei.
falcosilente
19-04-2012, 22:17
io l'ho montata e mi trovo molto bene,è piu' alta di 3,5 cm rispetto alla standard ,l'angolazione delle gambe è migliore.consiliata.
Paoletto
20-04-2012, 09:27
Io per 30 euro ho fatto sistemare l'originale da un tappezziere. Sollevata, fatta più o meno piatta e snellita ai fianchi. Mi ci trovo molto bene.
slowrider
23-04-2012, 20:36
Ok ragazzi ho comperato la sella !! Trovata usata e da mantare sulla mia r 1150 r
mares030
28-04-2012, 18:21
premettendo che prima avevo un tdm 900 (gran posizione di guida, ma ballerina sul davanti)
essendo per i miei gusti la posizione di guida troppo avanzata, ho comprato (usati che c.. con quello che costano) i riser wunderlich che alzano e che puoi regolare come vuoi....problema 1 risolto
posizione sella , dopo diversi km mi si indolentisce la parte del sottocoscia e comincia a darmi fastidio anke un pò l'interno. E' vero che il sebatoio ti porta a tenere "larghe" le gambe...MA QUALCUNO HA AVUTO LO STESSO PROBLEMA E COME L'HA RISOLTO??
:mad:
mares030
28-04-2012, 18:22
ah dimenticavo di scrivere la cosa più importante è un bmw r1150r 2004 versione 80°
giroingirotondo
28-04-2012, 19:59
io ti direi di cambiare moto e prendere la r 1200 r ...
ma sono di parte :lol::lol:;)
mares030
28-04-2012, 22:20
qualche altro "intervento" meno oneroso da proporre?
siviaggiare
28-04-2012, 22:30
Secondo me lavorando sulla sella rischi di perderti. Troppo bassa la sella troppo alto il.manubrio, troppo alta la sella troppo basso il.manubrio, troppo larga o troppo stretta
Purtroppo venendo tu da un enduro è difficile adattarsi alla rr che è una moto superba.
mares030
28-04-2012, 22:34
beh definire il tdm un enduro mi sembra esagerato, se guardi la ciclistica , misura gomme etcc..direi che ha ben poco dell'enduro....comunque rimango dell'idea che la moto può essere superba ma se ne scendo con il c.. rotto qualcosa di strano non c'è? è vero che uno non si può cucire la moto addosso,,....ma speravo di trovare qualcuno che avendo le stesse sensazioni avesse trovato "la luce" e mi sapesse dare speranza. ah ah ah
Mr. Black
28-04-2012, 22:43
In poche parole, se hai un problema circolatorio mai denunciato prima, la colpa é tua, non della sella su cui ti siedi, che risulta essere perfetta.
qualche altro "intervento" meno oneroso da proporre?
Usala usala usala,costa niente e quando avrai fatto l'abitudine alla nuova moto non avrai più problemi.
P.S.
Con il TDM900 ho percorso 50000Km in 5 anni,ora ho una R1200R.
centauropeppe
28-04-2012, 23:40
Comunque ci sono delle ditte specializzate che ti modificano l'imbottitura in base al tuo peso e ad eventuali esigenze personali e poi te la rispediscono a casa con tutte le modifiche richieste. Diciamo che con 250/300 euri risolvi il problema e dopo puoi guidare la moto per ore senza stancarti. Prova con sr-sellerie.
mares030
29-04-2012, 07:52
grazie per la dritta.
Anche io ti consiglio di cambiare moto, prendi una R1200R usata (con una monoalbero non dovresti svenarti, versando la tua).
La 1200 ha la sella più snella ed è mooolto più agile: prendi 2 piccioni con 1 fava!:lol:
Usala usala usala,costa niente e quando avrai fatto l'abitudine alla nuova moto non avrai più problemi.
Quoto Mariold.......per esempio quando ho rimontato (solo una trentina di minuti) un cavallo dopo qualche anno che non lo facevo, mi ci è voluta una settimana perchè l'interno coscia tornasse normale:mad::mad:......devi solo "allenare" i muscoli;)
L.U.C.I.O.
29-04-2012, 20:18
quoto e aggiungo che la eRRe ha la sella e il manubrio più comodo che abbia mai provato
altra soluzione senza cambiare moto, è quella di montare la sella del rockster o la versione sella alta della r 1150 r ( che poi è la stessa cosa ). questo modello di sella è più snella nella parte anteriore quindi le gambe tendono ad essere più vicine al serbatoio e di conseguenza il problema da te riportato dovrebbe diminuire o sparire. unico neo non sapendo quanto sei alto è dato dal fatto che questa sella è più alta di 2 cm rispetto all'originale e quindi potresti aver problemi nel poggiare i piedi a terra. considera però che la rastrematura della parte anteriore che porta ad avere le gambe meno aperte non comporta in definitiva un aumeto reale dell'altezza da terra della sella di 2 cm ;);)
mares030
30-04-2012, 15:37
altra idea interessante grazie
Paolotog
30-04-2012, 19:02
se la sella della r1150 r ti da fastidio .... non ti resta che lo scooter :)
andreadoc
30-04-2012, 22:38
Potrebbe darsi che i disturbi da te riferiti siano imputabili al fatto che, avendo le gambe lunghe seduto le ginocchia tendono verso l'alto e questa posizione innaturale alla lunga ti porta ad avere dei crampi....quindi o alzi la sella o abbassi le pedane.....
Cambiare la moto? Ha i comprato la moto più bella del mondo;)
Roboante
07-03-2013, 19:46
qualcuno ha mai provato ad installare la sella dell'r1150 sulla r1100? mi sembra più larga e comoda la seconda rispetto alla prima.hanno lo stesso attacco?
A naso direi di no. Controlla le parti su Realoem.
non c'entrano nulla, quella del 1100 è in due pezzi, quella del 1150 un pezzo solo
quella del 1100, e dell'850, è una poltrona
Se non sbaglio entrambe le serie R hanno la sella in 2 pezzi, addirittura la Rockster prevedeva come optional quella del passeggero, quello che cambia è il sistema di aggancio, con altezza regolabile per il pilota su 1100/850 ad altezza fissa sulla 1150 che per variare altezza obbligava alla sostituzione. Poi è molto diverso il profilo che si "incastra" nel serbatoio che sulla R1150 è molto più basso e meno "tondo".
Roboante
08-03-2013, 23:04
Si, son due pezzi, ma la conformazione della r1100 è più a dorso di mulo mentre la r1150 è un po più piatta. Speravo in una intercambiabilità della parte pilota per fare qualche esperimento. Va beh thanks per la consulenza
Roboante
10-03-2013, 01:35
Mmm nessuno conosce qualche demolitore che ha una sella r 1100 r usata, magari blu? Su ebay o simili sono i trovabili.. Qualche dritta?
Se può servire:
http://www.ebay.de/sch/i.html?_nkw=sitzbank+bmw+r+1100+r&_sacat=14780&_odkw=bmw+r+1100+r&_osacat=14780&_catref=1
Non tutti spediscono in italia. Contattali prima.
Roboante
10-03-2013, 23:59
Grazie,quante!
Ho però deciso di tagliare la testa al toro e mi evolvo passando al 1150 .
Se non sbaglio entrambe le serie R hanno la sella in 2 pezzi
ops, avevo un lontano ricordo della 1150 di un amico che provai da fermo, troppo alta rispetto a quella del mio 1100, che è defunto 9 anni orsono
Roboante
12-03-2013, 00:15
La sella regolabile in altezza della 1100 era un must!
assolutamente ed è di una comodità irrinunciabile
°Io sul 1100 non riesco a mettere la sella nella posizione più alta. Si blocca, salgo mi metto seduto e la sella si sblocca piegandosi in avanti.
C'è qualche altro accorgimento oltre il fatto di spostare gli attacchi anteriori?
Non riesco a risolvere.
Controlla la placchetta metallica che si incastra con la serrature, forse è un po' svitata o mal posizionata, se si ribalta in avanti non si chiude.
Si, fatto. La sella si aggancia e provando a tirarla su, con le mani, è bloccata.
Appena ci salgo e mi ci muovo sopra la sella si piega in avanti e si sblocca. La placchetta abbiamo pure provato a girarla ma succede la stessa cosa.
A me sulla 850 è successa la stessa cosa quando ho montato la Corbin, se si alza dietro può solo essere la serratura che perde l' aggancio, sul perché bisognerebbe vedere da vicino....
Gommini e tamponi vari sono tutti integri così come il "becco" della serratura? Sposta la placchetta all'indietro fino a quando riesce ad agganciare la serratura, se si sgancia ugualmente vuol dire che la sella con il peso si deforma (il fondo di plastica ha crepe?) o slitta in avanti, appena si sgancia controlla bene dove si muove magari aiutandoti con un po' di gesso bianco o borotalco nei punti di contatto per vedere dove "slitta".
La sella rockster(quella in due pezzi con la parte dietro in plastica ) va bene sul r 1150 r ???
Io penso di si ma volevo qualke conferma....
grazie :D
falcosilente
11-10-2013, 21:17
[...]
si,io l'ho montata,tieni presente che è piu'alta di 3,5 cm rispetto a quella di serie(80 cm) migliorando,se sei alto,l'angolo di piega delle gambe.
giulianop
12-03-2016, 17:53
ciao a tutti
sono nuovo del forum. Vorrei modificare_sostituire la sella originale con una più comoda per i viaggi lunghi (altrimenti mia moglie non mi segue più...:D).
Qualcuno mi dà indicazioni?
Grazie
per il 1150 R esiste ( o esisteva) una sella passeggero confort. Io l'avevo montata ed in effetti mia moglie aveva apprezzato. Prova a contattare www.motomeccanicabmw.it a San Mauro Torinese(011 8221174) Non sono sicuro ma mi sembra di avergliela lasciata in vendita tempo fa; non so se ce l'ha ancora. Nuova costava aprecchi euri. Ciao
roberto40
12-03-2016, 19:40
Ciao gilulianop, benvenuto.
Prova a dare un'occhiata a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229137&highlight=sella+1150), trovi qualche suggerimento.
falla rifare, si puo' imbottire, seduta in gel, allungare la seduta passeggiero, rifoderare materiale antiscivolo ecc. per esempio la perfetta di padova, costo sui 150 €
papipapi
13-03-2016, 21:08
"altrimenti mia moglie non mi segue più"
:confused:..... porterei la sella al ferro :laughing::toothy2:
williamsergio
02-09-2016, 16:47
visto che si parla di selle ,da 2 mesi ho una1150,ma il calore al sedere è normale? dopo 3 bmw r45, k75, scarver,mai avuto di questi problemi così evidenti, ho una bonneville nuovissima è un piacere stare in sella
Mah, io ho da poco una R 1150 R t. spark del 2004 ma non mi sono accorto di particolari "riscaldamenti" al fondo schiena rispetto alle altre moto che uso!
williamsergio
06-09-2016, 13:57
Mah, io ho da poco una R 1150 R t. spark del 2004 ma non mi sono accorto di particolari "riscaldamenti" al fondo schiena rispetto alle altre moto che uso!
meglio così
FrenkyeRockster
06-09-2016, 14:36
Ciao ragazzi, io ho la sella della rockster quella bassa e appunto ne sto cercando una alta ma non riesco a trovarla :(
salvatore71
27-04-2017, 18:53
Mia moglie lamenta che la sella originale e scomoda
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
salvatore71
27-04-2017, 18:59
Vorrei fare la mia sella il lattice che mi consigliate
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
feromone
27-04-2017, 19:05
Prima di tutto di lasciarla a casa...se lei invece vuole venire a tutti i costi allora puoi optare per questa
https://www.tappezzeriaitalia.it/bmw-r-1150-r-rockster/215-sella-bmw-r-1150-r-modello-massimo-confort-total-black.html
1100 GS forever
salvatore71
27-04-2017, 21:18
Nn rimane a casa
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
feromone
27-04-2017, 21:24
Allora opta per quello scritto in blu cliccandoci sopra!
1100 GS forever
salvatore71
27-04-2017, 21:28
Scusa la fanno solo nera perché la mia è colore biscotto
E bella l'idea del logo
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
feromone
27-04-2017, 21:34
Scegli tu il colore
http://www.granucciseats.com/r1150-r.html
1100 GS forever
salvatore71
27-04-2017, 21:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170427/1966407b12811c35383a5a6158d56f16.jpg
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
the wall
27-04-2017, 22:02
Anche la mia l'ho spedita a tappezzeriaitalia ho postato qualche foto se vuoi vedere più o meno il loro lavoro
Barabbino
23-05-2017, 13:28
Salve a tutti, sono da poco possessore di una R 1150 R, ho un paio di dubbi che spero riusciate a chiarirmi, ho cercato sul forum ma non sono riuscito a chiarirmi le idee:
- Il primo riguarda la sella, sulla mia moto è montata la sella standard, o addirittura la sella bassa, devo ancora controllare i codici perchè non sono in grado di riconoscerle a vista, considerando che sono alto più o meno 1.95 avevo intenzione di sostituirla con quella alta tipo rockster, mi chiedevo, esistono sella ancora più alte di quella del rockster?
- Il secondo dubbio è "molto più semplice", leggendo sul forum ho capito che il 1150 consuma olio come un due tempi, volevo prendere una latta d'olio da "tenere a casa/portarmi dietro in caso di viaggi" per eventuali rabbocchi, il dubbio è su quale olio? è stato scritto talmente tanto su questo forum sull'olio che leggendo mi sono aumentati i dubbi, olio da macchina, olio moto, 10/40, 15/50, sintetico, minerale, semininerale, di palma???????? :mad::mad:
Grazie!
Barabbino
23-05-2017, 14:01
per curiosità, perché è stato spostato il mio post? o meglio, ho sbagliato a chiedere due cose diverse nello stesso post?
perché effettivamente averlo spostato qui è attinente alla prima parte, anche se più precisamente avevo già letto questo post, ma non risolveva il mio dubbio, esistono selle, anche di concorrenza o ritappezzate ancora più alte? ma sopratutto se non l'ho messo qui era per non andare offtopic per la domanda sull'olio, ho parecchiè cose da chiedervi e non volevo aprire mille post diversi, avevo pensato di raggruppare le mie domande pian piano che mi vengono, anche perchè non credo che nessuno mi risponderà sull'olio in questo post di selle
feromone
04-07-2018, 13:30
Voorei fare rifare la sella del mio R 1150 R.
So benissimo dove andare per il mio lavoro, quello che non so invece è quale materiale usare e i motivi da utilizzare.
Capisco essere motociclisti duri e puri ma io sono anche un po fighetto e quindi il dilemma mi attanaglia!
Vorrei farla con un tessuto simile all' originale, poi con il tessuto originale del GS 1200, poi ancora simile alla sella della mia Speed triple in finta e con i "salcicciotti" sulla seduta (mamma che impressione ma non conosco altro modo per spiegarmi).
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere e ha qualche consiglio?
In rete pare che tutte le R 1150 siano in possesso di vecchi conservatori!
1100 GS forever
Così mi sembra abbastanza fighetta.
http://www.custommania.com/sites/default/files/styles/for_popup_watermarked/public/motorcycles/68128/yamaha-xv-virago.jpg?itok=tYaWGuNX
feromone
05-07-2018, 07:15
Boia cane....lo sapevo io......mio padre me lo dice da sempre "meglio Platinette nel letto che un fiorentino di fronte a casa" ahahahhaahh!
1100 GS forever
feromone
05-07-2018, 07:17
E poi mica cercavo l'impossibile...una roba del genere
https://i.ebayimg.com/images/g/MZMAAOSwIBJahqxy/s-l300.jpg
https://i.ebayimg.com/images/g/l~cAAOSwxyJan7sG/s-l300.jpg
Se c'era qualcosa di montato ancora meglio!
1100 GS forever
roberto40
05-07-2018, 07:56
Ti unisco a questo thread feromone, guarda se trovi qualche spunto.
feromone
05-07-2018, 08:04
Grazie, molto gentile .... e dire che avevo anche cercato!
Adesso ho fatto una proposta per una sella posteriore nuova, vediamo se accettano!
Ora mi rimane solo quella anteriore!
1100 GS forever
Modificata la sella due settimane fa da vecchio artigiano tappezziere locale (80 anni e tanto da raccontare). La sua saggezza mi ha sconsigliato di fare modifiche che implichino cuciture sul rivestimento. "Prima o poi, anche se ci si mette il nastro sotto, con il culo che ci pesa sopra e gli spostamenti che fai passa l'acqua. I punti di cucitura fanno buchi no? e allora dai buchi ci passa l'acqua, prima o poi... e anche se non va sotto ti ammolli i pantaloni..."
serivisca
07-09-2021, 23:55
Ciao, io avrei il problema opposto: ho acquistato un rockster e sono alto 175.
Ho scoperto, ma devo verificare, che la mia sella dovrebbe essere quella alta.
Se ci fosse qualcuno che mi sapesse consigliare....scambierei quella mia alta per una standard (dovrebbe bastare per mettere i piedi a terra e non solo le punte)
grazie
Ciao! Io ho appena preso una r 1150 r con sella bassa.
Se vuoi c'è le scambiamo.
A parte il "c'è le"... e il fatto che esiste apposta il mercatino... Ma io penso, azzardo anzi, che dopo 10 anni e qualche mese forse lucacel71 possa aver risolto. O magari non avrà nemmeno più quella moto.
serivisca
08-09-2021, 15:21
No la RR non ha regolazioni. Va cambiata la sella.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |