PDA

Visualizza la versione completa : F800GS Porta targa


RUSET
24-04-2009, 12:19
Stavo pensando di farmi un portatarga personalizzato :eek: utilizzando un foglio di alluminio spesso 1.5 o 2 millimetri.

Il BLU simula la targa e il VERDE il foglio di alluminio.

Secondo voi il gioco vale la candela?


http://i41.tinypic.com/11w56i9.jpg

Principino
24-04-2009, 12:24
Avevi già visto questo 3d?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=168421&highlight=portatarga

Troverai degli spunti utili.

lgs
24-04-2009, 13:09
INHO, il gioco vale la candela.
Conosco l'altro 3d.
Seguo gli sviluppi del progetto Ruset.

emans
27-04-2009, 11:11
per chi ne fosse interessato, questo è come vorrei realizzare il portatarga

http://lh5.ggpht.com/_PZ_n5y7jyg8/SfV1YeDSWqI/AAAAAAAAABU/WIAsXaDEMJM/s640/portatarga%20mod%20F800GSg.jpg

MagnaAole
27-04-2009, 11:18
occhio all'inclinazione Ema, se no le guardie c'inchiappettano ogni 3 x 2 :mad:

inclinazione massima 30°, multa da 74 fino a 330 euro!!!

-REMO-
27-04-2009, 11:21
Emans... io non vorrei neanche quel codino... a meno che non fosse smontabile con due viti... da poterci mettere uno di quei portatarga in commercio magari con le frecce piccole da eliminare i due lampioncini originali che in OFF sono sempre le prime a partire...

emans
27-04-2009, 16:26
cosi è inclinata come l'originale

http://lh6.ggpht.com/_PZ_n5y7jyg8/SfW_5ogqXsI/AAAAAAAAACY/TJW3q7n9nRs/s640/2009-BMW-F800GSgtarga.jpg

Paglia
27-04-2009, 17:20
Se lo fai così mi prenoto subito!

emans
27-04-2009, 17:30
la faro cosi ma non subito

MagnaAole
27-04-2009, 20:49
bravissimo Emans :D:D:D, il portatarga seconda versione è ok, basta ricordarsi di mettere il catarifrangente ;)

pensa che ho approfondito un po' il discorso della targa inclinata:
se il portatarga non è omologato, l'inclinazione non è conforme a quanto prescritto e i numeri risultano illeggibili, la multa supera i 1000 euro e c'è il rinvio a revisione; c'è poco da scherzare :mad:
per quelli che montano il portarga "automatico" (quello che si inclina in funzione della velocità) si preannunciano tempi durissimi: li hanno fregati mentre avevano la moto parcheggiata in sosta e qualcuno che ha fatto ricorso l'ha perso e ha anche dovuto pagare le spese processuali :rolleyes:

ah, il portatarga interessa anche a me

RUSET
07-05-2009, 21:35
Così mi faccio riconoscere in giro. :rolleyes::rolleyes:

Questa è solo la prima parte del lavoro, ora devo posizionarla e successivamente alleggerirla ove necessario.


http://i44.tinypic.com/2l9qmur.jpg

fra88mi
07-05-2009, 21:39
complimenti!
anche io avevo progettato il portatarga, ma nn so come realizzarlo, e mi scoccia spendere 100 euro per farmelo fare....

RUSET
08-05-2009, 09:10
Io l' ho tagliato col laser.

MagnaAole
08-05-2009, 09:31
bisognerebbe integrarlo con il nuovo codino che ha in mente emans: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209548&page=7 vedi foto post 171
provate a parlarvi, magari inserendo una luce portatarga a led e un catarifrangente ne esce un bel lavoretto

MagnaAole
12-05-2009, 09:08
ieri ho fatto una prova semplice e dal costo zero :)
Ho staccato targa e portarga dal codino e l'ho riattaccata il più in alto possibile coprendo anche il catarifrangente, praticamente appena sotto la luce che illumina la targa; un paio di fori che fissano il portarga al codino sono da rifare, ma ci vogliono 20 secondi in tutto.
Per il catarifrangente si può ovviare con uno di quelli autoadesivi attaccandolo in basso sulla cornice del portatarga
La modifica è reversibile in qualsiasi istante perchè i 2 fori che si fanno in più sono sul portarga e vengono coperti dalla targa
Beh, chi ha tempo e voglia provi, perchè già così è tutta un'altra cosa, la ruota posteriore è tutta bella in vista e il culo della moto è bello alto (e anche bello sodo) :lol:

si lo so, le foto... quando ho tempo le faccio e se no provate anche voi che magari fate prima

Adrix63
12-05-2009, 13:43
Vai Magna.. metti su un paio di foto..!!

diphallus
12-05-2009, 14:25
Vai con le foto Marco, anche senza adesivi voglio vedè un pò la tua moto.. :D

MagnaAole
13-05-2009, 12:08
Due foto della piccola modifica fatta al portatarga: niente di particolare, è solo un po' più in alto

per il resto ancora qualche giorno, sto facendo impazzire il povero Segnika :lol:

-REMO-
13-05-2009, 12:15
ma sei matto??? ha i fatto vedere il numero di targa su internet...!!!!!!!!!!!

MagnaAole
13-05-2009, 13:06
minkia oh, tu hai messo nome e cognome, cellulare, targa, indirizzo di casa, gruppo sanguineo... c'hai na paura folle pure tu che ti vengano a prendere! :lol:

diphallus
13-05-2009, 14:59
Magnaaole, ho fatto anche io la stessa cosa parecchio tempo fa, però dato che il portatarga montato dal conce con logo e nome azienda come l'hai tu era in alluminio l'ho sostituito con una cornice di plastica dura tipo quella degli sputer sh150. Essendo nera risulta bella da vedere, l'altezza è come quella della tua targa ed il vantaggio è che in off anche se prendi una botta non si piega come l'alluminio e quindi non rovina la traga.

MagnaAole
13-05-2009, 16:07
io vorre un portatarga invisibile, con la targa che copra il bordo del portatarga, così sembra un po' più piccola; invidio i cugini d'oltralpe, loro hanno delle targhe mignon

diphallus
13-05-2009, 17:06
compra un portatarga ad x.. semplice no?

MagnaAole
13-05-2009, 17:16
x con il catarifrangente in basso; se ci metto su gli occhi lo compro

RUSET
13-05-2009, 21:42
Ecco le foto del lavoro finito.

Lo sò, l' immagine non rende molto, ma l' ho fatta in garage di sera.

http://i44.tinypic.com/28jguwm.jpg

P.S.
Come consigliato da Qualcuno, ho cancellato i numeri:lol::lol::lol:

Gastonepap
14-05-2009, 10:01
Due foto della piccola modifica fatta al portatarga:


carina questa soluzione...penso di farla anche io...

ranagade
16-07-2009, 17:24
ecco.... mi chiedevo se esistesse un kit di "abbellimento chiappe" della giessina.... ma vedo che chi lo vuole si arrangia da solo!!

...la miglior soluzione attuabile anche per chi, come me, ha "il malocchio alle mani"??? (come si dice dalle mie parti per indicare chi è poco avvezzo ai lavori manuali)

lelottogs
16-07-2009, 17:30
carina questa soluzione...penso di farla anche io...

Gastonepap, a te serve un portatarga largo 1 metro e 20, come a me, del resto!!

ivan74
07-10-2009, 17:16
ragazzi ne stò elaborando uno in carbonio,appena pronto si metteranno delle foto!!see you!!

comp61
25-11-2009, 22:27
ora anche touratech ci viene incontro questo é del f 800r e chiedo se per voi é compatibile anche per il gs!!?? 01-616-0060-0
se risolvo il problema di perdita d`olio e non vendo sto mezzo, me lo prenderei volentieri!!

starlis82
15-04-2010, 02:09
forse avete notizie del porta targa della steel bike?

gnexus 83
17-04-2010, 23:17
io ho comprato e montato quello della steel bike,molto ben rifinito con inclinazione regolabile,un po' costoso...ma molto bello, rende il codone molto piu sportivo!!

starlis82
19-04-2010, 18:10
Davvero?hai voglia di mettere qualche foto e di dirci se hai dovuto fare dei lavori! dacci qualche dritta dai!
Ad esempio io so che non è omologato per la strada !

gnexus 83
19-05-2010, 01:39
http://http://img413.imageshack.us/img413/7295/dscf0745a.jpg (http://img413.imageshack.us/i/dscf0745a.jpg/)http://http://img215.imageshack.us/img215/3323/dscf0747e.jpg (http://img215.imageshack.us/i/dscf0747e.jpg/)http://http://img72.imageshack.us/img72/5545/dscf0748z.jpg (http://img72.imageshack.us/i/dscf0748z.jpg/)

-REMO-
19-05-2010, 01:48
cioè????????

gnexus 83
19-05-2010, 01:58
cioè cosa ???

-REMO-
19-05-2010, 02:02
si vedeva una sola foto ed era quella che non faceva capire assolutamente nulla! Ora va meglio!
Ma hai dovuto modificare qualcosa os olo smontare un pezzo e montarne un altro!

il risultato è simile a quello che ho fatto io insomma...

http://i43.tinypic.com/2zylgtz.jpg

gnexus 83
19-05-2010, 13:41
Si piu o meno e come il tuo!ho dovuto smontare il codone e montare il sottocodone che viene fornito nella confezione, cosi non ho dovuto tagliare il suo originale!

-REMO-
19-05-2010, 14:30
Il prezzo??? sul sito non sono riuscito a trovarlo!
grazie!

gnexus 83
19-05-2010, 22:02
il prezzo è veramente esagerato!! probabilmente perche c'e solo la steel bike che lo fa. 160 per la versione da tagliare il portatarga originale e 210 x la versione con cover di ricambio!! come hai fatto te, ha sicuramente un costo irrisorio in confronto!!

Jacobbe
05-10-2010, 18:29
Ciao a tutti,
come da oggetto mi è venuta l'idea di disegnare un portatarga personalizzato per la mia giessina e posto qui di seguito il disegno.
L'ho realizzato con Autocad ed un mio amico, che lavora in una ditta dove ha la possibilità di farmelo tagliare al laser, me lo realizzerà nel giro di una settimana!

http://img835.imageshack.us/img835/5306/portatargajacobbe.png (http://img835.imageshack.us/i/portatargajacobbe.png/)

Non appena lo avrò nelle mani posterò la foto....
P.S. Il materiale utilizzato è inox 316L.
Saluti.
Jacobbe. ;)

Bububiri
05-10-2010, 19:00
Ma voi siete degli artigiani bravissimi......coplimenti

Jacobbe
05-10-2010, 22:58
Grazie 1000!
Saluti.
Jacobbe

Jacobbe
10-10-2010, 02:09
Ecco finalmente il mio portatarga ultimato ed installato:

http://img194.imageshack.us/img194/3516/portatarga002.jpg (http://img194.imageshack.us/i/portatarga002.jpg/)

http://img844.imageshack.us/img844/2231/portatarga009.jpg (http://img844.imageshack.us/i/portatarga009.jpg/)

http://img821.imageshack.us/img821/8473/portatarga013.jpg (http://img821.imageshack.us/i/portatarga013.jpg/)

Saluti a tutti,
Jacobbe ;)

rikunku
10-10-2010, 06:09
@Jacobbe: Davvero molto bello il portatarga che avete fatto, se decidi di venderli fammi sapere che mi prenoto di già, io sto pensando di prendere quello Twalcom che mi piace, ma il tuo è davvero il migliore finora (anche se io lo vernicerei in tinta con la carena probabilmente).

Ciao
R

papipapi
10-10-2010, 23:44
Veramente bellino jacobbe, anche io sono interessato all'acquisto "eventualmente decidi di venderlo", aspetto tue notizie:toothy2:

-REMO-
10-10-2010, 23:50
che strana la targa... è senza numeri!!!

Jacobbe
12-10-2010, 00:14
@rikunku
@papipapi
... avete un PM ;)
@remo:
a me la targa l'hanno consegnata così, che c'è di strano? :lol:
Saluti.
Jacobbe

warrel79
03-01-2011, 19:57
io ad un amico ho fatto un portatarga cosi
http://i920.photobucket.com/albums/ad47/warrel79/GEA00001-PORTATARGAPERSONALIZZABILE.jpg

papipapi
03-01-2011, 22:39
x@ Jacobbe
scusa ma involontariamente devo averlo cancellato:mad:, puoi rimandarmelo ????
Grassiiieeee :toothy2:

papipapi
07-01-2011, 22:28
Ti ringrazio jacobbe, ci sentiremo a presto:toothy2:

Gianni1951
08-01-2011, 10:18
@ Jacobbe : molto bello il portatarga. L'unica cosa che non mi piace è che hai copiato i punti di attacco al codone, dell'originale BMW. Cosi sia il tuo che l'originale, lasciano quei tre centimetri di codone scoperti, compreso il buco ad arco. A me cosi non piaceva ed ho montato il portatarga in plastica usato sulle Yamaha. Con gli attacchi di questo, il bordo della targa arriva a filo del catarifrangente. Comunque complimenti. Ma non c'è materiale per poter forare gli attacchi come piace a me. Ciao.

tuddu
08-01-2011, 12:43
Visto che siamo in tema di portatarga (e relative multe se sostituito...) non c'è modo di attaccare la targa direttamente sotto al fanale e NON sotto alla luce targa, così da rendere un po' piu' filante e sportiva la linea del parafango posteriore? La luce targa non sarebbe un problema, con qualche modifica la si puo' illuminare usando parte della luce fanale posteriore...piuttosto, avete idea se si riesca ad attaccarsi con il portatarga (anche fatto in casa) immediatamente sotto al fanale posteriore? Questo per evitare la sostituzione integrale del portatarga ed evitare il famovo ART.78 del CDS...venendo da una naked (Yamaha FZ1) sono pratico di questi problemi...:lol:

-REMO-
08-01-2011, 14:50
tipo così?
http://i43.tinypic.com/2zylgtz.jpg

Gianni1951
08-01-2011, 17:08
Moto vissuta. Molto bella. Che corona monti per avere il registro catena cosi avanti ???

-REMO-
08-01-2011, 17:11
"moto vissuta"... stai dando della puttana alla mia moto???
e comunque è vero... è una gran puttana...!

non è che sia così tanto avanti, la corona è originale, forse avevo il pignone da 15...

Gianni1951
08-01-2011, 17:21
E' il modo giusto di vivere la moto. Confesso che ho qualche problema a farlo, ma mi piace chi ci riesce con naturalezza. Non credo sia solo il pignone da 15. forse catena nuovissima con una maglia in meno. La mia non era cosi neanche da nuova..........

-REMO-
08-01-2011, 17:27
no, no... forse la catena era nuova, ma comunque originale (è chiusa!), confermo pignone 15 (per l'off) e corona originale! tante cose della mia moto sembrano diverse da quelle delle altre!!! ma è solo una illusione, la mia è decisamente la migliore di tutte! :-)

Gianni1951
08-01-2011, 17:33
A maggior ragione con un pignone da 15 (che è più piccolo del 16) dovrebbe andare più indietro. Forse hai ragione tu. La tua è la migliore.

PS. Come monti una catena chiusa ???? Io non sarei capace !!!!!!!!

-REMO-
08-01-2011, 17:40
tempo e attrezzi... niente di più, bisogna sganciare un attimo il forcellone e ci vuole una TORX da 65.... per il resto è più veloce che farlo con una catena da ribattere!

Gianni1951
08-01-2011, 17:42
C'è sempre da imparare. Questa, proprio, non la sapevo. Forse sei il migliore anche tu.

-REMO-
08-01-2011, 17:55
C'è sempre da imparare. Questa, proprio, non la sapevo. Forse sei il migliore anche tu.

ah, beh! su questo ci sono pochi dubbi!!!! :mad:

tuddu
08-01-2011, 18:48
Remo scusa ma come hai fatto ad attaccarla proprio sotto alla targa? Hai dovuto usare un portatarga aftermarket? ...visto i problemi passati avuti con la nakd, preferirei evitare quella strada. Mi sarebbe piaciuto usare un portatrga meno "evidente" o magari anche un pezzo dell' originale, ed attaccarlo sotto al fanale. Tu cosa hai usato?

-REMO-
08-01-2011, 18:54
ho costruito io un portatarga in lamiera di ferro..., nulla di tecnicamente eccelso... un tappo che chiudesse il foro lasciato dal taglio del vecchio parafango/portatarga!
Non ne sono molto soddisfatto anche se funge alla perfezione! Appena ho tempo replico con un facsimile in alluminio.

tuddu
08-01-2011, 19:06
Mah...io ho provato a svitare "qualche" vite del portatarga originale (sotto al parafango intendo) ma non mi è sembrato che volesse saperne di venir via...mi puoi (o qualcuno mi puo') indicare quali sono le viti per togliere il portatarga originale fin sotto al fanale?

Gianni1951
09-01-2011, 16:06
@ Tuddu : Se il portatarga è originale, credo che devi prima togliere i 4 rivetti di alluminio che fissano la targa al portatarga. Sotto la targa accedi a tre viti che fissano il portatarga al parafango. O, almeno, la mia era fissata cosi.........Ciao.

papipapi
09-01-2011, 18:07
x @ Remo

Ok per la moto vissuta come dice marco1997, ma il catalizzatore come cacchio hai fatto a ridurlo cosi ????:rolleyes: Fai sci d'acqua ???? salata:lol: :toothy2:

Gianni1951
09-01-2011, 19:18
http://mondonotizie.info/sesso-estremo-prete-muore-durante-amplesso-con-cavallo_post-9616.html

Chi può dire come ha fatto ????? Ma è li da vedere !!!!! Non ti basta ?????

-REMO-
10-01-2011, 00:17
Mah...io ho provato a svitare "qualche" vite del portatarga originale (sotto al parafango intendo) ma non mi è sembrato che volesse saperne di venir via...mi puoi (o qualcuno mi puo') indicare quali sono le viti per togliere il portatarga originale fin sotto al fanale?

non c'è gran che da svitare... devi tagliare con un seghetto il portatarga che è un pezzo unico con il parafango...! E' una operazione one way, cioè non si torna indietro!!! Una volta tagliato non lo recuperi più! Ma hai il codino più decente!!!!:mad:

-REMO-
10-01-2011, 00:19
x @ Remo

Ok per la moto vissuta come dice marco1997, ma il catalizzatore come cacchio hai fatto a ridurlo cosi ????:rolleyes: Fai sci d'acqua ???? salata:lol: :toothy2:

papi ad una moto con oltre 50.000 km stai a guardare il collettore come sta??? E come vuoi che stia?? con tutto il fango, acqua, pietre, sale e ghiaccio che ha preso mi sembra pure "innaturale" che stia ancora lì!!!

Gianni1951
11-01-2011, 19:17
Non posso che quotare Remo ma........... ci sono "puttane" più attraenti.........

ing.vedder
18-02-2011, 15:43
mentre bighellonavo sul webbe ho visto queste foto delle twalcom..
qualcuno ha idea se quel codino sia in vendita?
http://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_1336.jpg
http://www.twingroup.it/twingroup/promo/IMG_1335.jpg

-REMO-
18-02-2011, 16:33
ecco vedi questo codino è una cosa bella... magari hanno visto la mia moto per farlo :-)!!

-REMO-
18-02-2011, 16:37
non trovo quelle foto sul sito Twalcom... riesci a postarmi il link da dove le hai prese!!!
grazie

doic
18-02-2011, 16:48
nel riferimento del link io leggo Twingroup....( http://www.twingroup.it/index_pop.html )

ing.vedder
18-02-2011, 18:22
@remo
quel codino è strafico. L'ho beccato sul sito della twalcom ma nel settore "borse off-road"

qua il link
http://www.twalcom.com/frame.php?key=L2NvbW1vbi9tZW51X3RvcF9ncmV5LnBocCMv bWVudS9tZW51X3Nob3BfZ3JleS5waHAjL3Nob3AvcHJvZHVjdC 5waHA/SUQ9MTMyMw==

comunque dubito che quel faretto sia omologato..

AfricaDREAM
21-03-2011, 00:30
Ragazzi sapete darmi qualche dritta sul portatarga?? Ho letto tutto il post e girato parecchio su internet e mi pare di aver capito che qui, se non si taglia nel senso proprio del termine, nn si fa nulla!
Nn c'è una soluzione per sostituire il "codino" e non tagliare un belino? ;)

dai che vi ho fatto pure la rima ahahahhahaha

AfricaDREAM
21-03-2011, 00:38
... 160 per la versione da tagliare il portatarga originale e 210 x la versione con cover di ricambio!!

Ciao Gnexus!
a me dicono che si deve tagliare per forza! ma è possibile... :mad::mad:

guarda un pò questo link, ci sono entrambi i portatarga (160 e 210) e nelle "note" c'è scritto in entrambi che si deve tagliare il pezzo...

http://www.motomaniashop.com/cart.php?target=product&product_id=9046&category_id=1711

mi sai dare qualche info in più!? :!::!: :lol::lol:

Grz mille!!

ing.vedder
21-03-2011, 00:38
ahi visto il mio link qua sopra!? è un codino stupendo ma sembra introvabile, nessuno ha notizie a riguardo... sob.

AfricaDREAM
21-03-2011, 20:31
Si Vedder! Ed è fantastico!
A mio avviso ci sarà un qualche produttore chissà dove che lo produce, magari non è neanche fatto/nato per la ns moto (la sparo.... ;) ) ... forse si potrebbe anche realizzare cercando sul mkt qualcosa di simile..

Il mio cruccio per ora è tagliare o non tagliare... leggo dappertutto codini tagliati etcetcetc ed onestaaaaaaaaameeeeente vorrei evitare :lol::lol:

PS. Secondo me non esistono codini non omologati.. l'importante è che si rispetti l'inclinazione della targa e che le frecce siano ben visibili e funzionanti. (pps.. ne ho sparata un'altra!? ;) )

Tora
21-03-2011, 23:17
Esistono codini aftermarket non omologati, sulla mia Husqvarna lo scorso anno, dopo aver rotto il faro posteriore, ho deciso di prendere faro e porta-targa dell'Acerbis ed oltre a non avere il catadiotre (obbligatorio) dalla sala caffè di lavoro, posta al primo piano, la mia era l'unica moto a cui si leggeva la targa !!:lol:

gabbo83
02-05-2011, 02:18
Ciao a tutti... Novità sul portatarga? c'è qualcuno che ha fatto degli esperimenti?
Grazie

AfricaDREAM
06-06-2011, 23:17
Ragazzi.... io sono sempre qui col dubbio amletico.....
Ma si taglia o non si taglia? questo è il problema!

oedem
26-04-2012, 16:54
chi è così gentile da farmi una foto della parte posteriore di targa e portatarga?

la mia improvvisamente vibra da matti e non capisco perché

Gianni1951
26-04-2012, 18:10
Se vibra solo la targa ed il parafango no, si sarà allentata qualche vite sotto la targa. La targa è fissata al portatarga con ribattini d'alluminio ed il portatarga è fissato al parafango con tre viti montate su silent block. Probabilmente si saranno allentate. Le puoi vedere da sotto il parafango. Controlla.

oedem
26-04-2012, 21:04
ecco il mio retro :P

http://i.imgur.com/bOvca.jpg

oedem
11-05-2012, 12:19
nessuno mi sa aiutare?
alla fine la targa è fissata ancora saldamente.
mi sembra invece che manchi qualche vite/bullone che si avviti in quelle linguette metalliche in alto e che dovrebbe bloccare il tutto

Dino C
11-05-2012, 13:29
Mi pare non manchi nulla...

oedem
13-05-2012, 11:13
ho fatto un video così da farvi notare meglio il problema

http://www.youtube.com/watch?v=0Bt1gPP_kQI&

Gianni1951
13-05-2012, 13:02
Ciao, come credo di averti già detto, si è allentata o addirittura persa, una delle tre viti che fissano il portatarga al parafango. Esattamente mi sembra che ti manchi l'ultima in basso. Le viti sono tre, disposte sui vertici di un triangolo con la base in alto (triangolo rovesciato). Come ti ho già detto, devi smontare la targa dal portatarga (togliendo i 4 ribattini in alluminio o plastica, posti ai 4 angoli della targa). A questo punto, tolta la targa, accedi al fissaggio del portatarga al parafango. Ci sono tre viti disposte sui vertici di un triangolo rovesciato. Queste viti impegnano una bussola filettata montata su gomma. Serrale o, se ne manca una, montale. La vite, a targa montata, può allentarsi ma non uscire. Se ti manca significa che non è mai stata montata. Ciao.

oedem
13-05-2012, 13:29
ok, sei stato chiarissimo.

grazie ;)

maf.72
01-09-2012, 22:30
Scusate,ma nessuno è a conoscenza di un bel portatarga più corto e più racing dell`originale?
Ho cercato sia nel forum che nei siti dei principali produttori ma niente,non ho trovato nulla.
Grazie.Saluti
maf.72

gabbo83
08-04-2013, 22:35
http://imageshack.us/g/248/20130408203328.jpg/
Ragazzi, mi sono messo dietro al portatarga e questo è il risultato, ho comprato su un sito di aste on line il codino, da un negozio di motoricambi un portatarga, ho tagliato e cucito quello comprato, smontando e mettendo via quello di "serie" della motona e via!
Spettacolo!!!

SKIZZO67
08-04-2013, 22:51
Spiega meglio dai. Mi piace.

gabbo83
08-04-2013, 23:58
Tutto abbastanza semplice, ho comprato il codino quello dove va lo stop e che finisce con una specie di parafango in plastica, con quello montato ho preso tutti i punti di dove tagliarlo, via di dremel, con delle contropistre in acciaio spesso 1 mm ho fissato il portatarga comprato da un motoricambi, montato il pezzo nuovo modificato ho collegato la luce targa a 3 led, dopo le varie prove di funzionamento di frecce stop e luce targa ho messo in moto a ho fatto un giretto per vedere se c'erano delle vibrazioni rispetto a prima, tutto ok, alla grande!!!

SKIZZO67
09-04-2013, 09:46
Quindi hai:

1) mantenuto l'ossatura originale compreso gli attacchi sotto il fanale
2) snellito e rinforzato in pezzo rimasto
3) Su quel pezzo hai fissato il portatarga nuovo sfruttando l'inclinazione originale, giusto?

Non mi torna il discorso dello stop. A me sembra che sia svincolato dal codino. Solo la luce portatarga va toccata.

mhmhmhhm no, ho riguardato le tue foto ( poco chiare prrrrr ) e vedo che manca un pezzo alla fine dello stop, quindi non ho capito come hai fatto.


Pensavo una roba del genere, applicare la targa sfruttando il codino originale, però mi sa che l'inclinazione è da ritiro patente...o no?

http://img818.imageshack.us/img818/6554/i79836copiacopia.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/i79836copiacopia.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sabba
09-04-2013, 11:20
Se sfrutti l'inclinazione della plastica del codino originale, te la strappano (la patente) già prima di uscire da Cologno. :lol:

L'inclinazione della targa della GS di Gabbo è corretta.

:)

gabbo83
10-04-2013, 01:42
no no, via tutto, ossatura compresa, devi tagliare sotto allo stop sagomando la plastica a punta che segue appunto la forma dello stop!
il risultato è come questo
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&docid=9oLJ5kOr1mGrrM&tbnid=XMRDE4-yBUSUIM:&ved=&url=http%3A%2F%2Fwww.motomaniashop.com%2Fbmw%2F904 5-portatarga-regolabile-in-alluminio-per-bmw-f-650-gs-2008-2012-f-800-gs-2008-2011-senza-cover-in-plastica.html&ei=TqVkUf_rDYKy7Abbv4GgCQ&bvm=bv.44990110,d.ZGU&psig=AFQjCNFuWtQ0gb-3OZjcETXQK0uYt3oAow&ust=1365636814667849

ferro63
13-08-2013, 18:41
per emans:hai costruito qualla figata di porta targa?
se si hai dovuto tagliare e modificare tutto il portatarga originale?se puoi fammi sapere sono ferro 63