PDA

Visualizza la versione completa : trucchetti pulizia moto....


Diavoletto
23-04-2009, 19:42
....ovvero prodotti che mai avreste pensato di usare ma funzionano ....

per la carrozzeria: pronto legno
cerchi a raggi : acqua e aceto
cerchi in lega: spennelate con farina e poi acqua
Sella e materiali plastici molli: acqua e zucchero
lubrificare catena: vagisil

.
.
.
.
.
.

mambo
23-04-2009, 19:54
Ma che moto hai ??....un incrocio fra una madia e una cassapanca ??? :rolleyes::rolleyes:

Deleted user
23-04-2009, 20:05
e del anal con la marmitta vogliamo parlarne?

Barbarigo38
24-04-2009, 00:07
Posso suggerire il Luan per le serrature?

SeaWolf
24-04-2009, 00:15
e del penetril per il cupolino......quando ne parliamo?

Zio Erwin
24-04-2009, 00:15
Viagra per le forcelle scariche.

Fiskio@62
24-04-2009, 00:26
Penso che tutti siano interessati a conoscere il dopante usato per talli ricerche, magari funzionano anche:lol::lol:, ma per arrivare a testarli cosa fumi:confused: chiodi di garofano e cannella impastatati con l'argentil:lol::lol::lol:

Gil
24-04-2009, 00:37
bagnare la sella,bene,e poi mettere lo zucchero
questo è il segreto

MacGyver
24-04-2009, 00:47
E per tenere ben ferma la borsa da serbatoio: KUKIDENT PLUS -

Luponero
24-04-2009, 00:51
Per il motore Decadurabolin.................!

kappaingiro
24-04-2009, 00:53
:lol:Avete dimenticato il "sabbione".........

twinspak
24-04-2009, 06:34
Per le gomme un bel pò di grasso di foca e luccicheranno come appena comprate.....

RICHIE
24-04-2009, 07:42
Sapevo e ho usato per la carrozzeria e le plastiche il PRONTO LEGNO.
Funziona ed anche ben protetta, viene usato anche sulle carene del MOTOGP non si attacca la polvere.
Per il resto.....???

Kap69
24-04-2009, 07:57
per il fanale lo sbiancadent.... diventerà allo xenon

cecco
24-04-2009, 07:57
Sulla sella va molto bene anche il Proctolin, tra l'altro rinfresca anche...

Braunvieh
24-04-2009, 08:09
altri buoni risultati sulla sella - Sperti Präparathion H

Il Veleggiatore
24-04-2009, 08:12
Bratwurst, quello è doping

Braunvieh
24-04-2009, 08:14
Naaaaaa .... oltre ramina forse ......

nautilus
24-04-2009, 08:28
comunque per becco e serbatoio, il mangiapolvere tipo pronto è davvero ottimo per la pulizia...
le altre cazzate neanche non provo...;)

matth78
24-04-2009, 08:36
c'è gente che risponde seriamente!

63roger63
24-04-2009, 08:45
....ovvero prodotti che mai avreste pensato di usare ma funzionano ....

cerchi in lega: spennelate con farina e poi acqua
Sella e materiali plastici molli: acqua e zucchero



:lol: :lol: :lol:
Da provarsi soprattutto in Sardegna. :lol: :lol: :lol:

L'ultima volta mi son trovato la moto invasa dalle formiche che andavano a prendersi i cadaveri degli insetti spiaccicati. :rolleyes:

barbo
24-04-2009, 09:35
oil of olaz per le krauser

Motopoppi
24-04-2009, 09:36
Sapevo e ho usato per la carrozzeria e le plastiche il PRONTO LEGNO.
Funziona ed anche ben protetta, viene usato anche sulle carene del MOTOGP non si attacca la polvere.
Per il resto.....???

Usalo anche sulla visiera del casco ... in caso di pioggia le gocce scivolano via e la visiera resta praticamente asciutta !!! :D

Freebird
24-04-2009, 13:47
Per le gomme un bel pò di grasso di foca e luccicheranno come appena comprate.....

ha degli ottimi risultati sui dischi freno per eliminare quel fastidiosissimo fiiiiiiiiiiiiiiii fiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

mio cuggino l'ha provato, ora vado a trovarlo CTO, cosi poi vi faccio sapere cosa ne pensa.

Milka
24-04-2009, 13:51
Fernet come additivo per il motore (solo K a sogliola)

live to ride
24-04-2009, 14:02
Va a finire che qualcuno qui dentro ci crede veramente:lol::lol:


A' FUSIIII

ginoe
24-04-2009, 14:14
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Chiedo scusa a tutti ma mi sto sbellicando dalle risate. Grazie continuate così.

Nicomò
24-04-2009, 14:20
Se i freni sono con ABS il fiiiiiiiiiiiii fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii va via con olio di semi di girasole.

pezzato
24-04-2009, 14:25
e la catena?
che prodotti usate?

col mio sporco il cerchione,desidero un'alternativa valida.

albio59
24-04-2009, 14:25
Ma perchè stavate scherzando:rolleyes::rolleyes::rolleyes:?????????? ????
Io ho provato tutto e il risultato è stato ottimo:D:D:D

edicolambulante
24-04-2009, 16:06
...per la batteria scarica, nulla è meglio di un giretto di un paio di ore nel freezer...per quelle al gel, una centrifugata nel cestello della lavatrice, ovviamente dopo averla assicurata bene in un punto, ed aver equilibrato con un peso uguale il diametralmente opposto....

edicolambulante
24-04-2009, 16:06
...acqua e zucchero al posto del nero per ruote

edicolambulante
24-04-2009, 16:07
...se riuscite a beccarlo sul nascere, un herpes sulle labbra si può far regredire con del WD40

FranzG
24-04-2009, 16:12
...se riuscite a beccarlo sul nascere, un herpes sulle labbra si può far regredire con del WD40

Per la pasta della pizza dà risultati migliori del lievito di birra.

F.

Tabarly
24-04-2009, 16:34
Seriamente: per i postumi da eccessi alcolici ci sono tanti rimedi consigliabili, anche degli analgesici a base di Ibuprofen sembrano funzionare, anche se la risposta è variabile da soggetto a soggetto.
Per le patologie psichiche ci vuole ben altro.

kaRdano
24-04-2009, 16:59
Più che il Pronto Legno, io trovo sia migliore il Pronto Antipolvere Lavanda...

Congliatissimi i concentrati di olio di fegato di merluzzo con omega3 per il rabbocco olio freni, con e senza abs.

Luponero
24-04-2009, 17:00
Datemi qualche consiglio serio sul colore nero (non ne posso più)!

dalex
24-04-2009, 17:08
per la carrozzeria: pronto legno

Sempre usato! ;)

dr.Sauer
24-04-2009, 18:35
per pulire l'interno delle alette dei cilindri del boxer nulla di meglio di Intima di Karinzia..

mukka64
24-04-2009, 18:43
...io uso il bicarbonato Solvay...

essemme
24-04-2009, 19:16
invece del'acquatortura 1 confetto falqui per ogni candela

cocmas
24-04-2009, 20:59
dopo un bel lavaggio niente di meglio che due gocce di Acqua Belva e via...

Davide
24-04-2009, 21:08
Dopo il lavaggio con estratti di Aloe naturale Chanel N° 5.......

kaRdano
24-04-2009, 21:15
Per i corpi farfallati sicuramente Lactacyd intimo alla calendula e timo.

BmwMotorrad
24-04-2009, 21:19
Se batte in testa....una pastiglia di Aulin 100mg nel serbatoio....col pieno però...MAI a vuoto.


:-))

pashark
24-04-2009, 21:23
Avete consigli per le borse alu?

.....muoio:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

chrispazz
24-04-2009, 22:03
provato personalmente e funziona bene: un batuffolo di ovatta imbevuto di trielina per il cupolino. Toglie insetti e graffi e torna nuovo....occhio che poi scende la nebbia....

Evangelist
24-04-2009, 22:05
Che domande... NUNCAS ARGENTO...

dilettante...:cool::lol:

pashark
24-04-2009, 22:28
Che domande... NUNCAS ARGENTO...

dilettante...:cool::lol:

Dilettante lo sono, ma mi aspettavo qualcosa di più consono a questo bellissimo 3d.... che so carta smeriglio e nivea....;)

andrea65
24-04-2009, 22:41
per le marmitte bucate io uso RECTO REPAIR

kaRdano
25-04-2009, 11:04
due gocce di Imidazyl Collirio nel faro anteriore sono un toccasana prima di ogni uscita

diavolorosso
25-04-2009, 12:56
per proteggere al meglio l'interno delle borse da righe e graffi (alu e non) , consiglio vivamente l'utilizzo di un impasto di latte condensato e larve da miele ...

Per eliminare invece il fastidioso scoppiettio tipico del 1200, consiglio di rabboccare con l'olio anche del Bifidus Actiregularis , e grazie all'azone regolante dello yogourt della marcuzzi , il potere detonante sarà assorbito alla grande già entro i primi minuti dalla messa in moto ...

pinkos1
25-04-2009, 15:27
Scherzi a parte:
suggerisco Anonet liquido, per la sella.:lol:

bigbe@r
25-04-2009, 16:10
tze....

siate proprio alle prime armi

per le cromature io uso la pietra pomice delle Eolie da una vita e niente più collettori bicolore

Bigo Walter
25-04-2009, 19:11
NON usate lo spray per i cruscotti sulla sella... la mia Laverda, se gira ancora la riconosci dalle foto in 3D dei miei maroni sul serbatoio !!