Visualizza la versione completa : R1150R e pedane basse
Ciao a tutti
prendendo spunto dal thread di Riccardo a proposito delle pedane basse vorrei chiedere se sono davvero utili. 25 mm mi sembrano pochini per piegare meno la gamba. Chi di voi le usa?
Saluti a tutti
luca barbi
23-04-2009, 20:37
le ho fatte per mia moglie ... su misura :-)
per la 850 sembrerebbero introvabili ...
anche secondo me 25 mm non sono sufficienti per sentire un reale beneficio, da quando le abbiamo messe la sua "autonomia" e migliorata alla grande e non ha più nessun dolore alle ginocchia
qui le mie fatte in casa ...
foto e disegni e file
http://www.hoka.it/bmw/pedane/
ciao a tutti
luca
Per fortuna mia moglie non ne risente più di tanto. Il problema è mio che ho le ginocchia che necessitano di qualche "grassatore" come sui perni sferici...
Sulle tue come hai fatto?
luca barbi
24-04-2009, 14:34
ho un "buon" dolore al ginocchio sinistro, quando cambia il tempo fa anche da barometro :-) ci convivo ... ma quando vado in moto passa tutto ! :-) sulla 850 c'è la possibilità di regolare l'atezza della sella (tre livelli) la mia è regolata a metà mi trovo bene, la posizione delle mie gambe, per me, è confortevole ...
cordialmente
luca
Caro Luca la mia non ha la sella regolabile :-(
E lo stesso ho dolori al sinistro :-))
Ho anche il dubbio che la mia sella sia bassa (ho comprato la moto usata), tant'è che andrò in concessionaria per paragonarla alle altre.
Lamps
Fiskio@62
26-04-2009, 08:28
Io nelle mia R850R le ho montate sie per me che per il passeggero ed in piu' ho messo una sella bagster comfort rialzata di 2 cm, ora mi sta a pennello e mi stanco molto meno nei viaggi lunghi nonostante abbia delle ginocchia disastrate:mad::mad: Tra l'altro la modifica allarga leggermente le pedane cosa che almeno nel mio caso e' un ulteriore beneficio a favore dell'articolazione :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |