Visualizza la versione completa : ESA o non ESA...
Buongiorno a tutti.
Sono un quasi possessore di k1300r.
devo decidere se prendere l'esa.
Sicuramente tra i pro c'è l'aumento del valore della moto alla rivendita....
tra i contro, invece, il fatto di avere un congegno elettronico in piu sulla moto... e l'elettronica si sa, è sempre un incognita...
Aggiungiamo che insomma sono un po cicciottello :) e quindi non vorrei che con il tempo... portare in giro un ex rugbysta come me non aiuti la durata dell'ESA...
Cosa ne dite?
PS L'abs è scartato a priori. non sono uno smanettone e date le mie precedenti esperienze (VFR ABS) ho deciso di fare a meno di questa amenità elettronica.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
frank1950
23-04-2009, 10:25
Io ho l'esa sulla mia k1200r sport e ti devo dire che sono abbastanza contento,abbastanza perche' non devi piu' smanettare per capire come vuoi le sospensioni,pero' se vorrai sostituirle con un mono piu' performante (ohlins per esempio) non credo si potra'fare.
Per l'abs mi trovo decisamente bene,anche perche' con una moto cosi' pesante e questo tipo di sospensione anteriore secondo me serve .
Ciao e auguri
Grazie dei consigli...
oggi parlo anche con il ragazzo del conce.
Per l'esa penso che alla fine lo farò mettere ... ma l'abs non credo! Spero di non pentirmi :)
ESA al 100%
ABS 100%
questi 2 optional fanno la differenza fra avere un K e un'altra moto:)
Hedonism
23-04-2009, 13:11
Grazie dei consigli...
oggi parlo anche con il ragazzo del conce.
Per l'esa penso che alla fine lo farò mettere ... ma l'abs non credo! Spero di non pentirmi :)
io l'abs me lo sono ripagato dopo nemmeno 1000 km.... frenata da panico per c@zzone invornito con gli stop fulminati: sono riuscito inchiodando, a deviare lo stupido, senza mi ci sarei infilato dentro....
l'ESA lo trovo molto comodo, da solo giro in Sport, con la mia compagna invece alterno tra Norm (autostrada per esempio) e Conf, anche in condizioni di bagnato / viscido preferisco avere la possibilità di regolare l'idraulica in modo meno "secca", l'idraulica infatti (a differenza del precarico) puo' gestirla anche in movimento, quindi se incontri un tratto sconnesso o umido puoi passare da Sport---Norm----Conf a piacimento
da considerare anche che l'ESA agisce sia con il precarico che con l'idraulica SIA all'anteriore CHE al posteriore, senza ti giochi tutta la regolazione dell'anteriore.
marchino m
23-04-2009, 13:14
se vuoi ana moto al top per forza esa100% e abs%,sono i 2 accessori più utili di tutta la lista di opz disponibili
Aerobico
23-04-2009, 14:56
Metti tutto, soprattutto l'ABS, le amenità sono altre...;)
Grazie dei consigli...
oggi parlo anche con il ragazzo del conce.
Per l'esa penso che alla fine lo farò mettere ... ma l'abs non credo! Spero di non pentirmi :)
non devi neanche pensarci....
provengo da una r6 e quando sono andato in conc. x la mucca mi sono messo a ridere a sentir parlare di esa-abs-manopole...
beh,dopo soli pochi km ti posso dire che non comprerei piu' una moto senza abs senza le sospensioni regolabili. ma proprio non esiste.
pensa che ormai anke le jap ormai l'abs la mettono.
eppoi,compreresti una auto senza abs?
e pensa un po' che se in auto hai 4 ruote,una carrozzeria mentre in moto ne hai 2 e un casco solo sulla testa!!!
l'abs puo' salvare.
abs, sul ''k'' obbligatorio.
e.s.a. , provali e poi li compri, sono revisionabili e personalizzabili anche con
molle hyperpro, quindi non c'e' motivo di preoccupazione, nel caso
di elevati kilometraggi, o rotture di elettronica. e' recuperabile
anche il servomotore da qualsiasi sospensionista ''WP''.
il ''k-r'' mi piace un sacco, appena posso affianco la bestia al'rt.
"Paolone"
23-04-2009, 16:24
ABS senza nemmeno parlarne!
ESA per me non è assolutamente indispensabile, soprattutto se la moto la guidi sempre tu. Poi chi l'ha detto che in caso di rivendita con l'ESA sia meglio?
Io una moto con diversi km la preferirei senza ESA così da essere libero di montare qualsiasi ammo senza avere condizionamenti da BMW.
frank1950
23-04-2009, 16:26
abs, sul ''k'' obbligatorio.
e.s.a. , provali e poi li compri, sono revisionabili e personalizzabili anche con
molle hyperpro, quindi non c'e' motivo di preoccupazione, nel caso
di elevati kilometraggi, o rotture di elettronica. e' recuperabile
anche il servomotore da qualsiasi sospensionista ''WP''.
il ''k-r'' mi piace un sacco, appena posso affianco la bestia al'rt.
vEDO CHE SEI FERRATO IN MATERIA ESA,MA FAMMI CAPIRE SE UNO VOLESSE METTERE UN OHLINS ,SI PUO'FARE O E' IMPOSSIBILE ?
GRAZIE PLAY::D:D:D
pacpeter
23-04-2009, 17:56
si può fare ma ovviamente perdi tutto il servomeccanismo di regolazione.
ma ne vale sul serio la pena? calcola che l'anteriore diventa molto difficile da regolare per colpa della sua posizione.
esa: per me veramente utile
abs: indispensabile
se hai paura che qualcosa si rompa, non comprare bmw............ vai di jappo
ESA al 100%
ABS 100%
questi 2 optional fanno la differenza fra avere un K e un'altra moto
Guarda, ti contraddico alla grande, anche se in realtà dipende da cosa ci fai.
Se la usi per quello che è nata direi che gli optional che fanno la differenza, limitatamente alla discussione sono:
ammo Ohlins
pinze Brembo radiali
e fra l'altro spendi meno che ESA + ABS. Tieni conto che sopratutto l'ammo con ESA fà schifo.
Se invece fai uso turistico e ti piacciono i bottoni allora ti dò ragione.
mattesia
23-04-2009, 20:49
Buongiorno a tutti.
Sono un quasi possessore di k1300r.
devo decidere se prendere l'esa.
Sicuramente tra i pro c'è l'aumento del valore della moto alla rivendita....
tra i contro, invece, il fatto di avere un congegno elettronico in piu sulla moto... e l'elettronica si sa, è sempre un incognita...
Aggiungiamo che insomma sono un po cicciottello :) e quindi non vorrei che con il tempo... portare in giro un ex rugbysta come me non aiuti la durata dell'ESA...
Cosa ne dite?
PS L'abs è scartato a priori. non sono uno smanettone e date le mie precedenti esperienze (VFR ABS) ho deciso di fare a meno di questa amenità elettronica.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
Io non ho l'ESA ma me ne sono pentito perchè non mi azzardo mai a cambiare manualmente l'assetto e questo è limitante.
pacpeter
23-04-2009, 21:53
Tieni conto che sopratutto l'ammo con ESA fà schifo.
madonna come sei drastico.
senti forse non sarà un ohnlins, ma per l'uso del 99,99% della gente và benone ( e anche in pista, aggiungo io).
inoltre forse è meglio un ammo con esa ben tarato ( è talmente facile) che un ohnlins mal tarato.
voglio vedere una persona in grado di regolare un ammo pluriregolabile. alla fine vengono montati, regolati da chissà chi e mai più toccati.........................
EnricoSL900
24-04-2009, 00:09
madonna come sei drastico.
senti forse non sarà un ohnlins, ma per l'uso del 99,99% della gente và benone ( e anche in pista, aggiungo io).
inoltre forse è meglio un ammo con esa ben tarato ( è talmente facile) che un ohnlins mal tarato.
voglio vedere una persona in grado di regolare un ammo pluriregolabile. alla fine vengono montati, regolati da chissà chi e mai più toccati.........................
Non so come mai ma il mondo è pieno di Valentinirossi e Chesistoner mancati. Senza sospensioni da miliardi e gomme "in mescola" (come se quelle che fanno più di 2000 chilometri fossero di chissà cosa...) a tanti sembra manchi qualcosa. E' una filosofia che capisco davvero poco...
parliamo di cose serie...: montato il mivv????????
Vai di ESA e ABS senza nemmeno pensarci, con il K1200 S ho fatto 30.000 km con l'ESA ed è stato sempre un piacere, dopo mi è salita la scimmia degli ohlins e ho percorso altri 20 km con queste sospensioni supersofisticate.......................una tragedia, con il posteriore non tanto, hai tutte le regolazioni a portata di mano (amesso che uno sappia farle), ma per l'anteriore devi smontarlo dalla moto per regolarlo, e siccome non non siamo tutti valentini o stoner, usiamo la moto per il turismo, il cazzeggio, i tornanti e non esiste una regolazione che puoi fare tutto.
ho comprato il k1300s con esa e ho messo in vendita i gialloni, la comodità e la qualità (e non voglio entrare in merito) dell'esa valgono molto di più.
Per l'abs si è già detto tanto, io l'ho ripreso insieme all'antipattinamento e da adesso volendo puoi anche decidere di disinserire queste funzioni.
Aggiungo che non sono affatto d'accordo con te quando dici che con esa la moto avrebbe maggior valore quando la rivendi, prima di quel momento esiste l'uso della moto ed è in quel momento che ti godi queste comodità.
Guarda, ti contraddico alla grande, anche se in realtà dipende da cosa ci fai.
Se la usi per quello che è nata direi che gli optional che fanno la differenza, limitatamente alla discussione sono:
ammo Ohlins
pinze Brembo radiali
e fra l'altro spendi meno che ESA + ABS. Tieni conto che sopratutto l'ammo con ESA fà schifo.
Se invece fai uso turistico e ti piacciono i bottoni allora ti dò ragione.
vabbè oramai ci hai abituato a contraddire tutti, è un classico, ma spiegami una cosa, con gli ohlins vabbè, si comprano si montano e il gioco è fatto, ma come la metti con le pinze radiali visto che non è possibile?
mi sa che estremizzi un pò il tutto
EnricoSL900
24-04-2009, 00:31
Perché non anche un vaso di gerani sulla sella del passeggero? Messo di traverso e appoggiato alle borse laterali... secondo me serve quanto le pinze radiali! :lol:
ragazzi non date da lavorare troppo ai moderatori con questi OT.................
ragazzi non date da lavorare troppo ai moderatori con questi OT.................
che sono gli OT?
OFF TOPIC.............. sei fuori argomento ti cazziano...............
piove.................. :mad::mad::mad:
non ti conosco ma mi sei simpa!!!
Cmq anke qua a bs.ke skifo.notte.
Ma i moderatori si leggono tutti i messaggi?
Se e' cosi sai mica quanto guadagnano?
non ti conosco ma mi sei simpa!!!
Cmq anke qua a bs.ke skifo.notte.
Ma i moderatori si leggono tutti i messaggi?
Se e' cosi sai mica quanto guadagnano?
ecco con questo messaggio sei in lista per il bannamento......................aspetta che arriva capo wotan e vedrai..........
non hai nemmeno idea del lavoro che i moderatori fanno per tenere su qde, per questo rispettiamoli, ci sono le apposite stanze per il cazzeggio.
Dai de gas al kappone e usa bene qde ;)
ecco con questo messaggio sei in lista per il bannamento......................aspetta che arriva capo wotan e vedrai..........
Non hai nemmeno idea del lavoro che i moderatori fanno per tenere su qde, per questo rispettiamoli, ci sono le apposite stanze per il cazzeggio.
Dai de gas al kappone e usa bene qde ;)
ok,lo immaggino non volevo denigrare il lavoro,la passione e il sacrificio di nessuno.era un po' x skerzare. Mamma mia siete tutti simpatici ma molto rigidi...
E su dai un po di sorrisi,smettera' di piovere!!!!
noi rigidi? ah ah, su qde esiste tanta goliardia, se vi ho invitato a non fare troppo OT e che so che poi verranno cancellati, non preoccuparti che si ride eccome...............
noi rigidi? Ah ah, su qde esiste tanta goliardia, se vi ho invitato a non fare troppo ot e che so che poi verranno cancellati, non preoccuparti che si ride eccome...............
ohhhhhhhhhh la stai facendo lunga sta storia.
Pensa cio' che vuoi,buona lettura,non ho voglia ne di pippe ne di polemiche se hai capito bene altrimenti ti lampeggio e ti saluto, bye bye
ohhhhhhhhhh la stai facendo lunga sta storia.
Pensa cio' che vuoi,buona lettura,non ho voglia ne di pippe ne di polemiche se hai capito bene altrimenti ti lampeggio e ti saluto, bye bye
spero che tu stia scherzando, viceversa sei completamente fuori strada.............
frank1950
24-04-2009, 09:13
si può fare ma ovviamente perdi tutto il servomeccanismo di regolazione.
ma ne vale sul serio la pena? calcola che l'anteriore diventa molto difficile da regolare per colpa della sua posizione.
esa: per me veramente utile
abs: indispensabile
se hai paura che qualcosa si rompa, non comprare bmw............ vai di jappo Piero e' la quarta Bmw che compro, la prima usata,le altre tre nuove,pero' comincio a pensare che voglio uscire dal marchio ,se non altro perche' e' difficile venderle ad un concessionario che non sia BMW,ma comunque a dire il vero non ho mai avuto una noia e rottura su nessuna delle quattro.....culo! forse.
Per quanto riguarda le sospensione ,e' vero,non conviene.
Forse comprare una usata giapponese a buon prezzo e performarla a dovere sarebbe un'idea,no!
MESACHELOFACCIO!!!!!!!!!!!:arrow::arrow:
Grazie per le risposte.. ma i dubbi sull'ABS sono difficili da fugare.
Considerato anche che il budget è al limite gia montando l'ESA...
quindi vi domando..
tra ESA e ABS quale dei 2?
Arrivo da una jappo... honda vfr 800 del 2005. Mi piace un sacco come estetica e mi ha portato in giro per 46.000 km senza problemi. La vendo solo perchè da quando ho provato k1200r un paio di anni fa... mi sono innamorato.
Un piccolo ragionamento sull'ABS.
Dovrebbe essere necessario a fronte di bloccaggio delle ruote per appunto evitarlo. Di solito questo avviene in condizioni di grip molto basse. Se la gomma ha una presa corretta sull'asfalto è "piu difficile" bloccare. Se la gomma "scivola" o ha una "presa minore" l'ABS torna utile. Detto questo ... non capisco come mai si sostenga che una moto pesante ha piu bisogno dell'abs... quando in realtà è proprio la moto leggera leggera che blocca piu facilmente per via di un grip meno efficace. Nella formula 1 quando si parla di aerodinamica, che serve per avere infatti piu grip, si parla sempre di kg a terra. E piu ce ne sono e meglio è...
Per questo penso che il Kappone :) pesando tanto dovrebbe essere magari meno soggetto ai bloccaggi... penso :)
Non considero però frenate in emergenza dove do per scontato che il bloccaggio sia presente a prescindere dal peso della moto..
Spero che qualcuno capisca il mio ragionamento :))))
vi saluto e vi ri-ringrazio per tutte le risposte!
Grazie per le risposte.. ma i dubbi sull'ABS sono difficili da fugare.
Considerato anche che il budget è al limite gia montando l'ESA...
quindi vi domando..
tra ESA e ABS quale dei 2?
Arrivo da una jappo... honda vfr 800 del 2005. Mi piace un sacco come estetica e mi ha portato in giro per 46.000 km senza problemi. La vendo solo perchè da quando ho provato k1200r un paio di anni fa... mi sono innamorato.
Un piccolo ragionamento sull'ABS.
Dovrebbe essere necessario a fronte di bloccaggio delle ruote per appunto evitarlo. Di solito questo avviene in condizioni di grip molto basse. Se la gomma ha una presa corretta sull'asfalto è "piu difficile" bloccare. Se la gomma "scivola" o ha una "presa minore" l'ABS torna utile. Detto questo ... non capisco come mai si sostenga che una moto pesante ha piu bisogno dell'abs... quando in realtà è proprio la moto leggera leggera che blocca piu facilmente per via di un grip meno efficace. Nella formula 1 quando si parla di aerodinamica, che serve per avere infatti piu grip, si parla sempre di kg a terra. E piu ce ne sono e meglio è...
Per questo penso che il Kappone :) pesando tanto dovrebbe essere magari meno soggetto ai bloccaggi... penso :)
Non considero però frenate in emergenza dove do per scontato che il bloccaggio sia presente a prescindere dal peso della moto..
Spero che qualcuno capisca il mio ragionamento :))))
vi saluto e vi ri-ringrazio per tutte le risposte!
rinuncia a 2 caffe x un anno e hai anche l'abs....
pensa a qs e hai la risposta.
pacpeter
24-04-2009, 11:07
infatti il discorso moto pesante o leggera non ha senso.
se io dovessi scegliere opterei per abs, senza alcun dubbio. punto
mangiafuoco
24-04-2009, 11:11
ABS. Senza incertezze.
Hedonism
24-04-2009, 12:17
tra ESA ed ABS sceglierei ABS
tuttavia dobbiamo considerare che oggi, grazie al reparto auto, BMW e' la casa che offre la migliore tecnologia sulle due ruote.
come e' stato per l'ABS, oggi disponibile su molte moto di altre case, ma dopo anni di esclusiva BMW, ebbene tra qualche anno la diffusione di sistemi di controllo della stabilità e regolazione delle sospensioni saranno disponibili e forse reputati quasi indispensabili, o meglio se non e' presente si tratta di una moto di fascia economica, insomma di serie B
oggi lo scenerio vede BMW avanti e tutti ad inseguire almeno nell'ambito elettronica / dotazione.
dico questo perche' spendere oltre 13.000 euro per una BMW senza beneficiare della tecnologia che SOLO lei offre, seppur a pagamento, non credo che abbia alcun senso.
mi sta bene per le moto destinato ad un uso estremo, dove per estremo intendo non solo le performances ma anche l'ambiente stesso, dovessi andare in mongolia, probabilmente prenderei un gs1100 nudo e crudo, se ti si rompe qualcosa di elettronico sei fritto, oppure basta dover dare un punto di saldatura nei telai delle borse che ti si frigge tutto l'impanto canbus...
ma per l'uso nostro non vedo controindicazioni...
insomma tra un kr ridotto ad un semplice 4 cilindri nudo e crudo, allora forse e' meglio una jap che costa la metà....
Mi state quasi convincendo... adesso devo convincere il protafoglio...
:)
Aerobico
24-04-2009, 12:27
ESA per me non è assolutamente indispensabile, soprattutto se la moto la guidi sempre tu. Poi chi l'ha detto che in caso di rivendita con l'ESA sia meglio?
Io una moto con diversi km la preferirei senza ESA così da essere libero di montare qualsiasi ammo senza avere condizionamenti da BMW.
Guarda Paolo, tu non lo sai ma io sono uno di quelli che non ti ha
comprato la tua solo perchè non aveva l'ESA, e non sto scherzando..;)
E avevo già anche trovato da vendere la mia..:mad::mad:
forse, ripeto forse, per una moto pesante si intende più utila perchè una volta che parte non la si riprende più
mentre una leggera sembra più facile da correggere in situazioni limite
ma per piloti della domenica come tutti noi, per strada meglio ABS
secondo me ESA una gran figata, io lo uso spesso, quando sono da solo metto sempre sport, ma con il mio zainetto o in citta' metto comfort e non ci rompiamo i culi!!!
EnricoSL900
24-04-2009, 21:11
L'ESA è un utile giocattolo che permette di personalizzare la moto a seconda delle condizioni di uso con la semplice pressione di un pulsante. Carino, ma io che ce l'ho da solo un mese (e lo apprezzo molto) posso dire che vivevo benissimo anche senza.
Come del resto vivevo benissimo anche senza ABS, che se Dio vuole non ho ancora avuto modo di "testare". Ha un intervento molto discreto e non dà minimamente noia nella guida sportiva, ma sapere che in caso di fondi viscidi o frenate di emergenza ti aiuta ad evitare di buttare per terra una moto da 19000 euro... beh... secondo me è una bella cosa...
pacpeter
24-04-2009, 21:43
ti aiuta ad evitare di buttare per terra una moto da 19000 euro... beh... secondo me è una bella cosa...
magari ti aiuta a non farti male............. forse è un pelino più importante.................
ESA = Indispensabile
ABS = Indispensabile
I giudizi sono chiaramente riferiti al tipo di moto e al target a cui è rivolta.
EnricoSL900
24-04-2009, 23:02
magari ti aiuta a non farti male............. forse è un pelino più importante.................
Dando una ravanata al piano di sotto non avevo volutamente parlato di questo... :lol:
"Paolone"
24-04-2009, 23:05
Guarda Paolo, tu non lo sai ma io sono uno di quelli che non ti ha
comprato la tua solo perchè non aveva l'ESA, e non sto scherzando..;)
E avevo già anche trovato da vendere la mia..:mad::mad:
ci credo perchè non ho interesse a non farlo, ma permettimi di dirti che ti sei fatto sfuggire una moto perfetta/nuova, a un prezzo di fabbrica.... se per te l'ESA vale così tanto lo trovo assurdo... è una mia idea ben inteso.... ;)
pacpeter
24-04-2009, 23:10
paolo: diciamo che l'esa per alcuni di noi ( me compreso) è quasi irrinunciabile. aerobico il kr già lo ha, ma più vecchio. ovvio che se voleva prenderne uno più nuovo lo avrebbe preso con almeno gli stessi accessori ( esa appunto)
Aerobico
25-04-2009, 16:24
Esatto pac..
ma permettimi di dirti che ti sei fatto sfuggire una moto perfetta/nuova, a un prezzo di fabbrica....
Lo so, ma se avesse avuto l'ESA te l'avrei comprata al tuo primo prezzo,
che a me andava già bene:(. Diciamo che l'ESA sarebbe stata una fonte di
guadagno per te, almeno in questo caso!!:lol:
EnricoSL900
25-04-2009, 22:16
Ragazzi... ESA o non ESA... minkia che moto!
Ci ho fatto meno di 1500 chilometri, ma è come essere entrato in una nuova dimensione! :eek:
Oggi salendo su per la Calla da Santa Sofia ho beccato un gruppo di sgassini con i mezzi più diversi. Quando mi sono liberato del secondo della fila il primo GS era tre o quattro curve più avanti: raggiunto... mi ha fatto passare e si è incollato, ma dopo un po' ha visto la mala parata e ha lasciato perdere! :!:
Ed era la Calla, non la Consuma con i suoi allunghi da paura! :D
Solo sulla parte alta del Muraglione (lato Toscana) a inizio mattina ho avuto problemi sullo stretto a tenere il passo di una Aprilia Tuono: mi devo ancora abituare al peso... a volte sullo stretto guido proprio male, non so come mai. Eppure il Muraglione è stata la mia strada preferita per più di dieci anni... :scratch:
Andreapaa
25-04-2009, 22:37
Ma non ci sono i telelaser da quelle parti?
Cmq và piano per strada, hai due piste lì vicino per correre (te lo dico anche per gli altri che incroci).
EnricoSL900
25-04-2009, 22:59
Telelaser? :rolleyes:
Da quali parti? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Era la prima volta che facevo questo giro... nei centri abitati vado sempre piano ma due pieghe in montagna me le faccio volentieri, anche se onestamente di solito tengo un passo più blando di quello di oggi. :-o
Speriamo bene... :confused:
rimpiango di non aver potuto prendere l'esa sul mio KR1200 quando devo far salire qualcuno dietro e mi tocca scendere, regolare il precarico posteriore e ricordarmi anche di quanto l'ho regolato per poi tornare alla posizione di prima... e quando piove e allento un po' il precarico e devo sempre tornare alla posizione di partenza quando mi fermo altrimenti mi dimentico ed è un casino... ;)
quando l'ho presa io la volevo rigorosamente senza abs e le uniche disponibili in pronta consegna avevano esa + abs oppure no esa e no abs... per averla con l'esa e senza abs dovevo aspettare un mesetto o forse più... se dovessi rifarlo la prenderei con l'esa anche se dovessi aspettare (forse) :cool:
ragazzi,esa al 101% abs al 101% manopole risc.al 101% :!: per gli altri optional a vostra discrezione;)
esa ? gradissima cosa, puoi regolare le sospensioni in qualsiasi momento in un attimo,e credetemi in certe situazioni è una grande e utilissima figata.
abs ? non ho parole per chi le disdegna:(
ma scherziamooo? su una mezzo del genere dovrebbe fare parte della moto, come le ruote o il motore.
oltre a tutto va benissimo,non è invadente per niente ed è una sicurezza inrinunciabile:thumbup:
io personalmente ho girato parecchie volte a monza con il k1200s e credetemi nelle staccate facevo la differenza rispetto a moltissimi altri che giravano con me e non avevano l'abs,semplicemente perchè io tiravo la leva del freno al massimo,senza preoccuparmi di niente sicuro che in ogni caso l'abs mi avrebbe tolto dalle rogne.
non parliamo su strada, in presenza di bagnato o ancora peggio di asfalto asciutto ma sdrucciolevole(sabbia , ghiaietto o olio):angel7:
e poi le manopole riscaldate! sempre le dita calde al punto giusto e di conseguenza,sensibilità nelle leve del freno e della frizione.;)
meditate gente meditate.
per averla con l'esa e senza abs dovevo aspettare un mesetto o forse più... se dovessi rifarlo la prenderei con l'esa anche se dovessi aspettare (forse)
Pensa che io l'ho dovuta aspettare 3 mesi per averla senza niente di niente.
abs ? non ho parole per chi le disdegna
Non voglio ricominciare, ricordo solo come ho fatto molte altre volte che ogniuno la pensa come vuole in funzione anche di molti fattori, e personalmente non ho mai dato del coglione a chi lo monta, cosa che tutti quelli che lo montano danno a chi non lo ha.
Circa l'ESA e molte altre cose non discuto sull'utilità/comodità, bensì sui costi: ho avuto in mano molti componenti della K in occasione degli "autotagliandi", e posso dire che la moto nel suo complesso non la conisderò che valga oltre 12-14.000 euro full optional, tutto qui. Per esempio gli ammortizzatori di serie costeranno circa 50 euro caduno, dateli in mano e fateli valutare da qualsiasi professionista del settore.
A leggere qui sembra che sia fatta d'oro invece. Suggerisco una semplice prova: provate a prendere in mano uno dei due deflettori del radiatore, e vi accorgerete che nemmeno la dacia logan utilizza plastiche di quel tipo.
Comunque se siamo in pochi a dire queste cose ed in tanti a dire che la qualità è al top e che la moto vale i 40milioni che tutti la pagano, evidentemente gli stronzi siamo quei pochi (anche se le recenti quotazioni un pò di ragione ce la danno).
Pensa che io l'ho dovuta aspettare 3 mesi per averla senza niente di niente.
Non voglio ricominciare, ricordo solo come ho fatto molte altre volte che ogniuno la pensa come vuole in funzione anche di molti fattori, e personalmente non ho mai dato del coglione a chi lo monta, cosa che tutti quelli che lo montano danno a chi non lo ha.
Circa l'ESA e molte altre cose non discuto sull'utilità/comodità, bensì sui costi: ho avuto in mano molti componenti della K in occasione degli "autotagliandi", e posso dire che la moto nel suo complesso non la conisderò che valga oltre 12-14.000 euro full optional, tutto qui. Per esempio gli ammortizzatori di serie costeranno circa 50 euro caduno, dateli in mano e fateli valutare da qualsiasi professionista del settore.
A leggere qui sembra che sia fatta d'oro invece. Suggerisco una semplice prova: provate a prendere in mano uno dei due deflettori del radiatore, e vi accorgerete che nemmeno la dacia logan utilizza plastiche di quel tipo.
Comunque se siamo in pochi a dire queste cose ed in tanti a dire che la qualità è al top e che la moto vale i 40milioni che tutti la pagano, evidentemente gli stronzi siamo quei pochi (anche se le recenti quotazioni un pò di ragione ce la danno).
che caxxo stai dicendo????ma sai cosa scriviii???
nessuno sta dando del coglione a nessuno(e anche se è stato fatto avevano ragione:lol::lol:)
se la metti sui costi invece, ricordati che anche il triciclo(che tu meriteresti:lol:)non vale di certo quello che lo paghi,si chiama commercio.e se non te lo puoi permettere,non comprarlo e smettila di fare polemiche inutili anche se ognuno a il diritto di dire come la pensa.ciao cao;)
come è brutta l'invidia:(
pacpeter
26-04-2009, 15:27
in tanti a dire che la qualità è al top e che la moto vale i 40milioni che tutti la pagano,
nessuno dice che la qualità è al top. tutti dicono che và bene, si guida bene, che in pista ti diverte, che l'esa è molto comodo ecc.......
non è la stessa cosa.
io per esempio la mia la vendo e NON ricompro bmw. non perchè non mi piaccia ma perchè sono stufo di aver pagato 18.000 euro e avere un mezzo che si guasta.
però dico che si guida bene, che l'esa è comodo ecc...........
ma dico che l'affidabilità fà pena e pago di più questo stemma solo se
questo mi dà qualcosa in più , però............ fare come fai tu che continuamente non fai altro che tirare merda sul K alla lunga indispone
"Paolone"
26-04-2009, 15:44
.... io per esempio la mia la vendo e NON ricompro bmw. .....
Mi sono perso una puntata...:confused::confused:
Non sapevo vendessi la tua K?
Cosa hai in mente di comprare?
pacpeter
26-04-2009, 16:25
kawa zzr1400
Volevo ricordare come ho già detto che oltre ad essere utilissimo l'ESA , chi ce l'ha ha sotto anche le WP , che valgono ben di più che la spesa xl'ESA:D
PS: proprio ieri molti che sono usciti con me si la mentavano dell'asfalto schifoso che abbiamo in questi tempi (avvallamenti continui dovuti a leggere frane) io in confort andavo come un caccia senza soffrire!!! cosa che invece chi aveva degli assetti rigidotti (quasi tutti x la cronaca:lol:) sembravano su un toro meccanico:D
W L'ESA
W l'ABS
e mi dimenticavo viva le manopole risc, l'antifurto le borse insomma viva il KAPPA:D
amassari
26-04-2009, 16:53
Mah io che l' ho appena presa usata, guardavo solo quelle che avevano ABS ed ESA..................poi per fortuna non siamo tutti uguali!!
Andreapaa
26-04-2009, 17:47
Circa l'ESA e molte altre cose non discuto sull'utilità/comodità, bensì sui costi:
Mi pare però si parlasse proprio di qualità e non di comodità ...
Comunque nemmeno io ricompro BMW, non ho avuto problemi però con gli stessi soldi a guardarsi ingiro effettivamente si riesce a comprare una moto con componenti al top oppure quasi due moto.
Probabilmente di K senza quegli accessori non ne avrebbero venduta una, e quindi è chiaro che chi ha un K lo ha preso proprio per avere quegli accessori.
A proposito, c'è una tabella con i volumi di vendita delle nuove K?
pacpeter
26-04-2009, 19:10
io non ricompro per ora SOLO perchè ho avuto troppi problemi. altrimenti sarei felicissimo del K .....................
se la bmw cambia registro e si mette a fare le cose per bene, allora ci ripenso.
avete sentito il gittì 1300 i casini che ha?
"Paolone"
26-04-2009, 19:12
kawa zzr1400
Così?
http://i35.tinypic.com/2r257oz.jpg
Appena ce l'hai scrivi....;)
Andreapaa
26-04-2009, 20:35
avete sentito il gittì 1300 i casini che ha?
No, quali?? Almeno qui tutti sono contenti
EnricoSL900
27-04-2009, 15:58
A me avevano fatto una offerta ottima per una ZZR1400. Il mio Multistrada più 5500 euro (che sarebbero forse diventati 5000) per una 2006 (mi pare) nuova da immatricolare. Non la presi soprattutto perché seppi del richiamo che la Kawasaki aveva fatto sulle moto di quell'anno relativamente a rischi di crepe sul telaio vicino all'attacco del forcellone. Casi sporadici, ma non me la sentii di rischiare e comunque la K/S mi piaceva un bel po'di più.
Ero quasi deciso a fare la spesona del 1300S (ballavano 13500 euro di differenza sulla Multi!) quando trovai la mia attuale 1200R/Sport: 8200 euro ed è passata la paura. Continuo a pensare che la ZZR sia una gran moto, ma ho voluto provare BMW: spero di non pentirmi e in ogni caso ho fatto una spesa decisamente meno impegnativa di quella che sarebbe stata necessaria per il modello nuovo. Della ZZR non mi fa impazzire l'estetica e soprattutto il fatto che abbia la trasmissione a catena: su un mezzo votato anche al turismo sportivo secondo me il cardano è una soluzione migliore. Noie nella guida praticamente zero... come la manutenzione che richiede! :lol: Peccato in Kawasaki lo abbiano pensato solo per la GTR...
Noie nella guida praticamente zero... come la manutenzione che richiede!
Forse ai cardani degli "altri" visto che se leggi qualche 3d ci sono meccanici BMW che consigliano la sostituzione del cuscinetto ogni 30mila ...
pacpeter
27-04-2009, 16:55
su un mezzo votato anche al turismo sportivo secondo me il cardano è una soluzione migliore. Noie nella guida praticamente zero... come la manutenzione che richiede!
a me si è rotto............................
Appena ce l'hai scrivi....
affinchè si avveri, devo vendere il K. e come tu sai ci vuole un pò ...................
No, quali?? Almeno qui tutti sono contenti
mah. nellla sezione gittì si parla di problemi ai blocchetti...................
Ahhhhhh allora che si dice?
Anche io come Pacpeter ne ho piene le palle, sabato ho bucato! Ora mando mail alla bmw!
Ed anche io prendo il kawa, ma proprio quello di Pac, cioe' lui lo paga ed io lo uso!
a me si è rotto............................
mah. nellla sezione gittì si parla di problemi ai blocchetti...................
mamma mia!!!!!!!!problemi ai blocchetti, gioxx a bucato,io che a 30.000 devo cambiare le gomme
quasi quasi mi pento di aver comprato il k1300:lol:
pacpeter
27-04-2009, 22:04
Ahhhhhh allora che si dice?
Anche io come Pacpeter ne ho piene le palle, sabato ho bucato! Ora mando mail alla bmw!
Ed anche io prendo il kawa, ma proprio quello di Pac, cioe' lui lo paga ed io lo uso!
tu vedi di fartelo dare che mi devi fare un report dettagliato.
eppoi.............. ma che le K bucano????????????????? che cavolo di moto.................
EnricoSL900
27-04-2009, 22:18
Boh... ho comprato il Kappa anche alla luce dell'esperienza positiva di un amico (almeno con la seconda che ha preso: la prima era di quelle con il servofreno e ha rischiato di buttarlo a terra almeno un paio di volte); lui per esempio con il cardano non ha mai avuto problemi e di chilometri ne ha fatti sia con la prima che con la seconda, che mi pare sia appunto vicina ai 30000.
Il fatto è che qui ci ritroviamo a chiacchierare tra possessori dello stesso modello di moto, ed è logico che se io ho un problema lo rendo noto agli altri. Siamo magari cinquanta frequentatori e ognuno di noi ha un problema diverso: ecco che sullo stesso forum vengono fuori cinquanta problemi diversi sulla stessa moto, ma vorrei ragionare obiettivamente e dire che questo forum è un campione di utenti ridotto e forzatamente non indicativo a livello generale delle qualità e dei difetti di una moto.
Io ce l'ho da poco e per ora non ho avuto problemi: spero di non averne in futuro, ma sicuramente se dovessi preoccuparmi di ogni bega avuta da ogni possessore della mia stessa moto non me la godrei nemmeno un po'. E non sarebbe diverso su un altro blog se avessi comprato un'altra moto...
Meditate, gente, meditate... :smile:
Boh... ho comprato il Kappa anche alla luce dell'esperienza positiva di un amico (almeno con la seconda che ha preso: la prima era di quelle con il servofreno e ha rischiato di buttarlo a terra almeno un paio di volte); lui per esempio con il cardano non ha mai avuto problemi e di chilometri ne ha fatti sia con la prima che con la seconda, che mi pare sia appunto vicina ai 30000.
Il fatto è che qui ci ritroviamo a chiacchierare tra possessori dello stesso modello di moto, ed è logico che se io ho un problema lo rendo noto agli altri. Siamo magari cinquanta frequentatori e ognuno di noi ha un problema diverso: ecco che sullo stesso forum vengono fuori cinquanta problemi diversi sulla stessa moto, ma vorrei ragionare obiettivamente e dire che questo forum è un campione di utenti ridotto e forzatamente non indicativo a livello generale delle qualità e dei difetti di una moto.
Io ce l'ho da poco e per ora non ho avuto problemi: spero di non averne in futuro, ma sicuramente se dovessi preoccuparmi di ogni bega avuta da ogni possessore della mia stessa moto non me la godrei nemmeno un po'. E non sarebbe diverso su un altro blog se avessi comprato un'altra moto...
Meditate, gente, meditate... :smile:
saggio......
schumy71
28-04-2009, 09:02
mamma mia!!!!!!!!problemi ai blocchetti, gioxx a bucato,io che a 30.000 devo cambiare le gomme
quasi quasi mi pento di aver comprato il k1300:lol:
MACCHE'!!!! :lol::lol::lol:LA TUA VA??????????????? ALLORA DOVE' IL PROBLEMA????
STIAMO A GUARDARE OGNI DETTAGLIO DI UNA MOTO SU MILIONI?
IO DORMO TRANQUILLO ....XCHE' FARMI VENIRE DEI "RIMORSI" QUANDO AD ORA LA MIA KAPPONA MI DA' SOLO SODDISFAZZIONI?:eek::eek:MI SPIACE X CHI NON PUO' DIRE LO STESSO...
abs ? non ho parole per chi le disdegna
Non voglio ricominciare, ricordo solo come ho fatto molte altre volte che ogniuno la pensa come vuole in funzione anche di molti fattori, e personalmente non ho mai dato del coglione a chi lo monta, cosa che tutti quelli che lo montano danno a chi non lo ha.
Fermo, non mi pare di aver visto molti post di gente con l'ABS che dà del coglione a chi non ce l'ha.
In effetti è molto più appropriato dargli dell'ignorante, visto che la stragrande maggioranza dei detrattori dell'ABS parla di qualcosa che non conosce, o che ha provato soltanto facendo un giretto intorno al conce.
Fermo, non mi pare di aver visto molti post di gente con l'ABS che dà del coglione a chi non ce l'ha.
In effetti è molto più appropriato dargli dell'ignorante, visto che la stragrande maggioranza dei detrattori dell'ABS parla di qualcosa che non conosce, o che ha provato soltanto facendo un giretto intorno al conce.
magari ho sbagliato a scrivere cazzeggi tipo cene varie con altri utenti visto che mi hai richiamato ma penso sia meglio scrivere certe cose piuttosto di dare del coglione o ignorante a qcuno che magari manco si conosce. non mi sembra proprio il caso si parla di moto e ci accaniamo x qs cose?
dai basta con qs atteggiamenti,a tutti. buona giornata.
Vi riporto un attimo IT dicendovi che ho acquistato :)
purtroppo ho scelto si ESA e no ABS soprattutto per una questione di soldini.
So che molti di voi non condividono ma i vostri consigli mi hanno fatto molto piacere e li ho ascoltati ma a conti fatti... non me lo potevo permettere. :mad:
Mi dispiace leggere alcune risposte su questo topic. Penso che ognuno sia libero di scegliere e acquistare liberamente ... nella speranza che la gente rispetti le decisioni prese da ognuno. :(
Parliamo un po delle nostre moto? :)
A presto!
magari ho sbagliato a scrivere cazzeggi tipo cene varie con altri utenti visto che mi hai richiamato ma penso sia meglio scrivere certe cose piuttosto di dare del coglione o ignorante a qcuno che magari manco si conosce. non mi sembra proprio il caso si parla di moto e ci accaniamo x qs cose?
dai basta con qs atteggiamenti,a tutti. buona giornata.E chi ti ha richiamato?
I cazzeggi li ho cancellati, punto, mentre il mio post era rivolto a andrew1, come si intuisce facilmente dalla citazione.
E chi ti ha richiamato?
I cazzeggi li ho cancellati, punto, mentre il mio post era rivolto a andrew1, come si intuisce facilmente dalla citazione.
saro' ignorante ma ho ricevuto mp da te dove mi avvertivi dei cazzeggi. vabbe' alcun problema,scrivero' solo cose inerenti al mondo della moto. ciao.
pacpeter
28-04-2009, 13:40
ragazzi: mettete le vostre moto in firma?
merlo: complimenti per l'acquisto. quale moto esattamente?
EnricoSL900
28-04-2009, 14:34
Non capisco.
Mi dispiace ma non capisco.
saro' ignorante ma ho ricevuto mp da te dove mi avvertivi dei cazzeggi. vabbe' alcun problema,scrivero' solo cose inerenti al mondo della moto. ciao.Non ti ho mandato alcun MP, probabilmente li invia in automatico il sistema in caso di cancellazione dei post.
pacpeter
28-04-2009, 15:13
confermo: in caso di cancellazione o modifica di un post il sistema invia automaticamente un mp all'interessato.
stì mod.......... non sanno un casso..........:lol:
Ops spetta che metto la moto in firma!
Aerobico
28-04-2009, 16:17
Penso che ognuno sia libero di scegliere e acquistare liberamente ... nella speranza che la gente rispetti le decisioni prese da ognuno. :(
Per il momento..:)
Il legislatore ha già introdotto l'obbligo dell'ABS su alcune categorie
di veicoli e probabilmente in futuro lo sarà per tutti come lo sarà l'ESP.
Non dimentichiamoci che l'ABS non riguarda solo la nostra sicurezza..;)
Poi che il costo dell'ABS sulle nostre moto sia esagerato, concordo in pieno:mad:
andrea.rc
30-04-2009, 16:26
Complimenti per l'acquisto, l'unica cosa che mi dispiace è che tu abbia rinunciato all'ABS, che sulle nostre moto è molto efficente ed evoluto.
Dopo l'esperienza su R1150GS ero molto incerto nel prendere un' altra moto con ABS, ma devo dire di aver fatto la scelta migliore, in questi anni col K avrei sicuramente fatto un paio di cadute senza questo accessorio.
Ieri ho girato per i monti; l ESA non smette mai di stupire.
Regolato su Comf in salita turistica su strade provate dal freddo e ben butterate...per poi tornare a "Norm" nei viadotti ed a tratti con "Sport" per la massima sensibilita specie in discesa a quote piu basse con inserimenti precisi su asfalto in ottime condizioni...
Lo apprezzo sempre di piu col tempo per la sicurezza ed il comfort massimo che permette in ogni situazione ampliando notevolmente lo spettro di situazioni affrontabili con assoluta adeguatezza.
GianniGS74
01-06-2009, 22:27
Quindi?
+10 chissenefrega
Blackdog
01-06-2009, 23:35
Quindi?
+10 chissenefrega
Bè, il thread si intitola "ESA o non ESA" e il post di LP mi sembra in tema.;)
Tra l'altro condivido le sue valutazioni: con gli ovvi limiti del sistema, resta un modo straordinariamente efficace per adattare al moto al variare del fondo, senza neanche sporcarsi un dito e anche se digiuni di tecnica applicata alle sospensioni...
Un piccolo ragionamento sull'ABS.
Dovrebbe essere necessario a fronte di bloccaggio delle ruote per appunto evitarlo. Di solito questo avviene in condizioni di grip molto basse. Se la gomma ha una presa corretta sull'asfalto è "piu difficile" bloccare. Se la gomma "scivola" o ha una "presa minore" l'ABS torna utile. Detto questo ... non capisco come mai si sostenga che una moto pesante ha piu bisogno dell'abs... quando in realtà è proprio la moto leggera leggera che blocca piu facilmente per via di un grip meno efficace. Nella formula 1 quando si parla di aerodinamica, che serve per avere infatti piu grip, si parla sempre di kg a terra. E piu ce ne sono e meglio è...
Per questo penso che il Kappone :) pesando tanto dovrebbe essere magari meno soggetto ai bloccaggi... penso :)
Non considero però frenate in emergenza dove do per scontato che il bloccaggio sia presente a prescindere dal peso della moto..
Il tuo ragionamento in parte è giusto.
Mi spiego.
La forza frenante trasmissibile al suolo è proporzionale al "peso" della moto, precisamente alla forza normale (perpendicolare) al suolo. Il coefficiete di proporzionalità dipende dall'attrito pneumatico-suolo.
Quindi maggiore è il peso della moto e maggiore sarà la forza trasmissibile al suolo, ma allo stesso tempo sarà anche maggiore la massa totale da fermare.
Da questo principio deriva l'enorme frenata sviluppata dalle F1: esse infatti, grazie all'aerodinamica (che alle massime velocità arriva a generare oltre 1500kg), hanno una forza normale al suolo elevatissima, con una massa da fermare pari al peso dell'auto, circa 500kg.
Tornando alla K1200R: oltre a questo ragionamento bisogna aggiungere che, in caso di perdita di aderenza, l'elevata massa del mezzo tende a farlo "partire per la tangente" maggiormente rispetto ad una moto più leggera.
ABS ed ESA: si o no?
Io direi di si ad entrambi.
Questo weekend sono andato da Torino a Montpellier (Francia) e ritorno: 1450 km in tutto.
Ho fatto sempre strade statali, passi di montagna, con soli 150 km di autostrada (non avevo scelta...).
Ebbene, considerando un utilizzo sportivo/turistico, ho apprezzato l'ESA per la possibilità di regolare il precarico (valigie) e adattare l'idraulica alle condizioni dell'asfalto e del tempo che ho trovato.
Inoltre, sotto la pioggia, l'ABS mi ha dato una sicurezza in più.
Credo che montando pinze freno radiali o sospensioni Ohlins, si vada si a migliorare il KR, ma se ne snaturi un po' la sua indole.
Io, se volessi una naked potente e sportiva, comprerei altro (una Brutale, per esempio...).
Se volessi una moto che mi permetta di fare lunghi viaggi in coppia, con valigie e borsa posteriore e un confort accettabile, insieme all'opzione di percorrere belle strade con il coltello fra i denti spremendo oltre 160 cv, comprerei una K1200R con ESA ed ABS. ;)
be..io adesso ho una brutale,con la quale mi trovo benissimo sia come ciclistica che come motore,credo la cambierò il prossimo anno proprio perchè l'unico limite(per la quale non è stata minimamente concepita) è il turismo di piu' giorni dato dall'impossibilità di montare alcuna borsa se non quella da serbatoio precludendo una buona posizione alla mia costante ed indefessa passeggera..tutto cio per dire che............il prossimo acquisto sara un k 1200 r con abs esa (manopole riscaldate,valige laterali BMW ed antifurto se non li ha li monterò) proprio perchè fanno la differenza tra questa e le altre ...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |