Visualizza la versione completa : Gs 1200 motore KO dopo soli 933 Km!!!
Ecco fatto, presa la fregatura!
ritirata nuova il 22 gennaio, primo tagliando a 930 Km.
La ritiro dal conce, esco e dopo 2 km un forte rumore meccanico dai cilindri :cussing:
Riportata in conce.
E' passata una settimana e non ho ancora nessuna notizia.
Hanno mandato una mail a Milano...
Ufficiosamemente dovrebbero cambiare tutto il motore :?:
No comment.
Chi vuole tirarmi su il morale si faccia avanti.
Anche tirarlo giu, tanto ormai il mio morale sta raschiando il fondo.
Mi fossi tenuta la ADV. 40.000 Km senza neanche il minimo problema.
:oops:
Dab68 gs 1200 fusa!!!!
Pescara
in questi casi non ti forniscono un ferro sostitutivo??
Non ce l'hanno disponibile!!!
La stanno preparando... :roll:
cosa si sono dimenticati?
Proprio dopo il ritiro in officina, che sia solo un caso?
Tonyvilla
02-03-2005, 14:38
Mi dispiace, ma credo che possa capitare un modello sfi@ato...
spero solo che risolvano presto il problema :wink:
Sicuro che non hanno lasciato qualche ferro dentro il motore??
Mi sembra inammissibile che dopo una settimana non ti abbiano dato una risposta ufficiale ne una moto sostituitiva.
Ti consiglio di fargli scrivere una lettera da un avvocato
Coraggio
mototour
02-03-2005, 15:54
Mi dispiace, ma credo che possa capitare un modello sfi@ato...
Già, vai a spiegarlo ad uno che ha tirato fuori 14.000 neuri per una moto.... :(
Sono appena tornato dal conce:
provvedono immediatamente alla sostituzione del motore con uno nuovo e domani mattina un gs di cortesia.
Devo essere contento? Non lo so.
DOMANDA?
Rivolto a chi possiede un gs1200:
quello che ho io, già dal primo approccio notavo un accentuato rumore ai cilindri. Come se avesse una forte compressione. So che l'hanno aumentata, però sembra un po' troppo spinto per l'orecchio.
E' normale? Anche voi avete avuto questa impressione?
E' il primo boxer e quindi non ho termini di paragone, però non noto rumori strani dai cilindri.
Caspita che sfortuna. Hai tutta la mia solidarietà!! :cry:
Tienici informati come va a finire.
Tu sei l'amico di cui parlava Mary nel forum - Walwal-?
C'è un articolo su dei motori GS 1200 rotti.
Che diavolo di sfortuna. Mi spiace, hai tutta la mia solidarietà.
Quando completeranno la messa a punto del GS e del K 1200 S?
er-minio
02-03-2005, 20:05
non è che si sono dimenticati di rimetterci l'olio?
:roll:
:? mi spiace
il conce e' quello di sambuceto?????
Hai chiesto se ti cambiano proprio la moto??????
ha dimenticavo
domenica scorsa eri in zona Francavilla con altri bmwisti????
Ne ho incrociato un po'
Axelroth
02-03-2005, 22:03
Non è ammissibilie che una moto nuova dopo così pochi chilometri abbia il motore distrutto!!!!
Coraggio !!!!
VAI DAL CONCE
SE NON TI DA SPIEGAZIONI
GLI FAI CADERE
TUTTE
LE MOTO A TERRA :D
VEDRAI COME TI DANNO RETTA
Caspita che sfiga! :? Hai tutta la mia solidarietà. :wink: Comunque, nella sfiga, c'è da essere contenti perchè hai la sostituzione del motore in toto, quindi non avrai una moto "riparata" ma nuova. Spero che questa consapevolezza serva per non disaffezionarti alla tua moto (so quanto sia importante l'aspetto psicologico in situazioni simili).
In bocca al lupo! :wink:
Vi ringrazio per la solidarietà.
Grazie anche a Mary che come al solito nonsi smentisce mai :D
Mi farò risentire per darvi tutte le info del motore nuovo e di come vada.
Dab68
ha dimenticavo
domenica scorsa eri in zona Francavilla con altri bmwisti????
Ne ho incrociato un po'
mi sa che eravamo noi, ti abbiamo incrociato un paio di volte :)
due adv, un 1200, e uno splendido 1150 8)
il meccanico che c'era anni fa a sambuceto (quello con lo sputer) secondo
il mio modesto parere e' un ignorante, lavora coi piedi ed e' estremamente
presuntuoso. inoltre ebbi l'impressione che di moto ne capisse meno di me,
e quindi non ci son piu' tornato.
fortuna che non mi fece danni, evidentemente.
se trattasi di loro errore, pretendi non solo il motore nuovo, ma anche
un trattamento in guanti bianchi per gli anni a venire!
Ma se veramente fosse stato un errore loro, quando mai te lo verranno a dire....!!!
Neanche sotto tortura.
incredibile........riferito da un mio amico:sente un botto fortissimo e poco dopo vede uno che prende a calci un gs 1200 nero di rabbia ;moto presa da due mese e motore ko........... :shock: :shock:
non fatemi passare la voglia per il gs 1200.
che la bmw si stia japonendizzando un po'? :!: :!: :evil: :!:
beh fox tutto si può dire alle japponesi tranne che esplodano o non siano affidabili........
:D ciao dop!!!
due volte????????
mi ricordo una ed mi sembravano tutti giessoni.......
Forse dormivo ancora 8)
Ci si vede cmq eh ?????? Magari prox week. :wink:
intendevo dire che la bmw sta entrando nella logica delle jap quando continua a sfornare nuovi modelli per rendere obsoleti quelli in circolazione e far abbassare le quotazioni dell'usato. Ma è una logica perversa
eleoluca
03-03-2005, 23:24
Mah capisco lo stupore e l'incazzatura, ma tutto sommato considerato che ti sostituiscono il motore a costo 0 in garanzia non ne farei un dramma.
Una moto sfigata può sempre capitare... l'importante è che, una volta riparata, non ne abbia sempre una.....
Mah capisco lo stupore e l'incazzatura, ma tutto sommato considerato che ti sostituiscono il motore a costo 0 in garanzia non ne farei un dramma.
Una moto sfigata può sempre capitare... l'importante è che, una volta riparata, non ne abbia sempre una.....
Ecco...è proprio questo che tutti speriamo :!: :wink:
Un caso...due... possono sempre succedere, ma a distanza di oltre un anno tutte le cose successe al GS fanno scoraggiare.
E poi non è solo la sostituzione in garanzia che risolve il problema; pensa a chi ha speso tanti soldi, che si vede la moto " sverginata " dopo 900 km., come si deve sentire.
A me dispiacerebbe moltissimo e, probbabilmente, non la vorrei più.
Dopo un mese avere la moto nuova già manomessa... :shock:
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
Pier_il_polso
04-03-2005, 10:25
non è solo la sostituzione in garanzia che risolve il problema; pensa a chi ha speso tanti soldi, che si vede la moto " sverginata " dopo 900 km., come si deve sentire.
A me dispiacerebbe moltissimo e, probbabilmente, non la vorrei più.
Dopo un mese avere la moto nuova già manomessa... :shock:
Il problema è proprio questo: facile a dire, vabbè pazienza tanto c' è la garanzia...
Intanto perdi parte del gusto e dell' entusiasmo che ti hanno spinto a spendere dei soldi per fare un' acquisto importante come quello di una moto tanto costosa.
Poi ci sono i disagi di chi deve andare in concessionaria, discutere del problema, aspettare i ricambi, ecc...
Eppoi va considerato che non è bello sapere che ti smontano il motore e te lo sostituiscono, perchè anche trattandosi di bravi meccanici, sapere che la tua nuova moto viene sventrata non ti fa certo felice.
In bocca al lupo, purtroppo abbiamo scelto una bella moto, ma è ormai conclarato che come affidabilità è un cesso :cry:
sempre più noto come la passione generi davvero confusione.molti di noi fanno post con lamentele incredibili ( mi è esploso il motore...mi si spaccato questo o quell'altro) e poi concludiamo con frasi tipo.però sono soddisfatto.....però mi piace e la riprenderei........è giusto una constatazione che riferisco anche a me però ogni tanto mi viene da pensare:ma la moto sarà fatta per camminare???e se non va che moto è?però poi dico vabbè però a me la bmw piace.....anche da ferma..........
intendevo dire che la bmw sta entrando nella logica delle jap quando continua a sfornare nuovi modelli per rendere obsoleti quelli in circolazione e far abbassare le quotazioni dell'usato. Ma è una logica perversa
non dire così perchè non è la realtà, il gs 1100 è durato 5 anni, il gs 1150 è durato 5 anni, l'rt stessa cosa, mentre un Jab dopo due anni è vecchia. E' normale che una moto debba essere rinnovata, se no staremmo ancora a condensatori e puntine platinate. E non dite che era meglio .................................................. ..............................................
Ciao!
barbasma
04-03-2005, 12:52
inutile tornare sul vecchio discorso...
la faccenda non è che la BMVV cambia i modelli spesso o meno... (falsa quella dei 5 anni dati che dal 99 perfino il 1150 è stato variato più volte anche solo da monospark a twin!!!)
ma il fatto CHE NON LI TESTA IN MODO ADEGUATO E LI SPARA SUL MERCATO...
le jap cambiano modello ogni anno... qualcuno ha mai sentito di CBR con motori rotti? io mai!!!! sarà perchè hanno una migliore progettazione? :wink:
la BMVV in 5 anni non ha risolto il problema dei battiti in testa del 1150.... e sul 1200 ci sono ancora i seghettamenti e ogni volta che si va dal conce cambiano il software della mappatura... :shock:
Manga R80
04-03-2005, 14:46
Come ho detto già, la moto non è "sbagliata". E' semplicemente montata male, da dei veri cani. se fosse sbagliata si romperebbero tutte.
In ogni caso la garanzia è un diritto talmente ovvio e minimale in questo casi, che decantarla o accontentarsi corrisponde ad essere mazziati e contenti.
"Capita", perdonatemi, non significa un cazzo. Se CAPITA un "severe breakdown" del motore a 150 km/h, ci sono serie possibilità che qualcuno si faccia molto male.
Chi, da parte della struttura commerciale e tecnica, minimizza una cosa del genere, o dice "tanto ti cambiamo il motore" questo lo sa bene, e dato che la tendenza a trattare i clienti da deficienti è ormai diffusa, occorrerebbe far notare che da quel momento in poi ogni minimo difetto che può accadere alla moto sarà oggetto di lunghe e costose controversie in ambito legale, perchè se un pilota non è ragionevolmente sicuro che il suo mezzo non gli si rompe sotto al culo, fa bene a starsene in casa, e questo inficia il valore del prodotto che ha acquistato.
In pratica: i miei soldi sono buoni, e la moto deve essere buona, ed esente da difetti occulti specialmente se potenzialmente pericolosi, indipendentemente dal fatto che costi 5.000 euro o 15.000.
mototour
04-03-2005, 14:58
In pratica: i miei soldi sono buoni, e la moto deve essere buona, ed esente da difetti occulti specialmente se potenzialmente pericolosi, indipendentemente dal fatto che costi 5.000 euro o 15.000.
In inglese si dice: "Value for money" o, più terra terra, rapporto qualità/prezzo, cosa che mi sembra in pericoloso declino.....
E pensare che nei manifesti pubblicitari di una volta scrivevano "Qvalitaet, praezision"......
Biker711
04-03-2005, 21:07
Ma soprattutto...perché non Ti sei tenuto il buon ADV, che con 40000 km forse era ancora giovanissimo?!? :?
Cmq...in bocca al lupo per il GS nuovo!
E non farti paranoie per il fatto che abbiano cambiato il motore.
Sono solo limiti psicologici, secondo me.
Dal punto di vista razionale, una moto con un motore nuovo rimontato è uguale ad una col motore originale. Credo. :shock:
le jap cambiano modello ogni anno... qualcuno ha mai sentito di CBR con motori rotti? io mai!!!! sarà perchè hanno una migliore progettazione? :wink:
Cbr 900 RR del 2003 Perde acqua dal basamento,sostituzione motore, stesso modello anno 2001 campana frizione deformata, e poi questi:
qui 12000 mezzi http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=506
qui 13000 mezzi http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=148
qui non si contano http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric&o=vs&id_modello=418
Lista completa http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=albric
ecc. ecc. ecc.
Nessuno è perfetto...
X il Guru: che ci vuoi fare, è da anni che anch'io ogni tanto metto dei link sulle Jap "chenonsiromponomai".
Ma questo Topic che c'entra con il forum "fai da tè"? E un topic per il Bar... 8)
E non farti paranoie per il fatto che abbiano cambiato il motore.
Sono solo limiti psicologici, secondo me.
Dal punto di vista razionale, una moto con un motore nuovo rimontato è uguale ad una col motore originale. Credo. :shock:
Aggiungerei "...e spero " :!: :!: :!: :shock: :shock: :shock:
Ricapitolando...Tutto si può rompere.......ma sul Gs tutto si poteva rompere e... si è rotto :shock:
Mamma mia :!:
Riusciremo a vederne la fine :?:
Come ha detto Pier_il_polso..." Intanto, perdi parte del gusto e dell'entusiasmo.....poi ci sono i disagi....e poi non è bello sapere che ti smontano il motore.....che la tua moto viene sventrata non ti fàcerto felice"
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
Patologo
05-03-2005, 08:11
E se molte delle responsabilita' di molte rotture fossero da imputare in larga misura a meccanici poco preparati :?: Per poter mettere mano a questi gioiellini tecnologici bisogna frequentare corsi di aggiornamento continui e bisogna capirci non solo di meccanica ma pure di elettronica, di softwere, computer, etc....... :!: Sinceramente non sono proprio sicuro che tutti i conce abbiano meccanici con queste poliedriche capacita'.
Pensate veramente, ad esempio, che meccanici sulla sessantina, dopo una vita di mani sporche d'olio, abbiano la voglia e le capacita' di cimentarsi con dischetti, PC, computer e quant'altro :?: A questo punto sarebbe interessante capire se i guasti segnalati hanno pure una distribuzione geografica precisa e a che tipologia di conce sono da ascrivere :!: :cry:
X Patologo.
Su quese argomentazioni, con me, sfondi una porta aperta :!:
Meccanici che non hannomai visto un PC e che pensano di saperne più di lui. Che avvitano e svitano come si faceva una volta...che poi una volta è ormai 6/7 anni fà, non bisogna andare più indietro negli anni.
Ma sai cosa dicono i concessionari?..."i corsi costano troppo" oppure.."non possiamo far perdere tempo ai nostri operai "... anche se effettivamente la BMW obbliga a segire corsi di aggiornamento.
La casa madre dovrebbe fare i corsi ma no di 1 / 2 giorni...fare dei veri corsi tecnici di formazione.
Comunque è come il cane che si morde la coda...i corsi sono scadenti...i meccanici impreparati...le moto irriparabili...ecc.
Il vero problema sono comunque sempre i costi.
Nel mio conce c'è un solo meccanico che deve provvedere ad una utenza di svariate centinaia di moto ( vendute oltre 100 l'anno! ).
A volte, in estate, deve fere 7 / 8 moto al giorno...come fà?
Se capita una moto con dei problemi grossi, dove bisogna smontare il telaio, o fare la frizione ecc. rimane bloccato per giorni.
L'anno passato ha dovuto sostituire il telaio ad una LT 1200 più una marea di pezzi.
Pensa che non l'aveva mai smontata!!!
Tra smontare, accomodare e rimontare è passata più di una settimana!!!
Quanta gente si è intanto ammucchiata dietro??
Ma prendere un'altro meccanico non se ne parla.
Costa troppo! ( in effetti 25.000 € ed oltre l'anno!).
Come vedi...
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
Con calma, si risolve tutto, è difficile averla con una moto nuova, ma tutto si aggiusta, sinceramente mai un probblema con il K75, l'r1100 vuole cure da bambinaia, ma anche lui nessun problema, lo sputer (2002) primo anno a piedi, praticamente cambiato quasi tutto, ma da allora solo 8 € di benzina ogni 250 Km, canbio d'olio ogni ogni 3000, e mai un problema. Mi direte che il Gs non è uno sputer, Ok, ma abbiate pazienza, è una moto completamente nuova, i tedeschi quando sbagliano, correggono alla grande :wink:
mototour
05-03-2005, 11:21
i tedeschi quando sbagliano, correggono alla grande :wink:
Beh, se vai a leggere un po' di storia della Bmw Motorrad trovi un bel po' di "incidenti di percorso", addirittura fin dagli albori.
Già la primissima moto, la famosa R32 del '23, aveva le alette di raffreddamento perpendicolari al senso di marcia, dalla moto successiva diventarono parallele (come ancor oggi) per migliorare il raffreddamento.
Le prime monocilindriche avevano problemi delle canne in materiale diverso dal cilindro che per colpa della differenza di dilatazione termica davano problemi; altri problemi li dettero i Bing a depressione perché i collaudatori Bmw andavano a "palla" senza considerare che i clienti non erano certo piloti per cui ci furono problemi ai medi carichi; altri problemi al cambio in quanto gli ingranaggi giravano troppo velocemente con conseguenti difficoltà e rumorosità di innesto; problemi ai cardani, più volte furono messi parastrappi di diverso tipo (a molla sul cardano o in gomma); non parliamo poi delle frizioni dei modelli R100S, aumentarono la potenza del motore mantenendo la frizione dei modelli meno potenti; i cerchi a raggi della prima serie della R100CS poi sostituiti da quelli in lega causa problemi ai mozzi; la ruvidità dei carburatori Dell'Orto sulla R90S.
Vogliamo continuare?
I problemi ci sono sempre stati e sempre ce ne saranno, vale per tutte le marche, non solo per la Bmw.
IL problema è se la gente capisce che un modello nuovo ne può avere: alcuni l'hanno capito e scrivono che, come me, aspetteranno un annetto; altri l'hanno capito gioco-forza per non aver resistito alle scimmie ed alla fine hanno pagato la fretta.
A me il GS1200 (e non solo quello) fa gola sì ma....aspetto ancora. :)
Forse la spasmodica corsa a sfornare novità (ricordate il famoso annuncio dei 16 modelli nuovi in due anni o poco più) ha fatto perdere un po' la bussola, speriamo che la recuperino presto..... :?
E' la stessa cosa con le auto...Tanto per rimanere in casa BMW, anche la serie 3 (soprattutto le 2000 TD) ha sofferto parecchio...Ora che sono quasi perfette verranno sostituite dal nuovo modello che presentano proprio in questi giorni e che avrà, a parità di cilindrata, 13 CV in più...Ed il ciclo dei problemi riprenderà...
E' la stessa cosa con le auto...Tanto per rimanere in casa BMW, anche la serie 3 (soprattutto le 2000 TD) ha sofferto parecchio...Ora che sono quasi perfette verranno sostituite dal nuovo modello che presentano proprio in questi giorni e che avrà, a parità di cilindrata, 13 CV in più...Ed il ciclo dei problemi riprenderà...
Purtroppo è così :!:
Per assurdo ( ma neanche tanto ) conviene prendere un modello che stà uscendo di produzione ( che viene sotituito solo per cambio modello non perchè va male ) e che ha raggiunto il massimo dello sviluppo, cioè va benissimo :wink:
Vantaggi :?:
Costa poco ( vedi ultimi RT andati a ruba :!: ) e vanno sicuramente bene perchè tutto quello che si doveva rompere ...già si è rotto :wink:
D'accordo, non farai il fichetto con l'ultimo modello, ma ti riposi sicuramente e non impazzisci dietro ai mille problemi.
Vedi un mio amico: Gs 1150 AD 30.000 km perfetta..ha preso il nuovo GS 1200...a 930 km...motore rotto da sostituire, in garanzia d'accordo, comunque va a piedi e forse non sarà l'ultimo problema... :shock: :banghead:
Che dite :?:
Non era meglio che stesse fermo con le sostituzioni e seguitasse a sfruttare la "" VECCHIA"" e ad andare a cavallo :?: :wink: :glasses8:
Secondo me... :!:
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
maidiremai
06-03-2005, 10:33
Se non avessero fatto una moto come il 1200, non avrei mai comprato il 1150! :wink:
Vi ricordo che non è semplicemente un update, ma una moto completamente nuova dal cambio alla trasmissione ai freni....
L'obiettivo non era solo quello di una moto più prestazionale, ma di costruire ina moto DIVERTENTE... che entusiasmi il pilotino... e ci sono riusciti ma a scapito di qualche problema di gioventù.
Difetti.... è vero! :cry:
Le stanno riparando risolvendo i problemi?.... è vero!
Sono in continuo miglioramento... é vero!
Fantastica.... anche! :wink: :lol:
X il Guru: che ci vuoi fare, è da anni che anch'io ogni tanto metto dei link sulle Jap "chenonsiromponomai".
Ma questo Topic che c'entra con il forum "fai da tè"? E un topic per il Bar... 8)
Hai ragine e quoto in pieno...
Purtroppo per me, il calvario della mia GS1200 è cominciato a soli...114 Km.
Copiosa perdita di olio dal cilindro sinistro e 1 borssa laterale rotta.
A tutt' oggi non ho notizie dal conce pur essendo passate quasi tre settimane ( emeriti stronzi!!!).
Ho anche scritto a BMW Italia ma non si sono nenache fatti vivi...
Tedeschi di merda!!!
Purtroppo per me, il calvario della mia GS1200 è cominciato a soli...114 Km.
Copiosa perdita di olio dal cilindro sinistro e 1 borssa laterale rotta.
A tutt' oggi non ho notizie dal conce pur essendo passate quasi tre settimane ( emeriti stronzi!!!).
Ho anche scritto a BMW Italia ma non si sono nenache fatti vivi...
Tedeschi di merda!!!
La colpa è esclusivamente del concessionario :!:
Lo stronzo è lui :wink:
Vai da COMO a Frosinone...sei abbastanza vicino.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
Ciao Mary
buongiorno, di buon ora :D
Tedescone
09-03-2005, 10:18
Ma no! di che ci lamentiamo.
Le nuove BMW spaccano il motore a 1000 Km, però vuoi mettere il design da museo d'arte moderna!? E i 20 Kg in meno!?
Queste sono cose importanti mica che il GS 80 a 250.000 Km gira ancora con la frizione originale (!!!!). Tanto a 20.000 Km dopo due anni la moto si cambia no? :roll:
....continuo a pensare che questi "inconvenienti" :evil: siano dovuti a scarsa conoscenza del mezzo da parte dei meccanici.....
Sarà sempre un caso che, subito dopo il tagliando, la moto spacca???? :evil:
All'uscita di un nuovo modello BMW organizza dei corsi per i meccanici (ovviamente, immagino, a pagamento).
Immagino anche che un conce BMW sia "gentilmente" obbligato a seguire questi corsi....
Però......costano e allora magari ci va solo un meccanico...........
......poi fanno la tua moto ma il meccanico "imparato" è impegnato (cosa vuoi che sia un tagliando, lo farebbe anche un ragazzino) ed allora lo fa fare al "ragazzo".......che magari dimentica qualche ferro dentro il motore o dimentica di mettere l'olio......
Non ci credo che una moto nuova, subito dopo un tagliando, possa spaccare......
Manco fosse una DNIEPR :D
Comunque coraggio, fai valere i tuoi diritti e verifica che il conce sia "abilitato" a lavorare su quei motori....
StefanoTS
09-03-2005, 10:54
Novità??
ti hanno ridato la moto?
ti hanno detto cosa sia successo?
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Sono appena tornato dal conce:
provvedono immediatamente alla sostituzione del motore con uno nuovo e domani mattina un gs di cortesia.
Devo essere contento? Non lo so.
DOMANDA?
Rivolto a chi possiede un gs1200:
quello che ho io, già dal primo approccio notavo un accentuato rumore ai cilindri. Come se avesse una forte compressione. So che l'hanno aumentata, però sembra un po' troppo spinto per l'orecchio.
E' normale? Anche voi avete avuto questa impressione?
Pier_il_polso
09-03-2005, 11:06
Sono appena tornato dal conce:
provvedono immediatamente alla sostituzione del motore con uno nuovo e domani mattina un gs di cortesia.
Devo essere contento? Non lo so.
Mah, francamente non vedo i motivi per essere contento.
Hai preso una moto nuova, l' hai pagata e si è rotta subito.
Il fatto che ti cambino il motore in garanzia e ti diano una moto in sostituzione mi sembra il minimo che possano fare....
Io contento non sarei.....
mah ...
hai tutta la mia solidarietà! e spero che tutto si risolva al meglio e in fretta.
ciò che leggo in tutta questa discussione è vero.
io ho un'obsoleta (anzi due!)
non ho mai pensato che fossero indistruttibili, ma particolarmente robuste, quello sì.
non è vero, ma non è una tragedia. però quanto sono belle (per me) e non solo per l'estetica, anzi ...
però ci pensate a quanto costano adesso, è il valore dell'acquisto che mi lascia perplesso.
quando ho comprato la mia r80 "solo" 11 anni fa il prezzo, con borse e parabrezza era pari a quello del transalp che ai quei tempi si vendeva come il pane e che era davvero una buona moto (lo è anche oggi, per me).
oggi, preventivo del conce in mano non è più così.
che dire ... ci sono più dentisti in giro!
buoni km
Deleted user
09-03-2005, 12:37
chissa' che giramento, comunque mi sembra strano che il tutto accada pochi km dopo il ritiro dal tagliando, errore del meccanico?
onofriodelgrillo
09-03-2005, 17:38
Mannaggia la pupazza...ormai è abbastanza chiaro che il risultato del brain stronzing tra cepu ingegneri e cepu designer Bmw che ha generato il 1200 si sia risolto in una sorta di caporetto tecnica e in parte anche commerciale.
Lo dico senza nessuna vena polemica del tipo "ho il 1150 che è più bello gne gne gne...", ma davvero :evil: incazzato :evil: come cliente ed appassionato: la mia mukka ha 5 anni, anche se è un gioiellino, la logica consumistica, la voglia di novità, il sano esibizionismo puzzettone che pervade il bmwista medio, mi spingerebbero a riprovare tutti i brividi dell'ordine di una nuova mukka GS, dell'attesa, della telefonata del conce che mi avvisa che è arrivata...e poi finalmente del ritiro del gioiellone fiammante e bello come nessun'altro!! Avrei anche il porcellino pronto al salasso....e questi stronzi cosa fanno: buttano nel cesso 100 anni di tradizione e di stile e di affidabilità, rinnegano l'acciaio e mi propongono al solito prezzo sportivo una moto con 30 kg di personalità in meno ed un mare di problemi, anche gravissimi...
Per ora mi terrò la mia, ma senza trionfalismi e con tanto amaro in bocca...e una Tiger scimmietta latente per il futuro...( :roll: che poi per vendere mi toccherebbe sotterrare )...chissà...
Intanto un amaro grazie a tutti gli involontari 1200-tester; quando tutti i problemi saranno speriamo risolti, gran parte del merito sarà anche vostro...ma come consolazione non mi pare granchè...
Lampssss
Ma no... solo difettucci di gioventù, un po' di garanzia e tutto funzionerà a meraviglia, hai già dato...
Saranno più preoccupati quelli che ancora non hanno avuto problemi :oops:
DOMANDA?
Rivolto a chi possiede un gs1200:
quello che ho io, già dal primo approccio notavo un accentuato rumore ai cilindri. Come se avesse una forte compressione. So che l'hanno aumentata, però sembra un po' troppo spinto per l'orecchio.
E' normale? Anche voi avete avuto questa impressione?
Sono le valvole, la mia inizialmente con olio 10W non resisteva neanche 300km dopo registrazione valvole e faceva un casino.
Molto migliorata la faccenda con castrol GP 20W
anche se al tagliando dei 10 000 KM hanno fatto ottimo lavoro e le valvole non si sono sentite quasi fino ai 20 000 KM ora che ne ho 25 000 km il casino si sente lo stesso.
stiamo parlando sempre della GS 1200
La stanno preparando... :roll:
Sono andati a coltivarla??
non è che si sono dimenticati di rimetterci l'olio?
:roll:
di sicuro !
Leggere che un Gs da 14000 euro si rompa non mi stupisce, mi stupisce leggere che le concessionarie e la casa madre non si facciano in quattro per velocizzare il più possibile la risoluzione dell'inconveniente. Un amico ha comprato un mese fa o poco più un Multistrada, a 1200 km ha grippato il cilindro anteriore, scandaloso, però in TRE giorni aveva di nuovo la moto in mano e questo la settimana prima di Pasqua. Io sono per la qualità ma in questo caso Ducati si è comportata davvero bene nel post-vendita. Per quanto riguarda il fatto che i Jap cambino modello spesso non sono affatto d'accordo perchè questo è vero solo nel settore delle supersportive dove le competizioni rendono necessario l'aggiornamento. Pensateci...se vi va. Ciao
bikelink
07-04-2005, 09:00
se le gendarmerie europee sostituiscono le bmw...con altre marche ci sono di base motivi economici e tecnici che anni indietro non si ponevano.
Che poi la casa abbia una rete assistenza eccellente,capillare e un impatto commerciale tale da sopperire a gravi lacune è una altro paio di maniche. Questi sono problemi reali e anche gravi IMHO.
Mi fossi tenuta la ADV. 40.000 Km senza neanche il minimo problema.
:oops:
Dab68 gs 1200 fusa!!!!
Pescara
peppone73
07-04-2005, 10:02
[quote=merlino]I problemi ci sono sempre stati e sempre ce ne saranno, vale per tutte le marche, non solo per la Bmw.
IL problema è se la gente capisce che un modello nuovo ne può avere: alcuni l'hanno capito e scrivono che, come me, aspetteranno un annetto; altri l'hanno capito gioco-forza per non aver resistito alle scimmie ed alla fine hanno pagato la fretta.
Concordo che i problemi ci saranno sempre, soprattutto sulle moto nuove, ma il GS1200 non è che è uscito da un mese!!!!
...e poi è inammissibile che i concessionari (o comunque l'assistenza BMW) sia in generale (con le dovute eccezioni e meno male :) :) ) non all'altezza della situazione.
Parliamo chiaro: nel prezzo della moto (e di qualsiasi bene in generale) deve essere compresa anche il servizio di assistenza e dato che il prezzo non è "basso" ci si aspetterebbe qualcosa in più.
Io sono nuovo di BMW ma devo dire che il primo impatto sulla rete vendita-assistenza non è stato un gran che, considerando sempre la questione qualità /prezzo discusso prima.
ciao
gaetanocallista
07-04-2005, 13:44
Se non ricordo male però tu dopo il ritiro del tagliando dal conc. hai rabboccato dell'olio (L'olio ci mancava, 950 grammi di benedetto lubrificante. precedente topic). Non vorrei che immettendo quell'olio hai fatto qualche casino!
No, nessun guaio, anzi....
Ora l'olio c'è. Sono passati 1400 km con il motore nuovo ( e rabbocco) e non ne ha consumato quasi nulla. Sempre 1/2 finestra.
kingstone
07-04-2005, 21:46
Per poter mettere mano a questi gioiellini tecnologici bisogna frequentare corsi di aggiornamento continui
pfv non fatevi ingannare dai depliant pubblicitari fatti per spillarti soldi prima e dopo, se potessero ti farebbero fare un tagliando anche solo per insegnarti ad aprire la sella
EnroxsTTer
07-04-2005, 21:50
Ma no... solo difettucci di gioventù, un po' di garanzia e tutto funzionerà a meraviglia, hai già dato...
Saranno più preoccupati quelli che ancora non hanno avuto problemi :oops:
Infatti! Adesso puoi dormire sonni tranquilli... e se ti dovessero capitare ancora problemi... beh e' garantito che allora sei tu che porti sfiga cambiare marca non sortirebbe effetto!!! :lol: :lol: :lol:
:wink:
Si scherza! 8)
Allora, sono passati 2500 Km con il motore nuovo. Per ora nulla. Fatto sta che il secondo primo tagliando l'ho fatto fare da un'altra parte, tanto per star più tranquilli. Pensate che mi hanno riconsegnata la moto lavata e cerata senza nessuna spesa :shock:
Dove l'ho comprata, non era mai successa, neanche con l'altra ADV. Te la ridavano uguale a prima e forse anche con qualche litro di benz. in meno....
La moto va bene, l'ho messa alla frusta per vedere se cedeva qualcosa. Niente. Forse cascherà il motore..... :D
E siccome la delusione è sempre dentro, mi sono comprato un bel silenziatore LEO VINCE in titanio che tra qualche giorno monterò su.
L'ho preso come quello che ho usato sulla mia ben amata ADV. Già il sound della 1200 si fa ben sentire, chissà cosa uscirà fuori con quel silenziatore nuovo.
Che dite, ci cambio anche il filtro dell'aria? Uno un pò + permeabile....
Bhè, questo è tutto per ora.
Se per caso escono fuori delle grane, vi metterò al corrente.
Buona Domenica a tutti, anche se il tempo è un po' schifoso da tutte le parti.
Dab68
Gs1200
Scusa la franchezza... ...ma con tutti i problemi avuti.. lascia tutto RIGOROSAMENTE originale.. non si sà mai che qualche zelante ispettore BMW voglia trovare qualche appiglio :wink:
Scusa la franchezza... ...ma con tutti i problemi avuti.. lascia tutto RIGOROSAMENTE originale.. non si sà mai che qualche zelante ispettore BMW voglia trovare qualche appiglio :wink:
100%
Non mi parrebbe il caso , almeno x il momento... :wink:
:D scusa dove sei andato per il secondo-primo tagliando?????
S.Benedetto del T.??????
Ghigo, ci conosciamo? Secondo me si, pero' non riesco ad metterti a fuoco.
Sì comunque, sono stato lì.
Il max rispetto per E@@a, ma l'ambiente in cui lavora non funziona proprio :?
Se frequenti il motoclub sei al corrente del venditore che sta per passare ad un altro conce.... Senza dilungarmi.
Basta che senti il Presidente.
ciao
Dopo una menata del genere, non riuscirei mai a tenermi una moto e neanche una macchina: sono cose che tolgono l' amore per il mezzo, almeno a me..
Beh, facciamo qualche nome: Yamaha V-max 1200: saranno almeno 12 anni che e' in commercio senza modifiche.
Cbr1100xx: saranno almeno 8 anni....
Yamaha tt600: ero bimbo.....
Susucchi gsx-f 600 e 750....Orride ma uguali a loro stesse da eoni.ù
Dimenticavo la Virago 550, un cancello in commercio da piu' tempo di molte delle haley importate in italia.:))))
Io ho fatto un post sulle lamentele scritte su QdE, esprimendo le mie riserve in proposito. Sottoscrivo quel discorso. Ma qui si parla di rotture del motore...
Difetti ce ne possono sempre essere, fa parte della statistica dei migliori prodotti, ma così tante rotture del motore mi paiono davvero allarmanti.
Quello che però non capisco del GS1200 è come mai certi esemplari, anche di precoce produzione, vanno benissimo e altri invece si spaccano subito.
A questo punto, escludendo difetti progettuali, si potrebbe pensare a problemi di produzione, come qualcuno ha scritto. Ma, giudicando dagli articoli della stampa specializzata sulle catene di montaggio BMW, escluderei anche questa ipotesi. Hanno delle fabbriche e dei controlli qualità che Guzzi e Ducati se li sognano.
Cosa resta? Uso non consono del mezzo? Vabbé, ma allora anche i vecchi 1150 avrebbero dovuto accusare anomalie del genere. E invece no; vanno come dei gioiellini.
Restano i concessionari. Che siano loro a fare casini?
Veramente sono disorientato...
:roll:
:D Ciao Dab nn avevo dubbi che fossi andato a S. B. d T. Per come ne hai parlato!!!!
NN ci conosciamo xche' nn frequento il moto club (forse di vista in giro per Pe) Cmq. all'altro Conce nn ci dovrebbero essere piu' problemi :D
Ho una 1150 r azzura/beige con cupolino medio isotta se ci incontriamo hai un coffe pagato :wink:
Maledizione! è pazzesco!! hai tutte le ragioni del mondo, falli neri! non è la mia materia, ma per quanto possano sostituirti il motore, prova a sentire un bravo avvocato per vedere se puoi ottenere la sostituzione della moto.
Se non ammettono l'errore al tagliando allora si tratterebbe di un vizio occulto gravissimo, quindi forse potresti riuscire ad ottenere la risoluzione del contratto di vendita (quindi un'altra moto nuova) o eventualmente la riduzione del prezzo: la sostituzione del motore non credo che sia totalmente satisfattiva perchè diminuisce l'originalità del mezzo.
Però ripeto: non sono un civilista, quindi prova a chiedere ad un collega più specializzato.
A naso credo che potresti farcela.
Certo che è assolutamente incredibile!
Biker711
11-04-2005, 16:07
Nemmeno io sono civilista, anzi, sono penalista...però anche a me sembra fondata a naso.
QUANTOMENO la riduzione del prezzo.
Vedo con interesse che l'argomento ha interessato molti.
Preciso comunque che la moto mi è stata restituita + di un mese fa con il motore nuovo. Gia rifatto il 1° tagliando al secondo motore, già percorsi 2.000 km. Oramai è così. Leggermente "deflorata".
Non ammetterebbero MAI una loro svista durante il primo controllo. Utopia pura. I santi qui non esistono :?
Per Gpepe, ringrazio per il caffè. gentilissimo. Se passi dalle parti di via chieti, guarda dentro Vobis accanto bar Sara. Se vedi una Gs1200 rossa parcheggiata, chiedi del prorpietario e ci prendiamo un caffè assieme :D :D
Saluti
Dab68
GS1200 ROSSO
spazzacamino5
12-04-2005, 13:06
Ecco fatto, presa la fregatura!
ritirata nuova il 22 gennaio, primo tagliando a 930 Km.
La ritiro dal conce, esco e dopo 2 km un forte rumore meccanico dai cilindri :cussing:
Riportata in conce.
E' passata una settimana e non ho ancora nessuna notizia.
Hanno mandato una mail a Milano...
Ufficiosamemente dovrebbero cambiare tutto il motore :?:
No comment.
Chi vuole tirarmi su il morale si faccia avanti.
Anche tirarlo giu, tanto ormai il mio morale sta raschiando il fondo.
Mi fossi tenuta la ADV. 40.000 Km senza neanche il minimo problema.
:oops:
Dab68 gs 1200 fusa!!!!
Pescara
Mi sembra evidente da tutti i problemi evidenziati da questo forum che oramai la qualità del prodotto BMW sta scadendo a livelli incredibili. Andate in un forum Honda a ritrovare tante sfighe, non ne avrete. Sembra una produzione senza controllo qualità e con bassa cura nella scelta dei fornitori. averne una che funziona è oramai un colpo di cu...
Qualcuno ha delle tabelle internazionali sull'affidabilità delle moto, qualcosa tipo quelle tedesche sulle macchine ? Mi piacerebbe vedere dei dati. Pensate quante ne produce yamaha o honda di moto e quanto poche hanno problemi, come mai ???
onofriodelgrillo
12-04-2005, 14:02
Qualcuno ha delle tabelle internazionali sull'affidabilità delle moto, qualcosa tipo quelle tedesche sulle macchine ? Mi piacerebbe vedere dei dati. Pensate quante ne produce yamaha o honda di moto e quanto poche hanno problemi, come mai ???
Dubito che eventuali tabelle, foss'anche esistessero, riporterebbero mai fedelmente i veri dati della caporetto di Monaco sull'affidabilità dei recenti prodotti....un pò come i dati di vendita delle auto...spesso è imbarazzante leggere il dato e poi osservare che del prodotto in circolazione non c'è traccia....Bmw è una potenza in questo....dati che sputtanerebbero l'immagine non ne vedremo mai! quindi lunga vita al furum e alle esperienze vissute da ciascuno ( comunque da prendere sempre con la doverosa cautela).
Lampssss
Dauro Reale
12-04-2005, 18:17
Tranquillo!
Io sul mio K 1200 RS del 99, cambiai:
il motore a 6000 KM
il cambio a 9000 KM
l'ammortizzatore di sterzo non ricordo quando
mi si sverniciarono le pance delle carene in plastica.
Il tutto (tranne le pance) sostituito in garanzia!
Auguri!!!
:evil: :evil: :evil:
:D ok ti verro' a trovare :D
Penso che stavi dicendo a me GHIGO :D
Si, esatto. Scusami ma mi era rimasto in mente quel nick, non so perchè. :P
Ciao
In due anni e mezzo ho percorso 70.000 km co due R 1150 RT ( la seconda doppia accenzione...meglio ) e non ho avuto alcun problema, solo sulla prima un consumo di olio che non mi piaceva, ma che comunque era sotto la norma.
Con ciò ribadisco quello che ho detto...compero a produzione iniziata da diversi anni o a fine produzione: non avrò l'ultimo modello ma, sicuramente, il più affidabile ed a prezzo buono.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
DOMANDA?
Rivolto a chi possiede un gs1200:
quello che ho io, già dal primo approccio notavo un accentuato rumore ai cilindri. Come se avesse una forte compressione. So che l'hanno aumentata, però sembra un po' troppo spinto per l'orecchio.
E' normale? Anche voi avete avuto questa impressione?
Sono le valvole, la mia inizialmente con olio 10W non resisteva neanche 300km dopo registrazione valvole e faceva un casino.
Molto migliorata la faccenda con castrol GP 20W
anche se al tagliando dei 10 000 KM hanno fatto ottimo lavoro e le valvole non si sono sentite quasi fino ai 20 000 KM ora che ne ho 25 000 km il casino si sente lo stesso.
stiamo parlando sempre della GS 1200
nel 2005 ci sono ancora moto che soffrono cosi tanto traun olio e l'altro, non ci credo...
Non ho capito quello che ha scritto XOVER :!:
10W...20W... :?:
Il Castrol GPS è 15W50 ed è quello da usare, secondo me;comunque W10 oW20 non fa alcuna differenza sostanziale.
Il casino delle valvoe dipende da altro :!: :wink:
Chi ha orecchie per intendere intenda :!:
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |