Visualizza la versione completa : nuovi pneum. pirelli
Le mie gomme di primo equipaggiamento han percorso 1200 km (la maggiorparte su strade misto stretto con molte curve, ) e son già sensibilmente deteriorate, in particolarmodo l'anteriore che appare molto consumato sui fianchi e che secondo me non arriverà a 2500 km!!
Stavo pensando di montae le nuove ANGEL ST della Pirelli...
http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/angelst/default.page
qualc'uno le ha già montate o provate??
sgomma
la tua monta Bridgeston Bt020?
lo chiedo per curiosità, per capire se le 1300 escono con le Bridg.
ed anche perchè sapevo che le BT021 sono rapide nel consumo anteriore, ma non sapevo delle BT020
per le Angel ST ne ho sentito parlare molto molto bene da un paio possessori di GTR
infatti, facci sapere quali sono quelle di primo impianto. in ogni caso io trovo adeguate le metz z6 interact. le pirelli (belle però) mi sembrano non adeguate al peso delle ns amate.
certo che non arrivare a 2500 km con una gomma, c'è qualcosa di strano...
ho letto la prova siu dueruote sulla prov di durata a nardo' e ipotizzano 12000 km di durata . c'e' da dire che a nardo ' vai praticamente dritto . le moto pese come le nostre si mangiano le spalle dell'anteriore in breve tempo . praticamente se facessi solo strade di collina farei 2 ant e 1 post
io, forse perchè viaggio sempre carico in due
non ho notato consumi maggiori all'anteriore
anzi, "frantumo" le posteriori troppo in fretta
per le nuove Pirelli, sono concepite appositamente proprio per le sport touring over 250kg
quindi non avrei dubbi sulla adeguatezza
potrei averne sulle caratteristiche di feeling o guidabilità (si solito le pirelli sono un po' appuntite e sportivelle ma queste non è detto)
io su invito del mio gommista ho verificato (senza strumenti ovviamente) che la carcassa dei pirelli è piu' flessibile (piu' cedevole) alle sollecitazioni delle met z6 interact. ovviamente è una opinione non confortata da dati strumentali. secondo me le pirelli potrebbero andar bene per la r1200rt, che con minor peso e potenza le sollecita di meno, ma quando hai pesi quali quelli della ns e le sue potenze in gioco, si devono costruire carcasse piu' adeguate. non è casuale che alcuni pneumatici abbiamo sigle specifiche per determinati modelli. ad oggi non mi sembrano che ci siano sigle specifiche nel catalogo delle pirelli, presenti invece in michelin, bridgestone, continental e metz.
ciao
io ho gia' messo due treni di z6 interact e sono decisamente soddisfatto, ma non significa che puo' esserci di meglio.
un lampeggio a tutti-
Michelin pilot road2 e non sbagliate
io su invito del mio gommista ho verificato (senza strumenti ovviamente) che la carcassa dei pirelli è piu' flessibile (piu' cedevole) alle sollecitazioni delle met z6 interact. ovviamente è una opinione non confortata da dati strumentali. secondo me le pirelli potrebbero andar bene per la r1200rt, che con minor peso e potenza le sollecita di meno, ma quando hai pesi quali quelli della ns e le sue potenze in gioco, si devono costruire carcasse piu' adeguate. non è casuale che alcuni pneumatici abbiamo sigle specifiche per determinati modelli. ad oggi non mi sembrano che ci siano sigle specifiche nel catalogo delle pirelli, presenti invece in michelin, bridgestone, continental e metz.
In realtà, Le ANGEL ST della Pirelli, come ha detto anche TAG sono state fatte appositamente per le sport tourer (almeno questo è quello che dichiara la Pirelli). In particolare la misura 180/55-ZR17 viene fatta anche in una versione speciale siglata con la "E" la quale è raccomandata per le sport-tourer con peso superiore ai 240 kg, e a differenza di tutte le altre , possiede una carcassa a doppia tela anzichè a tela singola, ( chi è interessato vada qui:http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/angelst/product/size-and-profile/default.page)
Inoltre l'orientamento della tela a 0° dovrebbe garantire (sempre secondo la Pirelli) una maggiore impronta a terra con qualsiasi angolo di piega, dando maggiore appoggio sia in curva che in frenata.
una curiosità: nel sito della pirelli, cliccando sulla voce "prodotto" e poi su "descrizione" si vede che accanto alle specifiche tecniche della gomma è stata messa proprio una foto della K-GT:D:D(http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/angelst/product/description/default.page)
Insomma credo che la gomma meriti attenzione....vabbè che sono appena uscite, ma non le ha ancora provate nessuno???:rolleyes:
gaetanocallista
24-04-2009, 13:23
Le mie gomme di primo equipaggiamento han percorso 1200 km (la maggiorparte su strade misto stretto con molte curve, ) e son già sensibilmente deteriorate, in particolarmodo l'anteriore che appare molto consumato sui fianchi e che secondo me non arriverà a 2500 km!!
Stavo pensando di montae le nuove ANGEL ST della Pirelli...
http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/angelst/default.page
qualc'uno le ha già montate o provate??
Ma hai dimenticato uno zero?
A 1200 km si toglie appena la cera di superficie. Mai avuto problemi di questo tipo con 3 BMW e 100000 km percorsi!
jocanguro
24-04-2009, 16:30
Interessante, si ricomincia a parlare di gomme...
aggiornamento:
l'altro ieri alla bmw via tiburtina ho visto 2 k1300gt , su uno c'erano le bt020 (assurdo, ormai è una gomma vecchia) e sull'altra le metzler z6 varianti c e k .
Ora ho sotto le michelinpilot road 2 e non sono troppo soddisfatto, vanno bene un po' ovunque,maneggevolezza ottima, asciutto, bagnato, e come durata (ottima) ma non mi hanno convinto molto sulla stabilità; estremamente variabile , a volte ottima a volte pessima, e non sono riuscito a capire il perchè (pressione? temperatura? carico bagagli? velocità? venti o turbolenze ? Bhohh !!!! )
Queste pirelli mi fanno subito venire qualche interrogativo proprio riguardo la stabilità, si parla di maggiore flessibilità della carcassa e di un minor peso, tutti gli ingredienti per peggiorare la stabilità ....
Cerchero' di tornare alle metzler z6 (obbligatoriamente var. c e k)
Domanda a tutti :
chi ha provato sulla k1200gt le metzler nuove quelle successive alle z6 le interact ?? e le ha trovate con una variante specifica per le k1200gt ???
come si è trovato ??
grazie
Io sono al secondo treno di PR2 e sono molto soddisfatto dopo pessime esperienzze con Z6 di primo equipaggiamento, non capisco come non puoi essere contento di queste gomme dicendo che vanno bene praticamente sempre salvo qualche rara volta che sarà stata motivata da qualche causa contingente non ancora scoperta.
Con le Z6 non hai mai avuto nessun problema in assoluto?
Le mie sono durate 7.500 km mentre le PR2 il doppio!!!
jocanguro
24-04-2009, 20:51
Io con le z6 12000 km ce li ho fatti , certo con le michelin credo ne farei di piu, ma siccome il cambio gomme per abitudine lo faccio una volta l'anno verso inizio estate prima delle vacanze, fare piu km non serve a molto, certo il profilo ne guadagna.
Tuttavia le leggerissime instabilità che talvolta ho avuto con le z6 forse dovute anche al fatto che all'anteriore non la avevo in specifica C , erano meno di quelle che alcune volte ho avuto con le pr2 ; altre volte invece le pr2 erano stabili.... non ci ho capito un gran che... ecco perchè vorrei una scelta piu "conservativa".
Per cu ha iniziato il thread ... 2500 km ???? ma giri in pista con asfalto rugoso ????
beh!! come vuoi che li riduca gli pneumatici uno che si chiama
sgomma.... ??
io provate la z6 interact sulla kgt 1200. molto soddisfatto per tenuta e consumo. sempre in due e a pieno carico. fino ad oggi 11500 km. specifiche per moto pesanti. il tuo rivenditore di saprà dire quali sono.
jocanguro
25-04-2009, 10:44
Ho cercato sul catalogo metzler pubblicato dal mio gommista www.motopneus.it . (ottima scelta, gentili, e buoni prezzi, ci vado da 23 anni...)
all'ant specifica G e al post C .... certo se usassero sempre le stesse lettere per indicare le stesse cose....sulle z6 erano C e K ...
Sul sito metzler c'erano molte meno indicazioni...
Per quanto mi riguarda aspetterò un bel po prima di provare questi PIRELLI angel...
logospass
25-04-2009, 11:35
motate le ANGEL da mio fratello, mi dice fantastiche.
motate le ANGEL da mio fratello, mi dice fantastiche.
Mi sa proprio che le butto su anch'io ...appena finisco le attuali!;)
mototour
25-04-2009, 12:58
Monterò le Angel ST prima dell'estate anche se la Phantom Sportscomp che monto adesso vanno benone.
motate le ANGEL da mio fratello, mi dice fantastiche.
che moto ha tuo fratello?
che moto ha tuo fratello?
non ha nessuna moto...semplicemente fa il ..Gommista..:lol::lol::lol::lol:
domanda all'acquarolo: l'acqua è fresca?
jocanguro
27-04-2009, 15:55
...insisto come già detto altre volte....
La k1200gt (e 1300gt) hanno ciclistiche particolari, se un vostro amico ha la 1200rt o una kawa1400 o la k1200gt primaserie (sogliola), potrà dirvi che quel certo tipo di gomma (ad.es le angel) vanno da paura, ma poi montata sulla nostra k1200gt potrebbe essere radicalmente diversa !!!!!
Toccato con mano, sulla mia precedente k1200rs ero strasoddisfatto delle Metzler Z6 e Z4 , su questa le sento un po differenti (in peggio).
iceunstable
27-04-2009, 16:08
Ora ho sotto le michelinpilot road 2 e non sono troppo soddisfatto, vanno bene un po' ovunque,maneggevolezza ottima, asciutto, bagnato, e come durata (ottima) ma non mi hanno convinto molto sulla stabilità; estremamente variabile , a volte ottima a volte pessima, e non sono riuscito a capire il perchè (pressione? temperatura? carico bagagli? velocità? venti o turbolenze ? Bhohh !!!! )
...anche io ho le stesse sensazioni su tale gomma...e anche non ho ancora capito il perchè di questa variabilità di stabilità....vado in direzione della temperaura...ma rimane una sensazione...mah
jocanguro
27-04-2009, 16:15
per Iceunstable, :)
Mi riconsoli di molto..:) questa estate credevo di essere impazzito,
Vacanza , con mi moglie, con borse cariche, autostrade tedesche, andatura 130 - 170 ; facevo il pieno e ripartivo, un binario !!!
mi fermavo, rifacevo il pieno e ripartivo, oscillazioni varie... identiche condizioni.:mad:
Simili cose anche qui a roma e in altre condizioni... boh !!!
Nessun altro con la k1200gtnuova e michelin PR2 con simili sensazioni ???
Secondo me il problema principale dell'instabilità sul veloce del k1200gt non è un problema solo di gomme ma di aerodinamica, causato della grande carena anteriore che oppone al vento un vasta superfice percui essa risente molto delle turbolenze di aria o del vento.
Questi sono fattori molto instabili ed incostanti e posso variare da un momento all'altro, causando repentini quanto inaspettati cambi di stabilità del mezzo.
Con il precedente k1200rs con carena e parabrezza decisamente più piccoli ma altrettanto efficenti, questo fenomeno era decisamente più contenuto, anzi quasi inesistente.
secondo me la sensazione di instabilità deriva dall'effetto paracadute che crea l'avantreno (gruppo radiatore acqua) frenando ad alta velocità il flusso d'aria di uscita, forzato sotto la moto da apposite paratie tra carena a motore (si vedono bene) per evitare che risalga verso il pilota. paratie inesistenti nella s ad esempio. non è casuale che abbiano inserito le aperture laterali nel 1300 (griglia) per migliorare il deflusso dell'aria. sarei curioso di vedere la 1300 "nuda" per capire come lavorano le griglie.
ALELOMBA
28-04-2009, 13:27
per Iceunstable, :)
Mi riconsoli di molto..:) questa estate credevo di essere impazzito,
Vacanza , con mi moglie, con borse cariche, autostrade tedesche, andatura 130 - 170 ; facevo il pieno e ripartivo, un binario !!!
mi fermavo, rifacevo il pieno e ripartivo, oscillazioni varie... identiche condizioni.:mad:
Simili cose anche qui a roma e in altre condizioni... boh !!!
Nessun altro con la k1200gtnuova e michelin PR2 con simili sensazioni ???
anch'io qualche volta ho avuto la stessa sensazione di instabilità che invece il giorno prima (o anche qualche ora prima) non avevo avvertito, in un primo momento ho pensato alle gomme, poi in realtà credo dipenda da altri fattori ad es. vento (che a parer mio si sente parecchio sul 1200gt così come le scie), negli ultimi viaggi autostradali (tirati..) ad es. l' ho avvertita molto molto stabile con bauletto e valigie laterali (sarà strano...) mentre qualche giorno dopo solo con bauletto l'ho sentivo meno stabile, boh, misteri del k :cool:
Qualcuno ha provato a montare le Continental Road attack??? ;););)
Qualcuno ha provato a montare le Continental Road attack??? ;););)
cosa sono?
jocanguro
11-05-2009, 15:09
Sono razzi da contraerea.....;):D
no.. credo gomme !!! ovvio..:arrow:
cosa sono?
Sono queste:
http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/temi/pneumatici_moto/sport_touring/road_attack/roadattack_it.html
Sulle K1200/1300S e R montano come primo equipaggiamento mi piacerebbe sapere se qualcuno le ha provate sulla KGT ;););)
da conoscenti che le hanno provate su RT :
buone per tenuta e guidabilità
durata non eccelsa
sul bagnato... insomma...
jocanguro
12-05-2009, 09:05
Mi pare che Microcefalo le abbia usate...
Micro ??? ci sei ? ci dici la tua ?
microcefalo
12-05-2009, 12:09
Faccio poco testo, tanta città, raccordo anulare a cannone e giretti di corto raggio ad andature da sognatore.
Le M3 che ho ora sotto hanno 6000 km e sembrano nuove, pur non essendo quelle specifiche per moto pesanti, le cambierò verso settembre e sono indeciso tra interact e pr2.
Le Conti le misi da Co.mo. che le aveva sotto la sua rt e ne diceva un gran bene, venivo dalle bt020, differenza apprezzabile ma non tale da farmele ricomprare ;)
non ha nessuna moto...semplicemente fa il ..Gommista..:lol::lol::lol::lol:
Allora, visto che hai un fratello gommista perchè non ci fai un rapporto prezzi delle varie marche specificando ruota ant. e post.?
Metzeller Z6 interact
Michelin
Pirelli
Dunlop
Bridgestone
Saluti :cool:
Allora, visto che hai un fratello gommista perchè non ci fai un rapporto prezzi delle varie marche specificando ruota ant. e post.?
Metzeller Z6 interact
Michelin
Pirelli
Dunlop
Bridgestone
Saluti :cool:
Guarda che io non ho nessun fratello!:rolleyes:...stavo solo rispondendo a Skipper con una battuta!!...:mad::mad: rileggi il forum!:mad::rolleyes:
Le M3 che ho ora sotto hanno 6000 km e sembrano nuove
Se serve per la statistica, anche io monto M3 ormai da 3 cambi e monterò M3 anche al prossimo.
Sulle gomme non risparmio nemmeno un centesimo, devo sapere che non mi tradiranno mai.
Mescola morbida, entrano in temperatura velocemente, tengono molto bene dappertutto e anche se fai tanta autostrada non spiattellano più di tanto.
Le tengo tra i 6 e gli 8mila km., le cambio a caso indipendentemente dall'usura; per fare un esempio, se ho 6k km. ed è luglio, sapendo che ne farò almeno 3k nel prossimo mese/mese e mezzo non voglio trovarmi con urgenze e con difficoltà poter trovare il prodotto.
E poi, ogni volta che si mettono sotto le gomme nuove, è come avere una moto nuova :) . Perché non concedersi questo lusso più di frequente?
con le M3 a 8000 ci arrivi bene? o sei alla frutta?
solo o carico in due?
è da un po' che sarei tentato dalle M3 ma alla fine ho paura mi durino troppo poco
se si fanno 8000 km andrebbe bene
Sono contento di vedere che tra M3 Metzeler, Road attack Continental e Angel ST Pirelli avrò l'imbarazzo della scelta, dovessi cambiare gomme ora monterei le road attack per provare se mi danno la stessa sensazione di sicurezza che mi davano le trail attack sul 1200adv che avevo prima di questa allegra signora ;););)
jocanguro
13-05-2009, 10:58
Per Alfred:
non fare quel paragone, quelle sono gomme diverse e su una ciclistica completamente diversa, Potresti trovarti male... pur restando su quel produttore...
Pero' ad ora io stesso non saprei cosa consigliarti...
e fra un po mi dovro' chiarire le idee...:mad:
con le M3 a 8000 ci arrivi bene? o sei alla frutta?
solo o carico in due?
Credo che gli 8000 si facciano tranquillamente
Le prime le ho montate a 8.400, le seconde a 15.200, le terze a 21.500, ma in ogni occasione non perché consumate ma perché in partenza per chilometraggi più lunghi del w-end e non mi sarebbe piaciuto trovarmi scarso di gomma in mezzo ad una vacanza.
Adesso sono a 28.000, ne ho in abbondanza e le cambierò in occasione del tagliando dei 30.000 o comunque prima di agosto.
Utilizzo per due terzi da solo e un terzo carico; tieni presente che non stresso mai la gomma con accelerate improvvise (beh, ogni tanto solo per il gusto) e non freno quasi mai, tranne in prossimità di tornanti; la moto mi piace guidarla con il cambioe freno motore, che è consistente, non con i freni.
Per Alfred:
non fare quel paragone, quelle sono gomme diverse e su una ciclistica completamente diversa ...........................
ma difatti io non paragono le trail-attack alle road-attack 1° perchè le trail sono adatte ad una enduro stradale, 2° perchè non esiste la misura delle trail adatta alla kgt.
Penso che proverò le road attack perchè considerato che il nuovo progetto della Continental con le trail attack mi ha soddisfatto pienamente sulla 1200 adv, ritengo che le road facendo parte dello stesso progetto, ma con specifiche + adatte alle moto stradali, potrebbero soddisfarmi ugualmente, queste gomme, le road attack, la bmw le monta come 1° equipaggiamento sulla 1200RT ed anche sulla 1200S, un mio amico che le monta sulla 1200 rt è pienamente soddisfatto per durata e prestazioni, spero bene sulla mia kgt ;););)
jocanguro
13-05-2009, 19:03
Per alfred:
Certo, non intendevo le trial sulla k1200gt.. anche non conoscendole se trial sta per off road e sono sulla gs ... mi è già abbastanza chiaro che sia una gomma che non centri nulla sul kgt !!!
Intendevo solo che ogni accoppiata gomma-moto è "particolare" ovvero, mi trovavo molto bene con le Z4 e le Z6 sul k1200rs mentre le z6 (simili e meglio delle z4) sul k1200gt frontemarcia non mi sono del tutto piaciute.
In particolare, secondo me, la ciclistica della nuova k1200gt è piuttosto "esigente" e poche gomme vanno veramente bene ... (ma quali ??)
bravo jo, mi trovo più o meno nella stessa situazione
quali?
le Z6 non mi hanno soddisfatto, o meglio mi piacevano ma solo fino a 3000 km, poi col consumo mi son piaciute sempre meno ed inoltre son durate poco: 7000 post, 9000 ant
ora la michelin PR2 posteriore non mi sconfinfera fino in fondo, la sento ruvida
la michelin Pilot power davanti, è interessante, svelta nell'approccio alla corda e nei cambi direzione, ma non aiuta in uscita, sembra che da metà curva in poi prenda per andare all'asterno invece di arrotondarti a chiudere anche nell'ultimo tratto
sono destinato ad ulteriori esperimenti
normali NON interact ma con specifica
prova le interact con specifica sono eccellenti
jocanguro
14-05-2009, 08:48
Per skipper : tu hai le roadtec z6 interact con specifica moto pesante sia ant e post. ?
ovvero:
Var. G all'anteriore
Var. C al posteriore
E hai avuto le z6 normali (con o senza specifica ? li era C all'ant e K al post.)
Nel paragone tra le due come ti trovi, specialmente riguardo la stabilità direzionale sul rettilineo ?
Non sono un gran piegatore , ma in autostrada a 170 per me la mote DEVE essere un binario...
PEr la durata non mi spavento molto , con le z6 ci ho sempre fatto 12.000 al post e di piu all'ant.
Stessa domanda a chiunque abbia le z6interact MA su questa moto k1200gt FM
Grazie ciao
2300 km all'attivo, situazione gomme:
il posteriore sta bene e presenta un'usura discreta che credo sia assolutamente nella norma, l'asnteriore è quasi integro al centro gomma mentre le spalle sono molto usurate, con gli intagli quasi scomparsi...
Ho fatto la maggiorparte dei km su strade di montagna ad andatuta sportiva chiedendo molto all'anteriore sia in frenata che in appoggioe e credo che questo abbia influito molto sul deterioramento del pneumatico anteriore..:mad::rolleyes:
Comunque le ANGEL ST sono arrivate ..e a prima vista dal vero sembrano più gomme da circuito che stradali da GT. Mi aspetto di pù sia in tenuta che in durata! Appena le avrò montate vi faccio sapere se sono all'alteza delle aspettative, visto che vengono presentate come studiate appositamente per le moto pesanti sport-tourer..!!
per jocanguro:
c posteriori e g anteriori. senza problemi a 170 kmh (esa sport). le z6 le ho avute con specifiche sul vecchio kgt. trovo i consumi molto regolari. non sono un fulmine di guerra.
per sgomma:
salvo una mia svista non riesco a capire quali gomme hai sotto.
per sgomma:
salvo una mia svista non riesco a capire quali gomme hai sotto.
BT 20..! Quelle di primo equipaggiamento.
cambiale subito allora, qualunque cosa tu scelga sarà sicuramente migliore.
cambiale subito allora, qualunque cosa tu scelga sarà sicuramente migliore.
Chissà perchè...lo penso anch'io!!:lol::lol:
jocanguro
15-05-2009, 11:26
Io anche ho avuto le bt20 appena comprata , e non mi sono piaciute, molto poco feeleng, un po' viscide.. durata buona, stabilità buona
Per Skipper:
quindi puoi riportarci le tue sensazioni di differenza tra le z6 C e K e le z6 interact G e C !!!
Cosa meglio o peggio sulle nuove ?
Io con le Z6 standard solo dietro spec. K , anteriore standard , andavo benino ma lamentavo una leggera instabilità (piccoli lunghi ondeggiamenti) sul veloce 150 - 200 .. e un consumo bruttino oltre il 50 % (scalettamenti dei bordi)
Grazie
le z6 standard le ho provate sul vecchio kgt, le interact sul nuovo, quindi un paragone non è possibile, posso solo dire che le interact si consumano meglio (soprattutto la'netriore) e vanno in temperatura prima, e non è poca cosa. ho sempre montato z6 con specifiche sia sull'anteriore che sul posteriore.
jocanguro
16-05-2009, 22:08
Grazie Skipper, certo il k1200gt sogliola era decisamente differente come ciclistica e non si possono certo fare paragoni.
ciao
Ciao,
anch'io sono intenzionato a cambiare le gomme che mi hanno montato di serie (BT20), volevo chiedervi che tipo di problemi ci possono essere nella sostituzione delle gomme, con il dispositivo che legge la pressione degli pneumatici, bisogna portarla dal conce e ci si può rivolgere a un gommista?
Grazie
jocanguro
17-05-2009, 10:00
...gommista di sicuro, in genere si spende di meno, sai comè , i guanti bianchi dei mecca bmw si pagano cari !!!
e inoltre hai meno scelta di modelli e/o marche.
certo deve essere un buon gommista !!!
per il sensore pressione credo che non ci siano problemi di sorta !!
Ciao,
anch'io sono intenzionato a cambiare le gomme che mi hanno montato di serie (BT20), volevo chiedervi che tipo di problemi ci possono essere nella sostituzione delle gomme, con il dispositivo che legge la pressione degli pneumatici, bisogna portarla dal conce e ci si può rivolgere a un gommista?
Grazie
puoi rivolgerti al gommista se conosce il dispositivo, attento che è facile che venga toccato in fase di smontaggio. se pone attenzione, e fai in modo che lo faccia, non ci dovrebbero essere problemi.
In genere se un meccanico BMW cambia le gomme non lo fà personalmente, che io sappia si affidano a gommisti di loro fiducia ma esterni!
il mio conce li cambia internamente
jocanguro
18-05-2009, 11:02
...il mio gommista è diverso.... !!!
è diverso .... o differente? c'è differenza, sai....
p.s. scusate l'o.t.
Ho montato anch'io le Pilot road 2, dopo le Bt 020 di serie e la differenza l'ho sentita subito.....
Le Bt 020 sono gomme oneste, anche a me poco feeling in curva, sempre una certa sensazione di precarietà latente, buona resa in termini di consumo ma nulla più su una moto pesante e 150 cv.....
Le Michelin Pr2 invece sono ottime in curva, appoggiano subito con grande sicurezza e l'avantreno lo trovo davvero di granito, merito della spalla morbida a prova di " unghia " ...sul dritto veloce invece lamento una certa propensione all'ondeggiamento, specialmente a solo, che ti costringe a pelare il gas e abbassare la testa per rimetterti in linea....
Del resto la gomma al centro è davvero dura, si percorrono mediamente oltre 13/14000 km anche carichi senza per altro arrivare alle tele ...anzi..!!
A mio parere, il problema risiede lì, nella eccessiva durezza del centro e sulla forma abbastanza appuntita del profilo.....
In buona sostanza, non si può avere tutto dalla vita figuriamoci da un pneumatico, ....preferisco una ottima tenuta in curva e sul bagnato ( è risultato il migliore nelle prove comparative ) sul dritto pelo il gas ed evito le multe ....;)
Ho montato anch'io le Pilot road 2, dopo le Bt 020 di serie e la differenza l'ho sentita subito.....
Le Bt 020 sono gomme oneste, anche a me poco feeling in curva, sempre una certa sensazione di precarietà latente, buona resa in termini di consumo ma nulla più su una moto pesante e 150 cv.....
Le Michelin Pr2 invece sono ottime in curva, appoggiano subito con grande sicurezza e l'avantreno lo trovo davvero di granito, merito della spalla morbida a prova di " unghia " ...sul dritto veloce invece lamento una certa propensione all'ondeggiamento, specialmente a solo, che ti costringe a pelare il gas e abbassare la testa per rimetterti in linea....
Del resto la gomma al centro è davvero dura, si percorrono mediamente oltre 13/14000 km anche carichi senza per altro arrivare alle tele ...anzi..!!
A mio parere, il problema risiede lì, nella eccessiva durezza del centro e sulla forma abbastanza appuntita del profilo.....
In buona sostanza, non si può avere tutto dalla vita figuriamoci da un pneumatico, ....preferisco una ottima tenuta in curva e sul bagnato ( è risultato il migliore nelle prove comparative ) sul dritto pelo il gas ed evito le multe ....;)
Ei Bruce ma non penserai di venire a Garmisch con le tele da fuori.....!!
Ciao B.I. :toothy7:
Ei Bruce ma non penserai di venire a Garmisch con le tele da fuori.....!!
Ciao B.I. :toothy7:
Ciao bello, tranquillo, ci tengo alla pellaccia ......eheheheh !! ;)
Piuttosto è quell'emerito di Ettore che non sente ragione ....azzzz suoi !!! :mad:
Non vedo l'ora di partire, sono gonfio come un otre ....
Ciao bello, tranquillo, ci tengo alla pellaccia ......eheheheh !! ;)
Piuttosto è quell'emerito di Ettore che non sente ragione ....azzzz suoi !!! :mad:
Non vedo l'ora di partire, sono gonfio come un otre ....
Se rimane per strada con le mutande strappate ci sarà da ridere........ :blob6:
Ciao Bruce il 22 parto per la terra della Chianina, spero di non fare molti danni :confused:, tu mi capisci.......... ;)
Ciao :toothy2:
Se rimane per strada con le mutande strappate ci sarà da ridere........ :blob6:
Ciao Bruce il 22 parto per la terra della Chianina, spero di non fare molti danni :confused:, tu mi capisci.......... ;)
Ciao :toothy2:
Se al rientro passi di quà, ti offro il pranzo ....:-p
Buona strada e ...divertiti !! :D
Se al rientro passi di quà, ti offro il pranzo ....:-p
Buona strada e ...divertiti !! :D
Non è da escludere........!! ;)
Eventualmente ti faccio sapere. Grazie comunque.
Saluti a tutti :D :D
wgian1956
27-06-2009, 19:31
le pirelli angel le ho comprate a Cuneo da I.G a 270 euri montate...con la felpa pirelli nera in omaggio ....bbbbbuono no ?
jocanguro
02-07-2009, 15:23
...mbe' allora, come vanno queste pirelli angel ???..
diteci qualcosa !!!!
IL_BRUNK
02-07-2009, 15:28
le ho montate da solo 350 km....spettate un attimino.....
io pagate 290 montate
le Angel le ho montate a fine maggio, km fatti: 1, dal gommista fino al mio garage, :mad:poi non ho più potuto usare la moto, appena potrò risalirci ma ci vorrà ancora qualche mese, vi darò le mie impressioni nel dettaglio.
prezzo: Pagate 280 compreso montaggio ed equilibratura.
per mark-68...
il sensore della pressione è situato sulla superficie interna del cerchione, normalmente molto vicino alla valvola di gonfiaggio. Ad ogni modo sul K-GT fornito di tali sensori da nuova, la posizione dei sensori è segnalata da etichette adese al cerchione, quindi il gommista non dovrebbe avere alcun problema, va eventualmente allertato affinchè faccia attenzione durante lo smontaggio in modo che i vari leveraggi del caccia gomme o i bordi del pneumatico stesso non urtino il sensore durante la sostituzione del pneumatico. Dopodiche la manovra non è molto più difficile rispetto ad un cerchione senza sensore.
Personalmnte la sostituizione del pneumatico la faccio dal mio gommista di fiducia, ho acquistato un cavalletto anteriore che vada bene per il k-GT (non è facile trovarlo), poi smonto i cerchi da solo, e li porto al gommista per la sostituzione del pneumatico, poi li rimonto. In questo modo ho la possibilità come da istruzioni di effettuare la nastratura dei cerchi prima di procedere allo smontaggio e rimontaggio delle pinze, evitando che i cerchioni vengano rigati (cosa che avviene facilmente), ma soprattutto rimontando le ruote procedo a serrare tutti i dadi con la corretta coppia di serraggio indicata a libretto, cosa che i gommisti normalmente non fanno !
saluti.;)
Mi accodo anch'io sulla recensione delle Angesl ST, sulla carta (foto) mi "attizzano"...:arrow:
jocanguro
06-07-2009, 13:00
ATTENZIONE !!!!:rolleyes:
per chiunque volesse montare le pirelli angel, sappia che esiste la posteriore 180/55-17 variante E per moto pesanti oltre i 240 kg .....
ovvio che sarebbe caldamente consigliata per tutte le nostre "bestie" da viaggio che sforano di molto questi kg...
...spero di esservi stato utile...:-p
Best regards....:D
wgian1956
07-07-2009, 20:14
ci ho fatto circa 800 km quasi tutti in autostrada di montagna TO Sv...vanno bene,nel senso che non faccio le curve e le pieghe di un fireblade rr 1000..ma comunque la direzione che gli do la tengono...
mototour
07-07-2009, 20:22
comunque la direzione che gli do la tengono...
Confortante.
jocanguro
08-07-2009, 10:33
PEr Wgian...
si ma in paragone alle michelin, metzler, bt020,
meglio ? peggio ? in cosa peggio , dove ?
perchè ?? quanto peggio, come meglio di ???
ma sopratutto: perchè un pelo meglio del peggio ???
sii piu chiaro....
Grazie !!!
wgian1956
08-07-2009, 12:56
Jo...ho avuto prima le metz... io non sono uno che cerca pieghe esasperate,probabilmente non sarei nemmeno capace a farle, in ogni caso io grosse differenze non ne vedo,anzi ,non ne sento..ma ...in tutta onesta ti dico che non me la sento di ergermi a ''collaudatore ufficiale'' di gomme... ..lascio tranquillamente il posto a qulcun altro....a me basta che tengano la strada, che l'impostazione della curva non debba essere corretta ,,,che non siano rumorose e che durino ...un po' :-)))
tagliafichi pierluigi
15-07-2009, 17:55
Le ho montate proprio oggi per il viaggio in cornovaglia mi ha detto che vanno bene sul bagnato ma ho i miei dubbi
ok
deciso oggi
la mia Pilot Road 2 post è alla frutta
la mia Pilot Power ant ha una autonomia di 1500 km, insufficienti per le imminenti ferie di agosto (non sappiamo dove ma almeno 3000km li mettiamo in preventivo)
appuntamento dal gommarolo per l'ultima di luglio e montaggio delle Pirelli ST (preventivo 290 montate)
vi dirò al ritorno delle vacanze
TAG...buone vacanze e buon divertimento:lol:
...e facci sapere le tue impressioni sulle Angel, sono curioso visto che le ho montate e non ho potuto nemmeno provarle!..:mad:
ciao Sgomma
le vacanze saranno ad agosto
c'è ancora tempo !!
saranno comunque un buon banco test per i nuovi Pirelli
mettiti in forma !!!
jocanguro
22-07-2009, 18:34
Per Sgomma :
Se vuoi passo da te e mi prendo il k1300gt tuo cosi' lo sgranchisco un po' ... e provo anche le angel !!!
:lol::lol::lol::lol:
Pirelli montate e testate in 3 giri.
Week.end dolomitico
Vacanze in giro per monti
Week.end in zona alto garda
Gomma solida, stabile alle alte velocità, non sveltissima in ingresso ma rapida nei cambi e nel misto; più simile a Z6 che a Pilot come geometria, la sensazione è che si scaldi più lentamente di Z6 ma che regga meglio a caldo come le Pilot.
Post specifico quì
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3957220&postcount=192
:lol::lol:
Ottime osservazioni - talvolta preziose - ma che risultano molto soggettive.
Attualmente ho percorso solo ca. 5.000Km
Quando sarà il momento di cambiare gomme so che avro' i miei bei grattacapo.
Finalmente ho potuto provare le Angel ST, ecco le mie impressioni:
un primo giro di 50 km, solo e senza borse, con strada collinare, con tratti prevalentemente misto stretto e qualche km di superstrada.
La prima sensazione ad andatura turistica è stata che queste gomme lavorino molto bene malgrado il peso della moto, anche dietro sollecitazioni importanti del manto stradale si mostrano assolutamente stabili, sia in accelerazione che in frenata, infondendo sicurezza e senza per questo risultare dure o rigide.
Ad andatura turistica sono splendite!
Insomma sembra che la carcassa a doppia tela dia i risultati attesi, in fondo si tratta di gomme studiate per moto da gran-turismo pesanti, e non mi aspettavo nulla di meno
In rettilineo, (non ho superato i 150 km/h) , la moto risultava impeccabile, precisa e senza il minimo ondeggiamento. Davvero nulla da eccepire.
Imboccando poi una bella strada di collina piena di curve, ho cominciato ad assaggiare la disposizione alla piega, ho apprezzato la velocità quasi repentina con cui la moto si inclina, con naturalezza e senza esitazione, dando sempre grande sensazione di appoggio e sicurezza. La moto sembra quasi più leggera!
Anche nei curvoni veloci la sensazione è di grande stabilità, ed una volta raggiunta la piega voluta, la moto prosegue stabile senza tendenze al raddrizzamento o ad allargare la traiettoria in accelerazione in uscita e senza bisogno di correzioni.
Mi sono piaciute meno invece nelle curve a gomito, nelle curve strette a bassa velocità, nei tornantini da 1° o da 2° marcia: in questi casi la moto tende ad inclinarsi al centro curva più del voluto, dando la sensazione che tenda a cadere all'interno, niente di preoccupante e l'effetto svanisce se si ha l'accortezza di pelare il gas in uscita gia da metà curva, mantenendo quindi una discreta trazione. Dopo un pò ci si fa l'abitudine ma a me inizialmente dava fastidio.
Credo che dipenda dal particolare profilo della gomma anteriore, che presente una sezione circolare nella parte alta e più centrale della gomma, ma avvicinandosi al cerchione il profilo si verticalizza rapidamente e gli ultimi due cm di spalla sono praticamente quasi verticali. Non è così per la gomma posteriore. il risultato, credo ricercato e voluto dal costruttore, è che la moto risponda velocemente e risulti molto agile nella discesa in piega e nel cambio direzione anche a pieno carico, ovviamente il costo da pagare è una riduzione del feeling nelle curve dove tenendo un'andatura molto sportiva si cerca una piega elevata sfruttando tutta la spalla.
Ma questo non inficia il mio giudizio più che positivo di queste gomme, sulla GT in fondo, deve essere premiata una guida sicura, stabile ed idonea al gran turismo, e non cercare di dare qualcosa in più nelle pieghe al limite!
Credo anche che si candidino tra le gomme che garantiscano una più lunga percorrenza, ma questo lo vedremo con i km.:-p
Saluti.:D
Ti sentiresti in grado di esprimere un tuo giudizio confronto con altre gomme da te utilizzate sul KGT?
Te lo chiedo visto che il tuo report è ben circostanziato ed analitico. Un bel report!
Grazie ;)
Io attualmente monto le gomme di primo equipaggiamento, ovvero Le BT20 che sinceramente trovo rispettabili, ma prima o poi dovrò cambiarle, un pensierino alle angel c'è!
P.S.: Anche io con le BT20 sui tornanti da 1° ho avuto le tue stesse sensazioni di moto che tende a cadere all'interno!
L'unico confronto che posso fare è proprio con le BT020 che avevo anch'io come primo equipaggiamento che secondo me non erano poi malvagie, finchè avevano pochi km.
Quella posteriore è discreta, mentre reputo assolutamente carente l'anteriore. Nella mia esperienza personale dopo 2.000 km, l'anteriore era fortemente consumato e scalettato sulle spalle e non offriva più un appoggio solido, tanto che nella guida sportiva avevo la sensazione che l'anteriore tendesse ad incontrare il limite di aderenza molto presto. Ci ho fatto altre 1.000 km ma la moto non era più la stessa e non era possibile andarci oltre i 3.000 km, se non nella consapevolezza che stessi camminando con una gomma finita!
Le Angel mi sembrano più solide e stabili, sono decisamente più veloci nel cambio direzione e nello scendere in piega, talvolta anche troppo, ma rendono la moto agile come se pesasse molto meno. E sono convinto che ci si dovrebbe fare una percorrenza ben maggiore che rispetto alle BT020.
Al prossimo cambio provero la M.Pilot, che sul GT non le ho mai provate.
Grazie Sgomma, il tuo giudizio ha fugato parecchi dubbi che avevo in merito alla scelta da fare! ;););)
Dopo le ANGEL io vorrei provare le M3 Metzeler! ;)
jocanguro
21-09-2009, 13:29
OTTIMO report Sgomma !!!
come stai ? sei finalmente tornato in moto !!!
bene !!!
pero' non ho capito bene la tua descrizione del profilo anteriore delle angel, mi interessa perchè secondo me i miei problemi di cui spesso ho parlato qui nel forum, di instabilità sul veloce con le p.r.2 e un po' anche con le z6 iteract, credo dipendano proprio dai profili delle gomme che da nuove forse sono un po' piu' "appuntite" dando maggior maneggevolezza, ma minor stabilità, sopratutto in paragone alle vecchie bt020 o z6 (non interact).
Grazie ciao
Giorgio
OTTIMO report Sgomma !!!
.....pero' non ho capito bene la tua descrizione del profilo anteriore delle pilot...
Giorgio
Credo ci sia un frainteso..
In realtà non mi sono mai riferito alle Pilot, le mie impressioni erano sulle Pirelli Angel in confronto con le B.BT020.;)
jocanguro
21-09-2009, 15:11
no.. avevo capito bene il tuo discorso relativo alle angel, mi sono sbagliato io a scrivere pilot, volevo pero' analizzare il profilo delle pilot in genere e in relazione alle tue ex bt020 , anzi ora mod. il mio intervento cosi' si capisce meglio.
jocanguro
dopo aver avuto le Z6 e le Pilot
sulle Angel, solo i primi 100/200 km sono instabili
dopo vanno dritte come un fuso sul veloce
se leggi il mio precedente sulle Angel non l'ho scritto bene!
ciao a tutti
dopo 8000 km sia con ant. che post. di z6 interact specifiche , e dopo avere letto i vs. interessanti pareri, ero quasi tentato a cambiare il treno con le nuove pirelli ma alla fine la mia 'metzeler dipendenza' mi ha fatto rimanere nuovamente con le z6 interact, che comunque mi hanno sempre soddisfatto.
prima o poi dovro' pero' avere il coraggio di provare una gomma nuova; mi reputo veramente un 'metzeler dipendente' visto che dopo quasi 20 anni di bmw e quasi 190.000 km non ho avuto altra gomma all' infuori di metzeler !!!
sono veramente malato :(:(
un lampeggio a tutti
Tanto per rimanere in casa potresti provare le M3, anche se molto dipende dal tuo stile di guida!;););)
jocanguro
23-09-2009, 09:06
per TAG:
interessante questo fatto che dopo 100 - 200 km la moto fosse piu stabile..
qual'cosa di simile l'ho avuto queste vacanze con le metzler z6 interact a specifiche che dopo i primi 3000 km misono sembrate piu stabili sul dritto veloce, come se, un profilo piu a punta che favorisce la maneggevolezza, consumandosi e appiattendosi leggermente , migliorasse la stabilità....
non so se mi piego..:lol::arrow:
per TAG:
interessante questo fatto che dopo 100 - 200 km la moto fosse piu stabile..
io un po' lo sento su tutte le anteriori su tutte le moto che ho avuto
alcune di più alcune di meno:
sulla michelin Pilot Power anteriore l'ho sentito abbastanza e per quasi 1000 km
sulla Z6 l'ho sentito poco
sulla pirelli l'ho sentito abbastanza ma solo per i primi 200 km
su precedenti moto, ed in maniera molto generalista (nel senso che non esplodo le sigle dei singoli modelli) Bridgeston è una di quello che lo fa di meno, quasi assente
e sempre in generale anche Dunlop è una di quelle che lo fa poco, ma in compenso, ho scoperto che da un certo punto (diciamo dal 2000 in poi) le sue gommature non si addicono alla mia guida, o io non mi addico più alla gommatura Dunlop (che negli anni novanta ritenevo la mia preferita)... non ho più feeling con la tipologia di carcassa e profilo Dunlop, e quelle che ho provato mi hanno sempre trasmesso eccessiva rigidezza, con conseguente effetto raddrizzante e spiccata tendenza ad incanalarsi nei tagli e nei cambi longitudinali dell'asfalto... dal 2003 non le ho più montate, magari sono usciti modelli molto più prestanti ed io non lo so
jocanguro
23-09-2009, 19:44
Interessante...
infatti il problema secondo me è nato piu in questi ultimi anni, dove forse i produttori gomme cercano sempre maggior maneggevolezza e i produttori moto anche, entrambi stanno al limite della stabilità, dipende dalla moto in primis, e quindi anche dall'usura delle gomme...
Non a caso io trovai un bel salto come maneggevolezza dalle z6 normali (progettate negli anni 2003 - 2005 circa.) alle pr2 (piu recenti) ,e poco salto tra le pr2 e le z6interact (entrambe di progetto recente(2008 o circa)
..sempre tutto riferito alla mia moto attuale ..
TAG:
come va la storia del pasaggio a 3000giri irregolare (buchetto di ripresa) ??
hai risolto ? e come ??
grazie
Tanto per rimanere in casa potresti provare le M3, anche se molto dipende dal tuo stile di guida!;););)
ciao
giusto, ma temo di non riuscire a percorrere 8000 km con un treno di gomme come con le interact e visto che solitamente ne faccio 15000 ca. all'anno ho paura che mi servirebbero 3 cambi anche perche' non sono certo che abbiano le specifiche per moto pesanti ant + post come le interact..
probabilmente pero' con le M3 la tenuta sarebbe superiore.
un lampeggio
kbmw
secondo me meglio che rimani su Z6
la differenza con le pirelli non è apprezzabile in nessuna delle caratteristiche
e se non senti di dover aumentare nulla (c'è chi cerca più maneggevolezza, c'è chi cerca più grip in piega, c'è chi cerca più tenuta sul bagnato, c'è chi cerca più durata, c'è chi cerca più stabilità... che è impossibile averle tutte insieme sempre in più di prima...)
tanto vale che continui con le metz.
mi pare che tu ne sia comunque soddisfatto
Non a caso io trovai un bel salto come maneggevolezza dalle z6 normali (progettate negli anni 2003 - 2005 circa.) alle pr2 (piu recenti) ,e poco salto tra le pr2 e le z6interact (entrambe di progetto recente(2008 o circa)
..sempre tutto riferito alla mia moto attuale ..
TAG:
come va la storia del pasaggio a 3000giri irregolare (buchetto di ripresa) ??
hai risolto ? e come ??
grazie
infatti mi sa che al prox giro vado su interact (che non ho ancora provato)
in sintesi le metz sono un buon compromesso di tenuta ed equilibrio dinamico, nel mio caso un po' scarse al posteriore dai 4500 km in poi, ma non erano Interact
le proverò
altrimenti mi lancio su qualcosa agli antipodi, tipo pilot power...
il buchetto c'è, ci stanno lavorando, si sono incapponiti e vogliono risolvermelo, e per ora tutto in garanzia
vedremo
jocanguro
24-09-2009, 09:52
per tag
il buchetto c'è, ci stanno lavorando, si sono incapponiti e vogliono risolvermelo, e per ora tutto in garanzia
ottimo, aspetto notizie...
io pure ce l'ho, ultimamente è peggiorato, in scozia invece andava molto bene per diverse migliaia di km, con la benzina super 98 ottani me lo fa peggio !!!:mad:
aspetto tue esperienze poichè a me faranno pagare tutto, e non mi posso permettere "esperimenti"...:(:mad:
ooops.. scusate l'off topics !!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |