Visualizza la versione completa : Quesito neofita GS650 vs GS800
seguendoilvento
22-04-2009, 12:33
Dear People underground....
ok torniamo all'italiano :rolleyes:
un mio amico neo patentato senza alcuna esperienza, è molto indeciso sull'acquisto tra il 650 e 800 ....:eek:
considerando il fatto che è alto si sente piu sicuro sul 800 ( piu alto di 6 cm )
di contro quei 14 cv in più e la coppia piu alta lo rendono molto dubbioso,:-o ed inoltre l'uso che ne farebbe nn sarebbe prettamente off road ( questo lo dice lui):arrow:
Dalla vostra esperienza che consiglio gli potete dare ? :D
IL_BRUNK
22-04-2009, 12:48
800!!!! vai sereno
GS800 tutta la vita... altrimenti resterà sempre con il dubbio di aver fatto le cose a metà...!!!
Io sto zitto :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
IL_BRUNK
22-04-2009, 12:59
tu sei un adepto fedele alla 650....avrai i tuoi perchè....dicci dicci:lol:
In questo contesto la mia era solo una battuta, data la tipologia di acquirente delineata da seguendoetcetc, per cui, come dici tu, vai sereno con l'800.
I miei perchè qui e là li ho gia scritti, ma se vuoi te li riassumo.
Ho avuto la fortuna di poterle provare con relativa calma entrambe e ho scelto la giessina perchè:
- non faccio off vero, solo mi piace cercarmi qualche strada bianca che vada in bei posti;
- la ruota anteriore da 19 nell'uso prevalentemente stradale che ne faccio io mi è piaciuta di più;
- in basso (e chiunque le abbia provate con calma ve lo confermerà) le due moto fondamentalmente si equivalgono, e per andare in giro in montagna questo aspetto mi ha rassicurato; ovviamente in alto l'allungo è imparagonabile.
- dei 15000 km fatti sino ad ora (quindi in 9 mesi), circa 4000 li ho fatti in città (la uso TUTTI I GIORNI per andare al lavoro), e quel po' di peso in meno mi è comodo.
- l'estetica, il cui giudizio è assolutamente personale ed opinabile, mi è parsa più gradevole in quanto più "pulita".
Concludendo, una scelta fatta con calma e della quale sono estremamente soddisfatto.
Come sempre nelle scelte si fanno dei compromessi e le due rinunce che mi pesano di più nel "duello" 650-800 sono quei 14 CV e il doppio disco anteriore (specialmente questo). Se li avesse, sarebbe la "mia" moto perfetta (mia sottolineato).
Aggiungo a quello già detto da IGS (che quoto sicuramente) :
- Il prezzo più basso, con quello che risparmi ti puoi personalizzare la moto a piacimento.
- La sella più bassa, che comunque rende il mezzo più 'dominabile' specie in situazioni critiche, certo che se sei un gigante questa cosa non è da considerare.
Lamps
Giovanni
f800Paul
22-04-2009, 14:23
comunque il prezzo dell'800 è del 20% maggiore
non mi sembra un particolare trascurabile
ci sono circa 2000 €urozzi di differenza (se non ricordo male)
con 2000 €urozzi si prende anche la seconda moto :)
nel dubbio io andrei sull'800 ... poi se il tuo amico è alto non ci sono problemi
la moto pesa ma è ben bilanciata e se ci si prende la mano è fatta!!!
prendendo l'800 se tra qualche mese gli viene il trip dell'off l'800 ben tassellato ci va benissimo.
madsailor
22-04-2009, 16:01
....ehi ehi ehi...io sono una mezza sega di 1,69...e non mi sono nemmeno posto il problema della moto alta o bassa...GS 800 amore a prima vista....ai semafori mi fermo sempre lato marciapiede :D
Mezzasega no.......1.69 antropometricamente sei un normotipo.
altaloma
22-04-2009, 22:25
650, e lo dico "disinteressatamente":smile::smile::smile:
Concordo con quanto detto sia da IGS che da MAD.
A proposito, la mia l' ho ritirata oggi e vi dico solo che, per la prima volta da anni, mi sono divertito come pochi a guidare.
Se lo sapevo ... la cambiavo prima.
Unica cosa che mi fa rimpiangere il vufero ... il suono del V4 e della sua cascata d' ingranaggi.
Per il resto devo ripetermi, se lo sapevo la cambaivo prima.
Massimo65
22-04-2009, 22:47
Concordo con REMO.
Per la fase iniziale di "apprendistato" il motore della 800 non è poi così "esasperato nell'erogazione " da mettere in difficoltà un neofita anzi.
Per quanto riguarda il peso/maneggevolezza (altro punto dolente all'inizio) c'è qualche Kg in più per la 800 ma le masse sono spostate così in basso che quasi non si sente la differenza ( poi è avvantaggiato dal fisico ... )
Facciamo però alcune considerazioni dopo la fase iniziale , quando avrà preso la mano .... 14 Cv in più renderanno sicuramente più godibile la moto oltre che avere una riserva di potenza in + nei casi di emergenza.
C'è da tenere anche conto nel caso in cui ci sia una "zavorrina" ed ecco che quel gap di potenza serve se non altro per usare meno il cambio . Se poi viene usata particolarmente in città ecco che anche la ruota da 21 agevola nella marcia su rotaie , buche e quant'altro ....
Sì è vero costa di più l'800 però a mio giudizio la vedo + moto totale ...
ps: non voglio scatenare adesso nessun conflitto fra i pro 650 ed i pro 800 come invece sta avvenendo sull'altro forum relativo al top case tra i Vario ed i GIVI ecc:lol:
Rumpestump
22-04-2009, 22:47
Dovrei provare l'800 per dare un giudizio.
Dal mio punto di vista è opportuno sgombrare il campo dal timore di eventuali giudizi, farsi un bel foglio excel (o di carta!!!) con le caratteristiche e le differenze e poi scrivere accanto ad ogni voce "mi serve" - "non mi serve".
Questo se compri la moto solo per "usarla".
Se invece, come è lecito fare, la compri anche per apparire, cancella il foglio excel (o strappa quello di carta) e comprati quello che soddisfa maggiormente la tua necessità di apparire.
Almeno credo....;)
MagnaAole
22-04-2009, 23:30
boh, io non ho mai comprato niente seguendo i consigli di altri, figurarsi una moto! Ma andare a provarle ste due motorette è una cosa impossibile? è scontato che chi ha la 650 e ne è contento ti consiglierà di prendere quella e viceversa per chi ha l'800.
Di al tuo amico che si mettesse daccordo col concessionario e che le provasse tutte e due; le differenze tecniche, estetiche e economiche si leggono, il feeling lo si trova solo mettendoci il culo sopra ;)
Massimo65
22-04-2009, 23:48
MagnaAole è vero e concordo al 100% in ciò che dici, ma tu parti dal presupposto che si fonda sulla tua esperienza accumulata nel tempo .;)
Secondo me che un neofita chieda in giro impressioni a chi più esperienza per farsene semplicemente un'idea non si muovendo poi male .
Del resto già lui stesso si dice più " sicuro" sull'800 . Quindi vuol dire che lui l'idea se l'è già fatta , ma vuole sentire il parere di altri .....
io sono pienamente d' accordo sul fatto che le moto bisogna provarle. Puoi leggere opinioni, recensioni, prove e sentire i pareri piu' disparati , ma solo mettendoci il sedere sopra ti rendi conto se è la moto che fa x te. E naturalmente non basta un giretto di mezzora x capirlo! So benissimo che non è sempre semplice riuscire a trovare la moto da provare; anzi io x provare bene l'800 ho dovuto aspettare mesi. Poi ho avuto la grande fortuna che me l'hanno data come moto di cortesia ! l'ho provata proprio "a fondo" e naturalmente me ne sono subito innamorato, il giorno dopo ho firmato subito il contratto !!!
anche x me lo stesso rimpianto : averlo saputo l'avrei ordinata prima :mad::mad::mad:
andkappa
23-04-2009, 04:42
Non so perchè.. ma tutto questo mi sembra una storia già sentita..
Io dico solo questo, non so se esista un meglio o un peggio;
ma se ogni volta che guardi una 650 pensi: "ma l'800 ..."
allora lascia stare il 650, vuol dire che non ti piace e la prenderesti solo
per spendere 1500 euro in meno.
seguendoilvento
23-04-2009, 10:20
Ragazzi il mio amico vi ringrazia tantissimo per le varie risposte sia per il 650 che per 800
ho stampato le risposte fino ad ora e le ho date.....
poi vi informo su cosa è andato a prendere ...mi sembra il minimo
f800Paul
23-04-2009, 11:03
Tutti dicono di provare le moto così uno può farsi un’idea …. Giustissimo ma per me non è stato così
Mi spiego ……. Io ho provato l’800 per circa un paio d’ore, purtroppo mi sono trovato in mezzo ad un traffico infernale e non ho trovato questo gran feeling.
Ho dovuto razionalmente valutare le caratteristiche e capire che sarebbe stata la moto per me anche se in prova “non mi era piaciuta” troppo scorbutica e poco maneggevole nel traffico.
Insomma alla fine ho preso l’800 e sono contentissimo ma i primi tempi l’effetto on – off mi dava veramente fastidio (arrivo da un 4 cilindri) ora non me ne accorgo neppure.
È come usare una bici :)
Ciao
mor.pheus1
23-04-2009, 11:36
Ma, io penso ke la moto fatta per noi, su misura non esista, mi spiego: si, può aver delle caratteristiche particolari, per off, supersport, ma poi alla fine siamo noi che ci adattiamo a loro, col tempo. Prima la er6n era bassa, fatta per iniziare il mondo delle 2 ruote, beh, se avessi avuto l' f800gs sarebbe stato meglio, visto che si più alta, ma molto più maneggevole e ben bilanciata. Secondo me fare il giro di prova è giusto, ma non si può scegliere così una moto: se te la farebbero provare tipo 3 giorni di un fine settimana, per provare con, senza zavorrina, su sterrati, su asfalto, in città.....ma non è così, il giro di prova si limita al giro del piazzale del conce, o 10 minuti sulla statale di fronte: cosa si capisce della moto? Alla fine si compra praticamente a occhi chiusi al meno che non si abbia un amico con la moto in questione e che sia disposto a fartela provare bene. Pechè con le macchine è diverso?
mi rendo sempre piu' conto che sono stato davvero fortunato ad avere la moto a disposizione x 2 giorni ! tutta mia x provarla come volevo ! non sono riuscito a portarci la zavorrina (faceva un po' freddino) , ma x il resto ci ho fatto di tutto: città , traffico, autostrada, statale con anche un po' di pioggia e anche qualche km in off leggero me lo sono anche concesso (pero' al conce non l'ho detto!)
Ammetto che anche a me l'effetto on-off aveva dato un po' fastidio e abituato alla mia f650 mi sembrava proprio molto accentuato , pero' dopo già 2 giorni mi è sembrato meno evidente e comuque ero disposto a sopportarlo potendo contare su tanti altri pregi di questa moto :eek::eek::eek:
MagnaAole
23-04-2009, 13:24
concordo pienamente con chi dice che un giretto di 10 min nel parcheggio o di 1/2 ora in città non serva a niente. Almeno un'oretta e su percorso extraurbano (difficilmente ottenibile il sabato), e anche così non sarà possibile scoprire tutto della moto, però non sarà nemmeno un acquisto a scatola completamente chiusa :)
ma sapere tutto prima non sarebbe neanche bello dai, qualche sorpresa è bello trovarsela anche dopo: un mozzo che si spacca, un manicotto che piscia verde, le bobine marcie... :lol::lol::lol:
utente cancellato_
23-04-2009, 13:49
Scusate,
io le ho provate tutte e 2 per mezzo pomeriggio.
Poi ho comperato la "650" perchè ho 1,75 cm e 57 anni, mi sento più dentro la moto.
Non per i soldi xè la 800 era km0.
Il motore è lo stesso, i cv in meno ed il disco mancante in effetti mi danno un pò noia,
ma fa lostesso il suo mestiere ed ottimamente, + di quello che io posso "spremere" da lei.
La 650 è meno propensa agli alti ma nei bassi è ok
è più bassa, ha meno effetto on-off e non si inchina frenando
per la forcela cedevole della 800
Ha più bei colori e ruote in lega.
Belle e buone entrambe.
Selle e comandi scomodi sempre !!!
Ciao p **
Ciao Paolo, mi sono riconosciuto perfettamente nelle tue parole,però l'800 !!!!!!!!!!!
Rumpestump
24-04-2009, 23:30
Visti i vari post che si susseguono tipo: ma mi compro l'800 o il 650? ma poi con il 650 sono figo lo stesso? non sembrerò una checca?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Per chi non lo conoscesse ancora ecco un documento di BMW: buona lettura
:mad::mad::mad: C@...spita, non me lo lasciano caricare. E' un pdf di 128Kb.
metto un link al sito dove l'ho trovato sperando che non si ...arrabbino
http://www.mcbmw-correggio.it/filePDF/F800-650-GS.pdf
Ciao ragazzi, l'amico di seguendoilvento sono io e finalmente sono riuscito a registrarmi.. :D
Volevo ringraziarvi per i consigli e dirvi che alla fine ho deciso per la 800 !!! :arrow::arrow::arrow:
Anche se non ho mai avuto nessuna moto mi attira parecchio l'idea di fare off e allora mi premunisco per bene eh eh eh
ciao ;)
gianluigi34
28-04-2009, 10:36
...nel dubbio, 800 tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche se sono curioso di provare la 650 per verificare la presunta superiorità di coppia ai medio/bassi rispetto all'800. Boh... La mia idea è che il 650, avendo un pò meno birra dell'800, dà l'impressione di averne di più ai medi, non avendo l'allungo dell'800.
Anche se sono curioso di provare la 650 per verificare la presunta superiorità di coppia ai medio/bassi rispetto all'800.
Come hai forse letto, le ho provate con calma entrambe e la mia impressione è , come ho detto "in basso (e chiunque le abbia provate con calma ve lo confermerà) le due moto fondamentalmente si equivalgono".
Superiorità, pur essendo innamorato della mia Giessina, mi sembra troppo.
gianluigi34
28-04-2009, 11:04
Per lgs:
-Credo che tu abbia ragione sull'equivalenza del comportamento ai medio/bassi regimi, perchè la differenza tra i due motori è solo agli alti regimi, per la differente fasatura delle valvole.
Un altro mio parere sulla 650 è che la stessa sarebbe molto più allettante se la dotassero di ruota posteriore più larga (per una migliore tenuta su strada), se le mettessero le modanature nere sul becco e sul finto serbatoio e parabrezza più ampio... insomma diventasse simile alla 800.:-))))))
Anche perchè non riesco a capire perchè la 650, trattandosi di moto da strada (prettamente) sia dotata di parabrezza basso e ruota più stretta della 800, che è invece più fuoristrada... Mah, valli a capire sti teutonici.
Infatti, se la 650 avesse avuto, come detto, le cose che le mancano, più la cavalleria della 800, io l'avrei considerata seriamente, soprattutto per l'uso che ne faccio. Ma tale è...
Infatti, se la 650 avesse avuto, come detto, le cose che le mancano, più la cavalleria della 800, io l'avrei considerata seriamente
Infatti l'hai considerata... hai fatto l' 800 :lol::lol::lol:
gianluigi34
28-04-2009, 18:25
.... Eh già :-))))))))
Ma con le moto è così, t'innamori di una ma poi già pensi di metterle le corna subito con un'altra.... soldi permettendo!
reed.richards
07-05-2009, 10:01
Salve a tutti, è da un po' che volevo scrivere, ma poi non ho mai trovato il momento. La mia opione: io ho preso la 650 twin (provengo da: vespa,f650gs mono,beverly500,transalp,tmax), perchè per l'utilizzo che prevedevo di farne, mi pareva quella con il miglior rapporto qualità/prezzo. Ed il punto secondo me è proprio questo: il prezzo è quello che è, mentre la qualità dipende da quello che ti attendi. Per la qualità che io mi attendo, usando la moto prevalentemente per il percorso casa lavoro, al momento sono contentissimo dell'acquisto. Se avessi avuto altre esigenze (frequenti viaggi, frequente fuori strada,...), magari avrei guardato ad un'altra moto...
Reed
vai tranquillo e digli di prendere l'800. Avevo i suoi stessi dubbi ed è la prima volta che guido una moto....
DIAZEpam+
13-05-2009, 14:26
Semi OT.
Oggi ho guidato per alcune ore una AT del 2004 (quella con la ruota da 21 per intenderci) bè il paragone con la nostra moto è improponibile: altra ciclistica, altro motore altra componentistica.
Mi sembra di esser tornato sullo sputer (pur con tutto il rispetto che porto per questa moto).
Salve,
scrivo per chiedervi delle cose,
sono un neopatentato e non ho mai guidato una bmw, pero' gli scooter si.
ho avuto in prova la F650Gs e vi dico che mi è piaciuta molto, pero' avevo intenzione di comprare la F800GS.
L'uso sarebbe prevalentemente Città/Viaggi e niente Off.
Sarebbe meglio la F650 o la F800?
:!:
per cortesia....niente guerre di religione, sono qua per raccogliere Commenti&Sensazioni. Tenete conto che sono di Torino, e quindi devo "sopravvivere" in quella città di cemento.
ciiaps
Ciao Sanxius (compaesano), io ho la versione 650 ed uso la moto principalmente per fare gitarelle, tra cui anche qualche off poco impegnativo, per intenderci : strade bianche, ciottolose (tipo Asietta e via del sale) ti posso dire che per questo uso la 650 basta e avanza, certo la 800 è più meglio assai...... ma comunque costa di più e a mio avviso è tutt'altra moto.
Se il tuo uso è in prevalenza la città, allora la 650 fa al caso tuo (leggiti alcuni post precedenti).
Lamps
Giovanni
1) we...l'hai comprata in via bologna?
2) bè sono di Modena...ma lavoro e vivo a Torino, ecco perchè devo valutare un po' nell'insieme... un po' di tutto, compreso un viaggione se tutto va bene in Asia... :P
per questo sono un po' estremamente "oscillante" nell'acquisto. Premetto che problemi di € non ce ne sono, anche se la differenza se ho ben capito sono di 2000 euro.
Ma essendo la prima moto, non saprei come comportarmi, forse è troppo la 800, forse è poco... che ne so :)
MagnaAole
13-05-2009, 16:35
Ma essendo la prima moto, non saprei come comportarmi, forse è troppo la 800, forse è poco... che ne so :)
...figurati se possiamo saperlo noi per te se la 800 è troppo o troppo poco :)
vale sempre il solito consiglio: quantomeno facci un giretto di prova, non ci capirai tutto ma almeno te ne fai una vaga idea; hai provato la 650, prova anche la 800, così hai il quadro completo :D
le nostre risposte, pareri, opinioni consigli ecc ecc valgono per noi ma non è affatto detto che valgano anche per te ;)
e poi non starci a pensare troppo, di solito è amore a prima vista :arrow::arrow::arrow:
Ciao Sanxius, credo che per l' uso che ne farai il 650 sia più che sufficiente.
Tuttavia io mi permetto di consigliarti l' 800 per i seguenti motivi:
- Visto che sei già incerto ora, se prendi il 650, poi ti dici: "Bellissima, però se avessi preso l' 800............"
-La differenza di prestazioni tra le 2 non è poi così abissale, però l' 800 ha quel non sò che in più.
-Se non hai problemi di soldi, fai girare l' economia e spendine 2000 in più.
:cool::cool:
io ho provato prima il 650 e l'avevo trovata entusiasmante.poi ho provato l'800 e me ne sono innamorato.e l'ho comprata.per l'uso che ne ho fatto finora andava bene anche il mio vecchio 650 mono ,ma l'800 e' comunque moto totale:ok per andare in ufficio,ok per la gita del week end ,ok per la parigi -dakar (non e' vero e' una mia spacconata).se non c'era avrei comprato sicuramente il nuovo 650 ma visto l'800 non ho avuto dubbi...
Lucasubmw
31-12-2012, 11:24
Ciao a tutti, non scrivo mai in questa stanza ma ora ne avrei bisogno.
Potreste indicarmi per favore le differenza tra una F 650 GS e una F 800 GS?
Mi è presa la malsana idea di affiancare una 650 alla mia per andare su sterrato, leggero, niente di che, ma che con la mia mi sarebbe un pò più difficoltoso e meno divertente, visto frallaltro che non sono neanche un manico.
È un acquisto che magari farò fra qualche tempo, ma intanto sondo il terreno.
Ne ho trovata una del 2009 con poco più di 10.000 km a 4.000 euro, abbordabile insomma. Anche se poi non è tanto comprarla ma mantenerla...
Grazie in anticipo.
E buon anno! :)
Luca
650 intendi il monocilindrico?
Lucasubmw
31-12-2012, 11:55
No il bicilindrico
Be, nella mia esperienza (vedi V-Strom 650), se gli sterrati sono leggeri tipo strade di campagna, qualche area golenale anche un po' sabbiosa, contano più le gomme che metti che il resto. Se sei basso di statura, poi, potresti avere meno problemi che con la 800.
Personalmente ho acquistato la 800 per ragioni estetiche, perchè, onestamente, per quello che faccio io, va bene anche la 650 o la nuova 700.
Non ho mai provato quella moto, ma se tanto mi da tanto..
Ciao!
Lucasubmw
31-12-2012, 12:18
Esteticamente però sembra uguale.
So che le gomme fanno la differenza, ma quelle casomai le guarderei dopo.
Le misure sono le stesse?
Si trovano già equipaggiate con i cerchi a raggi?
No.:(
Le misure non sono le stesse. Dietro ha il 140-80-17 invece del 150. Davanti non ricordo la sezione, ma il cerchio è da 19, e la eventuale costosissima sostituzione cerchi, per non incorrere in problemi di omologazione, la dovresti fare con cerchi delle stesse misure.:confused:
Inoltre le sospensioni sono diverse, con diversi centimetri in meno di escursione e la moto è più bassa da terra.
Daltronde è la versione "stradale/cittadina" della 800. Se mi parli della 650 monocilinfrica, tipo la "Sertao" allora quella ha i cerchi a raggi e la ruota da 21. Ma che io sappia, solo quel modello.. (e dietro ha la 140):confused:
Per me, se ti vuoi acquistare la 650 per risparmiare, te la devi tenere come la trovi. Sennò orientati sulla 800. Solo per i cerchi, al nuovo, ti ci vogliono fra i 1000 e i 2500 euro. Poi le sospensioni.. Non ne vale assolutamente la pena a mio modo di vedere le cose. Però al cuor non si comanda..:arrow:
Al limite, visto che ne parlano tutti bene e costa poco nuova (quindi ancora meno usata), cerca una Yamaha Tenerè 660, che i giapponesi sulle moto economiche sono sicuramente più forti e i modelli si svalutano di più. :lol: Sarà mono cilindrica, ma, sempre A MIO PARERE, non è ne più brutta di una 650, ne peggiore, se la devi usare sugli sterrati in prevalenza. E comunque, senza pretese, potrebbe stupirti anche su strada. E con 4000 euro ne compri probabilmente una di due anni.:cool:
Ciao!:)
La ruota anteriore dell'800 è da 21.
L'800 ha inoltre il doppio disco anteriore e uno sputo di cavalleria in più.
@ozama:per quanto riguarda la tènèrè bisogna tener conto che è altissima...quindi se non è un problema e cerchi una bicilindrica per fare off leggero non ti resta che l' 800...
Ovviamente il prezzo cambia e parecchio ;)
ConteMascetti
31-12-2012, 13:17
Mah, la 650 x fare off, seppur leggero,...........:(
Come ti han già detto:
_Sospensioni da "cittadina/stradale" (non che quelle dell'800 siano fenomenali ma almeno hanno un'escursione più lunga e, si dice, con poca spesa -sostituzione olio/molle- raggiungono un buon set up x off leggero);
_cerchi da 19' ed in lega..............:(:(
Per il motore non credo ci sia tutta sta differenza in off, anzi, la 650, sempre si dice, tira meglio ai bassi e medi...Inoltre la 650 è proprio la versione più "stradale" mentre l'800 è quella più "unstoppable" (:lol::lol:), vabbè diciamo "all terrain".
Se il tuo intento è di di affiancare una 650 alla mia per andare su sterrato, leggero, niente di che per restare in BMW cercherei l'800. Altrimenti cambierei marca.
NB: resta il fatto che 4000€ per una GS 650 con 10K km non son proprio tanti.....anzi....
Ma perchè non ti prendi un Dominator o robe simili? sono indistruttibili e costano poco!
Lucasubmw
31-12-2012, 16:13
Grazie dei consigli.
Chiedo scusa ai moderatori per non aver visto prima questo thread.
L'ho cercato però... male, lo ammetto, ma l'ho cercato.
I cerchi in lega e le sospenzioni cittadine per fare off, anche se leggero, per me non vanno bene.
Non è che posso mettermi ad andare adagio o a scanzare le buche :lol:
Se c'è da andare si va :-p
Mi piace molto l'800, si trova a poco meno di 6.000 euro, non sono ne pochi ne troppi.
Altri modelli e altre marche le considero poco, però non le scanso.
Per esempio la Tenerè non mi piace.
La Dominator e altre troppo in là con l'età nemmeno.
La G 650 GS l'ho provata, non mi ha entusiasmato ed esteticamente non mi va giù.
Intanto ho sondato il terreno.
Ci penserò, e finanze permettendo si vedrà.
Ci sarà anche da valutare di cambiare la mia per la nuova Adventure. È questo soprattutto quello che frena, se non c'era questa :arrow: non mi sarei fatto tanti problemi.
Ciauz :wave:
Da affiancare, più che un dominator prenderei una specialistica... anche targata se non vuoi impelagarti con carrelli e simili.
Lucasubmw
02-01-2013, 14:11
C'avevo pensato ma mi servirebbe anche per fare sterrati a medio (e medio/lungo?) raggio...
690, vai con Dio.
sospensioni buone, cerchi 18-21 ergonomia di una motina, cavalleria di una motona....
Lucasubmw
10-01-2013, 21:48
Nun me pias (cit.)
però grazie del consiglio.
andre182
16-01-2013, 19:10
Da possessore 800 tutta la vita :cool:
ma se vuole una moo da farci prevalentemente fuoristrada... non sarà meglio una moto leggera??
confermo f 800 gs!
sono possessore da circa 2 mesi ed è una moto più che tuttofare!!
Bububiri
19-01-2013, 15:46
Confermo GS 800........e completamente versatile ad ogni tipo di strada/fuoristrada.
Se è per fare tanto sterrato andrei di mono specialistico (magari 450 :D), altrimenti 800gs
walterxr
13-05-2014, 21:42
Dopo mesi di "peregrinazioni" sono arrivato ad addocchiare due moto che rientrano nel mio budget e soddisfano le caratteristiche che vorrei, ovvero l'ABS e il tris di borse originali.
Una molto bella F650GS 30th Anniversary del 2010 con 7.500 km, praticamente come nuova, ABS, tris, mancano solo le manopole riscaldabili, a 5.300 euro.
Una F800GS del 2009, gialla, con tutto, ma con 50.000 km. a 6000 euro.
Ora, a me questo genere di moto non interessa per fare fuoristrada, la moto per fare quello ce l'ho, ma sterrati ne farò sicuramente. La userò però preferibilmente per turismo, anche in due, e per l'uso quotidiano cittadino.
Devo dire che sono alto 1.90, anche se il 650 anniversario monta la sella rossa alta.
Non mi interessano le prestazioni pure e credo che basti ed avanzi anche il 650, però esteticamente la 800 è un'altra cosa. La razionalità mi dice 650..
Voi quale scegliereste?
whisket123
13-05-2014, 21:54
sono alto come te, e la 800 a volte mi sembra piccola...poi parere personale la 800 é un altra cosa!
Fossi in te cercherei altre offerte dell' 800...
F700Gelande strasse
13-05-2014, 21:55
tra QUELLE due di cui hai postato le caratteriastiche ovviamente la 650!!! 7 mila km contro 50 mila!!
5 mila euro contro 6 mila...
oltre che la 650 anniversary è davvero bella...io non avrei dubbi tra le due,
Io in casa le ho entrambe. La 650 è più agile secondo me, ma la 800 la sento più "solida" in generale. Dovresti provarle entrambe. Certo che per viaggiare vanno bene tutte e due, io forse propenderei per quella con meno km
prova la 650, per 1,90 è "piccola"
con calma cerca un f800gs con 20000 km e abs
walterxr
13-05-2014, 23:07
Ho provato la 650, non mi trovo malaccio. Certo, tocco abbondantemente a terra, ma ho l'impressione che la distanza sella-pedane sia fondamentalmente la stessa che sull'800.
Purtroppo col mio budget, con l'ABS si trovano solo 800 con tanti km. 6000 euro è già un buon prezzo, in genere si sta oltre.
Inviato dal mio GT-I9205 utilizzando Tapatalk
Roberbero
14-05-2014, 10:17
ho l'impressione che la distanza sella-pedane sia fondamentalmente la stessa che sull'800.
E' la stessa. Il telaio è identico.
Dimensionalmente cambiano solo le escursioni e la ruota davanti.
Stai più in alto ma stai uguale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |