PDA

Visualizza la versione completa : acquisto k 1200 s 2005


UCCH
22-04-2009, 10:50
oggi mi chiama un tizio che mi propone uno scambio alla pari con il mio 1150 adv.Sono quasi convinto, poi leggo un po' di discussioni su gli eventuali difetti del ks e adesso mi avete mandato in confusione......:confused:a questo punto vi chiedo, cosa devo guardare di questa moto?ci sono delle accortezze che mi permettono di verificare che la moto dopo un paio di mesi non debba andare in officina magari per cambiare la frizione o altre c......te!
la moto mi ha detto che è ferma da sei mesi ed ha 20000 km.Non so che fare:confused::confused::confused::confused:

andrew1
22-04-2009, 11:23
Se utilizzi la funzione "cerca" troverai tutte le info del caso, si è parlato anche recentemente.

Ma in sunto di quelle annate non te la consiglio in particolare per i problemi che poteva avere al cambio (che su alcune si bloccava ed è stato sostituito) e per l'ABS con servofreno (che dal 2007 hanno abbandonato).

gambax74
22-04-2009, 11:44
Io ho un 2005, che per ora mi stà dando tante soddisfazioni. :lol:
Unico problema riscontrato il seghettamento ai bassi regimi...ma lo sapevo prima di comprarla, quindi ho adeguato il mio stile di guida.
Se ci viaggi in coppia ti consiglio il Triboseat per il passeggero, se no te lo ritrovi sulla schiena ad ogni frenata...;)
Avendola comprata da un conce BMW, mi sono fidato con in più la garanzia di 1 anno Stilnuovo.
Ad oggi ci ho fatto 2700 km e ( toccatina...) tutto bene.
Spero di averti aiutato.

Ciao

pacpeter
22-04-2009, 12:23
gambax: duemilasettecento?????? solo???????????????????

Piccio
22-04-2009, 22:20
Io ho acquistato 2 mesi fa un k 1200 al posto del mitico gs adventure io per ora ho fatto 3000 kilometri e per ora tutto a posto,considera che lamoto in totale ha 25000km.IO comunque ti dico che se non hai mai avuto una moto stradale e come me avevi sempre avuto enduro,il passo dal gs al 1200 è allucinante specialmente le prime volte ,diciamo totalmente diverso,comunque una volta abituato adesso mi diverto.ciao e se la compri benvenuto nel mondo dei 4 cilindri

sensei
23-04-2009, 08:51
Da Torino: fallo, io ho un 2006 con aggiornamenti di quell'anno, e va benissimo, un altro pianeta dal boxerone, secondo me seghetta pochissimo (ho avuto altri quattro jap..) ed ha un motore da favola! (a 1500 giri in qualsiasi marcia apri e via senza strappi)
lamps

UCCH
23-04-2009, 08:54
ciao sensei, ma la tua ha fatto questi aggiornamenti,chissà se quella che sto comprando li ha fatti.......e poi di quali aggiornamenti parli?ciao

gambax74
23-04-2009, 09:14
gambax: duemilasettecento?????? solo???????????????????

Da quando ce l'ho io si...il tempo non mi aiuta...e altro :mad::mad:
Mi rifarò questa estate :lol::lol:

Ciao Piero ;)

iceunstable
23-04-2009, 10:06
....provala....?...vedrai che il 90% di cio' che hai letto non lo accerterai....;)
non credo che x uno scambio alla pari ti possa negare una prova.....

UCCH
23-04-2009, 10:51
ok la provo, l'unico dubbio che ho e che essendo un privato se tra 1000 km mi si rompe la frizione o il cambio o problemi con il servofreno non ho garanzia e i costi non sono minimi......

dataware
23-04-2009, 11:49
(...)IO comunque ti dico che se non hai mai avuto una moto stradale e come me avevi sempre avuto enduro,il passo dal gs al 1200 è allucinante specialmente le prime volte ,diciamo totalmente diverso,comunque una volta abituato adesso mi diverto.ciao e se la compri benvenuto nel mondo dei 4 cilindri

A cosa, di preciso, hai dovuto abituarti?

EnricoSL900
29-04-2009, 01:21
Ma... se proprio hai deciso, anche spendendo qualcosa perché non ti orienti su un concessionario? Se ne trovi uno intelligente, pur di togliersi un K1200 il tuo GS te lo stravaluta che tanto sa di mettersi in casa una moto che rivende al volo togliendosene una piuttosto pesante. E in più ti dà un anno di garanzia...

Gambax... da chi l'hai presa la tua?

tuttounpezzo
29-04-2009, 07:34
anche io vorrei cambiare la mia ADV con una K.. ma che ne dite per i lunghi viaggi..
è idonea ugualmente???

Tado
29-04-2009, 08:50
Ho un K1200s del Maggio 2005.

Mai alcun problema, solo tante soddisfazioni :D ; certo, dubito che il viaggio in 2 sia paragonabile al tragitto in Adv, ma per quel che può valere, qualche girata in Sardegna/Toscana/prossimamente Croazia-Slovenia la si può fare comodamente...

iceunstable
29-04-2009, 08:53
anche io vorrei cambiare la mia ADV con una K.. ma che ne dite per i lunghi viaggi..
è idonea ugualmente???

....io ho fatto fino a 800km in un giorno tutti filati....solo stop x benza e sigaretta....nessun problema....in due non so' xchè giro sempre solo...tanto da togliere le pedane passeggero....;)

dollyg
29-04-2009, 11:31
anche io vorrei cambiare la mia ADV con una K.. ma che ne dite per i lunghi viaggi..
è idonea ugualmente???

ho avuto un k1200s e fino a qualche giorno fa ho posseduto un r1200gs
per me e mia moglie(che di km. ne maciniamo molti) il kappone è molto più comodo che il gs,a noi non fa venire il mal di schiena, mentre sul gs aimè ne soffrivamo.:(
tieni presente che il k è una sportiva turistica e quindi fatta anche per viaggiare, la seduta è molto comoda e sei leggermente postato in avanti, forse è per questo motivo che la nostra schiena non ne soffriva(e anche le nostre chiappe)
per farti capire bene.......oggi, e ho 58 anni, ho un k1300s;);) ritorno al futuro:D:D:D

Gioxx
29-04-2009, 11:48
La mia e' un 2005 MY 06, ed ho circa 100.000 km! Mai avuto un problema se togliamo la copia conica a 50.000,
Cambiata in garanzia!

Tado
29-04-2009, 12:07
Non fosse inelegante...ricorderei che la mia è in vendita :D

(seppur non sia ancora troppo convinto!)

gambax74
29-04-2009, 12:19
La mia e' un 2005 MY 06, ed ho circa 100.000 km! Mai avuto un problema se togliamo la copia conica a 50.000,
Cambiata in garanzia!

Kilometraggio notevole :!::!:

Complimenti davvero ;)

pacpeter
29-04-2009, 12:37
gioxx è pagato da biemmevù per fare pubblicità. in effetti il suo contak. è taroccato

Gioxx
29-04-2009, 12:41
Preciso che la moto e' stata ferma da dicembre 2007 a dicembre 2008!
Questo lo scrivo per vantarmi con Pacpeter!

tuttounpezzo
29-04-2009, 21:02
quindi si riescono a fare i trasfertoni...........
bene bene bene:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

mumble mumble

andrew1
29-04-2009, 21:15
per me e mia moglie(che di km. ne maciniamo molti) il kappone è molto più comodo che il gs,a noi non fa venire il mal di schiena, mentre sul gs aimè ne soffrivamo
Confermo anche io la stessa cosa riferita alla moto dedicata al "turismo" che avevo prima del K, e cioè un TDM: siamo rimasti quasi "basiti" per la comodità del k (che anche a noi non fà venire il mal di schiena rispetto al TDM).

EnricoSL900
29-04-2009, 22:51
La mia esperienza è di due viaggi al Nurburgring l'anno scorso: io su Ducati Multistrada insieme a un amico su K1200S. La prima volta era da solo, la seconda con la fidanzata.

Tralasciando il primo viaggio di andata da 1100 chilometri in un giorno di cui quasi due terzi sotto l'acqua (all'arrivo eravamo stanchini tutti e due...:lol:), per il resto lui è sempre arrivato più fresco di me, e dentro il Ring con la ragazza dietro ha anche bastonato di brutto due fenomeni su R1 marmittate. :!:

Una delle esperienze che mi hanno portato a comprare una Kappa! :D

Piccio
29-04-2009, 22:53
La differenza che ho riscontrato tra il gs e il k e stato soprattutto la posizione di guida cioè il dolore alla mani e alle braccia ,comunque ci si abitua presto.Io comunque ti consiglio di prenderlo da un conce almeno ti danno un anno di garanzia,e poi il gs te lo valutano molto bene,io ho fatto cosi e il gs rispetto alla k melo hanno valutato benissimo.ciao

EnricoSL900
29-04-2009, 22:56
Le testimonianze di dollyg e andrew1, insieme alla mia, credo siano la dimostrazione pratica che la seduta eretta di moto "esteticamente turistiche" come le odierne suv a due ruote sia tutt'altro che adatta ai viaggi. A me il Multistrada mi divertiva da matti in Chiantigiana (ma lo fa anche il Kappa!), ma in autostrada era distruttivo per la parte bassa della schiena...

Tado
30-04-2009, 09:11
Quasi quasi convincete anche me che come già detto sono (o ero?) dell'idea che per tragitti lunghi il K fosse poco godibile...


...a proposito, ho ordinato il Tribo da circa una decina di giorni...quanto ci mette ad arrivare?

GIUSEPPE PALUMBO
30-04-2009, 20:03
Io ho un k1200s da fine 2006 fatti tutti i tagliandi , cambiato una volta la frizione .
Be adesso il contachilometri segna 60.870 , in questi anni oltra che andarci a lavoro tutti
i giorni ed aver girato mezza europa, ed avendo avuto nella mia vita tanti tipi di moto,
devo dire che come il k1200s che raggruppa tutte le qualita che a me piacciono, tenuta
incredibile,accellerazione bruciante,potenza esagerata, frenata eccezionale. Be penso
che avete capito che sono sodisfatto ciao a tutti.

eligio
30-04-2009, 22:19
oggi mi chiama un tizio che mi propone uno scambio alla pari con il mio 1150 adv.Sono quasi convinto, poi leggo un po' di discussioni su gli eventuali difetti del ks e adesso mi avete mandato in confusione......:confused:a questo punto vi chiedo, cosa devo guardare di questa moto?ci sono delle accortezze che mi permettono di verificare che la moto dopo un paio di mesi non debba andare in officina magari per cambiare la frizione o altre c......te!
la moto mi ha detto che è ferma da sei mesi ed ha 20000 km.Non so che fare:confused::confused::confused::confused:

se ti puo interessare di do l'indirizzo del conce Honda che ha ritirato la mia k 1200s nera marzo 07, 16900km esa cavalletto centrale tagliando inizio aprile e gomme nuove michelin 2ct.
ho tenuto la borsa da serbatoio se ti interessa fammi sapere.
<Eligio

pacpeter
30-04-2009, 22:25
.a proposito, ho ordinato il Tribo da circa una decina di giorni...quanto ci mette ad arrivare?

a me 3 giorni!!!!!!!!!!!!!!!!!!

stai tranquillo: sono seri. pensa che per non sò quali casini durante il pagamento mi si chiudevano le pagine web. risultato: lo avevo pagato 3 volte. ebbene, la sera stessa ricevo da loro una mail che mi informava dell'accaduto e che mi avevano riaccreditato la somma in più..............lo avevano fatto!

bjor
03-05-2009, 22:04
Cofermo la comodità del K1200S ( il mio è un my2005 )... questo week abbiam fatto 600 km... (pochi per la verità ma solo perchè dalle mie parti tutti i passi alpini erano ancora chiusi.......) e devo dire che stasera sono proprio rilassato, ho il KS da poco più di un mese e ho fatto circa 2500km, e non posso davvero lamentarmi, lo uso sempre anche se piove e fa freddo! anche perchè non ho nemmeno la macchina :D

paradossalemente con la mia vecchia Jappa (una Kawa Zr-7) che apparentemente ha una posizione di guida molto più confortevole essendo un naked, mi stancava molto di più...

:lamps

EnricoSL900
03-05-2009, 22:34
Credo di dover in parte rivedere le mie prime impressioni.

Oggi ho fatto un giretto di circa 500 chilometri fino a Castelluccio di Norcia. Consiglio a chi non vive esageratamente lontano (vale per i finlandesi e i sudafricani... :lol:) di farci un salto almeno una volta perché vale veramente la pena: io questo giro me lo faccio almeno un paio di volte all'anno... ma non era questo che volevo dire.

Ho la K/RS dallo scorso primo aprile, e questo era il primo giro lungo che facevo. Ho messo su le valigie e sono partito con un amico su MV F4 alle nove e mezza. Cinquanta chilometri di autostrada sono volati fra i 140 e i 160 all'ora nel totale relax: a quell'andatura la vecchia Multi mi spezzava in due e stamattina avevo la sensazione che sarei potuto arrivare a Capo Nord fermandomi solo per la benzina. La superstrada confermo che è il peggior ambiente per questa moto (ma credo anche per tutte le altre...): a cento all'ora indicati la manopola destra mi trasmette una vibrazione lieve ma di alta frequenza che alla lunga mi costringe a staccare la mano dal gas. Meno male che con l'ESA tarato su comfort anche la sueprstrada per Perugia sembrava liscia come un biliardo. Lasciata la superstrada confermo che la moto è godibilissima e sufficientemente confortevole su qualsiasi strada, dal misto stretto a quello più aperto, con una certa predilezione per quest'ultimo. Sullo stretto ancora mi trovo poco a mio agio per via del peso, ma ci sto lavorando.

La conclusione è che sono arrivato a casa dopo 500 chilometri stanco ma non distrutto, e che ho decisamente rivalutato le doti di passista del mio pendolino! :D

andrew1
03-05-2009, 22:39
Comunque aggiungo che il KR ha una postura un pò più "eretta" del KS (i semimanubri sono più alti), che nel mio caso è ancora più comoda.

EnricoSL900
04-05-2009, 00:12
Non so, andrew... sono due cose diverse. Secondo me per esempio in autostrada con la S si sta ancora meglio perché si viaggia ancora più riparati. Anche se i cupolini sono diversi e non posso dirlo per certo fin quando non provo la S del mio amico...

Gioxx
04-05-2009, 09:02
Io trovo più' comodo l' s dell' rs, l' rs avendo il manubrio dell' r ha i semi manubri più aperti e mi obbliga a stare più piegato in avanti!

Tado
04-05-2009, 09:55
..e a me non è ancora arrivato il Tribo. Ora scrivo.

Blackdog
04-05-2009, 11:22
Ho la K/RS dallo scorso primo aprile, e questo era il primo giro lungo che facevo. Ho messo su le valigie e sono partito con un amico su MV F4 alle nove e mezza. Cinquanta chilometri di autostrada sono volati fra i 140 e i 160 all'ora nel totale relax: a quell'andatura la vecchia Multi mi spezzava in due e stamattina avevo la sensazione che sarei potuto arrivare a Capo Nord fermandomi solo per la benzina. La superstrada confermo che è il peggior ambiente per questa moto (ma credo anche per tutte le altre...): a cento all'ora indicati la manopola destra mi trasmette una vibrazione lieve ma di alta frequenza che alla lunga mi costringe a staccare la mano dal gas.
:D

Sulla comodità della S, dico la mia. Sabato ho fatto un giro di 400 km, da Roma a Leonessa via Licenza/Orvinio; ritorno per Posta/Antrodoco/L'aquila. Poi un pezzo di autostrada sino a Vicovaro Mandela. Praticamente tutti i tipi di strada. Misto stretto all'inizio, via via più largo poi; autostrada curvosa e di nuovo misto largo. Dico solo che sarei risalito in sella e ne avrei fatti altrettanti. Per il resto: impressionante il rigore e la tranquillità che infonde nei curvoni autostradali, ottima nel misto largo e buona anche sullo stretto, secondo me. Un sabato mattina da incorniciare!

http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/3498909826/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/27849046@N02/3498906850/sizes/l/in/photostream/

albio59
04-05-2009, 11:53
Ho fatto il ponte all'Elba, primo viaggio del k1300s, con oltre 1000km percorsi in due giorni con tanto di zavorrina, borse laterali, soft bag grande,borsa serbatoio e devo dire che sono veramente contento......grande moto.
Vengo da un r1200st che disponeva di una protezione aerodinamica un pelino migliore ma per il resto non c'è storia la kappona ha migliore tenuta sui curvoni ampi,più veloce a scendere in piega e più precisa non c'è mai bisogno di correggere e tanto tanto motore.Ottimo il cambio elettroassistito che oltre ad essere più veloce rende anche la guida molto fluida azzerando il beccheggio della moto.
Soddisfatta anche la moglie che ha trovato le due moto ugualmente comode anche se salire sulla kappa per il passeggero è un pelino più difficoltoso quando c'è il soft bag perchè la pedana è un pò arretrata e bisogna sollevare molto la gamba oltre le valigie.