Visualizza la versione completa : Fazer 600 o V-Strom 650?
Non mi dispiacciono queste due motorette, mi alletta il prezzo ben più basso delle BMW, intorno ai 7000 euro!
La Fazer con 98CV bella grintosa e scattante, la seconda un pò più tranquilla (67CV) ma con discrete doti turistiche, grazie al cupolino regolabile in altezza.
Probabilmente la V-Strom non ha un'estetica da Miss Italia, ma a me piace.
absolute beginner
02-03-2005, 10:33
Naked versus Enduro?
ENDURO FINO ALLA MORTE! :wink:
Lamps!
Vai con il V-Strom.... tra l'altro costa meno e con la differenza metti 2 molle decenti alla forcella....
io prenderei il V-Strom che è pur sempre un' enduro bicilindrico :D
Se propio vuoi qualche CV in più... c'è il V-Strom mille..
che si trova ad ottimi prezzi!
gran motore il Suzuki bicilindrico 1000, peccato che a me quella moto proprio non andava giù esteticamente :shock:
Alberto nella guida di tutti i giorni il fazer non è "grintoso e scattante".. ma proprio per niente. Anzi, fino a 5000 è una moto fondamentalmente bolsa ed impacciata. Quindi, o cambi in continuazione.. ..oppure riprendi moooolto lentamente. Il Vstrom è l'esatto contrario: non ha una coppia da rimorchiatore -in fondo la cilindrata è quello che è- ma il motore ha una bella erogazione, piuttosto corposa in basso e con un bell'allungo.
Nel 95% dei casi di guida normale, il Vstrom è sicuramente + efficace della fazerina :wink: ... ....poi metti in preventivo anche costi di gestione più bassi, a partire dalle gomme ecc ecc...
Senza dubbio ti consiglio il Vstrom.. si era capito ???? :)
elikantropo
02-03-2005, 10:58
Naked versus Enduro?
ENDURO FINO ALLA MORTE! :wink:
100%
purchè la stessa (sgrat sgrat) sia per cause naturali
gran bella motina il v-strom 650, piace molto anche a me :wink:
ha un buon prezzo, un ottimo motore e deve essere molto divertente da usare sia in citta che nei viaggi :D
la fazer non mi dice granche, è bella....ma prenderei al volo la suzuki :wink:
Alberto nella guida di tutti i giorni il fazer non è "grintoso e scattante".. ma proprio per niente. Anzi, fino a 5000 è una moto fondamentalmente bolsa ed impacciata. Quindi, o cambi in continuazione.. ..oppure riprendi moooolto lentamente. Il Vstrom è l'esatto contrario: non ha una coppia da rimorchiatore -in fondo la cilindrata è quello che è- ma il motore ha una bella erogazione, piuttosto corposa in basso e con un bell'allungo.
Nel 95% dei casi di guida normale, il Vstrom è sicuramente + efficace della fazerina :wink: ... ....poi metti in preventivo anche costi di gestione più bassi, a partire dalle gomme ecc ecc...
Senza dubbio ti consiglio il Vstrom.. si era capito ???? :)
Purtroppo non avendole provate, mi sono basato sui dati tecnici.
Ho letto diverse prove della V-Strom ed effettivamente confermano il fatto che sia una moto scattante, sicuramente la più potente della sua categoria di enduro stradali di media cilindrata.
Ho avuto il Vstrom come moto sostitutiva per un tagliando Suzuki, l'ho tenuta per un weekend intero.
Calcola che avevo lasciato in officina un GSXR1000, più o meno eravamo a febbraio dell'anno scorso, un freddo cane, strade sporche..
..appena presa, dopo lo sconcerto iniziale dovuto al "leggero" cambio di impostazione stavo andando verso casa. Tra me e me pensavo "che cesso di moto... troppo alta, troppo morbida, troppo lenta..."... però, mentre tornavo a casa, mi incuriosiva sempre più.
Quasi senza accorgermene, NON sono andato a casa e mi sono ritrovato sopra Portofino.. tutto sull'Aurelia, di buon passo, con una moto che non conoscevo e con una impostazione che fino al giorno prima denigravo.
Freddo cane, strade sporche, umidiccio per terra... eppure, curva dopo curva, filava tutto bene, tutto liscio ed.. ero felice di guidare, mi stavo divertendo. Nel frattempo pensavo alle mie rennsport in mescola, alle sospensioni da gara... ed al fatto che se fossi stato con il GSX invece che col Vstrom, in quel momento probabilmente mi sarei cagato addosso per le condizioni non proprio pefette della strada... ed addio piacere di guida.
Beh.. arrivato sopra Portofino, tolto il casco ed i guanti, mi accesi una sigaretta. Tra un tiro e l'altro, con un sorrisino ebete sulla faccia, capii che avevo accena deciso di vendere la supersport per comprarmi un endurone... :)
In pratica, il Vstrom fu il "trampolino di lancio" per il mio attuale GS :wink:
Ciao
Nemo.. ultimamente (e questo è un complimento... :evil: ) sei antipatico, a dir poco :evil: :evil: :evil:
Romanzesca un par di palle... ...è la pura verità... poi mica tutto possiamo essere ermetici come te nei tuoi post...
ermetici... beh... se così si può definire sparare due cagate col contagoccie e passare oltre :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
02-03-2005, 11:32
Provale e vedrai che il V-Strom nel 99,99% delle condizioni di guida va il doppio del Fazer. E nel residuo va uguale.
A parte questo il V-Strom è una moto e l'altra è un giocattolo per andare a prendere l'aperitivo in primavera.
Si parla di Fazer nuda?o di Fazer semicarenata?
cmq il BI è pur sempre più fruibile del 4...sopratutto se il 4 è un 600 con coppia max a 10000rpm :shock: :roll: (o giù di li')
barbasma
02-03-2005, 11:33
il motore della VSTROM è molto meglio... il FAZER non ha coppia...
una è più turistica.. l'altra è una naked da passeggiata sul lago...
logico che sia più bella la FAZER... però...
....in effetti 8) :lol: :lol: :lol:
Boxerforever
02-03-2005, 11:37
Sono emetico!!!
:lol: :lol: :lol:
Prendo la Trecanni poi replico!!spètà nèh! :D
Si parla di Fazer nuda?o di Fazer semicarenata?
Parlavo di quella semicarenata
...non è che influisca molto sulla coppia 8)
Tonyvilla
02-03-2005, 12:01
Non prendere il Fazer!
Fino a 9000 giri ha la coppia di uno sputer!
Vai con il bicilindrico, vedrai che goduria! :wink:
Boxerforever
02-03-2005, 12:11
Si parla di Fazer nuda?o di Fazer semicarenata?
Parlavo di quella semicarenata
è già meglio...ma sempre 4 è...l'unica 4 che ho provato(le provo tutte 8) )e mi ha convinto è la CBR XX(non lo sapevate?HIHIHIHI...)ancor meglio la ZX12 :shock: :shock: solo che ha un motore montato sulla moto sbagliata...ne sport ne touring...
Se fai turismo alpino meglio il BI,ho una amico che ha la V-STORM 1000...è orrenda,ma l'ha pagata poco và davvero forte.
Però prima di prendere qualsiasi decisione su una qualsiasi moto (BMW o Jap poco importa)provala...i primi 20km. a mè danno subito indicazioni se la moto è fatta o meno per le mie esigenze.
Però prima di prendere qualsiasi decisione su una qualsiasi moto (BMW o Jap poco importa)provala...i primi 20km. a mè danno subito indicazioni se la moto è fatta o meno per le mie esigenze.
Ho fatto un giro di telefonate a tutte le concessionarie Suzuki di Milano, ma nessuno te la fa provare!!!
Credo comunque che rispetto alla mia 850 RT che più o meno ha gli stessi cavalli (70), ma oltre 100Kg in meno dovrebbe dare qualche soddisfazione in più a livello di prestazioni.
Boxerforever
02-03-2005, 12:31
Però prima di prendere qualsiasi decisione su una qualsiasi moto (BMW o Jap poco importa)provala...i primi 20km. a mè danno subito indicazioni se la moto è fatta o meno per le mie esigenze.
Ho fatto un giro di telefonate a tutte le concessionarie Suzuki di Milano, ma nessuno te la fa provare!!!
Credo comunque che rispetto alla mia 850 RT che più o meno ha gli stessi cavalli (70), ma oltre 100Kg in meno dovrebbe dare qualche soddisfazione in più a livello di prestazioni.
Però Alberto,"da amico"perchè vuoi cambiare la tua bella RT?kmetri?prestazioni non più in grado di allettarti?altro?calma con le scimmie :wink: la RT è una bella motina e per tipologia è moolto diversa dalle tue scimmie jap. :wink:
Dai...parlaci di tè...siamo qui' per aiutarti... :D :wink:
Ho fatto un giro di telefonate a tutte le concessionarie Suzuki di Milano, ma nessuno te la fa provare!!!
Prova a fare un salto qui:
http://www.v-strommers.com/
magari trovi qualche indicazione.
Ciao,
Marco.
Però Alberto,"da amico"perchè vuoi cambiare la tua bella RT?kmetri?prestazioni non più in grado di allettarti?altro?calma con le scimmie :wink: la RT è una bella motina e per tipologia è moolto diversa dalle tue scimmie jap. :wink:
Dai...parlaci di tè...siamo qui' per aiutarti... :D :wink:
Hai ragione Juri, la RT è una bella moto, il fatto è che sono cambiate le mie esigenze, da quando ho la bimba non posso più fare week-end o vacanze in moto, mi limito a giri in giornata anche se magari faccio qualche centinaio di Km.
Le touring rimangono per me sempre al top, il massimo per me sarebbe la GoldWing (finanze permettendo), ma in questo momento sarebbe stra-super-sprecata
Boxerforever
02-03-2005, 12:53
Però Alberto,"da amico"perchè vuoi cambiare la tua bella RT?kmetri?prestazioni non più in grado di allettarti?altro?calma con le scimmie :wink: la RT è una bella motina e per tipologia è moolto diversa dalle tue scimmie jap. :wink:
Dai...parlaci di tè...siamo qui' per aiutarti... :D :wink:
Hai ragione Juri, la RT è una bella moto, il fatto è che sono cambiate le mie esigenze, da quando ho la bimba non posso più fare week-end o vacanze in moto, mi limito a giri in giornata anche se magari faccio qualche centinaio di Km.
Le touring rimangono per me sempre al top, il massimo per me sarebbe la GoldWing (finanze permettendo), ma in questo momento sarebbe stra-super-sprecata
Capisco...Capisco...e allora vai di scimmia agile!però okkio...le nostre "vecchie"(Eggià...)1100 le valutano come fossero Dneppr...resistenza!se scimmia dev'essere che almeno non sia un bagno di sangue! :roll:
io ho un amico che ha il v strom -05 x il prezzo mi pare pripio una bella moto ,e con un motore affidabile :wink:
io ho un amico che ha il v strom -05 x il prezzo mi pare pripio una bella moto ,e con un motore affidabile :wink:
L'ho trovata a 6300 euro immatricolazione compresa!!!!!
Se sei comodo con Seregno dai un colpo di telefono a ValterMoto ne hanno quasi sempre una in prova. (V-strom)
Ciao
P.S. la provai anch'io...
Se sei comodo con Seregno dai un colpo di telefono a ValterMoto ne hanno quasi sempre una in prova. (V-strom)
Ciao
P.S. la provai anch'io...
era l'unico che non avevo chiamato, forse me la fanno provare!
alberto
io ho potuto provare solo la prima svs, credo che più o meno il motore sia quello
va bene e diverte
sicuramente molto più del quattrocilindri della fazerina
però scusami, va bene la bimba (ti capisco, per me è lo stesso, anzi due!) ma veramente dipende cosa ci fai con la moto
credo che, a meno che tu non stia cercando solo un mezzo più agile, non è che nel cambio ci guadagni così tanto
guarda io ho un'obsoleta e la verità è che rispetto alle jap è inferiore, però le jap, credimi, sono davvero noiose (non so però come sono le boxer moderne, ma quanto a guai e difetti ...)
poi, hai pensato all'eterno transalp, e alla kava 750s?
buoni km
hai pensato all'eterno transalp, e alla kava 750s?
buoni km
Il Transalp è nettamente inferiore come prestazioni alla V-Strom,
la Kawasaki non mi fa impazzire, preferisco la versione naked.
io ho un amico che ha il v strom -05 x il prezzo mi pare pripio una bella moto ,e con un motore affidabile :wink:
L'ho trovata a 6300 euro immatricolazione compresa!!!!!
un bel prezzo :shock: azz
transalp vecchia oramai,anche se gli hanno fatto un aggiornamento
Conosco un paio di persone col V-Strom 650 e sono entrambe soddisfatte, ma ci hanno fatto poche migliaia di km.
Ho invece un amico che con il V- Strom 1000 ci ha fatto 65.000 km senza nessun problema. Il motore è sicuramente uno dei migliori della categoria e la protezione aerodinamica non è male (lui è alto 1,80), ma se vendi l'RT penso che su questo sei disposto a notevoli compromessi...
Quoto V-Strom al 100%! :wink:
Sembra un plebiscito per la vstrom.
Sono entrambe valide a seconda dell'uso a cui sono destinate e soprattutto a seconda delle proprie esigenze.
Io le uso spesso perchè parcheggiate nella mia rimessa (moglie e nipote) e, credimi, mi danno sensazioni diverse. La dl ha un motore ottimo e collaudato(sv 650) e la trovo più godibile e affidabile della giessina. specialmente a livello di assetto e tenuta di strada. La fazerina semicarenata non credo possa essere paragonata ad uno scooterone e priva di coppia, anzi..., basta tenerla su di giri per accorgersi di avere sotto un motore di tutto rispetto, che insieme al peso ridotto, al cambio preciso e ai rapporti corti, consente un uso turistico soddisfacente e volendo...più spregiudicato.
Naturalmente il gs 1200 dà ben altre sensazioni.
scarver81
03-03-2005, 12:18
Il Fazer fa + scena, è più sportivo sulla carta, ma alla fine il suo 4 cilindri derivato da quello dell' R6 non è sfruttabile quanto il bicilindrico Suzuki, se poi il V strom ti piace anche esteticamente non ci sono + dubbi...
ho parlato di transalp anche se è vecchio
però la moto è innegabilmente valida sono d'accordo che dal punto di vista prestazionale è inferiore alla vstrom, la mia era solo un'indicazione alternativa.
la kawa, sempre secondo me, non è invece da trascurare (non mi fa impazzire per niente) però ha più cilindrata, costa uguale e un minimo di riparo aerodinamico te lo dà, certo non ha il cavalletto centrale e bisogna ancora vederla con le borse, ma se ho capito l'idea di utilizzo credo non sia male, ho un amico che ha la nuda ed è contentissimo, però riparo - zero, per cui cupolino senz'altro.
per mia modesta esperienza quello che capita -come sensazione- è che ti manca l'idea della spinta sin dai bassi, ovvero una certa filosofia del guidare, che poi non vuol dire necessariamente andare a passeggio, non riesco a spiegarmi ma chiunque ha un bicilindrico di buona cubatura penso mi possa capire.
buoni km
Provate entrambe sabato.
Divertente la Fazer, ma sicuramente più godibile e versatile la V-Strom.
Il problema è che abituato a viaggiare con la mia RT, queste mi sembrano si più maneggevoli ma pur sempre delle "motorette".
E' vero che l'impegno economico sarebbe minimo se non nullo vendendo la mia, ma non sono per niente convinto, vedremo...
Pier_il_polso
07-03-2005, 18:12
Ennò cacchio :evil: :evil: :evil:
Dopo che ci hai fatto spendere tante parole, ora la V-Strom te la compri, altrochè :evil: :evil: :evil:
:wink:
Ennò cacchio :evil: :evil: :evil:
Dopo che ci hai fatto spendere tante parole, ora la V-Strom te la compri, altrochè :evil: :evil: :evil:
:wink:
:D :D :D
vabbè ok la prendo, ma...ma...non ti arrabbiare
:wink:
.... :roll: io mi terrei stretta l'RT.... :roll:
è una Moto molto bella, gia un classico di bmw...
le altre due ti stuferanno alla svelta... :? , come hai notato anche tu, in confronto sono due belle "motorette"... L'RT è un'altra cosa... :wink:
KappaElleTi
07-03-2005, 18:24
ed io fossi al posto tuo cercherei di cambiare la RT con una bella ESSE
e per non essere monomarca ci aggiungo pure il VTR
:wink:
e vabbeh, allora si compra anche una MV F4 e non se ne parla piu... :shock: :shock:
:lol: :wink:
Ho avuto per qualche mese la Fazerina.
Moto piccina (in senso fisico), sella dura, tiro ai medio/bassi quasi inesistente , insomma
fatti il V-strom - rigorosamente 650 :!:
Ho venduto la fazerina ad una signorina piccina che quasi non ci toccava terra :!:
KappaElleTi
08-03-2005, 19:27
e vabbeh, allora si compra anche una MV F4 e non se ne parla piu... :shock: :shock:
:lol: :wink:
per cambiare una RT ci devono essere dei validi motivi
la suzukina sarà pure una bella moto ma non regge il confronto
allora cambiare per cambiare (e se la moto non la usa più per fare mototurismo tutti i fine settimana) che il cambio ti soddisfi :wink:
però pensate com'è bello!
leggendo mi pare di capire una cosa:
perchè non provare? se mi piace una moto provo ad averla (se posso col soldo)
quando voglio o posso o mi convinco, la cambio.
guidare è bello.
e, non del tutto fuori tema,
se pensassi di cambiare moglie, dite che è meglio con la coppia in alto o in basso.
scherzo! ti amo e non ti cambierei mai!
buoni km
non per fare il rompiglione .... ma ....
una bella CBF 600 Abs .... motore ultra affidabile e prezzo stracciatissimo ....
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CBF600S/CBF600S5/CBF600S5_3b.JPG
LoSkianta
09-03-2005, 12:48
non per fare il rompiglione .... ma ....
una bella CBF 600 Abs .... motore ultra affidabile e prezzo stracciatissimo ....
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CBF600S/CBF600S5/CBF600S5_3b.JPG
Potenza della Honda; appena uscita su Motociclismo veniva asserito che era già un successo.
Dalle mie parti ne ho visto una sola e conosco un altro potenziale futuro cliente.
Ciò non toglie che sia una moto che ha dei numeri, la vedo OK anche per il turismo.
KappaElleTi
09-03-2005, 14:04
a mio modesto avviso l'unico numero è che è economica
vista dal vivo si vede la origine spagnola della linea di montaggio
plastiche a livello scooter e pur non avendo niente contro gli scooter, anzi una moto a mio avviso deve avere un livello qualitativo leggermente superiore
a quel punto meglio la fazerina :wink:
non per fare il rompiglione .... ma ....
una bella CBF 600 Abs .... motore ultra affidabile e prezzo stracciatissimo ....
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CBF600S/CBF600S5/CBF600S5_3b.JPG
Marooo quant'è brutt :!: :!: :!: :lol:
silviasilvia
10-03-2005, 22:30
Marooo quant'è brutt :!: :!: :!: :lol:
Ora importano anche la naked, moooooooolto meglio esteticamente!!!!
http://www.hondaitalia.com/moto/uff_stampa/pres_modelli/2005/cbf600n/img/cbf6005_ss.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |