Visualizza la versione completa : Ponte 1°Maggio... Umbria
checcotv
21-04-2009, 10:11
Ciao a tutti,
sto organizzando un giretto per il ponte del 1°Maggio con zainetto al seguito.. ;)
L'idea era (o meglio...è..) di fare un giro in Umbria..
Ieri ho buttato giù un itinerario di massima e vorrei avere qualche consiglio da chi conosce meglio di me questa zona....
Da Treviso prenderei (purtroppo) l'autostrada fino dalle parti di Cesena, per poi uscire e fare il valico di Viamaggio, arrivare a San Sepolcro e dormire poi la prima notte dalle parti di Perugia (ho trovato forse un B&B vicino a Bosco che avrebbe posto per la notte del 1° e quella del 2 Maggio).
Il 2 maggio (sabato) volevo fare Perugia, Assisi, scendere giu fino a Spoleto, risalire per Todi, Città della Pieve, giro del lago e tornare di nuovo al B&B di cui sopra.
Il 3 maggio (domenica giorno del rientro) opterei per salire verso Cortona e fare qualcuno dei passi tipo Calla, Mandrioli o compagnia bella che fino ad ora non ho mai fatto...e cercare di arrivare verso Bologna e da li riprendere l'autostrada fino a casa...
Che ve ne pare?
Consigli?Appunti?Suggerimenti?
Logicamente al rientro posterò Foto e quant'altro....
Lampsss
non male come idea , da visitare anche gubbio , occhio ai velox mi raccomando
carlettino2004
21-04-2009, 20:02
ti consiglio di perdere qualche minuto a trevi e magari pernottarci,c'è un ottimo hotel molto vecchio ristrutturato nel centro storico a 4 stelle con tariffa ottima . molto caratteristico.
ti consiglio di perdere qualche minuto a trevi e magari pernottarci,c'è un ottimo hotel molto vecchio ristrutturato nel centro storico a 4 stelle con tariffa ottima . molto caratteristico.
e se vai a trevi è d'obbligo andare a mangiare al mulino! già in umbria si mangia benissimo +o- dappertutto ma quì anche la location è stupenda!
i miei suggerimenti eccoli qui:
http://www.freevax.it/ITINERARI/IndiciRegionali/Umbria.htm
poi se ti serve altro son qui.
Buon divertimento e Buona Strada;)
checcotv
22-04-2009, 14:09
i miei suggerimenti eccoli qui:
http://www.freevax.it/ITINERARI/IndiciRegionali/Umbria.htm
poi se ti serve altro son qui.
Buon divertimento e Buona Strada;)
wooooww.... :rolleyes:
grande.... :!::!::!::!::!:
mi guarderò scrupolosamente tutto.... grazie infinitissime....
Ciao!
Se vuoi fare un pò di strada con noi(7 moto con zainetti),andiamo nella stessa zona,ci troviamo alle 8 all'autogrill di Dolo!
Usciremo a Sasso Marconi e da la verso Raticosa e Giogo,poi Londa -Stia e poi...............
Noi dormiamo a Cascia!
Fammi sapere!
Ciao!
checcotv
23-04-2009, 18:18
Ciao!
Se vuoi fare un pò di strada con noi(7 moto con zainetti),andiamo nella stessa zona,ci troviamo alle 8 all'autogrill di Dolo!
Usciremo a Sasso Marconi e da la verso Raticosa e Giogo,poi Londa -Stia e poi...............
Noi dormiamo a Cascia!
Fammi sapere!
Ciao!
Ciao!
io sono riuscito (un po a fatica a dire il vero) a prenotare per la prima notte dalle parti di Perugia (vicino a Gubbio per la precisione) e la seconda notte dalle parti di Siena...
Idealmente l'anello che voglio compiere mi fa fare autostrada fino a dopo Forli, mi fa salire verso san sepolcro per poi andare giu a perugia, da li gubbio, assisi, spoleto, todi, citta della pieve, lago trasimeno etc fino a siena e poi ritorno per colline del chianti, passo la calla e su verso firenzuola e compagnia bella.....
speriamo che il tempo sia clemente.... :!: perchè ormai sono disperato...:mad:
lampssss
:D:D:D:D:D:D:D
LucyAdventure
23-04-2009, 18:38
Ciao credimi ne vale la pena sono posti bellissimi............
....Da Treviso prenderei (purtroppo) l'autostrada fino dalle parti di Cesena, per poi uscire e fare il valico di Viamaggio, arrivare a San Sepolcro e dormire poi la prima notte dalle parti di Perugia .......
Mi permetto di intervenire solo per la prima parte del tuo viaggio. Ti sconsiglio viamaggio perchè c'è da anni una guerra tra birichini della piega e cocciuti delle forze dell'ordine, risultato tanto pericolo in termini di autovelox fissi e mobili e di frontali con siluri in pieghe estreme. Il paesaggio non è male ma c'è di meglio come i Mandrioli da prendere uscendo a Cesena Nord e poi E45 fino a Bagno di Romagna circa, oppure la strada che preferirei e cioè il passo di bocca trabaria che puoi prendere passando da Urbania e provenedo (magari) da Cattolica e la valle del Montefeltro.
Ciao e buon divertimento.
appoggio meteco, salterei viamaggio per gli stessi motivi da lui elencati.
pertroppo non riuscirai a visitare tutto, ma e' bellissima anche Spello
checcotv
24-04-2009, 08:20
wow ragazzi...
quante informazioni preziose!!
In realtà volevo fare il valico di Viamaggio perchè so che è famoso (io non sono propriamente uno smanettone.....sono più diciamo....una polenta.. :lol: )...ed in quanto famoso avevo anche previsto la presenza di cloni di Valentino Rossi & co.... Niente mi vieta di fare il Mandrioli o qualcos'altro... appena avrò definito con esattezza gli itinerari li posterò in modo da poter avere un riscontro da chi ne sa più di me... ;)
Per Sirjo: so che è un po ottimistico.... ci proviamo... quello che riusciamo a vedere in questo giro lo vediamo...il resto lo rimandiamo alla prossima volta... parto dall'idea base che "non mi corre dietro nessuno".... ;)
Lampss a tutti :D
ops... stessa idea anche noi....
claudioilcaldo
24-04-2009, 16:19
Ma guarda che banda di bagordi che vanno nelle mie terre :lol:
Per LUSTE & C .
se vi servono cartine e altre informazioni fate un salto da me che vi regalo un po di roba :lol:
Vi consiglio di fare Forli ,Predappio, Rocca ,S.Casciano ,Muraglione ma quando siete in Toscana andate tranquilli che è pieno autovelox fissi dietro agli alberi
checcotv
04-05-2009, 10:50
ritornato ieri sera....
che dire.... bello.... molto bello......
il giro definitivo è stato il seguente:
Day 1 = Treviso, Padova, Bologna, Imola, da qui uscito dall'autostrada causa traffico intenso... Forli, Bagno di Romagna, Mandrioli, Arezzo, Umbertide, Perugia e pernotto la prima notte a Ponte Rio. Visita e cena a Perugia venerdi sera...fantastica...pieno di gente...posto stupendo....
Day 2 = Perugia, Assisi (e qui mi sono fermato circa 5 ore..) poi Foligno, Todi, Orvieto, Chianciano, Montepulciano, S.Quirico, Siena e pernotto a Casole D'Elsa... giornata bella fino alle 15 circa.... poi abbiamo preso pioggia e grandine da Orvieto fino a Siena... due maroni infiniti....
Day 3 = Casole D'Elsa, Poggibonsi, Castellina in Chianti, Greve in Chianti, Pontassieve, Dicomano, Borgo S.Lorenzo, Passo Colla, Passo Sambuca, Palazzuolo, e giù fino all'autostrada...e da li di nuovo verso casa....
Un disastro di moto in giro.... posti stupendi.... a parte il tempo che ha fatto il pagliaccio (anche ieri ho dovuto "tagliare" un pezzo perchè c'erano nuvole minacciose all'orizzonte...).... 1.250 km con la mia fida Giessona e con la mia magnifica zainetta..... :eek:
Logicamente per motivi di tempo ho dovuto scegliere pochi posti da visitare ma conto di tornare perchè la zona mi è piaciuta parecchio.... diciamo che per visitare bene tutto bisognerebbe stare in Umbria almeno una settimana....
Unico neo della faccenda... a parte la pioggia che ha rovinato la giornata di sabato, ci sono le montagne e montagne di autovelox.... pazzesco... per fortuna avevo aggiornato il Garmin... altrimenti sarei arrivato a casa con un debito verso lo stato di 70.000 euro... non perchè io corra come un dannato ma perchè imboscare gli autovelox da 40 e 50 all'ora in mezzo agli alberi è chiara dimostrazione di volontà di voler rubare più soldi possibili alla gente che passa..... ma è un mio pensiero...
N.b.: sempre parlando di Autovelox... come funzionano i radar fissi (quelli appesi ai pali per capirci...) ovvero... a che distanza ti leggono?
Lampss a tutti!!!
:D:D:D
scighera
04-05-2009, 14:16
ritornato ieri sera....
... omissis ...
N.b.: sempre parlando di Autovelox... come funzionano i radar fissi (quelli appesi ai pali per capirci...) ovvero... a che distanza ti leggono?
Lampss a tutti!!!
:D:D:D
Dubbio da 5 punti ????
:lol::lol::lol::lol::lol:
checcotv
04-05-2009, 14:22
zio billy....
ho passato 3 giorni a cercare di "scovare" gli autovelox....
poi pensandoci....quelli tradizionali ti "leggono" quando passi e bon.... ma quelli laser?
i primi che ho trovato il navi li segnava ma non li vedevo (cercavo quelli tradizionali) e quindi gli sono arrivato vicino a 60/65 all'ora...
non vorrei aver contribuito al sostentamento della regione toscana involontariamente....
Unico neo della faccenda... a parte la pioggia che ha rovinato la giornata di sabato, ci sono le montagne e montagne di autovelox.... pazzesco... per fortuna avevo aggiornato il Garmin... altrimenti sarei arrivato a casa con un debito verso lo stato di 70.000 euro... non perchè io corra come un dannato ma perchè imboscare gli autovelox da 40 e 50 all'ora in mezzo agli alberi è chiara dimostrazione di volontà di voler rubare più soldi possibili alla gente che passa..... ma è un mio pensiero...
N.b.: sempre parlando di Autovelox... come funzionano i radar fissi (quelli appesi ai pali per capirci...) ovvero... a che distanza ti leggono?
Ma dove li trovate tutti 'sti autovelox???
Perchè io sinceramente fatto tesoro del limite di 50 km/h nei centri urbani che mantengo a prescindere per questioni di sicurezza/civiltà, non li trovo così invasivi;)
checcotv
05-05-2009, 08:34
Ma dove li trovate tutti 'sti autovelox???
Perchè io sinceramente fatto tesoro del limite di 50 km/h nei centri urbani che mantengo a prescindere per questioni di sicurezza/civiltà, non li trovo così invasivi;)
beh...effettivamente anch'io viaggio a velocità molto ridotta nei centri abitati...ed infatti ti ho anche scritto che non sono uno smanettone....però.. sarà che da voi ormai siete abituati a vederne 4/5 in riga nel raggio di qualche chilometro e qui da me obiettivamente non sono cosi' diffusi... ma fidati che ce ne sono a valanga....e non solo nei centri abitati.... ne ho trovati un paio anche sulle colline del Chianti... ed ovviamente uno dopo l'altro....
beh...effettivamente anch'io viaggio a velocità molto ridotta nei centri abitati...ed infatti ti ho anche scritto che non sono uno smanettone....però.. sarà che da voi ormai siete abituati a vederne 4/5 in riga nel raggio di qualche chilometro e qui da me obiettivamente non sono cosi' diffusi... ma fidati che ce ne sono a valanga....e non solo nei centri abitati.... ne ho trovati un paio anche sulle colline del Chianti... ed ovviamente uno dopo l'altro....
fidarsi:lol:.... ma io ci abito qui ;)e percorro queste strade continuamente, penso di sapere dove sono gli autovelox, Chianti sopratutto:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |