Visualizza la versione completa : Venezia
il Tedesco
20-04-2009, 13:27
Con la mia compagna stiamo valutando la possibilità di passare il ponte del 1°Maggio a Venezia.
Alcuni dubbi ci assalgono:
1-è possibile che ci troviamo talmente tanta gente che non ci godiamo il w.e.?
2-dove lasciare la moto?
3-dove dormire senza farsi spennare?
grazie a chiunque avrà il garbo di rispondere :)
Prendi il ferry a piazzale Roma e vai al Lido.
Ci sono un tot di alberghi e ogni 20min un battello x il centro storico.
Ti puoi anche muovere in moto vs Pellestrina e da Pellestrina , ma nn in moto , vs Chioggia.
Se ricordo bene vs Choiggia c'è servizio moto (una sola x battello) da Giugno
Ciao Bert
oltre a:www.motorhotel.org e bikershotel.com, c'è un albergo a Piazzale Roma, con parcheggio moto interno, a prezzi ragionevoli (cioè meno di 100€ BB) ma non ricordo il nome.
secondo me x visitare venezia e laguna, risulta molto piu comodo andarci in treno, arrivi gia in centro, no problema parcheggio, tanto x venezia e isole girerai a piedi e vaporetti.
Paolo Grandi
20-04-2009, 15:34
........1-è possibile che ci troviamo talmente tanta gente che non ci godiamo il w.e.?
Una cosa è certa: non sarete soli.....:lol::lol::lol:
Beh in moto.... non e' proprio indicato!
la devi a tutti i costi lasciare in parcheggio od al Tronchetto od in piazzale Roma! (sconsiglio entrambi). Buona l'idea di dormire al lido, ma anche li hotel con garage non mi risultano!
Aggiungo che se devo fare un uichend a Venezia il massimo e' dormire in centro storico!
Venezia e' meravigliosa!
Ps vai a mangiare al Paradiso perduto.....uno degli ultimi bacari rimasti...anche se non piu' come una volta!
...appena entrato però alza il pugno sinistro e urla "W IL COMUNISMO E LA LIBERTA'" :lol:
...se devi andare per visitare Venezia.....allora vai col treno! ;)
alterplato
20-04-2009, 16:17
Ti consiglierei di pernottare a Mestre, poi con il treno, una sola fermata 8 minuti, sei in centro a Venezia. Solo così potrai visitare bene la città, magari prendere il Ferryboat e farti un giro per le isole. Non mancare di vedere Burano, torcello. Per una gita così la moto non serve. Comunque se ti interessa un albero potrebbe andar bene questo, è uno della catena motorhotel, così potrai lasciare la tua moto.
http://www.hotelsangiuliano.com/it/
Io sono di jesolo, spiaggia vicina a Venezia, molti stanno qui e vanno a Venezia con battello, due ogni ora da Punta Sabbioni.
45 minuti e sei lì.
Ciao:
Consiglio corretto è vacci in treno, in moto devi lasciarla in piazzale Roma (se non lo sai è la fine del ponte con parcheggi nei Silos, l'ultimo posto dove arrivi con l'auto o la moto), ma come ti hanno detto tutti, non ti conviene ;).
Secondo consiglio corretto è dormi in centro (B&B, se vuoi spendere meno). Il fascino di Venezia è passeggiare nelle calli deserte, ovviamente IMHO, non fare toccate e fuga con pernotto in periferia.
Ciao
il Tedesco
20-04-2009, 21:51
ok, capisco, meglio il treno.
Il fatto è che la mia donna mi spacca la minchi@ che vuole andare a Venezia,
così ho pensato di andare a Venezia in moto, così scendendo ci saremmo soffermati in altre località che da tempo ci sarebbe piaciuto vedere (delta del po, albarella-alberella-albacomecavolosichiama) e così avrei potuto sopportare meglio il tour di chiese-chiesette ed affini.
Quindi a Venezia non ci vado :lol:
la tua donna fa bene a spaccarti i maroni perchè Venezia è bellissima sopratutto alla sera quando escono i turisti. Se puoi pernotta a http://www.hotelala.it/ita/ io ci vado tutti gli anni al ponte della Madonna per 140,00 € a notte in camera Superior...farai il tuo bel figurone, ottima posizione, ottimo hotel.
Preferisci Albarella a Venezia?
Bene!
il Tedesco
21-04-2009, 13:08
Preferisci Albarella a Venezia?
Bene!
se albarella è quella che intendo io con la penisoletta e gli agriturismi, la laguna, la natura, ecc......SI', sicuramente preferisco Albarella a Venezia :-p
Non amo il caos delle grandi città, per quanto belle (abito molto vicino a firenze e so cosa vuol dire) e, specialmente in moto, quando posso preferisco località semplici e poco affollate, quando è possibile ;)
il Tedesco
21-04-2009, 13:18
la tua donna fa bene a spaccarti i maroni perchè Venezia è bellissima sopratutto alla sera quando escono i turisti. Se puoi pernotta a http://www.hotelala.it/ita/ io ci vado tutti gli anni al ponte della Madonna per 140,00 € a notte in camera Superior...farai il tuo bel figurone, ottima posizione, ottimo hotel.
Sono stato a Venezia un paio di volte e ne sono rimasto molto affascinato, ed effettivamente anche a me piaceva dormire in città. L'hotel da te segnalato è moltomolto bello, forse anche troppo per i miei gusti un poco più "ruspanti" :lol:
Grazie della dritta anzi, forse è meglio che la mia lei non visiti il link altrimenti sono fottuto :lol::lol:
garage San Marco (credo...), quello in fondo a piazzale Roma. Per la moto ti chiedono 15,00€ per 24 ore ed è al sicuro.
Per dormire è tutto un'pò caretto...
Dipende dal budget e da quanti giorni ti fermi...
albarella è un'isola privata! In sostanza è un mega quartiere privato con bei villoni. Si può entrare, credo si possa circolare con sole golf car e di agriturismo non mi risulta che ce ne siano... comunque è un bel posto.
con Venezia non centra una mazza... anche dal punto di vista geografico... non è nella laguna di Venezia e non è proprio a due passi.
mulino stucky alla giudecca per il pernotto (restaurato 2004 2006 credo semplicemente eccezionale) visita ancha all'isola di san giorgio dove ci sta la marina di Venezia di fronte a piazza San Marco
:lol::lol::lol::lol:
ristorazione:-p:-p:-p:...considerando che forse sarà chiuso quei giorni il mercato ittico del pesce a venezia e che quindi non può esser fresco bah non so però....!!!!
osteria Bea vita 041 2759347 canareggio
da marisa 041 720211 canareggio
al diporto calle cengio S elena 041 5285978
pane e vino e san daniele dorsoduro campo dell angelo 041 5237456
la zucca santa croce 041 5241570:mad::mad::mad::mad:
:!::!::!::!::!:bah non so neppure se si possano postare tali info
cmq tutti consigliatissimi da un IDROtassista amico di Ve
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::eek::eek::eek::eek: http://www.molinostuckyhilton.it/
Tedescon ti sbagli, Albarella isola privata con case per villeggianti over 70 e con un unico ristorante!
Desolante!
il Tedesco
22-04-2009, 20:30
Tedescon ti sbagli, Albarella isola privata con case per villeggianti over 70 e con un unico ristorante!
Desolante!
e che cacchio! C'era una specie di reportage sulla rai, mi sembrava un posto da sogno (infatti lo è...) non pensavo fosse per pochissimi eletti. :mad:
Ok, capito, a venezia ci si va in treno e festa finita.
Grazie DOC per le dritte, mi saranno utilissime! ;)
scrambler250
22-04-2009, 22:55
Tedesco ti dò un consiglio visto che ami laguna etc: vai a jesolo e pernotta lì, trovi alberghi aperti in questa stagione a prezzi convenienti poi ti dirigi in moto in località cavallino, percorri la strada interna (via pordelio) che porta a punta sabbioni, prima di punta sabbioni giri a destra direzione treporti e ti godi la laguna e micropaesini mangiando all'agriturismo in località lio piccolo, poi (impieghi 5 minuti per arrivarci) prendi il traghetto da punta sabbiponi verso venezia ed arrivi giusto giusto a san marco!
Se vuoi posso essere più dettagliato. Auguri per I° maggio.
a Jesolo abbiamo anche un mukkista doc:!: che ha un albergo.... sul mare...:eek: se ti serve posso darti il telefono.
aggiungo la mia...
se vuoi goderti anche la moto, io farei così:
1° giorno: da Prato a Bologna via Futa, poi prendi l'autostrada BO-PD e prosegui per Venezia, se vuoi dormire a Venezia bene, altrimenti meglio ancora proseguirei per la marca trevigiana (posti bellissimi, si mangia e si beve divinamente) magari se vuoi fare un figurone porta la donna a Castelbrando (Cison di Valmarino, dove hanno fatto recentemente il G8 agricolo).
2° giorno: visita a Venezia, se dormi nel TVsano parti in moto presto e la lasci in piazzale Roma (no park multipiano, ce n'è uno dove paghi ad ore vicino all'ingresso del park comunale), la sera dormi a Chioggia (molto carina).
3° giorno: rientro verso casa facendoti la Romea (pallosa per un pezzo) e visitando il delta del Pò, rientri in autostrada dopo Ravenna e poi se non siete stanchi vi rifate un pò di Appennino, oppure sardostrada fino a casa.
Buon giro! ;)
PS: ho visto che sei GSsista... se vuoi girare un pò per il delta del Pò avrei dei bei percorsi in formato .gpi per Garmin, fammi sapere ;) ... e come già detto, lascia perdere Albarella. Fatti piuttosto un giro per il parco del delta a Mesola e dintorni, ne vale la pena...
Ti consiglio le zone limitrofe:Mestre, Tessera , Casale sul Sile, Mogliano V.to , Zelarino, Spinea, Mira, Marghera, Quarto Altino, (quest'ultimo tutta tangenziale). Alloggia in qualche Bed & Breakfast , Agriturismo o Pensione, e poi in moto vai a Venezia, parcheggia al Garage S. Marco in Piazzale Roma (anche se costicchia è comodo) poi quando decidi di rientrare in 15, 20 min. sei in alloggio.
Non prenotare gira un pochino e vedrai che un posto lo trovi.
scrambler250
23-04-2009, 15:48
Tedesco, a questo punto te la devi proprio fare in moto (non la morosa) e poi raccontarci tutto, noi la nostra buona volontà l'abbiamo messa tutta!
Aloha.
il Tedesco
23-04-2009, 19:46
allora vediamo, il massimo del massimo sarebbe:
-prendere il giovedì pomeriggio di ferie, partire ed arrivare in laguna (zona Chioggia-Mestre)
-dormire in albergo e parcheggiare la moto in garage
-la mattina successiva prendere il traghetto ed andare a Venezia
-dormire una notte a Venezia e girellare in città il venerdì ed il sabato
-al sabato sera riprendere il traghetto e tornare all'albergo dove sta la moto
-dormire un'altra notte in quell'albergo e lasciarlo la domenica mattina
-la domenica fare il delta del Po e tornarsene a casa in serata
Basterebbe che l'albergatore dalle parti di Mestre-Chioggia mi facesse lasciare la moto in garage anche il tempo in cui non sto in albergo, potremmo metterci d'accordo :!:
Che dite si può fare, o una stronzata così non s'era mai sentita? :lol::lol: ;)
GIORGIOAC
23-04-2009, 22:34
........suggerimento.
Hotel Santa Chiara ha anche il Park privato e si trova a Piazzale Roma.......
Se ti interessano Hotel a Mestre manda un messaggio privato....
Giorgio
claudioilcaldo
24-04-2009, 16:30
La tua ultima idea sarebbe la migliore ,
se trovi un albergo a Chioggia poi prendi la motonave per il lido e poi Venezia,
Personalmente invito la gende a pernottare in zona Noale o Spinea e da li prendere il treno o il pulman di linea che ti porta a Venezia in 15min e risparmi un bel pò .
io abito a 12 km da Venezia quindi se ti serve qualcosa fatti sentire
il Tedesco
24-04-2009, 19:32
La tua ultima idea sarebbe la migliore ,
se trovi un albergo a Chioggia poi prendi la motonave per il lido e poi Venezia,
Personalmente invito la gende a pernottare in zona Noale o Spinea e da li prendere il treno o il pulman di linea che ti porta a Venezia in 15min e risparmi un bel pò .
io abito a 12 km da Venezia quindi se ti serve qualcosa fatti sentire
ok, grazie per la disponibilità! :D
Fra domani e domenica inizierò a fare un pò di telefonate per gli alberghi per sondare disponibilità di stanze, di garage per la moto e prezzi, che saranno confermati una volta scelti quelli + idonei.
Mi resa difficile calcolare i prezzi dei vari traghetti che mi serviranno, in particolare:
-traghetto da chioggia a venezia
-traghetti vari per le isole da non perdere.
Esistono degli abbonamenti o pacchetti oppure per ogni tratta è un capitolo a parte?
grazie a tutti :)
Vieni qui a Ciosa e poi in vaporetoo vai a Venezia,dopo che ti sarai fracassato le p@lle:mad: torni a Ciosa prendi la moto e ti fai un bel giro del delta del Po,lascia perdere Albarella è solo un villaggio turistico per tedeschi anziani tu mi sembri più giovane:lol:
Comunque Venezia e da vedere almeno una volta specialmente di sera :rolleyes:
Per quanto riguarda i vaporetti si fanno i biglietti con durata ad ore e utilizzabili con tutti i mezzi ACTV (pulman e vaporetti)
il Tedesco
25-04-2009, 19:45
prenotato l'albergo a Venezia per il 1°Maggio, non vi dico dopo quanti tentativi ne ho trovato uno che avesse unadicouna camera libera per quel giorno. Risulta a 10min da Rialto e 20min da S.Marco, ma purtroppo o questo o chiodi :smile:
http://www.hoteltivoli.it/home-hotel.php?lang=ITA&id_hotel=30
il Tedesco
27-04-2009, 19:39
Prenotato l'hotel anche per il giovedì ed il sabato in centro a Mirano, con parcheggio interno dove mi fanno lasciare la moto anche mentre sono a Venezia :D
Adesso devo pianificare l'itinerario di domenica per il delta del Po :)
Suggerimenti? :-p
sebastiano
27-04-2009, 19:54
Ciao se vieni al Lido il problema garage non esiste nessuno te la tocca....... io lascio sempre la moto fuori dai supermercati con le chiavi sul quadro ..vedi tu.
Secondo me ti conviene comunque appoggiarti a un albergo a mestre compreso di garage e usare i mezzi pubblici o il treno per raggiungere la stazione.
http://it.venere.com/hotel_venezia_mestre/centro/hotel_piave.html#pictures
guarda qua e mi sembra abbia anche il garage. Attraversi la strada e sei in stazione...10 minuti e arrivi in Canal Grande.
sebastiano
27-04-2009, 19:56
Prenotato l'hotel anche per il giovedì ed il sabato in centro a Mirano, con parcheggio interno dove mi fanno lasciare la moto anche mentre sono a Venezia :D
Adesso devo pianificare l'itinerario di domenica per il delta del Po :)
Suggerimenti? :-p
Ho visto ora....a Mirano hanno aperto la stazione, 24 minuti e sei in Canal Grande. Piu' rapido dell'autobus
Ottima idea e soluzione.
sebastiano
27-04-2009, 19:59
Per i biglietti ti consiglio quelli della durata di 24 ore, altrimenti il solo vaporetto un viaggio ti costa 6.50 eurozzi.
qua tutte le informazioni che ti servono
http://www.actv.it/
per le tariffe di navigazione
http://www.actv.it/navigazione.php?pagina=tariffe_vaporetto
il Tedesco
27-04-2009, 20:13
Per i biglietti ti consiglio quelli della durata di 24 ore, altrimenti il solo vaporetto un viaggio ti costa 6.50 eurozzi.
per le tariffe di navigazione
http://www.actv.it/navigazione.php?pagina=tariffe_vaporetto
ok, ho fatto 2 conti e penso che ci convenga fare il 36 ore e via il pensiero ;)
Domanda: con l'ACTV si va dappertutto oppure ci sono altri traghetti (es. per Murano) che devono essere pagati?
Grazie 1000:)
sebastiano
27-04-2009, 20:20
ecco non farti fottere......actv e solo actv.
Chi si avvicina per proporti strani viaggi su barconi privati diffida!!!
Murano e' collegato dall'ACTV. Linea 5 linea 42....
se mi mandi in mp l'emai ti mando il file con orari actv e linee
Adesso devo pianificare l'itinerario di domenica per il delta del Po :)
Suggerimenti? :-p
Se vuoi ho 3 percorsi niente male (Mesola, Pò di Gnocca e pò di Goro...), formato file .gdb x garmin ;)
ecco non farti fottere......actv e solo actv.
Chi si avvicina per proporti strani viaggi su barconi privati diffida!!!
va in mona, i soiti venessiani... tedesco, no par gnente qua i se ciama "i napoletani del veneto" :lol:
(non credo che serva traduzione :lol: :lol: :lol:)
il Tedesco
27-04-2009, 22:17
(non credo che serva traduzione :lol: :lol: :lol:)
:lol:no, non serve la traduzione :lol:
Piuttosto, se vuoi mandarmi gli itinerari sarò ben felice ;)
Hai MP :-p
nautilus
27-04-2009, 22:43
aggiungo la mia...
2° giorno: visita a Venezia, se dormi nel TVsano parti in moto presto e la lasci in piazzale Roma (no park multipiano, ce n'è uno dove paghi ad ore vicino all'ingresso del park comunale),
Buon giro! ;)
a tre euro e mezzo l'ora....:mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes::rolle yes:
nautilus
27-04-2009, 22:46
se vai a Venezia devi andare al Bacaro più famoso rimasto: Ai do Mori, dove , se ti piace il piccante, puoi mangiare il "tramezzino piccante" accompagnato da "un spento" se ti piace il bianco o da "un raboso" se ti piace il rosso....se sei esigente puoi trovare anche Tignanello, Sassicaia, Baroli , Chianti vari....
il Tedesco
27-04-2009, 22:48
a tre euro e mezzo l'ora....:mad::mad::mad::rolleyes::rolleyes::rolle yes:
dènasega, o che te la lavano anche? :lol::lol:
se ce la lascio un giorno ci casca anche un cambio dell'olio :lol:
venezia è così... te l'avevo detto, la "napoli del veneto" dove tutti (dal sindaco all'ultimo dei bottegai) aspettano il turista beota e possibilmente danaroso... ovviamente col sorriso sulle labbra, il cappello di paglia e la maglietta a rigoni... :lol: :lol: :lol:
però è spettacolare, e deve essere vista almeno una volta ... io ci ho fatto l'università e ci sono ancora posti magici ;)
PS: comunqe l'ultima volta che ci sono andato in macchina, ho speso 5€ per due ore, quindi un pò meno di quanto dice nautilus, ma il concetto non cambia: stai lontano da Piazzale Roma !!! ;)
sebastiano
27-04-2009, 23:27
venezia è così... te l'avevo detto, la "napoli del veneto" dove tutti (dal sindaco all'ultimo dei bottegai) aspettano il turista beota e possibilmente danaroso... ovviamente col sorriso sulle labbra, il cappello di paglia e la maglietta a rigoni... :lol: :lol: :lol:
però è spettacolare, e deve essere vista almeno una volta ... io ci ho fatto l'università e ci sono ancora posti magici ;)
PS: comunqe l'ultima volta che ci sono andato in macchina, ho speso 5€ per due ore, quindi un pò meno di quanto dice nautilus, ma il concetto non cambia: stai lontano da Piazzale Roma !!! ;)
cio' miga colpa nostra se nialtri gavemo i monumenti e voialtri i campi e e gaine....
ti te ricordi ao stadio " dietro i campi ci sta un paese, la ci trovi un padovano..ma se guardi da piu' vicino........"
si scherza e'........
'ta morti i cani... :lol:
bei i monumenti del lido, ostrega!
e comunque mejo padovani che mestrini... ahahahahahaha :lol:
sebastiano
28-04-2009, 00:01
qua me toca darte ragion.......
claudioilcaldo
28-04-2009, 21:05
Quando sarai a Venezia ti consiglio una puntatina al Baccaro "il Paradiso Perduto" è vicino al Ghetto degli ebrei (altro posto da visitare)
ci sono sempre dei cicchetti favolosi :lol:
tourguidedolomiten
29-04-2009, 10:08
prova a chiamare l affitta camere " ai pesci rossi " di Mestre, cordiali puliti e economici ,mi sembra 30 euro con prima colazione a persona ! Chiedi di Sara 348/1466302
il Tedesco
29-04-2009, 13:48
Quando sarai a Venezia ti consiglio una puntatina al Baccaro "il Paradiso Perduto" è vicino al Ghetto degli ebrei (altro posto da visitare)
ci sono sempre dei cicchetti favolosi :lol:
mmmm, speriamo di poter scorrazzare in giro liberamente, dicono che c'è 1metro d'acqua alta a Venezia. Noi portiamo anche gli "sciantilly", non si sa mai :lol:
Ma come funziona con l'acqua alta, mettono le passerelle e si può andar dappertutto oppure le mettono solo in alcuni posti e negli altri ti arrangi? Boh :-o
il Tedesco
29-04-2009, 14:18
è vero che si allagano solo alcune parti della città, forse andare in giro con gli stivali da acqua mi pare forse eccessivo, che ne dite?
consigli urgono, domani sono in strada!!
il Tedesco
29-04-2009, 19:26
uppete +10help!
tourguidedolomiten
30-04-2009, 17:25
guarda che l acqua alta è un fenomeno eccezzionale in questo periodo, poi ci sono le passarelle....approposito hai telefonato al B&b,è un caro amico e poi ti spiega tutto su Venezia...
tourguidedolomiten
30-04-2009, 18:09
si chiama B&B ai " pesci rossi " 331/2103295 oppure 041/940238.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |