Visualizza la versione completa : Eurotax moto assicurazioni
chrispazz
20-04-2009, 12:21
Chi mi sa dare la quotazione da usare per l'incendio e furto di un GS STD del 2005 (giugno) ?
Mi dicono che fanno riferimento ad Eurotax...
grazie
EUROTAX BLU II/08 € 8100,00
EUROTAX GIALLO II/08 € 9100,00
CON ABS + € 500,00 ENTRAMBE
Fabio
chrispazz
20-04-2009, 12:32
gentilissimo.
grazie
calabronegigante
20-04-2009, 12:41
Chrispazz,fatti fare un preventivo da ASSOR!!;)
la trovi on-line!!
chrispazz
20-04-2009, 12:49
ciao calabro,
l'ho fatto ma a me non viene come la piu' conveniente....GENERTEL è li ma ha in piu' la sospensione che per me vogliono dire un paio di mesi gratis di polizza.
calabronegigante
20-04-2009, 12:51
ciao Chris,
ma se la sospendi...sospendi anche I/F!!(?)
chrispazz
20-04-2009, 12:54
si ma quando la sospendo la moto è chiusa in garage....
..ocio ai garage.....se sono in comune con altri soprattutto......
Joe Cardano
20-04-2009, 13:40
mi date per favore anche la quotazione di un GS1200 ADV settembre 2007... oggi devo andare in assicurazione per....
calabronegigante
20-04-2009, 13:45
http://b2b.eurotaxglass.ch/I/fzbewertung_mini/suche.php?fzart=60&sess=1e8b530d03a716eab0ac604d233f4db6&login=no&layout=b2b2&koop=10&couponcode=&mm=6&jjjj=2007&marke=60013&modell=60013003
e' da compilare!
azz! e' a pagamento!:mad:
...anche motonline,con l'899! ma che e'?
eurotax blu II/08 € 10.700,00
eurotax giallo II/08 € 11.700,00
con ABS + € 500,00
Auguri Joe.........
p.s. occhio che tra pochi giorni potrebbe arrivare l'eurotax I/09 valido da MAGGIO 09.....e a quel punto.....tieni conto che di norma DEVONO utilizzare il libricino alla data del sinistro, quindi quello attuale II/08 che vale dal 10/08 al 04/09
Fabio
Joe Cardano
20-04-2009, 13:56
pluto... le assicurazioni si rifanno al blu o la giallo???
nicola66
20-04-2009, 13:56
http://www.moto.it/usato/usato02.asp?ED=90&EC=offerta+di+vendita&EMARCA=BMW&EN=&EP=%25&ER=%25&EPR=&EPR1=&eord=prezzoasc&ET=tutti&ECAT=tutte&EDAL=2005&EAL=2005&ECC=&ECC1=&EFOTO=&EMACROMODELLO=100299&IDANNUNCIO=&MMT=2
poi la realtà è questa.
pluto... le assicurazioni si rifanno al blu o la giallo???
Fermo restando che DEVE essere ben specificato sulle condizioni del contratto, quasi tutte le compegnie usano il giallo, alcune motociclismo ,praticamente nessuna che io conosca il blu.
Dove sei assicurato (magari in MP..)?
Fabio
mangiafuoco
20-04-2009, 14:18
ma che io sappia in caso di furto riconoscono il valore commerciale, vale a dire non nessariamente quello del libretto (che poi, guarda caso, è sempre più alto).
E come lo decidono il valore commerciale?......
Fabio
calabronegigante
20-04-2009, 14:26
il problema,e' che ci si smena almeno un 10-20% sul valore commerciale + tutti gl'opscional!!!....proprio "cornuti&mazziati"!!:(
mangiafuoco
20-04-2009, 14:36
non ne ho idea. Immagino una valutazione (insindacabile? :mad:) su un campione di prezzi di vendita in quel momento.
Bisognerebbe chiedere a coloro hai quali hanno fregato la moto se hanno poi recuperato il valore Eurotax o il valore dichiarato in contratto o altro.
brontolo
20-04-2009, 14:37
@pluto
....990EFI 2007?:-o
Deve rinnovare l'assicurazione....
@pluto
....990EFI 2007?:-o
Deve rinnovare l'assicurazione....
eurotax giallo € 8800,00 anche la s....
Fabio
brontolo
20-04-2009, 14:43
Thank's a lot!;)
chrispazz
20-04-2009, 14:43
secondo me pluto sei già in condizione di spostarti sul mercatino e vendere le quotazioni.....
:lol:
non ne ho idea. Immagino una valutazione (insindacabile? :mad:) su un campione di prezzi di vendita in quel momento.
Bisognerebbe chiedere a coloro hai quali hanno fregato la moto se hanno poi recuperato il valore Eurotax o il valore dichiarato in contratto o altro.
Molto piu' semplicemente, prendono la pubblicazione INDICATA sul contratto e detraggono la franchigia/scoperto. In qualche rarissimo caso chiedono il parere di un perito, ma solo per moto talmente nuove da non comparire ancora sui listini o per quelle per qualche motivo "particolari".
Escludo categoricamente l'utilizzo di indagini di mercato.......
p.s. la cifra assicurata è importantissimo che non sia inferiore al valore commerciale (preso appunto dai listini indicati in polizza)
Alcune compagnie, usano l'adeguamento automatico del valore commerciale, in quel caso l'assicurato non si deve preoccupare perchè a meno di errori dell'agenzia nel determinare il modello esatto di moto, la valutazione seguira' l'andamento dei listini. Scegliere autonomamente il valore assicurato puo' essere importante se si vuole coprire anche alcuni optional (ad esempio navigatori o sellerie in pelle che pero' devono anche essere citati in polizza oltre che compresi nella somma assicurata) ma diventa assolutamente CATASTROFICO se si sceglie di sottoassicurare il mezzo. Una eventuale liquidazione anche per furto parziale di un bene sottoassicurato verra' fatta in maniera proporzionale con detta sottoassicurazione........
Fabio
p.s. NON sono un'assicuratore:lol::lol:
secondo me pluto sei già in condizione di spostarti sul mercatino e vendere le quotazioni.....
:lol:
Oggi sono in ufficio, con i libricini a disposizione e non ho voglia di lavorare....:lol::lol:
Fabio
calabronegigante
20-04-2009, 14:56
p.s. NON sono un'assicuratore:lol::lol:
allora,sei un LIQUIDATORE!(?):rolleyes:
:lol::lol:
allora,sei un LIQUIDATORE!(?):rolleyes:
:lol::lol:
Magari......tredicesima, quattordicesima......ferie pagate.....premi......:mad::mad:
Fabio
mangiafuoco
20-04-2009, 15:12
Grazie Fabio! In effetti ho appena verificato con la mia assicurazione. Ho chiamato e mi sono fatto dare il valore Eurotax della mia: 10200€. Peccato che l'abbia assicurata per 9500...
Ma non è un grosso problema visto che scade il 31 maggio..la rinnoverò col valore corretto.
Su repubblica / motori ci sono delle quotazioni che, da come sono disposte, penso siano le Eurotax .
ciao
Su repubblica / motori ci sono delle quotazioni che, da come sono disposte, penso siano le Eurotax .
ciao
BMW (http://listino-motori.repubblica.it/modelli/BMW/moto_usato/130) - R 1200 GS Adventure my08
AnnoListino 2008 11.950 €
ziofranco.GS
20-04-2009, 22:24
gli accessori sono assicurabili in genere, e non da tutte le imprese, sempre che facciano parte integrante del mezzo e per la sua natura non siano mobili o facilmente amovobili( si esa,si cerchi a raggi su std, no navigatore con supporto).Per quanto riguarda la sotto assicurazione, ovvero assicurare un bene a meno del suo valore, non esistono problemi in caso di furto totale senza ritrovamento. Problemi di proporzionale esisteranno in caso di danno parziale ovviamente sia da incendio che da furto. L'importo della proporzionale è pari alla percentuale esistente tra il valore reale del bene ed il capitale assicurato.In caso di danno parziale saranno da togliere dall'importo liquidabile prima il degrado d'uso, poi la franchigia e/o scoperto dopodichè la proporzionale. Molte volte un risparmio immediato, in caso di sinistro parziale, potrebbe diventare un bagno di sangue.
zf
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |