PDA

Visualizza la versione completa : Stivali da turismo (tcx infinity)


Ferdinando1200gt
19-04-2009, 20:15
Ho comprato un paio di tcx infinity, convinto dai moltissimi giudizi lusinghieri. Finora non avevo mai usato stivali così alti e "pesanti" e questo mi ha portato delle enormi difficoltà nelle cambiate essendo abituato a lavorare solo di punta del piede. Devo cambiare stile di guida o i tcx tenderanno ad ammorbidirsi?
Grazie

Ferdinando

STRESS
19-04-2009, 20:20
Aspetta, dagli tempo, e non riuscirai più a toglierteli.
Io sono al terzo paio, e, in inverno, li uso anche come scarpe per tutti i giorni, quando devo lavorare fuori al freddo.

Ferdinando1200gt
19-04-2009, 20:30
quindi mi confermi che all'inizio sono rigidi? Vale la pena di usarli per qualche giorno nelle normali attività per farli ammorbidire?
Grazie
F

MaxIt
19-04-2009, 20:33
Belli e "aggressive" ;)
Proprio in questi giorni cercavo un ricambio ai miei Dainese vecchi di 6 anni e stavo considerando i modelli Tcx che mi sembrano ben fatti.

Ma questi Infinity non sono troppo "tosti" per mototurismo?
Ho visto i Tcx Explorer 3, definiti "entry level" :confused: (perchè poi?) che costano parecchio meno...

STRESS
19-04-2009, 20:42
Ragazzi, posso confermarvi che gli Infinity sono pantofole comodissime. Un pò devono ammorbidirsi, un pò dovete aspettare che i vostri piedi li riconoscano, e poi li amerete.
Io li uso estate ed inverno, ho solo quelli, ci viaggio, ci cammino per km, e mai un problema o una goccia d'acqua.:D

CrisGen
19-04-2009, 22:06
Confermo i pareri positivi sui TCX Infinity e le perplessità di Ferdinando.
All'inizio ti fanno sembrare perfino impacciato nel semplice camminare per la loro durezza ma dopo un po ti posso assicurare, come qualcuno ha già fatto, che sono realmente delle pantofole.
Comodi, caldi e assolutamente impermeabili.
Sicuramente il prossimo paio di stivali sarà TCX Infinity :)

Davide
20-04-2009, 09:13
Io mi sono da subito trovato molto bene, sono stivali fantastici, li trovo comodissimi nella cambiata, è chiaro che ognuno di noi ha "esigenze" diverse........

El Gringo
20-04-2009, 22:45
....decisamente i migliori stivali posseduti.

comigs
21-04-2009, 00:20
Mai avuto problemi di cambiate sul GS dal primo giorno, sono delle vere pantofole!!! Puo' essere che dipenda dalla posizione della leva del cambio.

Ferdinando1200gt
21-04-2009, 09:43
In effetti gli stivali si stanno ammorbidendo con l'uso ma ho pure dovuto modificare la posizione della leva del cambio (per aumentare la distanza dalla pedana), perchè col 45 di piede è quasi impossibile cambiare di marcia senza assumere una posizione del tutto innaturale.
Ferdinando

Ferdinando1200gt
21-04-2009, 09:53
In effetti gli stivali si stanno ammorbidendo con l'uso ma ho pure dovuto modificare la posizione della leva del cambio (per aumentare la distanza dalla pedana), perchè col 45 di piede è quasi impossibile cambiare di marcia senza assumere una posizione del tutto innaturale.
Ferdinando

TAFFO
21-04-2009, 10:02
non tornerei mai più indietro.

anto_gs
21-04-2009, 10:02
Io li metto per andare a ballare...

uastasi
21-04-2009, 10:53
In effetti gli stivali si stanno ammorbidendo con l'uso ma ho pure dovuto modificare la posizione della leva del cambio (per aumentare la distanza dalla pedana), perchè col 45 di piede è quasi impossibile cambiare di marcia senza assumere una posizione del tutto innaturale.
Ferdinando



beh.....col 45......

Teccor
21-04-2009, 11:11
Prova i tcx pro, poi gli infinity ti sembreranno espadrillas... anchio li uso da anni gli infinity (oxtar) direi che sono davvero eccellenti per turismo.

MaxIt
22-04-2009, 21:44
Prova i tcx pro, poi gli infinity ti sembreranno espadrillas... anchio li uso da anni gli infinity (oxtar) direi che sono davvero eccellenti per turismo.

Ho provato a vedere in zona, in un paio di negozietti... In uno mi hanno detto che "gli Infinity non sono più in catalogo" :confused: e ha solo la 41 come taglia, ancora marchiati Oxtar, manco ci fosse da vergognarsi.
Domanda inutile, ma doverosa: c'è differenza tra Oxtar e Tcx?!? :confused:

Berghemrrader
23-04-2009, 07:45
Io li ho entrambi (Infinity e TCX).

I secondi sono stivali da Enduro vero, rigidissimi e vincolano molto di più il piede (esistono anche versioni TCX Pro estremi o per uso supermotard).
Ovviamente sono due stivali per due usi ben differenti, uno turistico uno sportivo.

Per gli Infinity confermo quanto detto dagli altri.

http://www.renegaderacing.com/store/media/OxtarInfinitGTXboot.jpg

http://images.buzzillions.com/images_products/09/99/men_oxtar_tcx_comp_off_road_boot_reviews_115972_17 5.jpg

MaxIt
23-04-2009, 07:54
Io li ho entrambi (Infinity e TCX).
...
[/IMG]

Scusa Berghem, ma sono andato un po' in confusione... Gli "Infinity" sia marchiati Oxtar che Tcx sono la stessa cosa però?
Poi Tcx fa anche versioni più "sportive" o tecniche, versione Pro?

TAFFO
23-04-2009, 08:34
la Oxtar è stata rimpiazzata dalla TCX.
"Infinity" è il nome degli stivali prodotti dalla Oxtar fino al 2007 e successivamente dalla TCX.
Si tratta del medesimo eccellente prodotto.

Berghemrrader
23-04-2009, 09:21
Grazie Mumu, non sapevo di queste vicissitudini.

Io continuo a chiamarli Oxtar, un pò per abitudine un pò perchè i miei sono evidentemente marchiati Oxtar visto che hanno già qualche anno.
Quindi il brand "TCX" è diventata il marchio vero e proprio del produttore di stivali sia vers. Infinity che di altri modelli ex Oxtar giusto?

TAFFO
23-04-2009, 09:22
esattissimissimo

biker55
23-04-2009, 09:32
Dipende molto da che moto guidi

geko
23-04-2009, 09:36
Quindi il brand "TCX" è diventata il marchio vero e proprio del produttore di stivali sia vers. Infinity che di altri modelli ex Oxtar giusto?

Riporto quando dettomi da un "noto" negoziante/forumista:
"La Oxtar ha perso una causa sulla proprietà del marchio ad ha dovuto cambiare nome scegliendo TCX.
La linea di prodotti è rimasta la stessa con qualche piccola modifica dovuta più al cambio di stagione che a reali necessità.
L'unico effetto tangibile del cambio marchio è stato un aumento di prezzo su alcuni prodotti, infatti col cambio del nome gli Infinity TCX costarono (AFAIR) 30 euro in più."

MaxIt
23-04-2009, 17:41
Dopo i vostri chiarimenti su Oxtar e Tcx, mi sono messo alla caccia e ho chiamato i soli due negozi in zona.
Eh certo... io che porto 42 ho trovato solo un paio di 41 ed uno di 43 :banghead:
Dovrei provare il 43, magari mi vanno bene, dei Dainese attuali ho quella taglia.
La cosa è che sono "rimanenze" Oxtar e i negozianti non mi sembrano intenzionati a rinnovare ordini con Tcx :(

smile50
23-04-2009, 20:44
Se sono Infinity, Oxtar o TCX vanno bene comunque.
Per il caldo (da 30° in su) ho preso gli Airtech (ora TCX, ex Oxtar). Provati, vanno benissimo già ora. Vedremo più avanti.

MaxIt
07-05-2009, 20:27
Presi oggi! "Marchiati" Tcx.
Devo ringraziarvi per i vostri interventi e le vostre esperienze, ero andato solo per provarli, ma alla fine è stato amore a prima vista!
Dei Dainese avevo dovuto prendere una taglia in più della mia, i Tcx invece perfetti!
La mobilità della caviglia e la morbidezza in quella zona sono straordinarie anche solo a camminarci nel negozio, i Dainese sembrano un'ingessatura a confronto (anche se li ho usati per 6 anni con grande soddisfazione).

Aspetto di fare una prova su strada degli Infinity, la dimensione del "piede" e lo spessore della suola mi creano qualche dubbio per le cambiate col pedale delle marce...

slick
07-05-2009, 23:57
Io ho preso i Santiago della BMW (che sono poi la stessa cosa degli infinity) e devo dirti che ho avuto anch'io qualche problema iniziale con la "dimensione" del piede durante le cambiate......Adesso va molto meglio ma devo dire che se vieni come me da stivali da turismo puri (magari di taglio un pò racing) la sensibilità è inferiore, mentre il comfort è di gran lunga superiore. Secondo me hai fatto un grande acquisto!!

MaxIt
10-05-2009, 08:47
...
Aspetto di fare una prova su strada degli Infinity, la dimensione del "piede" e lo spessore della suola mi creano qualche dubbio per le cambiate col pedale delle marce...

Dubbi risolti, tutto ok! ;) Nonostante la durezza del "piede", la sensibilità per cambio e freno c'è (e vengo da 6 anni di abitudine con stivali diversi... :confused: ). Ci si sente la zampa protetta, ma non "costretta".
La possibilità di regolazione coi ganci è per me una novità, con stivali "turistici" si chiude con la zip e... o va o non va. :(
E poi sono proprio belli! :D

fra88mi
11-05-2009, 21:31
a milano qualcuno li vende??

bruno
12-05-2009, 08:24
a milano qualcuno li vende??

Puoi acquistarli dall'utente di qde "Mauro Venturini", prezzo imbattibile e spedizioni fulminee;)

per il numero esatto da comprare sappi che vestono pari pari alle scarpe per cui se porti un 43 ordina un 43;)

yankee66
16-05-2009, 20:28
Anch'io ho gli Infinity marchiati Oxtar e confermo che una volta che si adattano al tuo piede diventano comodissimi, forse un pò troppo caldi con temperature estive, ma è il compromesso che si deve accettare se si vuole il piede protetto molto bene sia dagli urti che dall'acqua.;)

PERANGA
18-05-2009, 10:32
Presi venerdì.
Sono molto belli, ma non ho avuto ancora il tempo di provarli.
Di scarpa porto il 43 ma in questa misura mi erano piccoli e il ditone del piede toccava.
Ho preso il 44 che mi è un filo grande, ma almeno , lo posso usare all'elefante con 2 paia di calze.

saveriomaraia
05-03-2011, 17:13
Qualcuno mi dà recensioni sulla portabilità estiva?

Essendo tendenzialmente animalista, gradisco particolarmente recensioni negative, al fine di evitare inutili uccisioni di innocenti primati: :arrow::arrow: