Visualizza la versione completa : Dischi freno: si rettificano?
marcotosim
19-04-2009, 08:59
R1100RT con 121.000 Km. i dischi freno sono piuttosto consumati e rigati, soprattutto quello posteriore: è possibile rettificarli o si devono sostituire? Ho sentito dire che rettificandoli si possono surriscaldare durante l'uso a causa dell'assottigliamento: è vero? Se si devono sostituire quanto possono costare? Qualcuno di voi lo ha già fatto?
carlo.moto
19-04-2009, 09:37
Il mio post non è stato mai rettificato ma in montagna impegnativa si surriscalda lo stesso!!!
in teoria si potrebbero anche rettificare ma c'è talmente poco materiale asportabile tra lo spessore da nuovo ed il limite di usura che in pratica c'è ben poco da rettificare. non so il prezzo preciso ma di sicuro costano piuttosto cari....
Paolo Grandi
19-04-2009, 11:22
in teoria si potrebbero anche rettificare ma c'è talmente poco materiale asportabile tra lo spessore da nuovo ed il limite di usura che in pratica c'è ben poco da rettificare. non so il prezzo preciso ma di sicuro costano piuttosto cari....
Quoto in toto.
Informati presso qualche ditta specializzata tipo Casa del Freno.
Costano un botto: per i 3 dischi originali superi i 1.000 € (cambiati da poco....)
La Braking li proporrebbe anche ad un buon prezzo, ma purtroppo mi sa che non vadano bene se hai l'ABS (con ABS sx e dx infatti non sono uguali...). Guarda il link:
http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/template.asp?cp=298&id_prod=251&id_modello=1&id_tip=1
mukkista61
19-04-2009, 11:59
MAI!!!!!!! sono di acciaio, studiati apposta per mantenere uno spessore basso e di conseguenza un peso minore di altri materiali. comunque sul manuale è indicato lo spessore minimo, solo in quel caso vanno sostituiti comunque eccoti alcuni link, spero ti siano di aiuto http://www.grimeca.it/it/?id=10&brand=BMW&cc=1100 questa è una marca ottima e fa prodotti molto performanti a prezzi decisamente apprezzabili
Cambiati da poche settimane per raggiunto limite di usura (in media 4,5 mm misurati con il comparatore)e troppo gioco flottante, a circa 85Kkm: Rt 1100 con ABS. visti i prezzi di mamma BMW, ho messo dischi braking, ovviamente pastiglie nuove. costano circa 300 gli anteriori e qualcosa meno il posteriore. in tutto, tra dischi, cavoli e controcavoli circa 800 neuri! Con l'occasione ho cambiato anche gomme (Pilot road 2) che trovo ottime.
marcotosim
19-04-2009, 13:06
Ok grazie mille
La rettifica costa enormemente meno della sostituzione dei dischi.
Deve essere rispettato lo spessore minimo previsto dal costruttore (controlla la flangia interna del disco, dovresti trovare una scritta tipo "th min 4,5"). Considera che la rettifica porta via pochissimo spessore (al massimo 2 o 3 decimi).
Se pensi di tenere la moto a lungo meglio cambiarli, altrimenti rettifica.
CIAO
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |