Entra

Visualizza la versione completa : Ma sono l'unico?


FranzG
19-04-2009, 02:08
Non vi capita mai di fermarvi un attimo, guardarla, e pensare... "ma quanto sei bbona?" :eek:

Stasera all'incontro coi motodebosciati del mio (sedicente) motoclub, mi è successo diverse volte.

F.

ISIMAX
19-04-2009, 08:41
si,capita anche a me:eek:ma purtroppo x molta gente nn è cosi':mad:secondo me è una moto molto particolare e diversa dalle altre,forse è anche questo un motivo x cui alla gente nn piace:(ciao.

GOINAHEAD
19-04-2009, 11:47
ciao, io sono partito da una r 850 r, ora cavalco una splendida r 1200 r ma...trovo la s meravigliosa e qualche volta mi assale anche una certa scimmietta...

THE RED S---
19-04-2009, 12:24
EEEIII!!!! qualcuno detto futa???? proprio ieri sera parlavo con mio fratelo biker----se sabato mattina prossima, mi guidava per passeggiata alla futa:smile: logico con permesso di padrona;) qiundi se tutto ok potresti incontrare una ESSE in cima :!: mo stemo a vede' non la ho mai fatta dicono tutti che le' bela:lol::lol::lol: lamp: THE RED S--- per ora le' ancora la piu' bella del reame ( parlo della ESSE ovvio );)

FranzG
19-04-2009, 14:37
si,capita anche a me:eek:ma purtroppo x molta gente nn è cosi':mad:secondo me è una moto molto particolare e diversa dalle altre,forse è anche questo un motivo x cui alla gente nn piace:(ciao.

Mah, io ho notato come alla gente piaccia vista dal vivo, anche da chi si ferma davanti alla mia presente una sfilza di moto più o meno "anonime"... dunque non credo che sia per compiacermi.. mentre invece quando se ne chiacchiera (presumo con gente che ha visto solo le foto, a questo punto) hanno tutti un sacco di critiche negative.

Del fatto che alla gente non piaccia non me ne importa granché: deve piacere a me. :D Ma secondo me il fatto che sia così particolare (quasi strana) è un punto a favore!!!

F.

Il Veterinario
19-04-2009, 14:46
Io fino ad oggi ho sempre avuto riscontri positivi,specialmente quando mi fermo a fare benzina...sarà che mentre vado sono troppo veloce??!!

Comunque mi è sempre paiciuta e sempre mi piacerà,e non smetterò mai di metterla in mostra!!!!

Semplicemente è la scintilla che accende la luce nel mio garage :eek: e la fiamma che scalda la mia passione per le due ruote!!




Ciao

Silver Ace
19-04-2009, 15:09
Secondo me il bello della ESSE e' quando la guidi...... io non scenderei mai. Anche se devo ammettere che le prime volte che l'ho vista non e' che mi piacesse molto.... anzi.... poi a forza di sentirne parlare bene....:D:D:D

paolo chiaraluna
19-04-2009, 15:21
cioè...tu dici alla S...ma quanto sei 'bbona??
ancora mica ho capito dove sono capitato...:confused::confused::confused:






:lol:

ISIMAX
19-04-2009, 15:43
proprio stamattina ci siamo trovati con il motoclub x il motogiro d'apertura stagione,eravamo una trentina di cui metà simpatizzanti e nn soci,dunque neanke li conoscevo,mi sono presentato a tutti i nuovi e visto ke il capogruppo ero io e la mia S,ho cominciato a far strada. Purtroppo il tempo nn è stato a nostro favore quindi si è fatto solo un piccolo giro(il vero motogiro lo abbiamo rinviato a domenica prossima).Ci siamo fermati x un caffè e appena sono sceso dalla moto sono stato accerchiato da tutti motociclisti,complimentandomi x la bella moto:D:Dnn vi dico ke soddisfazione!!!

GOINAHEAD
19-04-2009, 16:47
EEEIII!!!! qualcuno detto futa???? proprio ieri sera parlavo con mio fratelo biker----se sabato mattina prossima, mi guidava per passeggiata alla futa logico con permesso di padrona qiundi se tutto ok potresti incontrare una ESSE in cima mo stemo a vede' non la ho mai fatta dicono tutti che le' bela lamp: THE RED S--- per ora le' ancora la piu' bella del reame ( parlo della ESSE ovvio )
__________________
e' una strada fantastica piena di curve e ritmo, forse una delle più belle d'Italia...il mio parco giochi.

PMiz
19-04-2009, 17:05
Sinceramente non avrei mai pensato di essere in procinto di acquistare una BMW. Tutto e' capitato per caso a Gennaio dello 2008, mentre leggevo su una nota rivista la prova della "HP2 Sport". Improvvisamente mi sono reso conto di quanto mi piacesse questa moto ...
A me in una moto piacciono:
1. Motore bicilindrico
2. Semicarenatura
3. Monobraccio posteriore
4. Scarico sottosella
... caspita! Ma questa moto li ha tutti! :rolleyes: :D :eek:

Non potendo permettermi la HP2 ho ripiegato sulla + economica sorellina.

Comunque devo dire che la R1200S attira decisamente gli sguardi, soprattutto dei non smanettoni.
In una parcheggio di Jap tutte uguali la si nota; di sicuro non e' banale.

FranzG
19-04-2009, 17:13
cioè...tu dici alla S...ma quanto sei 'bbona??
ancora mica ho capito dove sono capitato...:confused::confused::confused:

Paolo Paolo... hmmmm.... sì io lo dico alla moto... :lol::lol::lol: Anche perché visti gli ultimi "travestimenti" di qualcuno che frequenta questo forum, ho paura a fare qualsiasi apprezzamento verso le ragazze, soprattutto vestite di rosso!!! :cool:

Hahahahaha!!!!

F.

pdemichieli
20-04-2009, 15:54
Credo che la cosa che piaccia della Esse e' che e' decisamente fuori dal gruppo e quindi per un motivo o l'altro si fa notare...
faccio parte di un motoclub con regolare gita mensile inverno compreso e in effetti e' l'unica moto che ha piu' o meno sempre generato reazioni ... da chi, sceso da una Brutale mi diceva che ha voglia di prendersi la Boxer Cup e si informava sulla guidabilita' (gli ho detto.... magari e' un po' piu' sostanziosa in quanto a peso rispetto alla tua....) a chi senza mezzi termini la definiva BELLA MOTO...:cool:

Persino una volta mi ha fermato a un semaforo uno con un'altra esse come la mia (la sua xo'tutta grigia, la mia nera con sella e profili dei cerchi arancione) per fare i complimenti....

P

piega998
20-04-2009, 16:00
Però qua si mischia troppo capra e cavoli.
La tua non è una "S" insomma credo si parlasse del R1200:lol:

PIERO S
20-04-2009, 16:39
...la eSSe è la 1100!:cool:
prima è arrivata la 1100S e poi (anni) la 1200S:rolleyes:

cacchio, se va avanti così faremo le sottosezioni delle eSSe:rolleyes:

giampi74
20-04-2009, 16:55
...la eSSe è la 1100!:cool:
prima è arrivata la 1100S e poi (anni) la 1200S:rolleyes:

cacchio, se va avanti così faremo le sottosezioni delle eSSe:rolleyes:

straquoto!

paolo chiaraluna
20-04-2009, 16:56
S...egaioli.....

PIERO S
20-04-2009, 17:05
eS...Se...gaioli:lol:

piega998
20-04-2009, 17:14
Sono solo preciso, sono due moto diverse.:lol:
I commenti (sopratutto tecnici) valgono per l'una e non per l'altra.
E anche il discorso estetico non fila.
Chi ha aperto il 3d parlava di R1200S e quindi : "DELLA SUA ESTETICA" poi si sono accosdati altri parlando delle stesse qualità per la 1100.

Sembra che si parla della stessa moto è invece non è così:D.

Nemmeno i motociclisti sono tutti uguali;) figuriamoci le moto.

E non voglio assolutamente separare il forum, ma se uno fa un commento sulla 1200, chi si accoda non può continuare la lode che si riferisce a d un altra moto..:lol:.
Pignolo ma non tanto.

Ora provo anche io nel forum dell'Hp Sport .

PIERO S
20-04-2009, 17:28
....tranquillo si scherzava....

anche se la 1100 è mooolto più bella della 1100+100:lol::lol::lol::lol:

piega998
20-04-2009, 17:57
lo dici a me!?:lol::lol::lol::lol:

THE RED S---
20-04-2009, 19:08
vai cosi' faccio ancora piu' casino.....ho finito ora di guardare il video allegato a motociclismo....con un treno di cv in meno e una velocita' inferiore l' HP2 cioe' la nostra ESSE svestita:rolleyes: si e' fatta dare del voi :cool: a portiano dove sono state riunite tutte le supersportive in vendita.......mica male per una mucca in pista:!: bella moto peccato che sia monoposto:mad:

piega998
20-04-2009, 19:53
Del voi, con 5 sec di distacco sul giro dalla prima e 4 secondi dalla penultima?

A part i rettilinei che non erano per lei dove perde 2 secondi, perde frazioni in tutti i settori.

Direi che ne esce abbastanza male, per quello che si prefiggeva.

Come ne esce male la nostra nei confronti di moto anche non prettamente sportive, tipo KTM ST, Tiger 1050, Honda CB 1000, Multistrada etc, etc,;).

Detto questo non fanno schifo ma, La BMW si deve dare una svegliata.

Poi il discorso si fa troppo lungo e qui si sa si cazzeggia, anche i programmatori analisti cazzeggiano solo, quindi meglio cazzeggiare:lol::lol:

THE RED S---
20-04-2009, 20:12
dai piega998 l'avevo detto ...faccio cASINO!!! :lol: non ne hanno parlato male pero' ....altre regine che dovevano far faville hanno preso piu' critike...logico con quello che segna il cot-km :mad:in fondo al rettilineo.....:rolleyes: per me le' la piu' bela!!!:eek: non ce sta' storia;) e come tu ben dici SI CA.......:D

immamai
20-04-2009, 23:18
:D:D:DBe chi compera la esse di sicuro non la prende per le sue esileranti prestazioni quindi tutto il resto è e le chiacchere stanno a zero....................poi ripeto chi si accontenta gode.....e per mè è un bel accontentarsi poi quando avrò voglia di cavalleria ingestibile aggiungerò due ruote alla mia stalla abbraccio tutti immamai ciao Piega ....:!::eek::eek:

paolo chiaraluna
20-04-2009, 23:23
Diciamola come sta: siamo tutti (o quasi) mezzi pensionati.
E' la moto che fa per noi, l'ultima 2 ruote prima delle tre della sediola
con bandante rumena al traino
Contentatevi, e che ca##o! :lol:

piega998
20-04-2009, 23:47
:D si lo so qui un discorsetto con fondamenti seri non si deve fare:D
Chi ha parlato di cavalleria?:D e per di più ingestibile?:D
ma lo sai che esistono moto che senza cavalleria ti girano intorno due volte mentre tu cerchi d'inserire e mettere in piega?:lol:
No solo per esserne coscienti, tanto per scherzarci su:D.

E poi anch io l'ho comperata perchè mi accontento e perchè sono un burlone a cui piace scherzare:lol:.

E che le moto attuali hanno tutte cavallerie gestibili:D.

Io direi le moto sono per lo più facili da guidare ed è un male per i giovani e sarebbe invece un bene per gli anziani come Chiaraluna.
la nostra è un pelino più complicata e a Chiaraluna qualche problemino in più lo da'.

Provare per credere, basta fingere di essere interessati e provarle, ma sempre ironizzando:lol:, cazzeggiando:D, scherzando:arrow:

Un consiglio: proprio perchè l'età sta avanzando sarebbe meglio che prima del carrozzino ci si levi lo sfizio di provare le moto che che entrano e escono e tengono traiettorie solo con il pensiero:D scherzando:lol:

FranzG
21-04-2009, 01:18
...mmmm. Sì, l'origine era riferita all'estetica. Ecco il motivo.

La R1200S e la R1100S sono (entrambe) moto la cui estetica è un po' fuori dalle righe, l'espressione "un po'" essendo un discreto eufemismo. Entrambe hanno ricevuto critiche relative all'estetica a destra e a manca, per lo più negative. Dal momento che invece io la trovo esteticamente affascinante (e trovavo tale anche la 1100), mi sono chiesto la stessa cosa: chiaramente sull'estetica influiscono altre cose, come il fatto che questo mezzo sia un 'monstrum' nel senso latino del termine, cioè qualcosa di strano e particolare - anche nel motore, che tira fuori una bella cavalleria per essere raffreddato ad aria (sì, per qualunque pignolo: il radiatore dell'olio l'ho visto). Comunque un mezzo che combina tradizione (il buon vecchio boxer di cent'anni) ed un animo sportivo, nei limiti del possibile, mi affascina: sicuramente questo ha influenzato e influenza il mio giudizio estetico. :confused:

Quanto ai cavalli... se volevo cavalli, mi levavo la voglia con un gixxer - spendevo meno e rendevo di più. Mi ci ammazzavo: io sono un "fermone", preferisco meno potenza e più godibilità, e sinceramente non godrei troppo ad avere una moto che si infila in curva da sola... sarò un tradizionalista ma preferisco ancora portarcela io! :lol::lol::lol: E sono anche convinto che con un Husaberg seiemmezzo ci si possa fare una curva in piega da strusciare anche i gomiti in terra (un mio amico, abbastanza matto, ce l'ha) nello spazio di un fazzoletto. Ma non credo che abbiano lo stesso target di una R1xS, sono per altri smanettoni. :!: Ho solo lanciato una domanda "gigiona" in seguito al fatto che, nonostante le critiche negative profuse al mezzo prima che lo acquistassi, anche alcuni <inserire_altra_marca>isti hanno profuso buoni commenti anche senza sapere che ero lì, in un momento del tutto conviviale.

Quando vorrò smanettare, credo che investirò in una R6: non l'ho mai guidata, ma penso che sia un bel mezzo. Quando sarò vecchio, investirò in un GS, che credo che prima o poi ci passino tutti! :lol::lol::lol:

F.

P.S.: se non sbaglio c'era un altro thread per questa storia dei programmatori... io faccio il programmatore, anche se non di centraline, per portare a casa la pagnotta e non vedo in cosa ciò sia riduttivo. Ognuno ha il suo compito, incluso il povero Golem (non è di QdE) che fa l'autista del pollicino... e sono convinto che lui, di autobus di piccole dimensioni ne sa più di me.

piega998
21-04-2009, 02:07
Franz xkè scrivi tanto? Ho capito bene il tuo3d.

Non ho capito gli altri che dicevano si , si la mia uguale dicono bella, bella , salvo capire poi che è una R1100S, altra moto, secondo me anche più armoniosa e bella.
Ma altra moto.
Insomma , tutto ciò perchè è sono sotto titolo insieme?

Tutto il resto non l' hai capito sei programmatore, e hai descritto la tua moto una moto da passeggio, il GS forse lo devi fare ora e forse è anche troppo xkè il GS cammina .
:lol: Scherzo eh:lol:

NICOTACOS
21-04-2009, 10:41
A me la mia moto esteticamente non piace più di tanto. Inoltre non ho mai trovato nessuno che me la ammirasse o invidiasse. Però ha tutte le caratteristiche (perfettibili s'intende) che desideravo nella mia moto e spero di non cambiare gusti nei prossimi anni ;)
La questione cavalli secondo me interessa molto i lettori delle riviste e io non leggo riviste di moto. Certo se la eSSe avesse mille giri da sfruttare in più e una ventina di cavalli in più ben distribuiti lungo tutto l'arco di utilizzo non mi farebbe schifo. Ma se li avesse poi vorrei un limitatore ancora più in alto e ancora più cavalli :lol::lol:
A mio avviso nella categoria delle supersportive tutte hanno più cavalli, vanno più forte e molte si guidano meglio della nostra, ma nessuna rappresenta un'alternativa se non nel senso generale che qualsiasi moto può essere alternativa a un'altra :)

piega998
21-04-2009, 10:52
L'estetica della moto è personale e si fa' guardare, poi i gusti sono gusti e può più o meno piacere.
Visto che si sono introdotti i millecentisti, dico che secondo me è molto più bella e comoda la 1100.
Su questa moto non desidero cavalli, ma più coppia e meglio distribuita.
Meno peso , più maneggevolezza, e un anteriore più comunicativo.
E' una moto che va veloce e sicura solo se guidata pulita.
Dote molto rara fra i motociclisti medi.
Questa al contrario di quelli che dicono che l'hanno presa xkè si contentano e vogliono andare piano è una moto da manici se si vuole sfruttare a pieno le sue qualità.

Io ho scritto, ma scherzo:lol:

NICOTACOS
21-04-2009, 11:06
Su questa moto non desidero cavalli, ma più coppia e meglio distribuita.
Meno peso , più maneggevolezza, e un anteriore più comunicativo.
E' una moto che va veloce e sicura solo se guidata pulita.
Dote molto rara fra i motociclisti medi.
Questa al contrario di quelli che dicono che l'hanno presa xkè si contentano e vogliono andare piano è una moto da manici se si vuole sfruttare a pieno le sue qualità.


La moto è quella che è e non si può stravolgere però per migliorare decisamente i parametri che dici tu ti consiglio: Dunlop Qualifier RR, cerchi più leggeri, e via l'ammortizzatore di sterzo. ;)

piega998
21-04-2009, 11:41
siccome ai cerchi ci avevo già pensato, tu li hai messi?
Che marca?

THE RED S---
21-04-2009, 12:37
La moto è quella che è e non si può stravolgere però per migliorare decisamente i parametri che dici tu ti consiglio: Dunlop Qualifier RR, cerchi più leggeri, e via l'ammortizzatore di sterzo. ;)

BRAVO NICOTACOS!!!!!! ben detto:cool: allora sabato si va:lol: ma...ho paura che stefano63 abbia gufato :mad: tempo incerto ....ripieghero' per caffettino alla MURA:eek: con la big ESSE;)

piega998
21-04-2009, 12:44
per fortuna:mad:.
Ero certo che si potesse stravolgere invece:lol:.
Veramente non mi son reso conto di quello che ho acquistato:smile:
ma i forum ci sono anche per questo:).
Ora so.

NICOTACOS
21-04-2009, 13:23
siccome ai cerchi ci avevo già pensato, tu li hai messi?
Che marca?
I cerchi sono Ac Schnitzer ACS 1 forgiati. A parte il colore sono questi:

I miei sono neri e, anche se a me dell'estetica importa poco, devo dire che stanno molto bene. Appena riesco faccio una foto e te la mando :)

NICOTACOS
21-04-2009, 13:28
allora sabato si va:lol: ma...ho paura che stefano63 abbia gufato :mad: tempo incerto ....ripieghero' per caffettino alla MURA:eek: con la big ESSE;)

Potremmo darci appuntamento ad esempio sul Giogo o sulla Raticosa :)
Hai risolto il problema con il minimo? La mia, dopo il tagliando:mad: ha manifestato un problema simile ed ora è dal meccanico. Sembra avere le idee chiare. Speriamo :confused: Dopo la cura ti farò sapere...

piega998
21-04-2009, 13:42
Ecco, questi sono i discorsi e gli scambi interessanti.
Allora visto che li hai montati, spero , immagino , che nella spesa sostenuta che hai fatto ti sia preso la curiosità e la soddisfazione di pesare e verificare il delta di peso tra i due tipi di cerchi.
Visto che questi dati nemmeno su internet è facile trovarli.
Secondo: quanto hai speso grosso modo e dove li hai acquistati.
Per i cerchi io avrei in mente :arrow::arrow: i BST se mi avanza qualche soldo.:lol:
Terzo il minimo su motori del genere, che tendono a essere "esasperati" (relativamente a un boxer raffreddato ad aria) è sempre ballerino e fa parte del gioco.
se il motore gira rotondo e da ottime prestazioni ai medi e alti al minimo gira squadrato, tendere a regolare il minimo ilpiù regolare possibile compromette le prestazioni del motore per lo più in staccata dove perde freno motore.
E girerà meno rotondo agli alti.

Il Veterinario
21-04-2009, 13:53
...mmmm. Sì, l'origine era riferita all'estetica. Ecco il motivo.

La R1200S e la R1100S sono (entrambe) moto la cui estetica è un po' fuori dalle righe, l'espressione "un po'" essendo un discreto eufemismo. Entrambe hanno ricevuto critiche relative all'estetica a destra e a manca, per lo più negative. Dal momento che invece io la trovo esteticamente affascinante (e trovavo tale anche la 1100), mi sono chiesto la stessa cosa: chiaramente sull'estetica influiscono altre cose, come il fatto che questo mezzo sia un 'monstrum' nel senso latino del termine, cioè qualcosa di strano e particolare -



Quanto ai cavalli... se volevo cavalli, mi levavo la voglia con un gixxer - spendevo meno e rendevo di più. Mi ci ammazzavo: io sono un "fermone", preferisco meno potenza e più godibilità, e sinceramente non godrei troppo ad avere una moto che si infila in curva da sola... sarò un tradizionalista ma preferisco ancora portarcela io! :lol::lol::lol:



Non aggiungo altro

NICOTACOS
21-04-2009, 14:05
La differenza è di 1,5 kg in meno per i due cerchi ma il risparmio di peso è per la maggior parte dovuto al cerchio anteriore. Il risparmio di peso rispetto agli originali è complessivamente di circa il 15%. Interessante notare come il cerchio anteriore originale pesi un etto meno del posteriore. Quelli forgiati non li ho pesati separatamente ma la differenza di peso in meno dell'anteriore si avverte distintamente tenendoli in mano.
Il posteriore forgiato rispetto all'originale ha la massa molto più concentrata al centro, nella zona di fissaggio.
Li ho comprati di seconda mano. Credo che nuovi, se li fai verniciare, costino sui 1800 euro.
Concordo sul discorso minimo, ma qua, dopo il tagliando, il problema è che la moto tende a spegnersi da fredda. E la regolazione del minimo su questa moto non si risolve agendo su una vite. Il mecca mi ha parlato di motorini passo passo sui corpi farfallati che possono stararsi o rompersi e sono loro che sono anche deputati a mantenere il minimo al regime impostato di 1100 giri. Riporto come me l'hanno venduta e vi farò sapere come va, spero, a finire. :)

piega998
21-04-2009, 17:48
Grazie del reportage Nico ne terrò conto per la valutazione.
Per il discorso minimo e non minimo ballerino, ma che si spegne di colpo, quello che ho detto non c'entra un acca.
Il problema c'è ed è tecnico, occhio anche a qualche sensore .

THE RED S---
21-04-2009, 18:53
Potremmo darci appuntamento ad esempio sul Giogo o sulla Raticosa :)
Hai risolto il problema con il minimo? La mia, dopo il tagliando:mad: ha manifestato un problema simile ed ora è dal meccanico. Sembra avere le idee chiare. Speriamo :confused: Dopo la cura ti farò sapere...

ATTENDO il rientro tua moto :mad: molto curioso di sapere esodo e cosa sia...:mad: per il momento mia non perfetta ...sara' come suo padrone:lol:
per passeggiata.....vedi road-book amico holdj ....poi ci sentiamo;)

holdy
21-04-2009, 19:05
Su richiesta di THE RED --- S, vi allego il road book per sabato, tempo permettendo.:!:

Lampsssss....

THE RED S---
21-04-2009, 19:38
tutto OK Holdy come da manuale:thumbup: l' unico neo inquietante e' la scritta in fondo K1200S....:lol::lol::lol: l'ho detto anche al Tassinari cioe' karotino:lol: ma lui non ha tempo da perdere va con il kronometro ...:!: ma e' convinto che gli battano le mani:mad:

FranzG
21-04-2009, 22:03
Grazie del reportage Nico ne terrò conto per la valutazione.
Per il discorso minimo e non minimo ballerino, ma che si spegne di colpo, quello che ho detto non c'entra un acca.
Il problema c'è ed è tecnico, occhio anche a qualche sensore .

E' probabile, perché (almeno dall'Euro 3) il minimo deve essere regolato automaticamente (mi è stato detto e prendo per buono), e da qui i passo-passo ai corpi farfallati: viene praticamente gratis il fatto che porta il minimo a 1200 all'accensione ("tira l'aria" da sé). Ci sta che qualche sensore sia sporco o chissà che. Provato con qualche additivo di quelli per pulire le iniezioni? Magari dà risultati con poca spesa. :confused:

@Piega: su una cosa hai ragione, per ora non è un mezzo adatto a me, io sono un principiante e vengo da moto turistiche... sto ancora imparando ad usarla e l'acqua di questo inverno allungato non aiuta. Ma mi ci sto divertendo come un "cittino strullo", e questo per ora mi basta! :D

F.

mascalzone_latino69
22-04-2009, 14:32
ehi RED metti orari, km e tutto il resto....non si sa' mai che riesca a raggiungervi per tempo questa volta!! ;-))

lamps

teodoro gabrieli
22-04-2009, 15:46
Non vi capita mai di fermarvi un attimo, guardarla, e pensare... "ma quanto sei bbona?" :eek:

F.


ooohhhh hai voglia.....spesso anche.
:cool:

NICOTACOS
22-04-2009, 16:56
E' probabile, perché (almeno dall'Euro 3) il minimo deve essere regolato automaticamente (mi è stato detto e prendo per buono), e da qui i passo-passo ai corpi farfallati: viene praticamente gratis il fatto che porta il minimo a 1200 all'accensione ("tira l'aria" da sé). Ci sta che qualche sensore sia sporco o chissà che. Provato con qualche additivo di quelli per pulire le iniezioni? Magari dà risultati con poca spesa. :confused:

F.

Andato ora dal meccanico. Ritarati i motorini passo passo e la centralina (ma il mecca mi ha confessato candidamente che una volta lanciati questi programmi cosa succede di preciso non lo sa :(). L'ho provata e la moto va come prima. La differenza è stata avvertibile fin dall'accensione. La causa? Mah... Una concausa? E' probabile che abbia fatto qualche rifornimento di benzina "sporca". Tanto per non saper né leggere né scrivere seguirò parzialmente il tuo consiglio e farò un paio di pieni di Shell V Power.
L'unica cosa che non mi convince è che ho staccato la Memjet per scongiurare il fatto che fosse lei ad avere un'influenza nefasta. Beh, senza, la moto non va un casso :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

THE RED S---
22-04-2009, 18:30
allora NICOTACOS.....per mia esperienza...io messo sempre benzina piu' pompata v power o tamoil w100...meglio ancora!!!.....1 ho il dubbio che entrambi siano troppo detonanti ....e amplifichino il problema.!!!.2..centraline agg: i pareri sono diversi chi dice dannosa o chi dice irrilevante.:mad: e chi mi ha detto di montarla per eliminare il problema:mad::mad: altra str: come gia detto fatto tutto ...cambiato candele...bobine...anche batteria...tanto che un mec: del conce mi ha detto che non voleva piu' metterci le mani :mad::mad::mad:...l'ultima volta ha preso a quore altro mec:conce e controllato pure pressione teste per verificare se eventuali valvole ko....controllato potenziometro del minimo ( a firenze una ESSE che davo questo problema sotituendolo hanno risolto ) in fine con grande cura cercato di allineare il battito del minimo con strumento conce e regolare al massimo apertura gas manopola....con corpi far:.....dopo tutto cio' andava in crisi con abb:del minimo ma riusciva a rimanere in moto cosa che prima non faceva .......a oggi mi si e' spenta un paio di volte la prima e' quando sono venuto a salutarvi quel sabato...sto ancora cercando di capire se ha migliorato:!: dopo l'ultimo controllo:rolleyes: sicuramente il motore e' molto piu' rotondo con allineamento dei minimi e di conseguenza va un po meglio....fatto troppe chiacchere? BEHH! e' il bello della diretta lamp BOY!!!!!!!!!!!;)

FranzG
22-04-2009, 19:13
Andato ora dal meccanico. Ritarati i motorini passo passo e la centralina (ma il mecca mi ha confessato candidamente che una volta lanciati questi programmi cosa succede di preciso non lo sa :(). L'ho provata e la moto va come prima. La differenza è stata avvertibile fin dall'accensione. La causa? Mah... Una concausa? E' probabile che abbia fatto qualche rifornimento di benzina "sporca". Tanto per non saper né leggere né scrivere seguirò parzialmente il tuo consiglio e farò un paio di pieni di Shell V Power.
L'unica cosa che non mi convince è che ho staccato la Memjet per scongiurare il fatto che fosse lei ad avere un'influenza nefasta. Beh, senza, la moto non va un casso :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Anche a me il mio meccanico (son tre in realtà, e sulla loro bravura ci conto parecchio... almeno per quanto riguarda i motori meccanici) ha detto che le macchine per i motori 1200, R e S, fanno tutte le tarature da sole direttamente sulla centralina, tant'è che sul tagliando la voce diventa "Diagnostica e regolazioni" senza alcun commento! Con rammarico mi dice che con questi motori non sanno praticamente nulla di cosa succeda, e che si divertivano di più sui precedenti... :lol::lol::lol: La V-Power (&Co.) hanno sicuramente degli additivi, ed io uso sempre la BluSuper anche se mi costa uno sproposito, se non altro per rispettare quello che dice sull'utilizzo mamma BMW - anche se scateno una serie di perculazioni non indifferente presso amici e compagni di merende, sostenitori del "non serve a nulla". Sarà. D'altra parte un mio altro amico meccanico (di auto) anch'egli motociclista, ducatista e sconsiderato, mi ha anche detto che gli additivi extra lui li usa regolarmente perché al motore ed all'impianto di iniezione fanno solo bene (e, credo, perché lui li paga meno dei non professionisti).

Quanto alla Memjet... per quanto mi riguarda potrebbe essere anche una scatola vuota ed avere la sua valenza, essendo il motore gestito da un calcolatore! A titolo esemplificativo riporto questa vecchia storia informatica (http://catb.org/esr/jargon/html/magic-story.html)... che ancora mi dà i brividi! :lol::lol::lol: In una disciplina come la mia, dove uno si sente ancorato a sani principi (e teoremi) matematici, ti assicuro che cose come questa fanno accapponare la pelle! ;)

F.

THE RED S---
22-04-2009, 20:03
FRANZG....anche a me avvano detto che fa tutto il cervellone della diagnostica.....ho letto che le infinite funzioni del cervellone sono anche da saper intendere...un po come me al pc.....che ne sfrutto il 10% del suo potenziale......l' allineamento del minimo e' pero' una cosa manuale e precizione verificata da un agg: digitale dove si allineano i due cilindri ...almeno quello che ho visto io .....piu' li pareggiano piu' la moto gira lineare.......la cosa pero' non e' definitiva perche' con l'andare del tempo e' da rifare.........ogni tagliando....

NICOTACOS
22-04-2009, 20:11
THE RED, devo dire che avendo intuito la tua odissea non ero molto fiducioso della riuscita dell'intervento. Non sono tuttora fiducioso sul fatto che il problema non succeda più. Credo poi, e mi riallaccio a FranzG, che l'elettronica applicata ai motori complessivamente abbia migliorato le cose ma abbia introdotto anche un quid di imponderabile sul quale, al manifestarsi, nessuno sa cosa fare, proprio perché non se ne conoscono le cause precise. La mie esperienza di appassionato di Alta Fedeltà mi ha proposto tutta una serie di "stranezze" legate ai circuiti elettrici ed elettronici e non mi sorprendo di nulla. Non mi dilungo nel merito, però è interessante il tipo di atteggiamento che ha la stragrande maggioranza dei "tecnici" di fronte a certi problemi. ;)
Quanto alla Memjet, ora girerò per un po' senza perché almeno, se si ripresentasse il problema, avrei la certezza che non può essere lei la causa. Il mio dubbio è che in occasione del tagliando, avendo fatto il controllo dell'elettronica con lei montata, il computer abbia ricevuto dei dati che non si aspettava ed abbia fatto delle correzioni.:confused:
Comunque, anche se fosse solo una scatola vuota o, come è molto probabile, un potenziometro con un opportuno range di resistenza (che uno meno scemo di me avrebbe fatto da solo spendendo 2 centesimi, così mettiamo a tacere gli "infiltrati" :lol:), la Memjet mi aveva fatto dimenticare quanto scorbutica fosse la Nostra sotto i 4000 giri. Inoltre con la suddetta resistenza da due cent la moto è molto più pronta all'apertura del gas. E questi sono fatti e non opinioni ;) :lol::lol:

paolo chiaraluna
22-04-2009, 21:47
eSSe..gaioli...:lol::lol::lol:

biker55
22-04-2009, 23:05
Compretevi una RT e i problemi scompariranno:arrow::arrow::arrow:

PMiz
22-04-2009, 23:07
Io personalmente ritengo quanto mai vera l'affermazione che "per complicare le cose basta un computer", pero' vorrei ricordare che computer, centraline e tutti gli "ordigni" elettronici, basati su microprocessori, non fanno altro che eseguire pedissequamente sequenze di istruzioni redatte da esseri umani. :salute:
Loro non si inventano niente :dontknow:

Quindi nella totalita' dei casi il loro comportamento e' perfettamente spiegabile. Basta sapere come funzionano ...

UN mio prof

PMiz
22-04-2009, 23:09
Scusate, mi e' scapato un ENTER ...

Per finire stavo scrivendo che un mio prof. di elettronica all'universita' era solito ripetere: "Invece di fantasticare, usare un oscilloscopio ..." :lol::lol::lol:

piega998
23-04-2009, 10:11
Ragazzi, se la moto funzionava bene, individuato il problema deve tornare a funzionare come in origine.
Quindi se si spegne la causa o le cause esistono.
Il tecnico se vuole arrivare alla causa deve sapere esattamente come funziona il tutto, ma non basta.
Uno che dice che non si sa cosa accade nella scatoletta non risolverà mai il problema in modo mirato e ci riuscirà solo per tentativi o per caso.
Problemi principali in questo caso sono la scarsa preparazione di questi tecnici e/o la voglia o meno di perderci tempo sia nello studio del caso che nella sua soluzione operativa.
Personalmente per risolvere un caso analogo su una Punto degli '90 quindi prime esperienze eletroniche digitali ci ho messo 2 mesi di studi e prove.
E la storia finale sarebbe da raccontare xkè ci mise lo zampino l'impoderabile a cui nessun ingegnere aveva pensato.
L'ho scritto solo per farvi capire.

THE RED S---
23-04-2009, 10:48
AAHHH!!! io ti capisco mister piega996!!!! sono tutti cosi' teknici? o fanno prima a chiudere il libro o aggirare l'ostacolo.......personalmente quando mi trovo davanti a una montagna la scalo a testa bassa ...ma ai me non e' sempre cosi'.......................

piega998
23-04-2009, 13:32
AAHHH!!! io ti capisco mister piega996!!!! sono tutti cosi' teknici? o fanno prima a chiudere il libro o aggirare l'ostacolo.......personalmente quando mi trovo davanti a una montagna la scalo a testa bassa ...ma ai me non e' sempre cosi'.......................

Spero che almeno tu ti sei capito:lol:

PIERO S
23-04-2009, 14:09
...io ho capito che davanti ad un ostacolo si china in avanti.....:lol::lol::lol::lol:

piega998
23-04-2009, 14:44
Purtroppo è tutto il sistema Italia che è diventato così.

Le professionalità le hanno mandate a farsi fottere e non le hanno premiate.
I tempi sul lavoro sono sempre incalzanti e non danno sufficienti tempi per riflettere su casi che si rivelano più rognosi.
E non ultimo le persone sono sottopagate e lavorano scoglionate.

Ho vissuto molti periodi dell'automotive sia tecnico che commerciale e punti così bassi di mancanza di professionalità e del tirar a campare non li avevo mai visti.
QUesto accade in Italia, non è un caso.

FranzG
23-04-2009, 18:14
Purtroppo è tutto il sistema Italia che è diventato così.

Le professionalità le hanno mandate a farsi fottere e non le hanno premiate.
I tempi sul lavoro sono sempre incalzanti e non danno sufficienti tempi per riflettere su casi che si rivelano più rognosi.
E non ultimo le persone sono sottopagate e lavorano scoglionate.

Ho vissuto molti periodi dell'automotive sia tecnico che commerciale e punti così bassi di mancanza di professionalità e del tirar a campare non li avevo mai visti.

Vero. C'è da dire che secondo me, con la foia di cercare di centralizzare e spendere meno, le case in genere tolgono professionalità ai centri di assistenza. A quello che mi dicono i ragazzi di BMW, quest'ultima in realtà si comporta "abbastanza bene" (nel caso nostro per lo meno), nel senso che obbliga ai corsi di aggiornamento e chi mette il marchio sull'insegna deve essere effettivamente qualificato. Ma a quello che mi è stato detto su altri fronti e marche, gli stessi meccanici sono lasciati un po' a sé (per non parlare dei capi officina: qualche officina, almeno qui, è andata proprio al risparmio con perdita di clienti e tutto quanto). Dal mio punto di vista almeno ho notato che da BMW, dove i meccanici possono intervenire (ad es. registrazione delle valvole, che almeno ai 1000, 10000 e poi ogni 20000 va fatta) loro ci mettono annema e ccore, e si attengono ai prezzi del prezzario - massimo che puoi tirare sono una decina di euro di sconto. Altri amici vedono sulla carta dei prezzi ottimi per i tagliandi, e poi vanno a spendere più di me ogni 10000 km perché ogni volta c'è qualcosa da rivedere. :confused: Su quanto dice la macchina di diagnostica i meccanici purtroppo hanno poco a che ridire: è vero che, come mi sembra dire NICOTACOS, l'atteggiamento dei tecnici a noi può sembrare talvolta "indisponente", ma io mi metto nei panni di chi è stato investito di un compito ed è costretto ad attenersi alle disposizioni.

Altre volte la sufficienza del sedicente tecnico l'ho sentita di più, forse perché con i "miei" ho un rapporto... una volta sono andato a (cercare di) comprare una semplice boccia d'olio da quello di Roma, quello verso Gregorio VII, e a mia domanda precisa mi hanno trattato come se fossi l'uomo delle caverne. :( Come se la casa gli avesse detto che chiunque faceva richieste diverse da quanto stabilito dovesse venire ignorato. Di sicuro la prossima volta che mi servirà qualcosa sarò io ad ignorare loro.

Per quanto riguarda quel che dice PMiz... le centraline sono computer molto semplici, direi che sono più simili a orologi che ad elaboratori: a certi parametri rispondono con altri parametri in base a terzi parametri (il vero e proprio "programma"). Bisogna entrare nell'ordine di idee che fanno parte del meccanismo. Chiaro che parecchie cose che prima modificavi con viti e rubinetti, oggi le fai con la pistola alla centralina, e se ti blindano la pistola hai poco range d'azione... ma d'altra parte ho l'impressione che parecchie di queste questioni siano dettate dalle normative (euroqualcosa ad esempio) e ogni volta che ci metti mano, in pratica, vai a disomologare il veicolo, con rischi e conseguenze. E' triste, ma nella mia visione apocalittica delle cose, non appena le case automobilistiche e petrolifere avranno trovato un accordo, il motore a scoppio diventerà illegale - come già sta diventando il due tempi, tra l'altro. :mad:

Scusate la fiumana di parole.

F.

THE RED S---
23-04-2009, 19:56
Spero che almeno tu ti sei capito:lol:

:lol::lol::lol: ok..... lo so a so un po complike':mad::rolleyes::lol::lol: con un po di pazienza as cape':!:;)

THE RED S---
23-04-2009, 20:02
...io ho capito che davanti ad un ostacolo si china in avanti.....:lol::lol::lol::lol:

quello mi tocca spesso nel ambito lavorativo te no? ritieniti molto FORTUNATOangry9:

piega998
24-04-2009, 11:37
Che marmitta monti?
Hai anche i collettori scatalizzati?

Kap69
24-04-2009, 11:42
Non vi capita mai di fermarvi un attimo, guardarla, e pensare... "ma quanto sei bbona?" :eek:
F.

più o meno tutti isanti giorni!!!":!::!:

NICOTACOS
24-04-2009, 11:43
Che marmitta monti?
Hai anche i collettori scatalizzati?

Tutto originale :)

PIERO S
24-04-2009, 11:46
quello mi tocca spesso nel ambito lavorativo te no? ritieniti molto FORTUNATOangry9:

e no..... sono talmente chinato che mi vedo le ginocchia da vicino!!!:mad::mad::mad::mad:

piega998
24-04-2009, 13:32
Tutto originale :)

Ok allora non c'è problema.

Pensavo che poteva essere individuato il problema nelle diverse posizioni in cui mettono le sonde Lamda negli scarichi aftermarket, perchè le sonde risentono della temperatura dei gas di scarico.

Ma non è il tuo caso.

THE RED S---
27-04-2009, 18:30
Allora...NICOTACOS....risolto problema minimo ESSE.....?????????

NICOTACOS
27-04-2009, 18:44
Pensavo di si e invece... Tacendo del fatto che a volte, spalancando il gas con decisione ha dei buchi di erogazione. Me l'ha fatto in tutto tre volte e io un altro paio di volte sono riuscito a rifarglielo fare. Ma non capita sempre allo stesso numero di giri. Mi pare di aver capito che può farlo aprendo il gas velocemente partendo da un numero di giri un po' sopra i 3000 in terza o in quarta. Ora la moto è dal meccanico per un controllo approfondito. Sperommia... ma non sono fiducioso. Potrebbe essere un problema di bobine? Potrebbe essere causato dalla botta che ha preso la moto quando sono caduto? Il problema del minimo a questo punto è quello che mi interessa meno. ;)

p.s.
dell'estetica della moto mi frega poco ma sul suo funzionamento impeccabile sono molto pignolo. Sabato scorso, che appena partito mi si è ripresentato il problema dello spegnimento che credevo risolto, per il primo centinaio di Km. non c'ero con la testa e non riuscivo a guidare come si deve :lol:

THE RED S---
27-04-2009, 19:01
bobine io le ho gia' cambiate...per quello tempo indietro feci la domanda .....di che colore erano le vostre ....ho visto che nei nuovi gs sono lo stesso colore delle mie nuove......,il filtro aria e' il suo originale?

paolo chiaraluna
27-04-2009, 19:02
.....di che colore erano le vostre ....


rosa shocking :lol:

NICOTACOS
27-04-2009, 19:08
Il filtro aria è originale, il colore delle bobine non so ;)
Il buco che dico io non è il buco di coppia che la nostra ha a certi regimi è come se stesse finendo la benzina. E' come se, per un istante, si spegnesse il motore e poi si riprende. :)

paolo chiaraluna
27-04-2009, 19:10
(...) per un istante, si spegnesse il motore e poi si riprende. :)

hai troppo manico! l'hai distrutta 'sta povera S. Vatti a comperare un Gixxer.....

ps.
poi qualche volta passa a salutarci eh?

THE RED S---
27-04-2009, 19:12
rosa shocking :lol:

PATAK.....!!!!:lol: lo so che e' un colore che ti piace:eek::lol::lol::lol::lol:

THE RED S---
27-04-2009, 19:33
. E' come se, per un istante, si spegnesse il motore e poi si riprende. :)[/QUOTE]

KAKKIO!!!! e' frutto del guru stefano63 non vuole rivali .....:!:

NICOTACOS
27-04-2009, 19:37
Gli ultimi due interventi li prendo come complimenti ma, se permettete, mi tocco i maroni :lol::lol:

THE RED S---
27-04-2009, 19:49
giusto!!!! per conto mio ho piacere che risolvi quanto prima il tuo problema;)
allora cambio discorso CHE E' MEGLIO!!!:lol: guarda questa ESSE cosa dici il filtro e' originali? quando la guardi che pensi??????:rolleyes:

NICOTACOS
27-04-2009, 20:05
giusto!!!! per conto mio ho piacere che risolvi quanto prima il tuo problema;)
allora cambio discorso CHE E' MEGLIO!!!:lol: guarda questa ESSE cosa dici il filtro e' originali? quando la guardi che pensi??????:rolleyes:

... penso che per mettere il culo su quel sellino ci vuole un bel coraggio oppure essere "rotti" ad ogni esperienza :lol::lol:

immamai
28-04-2009, 11:41
Ti capisco Nico e successo anche a me e ho risolto dopo molte pene con aggiornamento e la sostituzione iniettori e bobine tutti step fatti dal conc dai non ti avvilire la soluzione arriverà tin bota abbracio immamai