Visualizza la versione completa : Consigli Sardegna 09
Elektra78
19-04-2009, 00:13
HELP!
Ho deciso di passare le vacanze in Sardegna.. dopo aaaaannni di tentativi sono finalmente riuscita ad organizzarmi! Ancora non ci credo!
Allora... arriveremo a Pto Torres e staremo in zona Stintino per tre/quattro giorni... a parte questi giorni, il resto della vacanza sarà tutto improvvisato e vorrei passare il resto dei giorni girando, guardando, esplorando. So che è una domanda trita e ritrita e che l'area è stupenda... ma avete posti da consigliarmi... tipo agriturismi, ristorantini, spiaggie, cantine (amo il vino... :-p MA non bevo se guido ;)) nella zona NORD, Nord/Oves e Nord/Est? tipo Pto Torres, Alghero, Stintino, Costa Paradiso?
E' la prima volta che ci vado e non so davvero cosa aspettarmi. Costa Smeralda.. merita un giro o è solo una gara a chi ha lo yacht più lungo?
E' inoltre la prima vera vacanza in moto (lunga tre settimane e non un weekendone come fatto sin'ora..) e quini qualche consiglio pratico non guasterebbe... tipo su cosa non può mancare in valigia... o che precauzioni avere per il viaggio in traghetto... Ho capito che allungare il cinque euro serve... ma spero che un sorriso gli occhioni di cerbiatta possano aiutare! hehehe :confused:
Grazie tanto,
Elektra
io saro da quelle parti zona oristano almeno 2 week ad agosto ma spero anche piu...
all'interno del forum "quelli che ...panorama" in alto a destra smanetta sulla barra blu e cerca nel forum...es sardengna...trovi di tutto e di piu
Elektra78
19-04-2009, 01:05
Grazie Angelo per il consiglio! Non sono purtroppo molto pratica con i forum..
Seguirò il tuo consiglio e spero di trovare spunti per il mio giro. E' che non conoscendo affato la sardegna faccio fatica a capire se il posto descritto nel post è nel mio raggio o no! :)
ma secondo me III week sono un sacco di tempo per fare un supermega:cool: giro e tornare che conosci l'isola meglio del continente...personalmente ti consiglio di non tralasciare la costa verde:eek::eek::eek:
..."per tutto quello che serve...o...che forse era meglio lasciassi a casa tanto alla fine non lo uso" beh io ho cercato sempre di non dimenticare la Visa:!::!::!::!:;);)
PS..personalmente adoro il tramonto sul mare:lol::lol::lol::lol::lol: quindi solo sempre costa ovest
gigiblack
19-04-2009, 12:30
solo il mare di Stintino e i suoi colori valgono la fatica del viaggio. facevo piano bar nei villaggi in quella zona e la conosco molto bene. Fatti un bagno di sole alla spiaggia della Pelosa appena fuori Stintino...sembra borotalco!!!! Ti consiglio di vedere Alghero, una città più araba che italiana.buon viaggio
Elektra78
20-04-2009, 09:16
Mammamia che voglia di partire!! Grazie per i consigli, preziosiosi ;)
Io ho fatto 2 anni di vacanze ad Alghero, ti parlo x la mia esperienza soprattutto in questa zona (a circa 45 min da Porto Torres): sicuramente non perderti visita a Capo Caccia e grotte di Nettuno, poi visita la spiaggia del Porticciolo e la spiaggia di Porto Ferro (puoi giungerci anche tramite la sterrata che porta al lago Baratz), ti consiglio vivamente di visitare l'Asinara...è semplicemente fantastica !!! In zona Stintino è particolare anche la spiaggia delle Saline, tutta a sassi bianchi.
Se per caso capiti anche nella prima settimana di Agosto, vai alla sagra della pecora di Villanova Monteleone (sopra Alghero, sulla litoranea Alghero - Bosa sali una ripida strada di tornanti ed arrivi a Villanova)...con pochi euro mangi 'na pecora intera
Visita Bosa, bellissima, e prima di arrivare a Bosa fermati alla caletta di Cumpoltitu...è bellissima !!!
L’acqua della spiaggia di Lido Maria Pia (è la spiaggia di Alghero), è molto bella, ma è superaffollata !!! Carina anche la spiaggia di Mugoni, delle Bombarde e del Lazzaretto (queste ultime sono tutte sulla strada che da Alghero porta a Capo Caccia).
Ad un 10 km da Alghero, sulla litoranea Alghero-Bosa, trovi la spiaggia della Speranza, carina anche quella.
Alghero visitala, perché merita davvero !!!
Dove mangiare: “Da Bruno" a Fertilia, porceddu fantastico. “Il Paguro”, sempre a Fertilia, pesce fresco ottimo !!! Ristorante “La Speranza”, all’omonima spiaggia….fantastico cenare la sera direttamente sulla spiaggia…ti consiglio linguine ai gamberoni (o all’astice o all’aragosta, sono tutte buonissime, accompagnate da una bella bottiglia di Tuvaoes) e una bella crema catalana (come la fa la Speranza non la fa nessun altro posto).
Per il vino: prima di entrare ad Alghero, sulla strada che arriva da Porto Torres, trovi la cantina Sella&Mosca: di sicuro devi acquistare l'Anghelu Ruiu, un ottimo passito di uve cannonau. Poi altro bel vino è il Marchese di Villamarina, bevuto non più di 2 settimane fa, davvero buono !!!
E ripeto, assolutamente devi bere un bel Vermentino, su tutti il Tuvaoes !!!
Ciao
Ciao Elektra78, dal 09 al 22/08 sono al sud della Sardegna ( S.Antioco) con un'altra coppia,se sei in zona ci si trova, poi bivacco a casa nostra (offerto naturalmente) Ciao
THE BEAK
20-04-2009, 21:32
Io sarò a casa mia per metà agostosino al 23(Riola Sardo-OR)se sei da quelle parti fammi un fischio,ti farò fare un bel giretto.
comunque su sotto Stintino,ti consiglio di non farti mancare una visita a capo Testa e l'argientiera,poi al lago baratz,unico bacino naturale della Sardegna.
scendendo poi verso Alghero e la statale 292(la più panoramica delle coste Sarde.
all'altezza di bosa gira per la statale 129bis che porta a Sindia-macomer e torna a Scanu montiferro,paesino carattestico montano con strade poco trafficate ma da paura!scendi a Cuglieri e segui per Santu Lussurgiu.Scalda le gomme e godi.Sali su a San leonardo di Siete Fuentes,un fresco che sembra un amano sceno dal cielo!!bellissimo borgo regno dei coltelli fatti a mano "Sa Lussurzesa".Scendi per Bonarcado e poi Narbolia e Riola Sardo.Il mio Paese.Puoi dormire qui e mangiare da Dio.a disposizione per la moglie e per gli occhi c'hai da scegliere 20 spiaggie una diversa dall'altra nel giro di 20 km.puoi anche salire verso S'archittu(merita davvero poi fermarsi la sera e godere la vista dell'arco la sera e mangiare alla pizzeria alta marea a due metri dal mare,dico Due!)poi scendere verso Costa verde e Piscinas ma lo fanno tutti.io invece ti consiglio di partire verso l'interno.passare nei paesi di Samugheo,Simaxis,Ruinas,Allai,Laconi,Meana Sardo,arrivare sino a Isili non dimenticarti Barumini e il Tour dei nuragh della Zona del Grighine-marghine planargia ecc .Preparati farai delle starde bellissime attraverserai la Vera Sardegna.lascia stare la costa Smeralda,Quella non è Sardegnaper altre dritte cercami pure
THE BEAK, io sono a Carlo forte nel periodo di agosto, mi puoi dare delle dritte cosa andare a visitare e dove mangiare in qualche posto particolare caratteristico senza farmi spennare. Ps Spero di conoscerti quando faremo la via del sale cosi' mi sdebito con una bevuta.
Sturmtruppen
20-04-2009, 23:07
Ci sono diverse discussioni sulla ardegna da seguire.
Meglio, così appunto tutto.
La sardegna la devi visitare tutta tralasciando la Costa Smeralda. Visita l'interno che è stupendo e possiede delle strade da brivido!!!!
Sturmtruppen
20-04-2009, 23:38
Non capisco questo dire che la Costa Smeralda non merita.
Io ci sono stato in auto e l'impressione è stata cmq spettacolare: asfalto fantastico, curve spettacolari, panorami mozzafiato.
Forse non sarà la Sardegna più vera ma secondo me merita veramente.
Elektra78
21-04-2009, 13:03
Grazie a tutti per le dritte!! Rientro oggi da qualche giorno all'estero e con grande sorpresa trovo un sacco di spunti per la mia vacanza! wow!
Ora posso finalmente progettare il mio itinerario, e grazie alle vostre segnalazioni, posso andare sul sicuro! benone anche per i ristoranti... mmmhhh.. sento già il profumo del porceddu e del pesce grigliato!
Sto ora cercando su tripadvisor qualche consiglio per il pernotto... purtroppo ho visto che un posto che mi è stato consigliato (effettivamente chi me lo segnala ci è stato tanti anni fa...) ha ricevuto una luuuunga serie di pessimi giudizi... quindi sicuramente non ci andrò... dove soggiornare a stintino e dintorni?
Mi piacerebbe un bell'appartamentino pulito, con cucina.. tanto per passare i primi giorni. poi ci spostiamo e si vedrà "on the road" grazie anche alle segnalazioni del forum..
THE BEAK
22-04-2009, 11:41
ciao Curra,senti da laggiù puoi spostarti (passa a s.antantiaco)si mangiano bene il pesce e i ravioli di limone:eek: se non vuoi stare solo a carloforte.ti consiglio vivamente la strada che da Is pistus sale sino a Bugerru passando da Portoscuso e Nebida.il Sulcis-Iglesiente è una grande ex comunità mineraria e troverai un paesaggio mai visto da altre partipanorami e strapionbi da urlo .sali sino a Gonnesa e arriva sino alla spiaggia,mi pare si chiami Paia manna ma non sono sicuro,chiedi è bellissima e merita davvero.la ci vive mia zia.quando arrivi a Ingurtosu rintra passando nell'interno e scendi verso Fluminimaggiore e poi Bacu Abis.tutte miniere e curve.
i giorni successivi puoi portare la moglie al mare e ti consiglio verso Baja Chia.passa da Teulada naturalmente e non te non penentirai,tieni la macchina fotografica aportata di mano.avventurati tranquilla mente in qualsiasi stradina che trovi che scenda verso il mare ne vale la pena,purtroppo è zona militare e molte saranno vietate ma vedrai che qualcuna la trovi se fermi al ar del paese all'angolo ti saranno d'aiuto(chiedi un Jchnusa fresca!);)da Chia sali sino alla baia del sole, fruttidoro poi da li comincia la zona industriale di Cagliari Macchiareddu. troverai di sicuro bellissimi i fenicotteri che saranno in quel periodo sino a fine settembre nello stagno.una capatina al centro storico di Cagliari vale la capatina e consiglio un gelato sotto i portici!ottimo quello fatto col latte di capra sulla salita di San Francesco.
purtroppo non so dove farti soggiornare da quelle parti,mi dispiace,
THE BEAK ti ringrazio x i consigli, X il soggiorno no ho problema un mio amico mi ha lasciato la sua casa a disposizione x 20 giorni a s.antantioco. Se sei in zona passa che mi devo sdebitare.
Elektra78
23-04-2009, 11:42
UAOOOO! ragazzi, grazie davvero tanto :lol::lol:
Soprattutto a Scagno :!: e a The Beak :!:: grazie alle vostre segnalazioni ho fatto un itinerario da favola!
Passerò comunque per la famigerata Costa Smeralda. non mi fermerò, ma tanto per poter dire di averla vista e farmi un'idea. Immagino che l'alta stagione per la Sardegna significa affollamenti e strade trafficate... abbiamo deciso di fare la vacanza presto, partendo a giugno. Spero che non ci sia troppa gente e che non serva prenotare alberghi/pensioni. Cercando in internet ho visto che ci sono un sacco di agriturismi! bellissimo! Non vedo l'ora!
Farò foto e terrò un piccolo diario, così al ritorno potrò postare un resoconto, magari cercando di lasciare qualche info utile a chi ne avrà bisogno!
A presto,
Elektra
Elektra78
23-04-2009, 23:45
Hei boys...
gli amici inglesi qui mi parlano di La Pelosetta, come un posto fantastico a Stintino.
Ora... îo convivo moooolto bene con gli inglesi, da anni... ma.... come dire.. diciamo che abbiamo dei parametri differenti nel giudicare un posto di vacanza..
Io cerco tranquillitä, relax, cibo e coccole.
Loro generalmente cercano birre, ragazze, e "movida".
Non che queste cose non mi interessino (a parte le ragazze, non ho ancora provato "il salto".... ;-) ) ma in questa vacanza cerco LA TRANQUILLITA', il servizio che solo un albergo italiano può offrirti e tanto, tanto buon vinoecibo.
Qualcuno di voi conosce il complesso de LA PELOSETTA? apparentemente la location è da urlo, ma è per un turismo di massa?
Scusate questa paranoia ormonale...
Grazie tantissimo,
Elektra
mat.falc
23-04-2009, 23:58
obbligatorio da oristano in giù.... quasi non sembra sardegna.. alle volte fai anche alcune diversi di km senza incontrare paesi... INCREDIBILE...
e poi NECESSITA una visita l'interno, prendi ARITZU come centro di un ipotetico cerchio, e gira li intorno. alcune strade fanno invidia al trentino per vegetazione, cultura e fascino! e come si mangia!!!!!!
PeterPaper
25-04-2009, 10:22
http://www.lagrottadeltesoro.it/2ospi.html
eccoti/vi un indirizzo nella zona sud ovest dell'isola, agriturismo de' paura dove cucinano in modo superlativo, vino delle cantine di Santadi, un ottimo carignano del sulcis, parecchi posti interessanti da visitare, dalle grotte di Is Zuddas alle rovine di Montessu (villaperuccio).
Strade e panorami superbi, la zona di Buggerru, capo pecora, cala domestica (dove hanno girato alcuni spot televisivi) il pan di zucchero a Masua..etc
ecco alcune foto:
panorama da Nebida
http://peterpaper.smugmug.com/photos/466242217_j7YUT-M.jpg
Spiaggia di Funtanazza
http://peterpaper.smugmug.com/photos/466242644_Hvvkd-L.jpg
l'allevamento di maialetti dell'agriturismo:
http://peterpaper.smugmug.com/photos/466247875_ydTeQ-L.jpg
Piscine naturali a capo pecora (buggerru)
http://peterpaper.smugmug.com/photos/226070297_h9kdN-L.jpg
il pan di zucchero a Masua
http://peterpaper.smugmug.com/photos/226078280_Ux246-L.jpg
Chia,Pula, Teulada....
http://peterpaper.smugmug.com/photos/489045542_y3s4F-XL.jpg
http://peterpaper.smugmug.com/photos/489049308_bztVh-XL.jpg
http://peterpaper.smugmug.com/photos/489051161_tTMYV-XL.jpg
percorsi molto curvosi :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=emEL-IWWPAU
http://www.youtube.com/watch?v=4j42D26d71o
http://www.youtube.com/watch?v=RbtKY3-M7i8
http://www.youtube.com/watch?v=RezGqhpWq6U
Le dune naturali che costeggiano il lago di Baratz (Alghero)
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189941911_Jyxps-L.jpg
Capo ferro (Alghero)
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189942925_YmrZf-L.jpg
Isola foradada a capo caccia (Alghero)
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189947310_FMMxX-L.jpg
Tramonto sulla costa Algherese
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189948358_Z3RKs-L.jpg
Argentiera (Alghero) Archeologia mineraria
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189949143_eiD58-L.jpg
La basilica di Saccargia (SS)
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189951147_zHdYo-L.jpg
PALAU
http://peterpaper.smugmug.com/photos/187061343_Yoh7T-L.jpg
Baja Sardinia
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189635274_rh3UK-L.jpg
I SUV di Porto Cervo...
http://peterpaper.smugmug.com/photos/189635554_3Jv6e-L.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |