Entra

Visualizza la versione completa : Corsica: richiesta suggerimenti ed info!


alexginocchino
18-04-2009, 00:36
Sto valutando la possibilità di fare un viaggetto in Corsica per il ponte del 1°Maggio, esattamente dall'1 al 4, poichè i giorni non sono tantissimi, quale parte del Paese mi suggerite di visitare:il Nord o il Sud, comprendendo benissimo che tutta l'isola merita di essere girata, stando a tutti i vostri post che mi sono letto sull'argomento.:rolleyes:
Desideravo chiedervi se anche in Corsica si riscontrano le medesime problematiche che ci sono in Francia ossia:scarsità di benzinai, carte di credito non sempre accettate ed ogni altra utile informazione che ritenete saggio conoscere, anche in merito all'aspetto sicurezza e rapporti con le persone dell'isola.
Grazie mille!!!

Ciao;)

BEPPE55
18-04-2009, 00:49
le carte le accettano senza problemi, visita la zona centro nord. partendo da Bastia fai il giro del dito in senso antiorario sino a st.floran scendi sino a Porto Vecchio e al ritorno passa x le vallate interne sono molto belle e selvagge
io lo scorso anno ho fatto 4 gg al nord e 3 al sud, totale 2500 km
ciao e divertiti

alexginocchino
18-04-2009, 00:53
Grazie Beppe. Circa i prezzi cosa sai dirmi? ;)

BEPPE55
18-04-2009, 01:01
io ho dormito in albergo 3 *** in 2 1/2 pens. ~110€ ma eravamo in agosto!!! fuori stagione sec me 40% in meno la benza si trova senza problemi sulla costa al''interno OCCHIO !!!! puoi fare anche 40 km senza trovarlo.
cmq in 4 gg puoi fare metà del mio giro, io ho fatto base a St.Floran e da li tutti i gg ~300 km, andata sulla costa e ritorno valli interne. La zona più bella è quella che guarda a nord e ovest (secondo me)

Antonio Tempora
18-04-2009, 08:55
Ciao
Amo la Corsica dal 1991 quando la visitai la prima volta in macchina, visitata poi in seguito sempre in moto prima con la Dominator e poi con iln GS1100 ed il GS1200.
la parte Nord è la più spettacolare ed io ti consiglio di soggiornare a Calvi che potrai raggiungere facilmente da Bastia sbarcando dal traghetto, o per la strada più seguita, La 193 andando a Sud verso Casamozza, quindi Ovest verso Ponte Leccia, quindi diritto verso la costa sulla 197 fino a Lozari, quindi Isola Rossa ed infine Calvi.
Altrimenti la spettacolare D81 per Monserrato e poi giù verso Patrimonio ( ottimi i vini rossi di questa regione !) St. Florent, Deserto degli Agriates e quindi la costa fino a Calvi.
Soggiornare a Calvi è più "pratico" di stare a St. Florent, peraltro carinissima: da Calvi puoi fare in un giorno il giro fantastico del Monte Cinto (Calvi-Ponte Leccia-D84 per Vergio-Elvisa-Porto-la straordinaria e panoramicissima D81/D351 delle Calanche di Piana-Galeria-Calvi) ed il giorno dopo il "classico" capo Corso. Vedo che hai un GS800, quindi potresti fare lo sterrato che conduce alla Spiaggia della Saleccia, lo troverai sulla strada che conduce a St.Florent in mezzo al Deserto degli Agriates in località Casta.
A calvi c'è un albergo della catena Logis ben piazzato con garage sotterraneo:
http://www.saintchristophecalvi.com/
In Corsica non ci sono problemi con le carte di credito, ci puoi comperare anche il giornale, con l' autonomia di una moto arrivi ovunque ed il pieno lo fai in ogni paese che incontri.
Buon viaggio nell' isola Paradiso delle Moto

-REMO-
18-04-2009, 10:16
sono appena rientrato... 1700 km in 5 gg. se riesco oggi ti descrivo il mio giro...
ciao

dimmi con che moto andrai...

alexginocchino
18-04-2009, 11:55
Per ANTONIO TEMPORA: davvero molto riconoscente, una descrizione ricca di dettagli ed utili informazioni mi saranno di grande aiuto.

Per BEPPE55: grazie, bene a sapersi!

alexginocchino
18-04-2009, 12:00
sono appena rientrato... 1700 km in 5 gg. se riesco oggi ti descrivo il mio giro...
ciao

dimmi con che moto andrai...

Magari.........!!! In questo periodo l'isola è molto affollata?
Ho un F800GS con zavorrina!!!:(

P.S.:Siccome la zavorrina mi sta ca@@iando perchè ho messo quella faccina devo anche aggiungere questa :eek:
Ciao!!

diavolorosso
18-04-2009, 12:04
visto che andrò giù anch'io durante quel ponte , mi ero proposto di fare il giro della parte nord occidentale , quindi dito , saint florent, ile rousse, calvi e puntatina a Corte , sfiorando la parte alta della Castagniccia ...

Andrò con la donna e a malincuore rinuncerò a Saleccia e quindi ai 12 km di splendido sterrato del deserto des agriates ...:(


Problemi di carte non se ne hanno , solamente negli orari di chiusura i più accettano solo la carte bleu , quindi ti consiglio di fare rifornimento sempre prima che il distributore chiuda ... Ciao e buona strada;)

alexginocchino
18-04-2009, 12:12
Ritenete che non sia praticabile lo sterro nel deserto in due?:confused:

diavolorosso
18-04-2009, 12:29
io vado caricuccio , andando per tenda , la donna non è granchè esperta e visto che me lo sono già goduto con il 1150 (stracarico) , preferisco passare ...

diavolorosso
18-04-2009, 12:32
vedo ora che hai l'800 , vai tranquillo ...;)

-REMO-
18-04-2009, 13:02
dunque io sono partito da Bastia puntando verso l'interno facendo la strada in direzione Corte. Non mi soffermerò più di tanto sulla descrizione delle strade per un semplice motivo: sono tutte estremamente pulite, livellate e curvose da stare come in un lunghissimo circuito!. dunque io sono passato per Corte, bella la cittadella, da non perderci più di mezz'ora, se decidete di far sosta merenda vale la pena nella piazzetta centrale l'ultimo baretto che confina con un fruttivendolo. Da corte si prosegue con tre opportunità: procedere vs. Ajaccio, procedere vs. Bonifacio passando per la litoranea, TERZA STRADA quella fatta da me, ho preso per stradine interne con direzione ZONZA, quindi Porto Vecchio. Memorabile, sono passato per una foresta pietrificata (alberi incendiati) con una strada che si inerpica fino a 1389 m nel parco dei "sensi autentici". Insomma Paesaggi e strade un pò meno comode ma decisamente transitabili (ah! anche io con F800GS). Prima tappa sosta a Porto Vecchio.

alexginocchino
18-04-2009, 13:34
dunque io sono partito da Bastia puntando verso l'interno facendo la strada in direzione Corte. Non mi soffermerò più di tanto sulla descrizione delle strade per un semplice motivo: sono tutte estremamente pulite, livellate e curvose da stare come in un lunghissimo circuito!. dunque io sono passato per Corte, bella la cittadella, da non perderci più di mezz'ora, se decidete di far sosta merenda vale la pena nella piazzetta centrale l'ultimo baretto che confina con un fruttivendolo. Da corte si prosegue con tre opportunità: procedere vs. Ajaccio, procedere vs. Bonifacio passando per la litoranea, TERZA STRADA quella fatta da me, ho preso per stradine interne con direzione ZONZA, quindi Porto Vecchio. Memorabile, sono passato per una foresta pietrificata (alberi incendiati) con una strada che si inerpica fino a 1389 m nel parco dei "sensi autentici". Insomma Paesaggi e strade un pò meno comode ma decisamente transitabili (ah! anche io con F800GS). Prima tappa sosta a Porto Vecchio.


Grazie:D..........specie la prima foto è quella più gradita!!!!:lol:

Ciao

freevax
18-04-2009, 14:52
Una parte di quello che so della Corsica lo trovi qui:

http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica.htm

Corsica 1990 - 1991 - 1992 - 2002 - 2006

Kalliste, L'ile de Beaute, La montagna in mezzo al mare, sono molteplici gli aggettivi con cui si usa appellare questa stupenda isola nota per la sua bellezza già agli antichi Greci.
E' stato amore a prima vista con questa meravigliosa terra, dalla prima volta che ho posato le mie ruote sul suo suolo ho capito che c'era qualcosa di "diverso" dai luoghi fino ad allora visitati.
E' un isola fiera quella che scorre davanti agli occhi, fiera negli sguardi degli abitanti nella asprezza delle scogliere nel silenzio delle foreste, unica per la possibilità di passare dal rumore delle onde allo stormire delle fronde dei rami in pochi minuti quando il caldo estivo si fa' opprimente.
Difficile indicare un tragitto, ogni strada si apre su di un mondo,da Bastia la porta dell'isola ogni strada e' quella giusta.
Si puo' fare il giro del "Dito" passando per la torre genovese di Erbalunga fino alla punta a nord dove ci si puo' bagnare nelle cristalline acque di Macinaggio e Tollare e poi riscendere fino alla spiaggia nera di Nonza, oppure vistare St. Florent oltre la quale si apre il sassoso e aspro Desert des Agraties attraverso il quale con una buona enduro si possono raggiungere le spiagge piu' belle e selvagge dell'isola.
Avanti ancora verso l'ile Rousse ,Calvi, piccole gemme incastonate sulla costa, poi su strade lstrette e tortuose a picco sul mare si raggiunge Porto tranquilla cittadina di mare intorno alla quale si ergono i famosi calanchi rossi di Piana che si gettano ripidi in mare.
La strada prosegue poi per Ajaccio in un susseguirsi di spiagge e calette, la citta' e' forse la meno interessante dell'isola, il tempo di rendere omaggio al suo illustre figlio (Napoleone) e poi si puo' ripartire verso il sud dell'isola, da Porticcio a Porto Pollo, ancora spiagge e acque cristalline.
Merita da Propriano una deviazione per Filitosa dove si puo' ammirare un insediamento neolitico con Menhir perfettamente conservati.
Attraverso Sartene forse la piu' "vera" delle citta' Corse si raggiunge infine la piu' bella perla di questa isola: Bonifacio.
Dalle prime case alla bella passeggiata lungo il porto fino ad arrampicarsi verso la citta' vecchia arroccata su di uno sperone roccioso che precipita in mare, suggestiva soprattutto nella ambientazione notturna, anche nei suoi vicoli pieni di vita.
Dopo avere esplorato i dintorni ricchi di spiagge, si risale verso nord attraverso Portovecchio caratteristica cittadina forse un po' troppo caotica ma piacevole, da qui si possno visitare alcune delle piu' famose spiagge dell'isola come la Palombaggia, Santa Giulia, Rondinara.
La costa si mantiene bellissima fino a Solenzara, da dove inizia , a mio giudizio il tratto meno interessante dell'isola, fatto di spiaggioni sabbiosi fino a Bastia, monotonia spezzata solo da alcuni stagni dove si allevano ostriche e mitili ben cucinati dagli isolani.
L'interno dell'isola è un tripudio di verde e strade fatte apposta per le moto, da Porto Vecchio ci si dirige verso l'interno attraverso la verdissima foresta dell'ospedale dove si puo' visitare (dopo una lunga camminata) la cascata della Piscia de gallu
Poi da Zonza a Aullene e su verso nord sulla D69 che percorre la dorsale dell'isola in un susseguirsi di curve e foreste, una raccomandazione importante, gli animali nell'interno sono allevati allo stato brado, e facile trovare mucche e soprattutto maiali selvatici che ingombrano la carreggiata: MODERARE LA VELOCITA!!!
Ogni deviazione da questa strada e' una nuova sorpresa, piccole strade che si addentrano nel cuore dell'isola e che scendono poi verso il mare come la D84 che conduce a Porto passando per il col de vergio (1477 mt)
Ma e' da Corte , antica ed arroccata cittadine che parte uno dei piu' bei itinerari dell'interno dell'isola le Gole della Restonica,stretta valle scavata da un impetuoso e limpido torrente (nel quale si puo' e si DEVE fare il bagno) che poi' si apre in uno splendido scenario montano che culmina sulla vetta del monte Rotondo (2622 mt).
Da qui consiglio di effettuare una escursione (ovviamente a piedi e quindi in assetto da trekking) che in alcune ore porta fino ad una serie di laghi montani, il panorama e' mozzafiato e ben poco ha da invidiare a quelli presenti sulle ben piu' blasonate alpi.
Per chi ama fare Trekking la Corsica offre innumerevoli possibilita, una su tutte la mitica GR20 che attraversa la dorsale dell'isola partendo da Calvi e arrivando a Porto vecchio.
Non ci sono limiti alle sensazioni che questa isola puo' destare ed alle esigenze che puo' soddisfare, qui come in nessun altro luogo lo stimolo al viaggiare e' forte, dietro ogni curva , dopo ogni rilievo si scoprono nuove emozioni nuove suggestioni che lasciano a bocca aperta liberando l'eterno bambino che e' in noi.
E' consigliabile per godere al meglio delle magie dell'isola di visitarla in periodi non di alta stagione

stiguns
18-04-2009, 15:23
Alex, con un gruppo di amici sono anch'io in corsica nello stesso periodo, se ci si incontra poi ci si saluta.
R1200RT BLU

Antonio Tempora
18-04-2009, 17:22
Ritenete che non sia praticabile lo sterro nel deserto in due?:confused:
La pista non presenta difficoltà, se hai un minimo di pratica di guida in fuoristrada: non si tratta altro che di una strada sterrata con alcuni punti dove buche e (poca) sabbia, ti costringono ad un pò più di attenzione...
Il problema è che un conto è farla in Estate, quando il clima è caldo e la pista è asciutta, un conto è quando le pioggie hanno scavato canali e le buche sono piene d' acqua....informati prima di andarci.
Comunque la spiaggia ed il mare sono, forse, i più belli del Mediterraneo.
Il camping "U Paradisu" è piccolo, sporco ma sicuramente di notte ti offre l' opportunità di sentirti come Robinson Crusoé in un posto meraviglioso...!
Ciao

Biemmevuo
18-04-2009, 18:43
Comunque la spiaggia ed il mare sono, forse, i più belli del Mediterraneo.
Il camping "U Paradisu" è piccolo, sporco ma sicuramente di notte ti offre l' opportunità di sentirti come Robinson Crusoé in un posto meraviglioso...!
Ciao

Confermo!!! A parte il "traffico marino" d'estate....
http://www.flickr.com/photos/37447382@N07/sets/72157616895919431/

alexginocchino
19-04-2009, 10:56
[QUOTE=freevax;3624386]Una parte di quello che so della Corsica lo trovi qui:

http://www.freevax.it/ITINERARI/Corsica.htm

Corsica 1990 - 1991 - 1992 - 2002 - 2006

Avevo già letto tutto il tuo ottimo report...............impossibile da perdere!!:!:

Hai qualche link per ostelli e B.B.?

alexginocchino
19-04-2009, 10:57
Alex, con un gruppo di amici sono anch'io in corsica nello stesso periodo, se ci si incontra poi ci si saluta.
R1200RT BLU

Contaci!!i ;)

gualo
19-04-2009, 12:43
Io parto per la Corsica il 5 di maggio,sarà la terza volta che vado e come sempre fantastica...posso consigliarti i suggerimenti di freevax!!in più di un'occasione mi sono avvalso delle sue guide con ottimi risultati!!!!grazie freevax!!!!
buon viaggio!!!

feather
19-04-2009, 13:11
Ma andiamo tutti lì per il ponte del primo maggio??? mi sa che troveremo traffico! :rolleyes:

io dovrei andare a fare quello organizzato da ruoteinpiega.com ... e' questo:

http://ruoteinpiega.smugmug.com/photos/464878932_v7tck-O.jpg

ci vediamo tutti lì :lol:

L.

diavolorosso
19-04-2009, 15:04
c'è qualcuno che parte da Savona il 30 alle 21 ?

alexginocchino
19-04-2009, 15:22
Per me: partenza da Livorno il 30/04 alle 08.15 con un'ottima tariffa del traghetto........:-p

feather
19-04-2009, 15:37
c'è qualcuno che parte da Savona il 30 alle 21 ?

Si, noi andiamo con quel traghetto lì... :)

jonnyqde
19-04-2009, 15:51
ciao a tutti se qualcuno và a porto vecchio io consiglio come alloggio questo hotel,www.hotel-letilbury.com sono stato in corsica 17gg l'anno scorso e sono stato da dio anche nel mangiare mi hanno cosigliato dei posti splendidi che erano gustosissimi e abbastanza economici. se qualcuno và in questo hotel chieda di Loràn un ragazzo calvo di origini italiane ma residente in corsica da molti anni comunque lui vi aiuterà per tutto quello che volete sapere buona vacanza

diavolorosso
19-04-2009, 17:02
Si, noi andiamo con quel traghetto lì... :)

bene ,allora attaccherò la toppa qde sul dainese ... ;)

alexginocchino
19-04-2009, 19:40
Sul lato occidentale del "Dito" c'è una spiaggia conosciuta come "Nera", una amica motociclista che qualche hanno fa è stata da quelle parti, mi ha raccontato, peraltro in modo non del tutto chiaro, che tale appellativo deriva da una sostanza, a suo dire non meglio identicata, che conferisce alla sabbia una colorazione scura ma che non sarebbe troppo salutare andarci perchè probabilmente trattasi di una qualche sostanza inquinante. :rolleyes:
Avete qualche riscontro di quanto mi è stato detto oppure mi ha riportato un' inesattezza? :confused:

feather
19-04-2009, 19:44
da internet:

Corsica, la spiaggia nera di Nonza

Nonza è un piccolo paese aggrappato alla costa rocciosa della Corsica, più esattamente nella parte ovest del “dito”.

Salendo verso nord ci si trova il paese sulla destra e la torre che doveva tenere a bada i pirati sulla sinistra: è costruita su uno strapiombo altissimo, da cui domina un ampio tratto costiero e da cui si può ammirare la spiaggia nera che vedete nella foto.

Il colore scuro dei ciottoli, che risalta ancora di più dal contrasto con l’acqua azzurra e limpida, pare sia dovuto al fatto che si tratta dei residui della lavorazione dell’amianto, che veniva estratto da una miniera poco lontana.

Forse è per questo motivo che non è mai molto affollata…

Madmatt
19-04-2009, 19:45
Sul lato occidentale del "Dito" c'è una spiaggia conosciuta come "Nera", una amica motociclista che qualche hanno fa è stata da quelle parti, mi ha raccontato, peraltro in modo non del tutto chiaro, che tale appellativo deriva da una sostanza, a suo dire non meglio identicata, che conferisce alla sabbia una colorazione scura ma che non sarebbe troppo salutare andarci perchè probabilmente trattasi di una qualche sostanza inquinante. :rolleyes:
Avete qualche riscontro di quanto mi è stato detto oppure mi ha riportato un' inesattezza? :confused:

Nonza spiaggia di origine vulcanica.???? Amici pescatori del luogo così dicono..:lol::lol::lol::lol:

alexginocchino
19-04-2009, 20:11
da internet:

Corsica, la spiaggia nera di Nonza

Nonza è un piccolo paese aggrappato alla costa rocciosa della Corsica, più esattamente nella parte ovest del “dito”.

Salendo verso nord ci si trova il paese sulla destra e la torre che doveva tenere a bada i pirati sulla sinistra: è costruita su uno strapiombo altissimo, da cui domina un ampio tratto costiero e da cui si può ammirare la spiaggia nera che vedete nella foto.

Il colore scuro dei ciottoli, che risalta ancora di più dal contrasto con l’acqua azzurra e limpida, pare sia dovuto al fatto che si tratta dei residui della lavorazione dell’amianto, che veniva estratto da una miniera poco lontana.

Forse è per questo motivo che non è mai molto affollata…



E' abbastanza................quanto riferito non era poi così campato in aria!!! Magari mi fermo ad ammirarla dall'alto dello strapiombo!
C'è ne sono così tante da andare a vedere...................!!!!
Grazie feather x per la ricerca.

feather
19-04-2009, 20:15
che io sappia non c'è nessun pericolo

Non saprei proprio dire... questo è solo frutto di una ricerca su internet. Certo, nei panni di un turista... con così tante altre cose da vedere in Corsica, capisco la scelta - nel dubbio - di non andare....

diavolorosso
19-04-2009, 20:41
veramente di gente ce n'è sempre un casino , Nonza è famosa proprio per le scritte fatte con le pietre bianche sulla sabbia nera ...

emamax1000
20-04-2009, 00:11
Io ho fatto il giro della corsica due anni fa: merita veramente! Attenzione che quando i benzinai sono chiusi non mi chiedere perchè ma le carte di credito non le prendono... mah
Per quanto riguarda l'itinerario merita sicuramente il nord, la parte ovest e la strada per andare a Coorte (nel centro) un gran bel passo!

Che aggiungere buon divertimento!

stefano65
20-04-2009, 22:30
posso confermare che la costa da ajaccio a bastia dito compreso percorsi in senso antiorario proprio come sulla cartina e cioè a strapiombo sono emozionanti

stefano

alexginocchino
20-04-2009, 23:08
Grazie a tutte le vostre indicazioni ho quasi terminato di definire l'itinerario e ricalca più o meno quanto mi avete fin'ora detto, ossia: per i 4 gg. a mia disposizione opterò x la parte Nord fino a scendere a metà della costa Occidentale per poi risalire da Propiano verso Bastia tagliando per l'interno dell'isola con sosta a Corte e visita di tutta l'area circostante o quanto più possibile, visto la vastità e la moltitudine di cose da vedere:eek:.

Comunque ogni altro consiglio è sempre ben accetto!!!:D :!:

;)

-REMO-
20-04-2009, 23:47
sono sempre del parere che è decisamente più sicuro effettuare il giro in senso orario... decisamente!!!!

alexginocchino
21-04-2009, 00:21
sono sempre del parere che è decisamente più sicuro effettuare il giro in senso orario... decisamente!!!!


Cosa intendi per "sicuro"........?!?!

EagleBBG
21-04-2009, 00:22
sono sempre del parere che è decisamente più sicuro effettuare il giro in senso orario

Ma va là... ti perdi il più bello della Corsica... :mad:

-REMO-
21-04-2009, 09:24
Ma va là... ti perdi il più bello della Corsica... :mad:

e perchè dovrei perdermi il più bello della Corsica?? Ho detto giro in senso orario, non starmene a casa...

Le strade sono perfettamente le stesse, solo che il tratto ad Ovest, specie Ajaccio-Calvi è quasi del tutto senza protezioni sul ciglio della strada. Pertanto un conto è farlo in senso antiorario con la certezza di non avere alcuna protezione a dx e scusate se lo dico, ma su millemila curve significa non potersi distrarre un solo attimo!! E allora col cavolo che ti godi il panorama e le bellezze della costa! Ti distrai ad ogni insenatura e/o bellezza che vedi e non ti puoi permettere un solo metro di "lungo" in frenata... Facendo la costa in senso orario hai sempre la protezione della montagna a dx, ti godi comunque il panorama perchè la strada è di 2/3 metri e viaggi decisamente molto più tranquillo!
Non capisco quale sia la difficoltà a fare in senso orario il tour... le starde sono perfettamente le stesse, ma vi garantisco che la sicurezza è ben altra cosa!

bigbrambi
21-04-2009, 13:37
Anch'io con un amico di Firenze e rispettive mogli.
Vorremmo fare il sud perchè il dito lo abbiamo già fatto l'anno scorso.
Si accettano volentieri consigli su strade e dove andare a dormire.
Ci vediamo
Luigi:D

EagleBBG
21-04-2009, 14:24
Le strade della parte ovest del dito sono state per buona parte rifatte e allargate negli ultimi anni e sono quasi completamente protette con muretto o guardrail. Sono stato in Corsica in moto 9 anni di fila, quest'anno ci tornerò in barca. Confermo che l'opzione migliore, se vuoi goderti i panorami è farla in senso antiorario. Se vuoi farla per turismo e vederla. D'altronde su quelle strade vai piano. Grossi pericoli non ce ne sono, a parte trovarsi una capra davanti all'improvviso. :lol:
Sempre IMHO, ovviamente. ;)

joesimpson
21-04-2009, 16:15
Le strade della parte ovest del dito sono state per buona parte rifatte e allargate negli ultimi anni e sono quasi completamente protette con muretto o guardrail. Sono stato in Corsica in moto 9 anni di fila, quest'anno ci tornerò in barca. Confermo che l'opzione migliore, se vuoi goderti i panorami è farla in senso antiorario. Se vuoi farla per turismo e vederla. D'altronde su quelle strade vai piano. Grossi pericoli non ce ne sono, a parte trovarsi una capra davanti all'improvviso. :lol:
Sempre IMHO, ovviamente. ;)


o qualche maiale nell'interno :lol::lol:
concordo sul senso antiorario, solo per la comodità dello scattar foto al volo :D basta e avanza

cmq una ricerca nel forum ogni tanto

qualcosa avresti trovato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=170630) :smile:

alexginocchino
21-04-2009, 19:01
Desideravo sapere da voi, che così tante volte vi avete messo piede e che oltre a conoscere altrettanto bene strade e luoghi da visitare, immagino conosciate anche usi e costumi del posto, se davvero trova riscontro quella "voce" :confused:, passatemi il termine, che le nostre belle (moto) sono oggetto di particolari attenzioni dei Lupin autoctoni!!! :rolleyes:
Oppure si tratta solo di un preconcetto da sfatare???
Devo comunque dire che dalla lettura di tutti i post tale aspetto non è mai emerso! ;) (Probabilmente mi sono già risposto da solo!).:-o

Ciao

alexginocchino
21-04-2009, 19:23
ciao, io non ho mai avuto problemi e da quello che so sono molti anni ormai che non spariscono più moto, pare che negli anni 80/90 fosse una cosa abbastanza frequente

Grazie, lo immaginavo...........ma come si dice:" a chiedere non si sbaglia mai":lol:

Antonio Tempora
21-04-2009, 19:29
Desideravo sapere da voi, che così tante volte vi avete messo piede e che oltre a conoscere altrettanto bene strade e luoghi da visitare, immagino conosciate anche usi e costumi del posto, se davvero trova riscontro quella "voce" :confused:, passatemi il termine, che le nostre belle (moto) sono oggetto di particolari attenzioni dei Lupin autoctoni!!! :rolleyes:
Oppure si tratta solo di un preconcetto da sfatare???
Devo comunque dire che dalla lettura di tutti i post tale aspetto non è mai emerso! ;) (Probabilmente mi sono già risposto da solo!).:-o

Ciao
...E' un precondetto da sfatare come postato in moltissimi post su questo argomento.
Comunque la tentazione di rubare la moto è solo per le enduro "leggere" da trasformare in Motard o stradali molto performanti.
I GS BMW sono quindi al riparo da tentazioni...
A proposito, ribadisco, come suggerito da molti, di girare in senso orario.
E' vero che le strade del "dito" sono state allargate, ma quella Piana a Calvi, forse la più spettacolare, è strettissima ed a strapiobo sul mare.
Così anche molte delle più belle dell' interno della Corsica.
I locali hanno un tipo di guida, chiamiamola così eufemisticamente, "allegra" e ritengono di avere l' esclusività della carreggiata.
Quindi mantieniti ben all' interno ed alle curve "cieche" segnala con il clacson della moto...anche se non risponderanno.
Il panorama si gode benissimo anche dal lato interno della strada, anzi, il fatto di essere sul lato più sicuro ti rende più rilassato e potrai godere maggiormente della vista, fermandoti se necessario a scattare foto.
Ciao

Panda
21-04-2009, 19:50
piccola domanda:

conviene prenotare qualche mese prima per trovare offerte sui traghetti oppure lo sconto è minimo??

diavolorosso
22-04-2009, 02:50
io ho preso il biglietto per me e i miei 2 amori (non dico qual'è il primo ...:lol:), a gennaio , costo 140 e rotti euro , ora mi pare si aggiri sui 210 , ci stà una bella mangiata di chacurterie e Pietra à la pression ... :-p

EagleBBG
22-04-2009, 07:44
conviene prenotare qualche mese prima per trovare offerte sui traghetti oppure lo sconto è minimo??

Se becchi le formule Jackpot, e mesi prima ce n'è quante ne vuoi, risparmi eccome. Auto + 2 persone 75 euro in tutto andata e ritorno come la vedi? ;)

-REMO-
22-04-2009, 08:41
io francamente partendo da Livorno con Corsica Ferries ho pagato A/R 2 persone con moto totale 55 euro!!!! prenotando 10 gg prima... Lo stesso biglietto a comprarlo il giorno prima ci volevano 180 euro mi sembra...

Panda
22-04-2009, 09:13
ok

ai primi di maggio mi tocca prenotà........;)

-REMO-
22-04-2009, 10:00
dunque per dovere di cronaca e per favorire chi ne avesse bisogno vi espongo il mio itinerario:
Arrivo a Bastia.
Bastia-Corte (con sosta e visita alla cittadella, nonchè un assaggio di salumi e formaggi nella piazzetta principale di Corte, nel localino in alto a Sx al fianco di un fruttivendolo)
Da Corte ci sono due possibilità per raggiungere Porto Vecchio/Bonifacio.
La più semplice e veloce che ti porta vs. la costa orientale ma da tutti indicata come la meno panoramica e piacevole... solo la più veloce! Io ho seguito la strada che va in direzione di Ajaccio fino a Vivario (22 km) poi ho preso la direzione di Ghisoni-Cavu-Col de Verde. UNO SPETTACOLO DELLA NATURA, la strada pur in ottime condizioni è comunque stretta, si inerpica tra boschi pietrificati (incendi recenti) e natura lussureggiante,ma non incontrerete che 2/3 auto in tutto, fino ad arrivare a 1289 m. di altezza, la strada è "la routes des sense authentiques" del parco Regionale Corso... la direzione è Cozzano-Zicavo-Fozzaninco-AULLENE in questo tratto farete una decina di KM di sterrato in ottime condizioni, ma vedrete maiali ovunque allo stato brado... cascate, fiumi, torrenti, fonti per bere acqua cristallina... uno spettacolo!!! Da Aullene la direzione è Sorbollano-Quienza-ZONZA. Strade perfette, sembra di essere in un circuito senza fine... ed io le ho percorse tutte sotto la pioggia, ma in estrema sicurezza! Da Zonza la direzione è Porto Vecchio, la natura in questo tratto vi riserverà dei panorami mozzafiato, non ultimo il lago della foresta de l'Ospedale, sembra magico a pelo della strada...! Arrivati a Porto Vecchio potete scegliere tra una decina di alberghetti, io ne ho trovato uno a 60 euro in matrimoniale, ma non ricordo il nome...
Io da Porto Vecchio ho raggiunto Bonifacio (25 km) e da qui una escursione di 24 ore in Sardegna (A/R 2+1 moto 110 euro!) di cui non parlo per evitarvi sogni indecenti.... Rientrati a Bonifacio si prosegue vs. Ajaccio passando per Sartene-Propiano una bellissima strada che alterna lunghi rettilinei ad una serie interminabile di curve e controcurve in cui più volte le pedane hanno fatto scintille... è come stare al LunaPark...:!:
Ajaccio è la capitale, un centro storico decisamente affollato anche per le moto, io vi ho fatto sosta in un albergo situato sul litorale a ovest della città, una strada che vi consiglio comunque di fare fino in fondo dove troverete le Isole Sanguinarie, è comunque una strada senza sbocchi, l'hotel ricordo fosse il "Stella di Mare" un 2 stelle pulito e degno del prezzo pagato (60 euro).
Da Ajaccio si parte in direzione Nord, attenzione a prendere la strada indicata come "Calvi par la cote" cioè Calvi facendo la strada costiera, perchè altrimenti vi imbarcate sulla "autostrada" che vi porterà nel centro dell'Isola, perdendo così tutto il bello della costiera.
La direzione è Mezzavia-Calcatoggio-Sagone, incontrerete anche in questo caso delle spiaggie lunghissime, delle curve mozzafiato, un asfalto incredibilmente performante... una goduria!!!
Attenzione a Segone, sulla rotonda all'uscita del paese bisogna prendere tutto a sx per continuare a stare nel LunaPark... direzione Cargese, arriverete a Piana, attenzione! A questo punto cercate la deviazione per la spiaggia De la Ficajola, 10 minuti di tornantini vi porteranno in un'altra dimensione!
Si prosegue verso Porto, caratteristica cittadina Corsa arroccata sulla costa e con una marina degna di una spiaggia adriatica... certo il contesto è tutt'altra cosa!
Questo forse è il tratto stradale più spettacolare dell'intera Corsica, passerete tra gole e precipizi scavati in una roccia rossa che caratterizza questo tratto costiero corso, la strada è strettissima, anche per una moto/auto, vi consiglio la giusta prudenza e l'uso del clacson... Qui foto a gogò....
Ad un certo punto, dopo l'attraversamento di un ponte su un fiume in (quasi) secca, come già avevo notato due anni fa, ancora il manto stradale accusa il segno del tempo, per 44 km, fino a Calvi, il tavolo da biliardo fino ad ora percorso diventa una normale strada di campagna con le sue buche, i suoi rattoppi, la sua incuria... Bisognerà fare un pò più di attenzione, è comunque percorribile senza grossi problemi... è solo diversa dalle strade affrontate fino ad ora! Allo stato della strada fa da contraltare una natura ed una conformità delle coste che vi rimarranno impresse per sempre. Almeno fino a Calvi, dove vi consiglio di visitare il santuario di Nostra Signora che troverete a 5 km dalla città, godrete di un panorama fantastico che abbraccia la cittadella di Calvi e tutto il suo golfo con le lunghe spiagge bianche...
Calvi merita una sosta, la sua cittadella arroccata sul mare offre tanti localini per una buona cena locale, così come anche le due viuzze parallele al porto turistico sempre piene di turisti che girovagano per gli innumerevoli negozi di souvenir e localini tipici... è forse la città più turistica della Corsica.
Da Calvi si riparte in direzione IleRusse, una strada molto ampia ma con qualche bella curvona lungo il litorale nord della Corsica, ammirerete un mare di un blu intenso con spiagge a volte bianche a volte rocciose... Attenzione alle deviazioni, dopo la piana di Ogliastro fate attenzione alla deviazione per St. Florent, altre 20 di Km di curve e divertimento che vi porteranno al valico di Bocca di Vezzu, da dove potrete cominciare ad ammirare il panorama del "Deserto des Agriates", la strada vi porterà a costeggiarlo fino a Casta, qui troverete l'ingresso con una strada sterrata che vi farà raggiungere le spiagge di Lodo e Saleccia, da tutti definite le più belle della Corsica, raggiungibili appunto dopo una decina di km di sterrato o via mare. Lo sterrato è fattibile anche con moto stradali facendo un pò di attenzione. Se non deviate per il deserto vi troverete a St. Florent, una cittadella turistica che ha nel suo centro storico un fascino inimitabile. Da visitare la sera con i localini aperti dove è d'obbligo assaggiare le "mule" le cozze fatte in dieci modi diversi...
Da St Florent si prosegue con una ottima strada nel territorio vinicolo di "Patrimonio", da questo villaggio è possibile deviare per un altro percorso mozzafiato che è il classico "giro del dito", io non l'ho fatto quest'anno perchè gli ultimi tre giorni di viaggio li ho fatti grazie a dosi animalesche di Tachipirina con febbre anche a 40 la notte... e francamente avendo il traghetto alle 13,00 con due ore di tempo non me la sono sentita di provarci... comunque ricordo per esserci stato un paio di anni prima la famosa spiaggia di NONZA, la spiaggia nera in cui spiccano decine e decine di scritte fatte con sassi bianchi reperibili sul perimetro roccioso della spiaggia. Il colore deriva dalla conformazione della roccia che è ad alto contenuto di amianto, a tal proposito vorrei dire ai tanti "imbecilli" che fanno terrorismo su questa questione, indicando la spiaggia come "velenosa" e pericolosa per chi si fa il bagno!!! Con l'amianto ci potete anche mangiare e dormire, sono le "fibre" di amianto che si ottengono dalla lavorazione del minerale che diventano decisamente pericolose se "respirate" per un tempo continuato e particolarmente lungo... prendere il sole sulla sabbia di amianto della spiaggia di Nonza è piacevole quanto è più di una spiaggia di Rimini... e forse meno pericoloso...!!!
Il mio viaggio si ferma a Bastia dove c'è l'imbarco per Livorno...
Tornerò ancora in Corsica, vorrei tornarci soprattutto per fare fuoristrada, ho visto strade, piste, sentieri che si inerpicavano per ogni dove, ora non avrò pace finchè non ne avrò percorso qualcuno.... la Corsica non smetterà mai di stupire e di soddisfare le nostre "necessità" di bambini motomuniti.
saluti a tutti e buon viaggio.

Panda
22-04-2009, 10:18
remo


grazie ;)

joesimpson
22-04-2009, 10:31
noi partiamo sabato

corsica ferries, da livorno a bastia A/R moto+2 persone 77 euro

prenotato online un mesetto fa


l'itinerario dello scorso anno era nel link che ti ho indicato

quello della prox settimana, lo posterò al ritorno :lol::lol:

alexginocchino
06-05-2009, 18:47
Tornato lunedì 04.05

Resoconto viaggio: negativo!!!

Vi rimando alla sezione:"Il meccanico nel box x tutta la gamma 800cc parallello" al post "F800GS: perdita liquido del radiatore".


:(

paro65
07-05-2009, 09:44
fatta tutta in lungo e in largo in una settimana .... poca spiaggia (quasi niente) e tanti tanti tanti km... Bellissimo !!!!!! eravamo in campeggio a Bastia, secondo me la cosa che più bisogna fare attenzione sono i maiali in mezzo alla strada, per il resto spettacolo puro.... se vuoi vedere un pò di foto ....link (http://www.paro65.it/album/corsica/index.html)