Visualizza la versione completa : Rue de les Grand Alpes
Salve a tutti... è da tempo che volevo cimentarmi nella mitica Rue de les Grand Alpes e siccome avrei un weekend libero il 22/23/24 maggio mi chiedevo se, secondo voi, è ancora troppo presto date le altitudini che si raggiungono.
Grazie a tutti.
ivanuccio
16-04-2009, 22:55
Secondo me è ancora troppo presto.Troppi passi sui 2500-2800mt.Quest anno poi ha nevicato molto.
Non ho ancora definito i dettagli ma se ti va io l'ho pianificato insieme ad altri amici per 4-5-6 Settembre (o il 11-12-13 in caso di maltempo).
Pensaci se ti va sai come trovarmi ;)
Hedonism
17-04-2009, 08:39
fatta in settembre 2007 la prima settimna, fino a Briancon temperature da riviera, il trasferimento fino a Menton un mezzo inferno di caldo, dopo Briancon invece le temperature non sono mai salite oltre i 10 gradi! per fortuna niente pioggia.
Troppo presto, anche fossero aperti tutti i passi, rischi di divertirti poco per freddo e strade non acora pulite a dovere per godersele in moto.
Confermo che è troppo presto.
P.S. perchè non la chiamiamo col suo nome: "Route des Grandes Alpes"?
Scusate la pistineria di un francofono...
Secondo me è ancora troppo presto, molti passi saranno chiusi, perderesti la bellezza di fartela tutto d'un fiato.
Controlla quì http://www.grande-traversee-alpes.com/je-voyage/par-la-route/la-route-des-grandes-alpes.html
Non ho ancora definito i dettagli ma se ti va io l'ho pianificato insieme ad altri amici per 4-5-6 Settembre (o il 11-12-13 in caso di maltempo).
Pensaci se ti va sai come trovarmi ;)
mi piacerebbe trovare compagnia, ma a me piace andare piano a passeggio, la moto la uso per visitare nuovi luoghi, guardare il panorama e fermarmi a fare foto dove merita, credo ci si debba affiatare per andare in giro assieme, ho sempre trovato solo gente alla quale interessa macinare km su km a ritmo di allunghi, staccate e pieghe... ed a certi ritmi non puoi permetterti di guardare in giro e gli occhi devono essere incollati all'asfalto che, più o meno, è uguale ovunque!
rufus.eco
18-04-2009, 04:40
mi piacerebbe trovare compagnia, ma a me piace andare piano a passeggio, la moto la uso per visitare nuovi luoghi, guardare il panorama e fermarmi a fare foto dove merita, credo ci si debba affiatare per andare in giro assieme, ho sempre trovato solo gente alla quale interessa macinare km su km a ritmo di allunghi, staccate e pieghe... ed a certi ritmi non puoi permetterti di guardare in giro e gli occhi devono essere incollati all'asfalto che, più o meno, è uguale ovunque!
sono d'accordo con te :D
daniele1341
19-04-2009, 04:19
Fatta più volte, ed in tutte le stagioni, ogni volta è un'esperienza differente, sempre bello.
Dato il clima di quest'inverno, ritengo sia un po' prestino per certi passi.
Da quelle parti non ci sono solo ottimi panorami, ma anche posti fantastici dove mettersi a tavola, che gli amanti della staccata si perdono...
se vuoi 2 dritte o un compagno di viaggio, tira un fischio.
Ciao, NORMALMENTE alcuni passi tipo izoard ("solo" 2300m) -galibier, etc aprono versò metà inizio o metà giugno. Quest'anno le nevicate sono state eccezionali (o meglio sono eccezionali visto che in questo momento in quota sta nevicando) quindi sicuramente tutti i colli più belli li troverai chiusi.
Un consiglio: la RDGA in teoria è una strada unica ma, di fatto, è un insieme di diversi colli. Inoltre ci sono molte varianti, tutte divertenti, paesaggisticamente da paura e godibilissime come strada. Io, che ho la fortuna di abitare a due passi, riesco tranquillamente in giornata a farne un bel pezzo con numerose varianti. E le tappe raramente superano i 700 km (tutte curve però): tutte tappe fattibilissime in giornata. Al max un week end.
Vedo dal tuo profilo che anche tu non sei molto distante. Pertanto, secondo me, potresti fare lo stesso:
- scegliere la "zona" della RDGA che ti interessa e focalizzarti verso quella zona percorrendola nel dettaglio. Esempio: zona Nizza: ti focalizzi sui colli che da Briancon ti portanto a Nizza quali Bonette - Cayolle e poi concentri la tua attenzione sui veri Gorges (Daluis, Cian, etc). Eventualmente potresti poi vedere anche la parte intorno al Turini - Gorges de Vesube che è molto bella.
Se tu facessi la strada da "A a B" sicuramente di perderesti qualcosa.
Poi potresti concentrare la tua attenzione su tutti i passi attorno a Briancon che rappresenta il baricentro di tutto il giro (Vars, Izoard, Galibier,Croix de Fer, Moncenisio, Iseran, etc, etc).
Infine la "parte alta" che arriva fino ad Annecy, attaccando assieme, oltre a Moncenisio -Iseran, un bel giro del bianco passando per Grande e Piccolo San Bernardo e sconfinando in territorio svizzero. Io riesco ad effettuare anche questo giro in un solo giorno (08:00 - 20:30 con pausa pranzo limitata) però, spessissimo ne approfitto per una sosta di una notte ad Annecy: paese veramente incantevole con uno splendidio lago balneabile (al mattino del secondo giorno un bagnetto è d'obbligo: come il mare ma senza sabbia che si infila ovunque...)..
Se hai bisogno di info dettagliate chiedi pure...
Ciao
PS: TUTTI i miei giri li faccio in territori francese: il giro in liguria passando dalle Langhe per me rappresenta solo un ripiego quando i colli sono ancora chiusi (e le strade citate sono ancora con pochi smanettoni). A partire da giugno le strade che portano al mare diventano impercorribili (velox, controlli, smanettoni, etc, etc) e mi sposto sui colli francesi: li magicamente è un'oasi felice!!! I (pochi) automobilisti ti fanno spastare spontaneamente buttandosi fuori strada pur di agevolarti il sorpasso, gli smanettoni intutati che invadono la tua corsia in curva non ci sono e ovviamente i controlli-velox sono pochissimi e MAI in quota (solo sulle strade veloci). PS: l'UNICA volta in cui ho preso un velox in Francia è stato lo scorso anno: andavo oltre 50Km/h rispetto al limite. Ero preparato ad una multa paurosa ma invece ho preso solo 90 euro e senza perdita di punti (all'estero i ns punti sono salvi):
+ 10 quotoni per Romargi..
chissà le volte che ci siamo incrociati da quelle parti...
PS: TUTTI i miei giri li faccio in territori francese: il giro in liguria passando dalle Langhe per me rappresenta solo un ripiego quando i colli sono ancora chiusi (e le strade citate sono ancora con pochi smanettoni). A partire da giugno le strade che portano al mare diventano impercorribili (velox, controlli, smanettoni, etc, etc) e mi sposto sui colli francesi: li magicamente è un'oasi felice!!! I (pochi) automobilisti ti fanno spastare spontaneamente buttandosi fuori strada pur di agevolarti il sorpasso, gli smanettoni intutati che invadono la tua corsia in curva non ci sono e ovviamente i controlli-velox sono pochissimi e MAI in quota (solo sulle strade veloci). PS: l'UNICA volta in cui ho preso un velox in Francia è stato lo scorso anno: andavo oltre 50Km/h rispetto al limite. Ero preparato ad una multa paurosa ma invece ho preso solo 90 euro e senza perdita di punti (all'estero i ns punti sono salvi):
La Francia e' veramenta fantastica anche per questo aspetto,l'eden dei motociclisti!!!! Riguardo ai punti hai ragione,ma attenzione in svizzera e austria hanno dei trattati con l'italia e i punti te li ciullano lo stesso!!!:mad::mad:
mi piacerebbe trovare compagnia, ma a me piace andare piano a passeggio, la moto la uso per visitare nuovi luoghi, guardare il panorama e fermarmi a fare foto dove merita, credo ci si debba affiatare per andare in giro assieme, ho sempre trovato solo gente alla quale interessa macinare km su km a ritmo di allunghi, staccate e pieghe... ed a certi ritmi non puoi permetterti di guardare in giro e gli occhi devono essere incollati all'asfalto che, più o meno, è uguale ovunque!
Ciao alessandro...
proprio per il Primo Maggio (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215997)
andrò a farmi un giretto in Francia e pensavo di fare la strada da te citata, purtroppo mi sono informato ed è chiusa quindi..se troviamo un wek di luglio che sta bene ad entrambi, Io c'è.
Se vuoi vedere lo stato dei passi:
http://www.infotrafic.com/route.php?region=FRANC&link=cols.php&335881603
Cmq la strada merita, fatta a luglio di due anni fa. Ho anche le rotte garmin se interessano.
mi piacerebbe trovare compagnia, ma a me piace andare piano a passeggio, la moto la uso per visitare nuovi luoghi, guardare il panorama e fermarmi a fare foto dove merita, credo ci si debba affiatare per andare in giro assieme, ho sempre trovato solo gente alla quale interessa macinare km su km a ritmo di allunghi, staccate e pieghe... ed a certi ritmi non puoi permetterti di guardare in giro e gli occhi devono essere incollati all'asfalto che, più o meno, è uguale ovunque!
Ho una RT (intendendo che ho una moto da turismo) e non indosso una tuta di pelle colorata.
Vedi tu ;)
Forse l'unico passo aperto per quella data e la Maddalena in valle stura Cuneo,adesso mi sa che la stà nevicando 10 gradi a Torino.......
L'ho fatta diverse volte, perché è uno degli itinerari prossimi a Milano che mi piace di più.
ATTENZIONE, il Col de l'Iseran viene comunque aperto il 15 giugno.
Con l'Iseran chiuso si è costretti a fare un giro ben più lungo.
Ciao
Stefano
Romargi, sottoscrivo tutto quanto!
Anch'io appena lo stato dei colli me lo permette mi "trasferisco" in Francia.
Credo di aver percorso tutto il percorribile a portata di torinese, anche poco conosciuto, come il col des Champs (bello, permette di fare un anello che comprende col d'Allos e de la Cayolle, ma imboccarlo da Colmars non è facile!) e zone affascinanti come il Vercors (chi lo conosce confermerà).
X quella data i passi sono chiusi
centurio331
22-04-2009, 22:37
io col mio gruppo ce l'ho in programma il 20 e 21 giugno...
Credo di aver percorso tutto il percorribile a portata di torinese, anche poco conosciuto, come il col des Champs (bello, permette di fare un anello che comprende col d'Allos e de la Cayolle, ma imboccarlo da Colmars non è facile!) e zone affascinanti come il Vercors (chi lo conosce confermerà).
Bei posti!
Se non li conosci e visto che abbiamo gli stessi gusti, di do qualche consiglio se ti vuoi spingere un po' più lontano:
- Ardeche
- Cevennes
- Auvergne (Puy Mary e Puy de Dome)
- Alsazia.
Le prime due le puoi fare assieme nello stesso giro, se hai tempo.
Scusate l'OT.
...
- Ardeche
- Cevennes
- Auvergne (Puy Mary e Puy de Dome)
- Alsazia.
Mi manca l'Alsazia, dovrò rimediare :-p
...Scusate l'OT.
Perchè OT? mi pare che si parli di moto e il forum si chiami Quelli che amano guardare il panorama...
FATTA!!! Posti favolosi!!!
Bonette, Izoard, Lautaret, Galibier, Iseran! I passi più alti d'Europa!!
CammelloStanco
24-06-2009, 17:24
Tutti già aperti?
La farò ad inizio settembre.
Per caso qualcuno ha il l'itinerario pronto per il TT :!: :-o
CammelloStanco
24-06-2009, 17:37
Io mi aggregherei per un pezzo, max 1 notte fuori se ho fortuna... posso?
Che bel giro!!!
Ciapa qualche foto (sono veramente poche)
Ciao.
http://picasaweb.google.com/Brixio65/Agosto2007RouteDesGrandesAlpes#
Cammellostanco (il nome è un programma :lol:) se ti riferisci a me, la strada e di tutti, quindi la risposta è ovviamente si.
Ho provato ad immaginarmi un giro ambizioso.
Lo farò in 3 giorni (2 notti fuori)
Che ne dite? ;)
P.S.: Non fate caso a dopo il Passo della Novena. Google Maps fa fare un giro del porco per errore ;)
Brixio giusto per fare il precisino la Bonette non è un passo, come avrai visto anche tu.
E' un anello attorno alla cima Bonette, che parte dal col de Restefond poco più in basso.
Brixio giusto per fare il precisino la Bonette non è un passo, come avrai visto anche tu.
E' un anello attorno alla cima Bonette, che parte dal col de Restefond poco più in basso.
Esattamente, tra l'altro il transito è ancora vietato. Si riesce a passare in moto dal versante nord a patto di non avere borse laterali, ma a sud un mucchio di neve sbarra la strada e si deve tornare indietro!
Tutti già aperti?
TUTTI APERTISSIMI!!!
Domenica 21/6/09 sul Galibier c'erano 1/2 cm di neve fresca fatta la notte!!
Seguo con interesse tutte le indicazioni che vengono fuori da questa discussione perchè il prossimo fine settimana (se non sopraggiungono impegni :mad:) ho in programma la mitica RDGA :arrow:.
Se qualcuno ha la stessa idea magari ci si può aggregare :D.
La partenza è prevista per giovedi 02 lug ed il rientro la domenica quindi il giro è da fare in due giorni sia partendo da Menton che dalla parte alta .. tutto da decidere. ;)
__________
R 1200 GS
Attenzione a Sospel, in direzione nord, la Route de Turinì venerdì 19 giugno era chiusa per lavori, deviazione per Peira Cava e poi per La Bollène Vésubie
centurio331
26-06-2009, 11:38
FATTA!!! Posti favolosi!!!
Bonette, Izoard, Lautaret, Galibier, Iseran! I passi più alti d'Europa!!
quando l'hai fatta?
noi eravamo li il 20 e 21 di questo mese..:D
io vorrei fare il giro ad agosto per le ferie partendo dal mare perchè dopo devo andare in Olanda, qualcuno ha dei consigli o meglio posti "particolari" che magari non sono segnati ? O ancora meglio sapreste indicarmi un buon itinerario ?
P.S. non ho vincoli temporali.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |