Visualizza la versione completa : piscinas e dintorni...
bubbagamp
16-04-2009, 18:47
sto cercando un agriturismo in sardegna,per la precisione sardegna sud-ovest,lo so che questo forum NON è un'agenzia di viaggi,ma penso che un consiglio da chi ci è già stato sia la cosa migliore,anche senza scendere troppo nel dettaglio,tipo prezzi ecc...la parte sud-ovest è l'unica zona che non conosco della sardegna,quindi forza ascolto tutti i vostri consigli..;)
grazie mille e ciao a tutti...
Flydixie
16-04-2009, 18:57
Ciao, io sono stato qui 2 notti e mi son trovato benissimo.
http://www.agriturismoarbus.it/index.htm
2 anni fà qui sempre benone:
http://www.ilquintomoro.it/
toh... proprio al di là di questo bel ponte!
ci siamo passati proprio la settimana scorsa! bellissima zona!
http://img220.imageshack.us/img220/6556/p1020064.jpg
io qui ci vado tutti gli anni
http://www.oasidelcervo.com/index.htm
e poi che ti devo dire, si mangia benissimo, angela e giuseppe sono due persone squisite, dall'agriturismo puoi scendere su strade bianche verso costaverde e piscinas... un incanto alla sera il tramonto, se ti serve altro chiama pure
ultimi 2 anni passato in costa verde campeggio di piscinas dove puoi trovare anche stanze tipo bungalow...oppure albero le dune (ex alloggi miniere) proprio in spiaggia però costoso in stagione..oltre il ponte della foto c'è un ottimo ristrante segnalato lonely planet..
http://www.lacostaverde.it/
bao
claudioo
16-04-2009, 22:43
...e si giò 64 , veramente ok ,consigliata moto in off per la discesa al mare all ora del tramonto (chiedendo gentilmente il permesso allla signora angela )
ivanuccio
16-04-2009, 22:57
Ciao, io sono stato qui 2 notti e mi son trovato benissimo.
http://www.agriturismoarbus.it/index.htm
2 anni fà qui sempre benone:
http://www.ilquintomoro.it/
Vai al Pertunghe.Ha aperto nel 2006.E il piu genuino che mi sia capitato.Telefona prima e digli di prepararti il porceddu.
io qui ci vado tutti gli anni
http://www.oasidelcervo.com/index.htm
e poi che ti devo dire, si mangia benissimo, angela e giuseppe sono due persone squisite, dall'agriturismo puoi scendere su strade bianche verso costaverde e piscinas... un incanto alla sera il tramonto, se ti serve altro chiama pure
Ci sono andato l'anno scorso su vostro consiglio, a parte l'impatto iniziale non proprio dei migliori (l'edificio non è proprio quello che si dice il GRAND HOTEL) ho assaggiato dei piatti che in 20anni di vacanze in sardegna non avevo mai sentito cosi Buoni e "VERI" Angela e Giuseppe sono 2 perfetti padroni di casa molto gentili e carini e al tramonto la vista è ineguagliabile!
Antonio Tempora
17-04-2009, 08:50
Ciao
Lessi di Piscinas in uno dei primi numeri della rivista "Bell'n Italia" e visitai le meravigliose Dune di Piscinas nel 1993 durante un giro in moto con mia moglie sulla nostra Dominator in Maggio.
Nel Luglio dello stesso anno soggiornai all' Hotel le Dune che era stato appena inaugurato e con la Dominator mi "intrufolai" attraverso un pertugio di fianco ad un cancello nella vicina colonia penale di " Is Arenas" con le guardie carcerarie che mi fermarono stupite di come fossi arrivato fino al centro della loro area.
Da allora sono tornato più volte in qui luoghi che sono un vero paradiso naturalistico, soggiornando sempre nello stesso albergo, forse l' unico caso di costruzione alberghiera che si integra totalmente in un territorio protetto dal WWF.
Soggiornare all' Hotel le Dune costa un pò, essendo un 4 stelle, ma l' esperienza vale ogni centesimo speso: la sera si è da soli con gli altri ospiti a condividere la magia del luogo in quanto ai camper è stato proibita la sosta nell' ampio parcheggio antistante l' hotel.
Dalle stanze che danno verso le dune si possono vedere i cervi che scendono per l' abbeverata sul rio Piscinas....
La spiaggia immensa porta per kilometri fino a Capo Pecora ed alle sue spalle le Dune, alte oltre 80 metri, ti lasciano sbalordito per la loro vastità tanto che in alcuni tratti sembra quasi di essere in un paesaggio desertico !
Con la moto si possono fare delle bellissime ed interessanti gite su strade sterrate e di facile percorrenza attarverso i ruderi di quella che fino agli anni 60 era una florida zona mineraria.
Alle spalle dell' Hotel le Dune c'è anche un agriturismo a circa 5oo metri dalla spiaggia sulla strada che da Ingurtosu ( da ammirare la casa del direttore delle miniere) porta giù a Piscinas, non conosco il link ma sicuramente lo puoi trovare su Internet, mio fratello c'è stao recentemente e si è trovato bene.
La costa a Sud di Piscinas, fino a Portoscuso, è un susseguirsi di spiagge e panorami spettacolari.
Non so se arrivi da Nord, allora non dovrai mancare Tharros, colonia Fenicia a Nord di Oristano, la piccola chiesa di S. Giovanni di Sinis con alle spalle i suoi stagni ed il tratto di costa fino a Putzu Idu, attraverserai quindi il ponte descritto da Ste02, quindi farai un tratto di "Costa Verde" e scenderai direttamente alla spiaggia di Piscinas con l' Hotel le Dune, ricavato dal deposito mineraro da cui poi il minerale veniva imbarcato dal molo ora in rovina sulle barche a vela per essser portato a S. Antioco.
Se provieni da Sud la strada parte da Portoscuso ( magari avrai tempo per visitare l' Isola di S. Pietro dove i discendenti di una colonia di Genovesi parla ancora il dialetto ligure...) e passa per strade spettacolari e spiagge lunghissime tra rovine minerarie e piccoli paesi: Masua-Nebida-Porto Flavio ( con una galeria che termina direttamente a strapiombo sul mare da cui venivano gettati i minerali sulle navi da carico)-Pan di Zucchero( uno scoglio bianchissimo in mezzo al mare inizialmente "lavorato" per estrarre il minerale) la spiaggia di Cala Domestica, fino ad arrivare alla spiaggia di Portixeddu e Capo Pecora.
Da lì la strada corre curvilinea all' interno fino al bivio per Ingurtosu da cui dall' alto ammirerai un panorama mozzafiato sulle Dune di Piscinas che raggiungerai scendendo per una facile strada sterrata costeggiando il Rio Piscinas ed ammirando le costruzioni in rovina del complesso minerario.
Posti stupendi!
Buon Viaggio
quoto e confermo TEMPERA!!!!
bubbagamp
19-04-2009, 12:29
ciao ZEC,
grazie per la dritta!chiaro che non mi aspetto certo il "grande hotel"e neanche lo vorrei,ma la pulizia nelle camere com'è?sai noi ci vorremmo fermare almeno per una quindicina di giorni,fare base là per poi girare e scoprire tutta quella zona che a detta di molti è più bella dell costa smeralda...
bubbagamp
19-04-2009, 12:59
io qui ci vado tutti gli anni
http://www.oasidelcervo.com/index.htm
e poi che ti devo dire, si mangia benissimo, angela e giuseppe sono due persone squisite, dall'agriturismo puoi scendere su strade bianche verso costaverde e piscinas... un incanto alla sera il tramonto, se ti serve altro chiama pure
ciao GIO64,
tra tutti gli agro..questo mi sembra quello che fa' al caso mio,volevo sapere è sufficientemente pulito?sai vorrei fermarmi una decina di giorni con zavorrina a seguito...
azz, una decine di giorni... non per farmi gli affari vostri ma secondo me sono pure troppi per quella zona. E' molto bella, ma approfitterei per vedere anche altro. Quando fai 5 giorni lì è più che sufficiente, poi magari ti sposti e vedi l'interno, la costa orientale...
Antonio Tempora
19-04-2009, 16:08
azz, una decine di giorni... non per farmi gli affari vostri ma secondo me sono pure troppi per quella zona. E' molto bella, ma approfitterei per vedere anche altro. Quando fai 5 giorni lì è più che sufficiente, poi magari ti sposti e vedi l'interno, la costa orientale...
Concordo
A meno che non si appartenga alla categoria di mia moglie in vacanza al mare senza moto: colazione-spiaggia-pranzo-riposino-spiaggia-riposino-cena-drink-letto, 10 giorni in zona Piscinas sono eccessivi.
Tre notti sono sufficienti per passeggiare sulle dune, passeggiare sulla spiaggia e raccogliere conchiglie, girare gli sterrati intorno alla zone mineraria ed al Monte Arcuentu.
Poi vi conviene muovere verso il Sud, visitare l' Isola di S. Pietro, fare la costa da Porto Scuso a Porto Pino, passeggiando sulle Dune Bianche fino a Capo Teulada ( interdetto alle visite ), quindi la Costa Sud fino a Chia Laguna.
Il percorso Tharros-Piscinas-Portoscuso-Porto Pino-Chia Laguna, compreso S. Antioco e S. Pietro si copre benissimo in 10 giorni.
Bello dal punto di vista motociclistico e panoramico.
Dire che è più bello della Costa Smeralda è forse eccessivo, diciamo che è di una bellezza diversa...
Quello che è certo che in alcuni punti, specialmente fuori stagione, è un pò come attraversare il "Deserto dei Tartari": c' è difficoltà a trovare dove bere un caffè....!
Il traghetto si può prendere, sia all' andata che al ritorno, da Cagliari
ciao GIO64,
tra tutti gli agro..questo mi sembra quello che fa' al caso mio,volevo sapere è sufficientemente pulito?sai vorrei fermarmi una decina di giorni con zavorrina a seguito...
ti mando cell in mp
MULTIFORMULA
19-04-2009, 20:31
ciao GIO64,
tra tutti gli agro..questo mi sembra quello che fa' al caso mio,volevo sapere è sufficientemente pulito?sai vorrei fermarmi una decina di giorni con zavorrina a seguito...
Vai tranquillo la pulizia :( da noi viaggia a pari passo con l'ospitalita:-p
io qui ci vado tutti gli anni
http://www.oasidelcervo.com/index.htm
e poi che ti devo dire, si mangia benissimo, angela e giuseppe sono due persone squisite, dall'agriturismo puoi scendere su strade bianche verso costaverde e piscinas... un incanto alla sera il tramonto, se ti serve altro chiama pure
Straquoto. Ci sono stato lo scorso anno e ci torno in settembre.
Merita veramente.
Un salutone.
Boxer
ciao GIO64,
tra tutti gli agro..questo mi sembra quello che fa' al caso mio,volevo sapere è sufficientemente pulito?sai vorrei fermarmi una decina di giorni con zavorrina a seguito...
Vai tranquillo la pulizia :( da noi viaggia a pari passo con l'ospitalita:-p
Ciao MULTIFORMULA,
forse hai sbagliato a quotare, la frase sopra non è mia.
Sono dieci anni che fisso la dimora estiva in Sardegna con famiglia e amici.
Ciao
MULTIFORMULA
20-04-2009, 17:05
Da bubbagamp
tra tutti gli agro..questo mi sembra quello che fa' al caso mio,volevo sapere è sufficientemente pulito?sai vorrei fermarmi una decina di giorni con zavorrina a seguito...
Da Multiformula
Vai tranquillo la pulizia da noi viaggia a pari passo con l'ospitalita
Da Gio64
Ciao MULTIFORMULA,
forse hai sbagliato a quotare, la frase sopra non è mia.
Sono dieci anni che fisso la dimora estiva in Sardegna con famiglia e amici.
Ciao
Ciao Gio64 scusa ho sbagliato persona:mad:chi doveva capire a capito!!!! Vero bubbagamp:(
bubbagamp
20-04-2009, 19:04
Concordo
A meno che non si appartenga alla categoria di mia moglie in vacanza al mare senza moto: colazione-spiaggia-pranzo-riposino-spiaggia-riposino-cena-drink-letto, 10 giorni in zona Piscinas sono eccessivi.
Tre notti sono sufficienti per passeggiare sulle dune, passeggiare sulla spiaggia e raccogliere conchiglie, girare gli sterrati intorno alla zone mineraria ed al Monte Arcuentu.
Poi vi conviene muovere verso il Sud, visitare l' Isola di S. Pietro, fare la costa da Porto Scuso a Porto Pino, passeggiando sulle Dune Bianche fino a Capo Teulada ( interdetto alle visite ), quindi la Costa Sud fino a Chia Laguna.
Il percorso Tharros-Piscinas-Portoscuso-Porto Pino-Chia Laguna, compreso S. Antioco e S. Pietro si copre benissimo in 10 giorni.
Bello dal punto di vista motociclistico e panoramico.
Dire che è più bello della Costa Smeralda è forse eccessivo, diciamo che è di una bellezza diversa...
Quello che è certo che in alcuni punti, specialmente fuori stagione, è un pò come attraversare il "Deserto dei Tartari": c' è difficoltà a trovare dove bere un caffè....!
Il traghetto si può prendere, sia all' andata che al ritorno, da Cagliari
ciao Antonio Tempora volevo dire proprio quello,è una "bellezza diversa",cmq concordo in pieno,avevo alcuni dubbi,10 gg sono troppi forse ridimensiono a qualche notte,la vacanza è ancora allo stato embrionale..
bubbagamp
20-04-2009, 19:15
Da bubbagamp
tra tutti gli agro..questo mi sembra quello che fa' al caso mio,volevo sapere è sufficientemente pulito?sai vorrei fermarmi una decina di giorni con zavorrina a seguito...
Da Multiformula
Vai tranquillo la pulizia da noi viaggia a pari passo con l'ospitalita
Da Gio64
Ciao MULTIFORMULA,
forse hai sbagliato a quotare, la frase sopra non è mia.
Sono dieci anni che fisso la dimora estiva in Sardegna con famiglia e amici.
Ciao
Ciao Gio64 scusa ho sbagliato persona:mad:chi doveva capire a capito!!!! Vero bubbagamp:(
ciao Multiformula,
a volte si scrivono cose che possono essere fraitese facilmente,se tu vai in Sardegna da 10 anni io ci vado da 20,conosco bene la gente sarda,ho molti amici avendo anche lavorato come guida sub a villasimius,ciò non toglie che un posto possa essere poco pulito sia che si trovi in sardegna sia che si trovi a venezia dove risiedo io.....volevo dire solo questo..
la mia non era assolutaente una polemica ma,una doverosa spiegazione...
ciao
MULTIFORMULA
20-04-2009, 21:57
Forse stai sbagliando persona io sono sardo e vivo in Sardegna da una vita:lol:Non volevo fare polemica ma giusto precisare;)Cosa intenti per pulito ? io vado spesso all'oasi :eek:e ti posso garantire che la pulizia all'interno delle stanze e in cucina e ottima, :lol:magari fuori trovi qualche maiale:sign10:Vai tranquillo:D
ciao ZEC,
grazie per la dritta!chiaro che non mi aspetto certo il "grande hotel"e neanche lo vorrei,ma la pulizia nelle camere com'è?sai noi ci vorremmo fermare almeno per una quindicina di giorni,fare base là per poi girare e scoprire tutta quella zona che a detta di molti è più bella dell costa smeralda...
Ciao Bubba ti rispondo dicendoti che 15 gg in Sardegna tutti nello stesso posto te li sconsiglio, io mi organizzerei con magari 2 sistemazioni, in modo da poter vedere più posti, comunque se decidi per l'oasi del cervo non ci sono problemi, ho visto tra l'altro a finco al corpo centrale un edificio nuovo che veniva spianato l'agosto scorso, x quanto riguarda la pulizia considera che gli altri ospiti dell'agriturismo erano, io li ho conosciuti a tavola xkè là si usa cenare tutti assieme, 2 dottori marito e moglie del fatebenefratelli di Roma di ritorno da una missione in congo soliti frequentare l'agriturismo e un loro collega urologo.Questo ad esempio è un'altro gran posto www.hotel-santefisio.com ciao e spero di esserti stato utile ZEC p.s. Alle spalle del Santefisio c'è la Barbagia che motociclisticamente parlando non ha da invidiare niente a qualsiasi strada alpina solo l'assenza totale di traffico vai tranquillo e divertitevi
simonepix
27-04-2009, 10:57
Sono appena rientrato dalla Sardegna, per la precisione da Piscinas e la Costa Verde:
La zona è straordinariamente selvaggia e vergine, unica nel suo genere in tutta l'isola e lasciatemi dire, in tutta Italia; è un'ex zona mineraria e rimangono ancora oggi i tantissimi tracciati un tempo utilizzati un tempo dai minatori con i carri con i buoi, in autunno e primavera i torrenti si riempiono d'acqua e la vegetazione esplode, per essere divorata all'improvviso dall'arido deserto di Piscinas...mozzafiato!
La zona è abbastanza vasta, 46 Km di costa per la precisione, passando per Arbus, l'ultimo centro abitato prima di Piscinas, abbiamo trovato un Bed and Breakfast ( http://www.ilquintomoro.it )
SIcuramente una scelta azzeccata in quanto:
1) Il B&B è bellissimo e super pulito; visitate il sito e capirete!(la casa è proprio come nelle foto!)
2) I proprietari sono "sardi veraci", super innamorati della propria terra e vi faranno vivere una vacanza nella vera Sardegna con i veri sardi!
3) I figli sono esperti conoscitori della zona, apassionati di fuoristrada, con tanto di cartine alla mano vi segnaleranno sentieri che neanche quelli della zona conoscono.
4) I propietari del B&B hanno prenotato per noi ogni sera in un ristorante o agriturismo diverso... provare per credere!!
5) Arbus è perfettamente "equidistante" da tutte le località.. è il luogo di partenza ideale sia per la costa che per l'entroterra, se date un'occhiata alla mappa della zona ve ne renderete conto.
Buona vacanza a tutti!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |