Entra

Visualizza la versione completa : quale moto per mia moglie?


lucar
15-04-2009, 09:35
premessa mia moglie è vespista (per lo meno lo era a ge), ha guidato come prima moto il mio varadero, poi ha avuto per un paio d'anni un vecchio dominator e successivamente per 1 we anno le ho affittato prima un cbf600e poi 1 hornet.
ieri sera si discuteva del atto che non le piaccia fare il passeggero e di questo me ne dispiace, dunque quasi quasi si pensava di prenderle una moto che potrebbe usare anche per andare al lavoro a milano (2 o 3 volte va in macchina le altre in treno).
dunque caratteristiche cercate:
usata che costi poco e facilmente rivendibile (magari figli)
economa e magari un pò protettiva per andare al lavoro.
consigli?

per spendere poco io pensavo un hornet che con 3000 euro la si trova o magari un cbf600s anche se non è una gran bellezza...
qualcuno conosce la versys? sarebbe protettiva e potrebbe mettere un bauletto ( mia moglie ha bisogno del portatile)?

su date fuoco alle polveri!
si accettano consigli



qui la vedete l'anno scorso quando tornai a casa con la sostitutiva e lei si fece subito un giretto per la campagna :-))))
http://img245.imageshack.us/img245/2959/08072008481.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=08072008481.jpg)

ciccio bmw
15-04-2009, 09:47
Visto l'esperienza, puoi comprarle qualsiasi moto.:)

pat
15-04-2009, 09:50
Dovresti essere orgoglioso di tua moglie e c'ha ragione a non voler più fare lo zainettto! :D

Di tutte le moto ti consiglierei la versys, secondo me un' ottima moto anche per farci qualche viaggettto.

Muttley
15-04-2009, 09:51
La Versys è una ottima moto, usate se ne trovano poco ma nuova con i tempi che corrono ne trovi super-scontate. Può montare sia il bauletto che le borse senza problema

SKITO
15-04-2009, 10:31
Questa "ragazzina" è mia moglie (pericolosissima)
http://i43.tinypic.com/2rcqrg7.jpg
Personalmente quoto la versys :eek: essenziale ma efficace
http://i41.tinypic.com/15h1qh2.jpg
meno versatile ma divertente.............;)
http://i42.tinypic.com/2411rg6.jpg

joesimpson
15-04-2009, 10:32
concordo con mutt

moto ideale per neofiti

altrimenti er6 ne trovi usate e a buon prezzo, ma protezione aria poca

lucar
15-04-2009, 10:34
be grazie sembra che allora non c'avevo visto male con la versys....
nel frattempo continuate pure grassie!!!!!!

@pat: certo che sono orgoglioso di mia moglie!!!!!

rexi
15-04-2009, 10:46
versys con 6000 euro con abs ! certo non è muna moto che ha mercato!
secondo me una scelta azzeccata!!!

franz josef popp
15-04-2009, 10:48
non conosco i gusti di tua moglie.
e chiedere direttamente a lei che moto le piace ???

ciao

lucar
15-04-2009, 11:52
ancora ricordo il nostro primo viaggio in moto nel 2001 in toscana quando nell'interfono della osbe (quanti cavi :-)) dopo un pò di silenzio mi disse: bello ma dietro è una palla :-)
mi fermai, e dopo un pò di insistenza la feci salire davanti e le dissi la prima in giù le altre in su..... risultato fece 80 km con varadero con me dietro con borsa serbatoio e bauletto sulle colline senesi!!!!!!!!!!!!!

da li nacque il tutto....

lgs
15-04-2009, 12:02
Con le tue premesse, prima scelta è sicuramente la versys

Seconda (purtroppo costa troppo anche usata) la gs 650 twin, veramente eccellente anche nell'uso quotidiano in città, protettiva se col cupolino maggiorato e sulla quale puoi mettere comodamente un GiVi.

wildweasel
15-04-2009, 12:12
altrimenti er6 ne trovi usate e a buon prezzo, ma protezione aria poca
V-Strom... se piace l'estetica.
La 650 si trova usata, buona protezione, comoda, monta bauletto e valige.
E ci fai un po' di tutto.

bonsy75
15-04-2009, 12:28
intanto complimenti alla moglie che può decisamente guidare di tutto vista l'esperienza.ho recentemente guidato la versys di un mio amico e la consiglio vivamente.a parte l'ovvio rapporto qualità/prezzo tipicamente japan è davvero una moto godibilissima con delle prestazioni niente male ed estetica che non passa inosservata(a me piace!).saluti

barbar@
15-04-2009, 12:33
ebbrava la mogliettina di Luca che s'è decisa... :D
quand'è che ce la presenti? ;)

visto che la moto la sa usare e che mi sembra di "gamba lunga" il bellissimo GSino bicilindrico no?
l'ho provata lunedì scorso e devo dire che è proprio comoda e ha un'ottimo motore... :eek:

mimmotal
15-04-2009, 13:05
Un problema che non ho mai avuto...

Invidia...

teodoro gabrieli
15-04-2009, 13:11
suzuki v-strom 650....
:cool:

nicola66
15-04-2009, 14:07
è l'occasione per lasciarle la gs1200 08 nera ardesia e comprarti una moto vera.

lucar
15-04-2009, 14:55
azz vedo che la versys ha la sella a 835mm!!!! non è alta?????????
guaradate nella prima foto come tocca con la r 1200 r che dovrebbe averla a 800mm????
vstrorm non è un pò pesante??????


ps: il gs nero ardesia l'ha già provato ma dovrei prendere la sella bassa...

wildweasel
15-04-2009, 15:12
Personalmente preferisco qualche chilo in più ma più "in basso" (V-Strom), piuttosto che una moto più leggera ma col baricentro alto (Versys). Ma è questione di gusti.
Come sempre, meglio "toccare con mano".

SKITO
15-04-2009, 15:15
ps: il gs nero ardesia l'ha già provato ma dovrei prendere la sella bassa...[/QUOTE]

azz vedo che la versys ha la sella a 835mm!!!! non è alta?????????

C'è quella bassa come opzional......;)

guaradate nella prima foto come tocca con la r 1200 r che dovrebbe averla a 800mm????

[QUOTE]vstrorm non è un pò pesante??????

ma qualitativamente è la migliore (molta sostanza l' estetica è personale) ha il cavallo della sella anteriore molto largo però ed è comunque + bassa della Versys (leggermente)

Kap69
15-04-2009, 15:15
:lol::lol::lol:aprilia rsv factory:rolleyes::rolleyes:

wildweasel
15-04-2009, 15:18
Meglio un Superduke... moto leggera, sella bassissima...

e il bauletto ci sta che è un amore... :lol:

SKITO
15-04-2009, 15:20
ueh ueh..........andate sul pesante tutt'e due............. :eek:

Kap69
15-04-2009, 15:24
Skito posso toccarti le tette...... sarà la primavera sarà il caldo ma........:eek::eek:

craa
15-04-2009, 15:25
Non ho dubbi .... la Kawa Versys!! ;)
E' effettivamente versatile, facile da guidare, divertente, e, con un buon cupolino after market, può diventare anche una "macinakilmetri"! :)

SKITO
15-04-2009, 15:29
Non ho dubbi .... la Kawa Versys!! ;)
QUOTE]con un buon cupolino

Craa il cupolino lo ha già (optional) con il deflettore (come da foto sopra) e funziona bene.....;)

lgs
15-04-2009, 15:32
La versys ha la sella bassa come optional (dovrebbe essere 785 mm).

La vstrom, affidabilissima, ha, ovviamente IMHO, una guidabilità meno immediata per il tipo di erogazione del motore e per il passo più lungo che è un po' una croce in città ed nel misto (sono 10 cm di differenza) in più la sella è a 820 mm e non mi risulta faccaino la versione ribassata.

IL_BRUNK
15-04-2009, 15:36
harley davidson v-rod special, 1 borsa laterale via...bassa di sella, gran motore, tanto show

Alvin
15-04-2009, 15:43
V-Strom:
- ha mercato
- costa poco
-monta il bauletto e le valigie
- è protettiva
- potete fare dei viaggi in coppia ognuno con la sua perchè come motore è sempre un bicilindrico

Unico neo, forse è un po' pesantina

lucar
15-04-2009, 15:47
ce la sella bassa???????
bene!!!!!!!!!
stasera ne riparliamo

Mikey
15-04-2009, 15:49
Versys. Poca spesa tanta resa.

Piac73
15-04-2009, 15:56
http://www.vendilosalerno.net/ebay/FOLLETTO/Senza%20titolo%201.jpg

e mi pare già un ottimo acquisto ;)

lucar
15-04-2009, 16:17
piac già ce l'ha e non saprebbe come fare senza!!!!!!!!!!!!!!!!
regalo di nozze....

SKITO
15-04-2009, 16:24
Skito posso toccarti le tette...... sarà la primavera sarà il caldo ma........:eek::eek:


vai vai attento a non pigiare troppo però ahahahahahahahah

IL_BRUNK
15-04-2009, 16:28
vai vai attento a non pigiare troppo però ahahahahahahahah

non si può parlare di tette parlate piano ssssssssssss
eheheheh

Panda
15-04-2009, 16:29
una mia amica ha comprato una er6n o na roba simile....piccola naked by kawa....pagata intorno a 3500 euro con 1.000km.....ho fatto un giro e devo dire che si impenna benissimo :lol:

scherzi a parte.....ogni volta che pensata alla moto da prendere per la vostra donna prendete come esempio....GIADA :lol:

990adv
r1200s
AT
ecc ecc

fatele scegliere la moto che piu le piace.........;)

SKITO
15-04-2009, 16:32
non si può parlare di tette parlate piano ssssssssssss
eheheheh

hai ragione mi ero scordato sssssssssssssssss

Tricheco
15-04-2009, 16:44
una bella gladius

live to ride
15-04-2009, 16:53
Una bella 883, più adatta ad una donna;)

lucar
15-04-2009, 16:54
ragazzi piano con le tette che stasera faccio leggere a mia moglie :lol:

la gladius non è male ma se la dovessimo prendere staremo su un usato per ovvi motivi come detto nel 3d in cima...

motomix
15-04-2009, 17:00
forse è già stata suggerita, non ho letto tutto il topic..... direi hornet 600 se tua moglie ha voglia di avere a disposizione un pò di cavalli all'occorrenza.

Altrimenti concordo su Kawa Versys.... bellina da paura !

Lele73
15-04-2009, 18:16
Fai come la mia compagna: R1200GS e ti togli il dente

Kap69
15-04-2009, 18:30
sssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss

GHIAIA
15-04-2009, 18:34
scherzi a parte.....ogni volta che pensata alla moto da prendere per la vostra donna prendete come esempio....GIADA :lol:

990adv
r1200s
AT
ecc ecc

fatele scegliere la moto che piu le piace.........;)

Ecco, e fate che sappia scegliere, non come me! :mad: :mad:

:lol:

GHIAIA
15-04-2009, 18:37
Parlando di cose serie:
Se tua moglie ha tutta questa esperienza, non la preoccupa il peso o la potenza.
Perchè non spendere 3.000 euro per un bel V-strom?
Sarà anche bruttina, ma non peggio della Versys e ci fai dei gran bei km! (ma poi sara' lei ad attendere te, credo con quella moto! :D :D).

Quindi io voto per V-strom 650 o 1000.

In secondo caso proporrei un bel GS1100 olè!

Dai ragazzi, è una che guidava una Varadero e che, pur guidando poco, se ha una R1200R se la gode per un giro...! :!: :D

Panda
15-04-2009, 18:39
non mettere in contatto giada con tua moglie........altrimenti tempo 1 anno e farà il supermarecross :lol:

GHIAIA
15-04-2009, 18:40
Fai come la mia compagna: R1200GS e ti togli il dente

Quotone!
Se potete fare un finanziamento ormai trovi i 2004 o 2005 a prezzi "abbordabili".
E ripeto, se guidava una varadero, anche il GS se lo mangia a colazione. La varaderò si' che ha un peso improponibile! :lol:


Evvai'!

lucar
15-04-2009, 18:51
azz non vorrei aver creato un mito....il varadero lo guidava con dietro me come guida anche il gs con me dietro :-)

GHIAIA
15-04-2009, 18:53
Ecco pure peggio! con il Passeggero!

GS GS GS, al massimo, GS sella bassa! GS sella bassa!

DAAAAI!!! :wav: :wav:

Moglie di Lucar, se mi leggi: fatti comprare la moto che vuoi tu, non quella che suggeriscono sti 4 zucconi del forum! :lol: :lol: :D

Bastard
15-04-2009, 18:53
VERSYS sicuramente!

MENO pesante più maneggevole pìù divertente della vstrom.
Diciamo che é una specie di SMT soft :cool:

Però occhio che se la provi tu, potresti anche non restituirla facilmente :lol::lol::lol:

Provare per credere :lol::lol::lol:

Pio
15-04-2009, 18:58
R850R/R1100R?

non l'ha ancora detto nessuno...

SKITO
15-04-2009, 19:00
VERSYS sicuramente!

MENO pesante più maneggevole pìù divertente della vstrom.
Diciamo che é una specie di SMT soft :cool:

Però occhio che se la provi tu, potresti anche non restituirla facilmente :lol::lol::lol:
Provare per credere :lol::lol::lol:

E' VERO............ :eek: :D

GHIAIA
15-04-2009, 19:01
Verissimo! un bel 1100R a poco più di 3.000 ne trovi!
Però poi facci sapere che le prendi!

lucar
15-04-2009, 19:08
giada stasera legge...

andyskb
15-04-2009, 19:13
Vista l'esperienza una Yamaha XJ6 Diversion è una moto che ha una certa presa sulle ragazze , la sella non molto alta , peso non eccessivo ,78 cavalli (che non sono pochi ) con un erogazione migliore alla FZ6 ( che è piu cattiva ) 6000 euro nuova

http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/street/xj6.jsp

Nb ( la mia meta è ancora alle prese con la YBR yamaha 250 .....per il passo successivo ancora non ci siamo :eek: )

Cinsietta
15-04-2009, 19:35
Multistrada!?!??!?!

Freccia
15-04-2009, 19:42
Sentiamo a tua moglie cosa piace.

Le donne motocicliste sono rare ma hanno idee ben chiare.:smile:

lucar
15-04-2009, 19:48
arriverà a casa tra un oretta.
nel frattempo ho visto che la versys si trova con 4 4,5k euro usata con pochi km...

per la r c'è il mio vet che ha un 1150r con parabrezza alto del 2005 e si e no 30 k km ma non lo vende e poi li ci vorrebbero più soldi....

GHIAIA
15-04-2009, 19:56
Multistrada!?!??!?!

ahahahaha
ROTFL!

R72
15-04-2009, 21:16
azz vedo che la versys ha la sella a 835mm!!!! non è alta?????????
guaradate nella prima foto come tocca con la r 1200 r che dovrebbe averla a 800mm????
vstrorm non è un pò pesante??????


ps: il gs nero ardesia l'ha già provato ma dovrei prendere la sella bassa...

ho guidato proprio oggi il v strom di mio padre, non so quanto alta/bassa sia tua moglie, io sono 165 cm e la guido piuttosto tranquillamente (non sono abituata a moto senza coppia di rovesciamento)
in sostanza la v strom non e' pesante

giogio
15-04-2009, 22:59
un k75rt?
moto robusta semplice con capacita di carico e protettiva.. ha tutto quello che ti serve..
e poi sarebbe una vera biker!!

Alvit
15-04-2009, 23:02
VStrom 650..... ha anche discrete capacita' fuoristradistiche. almeno ove va il GS va anche lei :)
La Kawa ninzo.... ma penso, dalla foto, che sia una tutto asfalto senza contare poi la raffinatezza del motore suzuki rispetto a un semplice e noioso bicilindrico frontemarcia :(

calabronegigante
15-04-2009, 23:23
ancora ricordo il nostro primo viaggio in moto nel 2001 in toscana quando nell'interfono della osbe (quanti cavi :-)) dopo un pò di silenzio mi disse: bello ma dietro è una palla :-)
mi fermai, e dopo un pò di insistenza la feci salire davanti e le dissi la prima in giù le altre in su..... risultato fece 80 km con varadero con me dietro con borsa serbatoio e bauletto sulle colline senesi!!!!!!!!!!!!!

da li nacque il tutto....
:rolleyes:
:!:massimo rispetto!!
complimenti!!;)

...mi hai messo un po' di nostalgia della mia ex,centaura anche lei....(e non solo perche' centaura)!
facci sapere che moto avete scelto,poi!;)

lucar
15-04-2009, 23:35
ciao calabro, stiamo pensando alla versys usata, la si trova con poco più di 4000 euro di 1 anno con pochissimi km..
poi spero che la usi, va be eventualmente tra 1 anno la si può sempre rivendere senza smenarci più di tanto a quei prezzi...
non ti intristire!!!!!!!!

motomix
16-04-2009, 09:11
direi ottima scelta !

Pio
16-04-2009, 10:05
Hayabusa!!!!!

lucar
16-04-2009, 10:09
si poi fa come dovizioso in quatar :-)

DIAZEpam+
16-04-2009, 10:45
Lo so, molti storceranno il naso...
Per una donna che vuole una moto poco impegnativa, economica, bassa, maneggevole e che consuma poco, in alternativa alla validissima Kawa ti propongo la MT-03.

Se poi vi divertite ad andare in salita diventa divertentissima e irraggiungibile.

http://www.rio-gladiator.co.uk/images/Yamaha-MT03.jpg

:D

motomix
16-04-2009, 10:51
bellina la MT-03...... ma è monocilindrica, secondo me per strada si rilassa di più con un bicilindrico !

lucar
16-04-2009, 11:19
be la scelta è ormai versys perchè economa, bicilindrica, un minimo protettiva e divertente.
è che ora mia moglie ha dei dubbi sul fatto di prendere o meno moto... scusatela ma è di zena...:lol:

lucar
16-04-2009, 17:48
forse ci siamo, o domani sera o sab vado a vederne una!

SKITO
16-04-2009, 18:00
Vai tranquillo Lucar ................. ed auguri....:D

lucar
16-04-2009, 18:07
azz auguri mi tocco i maroni ;-)

caPoteAM
16-04-2009, 18:23
per esperienza personale ti direi sicuramente CBF600S abbastanza protettiva, molto facile, perdona eventuali errori e se vuoi ti puoi togliere anche qualche soddisfazione, in alternativa invece se vuole un 2 cilindri mi orienterei sulla VStorm credo che nel segmento sia il punto di riferimento malgrado gli anni oppure la Transalp, rimanendo in campo BMW non trascurerei il GS650 se ne trovano usati in ottime condizionia a prezzi decenti.

lucar
16-04-2009, 18:28
grazie capoteam ma leggi il mes 72

caPoteAM
16-04-2009, 23:52
attenzione a quello che fai perchè se sbagli acquisto corri il rischio che dopo un pò la signora girerà con il tuo Gs e tu sarai costretto a girare con la sua e per la pace familiare dovrai anche far finta di essere contento

lucar
17-04-2009, 08:23
se avessi la r la userebbe di certo!!!! ma il gs le incute timore da sola..
quando provo la r che vedi nella prima foto mi disse ma non potevi comprare questa?????????
giammai!!!!

bruno
17-04-2009, 08:35
Io di sicuro prenderei o la nuova teneré o la nuova transalp...

Lele73
18-04-2009, 07:50
Multistrada!?!??!?!

Era la nostra moto precedente MULTISTRADA 1000 DS :eek::eek:

lucar
18-04-2009, 14:24
ragazzi oggi a mezzogiorno sono andato a predore sul lago di iseo a vedere una versys immatricolata 23 maggio 2008 con 2300 km praticamente nuova tenuta sotto un telo in garage, tutta lucida sembrava in esposizione da un conce, mai preso acqua, al massimo ha fatto il giro del lago d'iseo!!!!!!!!!!!!
mia moglie ci è salita e sembra toccare abbastanza bene con entrambi i piedi, se ne usa solo uno la pianta tocca tutta.
era un pò dubbiosa, ma dopo esserci salita ed aver visto le condizioni veramnete pari al nuovo (e comunque ancora più di 1 anno di garanzia) ha detto va bene!!!!!!!!!!!
4500 euro!!!
la settimana prossima vado a prenderla, ora mi informo per l'assicurazione, con la bersani dovrebbe prendere la mia classe anche se intestata a lei no??


a dimenticavo il tipo sapete cosa ha già nel garage?????????
r1200r da 3 mesi con 500km......

lei è veramnete contenta ed io ancor di più!!!!!!!!

SKITO
18-04-2009, 14:35
Ok Lucar sono contento per te e tua moglie vedrai che ti divertirai con quel "frullino" :eek: e se poi viaggi non è assolutamente male :eek:.......

Non so che dirti se non complimenti e divertitevi....:D :D :D

lucar
18-04-2009, 14:42
grazie!!!!!!!!!!!!!:lol:
non vedo l'ora!!!!!:D

caPoteAM
18-04-2009, 23:14
se divorzi mi sposi, io la GS non avrei problemi a guidarla.

complimenti ed in bocca al lupo per la nuova moto

paolo chiaraluna
19-04-2009, 00:48
bellina la MT-03......


ehm...francamente non ho guardato la MT-03 :confused:

:lol:

Weiss
19-04-2009, 01:07
non son stato a leggere niente tranne il titolo del 3ad...
Io a tua moglie consiglierei una di queste: :lol: :lol: :lol: :lol:

1: GW1800
http://users.skynet.be/eurotrash-topper-wings/Wings/1gw1800wheelie.jpg

2: Boss Hoss 5700 V8
http://asware.net/serendipity/uploads/mirror/BossHoss.jpg

3: Triumph Rocket3 2300cc
http://www.raptorsandrockets.com/images/Triumph/Triumph_Rocket3_act-165r.jpg

Zuk
19-04-2009, 11:00
Sono contento che tu abbia trovato la Versys che volevi ma secondo me per fare qualche viaggetto è troppo simile a una naked alta: quando l'ho provata mi ha dato sensazioni molto diverse da un'enduro turistica.

lucar
22-04-2009, 08:13
http://img262.imageshack.us/img262/1325/21042009839.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=21042009839.jpg)

eccola ieri sera appena arrivato sotto l'acqua!!!!!!
oggi tagliando del rodaggio perchè ancora non l'ha fatto!!!!!!!

ps: anche i gatti erano interessati!!!!!! :-)

rexi
22-04-2009, 08:49
ottima scelta! facci sapere se è contenta ...

webex
22-04-2009, 09:00
http://www.skauza.it/Trash/Immagini/MotoWoman.jpg

lgs
22-04-2009, 11:25
Lucar complimenti, ottimo acquisto. Ti ricordo, anche se mi pare di aver capito che non è necessario, che per la versys c'è anche la sella bassa originale (785 mm invece di 835).

lucar
22-04-2009, 11:33
grazie lgs, infatti ne ho già addocchiata una usata molto bella (bagster), anche se per ora proviamo cosi visto che il precedente proprietario era piccoletto e già si era fatto scavare un pò l'originale ancora prima di ritirarla.

pat
22-04-2009, 11:42
Brava!!! :D

Ora aspettiamo tua moglie sul forum!

paolo chiaraluna
22-04-2009, 13:12
fantastica quella moto webex :lol:

lucar
22-04-2009, 14:42
pat una cosa alla volta, ma ci arriverà lo spero....
ora mi piacerebbe regalarle un corso del commo.....