Visualizza la versione completa : Sono ancora degno?
MotorEtto
14-04-2009, 20:02
Questa mattina ho firmato il contratto per l'acquisto della mia nuova moto.
Ho dato indietro la mia amata RT1150 ed ho acquistato una kawasaki GTR1400 :arrow::arrow::arrow:
Dovrei ritirare la moto in settimana e, se vi fa piacere, posterò le mie impressioni.
Per ora non voglio fare commenti riguardo al mio acquisto, dico solo che alle scimmie non si comanda... Come alle donne... Azz, penso che le mie erano scimmie femmina!!!!
In conclusione vorrei sapere se posso ritenermi ancora degno di frequentare questo forum. :confused::confused:
Nel frattempo sto recitando il mea culpa in ginocchio sui ceci.
In fondo i miei quasi 60.000 km a cavallo di una mucca li ho fatti e non posso far altro che parlarne benissimo.
Saluti da un ex mucchista.;)
abii.ne.viderem
14-04-2009, 20:04
per quanto mi riguarda, andresti benissimo anche con un Ciao Piaggio (magari elaborato un pochino...) ;)
Berghemrrader
14-04-2009, 20:07
Dovrei ritirare la moto in settimana e, se vi fa piacere, posterò le mie impressioni.
Devi farlo perbacco!
Sulla questione di essere degno o meno sono sicuro che stai scherzando. :)
Non scherzare neanche Motoretto, con una moto così siamo noi che non ti siamo degni.....:lol:
Mi raccomando le tue impressioni !!!:D:D:D
degnissimo!!!!
più di me sicuro... ma come azz faccio a scrivere cose serie?!?! :mad:
vabbè... provo...
la GTR è una GRANDE moto! testa... testa... posta... posta...
Io il mio giessone lo preso da uno che l' aveva permutato con una Kawa GTR 1400 ma se adesso mi desse la sua Kawa in cambio della mia/sua ex giessona non accetterei....:-o (questione di carattere)
Comunque auguri :D la gtr è una grande tourer Japp.....;)
Ma certo che devi rimanere con noi.
Pensa che c'è un tipo che non va più in moto e continua a rompere le palle.
:lol::lol::lol::lol::lol:
a) auguri e complimenti per il nuovo ferro.
b) tollerano me con il GS650 twin, figurati....
Killarney
14-04-2009, 20:51
Sono tollerante per cui sei tollerato. Facci sapere come va la moto che in fin dei conti incuriosisce tutti quelli che hanno una rt.
Hai provato tutte e due o hai scelto per simpatia? Eventualmente se ci si vede ti faccio provare la rt1200 per fare un confronto.
Buone curve.
P.S. io provai la yamaha; gran motore ma posizione scomoda.
Tricheco
14-04-2009, 20:59
a me num me pias
Mah..mah..ci devo pensare...
per porre rimedio dovresti fare un test ride della nuova moto per tutti quelli di QdE!
Bella moto .... ma solo per lunghi viaggi ....... con 300 KG di "ferro"
Degustibus :)
:arrow::arrow: Yamaha FZ1 Fazer :arrow::arrow: ( a breve)
MotorEtto
14-04-2009, 23:09
Grazie a tutti per le belle parole.
Appena riesco a fare qualche km butto giù due righe, promesso.
X Killarney: veramente l'indecisione non era tra RT1200 e GTR, ma tra GTR e KGT. Ha vinto la GTR perché..... Boh, non lo so.... Entrambe sono moto fantastiche ma la GTR mi ha conquistato per il motore sempre presente ed in tiro, quasi elettrico.
La KGT mi ricorda, passatemi il paragone, la mia vecchia cagiva 125 2tempi... Entrambe vogliono più giri motore di quanti abbia voglia di dargliene.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Grazie a tutti per le belle parole.
Appena riesco a fare qualche km butto giù due righe, promesso.
X Killarney: veramente l'indecisione non era tra RT1200 e GTR, ma tra GTR e KGT. Ha vinto la GTR perché..... Boh, non lo so.... Entrambe sono moto fantastiche ma la GTR mi ha conquistato per il motore sempre presente ed in tiro, quasi elettrico.
La KGT mi ricorda, passatemi il paragone, la mia vecchia cagiva 125 2tempi... Entrambe vogliono più giri motore di quanti abbia voglia di dargliene.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Passarti il paragone ? e come si fà ...vorrebbe dire darti ragione e onestamente non me la sento .....comunque, contento tu ...:rolleyes:
[/U][/B]
Passarti il paragone ? e come si fà ...vorrebbe dire darti ragione e onestamente non me la sento .....comunque, contento tu ...:rolleyes:
Ti approvo!;)
un ex tk
15-04-2009, 08:40
Hai la moto, ci vai sopra, che problemi ti poni?
Buona divertimento con il Kava...
emagagge
15-04-2009, 08:48
Complimenti per l'acquisto! ;)
per quanto mi riguarda, andresti benissimo anche con un Ciao Piaggio (magari elaborato un pochino...) ;)
Passi per il Ciao Piaggio (che cmq è stato un mezzo "storico") ma se avessi preso uno sputer......:snipe::snipe::snipe::chain::chain:
Il Kawa non l'ho ancora visto dal vivo, ma se dovesse venirmi l'idea di passare au una moto di quel tipo ci farei un pensierino....... (l'RT 1200 nun me pias :lol:).
Complimenti per il nuovo "ferro" e facci sapere come va :thumbup:
"Paolone"
15-04-2009, 10:22
Grandissima moto per me..... :eek:
Ora forse sei più degno di tanti altri qua dentro.... :lol::lol:
Adesso basta perdere tempo, ritirala, provala e poi scrivi...
Rimango in attesa.... ;)
teodoro gabrieli
15-04-2009, 13:50
.....se vi fa piacere, posterò le mie impressioni.
......vorrei sapere se posso ritenermi ancora degno di frequentare questo forum
si
si
:cool:
carlo.moto
15-04-2009, 13:59
Complimenti per la potentissima moto!!!! Riprova l'emozione di avere un motore sotto la sella e fai sapere a tutti noi le tue impressioni!!!!
Unico neo: quando la dovrai cambiare saranno dolori ma spero di no. Non ci pensare e divertiti anche per noi:D:D:D
Lo Zingaro
15-04-2009, 14:08
MotorEtto ... guarda quì sopportiamo i tipi con le carote ... figurati ... quindi non ti azzardare nemmeno a non frequentare questi bulicci ... ovviamente mi interessano molto le tue impressioni di guida ... è una moto che mi intriga, ma io ho il kappone a sogliola proprio per il discorso giri e motore elettrico ... magari le tue impressioni postale (o avvisa di averle postate) ache nelle stanze dei Kappa dove c'è gente più vicina alla filosofia della tua GTR .... ovviamente aspettiamo anche le FOTO!!!
Bella moto davvero non ha un motore ha una centrale nucleare sotto il serbatoio.
Bravo bella scelta.
overland
15-04-2009, 20:30
Complimenti gran moto ...aspetto i pareri..
non è il tipo di moto che ci rende degni o meno...quindi....LO SEI! :lol::lol:
kiappadacciaio
15-04-2009, 21:58
Complimenti per il mezzo, la Gtr è l'unica Kawa che attualmente mi attizza (ho letto qualche mese fa su 2ruote un articolo su una prova-tirata Milano Palermo). Posta al più presto che sono curioso.
alcuni per enfatizzare un motore poderoso usano l'espressione "elettrico".
Negli anni 80 quando uscì il K100, veniva denigrato per la scarsa personalità proprio dicendo che aveva una progressione da motore elettrico. Cioè nessuna. Mettiamoci d'accordo sui termini.
Sturmtruppen
15-04-2009, 23:02
Guarda la moto può anche andare, è lo scarico che non si riesce a digerire.
Però...facci sapere.
pacpeter
15-04-2009, 23:09
ottimo acquisto.............. per giunta hai risparmiato un bel pò di soldi rispetto la kgt.........................
tuttounpezzo
15-04-2009, 23:25
sono mesi che la osservo......
è veramente una grande moto:!:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:
carlo.moto
16-04-2009, 14:35
alcuni per enfatizzare un motore poderoso usano l'espressione "elettrico".
Negli anni 80 quando uscì il K100, veniva denigrato per la scarsa personalità proprio dicendo che aveva una progressione da motore elettrico. Cioè nessuna. Mettiamoci d'accordo sui termini.
Personalmente definisco un motore "elettrico" quello che unisce una notevole elasticità ad una bella coppia, che ha una silenziosità di marcia civile e che ha le vibrazioni ridotte al minimo.
P.S. Su questo ultimo punto ritengo che il frazionamento della cilindrata sia essenziale
mollinsky
16-04-2009, 23:04
Ciao MotorEtto io ho appena venduto il gtr e ho comprato un adv 1200,comunque complimenti gran mezzo macinachilometri .
Ps metti lo screen maggiorato perchè l'originale provoca turbolenze al passeggero e ha poca protezione aereodinamica
MotorEtto
17-04-2009, 00:46
Grazie ancora per le vostre risposte. :!::!:
OGGI HO RITIRATO LA KAWASAKI GTR 1400!!!!!!!!:eek::eek:
Purtroppo ho potuto fare solo 100 km e per giunta per motivi di lavoro. :mad::mad:
Prima di esprimere qualsiasi commento sul nuovo acquisto vorrei spendere due parole per la mia ex moto - la mitica BMW R1150RT.:!:
Sono trascorsi circa 4 anni e mezzo da quel giorno in cui entrai nel conce bmw per acquistare una R1150R e mentre parlavo con il titolare sciorinando tutte le mie conoscenze di meccanica e tutte le informazioni raccolte riguardo alla R nelle notti insonni passate al pc, l'occhio mi cadeva sfuggente sulla signora delle tourer.... Era elegante e signorile, una raffinata signora cinquantenne seduta in un salotto con tante provocanti ragazzine semi nude.
Alla fine come un adolescente ho ceduto al fascino della prosperosa signora.
I 58450 km percorsi insieme sono stati di felicità e fedeltà assolute, mai un ripensamento, mai un'incertezza... Ah che donna!!!!!
Insomma della mia "vecchia" RT non posso far altro che parlare benissimo. In 4 anni e mezzo oltre ai normali tagliandi ho sostituito 3 lampadine del faro (anabbagliante) e gli innesti del serbatoio (li ho fatti cambiare per scrupolo!)..... Oltre a questo tanta benzina, tante gomme e purtroppo tanto olio:mad::mad:.
Arrivati a quasi 60 K Km mi si è posto il dilemma: faccio il tagliando comprensivo di cinghia alternatore, pastiglie anteriori (mai cambiate), batteria (ancora buona ma agli sgoccioli - anche questa mai cambiata) e soprattutto ammortizzatore anteriore (ormai alla frutta) ed attendo qualche anno la completa svalutazione oppure la tradisco?
Potete immaginare qual'è stata la scelta!
Per chiudere definitivamente il capitolo RT dico soltanto grazie a questo splendido esempio di intelligenza applicata alla meccanica delle 2 ruote... Rimarrai per sempre nel mio cuore!!!:eek::eek::eek:
Tornando al nuovo acquisto tralascio ogni aspetto puramente estetico e mi riprometto di inserire qualche foto appena posso per lasciare a voi qualsiasi commento in merito.
La posizione in sella alla GTR è leggermente caricata in avanti, non tanto da affaticare le braccia ma quanto basta per garantire un controllo ottimale sulla ruota anteriore... Le gambe sono piegate il giusto.... Insomma la definirei una posizione di guida naturale, dove ogni cosa si trova dove il guidatore se l'aspetta. Farla scendere e salire sul centrale è molto (e dico molto) facile, quasi sorprendente. Una volta in sella l'appoggio dei piedi a terra è totale per via della sella molto comoda ed affusolata sul davanti per lasciare spazio alle gambe. Io sono alto circa 1,87 e con la GTR ho un appoggio a terra molto maggiore rispetto a quello dell'RT con la sella nella posizione di media altezza.
Le leve (freno e frizione) sono regolabili e hanno un'escursione morbidissima. La frizione stacca in modo progressivo e sempre gestibile e le partenze posso avvenire anche senza dare gas (sicuramente il merito è anche della coppia motrice).
In marcia il controllo è totale e dopo qualche km sembra di averla sempre guidata tanto è facile.
Il motore sale di giri con una progressione che potrei definire "da antologia".
La coppia motrice è mostruosa, tanto da poter fare a meno del cambio. Si riesce ad andare in 5° marcia su una salita di almeno il 15% a 1500 giri e riprendere con vigore senza avvertire alcun genere di sussulto o di incertezza. Il cambio è tanto silenzioso e preciso che per capire se una marcia è entrata occorre guardare l'indicatore posto sul cruscotto. La rapportatura e la spaziatura del cambio sono ottime, non si avvertono mai salti o variazioni di velocità in cambiata o in scalata. La sesta è pura libidine per il macinachilometri: a 120-130 km/h il motore viaggia a circa 3000 giri. :rolleyes:
In marcia non si avverte alcun tipo di vibrazione almeno fino ai 4000-5000 giri a cui l'ho provata.
Il freno anteriore si presenta molto potente e molto preciso, con un mordente molto progressivo e ben gestibile. Il freno posteriore non è invece un esempio di potenza per cui è necessario azionarlo con forza.
Le sospensioni garantiscono una notevole scorrevolezza e un assorbimento piacevole delle piccole asperità della strada. Un aspetto che mi ha molto colpito è la totale insensibilità della moto alle imperfezioni del manto stradale, quali giunzioni o rilievi paralleli al senso di marcia.
Per le poche curve che ho potuto fare posso dire che la precisione in curva è millimetrica e la percorrenza è impeccabile.
Ottima la maneggevolezza e la rapidità a scendere in piega, decisamente superiore all'RT. Una volta in moto il peso non si avverte affatto, sembra di avere tra le gambe una 600 sportiva.
Insomma dal punto di vista ciclistico definirei questa moto una delle migliori che abbia mai provato.
La protezione dall'aria è inferiore all'RT ma cmq molto buona. Restano esposti all'aria mani ed avambracci, ma busto e spalle sono completamente "coperti". La prossima settimana monterò in cupolino maggiorato inserito nel prezzo di acquisto insieme al top case.
Per quanto riguarda il motore posso dire solo che per andare in giro per le statali e provinciali della mia zona potrebbe bastare tirare fino a 4000 giri, il resto è solo piacere ed ostentazione di potenza pura.
Per ora ovviamente mi sono limitato ad un regime da rodaggio.
In sintesi posso dire che i punti positivi sono:
- ciclistica impeccabile
- freno anteriore ottimo
- motore fruibilissimo con coppia e potenza superiori alle aspettative
- sistema di accensione senza chiave :D
- capienza borse superiore alle touring bmw
- comandi al manubrio semplici ed intuitivi
- posizione in sella molto confortevole e con ottima capacità di movimento
I punti "negativi":
- freno posteriore con poco mordente
- mancanza delle manopole riscaldabili
- protezione dall'aria minore dell'RT ma cmq da touring (forse questo non è un punto negativo)
- calore dal motore superiore all'RT anche se per ora non fastidioso
- ventola di raffreddamento che si attiva abbastanza rapidamente quando ci si ferma con il motore acceso
- scarsissimo freno motore (rispetto all'RT dovrò riabituarmi ad usare i freni per rallentare)
Insomma come disse tempo fa Barbasma (a proposito: che fine ha fatto?) questa moto è troppo intelligente per il mercato italiano...Oggi non mi resta che confermare. Onore al merito!
P.S. si lo so, sono logorroico! Scusatemi!
carlo.moto
17-04-2009, 08:40
Di moto troppo intelligenti per il mercato italiano ce ne sono diverse, spesso modelli molto diffusi nel Nord Europa vengono trascurati da noi solo perchè non sono esteticamente validi o non sono status simbol.
Lo Zingaro
17-04-2009, 11:26
Complimenti ... ottima descrizione ... mi piacerebbe un paragone con il GT ... ma tu ovviamente hai avuto la RT ... certo che la mancanza delle manopole riscaldate sono una pecca per chi come me usa la moto almeno 350 giorni/anno ... ed il GT ha anche la sella riscaldata ... ma questa Kawa mi intriga molto ...
280eoltre
17-04-2009, 15:51
Adesso però ti iscrivi anche al forum dei "Verdoni"!!
a me non piace questa cosa . come si fa', mah . il kawasaki, e che e'? oibo'
kiappadacciaio
17-04-2009, 21:37
Di moto troppo intelligenti per il mercato italiano ce ne sono diverse, spesso modelli molto diffusi nel Nord Europa vengono trascurati da noi solo perchè non sono esteticamente validi o non sono status simbol.
Una di queste è la notevolissima Suzuki Bandit 1250, diffusissima in Germania. Ah i krukki...gente pratica
Paolo Grandi
17-04-2009, 22:46
Questa moto ha solo due difetti: le mancano le manopole riscaldate e la possibilità di mettere la radio ;)
Ogni tanto la :arrow: sale. Adesso poi che mi dici essere più agile dell'RT.....:rolleyes:
carlo.moto
18-04-2009, 19:11
Una di queste è la notevolissima Suzuki Bandit 1250, diffusissima in Germania. Ah i krukki...gente pratica
Posso aggiungere tra le più piccole, la Suzuki 650 e la Yamaha TDM (in verità un pò bruttina) ma ottima moto
Ale.dagdalgas
18-04-2009, 20:07
Posso aggiungere tra le più piccole, la Suzuki 650 e la Yamaha TDM (in verità un pò bruttina) ma ottima moto
A me il TDM piace... l'800 + del nuovo l'ho guidato più volte e devo dire che va che è una meraviglia... comodo, pratico...
p.s. prima del BMW avevo una Suzuki SV650S che mi ha portato ovunque.
sarà che ho una mentalità un po' krukka...
gran motona
gran motore
ciclistica ben messa
non mi è sembrata più agile della RT ma con un effetto più "lama" in traiettoria
manopole riscaldate?? non sarà mica un problema metterne di after market (costano sicuramente meno di un buon kit di sospensioni che su questa moto c'è già ;-))
uniche vere pecche serie... :
poco comoda per sella dura, postura e protettività scarsa
chi viene da una sportiva non se ne accorge
chi viene da una turistica prima o poi se ne accorge
carlo.moto
18-04-2009, 20:26
Sono un mukkista, ma miritengo vittima di un falso mito, forse siamo in tanti però.....la mukka mi piace
Ti approvo!;)
riapprovo, se posso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |