PDA

Visualizza la versione completa : Autovelox e ricorso per decorrenza dei termini


Albus
14-04-2009, 15:10
Mio padre ha ricevuto una multa per autovelox dopo esattamente 152 giorni dall'infrazione,

so che dopo 150 giorni si può fare ricorso per decorrenza dei termini,
vorrei capire però se i 150 giorni vengono calcolati dall'invio della raccomandata, in questo caso 148 giorni, o quando viene recapitata

mangiafuoco
14-04-2009, 15:37
Dall'invio.

emagagge
14-04-2009, 15:40
Se è come dice Mangiafuoco che sfiga! :mad:

axjani
14-04-2009, 15:42
fa fede il timbro postale d'inoltro della raccomamdata anche se la stessa giunge dopo i fatidici 150 gg

orsowow
14-04-2009, 15:42
..........................

ff1200gs
14-04-2009, 22:17
Purtroppo dall'invio ....
Sei in buona compagnia, consolati

Albus
15-04-2009, 09:32
Ho chiamato il comando centrale della polizia locale di MI,
mi hanno detto esattamente il contrario, cioè vale la data del ritiro della raccomandata...

ff1200gs
15-04-2009, 09:49
Credo che nessun ufficio pubblico si faccia carico degli eventuali ritardi della posta.
Almeno fino a poco tempo fa valeva la data del timbro postale (io sono stato fregato per 2 giorni qualche anno fa)
La buona notizia è che i 150 giorni sono effettivi e quindi includono anche i festivi

Verifica bene in rete su uno dei tanti siti che gestiscono ricorsi o danno consigli e qualora fosse così buon per te tuttavia mi sa che ti hanno risposto in modo inesatto

Tanto per farti un esempio:
www.multalamulta.it
Sul loro sito leggo che la prima consulenza è gratuita

dino_g
15-04-2009, 13:03
I 150 gg valgono dalla data di notifica, che non è il giorno della consegna e dell'invio. E' quando l'atto viene consegnato all'incaricato della notifica.

Albus
15-04-2009, 13:28
Ho chiamato anche la polizia locale che ha emesso il verbale, mi confermano quanto detto dai loro colleghi di Milano.
Devo portargli la documentazione con una lettera dove faccio presente le motivazioni e provvedono all'annullamento.

gene79
15-04-2009, 13:29
confermo, 150 giorni dal giorno successivo all'infrazione fino alla notifica, o al primo tentativo. io ho vinto così. ho fatto ricorso direttamente al Prefetto, così nemmeno lo sbattimento dell'udienza. Eravamo in 7 ad aver preso la multa e in 6 abbiamo vinto. uno ha perso perchè non ha firmato il ricorso :S

The Duck
15-04-2009, 13:30
Sibillino:

La notificazione a mezzo posta (busta verde)La notificazione atti, a mezzo del servizio postale, si esegue mediante l’utilizzo di una busta di colore verde predisposta secondo il modello ufficiale disposto da Poste Italiane e la speciale ricevuta di ritorno.

Alla consegna dell'atto al destinatario provvede il portalettere nel rispetto delle procedure previste dalle legge.

Nel caso di normale consegna della busta contenente l’atto sul quale è già apposta la relazione di notifica eseguita dal messo notificatore, il momento perfezionatorio della notificazione, effettuata a mezzo del servizio postale, si verifica:

per il notificante (in genere la Pubblica Amministrazione), alla data di consegna dell'atto al notificatore (portalettere-agente postale) ovvero, nell'ipotesi di notificazioni dirette, nella data della spedizione;
per il destinatario, alla data di ricevimento dell'atto che è attestata dall'avviso di ricevimento.

claudioHP2
15-04-2009, 13:32
comunque fai ricorso, di solito a Milano non fanno in tempo ad evadere tutti i ricorsi e così scadono. in questo periodo ce ne sono migliaia!