Visualizza la versione completa : Tichettio valvole r1150gs
FrancescoR1150GS
28-02-2005, 13:04
Ciao a tutti!
Un'info.......
Da poco ho acquistao un gs del 2001 con 10000km.
E normale sentire un leggero tichettio valvole o punterie...........???
Il rumore è costante sia a caldo che a freddo
normalissimo :wink:
hai gia fatto il tagliando dei 10000?
se non sei tranquillo, falla sentire a motore caldo a un meccanico bmw e ti togli il dubbio...
cmq è normale, i boxer bmw sono rumorosi di meccanica... 8)
anche la mia stesso anno con 16000km = stessi rumori
...tuuuuuuutto normale :lol:
...vai tranquillo :wink:
che devo dire allora della mia.......una ferramenta tedesca, ma sempre ferramenta!
Deleted user
28-02-2005, 17:50
un gs del 2001 con 10.000 km :shock: :shock: :shock:
Deleted user
28-02-2005, 17:51
a proposito tutto normale. Il boxer e' un po' chiaccherone :D
e' prob la pompa della benzina, poggia l'orecchio nel serbatoio lato ds
La mia sembra che abbia un maniscalco dentro il motore... :evil:
C'è ticchettio e ticchettio...
Non si può giudicare se non si sente.
Per lettera è impossibile dire se va bene o è troppo rumoroso.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
FrancescoR1150GS
02-03-2005, 13:15
No dai!!!!!!! è un tichettio leggero, non pensate ad un battito in testa dovuto a sbronzinamento!!
Si cmq sul lato dx.....ma ho bisognoancora di qualche km. visto che con la mi anuova moto ho fatto solo 160 km.!!x capire tutto bene!
è tutto normale
cmq per tua tranquillità vai da un mecca che conosce
questi motori
enzor850r
02-03-2005, 16:56
Veramente non è tanto normale !!!! Forse non è tanto grave :lol:
Oltre alla regolazione delle punterie (gioco valvole) va eseguito correttamente il gioco assiale bilanciere. Infatti, una non corretta registrazione del gioco valvole può far sentire un rumorino a freddo ma a caldo diminuisce leggermente (grazie alla dilatazione termica). Se le valvole sono ben registrate, te ne accorgi quando userai il vacuometro per l'allineamento dei cilindri, e se senti il rumorino, al 90% è il gioco assiale del bilanciere che va registrato a 0,05mm. Molti meccanici, bmw compresi, registrano questo gioco con una martellata dopo aver allentato il bilanciere. Ma a lungo andare causerà un eccessivo gioco. Io ci perdo un pò di tempo ma ci riesco. L'unico problema è dopo il serraggio. Infatti dopo averlo regolato a 0,05, già nella fase di precarico del dado a 20Nm il gioco diminuisce. Pertanto lo regolo poco più di 0,05, precarico a 20Nm, controllo, dopodichè vado con il serraggio a180°. La moto è silenziosa. Eccovi la foto, notate che uso due spessimetri e non due martelli (alla BMW sono professionisti...usano i martelli in gomma :lol: ) http://xoomer.virgilio.it/bmwr850/dsc00016.jpg
Veramente non è tanto normale !!!! Forse non è tanto grave :lol:
Oltre alla regolazione delle punterie (gioco valvole) va eseguito correttamente il gioco assiale bilanciere. Infatti, una non corretta registrazione del gioco valvole può far sentire un rumorino a freddo ma a caldo diminuisce leggermente (grazie alla dilatazione termica). Se le valvole sono ben registrate, te ne accorgi quando userai il vacuometro per l'allineamento dei cilindri, e senti il rumorino, al 90% è il gioco assiale del bilanciere che va registrato a 0,05mm. Molti meccanici, bmw compresi, registrano questo gioco con una martellata dopo aver allentato il bilanciere. Ma a lungo andare causerà un eccessivo gioco. I ci perdo un pò di tempo ma ci riesco. L'unico problema è dopo il serraggio. Infatti dopo averlo regolato a 0,05, già nella fase di precarico del dado a 20Nm il gioco diminuisce. Pertanto lo regolo poco più di 0,05, precarico a 20Nm, controllo, dopodichè vado con il serraggio a180°. La moto è silenziosa. Eccovi la foto, notate che uso due spessimetri e non due martelli (alla BMW sono professionisti...usano i martelli in gomma :lol: ) http://xoomer.virgilio.it/bmwr850/dsc00016.jpg
Questo problema l'ho già postato in qualche precedente forum, ma nesuno gli ha dato peso...
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
enzor850r
03-03-2005, 12:38
scusate ma ho qualche problema ad inserire le foto
scusate ma ho qualche problema ad inserire le foto
Non preoccuparti, penso che più dell'80% di noi abbia problemi ad inserire le foto.
Io ci ho rinunciato da tempo :!: :cry:
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
...per la foto...con un sano copia incolla si vede benissimo..
Di questo rumirino se ne è già parlato in più occasioni...sul 1100 l'ho fatto un paio di volte...i meccanici usano una martellata, ma c'è un metodo più "ortodosso", che avvicina i due supporti dell'asse del bilancere e consisterebbe nell'allentare i supporti e accostarli, così da ottenere lo 0,05 minimo .... suggerisco di lasciare un bel 0,10...in effetti non è un vero e proprio registro, allentando si riesce a recuperare un po di gioco e permette di accostare i supporti all'asse....questo fa realmente diminuire il rumore di punterie...però non è bene farlo troppo spesso, perchè quei perni che andiamo ad allentare fanno parte del fissaggio della testa al cilindro e batti che ti ribatti..se se ne sfiletta uno ? poi tocca martellare i co@lioni....quindi con cautela ma nn èiù di due massimo tre volte nella vita del motore...la BMW da per buono un gioco compreso fra 0,05 e 0,45.... :shock: ...comunque le valvole lente sono contente...e il motore potente... :wink:
la foto dovrebbe esser questa:
http://img223.exs.cx/img223/1161/dsc000167hp.th.jpg (http://img223.exs.cx/my.php?loc=img223&image=dsc000167hp.jpg)
Per inserire foto:
1) andare su un sito tipo http://imageshack.us/
2)fare l'upload della foto desiderata
3)copiare il contenuto della seconda riga dove dice
"Thumbnail for forums"
4)incollare nel messaggio di qde.
Di solito funzia ;)
BRAVO strike1, complimenti!!!
Così?
http://img237.exs.cx/img237/9435/pict00174qj.th.jpg (http://img237.exs.cx/my.php?loc=img237&image=pict00174qj.jpg)
Foto del lago di Molveno...
Quando si scioglieranno i ghiacci perenni, ci andiamo? 8) 8)
Ci sono riuscito!!! e vaiiiiii!!!! :lol: :lol:
Ciao.
TAPIOCCA
08-03-2005, 19:48
Volevo fare una domandina:
Il dado che tiene il bilanciere va serrato a 20mn e poi di 180° giusto?
Quali sono invece, le coppie di serraggio delle tre viti TORKS che tengono il bilanciere?
18mn?
Grazie a chi mi risponde
Grazie
TAPIOCCA
09-03-2005, 01:48
up
enzor850r
16-03-2005, 13:29
Chiedi a cimina il manuale della tua moto e risolvi i tuoi problemi di taratura e nonsolo :wink:
La mia sembra che abbia un maniscalco dentro il motore... :evil:
Ragazzi, sono esterefatto !! Ho portato la mucca dal meccanico, gli ho fatto sentire il rumore e mi ha registrato i bilancieri. NON FA PIU' RUMORE !!!! :D
Appena l'ha sentita ha detto subito che erano i bilanceri...avevano un gioco elevatissimo...
La ma cosa piu' scioccante e' che la mia moto l'aveva gia' vista e sentita 2 anni fa...ce ne ha messo di tempo...per capire cos'era :D :D
...intanto ci ho fatto piu' di 40.000 km :D
LAMPS :o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |