Entra

Visualizza la versione completa : scala rider Q2 – Bitland BT2 – Cellular Line?


effegi
12-04-2009, 21:59
Si, mi servirebbe un vero consiglio perchè spesso sono le piccole cose che fanno la differenza e vorrei iniziare a progettare l'acquisto di uno dei tre interfoni partendo da quelle che sono le mie esigenze e le mie forniture.

Forniture:
- caschi 2 Shoei Multitech modulari
- sorgente unica un cell Nokia N79 con GPS, lettore MP3, Radio FM (ma non so se può essere utilizzata via bluetooth quindi ancor meglio se la radio FM è già nell'interfono) e ovviamente telefonate in/out,
- N79 collocato sul ponte raiders con un supporto Touratech x Garmin QuestII leggermente modificato.

Esigenze:
Ascolto in stereo wireless (bluetooth probabilmente) di ogni sorgente (GPS-MP3-FM-interfono con passeggero-chiamate in/out)
Ascolto prevalente Radio FM
Possibilità di interrompere l'ascolto FM o MP3 o interfono per dare priorità al GPS o alle telefonate in arrivo.
Non mi interessa la funzione moto/moto.

Spero solo che qualche grande esperto in interfoni mi sappia dare la dritta giusta.
Grazie a tutti in anticipo...

cardio
12-04-2009, 22:35
Ti preannuncio che non ne verrai a capo.

Purtroppo ci sono pareri molto discordanti.
Sono di questa opinione perchè per me è stato lo stesso: alla fine mi sono orientato sul cellular line (ho anch'io un Multitech della Shoei). L'auricolare è mono ma sto valutando l'acquisto dell'accessorio stereo.
Il mio parere è che l'apparecchio in questione (Cellular line) fa il suo lavoro ma è "senza infamia e senza lode". Per questo, visto che cerco funzioni più complesse (musica mp3 decente e stereo nativo), sono anch'io alla ricerca dell'interfono ideale. Seguirò attentamente la discussione. ;)

giorgio666
12-04-2009, 23:03
se controlli meglio c'è gia una discussione sulla cosa, io personalmente ho da qualche giorno un cardo q2 e ne sono felicissimo

Hedonism
13-04-2009, 11:32
credo che il Q2 faccia tutto, in piu' ha integrata la radio in ogni auricolare quindi ognuno puo' ascoltare la stazione che preferisce (fino a 6 memorizzabili ma ovviamente senza RDS)

effegi
13-04-2009, 11:43
nel sito ufficiale Cardo c'è anche un Q2 denominato "Multiset", che differenze dovrebbe avere rispetto al Q2?

(mi sorge anche un altro dubbio...ma il Nokia N79 manda le info GPS, MP3 e radio FM anche via bluetooth o solo lo usa solo per le telefonate?)

smarties
13-04-2009, 18:02
il q2 normale è singolo, il multiset è doppio (pilota+passeggero).

marcogiesse
15-04-2009, 09:35
Ciao non riesco a trovare la differenza tra il multiset e il teamset per favore mi illuminate:!::!::!:

:?: marco

Hedonism
15-04-2009, 09:41
il q2 in confezione con due auricolari e' proposto in due versioni,

la prima, piu' economica ha due auricolari differenti, quello con il logo arancione per pilota e quello con logo verde per il passeggero.

in questo caso solo l'auricolare con logo arancione e' munito di funzione bluetooth, e solo questo si collega a gps/telefono, il collegamento con il passeggero avviene via radio e non via bluetooth l'audio potrebbe risentire di eventuali interferenze.

l'altro kit invece ha due auricolari identici, logo arancione, costa dipiu' (ad imola pagato 250 euro contro gli oltre 320 di listino) hanno tutti e due le stesse funzioni bluetooth e sfruttano questo protocollo per comunicare fra loro. i collegamenti ad apparecchi bt sono gli stessi per entrambi gli auricolari

marcogiesse
15-04-2009, 10:08
Grazie Hedonism sei stato chiarissimo:D:D , non è che il negozio dove hai comprato il tuo vende anche su internet??

:?: marco

smarties
15-04-2009, 16:57
Hedonism, visto che sei così afferrato in materia, potresti chiarirmi questo dubbio?

Possiedo il Cardo base, per intenderci quello bianco fornito con il tom tom rider 2.
Se acquistassi il cardo q2 mono (arancio) e lo installassi sul mio casco, mentre "pioppassi" il bianco alla mia zavorrina, potrei:

Pilota: (cardo arancio)
1) sentire la radio del cardo
2) sentire indicazioni del tom tom con le relative telefonate
3) colloquiare con la zavorrina in bluethoot senza le interferenze che ci potrebbero essere via "radio"

Zavorrina: (cardo Bianco)
1) colloquiare solo con il pilota ( non può telefonare nè ascoltare musica )

Correggimi se ho sbagliato qualche punto.
Grazie 10.000

enzor850r
17-04-2009, 08:48
Ciao non riesco a trovare la differenza tra il multiset e il teamset per favore mi illuminate:!::!::!:

:?: marco

http://www.cardowireless.com/product_compare/84,4886

Sono indeciso tra il midland BT2 ed il cardo q" multiset. Per il midland, da quello che ho letto sul sito, per ascoltare decentemente la musica, è consigliabile acquistare gli auricolari Hi Fi codice c895. Per il cardo non se già li monta di serie o non sono previsti. Mi sembra che sono uguali tranne per la radio fm. Per chi ha il cardo, ma per il modulare (schubert C1) il braccetto microfono com'è? Rigido attaccato all'apparecchio?
Perchè il Midland da due possibilità.
Il cardo l'ho trovato a 225 ed il midland 205. Quindi non sarà il prezzo a decidere... siamo lì.

Mauretto
17-04-2009, 12:47
Ciao a tutti..Vorrei togliermi un dubbio..
ho letto le vostre discussioni ma non sono riuscito ancora a trovare una soluzione chiara..
Se acquistassi un Q2 logo arancio per tutti e due gli auricolari sarà possibile comunicare moto/moto?
e se la risposta fosse NO,quale mi consigliereste?

fede1970
19-04-2009, 01:13
Ciao a tutti. Avete mai sentito parlare degli auricolari bluetooth HS830 MOTOROLA? Da informazioni non ben verificate pare che :
- Comunicano tra di loro e vengono venduti come interfono per moto.
- Non si trovano in Italia ma è possibile acquistarli all'estero con una settantina di euro
Ne sapete qualcosa in più e magari se qualcuno li avesse provati...... Grazie e ciao.

smarties
21-04-2009, 16:46
troppe domande...................

fede1970
24-04-2009, 01:53
Ok smarties...... Ti do qualche risposta.
Ho rischiato l'acquisto visto che il costo e' basso (57 euro la coppia).
Sono arrivati stasera.
Batterie ricaricabili autonomia in convers. 6 ore e 12 ore in stand by
sono 2 auricolari con miocrofono della motorola (appunto hs830)
si riconoscono e si interfacciano automaticamente con sistema bluetooth.
Uno funge da apparecchio principale e puo' riconoscere altri 3 apparecchi (telefono gps e mp3 ad esempio) oltre all'altro auricolare.
Si mette la cuffietta nell'orecchio e il microfono e' appeso con un sottilissimo filino, la qualita' trasmessa e' ottima e come accessori venduti separatamente (non so a quanto) ci sono il supporto per il casco e il microfono da casco con barretta rigida.
Il comando (se non si acquistano gli accessori di cui sopra) e' appeso al collo con una cordicella.
Non si trova in italia.
L'impressione iniziale e' quella di aver risparmiato 200/250 euro visto il costo della midland e della cellular line. Il tempo mi dira'..... E ve ne daro' testimonianza se invece ho buttato 57 euro dalla finestra.
Lamp a tutti.

Hedonism
24-04-2009, 08:48
Ciao a tutti..Vorrei togliermi un dubbio..
ho letto le vostre discussioni ma non sono riuscito ancora a trovare una soluzione chiara..
Se acquistassi un Q2 logo arancio per tutti e due gli auricolari sarà possibile comunicare moto/moto?
e se la risposta fosse NO,quale mi consigliereste?

ti confermo che puoi comunicare moto a moto.

il sistema prevede due modalita' di attivazione dell'interfono:

1) la vocale
2) manuale

ad ogni auricolare e' possibile accoppiare due auricolari, il primo sarà il compagno principale (passeggero per esempio), il secondo sarà il compagno secondario (moto 2 per esempio) , ovviamente puoi scegliere a chi assegnare il principale ed a chi il secondario

detto questo per scegliere con chi parlare si procede così:

1) se e' attiva la funzione VOX (attivazione vocale) quando parli comunichi direttamente con il SOLO compagno principale, per parlare SOLO con il compagno secondario devi premere un pulsante, per chiudere la conversazione lo ripigi.

2) modo manuale: per iniziare la conversazione con il compagno principale bisogna premere UNA volta il pulsante di attivazione e ripigiarlo a fine conversazione; per parlare con il compagno secondario (per esempio moto2) devi premere il pulsante di attivazione DUE volte (tipo doppio click del cmp)

taichi1997
24-04-2009, 16:13
Hedonism, visto che sei così afferrato in materia, potresti chiarirmi questo dubbio?

Possiedo il Cardo base, per intenderci quello bianco fornito con il tom tom rider 2.
Se acquistassi il cardo q2 mono (arancio) e lo installassi sul mio casco, mentre "pioppassi" il bianco alla mia zavorrina, potrei:

Pilota: (cardo arancio)
1) sentire la radio del cardo
2) sentire indicazioni del tom tom con le relative telefonate
3) colloquiare con la zavorrina in bluethoot senza le interferenze che ci potrebbero essere via "radio"

Zavorrina: (cardo Bianco)
1) colloquiare solo con il pilota ( non può telefonare nè ascoltare musica )

Correggimi se ho sbagliato qualche punto.
Grazie 10.000


ATTENZIONE, il cardo Q2 non funziona in modalità BT con il TT rider, quindi per le indicazioni vocali devi usare ll dispositivo BT del rider e collegarlo come fosse un mp3, con il cavo alla basetta del Cardo Q2

Hedonism
24-04-2009, 16:27
grazie Taichi,

io ho lo Zumo ma lo tengo scollegato dal Q2 che uso solo come interfono.

quando vado in giro inoltre detesto ricevere le telefonate (99% di lavoro) quindi anche il telefono rimane spento o con il bt disattivato.

smarties
24-04-2009, 18:56
ATTENZIONE, il cardo Q2 non funziona in modalità BT con il TT rider, quindi per le indicazioni vocali devi usare ll dispositivo BT del rider e collegarlo come fosse un mp3, con il cavo alla basetta del Cardo Q2

praticamente allora dovrei andare in giro con un cavettino collegato tra il cardo del casco e il navigatore?????

smarties
24-04-2009, 19:16
Quindi per avere le informazioni vocali dal navigatore e quindi rispondere al telefono e poter parlare con la zavorrina cosa mi consigliate tenendo in considerazione che ho il cardo fornito con il tom tom?
O è necessario che cambi entrambi?

GSCONROTELLE
26-04-2009, 17:09
Esperienza personale, Cellular Line

Tabaz
26-04-2009, 19:42
quindi se ho capito bene il Cardo venduto insieme al TT rider lo si può usar solo con il TT r e non è possibile accoppiarlo ad un altro CARDO di nessun tipo ed usarlo come interphono???? se è così il mio è in vendita!!
Mi sembra strano però che il Q2 non riesca ad interfacciarsi al TT rider, sul sito della CARDO dicono che si può connettere ai navigatori...

enzy
27-04-2009, 22:02
Hedonism, visto che sei così afferrato in materia, potresti chiarirmi questo dubbio?

Possiedo il Cardo base, per intenderci quello bianco fornito con il tom tom rider 2.
Se acquistassi il cardo q2 mono (arancio) e lo installassi sul mio casco, mentre "pioppassi" il bianco alla mia zavorrina, potrei:

Pilota: (cardo arancio)
1) sentire la radio del cardo
2) sentire indicazioni del tom tom con le relative telefonate
3) colloquiare con la zavorrina in bluethoot senza le interferenze che ci potrebbero essere via "radio"

Zavorrina: (cardo Bianco)
1) colloquiare solo con il pilota ( non può telefonare nè ascoltare musica )



Esatto. Io ce l'ho e funziona proprio cosi'. Il mio Cardo Q2 si e' collegato senza problemi al TTRider 2 ed allo zainetto ho dato il Cardo Scala Rider incluso nella confezione del Tomtom.

Mi vanno tutte le funzioni menzionate sopra con una precisazione:

In un collegamento tra un Cardo Q2 ed un Cardo ScalaRider e' SOLO il Q2 che puo' iniziare una conversazione.... una volta iniziata sia pilota che passeggero possono chiacchierare senza problemi. Questo significa che se il mio zainetto (che ha lo ScalaRider incluso nella confezione Tomtom) vuole parlare ha 2 possibilita': pigiare il bottoncino sul suo interfono o pacca sulla spalla affinche' attivi la comunicazione.
Per lo stesso motivo se lei parla ed io invece sto zitto per piu' di 30 secondi (cosa molto frequente :lol: ) la comunicazione comunque si disattiva a meno che l'abbia iniziata lei pigiando il bottoncino del suo interfono.

@ Tabaz: Non e' come dici.... l'accoppi eccome e si sente pure bene.

smarties
28-04-2009, 09:43
G R A Z I E enzy mi hai risolto un problema ESISTENZIALE:!::!::!:
nessuno fin'ora era riuscito ad aiutarmi...... domani vado ad acquistare il Q2 singolo.

enzy
28-04-2009, 10:00
Se proprio vuoi essere sicuro portati dietro il TTRider e provalo prima di acquistarlo....

Pumba71
28-04-2009, 11:07
La scimmia interfonoha raggiunto livelli mostruosi:arrow:...ma prima di fare l'acquisto volevo capire un ultima cosa:
i due auricolari si possono collegare a due telefoni distinti?
Per capirci...il guidatore si collega al proprio telefono, la zavorrina invece al suo?!?!

enzor850r
28-04-2009, 18:05
Ho finito di montare il tutto sui due schubert C1. All'inizio ero un pò dubbioso sulla riuscita, ma alla fine sono riuscito a montarli e malgrado il mio multiset Q2 è quello con i microfono extra lunghi (così è scritto sulla confezione), il mic non arriva perfettamente al centro della bocca. La figata è la possibilità di collegare tramite BT ognuno il suo telefono (X PUMBA71), ognuno si ascolta la sua stazione radio ed ognuno si ascolta la sua musica su mp3. Allora mi domando... ma che l'ho comprato a fare l'interfono? Ovviamente è una battuta :)
La qualità audio è buona, basta centrare bene gli auricolari. Una volta fatto il riconoscimento dei cellulari e dei due interfoni, basta accendere gli interfoni ed attivare il BT sul cellulare. Basta. Se sono stati accoppiati in precedenza si riconoscono autamaticamente. Se stai ascoltado la radio o l'mp3 e ti arriva una chiamata rispondi soffiando sul microfono, una volta terminata la telefonata ripassa in automatico sulla musica... ma dopo circa 30 secondi. Basta risoffiare o dire qualche parola e la musica torna immediatamente. Comunque questi sono dettagli.
Ora sono alla ricerca di un cell/gps che trasmetta via BT i comandi del navigatore, le telefonate e l'mp3. Quelli che ho trasmettono via BT sono le telefonate. Penso che l'unica è trovare un cell con l'antenna GPS integrata o con più canali BT.
Chi mi aiuta?

Pumba71
28-04-2009, 18:19
Grazie Enzo:lol:...corro a comprarlo:arrow::arrow:

drmask
28-04-2009, 19:29
Il cardo l'ho trovato a 225 ed il midland 205. Quindi non sarà il prezzo a decidere... siamo lì.

Hai trovato questi prezzi online o in un negozio "fisico" .... ?

(la scimmia interfonica galoppa anche su di me :lol: )

El Gringo
28-04-2009, 21:57
Non dimenticate di considerare anche l' installazione.
Io ho il cellular line da più di un anno... e a differenza degli altri... ha il braccetto reggimicrofono interamente all' interno del casco. L' apparato esterno è collegato al braccetto interno mediante un sottilissimo cavo.

Tabaz
28-04-2009, 22:44
@ Tabaz: Non e' come dici.... l'accoppi eccome e si sente pure bene.

Oggi sono stato da motoaction ad imola.... mi hanno detto che il cardo compreso nella confezione del TT rider 2 si chiama "SOLO" proprio perchè non comunica con nessun altro.... ma.... non ci capisco più niente!!

mi sa che vendo tutto e mi prendo un una coppia di cellular line....

Enzy, di che colore è il logo del tuo scala rider? per intenderci, il mio è tutto nero con il logo argentato.... il TTR2 l'ho comprato un anno fa, magari adesso l'hanno cambiato... boh...

Appena sarò riuscito a fare qualche prova vi faccio sapere.

enzy
28-04-2009, 23:05
Il mio Scala Rider ha il logo color argento (la dicitura SOLO pero' non compare da nessuna parte....) mentre il logo del Q2 e' arancione.

Appena preso il Q2 l'ho associato (seguento la procedura descritta sul manuale) allo Scala Rider del Tomtom. Una volta fatto questo ho fatto riconoscere sempre il Q2 dal TTRider2.

Se il tuo interfono comunica con il TTrider2 non vedo perche' non puo' collegarsi ad un'altro interfono Cardo. Ma con il TTrider e' sempre andato?

enzor850r
29-04-2009, 08:40
Hai trovato questi prezzi online o in un negozio "fisico" .... ?

)

Online devi chiedere il modello 2009 e se ti interessano i microfoni lunghi devi specificarglielo. 236 euro con la spedizione

Pumba71
29-04-2009, 08:55
Preso!!!!:lol:...ovviamente il q2.
Modello 2009, con asticella più lunga e microfono appiattito.
Pagato 250 in negozio.:confused:..un po' di più di quanto si trova su internet, ma avere un negozio di riferimento in caso di qualsiasi peroblema mi tranquillizza di più, e così si può anche spendere qualche € in più!!
Ora il primo dilemma: il negoziante si è raccomandato di fare bene la prima carica..."almeno 12 ore" mi ha detto:rolleyes:.....
sulle istruzione trovo la raccomandazione di tenerlo in carica 5 ore, ma poi, su un libretto aggiuntivo delle stesse, c'è scritto "4 ore" ....:mad::mad:
..insomma....quanto tempo occorre tenerlo sotto carica!????:confused:

Per il resto la prima impressione, vedendo i materiali e la confezione, è molto buona....spero di riuscire a testarlo meglio nei prossimi giorni.

Pumba71
29-04-2009, 12:23
AIUTO:rolleyes:.....dopo circa 3 ore il led rosso, che segnala la ricarica, si è spento!!
Secondo le istruzioni significa che i ricevitori sono carica, ma le stesse istruzioni dicono che la prima carica deve essere di 4 o 5 ore!!!!
Che faccio?????? :mad: Stacco? Lascio fondere i ricevitori????

drmask
29-04-2009, 12:24
Online devi chiedere il modello 2009 e se ti interessano i microfoni lunghi devi specificarglielo. 236 euro con la spedizione

ottimo, ma online dove ?? :lol::lol::lol: ....

enzor850r
29-04-2009, 18:19
Pumba ciò che c'è scritto è di riferimento in generale. Posso dirti che alla prima ricarica un interfono si è ricaricato dopo le 6 ore, l'altro dopo 12 ore era ancora acceso. L'ho usato 5 minuti, l'ho rimesso sotto carica ed ha completato il suo ciclo di carica. A 250 euro l'avrei preso anch'io al negozio. Ma in zona mi hanno chiesto 280 euro e se volevo i mic lun ghi dove comprarli separatamente.
drmask hai un mp

Pumba71
30-04-2009, 11:02
Grazie Enzo. :cool:

effegi
01-05-2009, 22:55
Una domanda per Hedonism o chi si sente in grado di rispondermi: io e la mia ascoltiamo la stessa musica caricata sulla microSD del cell. che essendo in Bluetooth può trasmettere al Cardo Q2. La mia domanda è: posso associare il BT del cell sia al mio dispositivo che a quello del passeggero?

smarties
02-05-2009, 12:51
Recensione provvisoria Cardo

Acquistato Giovedi Cardo q2 singolo, braccetto lungo spugna piatta.
Abbinato a Tom Tom con cellulare bt Blackberry Storm e zavorrina provvista di Cardo Solo (logo argento).
Utilizzato nella sola giornata di ieri.
Dopo la consueta prima carica di 12 h e la non facile ed esteticamente gradevolissima installazione su Multitech e RAID 2 ho iniziato il mio tour con zavorrina.

Collegamento TOM TOM - CARDO ottimo
Grazie alle indicazioni stradali di "Giacobazzi" quasi si può fare a meno di guardare il poco nitido schermo del tom tom in pieno sole. Tale sorgente è primaria/prioritaria e di conseguenza ogni altro segnale in transizione sul cardo in quel momento viene annullato dall’indicazione vocale del tom tom.

Collegamento CELLULARE - CARDO buono/ottimo
La chiamata passa attraverso il TOM TOM e di conseguenza vi è la visualizzazione del chiamante e con la pressione sullo schermo del tom tom si può accettare o meno la chiamata. Il dialogo a velocità di codice è ottimo tanto più che l'interlocutore non credeva che stessi circolando in moto.

Collegamenti interfonico PILOTA - PASSEGGERO buono
dopo un pò di peripezie nel regolare il volume (che con i guanti i tastini del cardo sono assai difficili da azionare ) devo dire che si può mantenere una buona conversazione a patto che non si superino certe velocità in quanto il sottofondo del vento diventa fastidioso e rende poco comprensibile la conversazione.
Per il problema di azionamento dei pulsanti, ho mantenuto attivo il vox, e purtroppo l'innesto dello stesso mi ha fatto perdere la voce alla fine della giornata, ma ha fatto sbellicare ogni volta la zavorrina che mi sentiva, via etere, fare versi da celebroleso.
Probabilmente devo provare un pò tulle le frequenze tonali per trovare quella che eccita il vox con più facilità.

Ascolto della radio del CARDO - insufficiente (provvisorio)
Sarò stato in una zona un poco in ombra, ma trovare una buona stazione e mantenerla per un po’ Km mi ha subito scoraggiato tant’è che dopo 5 minuti di tentativi ho spento tutto senza più riprovare.

Se avete difficoltà nel configurare la connessione tra Tom Tom e cardo fate un bel Hard reset e con molta probabilità funzionerà tutto a meraviglia.

asdolo
03-05-2009, 01:34
per conferma: vorrei acquistare un Cardo Q2, non ci sono problemi se lo collego via Bluetooth ad un nokia che uso come navi (tomtom mobile) e logicamente per telefonare vero?
per chi l'ha acquistato online: quale sito mi consigliate?

smarties
03-05-2009, 07:17
secondo me non ci sono problemi, però non ho mai avuto un Nokia e di conseguenza nn posso giurarci.

effegi
03-05-2009, 09:35
...ribadisco la mia richiesta di aiuto, ossia sapere come si comporta un cellulare Bluetooth con i due Cardo (pilota e éasseggero) se lo utilizzo come lettore MP3, nel senso di sapere se i brani MP3 del Nokia possono essere ascoltati da entrambi (pilota e passeggero) o solo da uno dei due, in quanto non riesco a far fare al Nokia l'associazione in bluetooth con entrambi se non disconnettendo uno dei due Cardo (o quello del Pilota o quello del Passegggero).
Un grattacapo al quale non riesco a dare soluzione se non rivolgendomi a chi già lo usa in questa configurazione, che poi al posto del Nokia potrebbe esserci come sorgente audio anche un GPS bluetooth con scheda di memoria carica di MP3, di fatto i termini della mia domanda non cambiano.

Chi ha fatto positivamente questo duplice collegamento, da Nokia ai due Cardo (che sono i Q2 teamset, gli arancioni), potrebbe cortesemente indicarmi la procedura?

10.000 grazie..

enzy
03-05-2009, 10:59
Se il cell riesce a trasmettere anche la musica (dipende dal telefono perche' non e' detto che il BT serva anche per quello, su alcuni cell. serve solo per le telefonate) penso che lo possa fare solamente con un solo interfono. Mi sembra che sia proprio la tecnologia bluetooth che non consente di comunicare con piu' apparecchi contemporaneamente.

Tugla
06-05-2009, 06:16
Ma nessuno vuole provare il nuovo Cellular Line F4 ?!?!?!

Dopo aver letto le caratteristiche, causa :arrow:, ho acquistato al volo.

drmask
06-05-2009, 12:57
Dopo la consueta prima carica di 12 h e la non facile ed esteticamente gradevolissima installazione su Multitech ....

domanda ...

a casco chiuso il microfono crea qualche problema con il Multitech ? ... perché io con il mento sono molto molto vicino al rivestimento interno del casco ...

smarties
06-05-2009, 14:51
domanda ...

a casco chiuso il microfono crea qualche problema con il Multitech ? ... perché io con il mento sono molto molto vicino al rivestimento interno del casco ...

insomma........ non è il massimo della vita. Io praticamente l'ho incastrato tra labbra e mentoniera...... non lo "ciuccio" ma poco ci manca.

Jeffry
06-05-2009, 17:26
Ma nessuno vuole provare il nuovo Cellular Line F4 ?!?!?!

Dopo aver letto le caratteristiche, causa :arrow:, ho acquistato al volo.

Ci sto pensando anch'io. Mi sembra il migliore (ho esperienza con il modello precedente). Attendo notizie sulle prime impressioni

andkappa
03-08-2009, 23:33
novità sull'F4??