PDA

Visualizza la versione completa : Brevi impressioni K1200S


xero70
28-02-2005, 12:01
Dopo una lunghissima settimana di cattivo tempo ed impegni lavorativi, finalmente ieri ho potuto fare una breve prova con le seguenti impressioni:
Inizio con un breve tratto autostradale dove si capisce subito il suo passo da velocista, mi da una buona protezione aerodinamica (ma qui il merito è mio, dono alto 1.67!!!!!), grande sicurezza in curva ma mi chiedo a cosa serviranno le prime 5 marce, infatti la sesta mi sembra un tantino corta, in compenso se vuoi aumentare il ritmo basta aprire il gas e dopo i 7000 giri ti arrivva una spinta accompagnata da un urlo di motore-scarico da paura.
Lascio l'autostrada e faccio un bel tratto di misto stretto (costa Sorrentina) dove mi ha sorpreso per l'agilità e la facilità di scendere in piega, basta inserire solo la seconda marcia e ti diverti veramente. Nota dolente........il minimo motore.
Infatti quando chiudi il gas scende facilmente fino ai 2000 giri, ma dopo sembra assestarsi e ciò avviene mentre ti trovi nel punto di corda della curva.
Vi assicuro che è una sensazione bruttissima e mi ha causato anche qualche lungo in curva, qualcuno ha già scritto che deve rodare il motorino dell'accelleratore, speriamo.
Altro particolare che non gradisco e la pesantezza della frizione. Sono abituato a frenare e tirare la frizione con due dita, e vi assicura che stare fermi al semaforo e nel traffico risulta abbastanza antipatico.
Per il resto sono molto soddisfatto, sui consumi non sono ancora in grado di commentare, ma penso che sia una buona bevitrice.
Queste sono le mie brevi impressioni, spero che il tempo ci aiuti per poterla provare meglio.

Tricheco
28-02-2005, 12:02
gran ferro 8)

b10m
28-02-2005, 12:48
Bella e' bella... mi chiedo se non sia un po' troppo cavallerizzata per le nostre strade e i nostri limiti

onofriodelgrillo
28-02-2005, 14:06
Gran mezzo! Io ci ho fatto solo 10 km ma sono bastati....minkia che motore!!! :o

ipotenus
28-02-2005, 14:37
Non so dirti del motore, ma mi sembra una moto bellissima.
Che la paragona alla CBR XX, non l'ha vista bene ...

Ero andata dal concessionario per l'RT e quando l'ho vista grigia, ho vacillato :shock:

Logistich
28-02-2005, 16:22
Bravo xero70!
Ma non andare troppo spesso sopra i 7000, sei in rodaggio :wink:
Hai preso anche le sospensioni elettroniche?

xero70
28-02-2005, 17:30
Grazie logistich per avermi ricordato del rodaggio, ma sai la tentazione è tanta e solo tu mi puoi capire cosa significa, al contrario di chi osa chiamarla "gran ferro" solo perchè ho raccontato di piccoli problemi che ho notato alla prima prova.
Si, ho preso le sospensioni elettroniche, per il momento l'ho provata senza passeggero e ho notato reazioni diversi con i vari settaggi, ma ancora non me la sento di dare un giudizio anche perchè le condizioni dell'asfalto e "la puzza di tutto" nuovo mi invitavano a stare tranquillo.
Spero a presto per nuove impressioni.................

Gattonero
28-02-2005, 19:37
...solo tu mi puoi capire cosa significa, al contrario di chi osa chiamarla "gran ferro" solo perchè ho raccontato di piccoli problemi che ho notato alla prima prova................


"Gran Ferro" solitamente al nord è un complimento. :wink:

Lammpss

Renn Sport
28-02-2005, 21:01
Per 5000 euro in meno meglio la cbr 1100 xx ,super collaudata e super affidabile. Chiaramente non e da Fighetti come il K 1200 s.

SulaSei
28-02-2005, 22:38
Questa sentenza ci mancava :P

Per quanto riguarda il problema in chiusura, già lamentato da The Duke e Logistich, devo dire che non l'ho avvertito, riscontrando invece un buon freno motore.

Credo che dipenda da alcune regolazioni, oltre naturalmente dallo stile di guida; solitamente preparo la curva con anticipo e ci entro già con un filo di gas, probabilmente abituato col TDM che ha un problema di on-off non indifferente.

Ieri per fare un pò di pieghe son dovuto andare sugli svincoli delle tangenziali, il resto delle strade è impraticabile, piene di polvere o sale.
Dopo uno svincolo, mi si è spalancata davanti una doppia corsia contornata da barriere antirumore completamente deserta; ho avuto la malaugurata idea di provare ad aprire: il risultato è stato che superati i 7.000 si è alzata. O almeno questa è stata la sensazione, perché ho mollato subito e giurato che non lo rifarò mai più :wink:

Logistich
28-02-2005, 22:45
Per 5000 euro in meno meglio la cbr 1100 xx ,super collaudata e super affidabile. Chiaramente non e da Fighetti come il K 1200 s.

Questa è molto da barbasma :wink:

Logistich
01-03-2005, 10:56
Per quanto riguarda il freno motore io sento il problema solamene in ciclo urbano:
quando sono fuori città come dice giustamente sulasei il problema non si avverte perchè la cura viene preparata, ma in città quando scali per fermarti senti come se passasse un secondo/due tra il momento in cui lasci la frizione e quando il motore incomincia a frenare la moto.
Sicuramente è un problema di regolazione :wink:
La moto adesso è dal mecca, quando la riprendo vediamo i risultati.

barbasma
01-03-2005, 11:11
Per 5000 euro in meno meglio la cbr 1100 xx ,super collaudata e super affidabile. Chiaramente non e da Fighetti come il K 1200 s.

Questa è molto da barbasma :wink:

questa è molto da BOXERFOREVER... :wink:

Granito
01-03-2005, 11:32
Gran moto :wink:

Su motociclismo di marzo scrivono che in occasione del "richiamo" agli asse a camme hanno risolto altre magagne della moto :shock: : rimappatura centralina, rivisti camera di combustione e pistoni per diminuire consumi e regolarizzare erogazione, cambiati uniball dello sterzo per eliminare giochi di funzionamento :shock: :shock:

allora mi chiedo...ma se non ci fosse stato il richiamo in fabbrica x gli asse a camme, bmw avrebbe consegnato ai clienti una moto priva di adeguata messa a punto :shock: :x ...

nulla da dire sul k1200s 8) (anche se costa un botto :o ), ma mi lascia perplesso bmw... pur di sfornare (belle) moto a raffica, trascura "aspetti" importanti... :?

certo che 167cv sotto il c@@o sono tanti... :D :wink:

Logistich
01-03-2005, 11:55
Per 5000 euro in meno meglio la cbr 1100 xx ,super collaudata e super affidabile. Chiaramente non e da Fighetti come il K 1200 s.

Questa è molto da barbasma :wink:

questa è molto da BOXERFOREVER... :wink:

-chiedo venia! :D
E' vero questa e da boxerforever! :wink:

xero70
01-03-2005, 12:29
Chiedo umilmente scusa, non sapevo che gran ferro al nord è un complimento, qui al sud lo usiamo come sfottò!!!!!
Per Sulasei:
Mi fa piacere che non hai riscontrato il problema in decellerazione, questo vuol dire che è solo un problema di regolazioni, magari ci possiamo un poco amareggiare visto i soldini spesi, ma se c'è rimedio e in modo (spero) veloce, tutto bene.
Ti confermo che il fatto che si sia alzata non è una sensazione, a me è capitato quando l'ho provata a Misano, bella sensazione sentire il bisonte che si alza.

Per quanto riguarda il confronto con CBR XX non sono proprio d'accordo, magari quando Honda si deciderà ad aggiornarla si vedrà. :lol: :lol:

Logistich
01-03-2005, 12:42
seeeeeeeeeeeeeee...............
l' unica volta che l' honda ha provato ad aggiornare qualcosa è succeso un puttanaio :lol: :lol: :lol: