Entra

Visualizza la versione completa : Avete mandato la letterina al sindaco?


wildweasel
12-04-2009, 17:48
Io lo faccio tutti gli anni, a due/tre comuni che so io... :cool:

Egregio signor Sindaco del Comune di ……,
le comunico che a suo tempo ho provveduto ad effettuare il pagamento, nei tempi e nelle modalità previste dalla vigente normativa, della sanzione pecuniaria di euro …… relativa alla violazione dell’art. 142/…… del C.d.S. (circolava alla velocità di km/h …… ove il limite era di …… km/h) accertata in data …… tramite apparecchiatura Autovelox mod. …… nella via …… all’altezza del km …… in direzione …… .
Nel congratularmi con lei per la evidente solerzia che l’amministrazione del Comune di ……, tramite gli organi predisposti, pone nel controllo del territorio e nella regolamentazione della circolazione stradale, mi pregio di informarla che, così come è avvenuto sin dal periodo di tempo successivo alla notifica della suddetta infrazione, i miei itinerari mototuristici continuano anche per quest’anno a non prevedere il passaggio e/o la sosta nel territorio del suo Comune, nemmeno per il piacere di prendere un caffè.
E’ mia ponderata convinzione, infatti, che in Italia esistono altri posti che non conosco ancora e alla visita dei quali mi sembra ragionevole dare priorità rispetto alle località in cui ho già avuto modo di transitare ancorché in esse, ed è il caso del suo Comune, il sottoscritto non abbia, contestualmente al transito, avuto occasione di saggiare la cortese ospitalità.
Naturalmente le confermo che, a questa mia decisione e alle motivazioni alla base di essa, continuo a dare il più ampio risalto nel tessuto sociale nel quale sono inserito e nei modi e nelle forme che la legge mi consente e che ritengo più confacenti alla bisogna.
A lei, che certamente è profondo conoscitore e attento osservatore della realtà locale del suo Comune, con particolare riferimento al contesto economico e commerciale relativo alle locali attività turistiche, lascio, come è ovvio, il piacere e la piena facoltà di fare tutte le valutazioni che più le aggradano.
Voglia gradire i miei più cordiali saluti.

orsowow
12-04-2009, 17:54
Testo molto corretto e valido.

Magari mandarne qualche copia per conoscenza a hotel e ristoranti della zona, sottolineando che avevi in animo di oraganizzare in quel comune un raduno di 400 persone per tre o quattro giorni.

Così, tanto, per alzare un po' di polvere.

GETROGS
12-04-2009, 18:10
Ah! ah! :violent1:bellissima. :lol::lol:

callistojr
12-04-2009, 18:13
Tanto non gliene frega nulla, fanno un ragionamento miope e delle problematoche turistiche penserà la prossima giunta o è colpa della giunta precedente....

paolo chiaraluna
12-04-2009, 18:15
la adotto....

Berghemrrader
12-04-2009, 19:33
Io scrissi anni fa al capo dei vigili urbani di un comune di Aosta per chiedere come erano stati investiti i $ che avevo pagato per una multa per eccesso di velocità, visto che una parte di essi "dovrebbe" essere impiegata per migliorare la sicurezza della strada.

Mi avrebbe parzialmente consolato se fossero stati usati per asfaltare la strada o sistemare la segnaletica, ma non mi ha mai risposto...

Animal
12-04-2009, 19:53
....ahahahahhhahah....complimenti!!....Ho paura che alla fine sia sempre una goccia d'acqua versata in un oceano........

orsowow
12-04-2009, 20:13
Ho un problema alla mia moto.
Per quanto cerco di tenerla pulita, ho la targa che raccoglie fango e polvere.

Chi mi può dare un consiglio per mantenere la targa sempre visibile agli autovelox ?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pezzato
12-04-2009, 20:23
molto elegante e con ironia (amara).bravo.

oggi ero a bobbio(valtrebbia)e,"gustando" un'orrida birraccia in mezzo a decine di centauri,discutevo con pezzata sul grande beneficio economico portato da quest'ultimi alla cittadina.la sicurezza prima di tutto,ma che non sia una scusa per manlevare con destrezza (a volte maldestra)denaro ai polli gitanti.

paolo chiaraluna
12-04-2009, 20:25
Chi mi può dare un consiglio per mantenere la targa sempre visibile agli autovelox ?



se becchi qualche pattuglia cazzuta vedrai che consigli :lol:

pezzato
12-04-2009, 20:26
Ho un problema alla mia moto.
Per quanto cerco di tenerla pulita, ho la targa che raccoglie fango e polvere.

Chi mi può dare un consiglio per mantenere la targa sempre visibile agli autovelox ?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

orso,io ho il problema contrario:ho la targa troppo lucida,e abbaglio chi mi segue.hai qualche consiglio da darmi?sai...ci tengo alla sicurezza altrui io.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Davide
12-04-2009, 21:05
La verità è tutta in quella lettera......:D:D:D

guidopiano
12-04-2009, 21:40
Io lo faccio tutti gli anni, a due/tre comuni che so io... :cool:



bella è bella su questo non di discute :!: credo di capire che non prendi veramente due o tre multe all'anno ...... o NO ??

do per scontato che essendo così ben scritta tu abbia firmato la lettera !!!

se invece l'hai inviata in forma anonima credo che il Sindaco l'ha cestinata senza leggerla ( almeno io così farei ), perchè è così che funzionano le lamentele e le altre forme di apprezzamenti o di critica ....mettendoci il nome e il cognome altrimenti è aria fritta

e se l'hai firmata la prima cosa che farà il Sindaco è richiedere all'ufficio conpetente un verifica incrociata per sapere se , quando , e in che contesto il Sig. xx ha preso la multa nel suo comune

a quel punto capirà che tu in quel comune non hai preso nessuna multa (come credo che sia) e la cestinerà comunque

se invece la multa l'hai presa veramente rimarra comunque il fatto che hai contravvenuto ad una norma del codice ...... PUNTO.

e ti potrebbe rispondere così " Egregio Sig. xx , sono dispiaciuto dell'accaduto le consiglio di fare tesoro dell'esperienza fatta transitando nel mio comune e di ricordarselo tutte le volte che attraversa un qualunque centro abitato della nostra sempre e comunque bellissima Italia e di chiudere la manetta del gas in modo da portare la sua motocicletta alla velocità di 50 km/h "

IMHO :lol:

wildweasel
12-04-2009, 22:31
credo di capire che non prendi veramente due o tre multe all'anno ...... o NO ??No. Dal 2003 e fino al 2008 (anno in cui l'ho scampata liscia) sono andato alla media di 1 verbale all'anno, e tutti i verbali sono stati presi per aver superato la velocità di 50 km/h su tratti di strada al di fuori del centro abitato nei quali - per cause a me del tutto ignote - vigeva codesto limite invece del classico 90 km/h COME PREVEDE il CdS in assenza di specifiche motivazioni.

do per scontato che essendo così ben scritta tu abbia firmato la lettera !!!Naturalmente. La prima volta ho anche allegato copia del verbale, poi non l'ho più fatto perché inutile e mi sono limitato solo a firmare.

e se l'hai firmata la prima cosa che farà il Sindaco è richiedere all'ufficio conpetente un verifica incrociata per sapere se , quando , e in che contesto il Sig. xx ha preso la multa nel suo comune Guarda che i sindaci LO SANNO BENISSIMO in quali contesti vengono rilevate codeste infrazioni, non c'è mica bisogno che si spremano tanto le loro spettabili meningi... :lol:

se invece la multa l'hai presa veramente rimarra comunque il fatto che hai contravvenuto ad una norma del codice ...... PUNTO. E virgola. Nel senso che al di fuori del centro abitato il codice prescrive che il limite sia di 90 e non di 50 km/h, salvo cause di oggettiva necessità
E vorrei sapere cosa ne penserebbe la Cassazione di tutta questa quantità industriali di "oggettive necessità" disseminate nei pressi di certi Comuni (e non di altri)... :lol:

e ti potrebbe rispondere così " Egregio Sig. xx , sono dispiaciuto dell'accaduto le consiglio di fare tesoro dell'esperienza fatta transitando nel mio comune e di ricordarselo tutte le volte che attraversa un qualunque centro abitato della nostra sempre e comunque bellissima Italia e di chiudere la manetta del gas in modo da portare la sua motocicletta alla velocità di 50 km/h "Cosa che - caro signor sindaco - faccio regolarmente, tant'è che NEL CENTRO ABITATO non ho mai preso l'ombra di un verbale... ;)

TAG
12-04-2009, 22:36
ha mai risposto qualcuno? anche solo per simpatia

wildweasel
12-04-2009, 22:41
No, mai avuto risposte.

Berghemrrader
12-04-2009, 22:51
se invece la multa l'hai presa veramente rimarra comunque il fatto che hai contravvenuto ad una norma del codice ...... PUNTO.

Maddai Guido! Facciamola finita di dar sempre ragione ai "limiti imposti che vengono superati dai motociclisti fuorilegge".

L'unica volta che ho ammesso di avere sbagliato è stato per via del cellulare in auto (- 5 punti e mi sta bene) ma chi va appena appena in moto per piacere può incappare in multe che sanno tanto di macchinetta mangiasoldi.
E lì mi girano i maroni perchè certi limiti sono davvero impossibili da tenere.

Questo è il Punto.

guidopiano
12-04-2009, 22:53
invece del classico 90 km/h COME PREVEDE il CdS in assenza di specifiche motivazioni.

Nel senso che al di fuori del centro abitato il codice prescrive che il limite sia di 90 e non di 50 km/h, salvo cause di oggettiva necessità
E vorrei sapere cosa ne penserebbe la Cassazione di tutta questa quantità industriali di "oggettive necessità" disseminate nei pressi di certi Comuni (e non di altri)... :lol:


pensa che .........nella zona in cui abito io il limite dei 90 è un remoto ricordo infatti quasi tutte le strade anche quelle dove apparentemente non c'è pericolo sono a 70 km/h ......... ma purtroppo a noi non è dovuto sapere il perchè ......... il problema è che nel momento che sono regolarmente segnalati i limiti tu/io/noi siamo comunque in torto

andare a indagare se quel limite inferiore ai tradizionali 90 sia motivato o no, io credo che sia come andare contro i mulini a vento , ti troverebbero sempre e comunque una motivazione plausibile :mad:

guidopiano
12-04-2009, 22:58
Maddai Guido! Facciamola finita di dar sempre ragione ai "limiti imposti che vengono superati dai motociclisti fuorilegge".



cazzo Pedro .......... :mad: mica sto dando ragione a loro .......... porka merda .... anch'io mi sono beccato 3 velox ( zio cannone la mia patente è un deserto di punti :() dico solo che queste azioni sono belle, simpatiche ma inefficaci contro il sistema non ci vai se non con sporadiche e relative vittorie dei pochi che si appellano a reclami che in minima parte risultano poi vincenti.

tutto qui

Berghemrrader
12-04-2009, 23:06
mica sto dando ragione a loro .......... porka merda .... anch'io mi sono beccato 3 velox ( zio cannone la mia patente è un deserto di punti :() dico solo che queste azioni sono belle, simpatiche ma inefficaci

Ho capito perfettamente il tuo punto di vista ma non sono daccordo sul fatto che incappare in queste trappole ci si debba sentire in torto.
Girando dalle mie parti devo dare una occhiata ad ogni stazione di servizio se c'è un velox (superstrada a doppia corsia per senso di marcia ma con tratti inspiegabili a 70kmh) rischiando di essere tamponato da un furgone.
Per non parlare di limiti di 30kmh o 50kmh fuori dai centri abitati quando la strada è dritta e senza incroci.

Lo so bene che i limiti sono da rispettare e se mi beccano non ho possibilità di appellarmi a nulla ma è impossibile muoversi (in moto o in auto) rispettando rigorosamente i imiti. E' impossibile.

Se mettessero limiti più corretti ci sarebbero meno multe ma quelle prese sarebbero sacrosante.

guidopiano
12-04-2009, 23:15
Se mettessero limiti più corretti ci sarebbero meno multe ma quelle prese sarebbero sacrosante.

sarebbe troppo bello se fosse vero :lol:

il legislatore non ha tutta questa intelligenza per capire questa elementare cosa

GSTourer
12-04-2009, 23:25
andare a indagare se quel limite inferiore ai tradizionali 90 sia motivato o no, io credo che sia come andare contro i mulini a vento , ti troverebbero sempre e comunque una motivazione plausibile :mad:
Che il sappia la segnaletica viene installata a seguito di un'ordinanza, quindi chiedendo al comune xy l'ordinanza della segnaletica di limite posta sulla tal strada, dovresti saperne il motivo. il difficile probabilmente sarà comprenderlo tale motivo:lol::lol:

andela
28-04-2009, 18:30
Io lo faccio tutti gli anni, a due/tre comuni che so io... :cool:

Egregio signor Sindaco del Comune di ……,
le comunico che a suo tempo ho provveduto ad effettuare il pagamento, nei tempi e nelle modalità previste dalla vigente normativa, della sanzione pecuniaria di euro …… relativa alla violazione dell’art. 142/…… del C.d.S. (circolava alla velocità di km/h …… ove il limite era di …… km/h) accertata in data …… tramite apparecchiatura Autovelox mod. …… nella via …… all’altezza del km …… in direzione …… .
Nel congratularmi con lei per la evidente solerzia che l’amministrazione del Comune di ……, tramite gli organi predisposti, pone nel controllo del territorio e nella regolamentazione della circolazione stradale, mi pregio di informarla che, così come è avvenuto sin dal periodo di tempo successivo alla notifica della suddetta infrazione, i miei itinerari mototuristici continuano anche per quest’anno a non prevedere il passaggio e/o la sosta nel territorio del suo Comune, nemmeno per il piacere di prendere un caffè.
E’ mia ponderata convinzione, infatti, che in Italia esistono altri posti che non conosco ancora e alla visita dei quali mi sembra ragionevole dare priorità rispetto alle località in cui ho già avuto modo di transitare ancorché in esse, ed è il caso del suo Comune, il sottoscritto non abbia, contestualmente al transito, avuto occasione di saggiare la cortese ospitalità.
Naturalmente le confermo che, a questa mia decisione e alle motivazioni alla base di essa, continuo a dare il più ampio risalto nel tessuto sociale nel quale sono inserito e nei modi e nelle forme che la legge mi consente e che ritengo più confacenti alla bisogna.
A lei, che certamente è profondo conoscitore e attento osservatore della realtà locale del suo Comune, con particolare riferimento al contesto economico e commerciale relativo alle locali attività turistiche, lascio, come è ovvio, il piacere e la piena facoltà di fare tutte le valutazioni che più le aggradano.
Voglia gradire i miei più cordiali saluti.

Figa ma chi te l'ha scritta il Dott. Azzecagarbugli?:lol:

AleConGS
28-04-2009, 18:33
Bella!!

potresti aggiungere che confidi nel fatto che in ottemperanza alle normative vigenti il x per cento dei proventi ricavati dalla tua multa siano stati spesi per migliorare la sicurezza stradale... (ricordo bene o me lo sono immaginato?)

andrew1
28-04-2009, 18:34
Ma la multa era giustificata? Cioè eccedevi realmente il limite? Perchè se è giustificata non capisco il senso ... solo perchè in quei due / tre comuni fanno rispettare le leggi??

geba
28-04-2009, 18:54
... fanno rispettare le leggi?? ...

... fatte da chi?

wildweasel
24-09-2010, 23:51
E pure quest'anno è fatta. :lol:

I sigg.ri sindaci delle 3 solite "ridenti cittadine" del centro-nord avranno a breve il piacere di ricevere la mia consueta missiva annuale, che questa mattina, avendo tempo e al modico prezzo di 3 francobolli, ho spedito ai loro spettabili indirizzi.

A titolo di consuntivo (anche se non glie frega una cippa a nessuno, presumo :lol: ) devo constatare con un certo grado di soddisfazione che a quanto pare anche quest'anno non ho dovuto versare fiorini, né in valuta né in punti-patente, ad alcun spettabile gabelliere. :D

paolo chiaraluna
25-09-2010, 00:08
io invece ho dato ai gabellieri di Gubbio porkkkkkkk :mad::mad::mad:

smile50
25-09-2010, 08:08
Le leggi vanno rispettate. Da tutti, anche da chi le applica.
Anche fissare limiti in modo "creativo" è un modo di non rispettare le leggi.
La differenza è che l'utente paga, il "creativo" no.
Questo è il problema da risolvere.

EagleBBG
25-09-2010, 10:29
:sleepy4: + 10 che noia...

Animal
25-09-2010, 12:27
.....ahahahahahahah........la "L" di lei ...va maiuscola!!!

Potrebbe prenderseLa per questa mancanza!!....ahahahahahahahahahahahahah

Bella lettera comunque!!

wildweasel
25-09-2010, 13:11
.....ahahahahahahah........la "L" di lei ...va maiuscola!!!


Lo so, lo so... :cool:

ettore61
25-09-2010, 15:40
Conosco qualche sindaco, sono anche stato consigliere comunale.
Non importa sega a nessuno.
Con questo non voglio dire che non hai torto, ma la categoria dei politicanti in Italia è...............................un po naif

smile50
25-09-2010, 18:15
:sleepy4: + 10 che noia...
Bene, allora teniamoci tutto come sta, felici e contenti.

Gigi
25-09-2010, 18:31
Ecco un altro caso di sindaco che dimostra un alto senso civico specie nella sicurezza stradale del suo comune; :confused:

Son sicuro infatti che prima di stabilire quanti autovelox e dove situarli si sara ' preoccupato certo di confrontare dove si sono consumati gli incidenti piu' gravi
all interno del territorio del suo comune

Certo infatti che mai un sindaco metterebbe un autovelox tarato a 50 Km/h
su una strada di periferia senza stradi laterali ......;)

gigi

gicapi
25-09-2010, 21:59
Bravo, bellisima lettera! :!:
anche se la battaglia si sa essere persa in partenza, non si dovrebbe mai rinunciare a far sentire la propria voce, quando si è nel giusto
e i limiti di velocità nelle ns strade troppe volte sembrano fatti apposta solo per raccogliere quattrini perché anche volendo è impossibile rispettarli
con l'effetto che ci si abitua a trascurarli, anche le volte che sarebbero giustificati, mettendo a rischio la propria e altrui sicurezza
ben diverse le condizioni, senza andare tanto lontani, nei paesi confinanti col nostro... e non si è mai capito perché
là saranno anche più severi se ti beccano ma è difficile trovare liniti assurdi come invece qui è la regola
tant'è, soffrire dobbiamo... ma almeno con dignità :D

torelik
25-09-2010, 22:35
...consiglio di fare tesoro dell'esperienza fatta transitando nel mio comune e di ricordarselo tutte le volte che attraversa un qualunque centro abitato della nostra sempre e comunque bellissima Italia e di chiudere la manetta del gas in modo da portare la sua motocicletta alla velocità di 50 km/h "[/I]

Giustissimo guidopiano, sono anch'io convinto che se c'è un limite di velocità ob torto collo devi rispettarlo. In caso contrario...

Il dissenso, credo di quasi tutti noi, è che esistono limiti imposti SENZA ALCUN SENSO fuori dai centri abitati e per fuori intendo chilometri... dove non vi sono incroci, frazioni e quant'altro che giustificherebbero un obbligo di riduzione drastica della velocità.

E' il motivo per cui sono convinto che tali imposizioni siano decise soprattutto per fare cassa alle spalle degli incauti motociclisti ed automobilisti che transitano in quel territorio (probabilmente per l'ultima volta)...

EagleBBG
26-09-2010, 09:58
In tal caso la lettera la devi fare al prefetto, non al sindaco... ;)

Lele65
26-09-2010, 19:18
Il dissenso, credo di quasi tutti noi, è che esistono limiti imposti SENZA ALCUN SENSO fuori dai centri abitati e per fuori intendo chilometri...

Circa 5 anni fa , in un comune della Garfagnana (testimone mia moglie), mi capitò di vedere un Vigile "arrampicato" su un rivale scosceso che cercava di far stare in equilibrio un autovelox ...alla fine del paese (era in un castagneto...) ma ancora incluso per pochi metri nel limite a 50 km/h.!!!
Uno vero spettacolo...roba da tirar fuori un legno :chain: !
E il benzinaio , dinnanzi ai nostri improperi , ci rivelò che il comune aveva cambiato i mezzi comunali grazie ai proventi di quel velox imboscato in tale posizione tutti i wk-end ...altro che Totò e De Filippo :mad:

Leggendo la autobiografia di Soichiro Honda mi ha colpito una una risposta ad un'intervista in cui lo tacciavano di aver copiato alcuni prodotti Europei ...ebbene Honda san disse che non ha senso sprecare energie ad inventare quello che già c'è (quando vuoi inventare , meglio farlo con qualcosa di nuovo ma sopratutto di migliore)!
Morale :
Ma un legislatore che si fa un giro in Francia ...mai ??? (dove strade, limiti, etc...funzionano e alla grande) Oltretutto sarebbe pure un giro corto ...

MotorEtto
26-09-2010, 20:11
Io l'appoggio a guidopiano ;) !
Penso che la tua lettera, per quanto "simpatica" e ben scritta, non abbia molto senso.
Commetti un'infrazione? Allora che senso ha ironizzare e "rompere" al sindaco?
Penso che invece una lettera al sindaco potrebbe avere senso se:
- passi in un paese in cui sono disseminati ovunque autovelox, in posti strategici in cui sono in vigore limiti apparentemente assurdi;
- NON VIOLI IN ALCUN PUNTO I LIMITI DI VELOCITA'
- decidi di non passare più da quel paese in cui cercano polli da spennare.

Insomma, nel tuo paese cercano di mettermelo in quel posto e io, armato di tutto il senso civico necessario, decido di evitare da oggi in poi quella meta nei miei itinerari.

Paketa
26-09-2010, 20:25
..I sigg.ri sindaci delle 3 solite "ridenti cittadine" del centro-nord avranno a breve il piacere di ricevere la mia consueta missiva annuale...

Io, di norma, sono pù diretto: sul retro del bollettino postale, che ho scoperto, si può usare per brevi messaggi, metto sempre i miei migliori auguri di usare l'importo per coprire eventuali spese mediche/farmaceutiche...:lol::lol::lol::lol::lol:

Lo so benissimo che non serve a nulla e che nemmeno verrà letto... è però una piccola soddisfazione che mi prendo, come, credo, sia per Wildweasel con le sue formali "lettere al Sindaco"...

!! V_ !!

wildweasel
26-09-2010, 21:22
Penso che invece una lettera al sindaco potrebbe avere senso se:
- passi in un paese in cui sono disseminati ovunque autovelox, in posti strategici in cui sono in vigore limiti apparentemente assurdi;
- NON VIOLI IN ALCUN PUNTO I LIMITI DI VELOCITA'
- decidi di non passare più da quel paese in cui cercano polli da spennare.

Insomma, nel tuo paese cercano di mettermelo in quel posto e io, armato di tutto il senso civico necessario, decido di evitare da oggi in poi quella meta nei miei itinerari.

1. Io passo in quel COMUNE ;) , e gli autovelox sono disseminati, invece che nel CENTRO ABITATO ;) (ove non avrei assolutamente niente da ridire, anzi), AL DI FUORI di esso e su tratti di strada su cui il LEGITTIMO limite di 90 km/h è stato abbassato a 50 km/h;

2. purtroppo mi capita di violare detti limiti, e per questo, da cittadino rispettoso (dura lex sed lex), mi assumo le mie responsabilità e PAGO la sanzione ;) ;

3. quindi, decido di non transitare più in quel COMUNE ove cercano polli da spennare. ;)

Mi sa che le differenze fra le nostre posizioni sono poche... ;) ;) ;)

aspes
27-09-2010, 10:09
sarebbe troppo bello se fosse vero :lol:

il legislatore non ha tutta questa intelligenza per capire questa elementare cosa

ce l'ha eccome, ma lo scopo e' far cassa e basta. Quindi e' del tutto inutile dire:ma si vada a vedere in altre nazioni, ma su , ma giu', la malafede e' alla base di tutto con l'unico scopo di far cassa, e questo viene perseguito con ogni energia facendo limitazioni e appostamenti che sono non solo assurdi ma criminali. Ma utili all'unico scopo. O qualcuno pensa che sia per la sicurezza?