Visualizza la versione completa : Guida sul bagnato
Quanti di voi, amano la guida sul bagnato? Non si spaventano dell'umido e della poca aderenza ma ne sanno apprezzare il divertimento al limite?
Da parte mia, non è il massimo guidare sotto la pioggia, ma le strade bagnate sono uno spasso 8)
Diavoletto
28-02-2005, 11:33
io se l'asfalto non è asciutto, senza brecciolino ...insomma perfetto......tiro i remi in barca e faccio il turista........
..........heheeheh
io sto a casa proprio.
... a farti quegli autoscatti da pirla che poi usi come avatar.... ahò, macchisei, un higlander?? Anvedi cheppaura cheffai con quella maglietta aderente e in controluce.... 'tacci tua.... :lol:
brontolo
28-02-2005, 11:43
.......ehhhhh lui cià il fisico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Nemo....dai facci vedere gli altri autoscatti....quelli dove non sei da solo!!!!!! :D :wink: :wink:
Logistich
28-02-2005, 11:44
Anch' io faccio il turista sotto l' acqua!
Diamo atto a Nemo, che nella foto a forza di tenere dentro la pancia e il fiato gli si sono ingrossati i muscoli del collo... :lol: :lol: :wink:
brontolo
28-02-2005, 11:54
:D :D :D :D :D :D minkia sembri un vero macho!!!!!!!
Tipo Pappalardo!!!!!! :D :D :D
Scusami non lo faccio + :oops: , ma era troppo invitante!!!!! :wink: :D
:lol: :lol: :lol: :lol:
Minkia, ogni volta che vedo un nuovo post "LucaV" inizio a preoccuparmi!!!!
Afangala!!!!!!!
:wink:
...ettelecerchi.... :D :wink:
Che me le cerchi è sicuramente vero...
Ma sono un buontempone!
Voi invece siete due mer@e!!! :lol:
cvd.... argomenti finiti->turpiloquio... e lo sai che che non lo tollero.... neh?
Sei uno zotico.
Strano che tipi che fanno Off-Road, non sanno andare sul asfalto bagnato :shock:
brontolo
28-02-2005, 12:09
Ma sono un buontempone!
Voi invece siete due mer@e!!! :lol:
Anche io lo sono!!! :D :D :D
brontolo
28-02-2005, 12:10
No dai......mi piaceva + quall'altro da macho!!!!!!!!!!!!! :wink: :wink: :D :D
L'asfalto umido non mi piace perchè faccio fatica a capirlo..
però se piove forte non ho problemi e mi diverto.
calimero
28-02-2005, 12:12
Nella guida sulla neve io do dei punti a tutti, (di sutura) soprattutto a me stesso!!!!
:D :D :D
brontolo
28-02-2005, 12:14
Quello glielo mando in pvt a Pisolo. 8) 8) 8)
Ps. Saluti alla signora. :D
Manda....manda.....ma tanto è abituata bene!!!!!! :D :D :D :wink: :wink:
Certo Nemo, perchè l'uso normale della moto, prevede le temperature esterne o lo stato delle strade???
L'uso normale, prevede che se sei colto dalla pioggia, devi immediatamente fermati sotto un riparo?
L'uso Normale, prevede la chiusura della moto in garage nei mesi invernali?
Ognuno la usa come gli piace, se a te non piace, non sei obbligato, anzi e per questo che le strade più deserte sono più divertenti :wink:
P.S. sei un fighetto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
barbasma
28-02-2005, 12:35
con le gomme in ordine la pioggia non mi fa caldo ne freddo...
logico che piego e freno meno... vado più lisco...
ma non è che sono nervoso o sono attaccato al manubrio in preda al panico...
barbasma
28-02-2005, 12:37
Comunque non capisco perchè per certi motociclisti abbia senso andare in moto nelle condizioni e situazioni più assurde, sotto l'acqua, con la neve, col solleone che manco i cani pazzi, con tappe da 1800 km di autostrada, con 300 kili di bagagli e più un malcapitato passeggero sulla schiena, con moto da 400 kili, vestiti come palombari, con gilet termici, pantaloni termici, guanti termici, stivali termici, sottocaschi termici, oppure - viceversa- traforati...
E limitarsi ad usare una cosa al meglio per il suo uso naturale?
beh il 99% la usa infatti nel suo USO NATURALE...
se tutti i motociclisti andassero a caponord.... ci sarebbe la fila fin da OSLO per il casello della galleria finale....
W I FIGHETTI CHE SOPRATUTTO LASCIANO GIU' USATI NUOVISSIMI
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tricheco
28-02-2005, 12:38
io faccio il turista anche con il sole
Comunque non capisco perchè per certi motociclisti abbia senso andare in moto nelle condizioni e situazioni più assurde, sotto l'acqua, con la neve, col solleone che manco i cani pazzi, con tappe da 1800 km di autostrada, con 300 kili di bagagli e più un malcapitato passeggero sulla schiena, con moto da 400 kili, vestiti come palombari, con gilet termici, pantaloni termici, guanti termici, stivali termici, sottocaschi termici, oppure - viceversa- traforati...
E limitarsi ad usare una cosa al meglio per il suo uso naturale?
E io invece non capisco che senso abbia cercare di star dietro con un catenaccio giapponese dei primi anni 90 a delle potenti moto di fabbricazione tetesca su una strada con aderenza imperfetta (ma non troppo, visto che i succitati mezzi teteschi rimangono ben in traiettoria malgrado il brecciolino) per poi finire lunghi distesi.. mah.. proprio non lo capisco, davvero...
barbasma
28-02-2005, 12:55
anche io non l'ho capito finchè non me lo sono visto IN DIRETTA.... :lol: :lol: :lol:
comunque anche i MEZZI AUSTRIACI sono rimasti in piedi...
diciamo che nel caso di NEMO il mezzo non conta... riuscirebbe a sdraiare anche una LAMBORGHINI.... :lol: :lol: :lol: :lol:
Tonyvilla
28-02-2005, 12:55
Per me quando piove vale il detto:
"soldato che si ritira è buono per un'altra battaglia"... :wink:
x Lucav, il tuo riferimento alla tenuta è per Off Road (GS), poichè la ciclistica tetesca* su strada è il migliore equilibrio che si possa avere, e sul bagnato basta lasciarla andare in curva senza toccare i freni, perchè si guida quasi da sola :wink:
io se l'asfalto non è asciutto, senza brecciolino ...insomma perfetto......tiro i remi in barca e faccio il turista........
Ma allora quello che mi ha passato sul nava brecciolinato a Mach2 non eri tu... :lol: :lol:
Diavoletto
28-02-2005, 13:30
non ero io ........
....e poi era dritto...
Al Kappone
28-02-2005, 13:53
Con l'asciutto e con il bagnato, basta avere buon senso.
Poi se ci sà adattare che sia caldo tropicale o freddo polare, e la passione che decide.
Dr. Ergal
28-02-2005, 14:03
CON L'ASCIUTTO E COL BAGNATO TENGO SEMPRE SPALANCATO !!! 8)
Ehehehe, minchiate a parte, ho imparato giocoforza (dato che non ho l'auto) ad apprezzare anche il bagnato, e adesso non mi spaventa più di tanto.
Certo, ci vado con le molle, quello è logico, ma ci vado.
Per me ogni stagione e ogni tempo è "naturale"; solo che ci sono situazioni più "naturali" di altre... :D :D :D
ipotenus
28-02-2005, 14:26
Beh, se piove a dirotto e non sono in viaggio, tendo a rimandare l'uscita.
Ma se ci sono 2 gocce in giro, non mi faccio di certo spaventare :D
Certo, un conto è uscire sull'asfalto ed un'altro sono i sampietrini della capitale.
Se piove sui sampietrini, ABS o no, è veramente difficile fermare una RT con la quale hai fatto troopo lo spiritoso :(
stringerer
28-02-2005, 15:04
Mi piacerebbe guidare la moto sul bagnato se riuscissi a non bagnarmi io e a non sporcare la moto... :D :D :D
La Moto va presa sempre
...è sempre meno logorante che prendere l'auto.
Io due anni fa sono caduto, mi è andata via di colpo in una mezza curva senza il minimo preavviso. :( :shock:
Da allora sul bagnato sto molto accuorto.
Io, invece, ritengo che il bagnato sia pericoloso con due ruote. Se posso, lo evito, anche se mi sono dovuto ciucciare km e km sotto l'acqua.
Sul selciato di Milano talvolta è difficile persino partire, figuriamoci il resto.
Ma non è solo l'aderenza il problema. E' che molti minkioni proprio non ti vedono arrivare. Sono nervosi per il traffico (quando piove ce n'è di più), hanno i vetri appannati, gli specchietti imperlati di gocce e il tuo fanale si perde tra le altre luci. Ed ecco che il minkione scarta di colpo, proprio mentre tu stai sopraggiungendo.
Un classico della pioggia.
Aborro...
:roll:
ehehe, GUANACO io la moto non l'intendo dentro Milano o qualunqua altra città, ma solo come l'uscita molto fuori porta a cambiare l'aria al cervello e all'organismo. :wink:
AlessandroF
28-02-2005, 19:28
io ho il terrore del bagnato, ma non resto a casa
ehehe, GUANACO io la moto non l'intendo dentro Milano o qualunqua altra città, ma solo come l'uscita molto fuori porta a cambiare l'aria al cervello e all'organismo. :wink:
Beh, no, se piove ne faccio a meno.
Forse sto invecchiando...
1 - Mi si appannano gli occhiali
2 - Non posso fare le pieghe come vorrei
3 - Si vede poco intorno
4 - I dintorni di Milano fanno schifo e con la pioggia sono pure angoscianti
5 - E' comunque più pericoloso
Quando piove, leggo, vado al cinema, studio, lavoro, più che altro cerco di trombare (con risultati alterni a seconda della presenza/assenza della partner e della sua tipologia)
:roll:
Justappunt.
:roll: :wink:
ma vogliamo mettere la bellezza di trascinarsi sotto una bella coltre di pioggia, con i piedi zuppi, il rivolo d'acqua lungo la nuca, le palle a mollo nell'acqua che ristagna nella sella, le mani gonfie sotto i guantoni zuppi in cui viene incanalata la pioggia che scivola dalle maniche protette dalla fodera interna in goretex, il baluginio dei riflessi accecanti dei fari, le ondate provocate dalle pozzanghere centrate dagli automobilisti???
BELLISSIMO, IMPAGABILE!!!!!!!!
Specie il momento in cui si guadagna il garage di case e dopo aver passato 10 minuti a cercare il telecaomando si può finalmente togliersi il casco, i guanti ( a fatica) ed esclamare: "MAPORC###########à!!!!"
:roll: :roll: :roll:
:D :D :D
ipotenus
28-02-2005, 20:48
ma vogliamo mettere la bellezza di trascinarsi sotto una bella coltre di pioggia, con i piedi zuppi, il rivolo d'acqua lungo la nuca, le palle a mollo nell'acqua che ristagna nella sella, le mani gonfie sotto i guantoni zuppi in cui viene incanalata la pioggia che scivola dalle maniche protette dalla fodera interna in goretex, il baluginio dei riflessi accecanti dei fari, le ondate provocate dalle pozzanghere centrate dagli automobilisti???
BELLISSIMO, IMPAGABILE!!!!!!!!
Specie il momento in cui si guadagna il garage di case e dopo aver passato 10 minuti a cercare il telecaomando si può finalmente togliersi il casco, i guanti ( a fatica) ed esclamare: "MAPORC###########à!!!!"
:roll: :roll: :roll:
Caro Nemo, il tuo discorso non fa una piega (anche se, parlando di 2 ruote, questo potrebbe apparire come un fatto negativo...) e si eleva verso vette di puro lirismo iperrealista, laddove parli del ristagno sulla sella ...
... un solo appunto, cambia NicName!! Dopo questa manifestazione di avversità all'acqua, manco fossi un gatto, Nemo mi pare veramente inappropriato :lol:
Nemo, vendi la moto, e comprati una sardomobile da pensionati, con ombrello automatico che ti segua sempre, e mi raccomando non dimenticare gli stivali di gomma così avrai sempre i piedi in umido, ma per il sudore.
E si fà credere un motociclista :?:
La pioggia che immane incubo e tragedia, per fighetti con culetto delicato :evil:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
barbasma
28-02-2005, 22:00
io trovo che alcuni paesaggi possono essere gustati appieno solo se piove...
l'unica cosa che odio è dovermi mettere l'antipioggia e che dopo un pò l'acqua filtra dal collo e inumidisce tutto...
ma per il resto... la pioggia è come il sole...
vedere l'arcobaleno che squarcia le nuvole nelle foreste norvegesi...
PRICELESS... 8)
non che mi senta un ciclopone
ma credo che la pioggia faccia parte della vita motociclsitica
importante andare cauti
se si tratta di viaggiare in mezzo al traffico meglio lasciare perdere
absolute beginner
28-02-2005, 23:23
Dipende...
In città se diluvia evito di prendere la moto...
Traffico impazzito, non si vede una seg@, l'antipioggia che rompe le palle, rotaie e sanpietrini sempre in agguato... :x :x
Su strada non mi fa impazzire ma tutto sommato non m'infastidisce più di tanto, basta andare un pò più prudenti. :wink:
Lamps!
per me dipende molto anche dalla stagione.
d'inverno però la moto la uso solo per andare al lavoro quindi se piove è un incubo.
ma quello che mi piace (o meglio non mi dispiace) è quando la pioggia ti becca mentre stai tornando da un bel giro.
allora per stare asciutto ti isoli un pò dal mondo.
quello che mi capita è un pò di introspezione.
ma vuoi mettere quando ti tocca fermarti in cima a un passo in mezzo alla nebbia e ti scaldi le mani sui cilindroni.
poi con l'obsoleta i cv sono proprio pochini e allora la guida è rilassata, fino a che non esageri, la moto sbanda.
ti caghi addosso.
subito dopo (se sei ancora in sella) dici wow!
buoni km
meglio col sole
e un arcobaleno
il franz
01-03-2005, 09:21
Non mi fa nessuna differenza, ho attraversato la Norvegia sotto un diluvio e mi è rimasta una bellissima impressione, probabilmente uno dei viaggi più belli, chiaro l'RT fa molto, il resto ci pensa la corazza in superlega.
La pioggia non è un grande problema per me...pure lo spooter lo usavo sotto gli acquazzoni! :D
E' vero che hai condizioni di minor sicurezza: frenata, aderenza ecc. però nulla di così proibitivo...
E come ha detto nic...ehm...nanoX :lol: , la pioggia fa parte della vita del motociclista! :wink:
Io se piove alla grande col piffero che mi muovo (la penso come Catalano, meglio girare col sole e le strade pulite che con pioggia neve e fango :wink: ). Ma se sono per strada e inizia a piovere no problem: mi attrezzo e continuo, e tengo una gran bella andatura.
Penso inoltre che le guida su sterrato con bicilindriche sia un' eccellente allenamento per la guida sul bagnato: ti allena l'occhio alla guida pulita senza staccate al limite o correzioni di traiettorie improvvise che sul bagnato possono farti MOLTO male 8).
Smaialate con noi e girerete più sicuri... 8)
Ma sul bagnato, se la guida è simile a quella su sterrato... si deve disinserire l'ABS? Scusate ma non sono pratico... secondo me no...
Riformulo la domanda... Come si comporta l'ABS nella guida nella strada bagnata?
Uso la moto sempre, anche se piove.
Carena, ABS e un buon abbigliamento fanno veramente la differenza e mi permettono di circolare tranquillo anche sotto l'acquazzone più violento, mantenendo più o meno le stesse medie (ovviamente non tra i tornanti).
In città invece diventa tutto più rischioso: la gente sotto la pioggia sbrocca, pensa che l'aderenza si azzeri totalmente e va a due all'ora, non sa usare i climatizzatori, gira coi vetri appannati senza vedere niente e nonostante tutto fa le solite manovre azzardate e non segnalate.
Ma è proprio in questo caos che la moto diventa indispensabile, quindi vado lo stesso in moto, osservando tutto quello che succede intorno e cercando (come diceva qualcuno qui nel forum) di mettermi in posizione tale da impedire agli altri di colpirmi.
Un particolare utile: da qualche tempo ho preso un paio di guanti BMW (Summerain), che hanno una guarnizione di gomma sull'indice sinistro, un piccolo ed eficace tergicristallo con cui è possibile pulire perfettamente la visiera: è una stupidaggine, ma fa veramente molto comodo.
Ma sul bagnato, se la guida è simile a quella su sterrato... si deve disinserire l'ABS? Scusate ma non sono pratico... secondo me no...
Riformulo la domanda... Come si comporta l'ABS nella guida nella strada bagnata?
Assolutamente no, sul bagnato hai solo le stesse impressioni dell'offroad, causa potenza d'accelerazione con bassa aderenza, l'abs in frenata serve eccome, mica puoi puntare il piede in appoggio interno come il cross :evil: :wink:
Ma sul bagnato, se la guida è simile a quella su sterrato... si deve disinserire l'ABS? Scusate ma non sono pratico... secondo me no...
Riformulo la domanda... Come si comporta l'ABS nella guida nella strada bagnata?
L'ABS può avere problemi sullo sconnesso, non sullo sterrato in sé; sul bagnato funziona benissimo ed è la situazione in cui è più utile.
La guida col bagnato ha in comune con quella off BICILINDRICO (da non confondersi con l'off mono):
-obbligo alla centralità del peso
-obbligo alla guida pulita
-calcolo mentale dello spazio di frenata ipotetico
Ovviamente l'asfalto bagnato è molto peggio dello sterro (fango escluso)
e conseguentemente ritengo l'abs possa essere utile, anche se hai voglia a fermarti se non hai calcolato bene la distanza utile a fermarti, abs o meno. :wink:
Ovviamente l'asfalto bagnato è molto peggio dello sterro (fango escluso) e conseguentemente ritengo l'abs possa essere utile, anche se hai voglia a fermarti se non hai calcolato bene la distanza utile a fermarti, abs o meno. :wink:
Stravero: l'ABS fa tutto quello che è possibile, ma non annulla la fisica.
barbasma
01-03-2005, 12:32
penso che l'ABS sul bagnato sia proprio a casa sua... evita il bloccaggio della ruota...
Sello, abs o non abs gli errori si pagano, ma con l'abs c'è lo sconto :wink:
barbasma
01-03-2005, 12:47
uhm... io 1000 e passa euro per una cosa che funziona solo in certi casi e negli altri... che sono tanti.... fa peggio... non li caccio...
con quei soldi rifaccio le sospensioni 4 volte.... e penso sia meglio..
ma evito il discorso ormai ritrito su ABS si o no...
Matteo, è chiaro che poi può essere un ragionamento oggettivo, e nel mio caso estremamente positivo a favore dell'ABS, tanto che rimanendo sul bagnato è ultra utile averlo.
Merlino, io sono d'accordo con te, ma ci ho tenuto a puntualizzare perchè, come ha detto Wotan, l'abs non annulla la fisica.
Di conseguenza per me (e credo per chiunque :wink: )vale il buon vecchio detto: "un'emergenza è un momento in cui viene richiesta una reazione in un tempo inferiore a quello necessario ad elaborarla. Conseguentemente per rispondere ad un'emergenza occorre aver imparato PRIMA e lasciar fare agli automatismi."
Nella mia esperienza ho imparato molto dalla pratica dello sterrato con moto grosse.
Poi è chiaro che tutto può aiutare, ma trovo importante mettere l'accento sulla prevenzione, da bravo dentista.... :wink:
Infatti, mi sembra che fosse stato AlKappone, a scrivere che sia con l'asciutto che con il bagnato serve l'attenzione adeguata.,
L'ABS non annulla la fisica. Infatti, la sfrutta appieno.
:wink:
BurtBaccara
02-03-2005, 00:29
lavorando in centro a Milano la moto la uso anche qualndo diluvia. Set Diluvio della Tucano, Oxtar ai piedi e via con 8 occhi aperti per via dei rimba (vedi indicazioni di Guanaco e altri milanesi).
Se piove difficile che prendo ed esco per farmi un giro, personalmente non mi diverto molto a non poter piegare. Se vengo sorpreso dall'acqua mi copro e vado avanti imperterrito.
Ricordo a uno dei primi giri con Qde , in Ottobre andammo a Chiavari e al ritorno prendemmo l'acqua da CHiavari a MI.
Bè io con il mio K75 con le sue ruotine consumate sulla Serravalle sono andato via a tutti quelli del gruppo. Ricordo QuadroA che mi diceva: ma come cacchio facevi ad andare cosi sparato sull'acqua. :lol: :lol:
vedere l'arcobaleno che squarcia le nuvole nelle foreste norvegesi...
PRICELESS... 8)
vero, verissimo. dopo 12 giorni di acqua prima e vento poi, il sole ha scoperto dei paesaggi da favola!!!
vorrei tornarci.
e comunque cautela, ma quella c'è sempre. o quasi :) .
lampz
Non tiro fuori la moto dal garage sotto la pioggia battente: non mi alletta l'idea e non riesco ad immaginare alcun divertimento in determinate condizioni atmosferiche.
Se l'acqua arriva durante un giro....mi adatto e ad andatura bradipa , me ne torno a casa.
In generale non amo la pioggia in moto, mi chiedo francamente chi tra i motociclisti l'apprezza.
Sulla guida cerco di essere più fluido e progressivo nella condotta della moto.
L'importante è avere un buon paio di scarpe per la mukka tipo anakee e problemi non ce ne sono.
Tutt'altro discorso è la guida in città che sul bagnato, tra buche, tombini, ciottolati e pavè rende effettivamente pericoloso muovers,i unico rimedio andare piano e fare esercizi di preveggenza sul comportamento dei sardomobilisti.
In generale non amo la pioggia in moto, mi chiedo francamente chi tra i motociclisti l'apprezza.
Francamente ti rispondo che si vive una volta sola e che gli anni sono divisi in 365 giorni (1 in più i bisestili), se dovesi togliere ogni giorno grigio dall mia vita, solo perchè fuori fà freddo, piove o nevischia, oppure c'è un caldo torrido quanti me ne rimarebbero?
Io vivo ogni giorno, e mi sento vivo e sano se sono capace di prendere la moto o lo sputer ogni giorno, mi sento privo di vita quando stò male e devo rimanere in casa, figuriamoci se dovessi rinunciare alla moto perchè la vita comprende anche i cambi climatici.
:wink:
vedo che non hai colto la riflessione.
Intendo dire che è molto probabile che se chiedi ad un motociclista se ama viaggiare in moto con il sole oppure con la pioggia, credo ti risponda al 90% che ami viaggiare con il sole.
Quindi non ne faccio una questione esistenziale come approccio alla vita perchè per me la moto è divertimento e per motivi lavorativi la uso solo per divertimento e non per necessità di spostamento ordinario.
Quindi essendo credo, sputeristi a parte, la maggioranza dei motociclisti che perlomeno io conosco, persone che la usano per svago, credo di poter affermare quello che ho detto senza che questa affermazione sia trasformata in questioni di filosofia di approccio alla vita o peggio in giudizi.
Sono uno che viaggia in moto anche d'inverno senza problemi, l'acqua ci sta ma se non c'è per me è meglio.
Caribù, invece lo colta e mi ripeto, la passione per me non ha il colore del tempo, e mio modo di vedere il mondo, se piove? era peggio se nevicava!, in questo sono ottimista, non nego che preferisco l'asciutto, ma il topic, si riferiva a chi comunque non si fà problemi anche con la pioggia :wink:
Quando le gomme vanno in temperatura non c'è acqua che tenga (cit.) :)
Scherzi a parte, quoto Merlino:
Francamente ti rispondo che si vive una volta sola e che gli anni sono divisi in 365 giorni (1 in più i bisestili), se dovesi togliere ogni giorno grigio dall mia vita, solo perchè fuori fà freddo, piove o nevischia, oppure c'è un caldo torrido quanti me ne rimarebbero?
Io vivo ogni giorno, e mi sento vivo e sano se sono capace di prendere la moto o lo sputer ogni giorno, mi sento privo di vita quando stò male e devo rimanere in casa, figuriamoci se dovessi rinunciare alla moto perchè la vita comprende anche i cambi climatici.
100%
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |