Visualizza la versione completa : Spunto all'avvio...mi manca.
Ieri, dopo qualche mese attaccata al manutentore originale, ho dato un risveglio alla mia RT che ancor amonta batterie e candele primo equipaggiamento ed ha 6000 km.
Immaginavo avesse qualche leggera esitazione al primo start, ma mai come in realtà è avvenuto, Infatti dal primo avvio in poi, (l'avrò spenta e riaccesa una decina di volte), ad ogni avvio era un brivido...con l'incognita che non partisse.
Insomma alla fin fine mi ritrovo sempre con il solito mancato spunto, quel bel rumore che in un millisecondo ti fà capire che non ci sono esitazioni e la scintilla buona scocca sempre. Per qualche frazione di secondo mi appare accesa anche la spia dell'impianto elettrico. E' come se si affogasse, non trova mai lo spunto giusto, tanto che non saprei se attribuire la cosa alle candele...
Mi domando che fare! Cambio la batteria? cambio le candele? Le cambio entrambi con le migliori in commercio e se si con cosa?....
Please help.
PS: Buona Pasqua ragazzi.;)
ancfaber
12-04-2009, 11:19
Ieri, dopo qualche mese attaccata al manutentore originale, ho dato un risveglio alla mia RT che ancor amonta batterie e candele primo equipaggiamento ed ha 6000 km.
Immaginavo avesse qualche leggera esitazione al primo start, ma mai come in realtà è avvenuto, Infatti dal primo avvio in poi, (l'avrò spenta e riaccesa una decina di volte), ad ogni avvio era un brivido...con l'incognita che non partisse.
Insomma alla fin fine mi ritrovo sempre con il solito mancato spunto, quel bel rumore che in un millisecondo ti fà capire che non ci sono esitazioni e la scintilla buona scocca sempre. Per qualche frazione di secondo mi appare accesa anche la spia dell'impianto elettrico. E' come se si affogasse, non trova mai lo spunto giusto, tanto che non saprei se attribuire la cosa alle candele...
Mi domando che fare! Cambio la batteria? cambio le candele? Le cambio entrambi con le migliori in commercio e se si con cosa?....
Please help.
PS: Buona Pasqua ragazzi.;)
Innanzitutto buona Pasqua anche a te.
Venerdi ho ritirato l'RT1200 acquistata usata, ed ho subito notato che la batteria (exide) era un po' stanchina. La moto andava in moto benino, fintantoche' ho notato che prima dell'avviamento sul check panel appariva la figura della batteria ed il triangolo (per un millisecondo).
L'ho attaccata al carichino ,(non originale BMW, per cui ho scollegato la batteria per sicurezza, meglio non fidarsi , pur essendo il caricabatterie dotato di presa per "accendisigari" che non so nemmeno se vada bene nelle prese BMW) e dopo 5 ore esatte a 2 A, ora parte che e' un piacere (spero continui cosi').
Nel tuo caso cambierei sicuramente la batteria con una di buona marca con uno spinto un poco superiore e lascerei stare le candele.
In ogni caso, all'avviamento , tira sempre la frizione, cosi il motorino ha meno roba da tirarsi dietro.
Ciao
Fabrizio
Guarda che in BMW mi hanno spiegato che l'rt1200 una volta collegata al manutentore di carica batteria originale, riceve la carica sino a quando la batteria raggiunge la carica massima, poi la centralina scollega il tutto e la batteria si comincia a scaricare anche il manutentore ti segnala che sta lavorando. Quindi in pratica mi hanno consiglaito di andare ogni 10 giorni a verificare la situazione girando la chiave nel quadro per eseguire tutta la procedura di avviamento e dopo una volta spento riattaccare il manutentore di carica.
Non sò se è vero ma in realtà la mia mucca ha la sua batteria originale e dopo due anni non perde un colpo in avviamento.
Ciao
Califfo
Se così fosse, Califfo, in quattro cinque mesi di fermo, la batteria si sarebbe comunque scaricata, immagino. Ora non ho sotto mano il manualetto del manutentore, ma dovrebbe funzionare come tale anche sulla RT, ossia se avvertisse un calo dovrebbe ricominciare il ciclo di carica automaticamente, senza pertanto essere indotto da un "giro di chiave" del proprietario. Altrimenti mi chiedo, le altre spie rossa ed arancio, oltre alla verde, che ci stanno a fare. Io quando l'ho staccato ieri, segnava verde.
Grazie Fabrizio. Ottima la dritta dello stacco di frizione, non ci avevo pensato.
Comunque che spunto dovrei avere sulla nuova? Che ne pensate delle Odissey, quì se ne parla benone.
la mia Exide originale durò un anno esatto! :(
Effegi, da quel che ne sò io non è il manutentore di carica a scollegarsi, ma piuttosto la centralina del sistema canbus BMW che non accette più la carica se non si rifà la procedura di avvia dal quadro. Effettivamente non è una cosa molto furba ma tantè ... :(:(
theBoss...ne approfitto: stessi sintomi miei?
Califfo, in effetti praticamente appena l'attacco fa il suo unico ciclo, e poi rimane sempre verde anche dopo mesi e mesi, la cosa mi aveva insospettito tanto che avrei voluto restituirglielo. Però è anche vero che non era proprio a terra, come dovrebbe essere dopo 5 mesi di fermo assoluto.
purtroppo si', tenuta sempre bene come si dice in questi casi e con mantenitore di carica, purtroppo in quei giorni la moto fini in concessionaria per altre ragioni e me ne ritrovo una uguale nell'urgenza di partire... la prossima sarà la Odyssey!
cambiata la batteria dopo 3 mesi , troppi sussulti e singhiozzi all'accensione , con una Spark 600 e ora anche dopo qualche giorno con allarme inserito spunta e parte che è una bellezza ( prima l'allarme mi sdraiava la batteria ) . Il manutentore ( Ctek ) lo attacco diretto alla batteria con il cavo predisposto , è l'unico sistema per bypassare il Can Bus
..ma se prendo una Odissey al posto della Spark o altre, cosa altro dovrei fare per montarla, mi pare che abbia gli attacchi a vite??
C'è un link dove se ne parla?
..ma se prendo una Odissey al posto della Spark o altre, cosa altro dovrei fare per montarla, mi pare che abbia gli attacchi a vite??
C'è un link dove se ne parla?
nessun problema , anche la Spark ha gli attacchi a vite , e con l'Rt , al contrario del Gs , non devi modificare nulla . L'unica accortezza è inserire uno spessore alle spalle della batteria per via della inferiore profondità rispetto all'originale .
Grazie goia, tranquillizzante!
Il miglior caricabatterie è l'uso costante, anche in inverno....................se possibile.
La mia Exide originale (sgrat, sgrat...:lol::lol:) ha quasi 4 anni e non sbaglia un avviamento!!! Non ha mai visto caricabatterie o manutentore in tutta la sua vita, ma non ha mai fatto più di una settimana ferma in garage, senza essere utilizzata.
mi ricordo il primo viaggio di media tratta (ME-CE) roba da primi vaggiti (1500 km) dopo 3 ore di autoroute ininterrotte mi fermo a CE per un rifornimento fuori dal casello, in piena burrasca....avrò preso più acqua lì che in tutto il tragitto...e mi si pianta alla partenza...classico rumore da aggiungere alla casistica:
oxuyìxughh..xxgghhh..xgghhh...segue "imprecatio alimentorum"
Poi ho preso il suo manutentore e pian pianino l'ho ripresa, ma sempre con il brivido lungo la schiena ad ogni start...quando ora mi convinco che chi nasce tondo non può morire quadrato...e allora la cambio.
Solo un dubbio: Se vado dal conce perchè ancora in gara, posso chiedere il cambio con una Odissey o Shark o similia? Le nuove BMW hanno queste forniture o casco sempre su Exide?
vincenzo164
15-04-2009, 11:53
Guarda che in BMW mi hanno spiegato che l'rt1200 una volta collegata al manutentore di carica batteria originale, riceve la carica sino a quando la batteria raggiunge la carica massima, poi la centralina scollega il tutto e la batteria si comincia a scaricare anche il manutentore ti segnala che sta lavorando. Quindi in pratica mi hanno consiglaito di andare ogni 10 giorni a verificare la situazione girando la chiave nel quadro per eseguire tutta la procedura di avviamento e dopo una volta spento riattaccare il manutentore di carica.
Non sò se è vero ma in realtà la mia mucca ha la sua batteria originale e dopo due anni non perde un colpo in avviamento.
Ciao
Califfo
Confermo al 100% con uno degli ultimi aggiornamenti software, gli scienziati BMW :mad: hanno deciso che il canbus disattivasse le prese di corrente appena il manutentore stacca la carica.
Ho verificato personalmente con il mio ctek 3600, e mentre prima appena si abbassava il livello batteria il can bus apriva la connessione e dava la possibilità al caricabatteria di fare il suo dovere, ora dopo la prima carica stacca il tutto così la batteria si scarica inesorabilmente specialmente in presenza di un impianto di allarme.......
Secondo mè hanno fatto un accordo con la EXIDE per far distruggere le batterie ed alimentare il mercato.......
Purtroppo sti beoti non hanno considerato che così facendo non venderanno più nessun manutentore originale......(ammesso e concesso che ci sia ancora qualcuno disposto a comprare una ciofega.......)
Io per quanto mi riguarda, vista la situazione, alzo la sella ed attacco il CTEK direttamente sui poli della batteria e buona notte al secchio.....
Lamps
azz...bella storia!
Ma se dopo la prima carica col manutentore BMW, invece di girare la chiave del quadro semplicemente estraggo la spina accendisigari e la reinserisco, riparte da capo???
vincenzo164
15-04-2009, 12:08
no........
comunque, il senso di un manutentore è quello di tenere la batteria in efficienza automaticamente e senza l'intervento umano........
Così come stanno le cose devi controllare giornalmente.........quasi come portare il cagnolino fuori a fare pipì...........
Non mi fate commentare oltre sennò la BMW mi fà causa per ingiurie.........
Lamps
vincenzo164
15-04-2009, 12:11
Il miglior caricabatterie è l'uso costante, anche in inverno....................se possibile.
La mia Exide originale (sgrat, sgrat...:lol::lol:) ha quasi 4 anni e non sbaglia un avviamento!!! Non ha mai visto caricabatterie o manutentore in tutta la sua vita, ma non ha mai fatto più di una settimana ferma in garage, senza essere utilizzata.
Comunque alla fin dei conti questa è una soluzione eccellente......:lol: avendo il tempo di farlo......:mad::mad::mad:
lamps
da quando ho cambiato quella schifezza di manutentore bmw con uno serio e soprattutto attaccato direttamente alla batteria non ho avuto piu' problemi di spunto della batteria.
i cicli di carica del manutentore originale non sono mai riusciti a recupermi la batteria che appena ''solfatata'' dava sempre problemi di spunto.
il manutentore bmw carica solo batterie ''in forma'', se attacchi una batteria gia' compromessa ti serve un manutentore-caricabatteria che abbia un programma di desolfatizzazione per recuperare le piastre della batteria, ormai compromessa.
Bërlicafojòt
15-01-2012, 13:45
Effegi, da quel che ne sò io non è il manutentore di carica a scollegarsi, ma piuttosto la centralina del sistema canbus BMW che non accette più la carica se non si rifà la procedura di avvia dal quadro. Effettivamente non è una cosa molto furba ma tantè ... :(:(
Rispolvero questo 3D per chè alla luce di quello che dice il CALIFFO mi pare di capire che il carichino originale BMW sia una menata...
Siccome ho notato che nonostante lasci la moto attaccata al carichino e la spia dica che la batteria è carica all avviamento anche a me si accende la spia della batteria per un secondo e mi dà una sensazione di mosciaggine all avvio....pensavo di sostituirla con una Odussey ma è anke vero che se caricandola con il ctek direttamente risolvo il problema mi pare inutile sostituirla finkè funziona....:(
Qualcuno di voi può confermarmi che quando si stacca il carica originale il sistema can bus disattiva la presa e di conseguenza non carica più perchè carichino e presa interrompono il dialogo e quindi la ricarica nonostante usi l'originale?????
Se cosi fosse torno al vecchio e caro c-tek...:confused: mi pare strano però non avrebbe senso.......
Bërlicafojòt
15-01-2012, 13:58
Se il carichino originale non è collegato alla presa per chè quest ultima è daisabilitata dal can bus dovrebbe rimanere accesa solo la spia di power oppure darmi error insomma a rigor di logica se le spie sono tutte verdi vuol dire che è tutto OK quindi al max sarà la batteria originale che come scrivono in molti è fiacca di suo mentre con una Odissey pare che la moto vada molto meglio....
1965bmwwww
15-01-2012, 14:05
Mettete spark od odissey e buttate il carichino......
Io la uso quasi tutti i giorni ed attacco il manutentore originale solo quando so che rimarrà ferma per almeno 2 giorni. Mi è capitato, dopo 2 giorni di carica e verde già raggiunto, di vedere accesa la spia gialla. Questo, in teoria, dovrebbe voler dire che la batteria è arrivata alla massima carica (verde) e poi, al lieve livello di scarica probabilmente dovuto all'allarme inserito, è ripartita la carica. Se così fosse gli ingegneri hanno pensato bene.
Adesso che mi avete messo il dubbio ci starò più attento ma, usandola sempre, ci vorrà del tempo per fare la verifica.
Bërlicafojòt
15-01-2012, 14:16
Io la uso quasi tutti i giorni ed attacco il manutentore originale solo quando so che rimarrà ferma per almeno 2 giorni. Mi è capitato, dopo 2 giorni di carica e verde già raggiunto, di vedere accesa la spia gialla. Questo, in teoria, dovrebbe voler dire che la batteria è arrivata alla massima carica (verde) e poi, al lieve livello di scarica probabilmente dovuto all'allarme inserito, è ripartita la carica. Se così fosse gli ingegneri hanno pensato bene.
Adesso che mi avete messo il dubbio ci starò più attento ma, usandola sempre, ci vorrà del tempo per fare la verifica.
Pork:mad: ....adesso che mi ci fai pensare a volte quando arrivo nel box anche dopo una settimana trovo il carichino con la luce gialla accesa quindi la risposta è ovvia il carichino sta lavorando facendo il suo ciclo di carica e scarica quindi è attivo....ne consegue che potrebbe essere solo la batteria cinese che nonostante dia l avviamento sia poco prestante per il boxerone....
Valuterò seriamente la sostituzione...:cool:
1965bmwwww
15-01-2012, 14:21
Mah io penso che se mettessero di serie le spark o le odissey anche i thread sui carichini lidl scomparirebbero e i cancheri rimarrebbero invenduti.......;)
Bërlicafojòt
15-01-2012, 14:33
Mah io penso che se mettessero di serie le spark o le odissey anche i thread sui carichini lidl scomparirebbero e i cancheri rimarrebbero invenduti.......;)
Credo tu abbia ragione ma certi dubbi ti vengono solo quando non hai una cippa da fare e la moto è ferma nel box perchè le strade fanno schifo,c'è nebbia e la digestione post cinghiale ti attanaglia:cool:
E allora cosa c'è di meglio di condividere le pippe mentali con i tuoi amici forumisti con una domanda sulla batteria....oppure sull'olio da usare:weedman: e perchè non sulle gomme:-o....
1965bmwwww
15-01-2012, 14:56
Ecco....un bel thread sul tipo di olio mi manca.....:) chi inizia?dai che sono gia comodo sul divano....;)
Bërlicafojòt
15-01-2012, 15:08
Ecco....un bel thread sul tipo di olio mi manca.....:) chi inizia?dai che sono gia comodo sul divano....;)
ti piacerebbe eh?:lol:
al massimo l unico olio che ti pooso menzionare è il nome di quello che uso per condire l'insalata:!::)
Enzino62
15-01-2012, 15:17
Ciao nullafacenti come me.
Io credo che tra la triangolazione/Carchino-canbus-batteria effettivamente cè qualche cosa che non mi quadra e m spiego.
Ho cambiato da 15gg la batteria(no..tranquilli non ho messo ne spark e ne odissey)ho messo una Okyami(Yuasa)e gira tutto meglio,ho cambiato batteria perche'la originale,fatto gia che era su'da ben 6 anni...non mi è ma piaciuta allo spunto.
quando mettevo la vecchia batteria sotto carica con il carichino orignale,tutto procedeva a norma,accendeva la sua lucettina verde e a breve giro di un'oretta andava dopo tutti i led colorati sul verde e li rimaneva a dirmi che era tutto ok..col cazzo..messa la nuova la vecchia l'ho messa smontata sotto carica con il santo carichino l'LIDL che ho conservato come una reliquia...bene la luce verde dopo 15 gorni è sempre verde(vi ricordo che il carichino LIDL accende il verde e poi si va'a spegnere del tutto quando e'carica)cosa significa?che la batteria vecchia non accetta piu'la carica perche'si è esaurita,ma allora perche'l'originale me la dava come ok?
Non è finita,la nuova batteria ferma per una settimana e senza carichino alla partenza è girata finalmente come deve girare un motorino di avviamento di una moto japponese,ho voluto poi lasciarla per altri 3gg ferma ma con carichino orignale,bene,non vorrei che fosse mia convinzione ma è come se quando ho provato la partenza il motorino girasse nuovamente piano,m sono ripromesso che rifaro'la prova appena possibile.
Considerazioni:
secondo me'il carichino bmw carica e scarica come tutti ma non carica al massimo la batteria tenendola sotto la soglia del massimo,questo non so'se è prassi dei carchini ma una cosa è certa,le batterie al gel hanno memoria e se una batteria al gel si scarica dificilmente ritorna al suo massimo e questo lo so'oltre per certo anche per esperienza perchè la moto che avevo prima comprata usata con 1800 km il proprietario aveva pensato bene nel fermo invernale d smontate la batteria e tenerla senza carichino per 3 mesi,quella batteria non manteneva la carica al massimo neanche per 1 giorno.
Enzo
Bërlicafojòt
15-01-2012, 15:29
Ciao nullafacenti come me.
Io credo che tra la triangolazione/Carchino-canbus-batteria effettivamente cè qualche cosa che non mi quadra e m spiego.
Ho cambiato da 15gg la batteria(no..tranquilli non ho messo ne spark e ne odissey)ho messo una Okyami(Yuasa)e gira tutto meglio,ho cambiato batteria perche'la originale,fatto gia che era su'da ben 6 anni...non mi è ma piaciuta allo spunto.
quando mettevo la vecchia batteria sotto carica con il carichino orignale,tutto procedeva a norma,accendeva la sua lucettina verde e a breve giro di un'oretta andava dopo tutti i led colorati sul verde e li rimaneva a dirmi che era tutto ok..col cazzo..messa la nuova la vecchia l'ho messa smontata sotto carica con il santo carichino l'LIDL che ho conservato come una reliquia...bene la luce verde dopo 15 gorni è sempre verde(vi ricordo che il carichino LIDL accende il verde e poi si va'a spegnere del tutto quando e'carica)cosa significa?che la batteria vecchia non accetta piu'la carica perche'si è esaurita,ma allora perche'l'originale me la dava come ok?
Non è finita,la nuova batteria ferma per una settimana e senza carichino alla partenza è girata finalmente come deve girare un motorino di avviamento di una moto japponese,ho voluto poi lasciarla per altri 3gg ferma ma con carichino orignale,bene,non vorrei che fosse mia convinzione ma è come se quando ho provato la partenza il motorino girasse nuovamente piano,m sono ripromesso che rifaro'la prova appena possibile.
Considerazioni:
secondo me'il carichino bmw carica e scarica come tutti ma non carica al massimo la batteria tenendola sotto la soglia del massimo,questo non so'se è prassi dei carchini ma una cosa è certa,le batterie al gel hanno memoria e se una batteria al gel si scarica dificilmente ritorna al suo massimo e questo lo so'oltre per certo anche per esperienza perchè la moto che avevo prima comprata usata con 1800 km il proprietario aveva pensato bene nel fermo invernale d smontate la batteria e tenerla senza carichino per 3 mesi,quella batteria non manteneva la carica al massimo neanche per 1 giorno.
Enzo
Ciao Enzino!
Io ricordo che quando mettevo in carica con il ctek la batteria del mio vfr quando premevo l avviamento sembrava che il motorino schizzasse via dalla moto....
Sul rt invece è moscio...parte ma manca la verve....sembra che abbia l 'asma:(
Ma quali accorgimenti bisogna prendere se voglio montare la Odissey dato che domensionalmente non è uguale?
Bërlicafojòt
15-01-2012, 15:31
Ora provo a smontarla e metterla in carica con il ctek....se ricordo dove l'ho messo!
1965bmwwww
15-01-2012, 15:56
La odissey va su senza problemi.......spendete sti' 30e in piu' e dimenticatevi dl problema...:)
PATERNATALIS
15-01-2012, 16:13
Ripeto: il carichino ORIGINALE si puo' collegare in qualunque momento e funziona SEMPRE dato che il canbus lo riconosce. Bisogna solo essere sicuri che quando lo si collega abbia solo una spia verde accesa e non due nel qual caso si deve staccare e riattaccare la spina. Gli altri funzionano perfettamente MA SOLO se collegati direttamente alla batteria. Se li si collega con la presa bisogna farlo entro un certo tempo da quando si spegne il motore e, soprattutto, vengono esclusi dalla centralina appena smettono di caricare per cui COLLEGATI IN QUEL MODO non servono in pratica a una sega. Il fatto di trovare un manutentore sul giallo dopo alcuni giorni significa semplicemente che sta funzionando, ogni tanto torna pure sul rosso.
PS la spark -odissey costa in realta' 30 euro MENO della exide originale ( 130 contro 160) ; ma te la devono spedire e alla fine per questioni di tempo..... ( in ogni caso la mia ha resistito 5 anni senza nessun problema)
Bërlicafojòt
15-01-2012, 17:38
Confermo tutto quello che dice Paternatalis il carichino originale non viene scollegato dalla presa della mukka ma funziona sempre a patto di collegarlo subito dopo lo spegnimento del mezzo oppure facundo fare il ceck del quadro in modo che lo riconosca.
Sono appena sceso in garage e era a luce gialla(2/2) mentre armeggiavo è andato su luce rossa e poi luce gialla sino a tornare luce verde, la moto è ferma da una settimana.
Sul sito della Nedplex la odissey è in vendita a 118 € piu 6 € di spedizione trovo sia un buon prezzo.
ma sono così delicate le batterie delle nostre bimbe? lo scooter che avevo prima lasciato in garage fermo anche due mesi non ha mai avuto bisogno di ricariche, voi parlate di manutentore di carica per soste di due giorni... mi devo preoccupare?
ciao
Ciao nullafacenti come me.
Io credo che tra la triangolazione/Carchino-canbus-batteria effettivamente cè qualche cosa che non mi quadra e m spiego.
Ho cambiato da 15gg la batteria(no..tranquilli non ho messo ne spark e ne odissey)ho messo una Okyami(Yuasa)e gira tutto meglio,ho cambiato batteria perche'la originale,fatto gia che era su'da ben 6 anni...non mi è ma piaciuta allo spunto.
quando mettevo la vecchia batteria sotto carica con il carichino orignale,tutto procedeva a norma,accendeva la sua lucettina verde e a breve giro di un'oretta andava dopo tutti i led colorati sul verde e li rimaneva a dirmi che era tutto ok............
Enzo
Il mio originale che ho comprato 1 mese fa, e quindi penso sia di ultima generazione, ha sempre 1 solo led accesso. Parte dal rosso (il primo a dx) e finisce col verde (l'ultimo a sx) che è l'unico che rimane acceso a fine carica. Se il tuo originale a fine carica rimane con tutti i led accesi verdi o funziona diversamente dal mio (ipotesi più probabile), e lo puoi verificare leggendo il libretto di istruzioni, oppure accende tutti i led per segnalare che la batteria non tiene + la carica. In caso di anomalia però il buon senso suggerisce di accendere uno o più led gialli o meglio rossi però và a sapere come ragionano i krukki!!
Però trovo strano anche che di default non carichi al 100%. Non avrebbe molto senso
Bërlicafojòt
15-01-2012, 18:27
ma sono così delicate le batterie delle nostre bimbe? lo scooter che avevo prima lasciato in garage fermo anche due mesi non ha mai avuto bisogno di ricariche, voi parlate di manutentore di carica per soste di due giorni... mi devo preoccupare?
ciao
Sono cinesi....:lol: diciamo che se la usi sovente non dovresti aver problemi...in alcuni casi dopo il fermo di pochi giorni a qualcuno al momento dell avviamento ha alzato in modo molto elegante il dito medio e non ha più dato segni di vita....:confused:
Se durante l inverno non la usi è meglio attaccarla al carichino oppure montare una odissey da quel ke ho capito....
PATERNATALIS
15-01-2012, 18:29
ma sono così delicate le batterie delle nostre bimbe? lo scooter che avevo prima lasciato in garage fermo anche due mesi non ha mai avuto bisogno di ricariche, voi parlate di manutentore di carica per soste di due giorni... mi devo preoccupare?
ciao
C'e' un bel cavolo di differenza tra fare girare il motorino di uno scooter e un bicilindrico di 1200 ..fatto salvo il fatto che alcune batterie originali sono uscite difettose si tratta comunque di uno spunto che richiede una bella dose di corrente. Comunque vedo che sei nuovo del forum, benearrivato ma preoccupati pure della batteria , e anche per il livello dell' olio sono cavoli. Sugli ultimi numeri di "pianeta bicilindrico" potrai trovare interessanti spunti di meditazione .
Bërlicafojòt
15-01-2012, 18:31
Il mio originale che ho comprato 1 mese fa, e quindi penso sia di ultima generazione, ha sempre 1 solo led accesso. Parte dal rosso (il primo a dx) e finisce col verde (l'ultimo a sx) che è l'unico che rimane acceso a fine carica. Se il tuo originale a fine carica rimane con tutti i led accesi verdi o funziona diversamente dal mio (ipotesi più probabile), e lo puoi verificare leggendo il libretto di istruzioni, oppure accende tutti i led per segnalare che la batteria non tiene + la carica. In caso di anomalia però il buon senso suggerisce di accendere uno o più led gialli o meglio rossi però và a sapere come ragionano i krukki!!
Nel mio Il led power che è posto dall altra parte rispetto ai led di carica rimane sempre acceso anche quando lo scolleghi dalla moto ma lo lasci collegato alla rete elettrica.
Gli altri led servono per dare la misura della carica rosso(1/1)giallo(2/2) verde(3/3).
Nel mio Il led power che è posto dall altra parte rispetto ai led di carica rimane sempre acceso anche quando lo scolleghi dalla moto ma lo lasci collegato alla rete elettrica.
Gli altri led servono per dare la misura della carica rosso(1/1)giallo(2/2) verde(3/3).
Anche il mio è così, io mi riferivo solo alla fila dei led di carica
mai usati carichini, la mukka sempre partita al primo colpo senza esitazioni, anche dopo un fermo di 15 giorni e con una batteria da 40 euro.
Enzino62
15-01-2012, 21:02
bravo Max..questa è scuola e io ti ho seguito,trovato un rivenditore in zona che vendeva le Spark a 130 euro,mi sono catapultato a prenderla e poi onestamente dopo un po'di domande e vista la moto m ha montato una batteria da 70 euro(sempre al gel e con 270A di spunto)dicendomi che tale batteria va'benissimo lo stesso.
Buttali via 60 euro di differenza.....
Enzo
silver hawk
15-01-2012, 21:48
Guarda che in BMW mi hanno spiegato che l'rt1200 una volta collegata al manutentore di carica batteria originale, riceve la carica sino a quando la batteria raggiunge la carica massima, poi la centralina scollega il tutto e la batteria si comincia a scaricare anche il manutentore ti segnala che sta lavorando. Quindi in pratica mi hanno consiglaito di andare ogni 10 giorni a verificare la situazione girando la chiave nel quadro per eseguire tutta la procedura di avviamento e dopo una volta spento riattaccare il manutentore di carica.
Non sò se è vero ma in realtà la mia mucca ha la sua batteria originale e dopo due anni non perde un colpo in avviamento.
Ciao
Califfo
Il mio manutentore è farci un giretto almeno una volta a settimana.
Fa molto bene, sia alla moto che a me.
Mettete spark od odissey e buttate il carichino......
Confermo. La Exide originale è durata più di 5 anni (uso quotidiano della moto tutto l'anno).
Ora ho installato la Spark 600. Tutto molto bene. Acquistata online da Cosmo Batterie Torino.
http://www.cosmoitalia.com/DettaglioProdotto.aspx?id=20
Cari saluti
zerbio61
17-01-2012, 10:52
cambio batteria ogni 6 mesi ! voglio vedere se mi da problemi !:lol:
a parte gli scherzi ho ancora l'originale e tenedola col manutentore originale, parte sempre, anche se fa un pochinno fatica, ma quella e' la batteria forse scadente
Enzino62
17-01-2012, 11:03
confermo,l'originale gira"male"anche da nuova,è una batteria sotto dimensionata per una moto simile anche se bisogna dire che nel tempo tiene percio'non parlerei di una fiacca batteria.
Io ho messo batteria nuova e gia'girava bene,adesso messo olio 10-40 decisamente meglio,in inverno il motorino trascina piu'agevolmente,in estate torneremo al 15-50
1965bmwwww
17-01-2012, 13:45
Ultima chiamata per la spark......prendetevela e buttate tutto.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |