Entra

Visualizza la versione completa : a quando un restyling dell'800?


jimmymigliore
12-04-2009, 07:30
Attendo con ansia...e non solo io...non solo paura di difetti di prima serie ...ma anche di aggiustamenti e migliorie....

MagnaAole
12-04-2009, 09:29
io invece che già ce l'ho la 800GS di ansia non ne ho proprio, me la godo appena posso; come ieri, 4 ore sui monti Lessini, su e giù destra e sinistra, asfalto e polvere, insieme ad altri amici :).
Poi magari prova a spiegarci quali sarebbero gli aggiustamente e le migliorie che può aspettarsi uno che la moto non ce l'ha e quindi nemmeno sa come va; ovviamente senza dire "mi hanno detto che...", "ho letto che...", "l'ho provata mezz'ora dal Concess e ho capito che..." :mad:

io sono convinto che se chiedi a chi ce l'ha se è soddisfatto o meno della 800GS, il 95% ti risponde di si; il restante 5% ha sbagliato l'acquisto (nel senso che non era la moto che cercava) e probabilmente se l'è già anche rivenduta. Se per migliorie s'intendono nuove colorazioni, le frecce led di serie o altre cag... allora non serve aspettare, la moto te la puoi personalizzare già adesso; la 800 GS ha una sua fisonomia ben definita e il successo di vendite che ha avuto non la farà certo stravolgere, perlomeno nel breve; se ti aspetti una ciclistica diversa (tipo motard) o chissà che altro, non sarà certo un restyling della 800GS ma un modello nuovo.

I difetti delle prime serie sono già stati risolti già dall'anno scorso.

Carpe diem... ;)

e Auguri di Buona Pasqua :D

barba
12-04-2009, 09:38
Concordo con te ,meglio di così non potevi esprimerti,la moto è fantastica F800 :DFOREVER:D

Adrix63
12-04-2009, 11:17
avete un po' la coda di paglia qui eh?
guai a chi tocca il giocattolino...

Le cose di cui parli (tranne il colore) sono state già risolte...
quindi... Moto quasi perfetta..!!

andkappa
12-04-2009, 14:21
che male c'è a pretendere che una moto che costa 11mila € (molto piu' delle altre solo in virtu' della griffe)
sia quasi perfetta?

Giusto per informazione, praticamente qualunque casa costruttrice (e non solo di moto) tiene costantemente aggiornata la linea di produzione e risolve continuamente i vari problemi (quelli per cui fanno i richiami per gli esemplari già in circolazione) direttamente alla radice.
Quindi se dovesse uscire un restyling.. probabilmente avrebbe i problemi vecchi risolti, come lo hanno già gli esemplari in produzione, ma altrettanto probabilmente avrebbe anche problemi nuovi dovuti alle modifiche apportate, quindi non so se effetivamente da quel punto di vista convenga avere un restyling subito.

Per quanto riguarda i problemi relazionati alla cifra, vedo che ovunque ci sono cose che costano ben di più di 11.000 che hanno problemi allo stesso identico modo, non per questo non devono valere il prezzo che costano. Per la mia più che modesta filosofia riguardo ai problemi in generale, ritengo che il PROBLEMA non è che un'oggetto abbia dei PROBLEMI, ma che questi non vengano identificati e risolti.

jimmymigliore
12-04-2009, 18:56
avete un po' la coda di paglia qui eh?
guai a chi tocca il giocattolino...



Parole sante...e' questo che intendevo dire...ma non essendo possessore se non per qualche giretto...non me la sento di dire cose magari non provate da me ...ma di cui tanta gente ne ha parlato a ragion veduta come te.
Qui mi sembrano tutti un po' suscettibili.......
Io per esempio la vedrei con un anteriore da 19'....dato che il peso e le masse non ne fanno una enduro purosangue...tanto per dirne una ....e ce ne sarebbero...

gianluigi34
12-04-2009, 19:30
Beh, in effetti ognuno di noi GSisti ottocentini rigetta le critiche perchè siamo ultra soddisfatti della nostra bella e soprattutto perchè la stiamo trattando meglio dei nostri cari (sto esagerando...?) visti i problemi di gioventù e le cure amorevoli che le tributiamo.
Insomma, sta crescendo insieme a noi a nostra immagine e somiglianza, soprattutto per le personalizzazioni che gli facciamo.
Come possiamo volerle male?

E' pure vero che una bella ruota da 19 o meglio ancora da 17 davanti non sarebbe male (almeno in opzione). Così come una sella più confortevole.

Ma poi che gusto ci sarebbe a non poterla personalizzare?

ziowill
12-04-2009, 20:18
jimmy se permetti se dovesse uscire un restyling a 1 anno dall'uscita ... mi inc....erei non poco!

MagnaAole
12-04-2009, 20:34
:lol:
Io per esempio la vedrei con un anteriore da 19'....dato che il peso e le masse non ne fanno una enduro purosangue...tanto per dirne una ....e ce ne sarebbero...

scusate, ma con un cerchio da 19 o addirittura da 17 allora voi volete una moto completamente diversa, non si può parlare di un semplice restyling ma di un'altra moto. Definire aggiustamenti e migliorie lo stravolgimento di un telaio e di una ciclistica che permettano di adottare cerchi di diametri diversi, mi sembra un po' riduttivo :rolleyes:
che poi con il cerchio da 19 c'è già la 650 o il 1200 e con la ruota da 17 c'è la 800 R, che però giustamente non si chiama piu GS perchè non ha niente in comune con una moto da enduro ;) Di migliorie si poteva parlare nel caso di adozione di un cerchio da 18 al posteriore, o di forcelle anteriori con regolazione del precarico, ma voi volete una moto diversa, non certo una 800 GS.
La suscettibilità non centra nulla e nemmeno la coda di paglia, non siamo così integralisti, i difetti e i problemi li abbiamo evidenziati noi, non è che ce li siamo tenuti nascosti; ma è pur vero che chi ha avuto probl li ha risolti . Praticamente da settembre dell'anno scorso, con gli aggiornamenti alla mappatura della centralina, del manicotto e di qualche altro particolare che era risultato difettoso su qualche esemplare (E NON SU TUTTI!!), la moto ha risolto i problemi di gioventù.
11.000 sono troppi? CERTO CHE SI!!! :mad:, però detto questo il prezzo lo fa chi vende; chi compra se gli va bene se la porta a casa e se no cerca qualche JAP con la ruota da 17 o da 19 che costano poco, non si spaccano mai e che a differenza delle BMW sono perfette :)
Ma alla BMW, di queste nostre valutazioni e piagnistei sul prezzo, sapete quanto gliene frega finchè riescono a piazzarla in numero per loro soddisfacente?
... esatto :lol:

gianluigi34
12-04-2009, 20:44
Scusa Magna, ma perchè la nostra ci starebbe proprio male con una ruota più piccola avanti?
Lo sò che cambierebbe totalmente il suo indirizzo, ma non credo che sia un mostro di bruttezza con una 17 davanti. La ciclistica la supporta perfettamente.
Inoltre con una 17 omologata sul libretto uno la utilizzerebbe veramente su 360 gradi di percorsi, ma al massimo delle sue potenzialità.
Perchè tutti i possessori della 800 gs ne fanno solo fuoristrada? Mi sà di no.
Direi che l'omologazione di ruote alternative davanti chiuderebbe il cerchio della sua poliedricità.
Ma alla BMW non converrebbe, sennò chi se le compra le altre sue moto, se avesse fatto la moto totale???

comp61
12-04-2009, 20:47
io direi di chiudere questa discussione.

gianluigi34
12-04-2009, 20:51
perchè.........?

MagnaAole
12-04-2009, 22:38
io con Gianluigi ci parlo sempre molto volentieri ;), se il topic non interessa si può fare a meno di leggerlo e non mi sembra neppure che ci si sia offesi o mancati di rispetto per chiuderlo, o no?
Gianluigi, per me la 800GS nasce con una sua configurazione ben precisa, una moto così com'è da enduro "moderato" nonchè da turismo con qualche limite nel confort, soprattutto se paragonata al 1200; sulla sella ti do ragione, potevano e possono fare di meglio.
Però io credo che chi sceglie la 800 gs non sia interessato alle motard, credo che siano due tipi di moto molto diverse indirizzate a clientele con gusti diversi. Certo, non è che chi compra la 800 fa solo fuoristrada, però credo che sia poco propenso a guidare una motard (se non per uno sfizio momentaneo) che vedo invece più adatta ad un uso cittadino o su percorsi brevi, cioè un uso ben diverso (per non dire opposto) da quello per cui è stata pensata 800gs e per il quale uso dovrebbe venire acquistata.
Secondo me chi compra la 800 la vorrebbe più modificata verso un enduro più serio piuttosto che stradalizzarla ulteriormente, e questo non perchè come dici tu ci sia l'effettiva necessità, ma perchè risulterebbe più gradita e più piacevole a chi la compra.
Se ci fai caso tutti chi più chi meno si lamentano della rapportatura troppo lunga (di andare a 210 km/h mi sembra non interessi a nessuno), nessuno si lamenta dell'avantreno con il cerchio da 21 (vedi il topic a riguardo), molti hanno messo la piastra paramotore, tutti cercano delle gomme meno stradali delle BW con le quali poter avventurarsi su qualche sterrato, quasi tutti prediligono le borse in alluminio perche fanno più "adventure" ecc ecc ecc; insomma, è vero che tutti i gusti sono gusti e ognuno è libero di personalizzarla a proprio piacimento, però mi sembra che in generale l'orientamento di chi la compra sia ben chiaro: si aspira a un revival della Paris - Dakar più che a una versione Lagunaseca della 800GS :lol:

andkappa
12-04-2009, 23:26
La volevate?

http://www.motoblog.it/galleria/gallery-bmw-f800gs-motard/1

lgs
12-04-2009, 23:36
Bello il motard, ma è un'altra moto.
Che a me piacerebbe (ho preso il 650 anche per la ruota anteriore da 19) per quella ventina di cavalli in più e il doppio disco anteriore, ma non è un restiling della GS800. E' semplicemente un'altra moto.

Adrix63
13-04-2009, 11:36
Ragazzi, propongo a qualcuno di voi di andare a Monaco per farsi assumere alla BMW al posto di quegli ingegnieri progettisti che hanno ora, visto la loro poca competenza e incapacità credo che voi con la vostra competenza non avrete problemi a sostituirli.

Detto ciò, eccovi le campagne di richiamo di tutte le case auto e moto
( http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric )
Sconvolti che ci sono anche auto prestigiose che costano un sacco di soldi..??
Sconvolti che un gsx r 1000 che costa 14K € c'è un richiamo che dice che se usata con vigore si apre in 2 il telaio..??

ma fatemi il piacere...

gianluigi34
13-04-2009, 14:57
Guarda Magna che è proprio la poliedricità della 800gs che le permette di essere contemporaneamente moto enduro e moto per turismo anche veloce.

I 210 kmh dimostrano che ci può arrivare in completa sicurezza senza mettere in crisi il telaio, e cosa le manca per non poter indossare una agile ruota da 17? In fondo quando hai una moto come questa che ti fa fare delle acrobatiche pieghe (vedi il tread delle pedaline consumate), se in più ha una 17 davanti, giusto in pista potrà avere dei limiti oggettivi.
D'altronde esistono già moto di questo tipo (vedi triumph tiger, morini granpasso, la stessa 1200...).
Ma poi, senza scomodare il motard, l'utilizzo stradale della nostra, con l'aggiunta della 17 avanti, non può che essere migliorato, sia nella sicurezza che nelle prestazioni. In fondo la BMW con la gs1200 non ha fatto la stessa cosa (però al contrario), creando una 1200 gs con la ruota da 21 con la ADV, per chi ama più l'OFF che l'ON?

Per chi pensa che sia polemica sterile e quindi andrebbe chiusa, ricordo che i forum nascono per chiacchierare tra appassionati dello stesso argomento...

Un saluto a Magna (nel senso il grande...).

comp61
13-04-2009, 17:17
é stata chiusa l`unica mia discussione perché girava solo sullo sfregamento delle pedane, forse a qualcuno da fastidio sentir parlare male del proprio mezzo. Io cmq ho ricevuto delle risposte grazie alle quali ho potuto risolvere quasi del tutto il problema. Ora questa discussione sembra prendere la stessa piega della mia indy per cui: chiudere! :lol:
A parte le minc....te possediamo una moto molto versatile e ognuno potrà trasformarla a proprio piacimento. I problemi che ho riscontrato io sono le pedane che toccano (risolto) e il problema del`on-off che é parecchio fastidioso soprattutto nella guida in coppia. Problemi con i quali ci si può convivere. Per me rimane un`ottima moto e la mia intenzione é di tenerla finché non mi cade a pezzi.

ziowill
13-04-2009, 19:19
marco il tuo "tutti" cercano mi sembra un po' esagerato. io non ho mai fatto off e non ho mai cercato le tassellate, cosi' come non ho montato ne' cerco la piastra paramotore. non ho mai fatto viaggi ne' da solo ne' in due. la ruota da 21 mi soddisfa ma forse perche' non ci ho provato sopra la 19 o addirittura la 17. il tutto pur reputando la nostra la moto totale. io non sarei cosi radicale.

MagnaAole
13-04-2009, 19:56
Comp61,
mi spiace che ti abbiano chiuso una discussione, però non mi sembra che questa stia prendendo la stessa piega: stiamo parlando molto serenamente, senza sfottò e con il massimo rispetto (almeno, per me è così). La tua discussione non mi è parso che sia stata chiusa perchè lamentavi un difetto della moto e questo dava fastidio a qualcuno, per me il motivo è stato un altro...

Gianluigi,
mi hai convinto su una cosa: e cioè che la nostra moto con poche modifiche si adegua a qualsiasi percorso. Però, come tu hai già scritto, la BMW dovendo vendere tutti i modelli e non la solo la 800gs, credo che continuerà a tenere ben distinte le caratteristiche di ciascun modello. La qual cosa, per me che sono gelosissimo della mia moto, tutto sommato non mi dispiace anzi, mi darebbe un po' fastidio vederla inflazionata sulle strade; un'unica BMW per tutti gli usi per me non sarebbe il massimo, meglio tanti modelli diversi dalla mia, che la vorrei un po' unica, diversa anche da quelle che hai citato tu (Tiger ecc ecc). Io credo che il successo delle BMW sia dovuto in alcuni casi alla meccanica sofisticata (boxer, cardano, telelever e paralever ecc ecc) in altri casi all'originalità della linea e del progetto e che se BMW dovesse iniziare a fare moto come la Tiger o qualche jap (troppo generaliste e anonime) forse una parte della propria clientela ne resterebbe delusa.

Ziowill, non mi sembra di aver scritto che tutti vogliono fare of, forse è il contrario ;); e non ho scritto nemmeno che tutti montano le tassellate ma solo che non siamo molto soddisfatti della BW perchè si "naviga" anche su una semplice strada bianca e non soddisfano nemmeno troppo su asfalto. Chi ha cambiato le gomme si è orientato sulle Anakee o sulle Pirelli Trail, che non sono tassellate, ma non ho letto di nessuno che ha rimesso su le BW:)
Per la piastra ho usato il termine molti e non tutti, controlla pure. Sicuramente è colpa mia che non mi sono spiegato bene: volevo dire che molti pur non praticando of, la personalizzano e la preferiscono con un look da enduro anche se poi per il 90% la usano su asfalto.

belinassu: of = of road (fuoristrada) on = on road (su asfalto) on - off spento -acceso. Il problema che dici tu non è così facilmente risolvibile perchè dipende in buona parte dai limiti di emissione imposti dall'euro 3; hai mai provato un KTM? quello si che è un motore elettrico, spento e acceso:). Cmq un bel po' di quell'effetto on off lo hanno ridotto, forse qualche affinamento è ancora possibile, vedremo, speriamo! :lol:

Però, lasciando perdere tutte le considerazioni personali, se dopo nemmeno un anno dall'uscita facessero già un restyling della moto, mi incacchierei di brutto; considerando poi che negli USA hanno cominciato a venderla solo in autunno :rolleyes:.
Questo almeno concedetemelo :mad:

jimmymigliore
13-04-2009, 21:33
Beh, in effetti ognuno di noi GSisti ottocentini rigetta le critiche ...(segue)....

Guarda che a tanta gente...me compreso...non fa' certo piacere(anzi fa' inca@@are molto) spendere 11.000 e rotti per una moto e spendere altri per sella centralina etc sai?

jimmymigliore
13-04-2009, 21:36
Guarda Magna che è proprio la poliedricità della 800gs che le permette di essere contemporaneamente moto enduro e moto per turismo anche veloce.
....( segue)......

Parole sante...quoto in tutto

jimmymigliore
13-04-2009, 21:41
Cmq una versione ADV di casa madre...(non di aftermarket)non stonerebbe affatto...a proposito di migliorie di sella.. ruota ant ..centra ..colori ..etc..

lupetto51
14-04-2009, 00:24
Per Magna: Ehm, volevo fare solo una piccola precisazione al passo del tuo post.
"of = of road (fuoristrada) on = on road (su asfalto) on - off spento -acceso."
Off road, è scritto con due "f" e vuole dire fuori.
Per cui può esseci confusione quando si parla di fuori strada "off road" e su strada "on road", ma forse sarebbe meglio dire solo "street" (ad esempio street price, prezzo su strada) e invece quando ci si vuole riferire all'effetto "on-off", che dovrebbe essere indicato più correttamente con "in tiro" e "in rilascio".
Scusa, ma non volevo che si innescasse un'altra polemica.
Per finire, non è che in questa categoria si abbia la coda di paglia o si sia presuntuosi o, peggio, arroganti. Mi secca solo un po' quando le critiche arrivano da chi questa moto non la conosce e, in altro post, si fa più seghe mentali di un appassionato di traforo su che moto sia meglio comperare.
Allora, ce l'ho da ottobre. L'ho guidata tutto l'inverno. E' rimasta nel box solo i tre giorni che a Milano c'era neve sulle strade (intendo solo il giorno della nevicata). Me la sto pagando a rate, non ho soldi da buttare e concordo che avrei potuto prendere una V-Strom con metà del suo prezzo, ma a me va bene così!
Grazie per l'attenzione.
Buona notte.

Toro Toro
14-04-2009, 10:19
l'unico restyling che accettterei è quello dei colori, ma per il resto mi pare sia un po' prestino...

bootsy
14-04-2009, 10:57
"hai mai provato un KTM? quello si che è un motore elettrico, spento e acceso".


MagnaAole,sai,spero,la stima che nutro per Te per la puntualita' dei tuoi giudizi,ma questo e' fuori luogo,...ho una KTM 950 a CARBURATORI...l'on/off non sa cosa sia.

Discorso differente per quelle ad INIEZIONE,come la 990,che invece da quel punto di vista...e' un mezzo disastro.
In sintesi dipende da QUALE KTM.anche in questo caso la GENERALIZZAZIONE non "paga".
Il tutto senza la minima polemica,eh....!!!
Ciao e
buona settimana:D

lgs
14-04-2009, 12:08
Un contributo alla discussione, senza pretese di verità assoluta me lo concedete? Mi scuso per la lunghezza, ma è per evitare più post appesantiti da eccessivo quoting.

MagnaAole: se ti aspetti una ciclistica diversa (tipo motard) o chissà che altro, non sarà certo un restyling della 800GS ma un modello nuovo. …….con la ruota da 17 c'è la 800 R, che però giustamente non si chiama piu GS perchè non ha niente in comune con una moto da enduro…..
L'800GS nasce per posizionarsi nel segmento di "quelle con l'anteriore 21", per le persone a cui piace questa tipologia; chi non la gradisce non la compra e cerca qualcos'altro. Come dice giustamente Marco (è quasi fastidioso che sia spesso d'accordo con lui;)), ogni modifica in fabbrica di questa caratteristica peculiare da' origine ad un'altra moto. Ad esempio è nata la R per chi vuole la ruota da 17, con tutta la moto che modifica il suo aspetto per essere congruente alla scelta ciclistica fatta.
Poi ognuno ha il diritto di fare le modifiche di personalizzazione che vuole, ma si chiamano appunto "personalizzazioni" perchè partono da un unico modello commerciale.

Jimmi: Io per esempio la vedrei con un anteriore da 19'.
Anche io preferisco la 19 alla 21, ragione per la quale non ho preteso che me la costruissero, ma mi sono comprato il 650. Non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca , ho dovuto per questa mia preferenza sacrificare :mad: dei cavalli e un disco anteriore. Ovviamente spero che facciano una 650 con doppio disco anteriore e motore non tagliato, ma non lo pretendo, perchè si tratta di una personale esigenza.

Belinassu: avete un po' la coda di paglia qui eh? guai a chi tocca il giocattolino...
Cortese amico, è nella natura delle cose difendere il proprio giocattolo. A Napoli dicono che "ogni scarrafone è bello a mamma sua". Significa che anche rendendosi conto di non avere in mano la perfezione, le mamme (tipo il sottoscritto) non sempre hanno la profondità di intelletto da sopportare sportivamente le critiche, in particolare se vengono da chi la moto nemmeno l'ha mai vissuta. Quindi, quando si gioca fuori casa, alla giust libertà di critica del giocattolino deve corrispondere la capacità di mettere in conto qualche risposta "piccata" senza prendersela.

Andkappa: Quindi se dovesse uscire un restyling.. probabilmente avrebbe i problemi vecchi risolti, come lo hanno già gli esemplari in produzione, ma altrettanto probabilmente avrebbe anche problemi nuovi
And, purtroppo hai ragione. In passato (fino ad una ventina di anni fa circa)dopo una prima fase di prova di un modello nuovo, veniva effettuata una seconda fase di test con percorrenze medie che serviva a far venir fuori i difetti nascosti (chi svolgeva questo lavoro erano i cosiddetti beta tester). Oggi non è più così :( e gli acquirenti delle prime serie sono divenuti di fatto i beta tester, con indubbi vantaggi per la ditta e svantaggi per noi: siamo beta tester paganti e non pagati, i test sono più attendibili perchè svolti su numeri più ampi, si comincia a realizzare prima il guadagno; l'unica nostra garanzia sono i richiami

MagnaAole: hai mai provato un KTM?
Oh, finalmente posso riprendere Magna su qualcosa....ma piccola: sarebbe bastato che avesse scritto "hai mai provato un KTM attuale?" e sarei dovuto essere d'accordo di nuovo.:lol:


Scusate ancora la lunghezza e grazie per l'attenzione.

MagnaAole
14-04-2009, 17:06
"hai mai provato un KTM? ....

hai ragione, ho sbagliato a non precisare che il riferimento era per le nuove KTM euro 3, le 990 per capirsi. chiedo scusa :!:, non volevo certo generalizzare e nemmeno parlare male di una moto che al contrario mi piace tantissimo e che sarebbe stata la mia alternativa all'F800GS.
ragazzi con me le polemiche non esistono proprio, questo forum mi piace perchè c'è gente civile e ci si può parlare tranquillamente; purtroppo scrivendo qualcosa scappa sempre (anche una f come mi ha fatto notare Lupetto), abbiate pazienza, la vecchiaia avanza :)

bootsy
14-04-2009, 17:29
Ma quale pazienza,MagnaAole,sei un signore,e lo dimostri sempre.
E figurati se l'avevo presa conme un'"offesa" alla KTM...invece era solo per un confronto di opinioni con te.
Purtroppo invece sull'eta'....quella avanza per tutti, sono alla soglia dei 42....azz!!!ahahah:mad:

ribadisco che sulla 990 ha piu' che ragione!:D

manrico
14-04-2009, 18:17
Attendo con ansia...e non solo io...non solo paura di difetti di prima serie ...ma anche di aggiustamenti e migliorie....
speri che per un paio di anni non facciano restyling,sia perche' la moto a me piace cosi' com'e' e poi mi romperebbe molto le balle che dopo 1 anno mi cambiano lo stile della moto appena comprata:(.