Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per Rialzo manubrio 20 mm Touratch


MrChricco
09-04-2009, 17:53
Ciao per caso qualcuno di voi ha già montato questo rialzo per il manubrio ?

http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_44_320&products_id=4161

Prima di iniziare e scoprire che i cavi non mi arrivano volevo sentire qualcuno che lo ha gia fatto. Per smontare i riser del manubrio avete utilizzato qualche accorgimento ? Grazie per qualsiasi consiglio.

smilzo
09-04-2009, 18:02
Ciao. Io ho provato, ma il bullone di destra era talmente serrato che sono riuscito a spannare la testa. Risultato: l'ho fatto fare da un meccanico bmw, che mi ha detto che ha duvuto comunque smontare la piastra superiore perchè la brugola della touratech è più lunga e non riusciva a farla passare. Ora è tutto a posto. Risultato estetico e funzionale perfetto. Ciao

MrChricco
09-04-2009, 18:16
hai dovuto prolungare i cavi ??

ACannaos
10-04-2009, 00:08
Anch'io l'ho fatto montare dal conce bmw che non ha dovuto allungare i cavi.

Max&GS1100
10-04-2009, 10:05
personalmente per me (197 cm) erano insufficienti...
ho preso negli usa i risers della ROX, tutta un'altra cosa....
costati però tra acquisto e spedizione quasi 4 volte tanto....
però ora sono dritto sulle pedane (o meglio, lo sarò di nuovo appena guarisco dell'ernia!)
ciao

smilzo
10-04-2009, 13:09
Nessun problema con i cavi.

MrChricco
13-04-2009, 17:21
Ciao a tutti ... durante queste feste ho trovato il tempo ed il modo di montare DA SOLO i rialzi Touratech !! :cool:
Innanzi tutto ho rimosso tutto il gruppo ottico, il contachilometri e su una dritta di officina non ufficiale ;) la parte sotto del blocchetto di accensione (sono 2 viti).:D
A questo punto facendo attenzione a ruotare tutto il manubrio dalla parte del bullone che si vuole rimuovere (verso destra c'è un pezzo rognosissimo che altrimenti non permette di estrarre il bullone foto 05) :mad:, con una chiave inglese del 13 ad anello (fate attenzione a non spanare i bulloni)ho rimosso i bulloni originali.:D
Una volta liberati i risers ho sciolto da tutte le fascette i vari cavi che per fortuna vanno benissimo e NON VANNO PROLUNGATI !! :D Inseriti i rialzi ho riavvitato i nuovi bulloni più lunghi utilizzando una chiave a brugola, avendo accortezza di posizionare prima la rondella originale. Bisogna sempre rispettare la regola di piegare le piastre tutte dal lato del bullone che si stà inserendo. Una volta certi che tutto sta in linea serrare bene !! a questo punto si procede con il rimontaggio di tutto in senso inverso avendo l'accortezza di rifissare i cavi con le fascette un pochino lente per evitare che in Off strappino i cavi.:D
Allego qualche foto esplicativa:

ilgattopuzzone
17-04-2009, 15:09
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=195945 :(

:lol:

Mc Chicco la smetti di postare foto sfocate!!!! :confused: :lol: :smile:

chiccof800
17-04-2009, 15:42
[QUOTE=MrChricco;3603290]Ciao per caso qualcuno di voi ha già montato questo rialzo per il manubrio ?

Se hai il gps è una rottura devi cambiarli per il resto della cavera sul gs(800) no problem, all inizio sensazione strana appena ci prendi la mano vai molto meglio

MrChricco
17-04-2009, 20:23
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=195945 :(

:lol:

Mc Chicco la smetti di postare foto sfocate!!!! :confused: :lol: :smile:

Il post lo avevo letto ma non c'erano foto... nemmeno sfocate :lol:

A me serviva un qualcosa tipo guida ... non sapere che qualcuno e` riuscito a montarli con una mano dietro la schiena ... sono un comune mortale.

Per il resto il mio cellulare piu` di cosi non fa ... le ho postate solo perche` speravo che fossero utili per qualcun'altro.

La prossima volta mi applichero di piu`.

Per la cronaca a me trafila dal giorno dopo l'acquisto .

ilgattopuzzone
20-04-2009, 08:55
:lol:

...guarda che scherzavo per le foto....

Ollast li ha montati senza smontare nulla.. pare... io ho tirato giù parafango e becco ed ho faticato...

....volevo solo fare presente che smontare la strumentazione e la piastra sterzo forse è un po' eccessivo... ma poi non è detto che smontare il meno possibile sia la soluzione migliore...

;)

ilgattopuzzone
20-04-2009, 09:13
in maniera costruttiva...

smontare faro e parafango, il faro rimane a penzolare (io l'ho legato con fil di ferro) smontare il manubrio togliendo i piastrini che lo fermano ai risers originali e appoggiarlo sul coperchio della scatola filtro..

sterzando prima a sx poi a dx svitare le viti originali poi inserire i risers da 20 con le viti "lunghe", serrare e montare il manubrio...

rimontare parafango e faro e....... GASSSSSSSS!!!!!

MrChricco
20-04-2009, 11:20
Il faro con la mascherina si possono anche levare ed appoggiare al sicuro visti i prezzi ... :rolleyes: per quanto riguarda il resto io senza levare il blocchetto mi stavo impiccando con il rischio di spanare le viti e la dritta di levarlo e` stata per me fondamentale ... Comunque il lavoro e` stato veloce e pulito e sabato in pista ho potuto provare la differenza. INCREDIBILE quanto possano cambiare due rialzini, li consiglio vivamente a tutti quelli alti circa 1 e 80 sono comodissimi e permettono una postura molto piu` naturale ... risultato si guida meglio e si viaggia di piu` !!